Visualizza la versione completa : guanti lidl .....che trombata
di una cretinaggine esemplare...
Sent from my iPhone
Certo che è una cretinaggine, è rivolta alle tante teste che ragionano in questo modo.
rsonsini
02-03-2015, 09:35
No voglio dire che chi ha fatto questa pubblicità vorrebbe sostenere che il loro prodotto è ottimo quanto gli altri del settore, pur costando meno. Ne va che tutti quelli che spendono di più lo fanno per questa cosa deprecabile che è la marca.
La realtà è che il prodotto pubblicizzato è uno schifo, ma non esteticamente, li non metto bocca, ma proprio a livello funzionale e commerciale.
In pratica vogliono venderti un prodotto di basso livello facendo passare per snob quelli che comprano, in molti casi, spendendo meglio.
Sent from my iPhone
utopistico, oggigiorno, dire che spendendo di più si ha di più... questo poteva valere 80 anni fa, prima dell'obsolescenza programmata... certo, alcuni particolari sono importanti, e fanno la differenza... ma non nelle cifre in cui si manifestano... un prodotto di pari valore produttivo, non può differire nel costo del 100%... lo capirei in edizioni limitate, articoli prodotti a mano... ma nella maggior parte dei casi l'80% della differenza di prezzo è frutto di marketing e blasone
oppure di robe che non danno valore aggiunto.
Se in ambito arai lo stesso casco in tinta unita costa 200 euro in meno che nei colori del pilota in voga, io posso benissimo capire che qualcuno e' disposto a spenderli quei 200 euro, ma non compra niente in piu' a livello di sostanza.
Paolo67.
02-03-2015, 10:50
Sì sì certo...cambia solo la marca...prodotti identici...eh purtroppo ho la testa di quelli della pubblicità citata...ma va la dai...siate seri per favore.
E parlo per esperienza in passato ho preso due jet...buoni per il ciao
Denisgdf
02-03-2015, 15:57
tempo fà ho riverniciato il mio casco BMW Airflow prima serie,..
per fare questo ho tolto anche la calotta di polistirolo,...
le retine di inox sono fissate alla calotta (in ABS) con qualche punto ,se non ricordo male 6/8, di un collante tipo colla a caldo, nel senso che anche provato con uno spillo caldo in una puntina e tendeva a sciogliere, ripeto punti,.... non c èra un cordone unico o altre forme di fissaggio della rete
non so che grado di resistenza possa dare un simile fissaggio,...
meno male che era un BMW , e non era certo regalato,
che poi prima di confrontare un casco da 50€ con uno da 800 bisogna vedere i materiali di costruzione,
un casco stampato in ABS non può costare come composito in carbonio,
fuori da qualità , rifiniture e sicurezza
feromone
02-03-2015, 16:48
Per verificare la bontà di un casco potreste fare questa prova....indossate il supermegaipercasco da un milione di dollari e dopo una rincorsa di 20 metri date una tremenda capocciata contro il muro di cinta della casa del vostro vicino (ovviamente non il vostro perchè altrimenti il supercasco lo distruggerebbe e vi costringerebbe ad assumere una ditta di muratori).
Poi prendete un bassosmerdososchifoso casco del LIDL e rifate la prova con l'altro vicino (il primo muro è andato distrutto).
A questo punto il dado è tratto......avrete la verità assoluta!
NB Se la prima prova fosse effettuata indossando un casco in carbonio il test sarebbe sicuramente più completo ed inoltre avremmo risolto anche l'eterna questione plastica ABS VS carbonio.
1100 GS forever
Claudio Piccolo
02-03-2015, 17:46
i caschi per gli astronauti li fanno col policarbonato Lexan, mica col carbonio....per dire...
Ma quella è tutta roba cinese....ti può andare bene ma anche male....quindi meglio andare sul sicuro e non acquistare lidl
pancomau
02-03-2015, 17:53
tutto sommato, egoisticamente sono felice che ci siano così tante persone che alla lidl non comprerebbero mai alcuni articoli, visto che senza di loro mi ritroverei spesso anch'io a pagare di più.
Per la basilare legge economica della domanda e dell'offerta, se tutti fossero entusiasti della lidl.... la lidl alzerebbe i prezzi o diminuirebbe i costi ;)
Paolo67.
02-03-2015, 18:27
Peccato non vendano anche olio motore...gomme moto...e pastiglie freni...così non si dovrebbe più discutere su quale è il migliore...non ci sarebbe più alcun dubbio.
Paolo67.
02-03-2015, 18:42
Per verificare la bontà di un casco potreste fare questa prova....indossate il supermegaipercasco da un milione di dollari e dopo una rincorsa di 20 metri date una tremenda capocciata contro il muro di cinta della casa del vostro vicino (ovviamente non il vostro perchè altrimenti il
1100 GS forever
Mi sembra che il supermegaipercasco abbia diverse misure della calotta...cosa non diffusa per gli economici...a tuo avviso può essercj un motivazione di sicurezza o no ? Imbottiture, cinghie, visiere ti sembrano uguali per tutti ?
se uno si ritiene a posto con l'etichetta di omologazione e basta , pagando meno della metà di un casco già di linea economica, per me può infilare la sua testa dove gli pare.
Paolo_DX
02-03-2015, 18:49
dai che gli italiani sono un branco di modaioli.
ci sono in giro un mare di caschi jet marca "newmax".
UN MARE.
Non sono riuscito a trovare uno straccio di dato tecnico dei suddetti, tranne che sono in policarbonato. Niente altro. Test sharp mai fatti. Calotta molto probabilmente unica per tutti. E te li fanno pagare cari, pure.
e come mai?? Semplice! sono i caschi momo design. N'a scodella di plastica al prezzo di un casco vero. Togli l'adesivo momo e metti newmax, le vendite crollano. Questo e' il livello medio di consapevolezza. Ma dubito che 100 euro di adesivo su 60 di casco serva meglio a proteggere di un casco che non fa dell'adesivo il suo punto di forza.
Paolo67.
02-03-2015, 18:49
tutto sommato, egoisticamente sono felice che ci siano così tante persone che alla lidl non comprerebbero mai alcuni articoli, visto che senza di loro mi ritroverei spesso anch'io a pagare di più.
Per me bisogna fare un distinguo dei prodotti, per certi ,dove ne va della pelle, forse è meglio spendere qualcosina in più.
Pensare che sono stato massacrato per la chiave dinamometrica presa su ebay a meta prezzo di un beta, magari dagli stessi che ora comperano il casco lidl.
(..) te le fanno pagare cari, pure (..)
Scusa, cari quanto? Perchè se siamo sui 200, allora comincia ad essere un buon casco!
(..) sono stato massacrato per la chiave dinamometrica presa su ebay a meta prezzo di un beta, magari dagli stessi che ora comperano il casco lidl.
No, erano quelli che "la testa in casco da supermercato, mai!".. li conosco, fidati.. son mica un vecio del forum per niente!
Paolo_DX
02-03-2015, 19:01
Scusa, cari quanto? Perchè se siamo sui 200, allora comincia ad essere un buon casco!
sei siamo sui 200, allora sempre 60 di casco sono, e l'adesivo e' salito a 140 euro.
basta andare sul sito della Sharp...
qui un modulare vemar di infima qualità:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/02/96073c1d724ec8c7292b9040e86fc632.jpg
qui un modulare Shoei di ottima qualità:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/02/1330ce546c44bf2fc4c89a465160304a.jpg
qui modulari bmw di eccelsa qualità:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/02/7e49c198689b02e5ecc1a6d188c08969.jpg
sarà... ma sempre 3 stelle sono
caPoteAM
02-03-2015, 19:17
Mai pensato di comprare un cavo Lidl come mai pensato di comprare un casco Modo, NexMax, ecc. Io per i caschi vado solo di Arai e Shoei, poi da Lidl compro altre cose, ma la sicurezza o se volete la tranquillità di non averci lesinato sopra e' per me importante
Claudio Piccolo
02-03-2015, 19:20
hahaha!!! zk!...davvero non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. :lol::lol:
(..) da Lidl compro altre cose (..)
Parliamone...
Mink..
Test Sharp
casco da 450 euro, 2 stelle (http://sharp.direct.gov.uk/testsratings/schuberth-s1-pro)
casco da 40 (!) euro, 4 stelle (http://sharp.direct.gov.uk/testsratings/frank-thomas-ff07)
Claudio Piccolo
02-03-2015, 19:33
caschi LIDL..... che trombata..................................per chi spende 10 volte tanto. :lol::lol:
...io ho uno Schuberth...
Superteso
02-03-2015, 19:42
Pure io.....
Na chiavica
Paolo67.
02-03-2015, 19:52
E pensare che l'argomento era sui guanti...
Claudio Piccolo
02-03-2015, 20:45
com'è che si dice?............predica bene e razzola male?............:lol::lol::lol::lol:
caPoteAM
02-03-2015, 20:45
Paolo B, parliamo di cosa ? su Lidl compro attrezzature per il box e cose del genere, per quanto riguarda la sicurezza in moto preferisco farmi prendere per il culo dal MKT e spendere di più del valore effettivo dell'oggetto che viaggiare preoccupato.
feromone
02-03-2015, 20:53
Mi sembra che il supermegaipercasco abbia diverse misure della calotta...cosa non diffusa per gli economici...a tuo avviso può essercj un motivazione di sicurezza o no ? Imbottiture, cinghie, visiere ti sembrano uguali per tutti ?
se uno si ritiene a posto con l'etichetta di omologazione e basta , pagando meno della metà di un casco già di linea economica, per me può infilare la sua testa dove gli pare.
Perché un casco più piccolo è più sicuro di uno grande?
Si, le cinghie e le imbottiture non mi sembrano molto diverse, in ogni caso non ho mai provato a strozzarmi per testarne la resistenza.....e te lo dice uno che possiede ARAI e Shoei (comprati solo a causa del mio mento che sbatte nella quasi totalità dei caschi)oltre a Caberg, HJC, Scorpion e casco LIDL.
Non mi basta solo l'etichetta di omologazione, guardo anche i test SHARP....dove i miei caschi di marca fanno una misera figura rispetto al cavolo di Caberg di mia moglie.
http://sharp.direct.gov.uk/testsratings/caberg-duke
http://sharp.direct.gov.uk/testsratings/shoei-multitech
1100 GS forever
Paolo67.
02-03-2015, 22:21
Perché un casco più piccolo è più sicuro di uno grande?
Si, le cinghie e le imbottiture non mi sembrano molto diverse, in ogni caso non ho mai provato a strozzarmi per testarne la resistenza....
Con calotta unica cambia spessore interno e basta...non è questione di più piccolo...la cinghia del mio jet lidl si è rotta dopo poco, la visiera era sottilissima e si graffiava facilmente...per non parlare del meccanismo di apertura, complimenti per gli esempi portati...dalle craniate alla strozzatura.
Può essere che la ricerca della leggerezza possa portare qualche passo falso sul fronte della resistenza.
eh vabbé... quindi spendi 4 volte di più e manco sei sicuro
feromone
03-03-2015, 07:23
Con calotta unica cambia spessore interno e basta...non è questione di più piccolo...la cinghia del mio jet lidl si è rotta dopo poco, la visiera era sottilissima e si graffiava facilmente...per non parlare del meccanismo di apertura, complimenti per gli esempi portati...dalle craniate alla strozzatura.
Ti ringrazio per i complimenti ma non dovevi, non era necessario.......e tu invece che esempi porti a tuo favore per spiegare la migliore resistenza e protezione di un casco più costoso rispetto ad un LIDL.
Il cinturino di un jet?
Gli interni dei miei due ARAI si sono completamente sfaldati in pochi anni....sia io che mia moglie eravamo pieni di forfora ogni volta che ci toglievamo il casco.
Comunque io non voglio convincere nessuno.....della marca a me non frega nulla e nemmeno del costo ne del posto dove lo compro!
Quello che mi interessa sono calzata, rumore e test SHARP del resto poco mi frega!
1100 GS forever
Denisgdf
03-03-2015, 08:10
provare a fare una scomposizione dei prezzi/costo?
per capire quanto di questo va a favore effettivamente della "sicurezza",...
se un casco viene prodotto a mano ,in una villa hollywoodiana da personale che lavora 3 ore al giorno e il resto sono benefit,...poi te lo consegnano personalmente in scatola d'argento etc etc,..
ma con gli stessi materiali di quello fatto in serie da macchinari automatici,
e incartato in statole già usate,......
chiaro che è una esasperazione ma, ma quanto di quello che paghiamo è effettivamente il "prodotto utilizzabile",..
le rifiniture non fanno parte di questa discussione,sono importanti ma personali,
l'interno in cachemire di" Valentino"magari è bello e confortevole,
ma se vai sbattere con la testa,.. servono?
Paolo67.
03-03-2015, 09:11
Ti ringrazio per i complimenti
Comunque io non voglio convincere nessuno.....della marca a me non frega nulla e nemmeno del costo ne del posto dove lo compro!
1100 GS forever
Di nulla ;)
Neanche io lo voglio fare, ma dico che i due jet presi tempo fa, si sono rilevati abbastanza scarsi, e non confrontabili come qualità con hjc e mds che ho da anni..modelli non proprio il top pagati sui 100/150 €. Ma di cui sono soddisfatto.
Paolo67.
03-03-2015, 09:20
.
chiaro che è una esasperazione ma, ma quanto di quello che paghiamo è effettivamente il "prodotto utilizzabile",..
le rifiniture non fanno parte di questa discussione,sono importanti ma personali,
l'interno in cachemire di" Valentino"magari è bello e confortevole,
ma se vai sbattere con la testa,.. servono?
Quindi il casco lidl tuttalpiu da qualche punto solo per finiture ?
Ma tu lo hai provato e confrontato ?
personalmente il mio "ottimo compromesso" e' fatto con questo tipo di approccio:
la sicurezza inteso come superamento dei test e' probabilmente piu' che sufficiente per tutti a meno di roba veramente infima, anzi, non legale.
A quel punto la qualita' per me e' il confort e la durata dei materiali, interni che non si sfaldano,polistirolo che non cede negli anni, visiera che non si riga.
QUeste doti arai e shoei le hanno, e abbinato al fatto che hanno una calzata per me perfetta mi ha indotto a comprarli. Shoei ultimamente la preferisco di gran lunga per la facilita' di rimozione della visiera, l'aerazione molto piu' efficiente. Il compromesso "ottimale" lo faccio scegliendo su queste marche un modello di gamma media e in tinta unita. Alla fine ho comprato in offerta uno shoei qwest per 250 euro in tinta unita.
La qualita' di uno shoei o arai media gamma e' pressoche' uguale a un top di gamma perche' sappiamo bene che quando si va al top di gamma il rapporto qualita'/ prezzo diventa scadentissimo per ogni prodotto. E ho qualita' notevole al prezzo di un prodotto medio o medio basso.Se considero che un casco cosi' mi dura anche oltre 5 anni senza problemi direi che ho fatto una scelta anche economica.
pancomau
03-03-2015, 11:01
...ultimamente la preferisco di gran lunga per la facilita' di rimozione della visiera....
vado OT...
mi sono sempre chiesto come mai venga data così tanta importanza alla facilità di rimozione delle visiere (senza attrezzi, con una mano, 3 secondi netti, ecc...)
...io le uniche volte che ho tolto le visiere è stato per sostituirle perchè graffiate.... ma non è mica una roba che si fa continuamente! (anche perchè devi avere quella di ricambio...)
mi sfugge qualcosa?
concordo sulla qualità dei materiali e sulla calzata..possiedo shoei multitec e posso tenerlo in testa per ore senza nessun dolore alla testa (anche se questo dipende ovviamente dalla conformazione del cranio)...
pancomau...io la visiera la rimuovo spesso per pulirne l'interno dotato di pinlock...con la visiera sul casco risulta difficile questa operazione..
Aggiungo che alla lidl ho acquistato l'intimo tecnico...un buon compromesso qualità- prezzo
infatti, la visiera a volte la rimuovo per pulirla. Con arai e quel assurdo sistema a incastro una volta su due rischi di spaccare qualcosa.
Denisgdf
03-03-2015, 13:00
Quindi il casco lidl tuttalpiu da qualche punto solo per finiture ?
Ma tu lo hai provato e confrontato ?
sotto un certo aspetto ,..SI...
senza entrare nello specifico ,.(.Shoei contro casco lidl)
nei caschi,,...ma anche in tutte le altre cose,...
il prezzo è determinato da tante cose,...la maggior parte non influiscono sulla qualità o sicurezza,...
per cui si considera che un "casco" che costa 10 volte deve essere per forza migliore di un altro,....
considerando che il punto di partenza potrebbe essere uguale,...
senza togliere nulla ai caschi blasonati,...
la calotta in policarbonato stampata da Vemar, al ritmo di 400 ora,...
e quella della Shoei che ne vengono stampate 10 al giorno
se dello stesso spessore non vedo perchè debba avere un grado sicurezza minore,..tutti gli "accessori" aumentano solo il divario prezzo senza migliorare/aggiungere, sicurezza al prodotto,..
casco Lidl,.. si, tempo fa presi un jet, lo usavo per A/R dal lavoro,..
motivo? non volevo spendere x un casco che io tenevo in officina,indossavo con i capelli sporchi,buttavo li dove avevo posto,ci andavo in spiaggia,,..etc
usato x 2 anni , poi o preso un jet areato in fiera a Padova x 60€ scontati da un listino di 130€.... non ci vedo differenze,...
discussione generale sul prezzo = qualità.
ho una giacca Axo H2O di 20anni x 10 portata tutti i gg A/R lavoro, etc...
non riesco a buttarla,..tanto è ancora bella e impermeabile,..
mentre una Dainese D Dry,.. pagata un botto l'ho portata 2 volte e poi regalata,,..vestiva male,fatta male,non traspirava niente,
Revit ,,..ho già dato/detto in passato
per me in ogni ambito la regola aurea e' che il top di gamma ha sempre il peggior rapporto qualita' prezzo. Ponendosi a meta' gamma circa si ha il migliore.
Se per assurdo ci provassimo l'abbigliamento tecnico e casco senza conoscerne la marca ci sarebbe da ridere
pancomau
03-03-2015, 14:04
... concordo... come le prove di degustazione :lol:
come ho detto, qualcuno in passato come me ha preso giacca /pantalone o la borsa da serbatoio. Qualita' eccellente anche a livello assoluto, non in relazione al prezzo.
Ho idea che ci rimettessero soldi perche' non han piu' replicato.
Secondo me però le prove dovrebbero essere di lunga durata ed in ogni condizione..vediamo poi i risultati..come nel cibo..vediamo dopo un po' gli effetti su vari organi...
Comunque l'importante credo sia sapere cosa si sta comprando..e mangiando...sempre secondo me....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |