Entra

Visualizza la versione completa : Brutto presagio


bobe
04-04-2010, 12:19
ieri, mentre andavo tranquillamente a spasso,in 6^ a 90 Kmh mi si è spenta la moto improvvisamente,ho tirato è lasciato la frizione e la moto si è riaccesa come se niente fosse accaduto. Immediatamente,data la mia esperienza con i 3 precedenti GSA 1200,mi sono rivisto in officina a rimappare senza risolvere.Però questa volta è grave perchè se questo mi accadeva mentre tiravo sicuramente poteva accadere qualcosa di molto molto pericoloso. Spero trovino il problema, altrimenti questa è l'ultima BMW. Ho solo 2600 Km per una tourer non sono nulla

vaevictis
04-04-2010, 12:54
...azzo...ma non ho capito se sei già andato in officina o se hai avuto modo di sentirli...appena puoi facci sapere da cosa può essere dipeso...ciao e auguri

cyclone
04-04-2010, 13:00
pensa se era una Guzzi!! quante malelingue su questo forum....

stefanoverona
04-04-2010, 13:02
pensa se eri in curva....
neanche il mio catorcio a carburatore (HD) mi ha mai fatto tanto...
io non andrei in giro prima di risolvere il problema.
ciao

bobe
04-04-2010, 14:23
andro' in officina martedì, e vi farò sapere. Non escludo di irterpellare il mio legale.

stefanoverona
04-04-2010, 14:27
andro' in officina martedì, e vi farò sapere. Non escludo di irterpellare il mio legale.

lascia stare il legale, interpella il conce ed almeno un altro meccanico di tua fiducia...
penso che in bmw ci sia grande possibilità che ti dicano che è stato un caso o che rimappando risolvi...
almeno sentire un'altra campana ti metti tranquillo, oppure ti incacchi definitivamente...
ovviamente vai prima in bmw:lol::lol:

bobe
04-04-2010, 14:36
il problema è che possa succedere in sorpasso o in situazione pericolosa con spiacevoli conseguenze, ero in rettilineo, tranquillo mentre mi stavo gustando la campagna ,forse anche non concentrato nella guida; quanto è accaduto mi ha preso alla sprovvista e ti ripeto che non è piacevole, nel migliore dei casi.

TAG
04-04-2010, 15:53
contatto pulsante accensione spegnimento del blocchetto destro ?

già cambiato blocchetto destro ?

bobe
04-04-2010, 17:12
mai cambiato blocchetti e non credo contatto accensione perchè la moto si è riaccesa senza, semplicemente lasciando la frizione a 90 all'ora.Il fatto si è risolto al max. in 3 secondi.

TAG
04-04-2010, 19:51
eri a gas costante
accelerazione
o rilascio?

in spegnimento il quadro era normalmente acceso?

bobe
04-04-2010, 20:08
leggera decelerazione, per il quadro non ricordo. la cosa che non capisco è questa: il motore si spegne, istintivamente tiro la frizione anche se la moto non strattonava,contemporaneamente il rumore è passato da 4 cil. a 1 per fraz. di sec.poi muto ho rilasciato la leva e il motore è ripartito come se niente fosse. lo scarico è bello pulito senza fumosità nere,il minimo è perfetto e non vibra.NON SO DARMI SPIEGAZIONE!!

c.p.2
05-04-2010, 21:30
successo a me a 130km ora in autostrada con il kgt 1200, se non si riaccendeva non so come sarebbe finita, nel mio caso un difetto nel blocchetto della chiave appena sotto il canotto di sterzo, ci fu anche un richiamo a suo tempo. fu il classico bicchiere colmo e cambiai moto.

bobe
05-04-2010, 21:56
dopo la riparazione ti è più successo?

vaevictis
06-04-2010, 12:16
....oggi sono passato dal meccanico della concessionaria di Verona...ho provato a descrivere il fatto...dalla reazione del meccanico mi è parso di capire che ne sapesse qualcosa anche se incalzato dalle mie domande ha detto che sul K13GT non ha sentito nulla in merito.

brvndr
06-04-2010, 17:11
Fanno sempre finta di cadere dal pero poi se interrogano il sistema BMW e trovano una "casistica" analoga che gli suggerisce dove intervenire bene altrimenti te ne raccontano una in più che non guasta.

mangiafuoco
06-04-2010, 17:19
Google: "bmw bike stalling"....e buona lettura.

vaevictis
06-04-2010, 18:13
...se non ho capito male alcuni imputano il difetto allo scarso numero di ottani della benza U.S.A..
Giusto?

zerbio61
06-04-2010, 19:14
ma la centralina non compensa il diverso numero di ottani ?

TAG
06-04-2010, 20:19
ma il bike stalling non avviene in rilascio completo?

vaevictis
06-04-2010, 20:20
BOBEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE....allora che ci dici? Le concessionarie sono chiuse da un pò.....................

vaevictis
06-04-2010, 20:22
ma il bike stalling non avviene in rilascio completo?

...saresti in grado di spiegarmi bene cosa succede e perchè succede?

TAG
06-04-2010, 21:04
non sono in grado

ma da quel che pensavo, e leggendo di casi sui 1300 che citano nelle sezioni del KR e del KS
mi pare di aver capito che la moto, tende a spegnersi quando ci si avvicina a rotonde o semafori, e si tira la frizione per scalare

fenomeno però collegato ad un rilascio di gas (gas chiuso con freno motore insieme alla frenata) e successivo innesto di frizione, quindi regime di giri che cala sotto i 1500... e OFF moto spenta

io l'ho capita così
mai sentito di moto che si spegne in velocità, con regime di rotazione ancora oltre i 3000 (come nel caso di BOBE) pur in rilascio di gas

vaevictis
06-04-2010, 21:20
...ah!
...quindi sarebbero due casi differenti anche se il risultato è lo stesso...
...quello di cui si parla accadrebbe nella zona 1500 giri, mentre al nostro Bobe è accaduto ben oltre quel numero di giri...

bobe
06-04-2010, 21:34
domani ore 14,30 sono dal conce che non conosce casi analoghi al mio,gli ho chiesto di telefonare al delegato BMW per informarsi.Vi diro'.Sono andato con il mio amico che possiede 1200 RT 2010 e che si spegne in fase di partenza, pare esista una circolare BMW al proposito che prevede controlli ma non modifiche certe,è un casino. Mi sto stancando dell'elica.

Angelo"Mario"Taraborrelli
06-04-2010, 21:43
ieri, mentre andavo tranquillamente a spasso,in 6^ a 90 Kmh mi si è spenta la moto improvvisamente,ho tirato è lasciato la frizione e la moto si è riaccesa come se niente fosse accaduto. Immediatamente,data la mia esperienza con i 3 precedenti GSA 1200,mi sono rivisto in officina a rimappare senza risolvere.Però questa volta è grave perchè se questo mi accadeva mentre tiravo sicuramente poteva accadere qualcosa di molto molto pericoloso. Spero trovino il problema, altrimenti questa è l'ultima BMW. Ho solo 2600 Km per una tourer non sono nulla

Ho navigato alcuni minuti nei siti USA. Da quelle parti attribuiscono lo "stallo" del motore del K1300GT quasi esclusivamente alla qualità del carburante (basso numero ottani e miscela con etanolo). L'etanolo negli USA viene prodotto dal mais, viene miscelato con la tradizionale benzina fino al 20% e può creare qualche problema se non maneggiato con le dovute accortezze (assorbe rapidamente umidità, cioè acqua).
Anche in Italia l'etanolo viene miscelato anche se in % minori degli USA.
Forse non sarebbe male cominciare i controlli sulla tua moto dalla qualità del carburante: etanolo a parte, potrebbe esserci qualche goccia d'acqua o qualche impurità (ad esempio, potresti avere preso benzina dal fondo del serbatoio della stazione di servizio).
Potresti provare anche ad usare benzina 98 ott.: non si trovano in tutti i distributori, ma non è difficile.
La mia K1300GT beve esclusivamente la 98 e finora (3.700 km) non ho avuto problemi (toccando ferro e quant'altro occorre!!!).
Siamo tutti interessati a conoscere l'esito dei tuoi controlli.
A presto

bobe
06-04-2010, 21:55
sempre usata benzina minimo 98 ottani,domani verificano con il computer se la moto ha registrato qualche anomalia di funzionamento. La cosa strana,stando a quanto ai letto, è che lo scarico della mia KGT e' perfettamente pulito, il che significa carburazione perfetta e il funzionamento complessivo e' buonissimo. Ti dirò che ora mi manca un po' di fiducia nel mezzo specialmente se penso a qualche sorpasso o curva un po' allegra

Angelo"Mario"Taraborrelli
07-04-2010, 10:14
sempre usata benzina minimo 98 ottani,domani verificano con il computer se la moto ha registrato qualche anomalia di funzionamento. La cosa strana,stando a quanto ai letto, è che lo scarico della mia KGT e' perfettamente pulito, il che significa carburazione perfetta e il funzionamento complessivo e' buonissimo. Ti dirò che ora mi manca un po' di fiducia nel mezzo specialmente se penso a qualche sorpasso o curva un po' allegra

Scusami se insisto sulla qualità del carburante. Lo scarico pulito non è necessariamente indicativo di carburante pulito: difficile che si sporchi in una frazione di secondo quando una impurità arriva alla combustione (soprattutto se si tratta di acqua). Anche il brevissimo passaggio da 4 a 1 cilindro mi porta a pensare alla qualità del carburante.
Io ho avuto lo stesso problema in automobile: la causa fu individuata nel carburante.
Una domanda alla quale dovresti rispondere in privato se vuoi (per non fare pubblicità!): qual'è la benzina che va oltre i 98 ott.?

rickyricky
07-04-2010, 10:50
La Tamoil quando vivevo a Milano ed avevo la r1150r la trovavo fantastica, w100 credo si chiami......

ALELOMBA
07-04-2010, 12:44
bobe, spero proprio che risolvano il problema e ti ridiano la tranquillità perduta, personalmente mi era capitato una sola volta a basso n. di giri e in fase di arresto al semaforo, poi mai più nulla, certo che se mi capitasse a 130 qualche titubanza a tenere il k ce l'avrei...

Charly
07-04-2010, 13:02
caspita è una splendida moto. dai coraggio che si risolve. senti piu di una campana, fatti un giro in diverse concessionarie.

bobe
07-04-2010, 19:24
ritirata la moto, questo il responso: la centralina non ha registrato nessuna anomalia importante,solo un piccolo intoppo al RDC che però non può avere causato il mio problema. resettata la centralina e provato la moto che andava benissimo come quando l'ho consegnata.Informata la BMW che non avrebbe però avuto nessuna segnalazione di accadimenti simili.Per Sabato ho programmato il Croce domini (sopra BS) speriamo bene! In officina massima gentilezza e comprensione, mi hanno regalato anche il montaggio delle frecce bianche.

Angelo"Mario"Taraborrelli
08-04-2010, 01:10
ritirata la moto, questo il responso: la centralina non ha registrato nessuna anomalia importante,solo un piccolo intoppo al RDC che però non può avere causato il mio problema. resettata la centralina e provato la moto che andava benissimo come quando l'ho consegnata.Informata la BMW che non avrebbe però avuto nessuna segnalazione di accadimenti simili.Per Sabato ho programmato il Croce domini (sopra BS) speriamo bene! In officina massima gentilezza e comprensione, mi hanno regalato anche il montaggio delle frecce bianche.

Ho sentito la Bmw Roma dove mi hanno confermato di non avere avuto alcuna segnalazione di casi come il tuo. Hai controllato il carburante? Qualche goccia d'acqua o qualche impurità pescata dal fondo del serbatoio della stazione di servizio possono causare problemi come quello che hai avuto. A me è accaduto con l'automobile.

Maurizio 49
08-04-2010, 17:11
Sullo stalling posso raccontare quanto successo al mio K1300GT....in fase di inserimento di una marcia inferiore (prossimità di una rotonda, incrocio...) tirando la frizione il contagiri crollava intorno ai 1000 giri e il motore a volte si spegneva. Dopo una seria riprogrammazione della centralina ed un intervento di taratura dei corpi farfallati il problema è completamente sparito. Tirando la frizione il contagiri scende a 1300 giri circa e subito dopo scende e si assesta a 1000 giri circa. Grazie al concessionario Dolza di Torino che ha risolto brillantemente il problema. Ciao a tutti

TAG
08-04-2010, 22:33
infatti, come indicato da maurizio49, non è uno spegnimento a pieno regime, ma in prossimità di calo di giri, con gas chiuso e regime quasi al minimo

lo faceva ogni tanto, per qualche mese anche la mia GT1200, quando avevano installato software (credo il 13), poi con il nuovo (14 credo) non lo fa più

è come se avessero ingrassato tra 1500 e 2000 giri, come se ci fosse lo starter, quando chiudo gas sotto i 2000 ha molto meno freno motore, ed anche tirando la frizione cala più lentamente, si ferma un secondo a 1500 giri poi si posiziona a 1200

non si spegne più ma ha meno freno motore
bah...
il caso di BOBE è singolare e secondo me insolito, spegnimento in piena marcia, a regime più elevato!!

warrior
10-04-2010, 19:42
ritirata la moto, questo il responso: la centralina non ha registrato nessuna anomalia importante,solo un piccolo intoppo al RDC che però non può avere causato il mio problema. resettata la centralina e provato la moto che andava benissimo come quando l'ho consegnata.Informata la BMW che non avrebbe però avuto nessuna segnalazione di accadimenti simili.Per Sabato ho programmato il Croce domini (sopra BS) speriamo bene! In officina massima gentilezza e comprensione, mi hanno regalato anche il montaggio delle frecce bianche.
Frecce bianche ??!! ma come , in officina bmw , ti montano un accessorio che è considerato fuorilegge , e ti mette a rischio di sequestro della moto?..ma dai...

vaevictis
10-04-2010, 20:58
Sullo stalling.....


...penso che sia diverso da quello che è accaduto a Bobe e da quello che viene raccontato nei forum USA....a te si spegne perchè i giri motore scendono oltre una certa soglia "limite", mentre a Bobe gli si spegne andando...

bobe
12-04-2010, 18:03
Sabato ho percorso quasi 500 km e la moto è andata benissimo e senza la minima incertezza. Diciamo che è stato un brutto sogno.

TAG
12-04-2010, 19:56
diciamolo!!!
cancella dalla mente tutta sta storia!

anzi perchè non fai cancellare l'intero thread così non ci pensi più ?? ahahahah

magari era proprio solo un po' di sporco nella benza

aproapro....
non ci ho mai guardato, ma il K il filtro benza dove ce l'ha??
ogni quanto ne è prevista la sostituzione?

bobe
12-04-2010, 20:21
proprio una schiocchezza non deve essere stata, la fattura in garanzia parla di tante cose fatte che per amore della mia bambina non elenco

Lelebiemme
12-04-2010, 21:31
La verità, cari amici è che la serie k è una moto troppo elettronica immessa sul mercato con la velocità con la quale si introduce una moto con meccanica stracollaudata.
Attualmente tutti sono in grado di garantire un'affidablità meccanica ottimale ma dell'elettronica, veramente, non vi è certezza!.
Io l'ho provato sulla mia pelle o meglio sul mio portafogli:
K 1200 s: anomalie di abs e tendenza a rimanere ad alti regimi
k 1200 gt: tendenza a rimanere ad alti regimi a gas chiuso + ESA KO dopo 33.000 km
La mia prossima moto ? Un'AFRICA TWIN di terza mano.
Ciao a tutti

Lelebiemme
12-04-2010, 21:35
Ah, dimenticavo,
andate dalla BMW o dalla Ducati ad acquistare il nuovo Ducati Multistrada 1200 (che ha più centraline di viti) e chiedete, ovviamente a pagamento, di estendere oltre i due anni di legge la garanzia sulle componenti elettroniche... Chissà se vi accontentano.

stefanoverona
12-04-2010, 21:39
Mah, non mi convince la faccenda.Non per portare sfiga, ma io la farei vedere da uno bravo... Purtroppo, credo che ricapiterà, è sicuramente un problema elettronico, a mio parere nulla a che fare con la benzina... Io vendetti una moto che ogni tanto si spegneva quando ripartivo dagli stop, troppa la paura di trovarmi fermo in centro strada...

TAG
12-04-2010, 21:52
proprio una schiocchezza non deve essere stata, la fattura in garanzia parla di tante cose fatte che per amore della mia bambina non elenco

senza scendere in dettagli scabrosi e/o ledere il suo onore e la sua rispettabilità

potresti però toglierci qualche curiosità circa la presunta causa... :lol:

bobe
13-04-2010, 18:08
incredibile!!!!! sono di nuovo in officina,attendo la pompa della frizione per la sostituzione.avevo una perdita di olio,credevo fosse il coperchio che non chiudeva bene e invece no è la pompa che perde. lo spegnimento era veramente un BRUTTO PRESAGIO,la moto è stata resettata, rimappata e udite udite aggiornata, e vai!!!!!

TAG
13-04-2010, 19:21
pompa frizione? novità ancora non sentita

oltre ai contatti at tasti, e alle s-pugnette dei freni.... sti comandi nuovi sono una bella rogna!

paolok
13-04-2010, 19:59
E' successo anche a me, sostituita in garanzia...

RoiDagobert
13-04-2010, 20:42
MI E' SUCCESSO!!

E proprio secondo le modalità espresse da Tag nel post 22: arrivo in rilascio ad una rotondina che segue la discesa da un cavalcavia, tiro la leva della frizione e...puf, la moto si spegne!! Attimo di panico, rilscio la frizione e tutto riparte com se nulla fosse.
C@xo, che brutta sensazione però. Non ho capito se rimappando o con altri interventi si risolve qualcosa: appena posso passo alla Motorrad e chiedo..:(

RoiDagobert
18-04-2010, 09:46
E oggi me l'ha rifatto, sempre in rilascio, ma scalando da quarta a terza..

Comincio a preoccuparmi.......e pure ad inc@zz@rmi.....:cwm21: :cwm21:

bobe
18-04-2010, 09:59
RoiDagobert,questa notizia mi preoccupa,tienici informati,grazie! Credo comunque che in conce ti faranno l'ultimo aggiornamento alla centralina già fatto alla mia che dopo l'intervento non ha più avuto incertezze.Fatti coraggio

TAG
18-04-2010, 11:04
ora che la temperatura sta salendo pare che i fenomeni aumentino

è come se col freddo una sorta di starter mantenesse i minimi più alti
col caldo troppo bassi e cadono

giessista 66
23-04-2010, 21:59
lo fa anche la mia k gt 2006!!!!!!!! arrivi quasi a fermarti, lasci scorrere la moto tiri la frizione e pouff...spenta! anche a me il problema è cominciato con il cambio di temperatura, l'ho presa a novembre e per tutto l'inverno era perfetta, con il caldo ha cominciato prima il blocchetto che non comunica con la chiave: ANTENNA ANULARE DA CAMBIARE, e subito anche a spengersi da sola! mi è stato detto che poteva essere la chiave ma così non è perchè lo fa anche con la seconda chiave in plastica e continuano a dire che le due cose non sono collegate in quanto una volta in moto l'antenna anulare non DOVREBBE più essere la causa di spegnimenti. mi è stato detto che potrebbe essere la benzina allora ho messo il prodottino che aumenta il numero di ottani e lo fa ancora. mi hanno detto che potrebbero essere i corpi farfallati sporchi o da cambiare. io fra tre giorni cambio l'antenna anulare come prima cosa poi vedremo passo passo. ah dimenticavo, mi è stato detto che la causa degli spegnimenti potrebbe essere anche la batteria che cala di tensione sotto ai 9 volts e non ce la fa ad alimentare la centralina....manca solo che mi dicano che potrebbero essere gli u.f.o. poi le hanno dette tutte!!!!! così sono capace anch'io a fare il meccanico.

TAG
24-04-2010, 10:32
gli spegnimenti di quel tipo
spariscono con l'aggiornamento 14. qualchecosa uscito circa ad ottobre

come spiegavo più volte anche in altri post, la contropartita è che c'è meno freno motore sotto i 2000 giri, poichè sembra che si attivi uno dtsrter per una frazione di secondo

bobe
24-04-2010, 13:40
domani parto viaggetto di una settimana stracarico speriamo che la moto continui ad andare bene. Ho riscontrato che la KGT rispetto alla GSA ha molto meno spazio per i bagagli;a dire il vero se n'è accorta mia moglie che ha mugugnato ma dovrà farsene una ragione.

rickyricky
24-04-2010, 20:18
Dove vai di bello????

bobe
24-04-2010, 20:48
in Francia, castelli della loira, dovevo andare in sicilia,ma il meteo non mi convinceva e così ho cambiato rotta seguendo il sole,lo spero!!!!!!!

citrullo78
24-04-2010, 21:10
Beato te, fatto l'anno scorso e lo rifarei altre mille volte!

giessista 66
24-04-2010, 21:32
gli spegnimenti di quel tipo
spariscono con l'aggiornamento 14. qualchecosa uscito circa ad ottobre

come spiegavo più volte anche in altri post, la contropartita è che c'è meno freno motore sotto i 2000 giri, poichè sembra che si attivi uno dtsrter per una frazione di secondo

e se ti dicessi che la moto è già con l'ultimo aggiornamento fatto? PORCATROTA

giessista 66
24-04-2010, 21:38
oggi pomeriggio ad esempio non me l'ha mai fatto, solo quel CAVOLO di mess. EWS che ogni volta mi fa fermare il sangue: andrà in moto? ma ormai martedi pom. ho l'appuntamento per cambiare l'antenna anulare, speriamo di arrivarci, fino ad allora la uso solo in percorsi brevi e facilmente raggiungibili da un'eventuale soccorso. l'unica cosa che mi fa pensare è che oggi non l'ha fatto dopo che ho aggiunto alla benza l'elevatore di ottani. sarà un caso?

Sgomma
24-04-2010, 21:41
in Francia, castelli della loira, dovevo andare in sicilia,ma il meteo non mi convinceva e così ho cambiato rotta seguendo il sole,lo spero!!!!!!!

Da tempo mi son proposto di fare lo stesso giro. per andare a vedre i castelli delle loira.. quindi al tuo rientro gradirei indicazioni e suggerimenti utili..buon divertimento!!

citrullo78
24-04-2010, 21:48
se vuoi spendere poco per dormire cerca i 'gites' oppure le 'chambres d'hotes' (in Francia è pieno ovunque, non devi neanche prenotare).

Rinunci a qualche piccola comodità degli alberghi ma il risparmio è assicurato.

rickyricky
25-04-2010, 09:28
Come prima cosa: BON VOYAGE......:D:D:D:D:D:D:D

Aggiungo anche che la "Chambre d'Hotes" si trovano di tutti i livelli, alcune camere sono paragonabili ad Hotel di 4/5 stelle......

Ora la nota dolente, anche a me ieri sera, la Signora non si è accesa al primo colpo.....:confused::confused::confused::confused: :confused::confused:

giessista 66
01-05-2010, 21:50
PROBLEMA RISOLTO !!!!!!! le cause erano due: la prima, quella schifosissima scritta EWS che attaccata al computer non dava l'antenna anulare in avaria ma che tutto lo faceva sembrare era UDITE UDITE un filo del connettore dell'antenna anulare che sembrava tagliato con un bisturi ma rimaneva dritto e faceva OGNI TANTO falso contatto non dando il consenso alla centralina ma solo quando voleva lui....questione di un mm. L'altro problema e cioè lo spegnimento per lo più in decelerazione era dato (indovina un pò) da un filo tagliato (sembrava anche questo fatto apposta) del connettore appena sotto il primo e cioè quello che porta il contatto al blocchetto di accensione. il tutto l'ho risolto in garage con due saldature a stagno in attesa di procurarmi i due fastom nuovi per sostituire quelli dei fili rotti. ma vai a pensare che due fili di due connettori diversi si rompano assieme così!!!!però almeno l'ho rimediata a costo zero!!!!!

giessista 66
01-05-2010, 21:54
Come prima cosa: BON VOYAGE......:D:D:D:D:D:D:D

Aggiungo anche che la "Chambre d'Hotes" si trovano di tutti i livelli, alcune camere sono paragonabili ad Hotel di 4/5 stelle......

Ora la nota dolente, anche a me ieri sera, la Signora non si è accesa al primo colpo.....:confused::confused::confused::confused: :confused::confused:

mentre ero alla ricerca dei miei poblemi mi hanno consigliato di controllare i fili del connettore dell'antena anulare perchè è arrivata una circolare dalla casa che dice di un filo che si "spella" causando il problema di non accensione. CONTROLLA....

kaRdano
02-05-2010, 07:16
PROBLEMA RISOLTO !!!!!!!:!: riesci a fare una foto dei due connettori interessati..?

bobe
02-05-2010, 08:52
Sono tornato ieri,e ho fatto bene,dopo aver visto la quantità di traffico in uscita dall'Italia che prevedo in rientro per oggi.Bellissimo giro 3000 km ca.a parte le turbolenze e i fruscii patiti da mia moglie la moto è andata oltre le aspettative, è proprio una sport tourer,ho tenuto una media complessiva di 81 kmh e consumato 6.1lt/100km le gomme,Z6, che non ritengo adatte per i giretti giornalieri si sono dimostrate ottime per questo impiego.In altre occasioni ho potuto apprezzare le chambre,anche a livelli alti,ricordo vicino a digione "La Romagne" esagerato,ma questa volta ho optato per gli hotel LOGIC de FRANCE di media qualità accoglienti è spesso con ristorante annesso,7 gg andata e ritorno sono pochi per questo viaggio,la sera non avevo voglia di girare troppo per scegliere la stanza e riprendere la moto per andare a cena.Nell'occasione ho testato la mia nuova giacca della Dainese la Hilton che trovo adatta alle mie esigenze:leggera,grande vestibilità e mi ha sempre mantenuto a mio agio con temperature dai 14 ai 30 ° con lo stesso vestiario sotto è la prima giacca in gore tex che mi convince così tanto al punto che ho deciso di vendere la Rally 2,anche in pantaloni che ho scelto della Alpinestars Urban si sono dimostrati ottimi. Tutto bene anche perchè non ho preso una goccia di pioggia e la temperatura era estiva(fuori regola anche per i locali).

rickyricky
02-05-2010, 11:04
Bravo......:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

Dobbiamo però fare qualcosa per sti casso di rumori......

Giovedì se riesco chiedo al re Dagoberto di incontrarci, voglio vedere la sua signora.........

Dagoberto, se leggi mi dici se giovedì pomeriggio riusciamo ad incontrarci??????:-p:-p:-p:-p:-p:-p

lrasty
02-05-2010, 16:23
beh...meno male. Avevo visto una K 1200 GT nera full op. con 29.000 km (non ricordo l'anno preciso) a 9500 euro e ci stavo a fare un pensierino.
L'unica cosa mi sembra che la seduta della RT è più comoda.

bobe
02-05-2010, 16:46
Le nostre sono soltanto sofisticherie; arrivato da Cannes ieri ero talmente fresco che ho trovato il tempo di lavarla togliere le borse e riporle disfare i bagagli e invitare per la sera amici a cena.E' UNA GRAN MOTO!!!! certo,la si vorrebbe sempre migliore

RoiDagobert
02-05-2010, 16:53
Dagoberto, se leggi mi dici se giovedì pomeriggio riusciamo ad incontrarci??????:-p:-p:-p:-p:-p:-p


Presente. N'due te set? Te set chi a Milan??

TAG
02-05-2010, 17:26
Le nostre sono soltanto sofisticherie; arrivato da Cannes ieri ero talmente fresco che ho trovato il tempo di lavarla togliere le borse e riporle disfare i bagagli e invitare per la sera amici a cena.E' UNA GRAN MOTO!!!! certo,la si vorrebbe sempre migliore

oh finalmente
pane al pane vino al vino
diciamo come stanno le cose;):D

è ora di fare km e di gustare la moto
che a fare i preziosi, infognandici nelle beghe da forum facciamo in tempo nei mesi invernali

rickyricky
02-05-2010, 19:35
So dré rivà, spètam.......

Arrivo nel pomeriggio di giovedì e riparto venerdì in tarda mattinata, se si riesce, mi piacerebbe vedere la tua signora..........:eek::eek::eek::eek::eek::eek:

Se riesci, giovedì ti offro un ape e ci si vede.........:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

RoiDagobert
02-05-2010, 21:22
....mi piacerebbe vedere la tua signora..........:eek::eek::eek::eek::eek::eek:



Miezzica, chistu c'a scusa dell'aperitivo s'incuntra ch'a mugghiera mia??? :lol::lol::lol:

Vabbè fammi sapere va, che ci s'organizza

ALELOMBA
03-05-2010, 16:38
se organizzate passo per un saluto anche io :)

rickyricky
03-05-2010, 17:31
Di che zona siete????

ALELOMBA
03-05-2010, 19:44
corso XXII Marzo

rickyricky
03-05-2010, 20:07
Se al re va bene, tu conosci un posticino carino in zona?????
Io conosco solo il Plastic ....ma questa è un'altra storia.....:lol::lol::lol::lol::lol:

RoiDagobert
03-05-2010, 21:13
Io lavoro a Brugherio, se volete vicino a me c'è un posticino mica male per un ape. Cmnq ci aggiorniamo mercoledì, sperando tra l'altro che non diluvi...:mad:

RoiDagobert
04-05-2010, 09:02
AleOmbra e RickyRicky, avete MP

pacpeter
04-05-2010, 09:32
Mi sto stancando dell'elica.

benvenuto.....................

paolok
04-05-2010, 09:50
corso XXII Marzo

Anch'io sono in zona...;)

rickyricky
04-05-2010, 09:53
Io sono ospite di un K 1200 r, se ha tempo coinvolgo anche lui per l'ape......
Orientativamente???
Va bene zona porta Vittoria?????

ALELOMBA
04-05-2010, 17:27
all'angolo tra via cadore e via anfossi (dietro il parco di largo marinai) c'è un locale carino, tranquillo, atmosfera giusta (nulla a che vedere con il killer plastic :lol::cool:), non mi ricordo il nome ma è inconfondibile, ha delle tende rosse e dall'altro lato della strada c'è un concessionario fiat, se vi va si può fare lì, per le 19.30 va bene?

P.S.: Roi, ho controllato ma non ho ricevuto alcun MP

RoiDagobert
04-05-2010, 17:36
Se ho capito bene ti riferisci all'Havana Club, per me ok.
PaoloK ci sei anche tu?

P.S:: Ho reinviato MP.

paolok
04-05-2010, 17:41
Perchè no, quando domani?

ALELOMBA
04-05-2010, 17:53
esatto. è l'havana club

si organizza per giovedì pomeriggio in quanto ricky arriva quel giorno

come orario proporrei le 19.30 (alle 20.30 ho il coprifuoco vale a dire moglie e figli che mi aspettano agguerriti...:cool:)

Sgomma
04-05-2010, 18:51
sentite un pò voi carbonari che vi incontrate in posti strani e per motivi non comprensibili..:evil5::evil5::evil5::evil5::evil5: :evil5::evil5:

che ne direste visto che vi troverete insieme, di buttar giù un piano per organizzare un bel raduno dalle vostre parti da fare questa estate, così da farci visitare le vostre zone e percorrere le vostre strade??:D:D:D:laughing:

ne avete capacità e facoltà...si tratta solo di meterci un pò di buona volontà:mad:

A proposito evitiamo la prima settimana di settembre che sono all'estero..

ci conto..:lol::lol: magari se qualcun'altro del forum si unisse al mio sollecito, davvero si riesce a fargli combinar qualcosa a sti Carbonari!!:!::!:

ALELOMBA
04-05-2010, 18:59
ci stavo giusto pensando, un bel giretto passando per Gavia - Stelvio - Bernina ecc. o, de gustibus, i passi svizzeri... ne parleremo giovedì...

p.s. caro Sgomma, noi il giro lo organizziamo ma da bravi carbonari poniamo una condizione: per partecipare bisogna superare il rito dell'iniziazione...:partyman::cool:

rickyricky
04-05-2010, 19:18
:d:d:d:d:d:d:d:d:d:d:d:d:d:d:d:d:d:d:d:d:d:d:d:d:d :d:d:d:d:d:d:d:d

RoiDagobert
04-05-2010, 22:47
Carbonari? Chi, noi, o gli spaghetti con uova e guanciale?? :lol: :lol: :lol:

Bè, a parte i "soliti" passi ci sono anche giretti carini verso il lago di Iseo, o in Brianza. E non mancano le occasioni per un pit-stop mangereccio...:D

Sgomma
04-05-2010, 23:01
lo dicevo io che avevate le capacità...bene bene cominciano ad arrivare le idee...

sarebbe proprio bello venire da quelle parti due o tre giorni e farci qualche bel giro insieme, magari con belle puntate oltre confine...perchè no!!!--
Poi se vi piace la carbonara e non potete stare senza.....:rolleyes::rolleyes: ve la preparo io...sono hem..hem..abbastanza esperto in proposito!!:lol:.

RoiDagobert
05-05-2010, 06:53
ehhhhhmmmm...grazie Sgomma ma ho trovato una vecchia cucina economica e credo ci arrangeremo con quella....

http://ic2.pbase.com/v3/85/411685/2/44140579.ScarletKitchenNudeII.jpg

http://http://ic2.pbase.com/v3/85/411685/2/44140579.ScarletKitchenNudeII.jpg

ALELOMBA
05-05-2010, 11:52
Roi, con quella foto mi ha rovinato la giornata...:eek::eek::mad::mad::arrow:

Sgomma
05-05-2010, 12:59
Lo avevo ben detto che vi incontravate in posti strani:mad::mad:
comunque Roi quel che dici non è esatto...:rolleyes::rolleyes: quella roba li non so se sia vecchia ma di sicuro non è economica..:laughing:

ma non si stava parlando di motori??:mad:
Proprio vero..vanno sempre insieme!!
donne e motori...gioie e ..(proseguite voi)

rickyricky
05-05-2010, 19:32
Ma dov'è finito il 3d dell'aperitivo milanese????????????:rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes:

RoiDagobert
05-05-2010, 22:54
Spostato qui:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=270629

giessista 66
09-05-2010, 21:13
:!: riesci a fare una foto dei due connettori interessati..?

per fare la foto è un pò un casino perchè ti dovresti infilare sotto al parafango anteriore per vederli bene ma non è un problema: fra la piastra di sterzo e la strumentazione guardi in basso verso la ruota e ci sono solamente due connettori: uno con due fili che va al blocchetto di accensione e l'altro con quattro fili che va all'antenna anulare. non ce ne sono altri. in ognuno dei due c'era un filo tranciato.:(:(:(

kbmw
09-05-2010, 21:44
sentite un pò voi carbonari che vi incontrate in posti strani e per motivi non comprensibili..:evil5::evil5::evil5::evil5::evil5: :evil5::evil5:

che ne direste visto che vi troverete insieme, di buttar giù un piano per organizzare un bel raduno dalle vostre parti da fare questa estate, così da farci visitare le vostre zone e percorrere le vostre strade??:D:D:D:laughing:

ne avete capacità e facoltà...si tratta solo di meterci un pò di buona volontà:mad:

A proposito evitiamo la prima settimana di settembre che sono all'estero..

ci conto..:lol::lol: magari se qualcun'altro del forum si unisse al mio sollecito, davvero si riesce a fargli combinar qualcosa a sti Carbonari!!:!::!:



ciao a tutti

se organizzate, io e moglie ci siamo.

so che sara' quasi impossibile accontentare le esigenze di tutti, ma la seconda settimana di settembre noi non ci siamo.

Ovviamente Voi decidete, poi' chi potra' , verra'.

un lampeggio.