PDA

Visualizza la versione completa : Sono stato catturato dalla scimmia!!


Sgomma
03-04-2010, 18:45
Salve a tutti;)

Non ho mai frequentato questa sezione del forum, io abito nella sezione K-GT, ma poichè mai dire mai, eccomi qua a chiedere aiuto a chi di voi , gentilmente voglia mettere a disposizione la sua esperienza.

Per riuscire a spiegarmi, premetto che sono entrato nel mondo BMW per la prima volta lo scorso anno acquistando una K-GT 1300 della quale sono soddisfatto.
Tuttavia, facendo delle uscite con degli amici alcuni dei quali hanno la R1150R, mi sono accorto che questa moto, sul misto stretto è molto agile e si lascia guidare facilmente risultando molto efficace oltre che comoda, o così a me sembra (io non l'ho mai provata personalmente). Per cui ho cominciato a guardarla con ochhi diversi e adesso credo di avere una bella scimia sulla spalla. :arrow::arrow::arrow::arrow:
Pensandoci da qualche giorno infatti, avrei raggiunto la determinazione di acquistare una R1200R da affiancare alla K. che utilizzerei essenzialmente in due condizioni: strade urbane e strade di montagna misto stretto!
Tuttavia come potrete immaginare ho molti dubbi che derivano essenzialmente dal fatto che non ho mai guidato ne conosco il bicilindrico BMW. :(:(:(:-o
Alcuni di questi dubbi spero di poterli dirimere con una prova che chiederò di fare al conce, ciò non di meno mi piacerebbe avere la vostra opinione che tale moto conoscete da tempo! Ecco alcune domande:

-La R1200R è confortevole in città e nel lungo raggio?
-Quanto è agile ed efficace sul misto stretto? (per me questo aspetto è fondamentale)
-è affidabile?
-con questo motore come siamo messi a vibrazioni?
-ho letto su internet che nell'estate 2009 è uscita una versione tourer con di serie le borse, ma nel sito BMW non la trovo! esiste questa versione o mi sono sbagliato io?
-ci sono aspetti particolari cui fare attenzione al momento dell'acquisto?:confused:
ultima domanda..che difetti ha questa moto?

Ringrazio in anticipo quanti vorranno gentilmente consigliarmi:D:!:

mariold
03-04-2010, 19:46
Salve a tutti;)
-La R1200R è confortevole in città e nel lungo raggio?


Con la sella originale NO,con la Sella Comfort BMW dicono di si.


-Quanto è agile ed efficace sul misto stretto? (per me questo aspetto è fondamentale)


Tanto per essere una 1200cc,ben più della 1150 ;)


-è affidabile?


Domanda difficile,spero di si :lol:


-con questo motore come siamo messi a vibrazioni?


Sotto i 5000 non ce ne sono o sono molto leggere,sopra si sentono di più.


-ho letto su internet che nell'estate 2009 è uscita una versione tourer con di serie le borse, ma nel sito BMW non la trovo! esiste questa versione o mi sono sbagliato io?


Si,ha pure la sella Comfort.


-ci sono aspetti particolari cui fare attenzione al momento dell'acquisto?:confused:


Non so,se cerchi usato controlla i richiami


ultima domanda..che difetti ha questa moto?


E' agile e istiga un pò troppo a fare il teppistello nel misto :lol:

GOINAHEAD
03-04-2010, 22:09
e' una delle moto più divertenti e poliedriche che abbia mai guidato. E' molto semplice rispondere a tutte le tue domande: provala dal conce. Ciao
f.

chiccobel
03-04-2010, 23:37
super agilità in città e nel misto stretto e anche il confort non manca in città (il mal di c*** cominci a sentirlo dopo un'oretta di smanettata e la sella è sicuramente rivedibile), affidabilità: come in tutte le moto o le auto ci sono i modelli sfigati, ma, toccandomi, ti dico 15000 km senza problemi. confermo un pò di vibrazioni sopra i 5000 giri. Gran motore, freni, stabile in tutte le situazioni, con gomma adatta ti diverti anche se non sei un manico: secondo me per l'uso che vuoi farne è assolutamente perfetta!!!

Sgomma
05-04-2010, 12:13
grazie per le risposte..
Ho letto che il bicilindrico montato sulla GS 2010 ha il doppio albero a camme il quale porta alcuni vantaggi.. vi riporto ciò che ho trovato in proposito sul sito di Motociclismo:

"La novità motoristica ha avuto effetti positivi sull’erogazione. Se prima era fluida e corposa, adesso lo è ancora di più: il motore è pronto ai richiami del gas sin dai regimi più bassi e ha un’impressionante “schiena” ai medi. In alto poi, specie dopo i 6.000 giri, spinge con forza fino al limitatore, spostato a 8.500 giri (prima si fermava a 8.000), guadagnando ancora un po’ di allungo e ampliando il range di possibile utilizzo. Il Boxer ha guadagnato potenza e coppia a tutti i regimi, come testimoniato dai dati del banco prove che potete leggere su Motociclismo di gennaio, dove trovate tutti i dettagli tecnici. La GS non perde l’equilibrio che la contraddistingue da sempre. Frizione e cambio restano morbidi e precisi, come sul modello 2009, ma la sensazione di guida “burrosa” è amplificata dal nuovo parastrappi sul cardano, che riduce i giochi di trasmissione in accelerazione e rilascio. Cambia la tonalità di scarico: ora è più cupa e cattiva, ma il terminale è lo stesso della versione precedente.

Mi chiedevo quindi se fosse previsto a breve che il boxer col doppio albero a camme sia montato sulla R 1200R..qualcuno ne sa qualcosa??:confused:

@L@DONE
05-04-2010, 12:25
ciao , moto fantastica io ho montato la sella alta oroginale ,e faccio tranquillamente 800/ 900km al giorno senza problemi......:eek::eek::eek:

utente cancellato_
05-04-2010, 17:41
Si ma R1200R o forse meglio GS 1200 ?
Non so, come moto globale, dico.
A giudicare dalle vendite la GS.
Vox populi vox Dei... ?!
Chi di voi le ha avute entrambe mi/ci saprebbe dire qualcosa ?
Grazie anticipatamente.
**p

Sgomma
05-04-2010, 20:52
Si ma R1200R o forse meglio GS 1200 ?
Non so, come moto globale, dico.
A giudicare dalle vendite la GS.
Vox populi vox Dei... ?!
Chi di voi le ha avute entrambe mi/ci saprebbe dire qualcosa ?
Grazie anticipatamente.
**p

già ...sto facendo le medesime considerazioni...il fatto che il GS MY 2010 abbia ricevuto diverse modifiche di motore, cardano ed altro...mi fa spostare l'ago della bilancia su GS!!..domani vado a vederla e se possibile a provarla!!

alfred.
05-04-2010, 20:59
Si ma R1200R o forse meglio GS 1200 ?
Non so, come moto globale, dico.
A giudicare dalle vendite la GS.
Vox populi vox Dei... ?!
Chi di voi le ha avute entrambe mi/ci saprebbe dire qualcosa ?
Grazie anticipatamente.
**p

La protezione dal vento offerta dal GS rispetto alla R non la sottovaluterei, io ebbi una 1150R poi un GS, poi altre, con la erre i trasferimenti su strade dritte si fanno sentire! ;););)

proseccoboxer
06-04-2010, 09:18
con il Gs puoi fare tutto quello che fai con la R molto più comodamente ;)

bmwpass
06-04-2010, 21:58
...e si belle moto entrambe, poi un giorno inserisci la chiave e sul supertecnologico display spunta EWS, e la moto si pianta per un cazzo di trasponder che non riconosce la chiave, costo (a loro) 3 euro, fatto da quei poveri cinesi...e poi mi parlate di moto totale, ma per favore, meditate su certi "particolari" che vi lasciano letteralmente A PIEDI.