yusuf
04-04-2010, 00:29
Buona Pasqua a tutti. Rieccomi, dopo il risentimento ho deciso di ritornare a pubblicare e condividere impressioni ed esperienze sulla XCH. Credo che questo forum rappresenti una importante risorsa, quindi metto da parte ogni risentimento e passiamo oltre.
Per quanti fossero interessati vorrei fornirvi delle foto della nuova sella.
Ho fatto realizzare una modifica che ha avuto un triplice miglioramento:
- comfort pilota
- abbassamento sella
- comfort passeggero.
La sella è stata scavata ed è stato realizzato un inserto al gel per il pilota. La zona del passeggero è stata rialzata con il bultex. Dopo diverse prove abbiamo optato per una forma rotondeggiante in modo da eliminare l'effetto dei bordi sull'interno coscia che dava qualche fastidio (parlo del passeggero). La soluzione trovate è un ottimo compromesso.
Ecco una serie di foto.
http://i852.photobucket.com/albums/ab90/gscrivan/IMG_0877.jpg
http://i852.photobucket.com/albums/ab90/gscrivan/IMG_0872.jpg
http://i852.photobucket.com/albums/ab90/gscrivan/IMG_0873.jpg
La nuova sella, seppur non potendo paragonarsi a quella di un GS, si è dimostrata validissima. Dopo aver percorso 180 km di asfalto, mi sono concesso circa 15 km in off abbastanza impegnativo. E' stato come aver viaggiato con due moto diverse! Moto davvero camaleontica.
Per il momento è tutto. Il prossimo step sara' quello di rinforzare il subframe posteriore. Vi daro' ogni informazione e pubblichero' delle foto.
PS
il cupolino che vedete in foto è della Givi. E' abbastanza alto e riesce a proteggere benissimo su strada, inoltre è facile da smontare quando non serve. Personalmente sconsiglio vivamente di usare una visiera cosi' alta se si va in off-road. Il plexy distrae molto e fa perdere in sensibilità percettiva. In futuro prevedo di montare un cupolino basso della wunderlich nato per l'HP2 in modo da non interferire con il campo visivo.
Buona notte.
yus
Per quanti fossero interessati vorrei fornirvi delle foto della nuova sella.
Ho fatto realizzare una modifica che ha avuto un triplice miglioramento:
- comfort pilota
- abbassamento sella
- comfort passeggero.
La sella è stata scavata ed è stato realizzato un inserto al gel per il pilota. La zona del passeggero è stata rialzata con il bultex. Dopo diverse prove abbiamo optato per una forma rotondeggiante in modo da eliminare l'effetto dei bordi sull'interno coscia che dava qualche fastidio (parlo del passeggero). La soluzione trovate è un ottimo compromesso.
Ecco una serie di foto.
http://i852.photobucket.com/albums/ab90/gscrivan/IMG_0877.jpg
http://i852.photobucket.com/albums/ab90/gscrivan/IMG_0872.jpg
http://i852.photobucket.com/albums/ab90/gscrivan/IMG_0873.jpg
La nuova sella, seppur non potendo paragonarsi a quella di un GS, si è dimostrata validissima. Dopo aver percorso 180 km di asfalto, mi sono concesso circa 15 km in off abbastanza impegnativo. E' stato come aver viaggiato con due moto diverse! Moto davvero camaleontica.
Per il momento è tutto. Il prossimo step sara' quello di rinforzare il subframe posteriore. Vi daro' ogni informazione e pubblichero' delle foto.
PS
il cupolino che vedete in foto è della Givi. E' abbastanza alto e riesce a proteggere benissimo su strada, inoltre è facile da smontare quando non serve. Personalmente sconsiglio vivamente di usare una visiera cosi' alta se si va in off-road. Il plexy distrae molto e fa perdere in sensibilità percettiva. In futuro prevedo di montare un cupolino basso della wunderlich nato per l'HP2 in modo da non interferire con il campo visivo.
Buona notte.
yus