Visualizza la versione completa : Cupolino MRA per esse
Ritirato oggi in pausa pranzo da Tago Ricambi: 77 euri.
Versione touring trasparente. Confrontato con l'originale (sport non touring) e' circa 5 cm. piu' alto, mi sembra bello anche esteticamente come sagomatura.
Al prossimo tagiando manubiro sopra la piastra, barra corta regolabire e cupolino touring.
Manaca solo il cavalletto centrale.
Interessante vero ? :oops: :oops:
Se monti la barra corta, credo che il centrale tu non lo possa usare. :?
Se monti la barra corta, credo che il centrale tu non lo possa usare. :?
Rimando su questo post e chiedo a qualche esperto (bumoto ?) se e' vero...
Grazie !
Marco.
Confermo, il centrale non tocca piu terra...
Confermo, il centrale non tocca piu terra...
Non pensavo si alazasse cosi' tanto...
Beh, meglio, soldi in meno da spendere... :lol:
La vuoi una barra regolabile??? Guarda nel mercatino il mio post scimmie
Contatta QuadroA lui vuole montare i manubri bassi, potreste fare scambio alla pari :wink:
Guarda che non occorre cambiare nulla, basta sfilare i manubri e la piastra, Bumoto potrà confermare
Con la barra corta, il cavalletto centrale lo puoi tenere, stai solo attento quando lo usi, con la barra corta entrambe le ruote appoggiano a terra ma come dire 'in modo un pò leggero', e rendono tutto l'insieme un pò instabile...niente di preoccupante, la moto sta su tranquillamente, devi solo fare un pò d'attenzione quando lo usi.
Diversamente se togli il catalizzatore, a quel punto, la molla di ritorno fa sbattere/appoggiare il centrale sulla barra corta.
Per quanto riguarda i semimanubri bassi, sto aspettando notizie da GaryB.... 8)
Il cavalletto centrale non ce l'ho, avevo una mezza idea di prenderlo, ma a sto punto data l'instabilita' del tutto mi tengo il laterale e risparmio... 8)
La barra corta regolabile ce l'ho li' da montare, e' quella che aveva juri (boxerforever) passato al "nemico"...
Quadrocchio non devi cambiare nulla, devi solo sfilare le canne della forcella dalla piastra, sfilare i braccialetti dei semi-manubri, ri-infilare le canne nella piastra e poi i braccialetti. Operazione fatta + volte con Bumoto, tempo per eseguirla 5 minuti. Se vuoi vieni in garage e ti faccio vedere come si fa.
Quadrocchio non devi cambiare nulla, devi solo sfilare le canne della forcella dalla piastra, sfilare i braccialetti dei semi-manubri, ri-infilare le canne nella piastra e poi i braccialetti. Operazione fatta + volte con Bumoto, tempo per eseguirla 5 minuti. Se vuoi vieni in garage e ti faccio vedere come si fa.
Non hai una foto del risultato ? Non vorrei che esteticamente sta cosa faccia troppo schifo. Sai, noi dentisti all'aspetto esteriore ci teniamo... :lol: :lol:
Quadrocchio non devi cambiare nulla, devi solo sfilare le canne della forcella dalla piastra, sfilare i braccialetti dei semi-manubri, ri-infilare le canne nella piastra e poi i braccialetti. Operazione fatta + volte con Bumoto, tempo per eseguirla 5 minuti. Se vuoi vieni in garage e ti faccio vedere come si fa.
Non hai una foto del risultato ? Non vorrei che esteticamente sta cosa faccia troppo schifo. Sai, noi dentisti all'aspetto esteriore ci teniamo... :lol: :lol:
Scusa ma tu monti anche i il vetro basso????
Scusa ma tu monti anche i il vetro basso????
Adesso ho tutto standard.
Sto per alzare i manubri, montare il cupolino alto e la barra regolabile.
Quadrocchio non devi cambiare nulla, devi solo sfilare le canne della forcella dalla piastra, sfilare i braccialetti dei semi-manubri, ri-infilare le canne nella piastra e poi i braccialetti. Operazione fatta + volte con Bumoto, tempo per eseguirla 5 minuti. Se vuoi vieni in garage e ti faccio vedere come si fa.
Non hai una foto del risultato ? Non vorrei che esteticamente sta cosa faccia troppo schifo. Sai, noi dentisti all'aspetto esteriore ci teniamo... :lol: :lol:
Guarda che il famoso "kit touring" non prevede ne semi-manubri ne piastra superiore diversa, solamente i semi manubri sono montati sopra o sotto la piastra stessa....
Scusa ma tu monti anche i il vetro basso????
Adesso ho tutto standard.
Sto per alzare i manubri, montare il cupolino alto e la barra regolabile.
Tutto standard, ovvero manubri bassi e cupolino basso??? Io oltre ai manubri bassi sono interessato anche al cupolino basso...ora, quasi quasi potremmo veramente fare cambio in toto alla pari...poi se mi pento saranno dolori....dovrei parlare pure a GaryB. che già c'era in ballo un discorso, quando hai intenzione di montare i semimanubri alti?
xMuttley
L'operazione di portare i semimanubri da una posizione all'altra, si può effettuare sia con i semimanubri alti che quelli bassi?
Guarda che il famoso "kit touring" non prevede ne semi-manubri ne piastra superiore diversa, solamente i semi manubri sono montati sopra o sotto la piastra stessa....
Qualche tempo fa ho provato a chiamare la Tag-bmw. Mi hanno detto che i semi-manubri touring esistono come prodotto a listino... boh...
Per essere precisi i manubri bassi hanno un "grano" di allineamento per metterli "giusti" sotto la piastra (dove c'è un equivalente incavo) ma questo non impedisce lo spostamento degli stessi da sotto a sopra e viceversa.
a me risulta che non si possono portare gli stessi semi manubri da sopra a sotto o viceversa, esistono i manubri per sopra e i manubri per sotto.
probabilmente bumoto monta manubri non originali oppure adattati, i manubri bassi anno un fermo che si blocca nella piastra per evitare che possano muoversi in avanti in frenata
Esattamente, grazie muttley per aver precisato.
comunque visto che c'è la possibilita di fare un lavoro corretto, perchè non farlo, tanto se poi vogliono cambiare ancora una coppia di semi manubri avrebbero ovuto comprarla lo stesso ora.
Curteo.... ste cose te le racconta BMW... Il mio GSXR ha semi manubri a braccialetto senza alcun fermo e non si muovono in frenata, idem il CBR.
Con Bumoto abbiamo spostato i semi manubri originali da sopra a sotto e viceversa diverse volte.
Il cupolino Mra touring l'ho avuto per 2 anni, vibra moltissimo a crea grandi turbolenze però è bello e fumè è una figata!!!
http://www.freephotoserver.com/files/04_verdon5657.jpg
Curteo... ho pure ri-controllato: il codice ricambio dei semi manubri è unico per le versioni normale e Touring....
Curteo... ho pure ri-controllato: il codice ricambio dei semi manubri è unico per le versioni normale e Touring....
meglio così, ma non capisco il motivo di aver cambiato i semi manubri a quadro quando ha ritirato la moto, visto io di persona il mecca fare il lavoro. :shock:
Non so il perchè... a ricambio non vedo differenze
Non so il perchè... a ricambio non vedo differenze
IL MISTERO DEI SEMI-MANUBRI BMW
:lol: :lol:
xMarcobg
Tutto standard, ovvero manubri bassi e cupolino basso??? Io oltre ai manubri bassi sono interessato anche al cupolino basso...ora, quasi quasi potremmo veramente fare cambio in toto alla pari...poi se mi pento saranno dolori....dovrei parlare pure a GaryB. che già c'era in ballo un discorso, quando hai intenzione di montare i semimanubri alti?
xMarcobg
Tutto standard, ovvero manubri bassi e cupolino basso??? Io oltre ai manubri bassi sono interessato anche al cupolino basso...ora, quasi quasi potremmo veramente fare cambio in toto alla pari...poi se mi pento saranno dolori....dovrei parlare pure a GaryB. che già c'era in ballo un discorso, quando hai intenzione di montare i semimanubri alti?
Ormai il cupolino touring MRA l'ho gia' comprato, per cui non ha senso che ti dia quello basso per trovarmi in casa 2 touring, capisci ?
Per quanto riguarda i semi-manubri potremmo scambiarceli, anche se a questo punto c'e' il rischio che siano gli stessi...
Io lavoro a Cinisello, potremmo combinare di trovarci un giorno che sono in moto cosi' li cofnrontiamo "dal vero"...
xMarcobg
Tutto standard, ovvero manubri bassi e cupolino basso??? Io oltre ai manubri bassi sono interessato anche al cupolino basso...ora, quasi quasi potremmo veramente fare cambio in toto alla pari...poi se mi pento saranno dolori....dovrei parlare pure a GaryB. che già c'era in ballo un discorso, quando hai intenzione di montare i semimanubri alti?
Ormai il cupolino touring MRA l'ho gia' comprato, per cui non ha senso che ti dia quello basso per trovarmi in casa 2 touring, capisci ?
Per quanto riguarda i semi-manubri potremmo scambiarceli, anche se a questo punto c'e' il rischio che siano gli stessi...
Io lavoro a Cinisello, potremmo combinare di trovarci un giorno che sono in moto cosi' li cofnrontiamo "dal vero"...
Ok, non c'è problema, hai fatto bene, si magari un giorno ci bechiamo e vediamo sti semimanubri alti/bassi con gli incavi e i fermi... 8)
I manubri sono effettivamente diversi, per una questione di fissaggio in posizione : quelli alti come dice Muttley hanno un 'grano'.
Quelli bassi hanno una specie di 'orecchio' che si avvita con una brugola sotto alla piastra.
Li ho tutti e due, e sono andato in giro 2 anni con quelli 'bassi' montati sopra... avevo pesato di fare una staffa sfruttando quelle 2 orecchie non molto belle per metterci il telepass, poi ho preso i manubri alti di BUMOTO.
Unica nota :
passando da basso ad alto, il tubo freno arriva un pò 'tirato' ma niente di preoccupante.
Cupolini : MRA l'ho tenuto 1 anno poi l'ho rotto e confermo che vibra un pò e non é paragonabile all'originale come estetica...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |