Entra

Visualizza la versione completa : Per un po' eviterei la tangenziale est di Milano


Kika
03-04-2010, 01:40
Non mi dà molto affidamento:

http://milano.repubblica.it/cronaca/2010/04/02/foto/i_cedimenti_della_tangenziale_est-3094563/1/

La proprietà dice che non c'è pericolo: sarà così, ma il cemento, di sotto, secondo me cade.

calabronegigante
03-04-2010, 01:43
meno male che batto di + la ovest....
cmq,i lavori di consolidamento,son già attivi da mesi....

Animal
03-04-2010, 01:45
...Vabbè dai.......basta non passare nelle ore di punta.......

Kika
03-04-2010, 01:53
Cercherò di passare quando ho poca benza nel serbatoio

emagagge
03-04-2010, 12:55
meno male che batto di + la ovest ...
rtofl!!!!!!!!

sangio
03-04-2010, 13:00
è successo solo nelle giunture, dove trafila l'acqua, il resto è sano...
potevano anche mettere l'isolante però quando l'hanno fatta...

dicevano la stessa cosa del ponte sul po a piacenza. poi e' venuto giu' e ci sono scappati morti e feriti.

Con quello che paghiamo di tasse potrebbero anche metterle a posto le strade ... e le scuole, gli ospedali, ... LADRI!
:mad:

BurtBaccara
03-04-2010, 13:39
fortuna che ho l gs di plastica

"Paolone"
03-04-2010, 13:46
La colpa è ns. che paghiamo poche tasse e pedaggi esigui.....:mad::mad::mad::mad:

Mandrogno
03-04-2010, 13:56
Ca@@o, meglio di Gardaland!

Alting
03-04-2010, 15:34
dicevano la stessa cosa del ponte sul po a piacenza. poi e' venuto giu' e ci sono scappati morti e feriti.


Morti no per fortuna e feriti pochi, mi sa che molti Santi hanno fatto una cordata quel giorno...


Con quello che paghiamo di tasse potrebbero anche metterle a posto le strade ... e le scuole, gli ospedali

Super quote 100%

Kika
03-04-2010, 15:34
Con quello che paghiamo di tasse potrebbero anche metterle a posto le strade ... e le scuole, gli ospedali, ...
:mad:


In questo caso però se non ricordo male è una società privata, la Serravalle spa

Merlino
03-04-2010, 15:40
Società autostrade Serravalle Ponte Chiasso SPA...

E' stata costruita negli anni 50 e da allora è sempre li, le "crepe" sono tutte nei punti di giunti trasversali, si creano trafilaggi d'aqua, ma in quei punti, appunto, sono giunture e non punti fermi della stuttura.

Detto quanto sopra vado a milanofiori ad incassare, e poi mi godo i soldi....:lol:

vittorio
03-04-2010, 18:03
proprio mercoledì ero fermo (in auto) causa incidente poco più avanti, proprio dopo l'ingresso Rubattino verso pavia-genova (la faccio una volta a settimana circa)
due file di auto ferme e sulla terza (corsia lenta) passavano alcuni TIR oltre che auto per l'uscita vicina
ad ogni TIR sentivo l'auto ondeggiare come fosse un terremoto: ho pensato ovviamente all'elasticità dei giunti del viadotto, ma la cosa non mi convinceva....
ora capisco..
stica@@i!!!

zangi
03-04-2010, 18:10
:lol::lol:a cannoneeee:lol::lol:

Merlino
03-04-2010, 19:55
ad ogni TIR sentivo l'auto ondeggiare come fosse un terremoto

hahah, benvenuto nel club ristretto, l'ultima volta in piedi fuori dalla macchina sul viadotto della Est è stato nel 1993, e le vibrazioni c'erano pure allora....
Quello che tiene in piedi qualsiasi struttura sospesa/sollevata è l'elasticità se fosse rigida si sgretolerebbe in un non nulla causa le sollecitazioni a cui è sottoposta..
Se vi capita di andare a New York, e salite all'ultimo piano di un grattacielo, avrete la sensazione (ma è la realtà) che si muove....:rolleyes: