Visualizza la versione completa : Quando piove....
PATERNATALIS
02-04-2010, 19:15
Quando piove e la moto (RT1200) e' ferma a prendere la pioggia l' indicatore della benza impazzisce. Se prendo 300 Km di acqua in autostrada non succede nulla, ma se la parcheggio una notte fuori e piove per tre giorni sono in riserva anche a serbatoio pieno. Poi piano piano si riprende. Qualche idea ? ( aggiornamenti vari tutti fatti)
A me non č mai capitato......
EagleBBG
02-04-2010, 21:05
PATERNALIS, scusami eh?, ma un aggiornamento che fermi una goccia d'acqua su un contatto elettrico devo ancora vederlo... :lol:
Hanno messo i sensori di pioggia nella 1200? :rolleyes:
PATERNATALIS
03-04-2010, 09:01
Mi riferivo al fatto che ci sono stati casi in cui l' indicatore dava i numeri anche senza pioggia per cui si poteva pensare a questo: era per escudere cause dipendenti dal software. Ma quando si scrive di fretta .....a volte le idee sono chiare solo per chi scrive. Comunque il sensore di pioggia e' un' ottima idea! Un affare che mi avvisa se sta piovendo ! Adesso lo invento e lo propongo alla Wunderlich, sai quanti ne vendono , specie se lo fanno in titanio!
EagleBBG
03-04-2010, 10:09
Ok, chiaro! ;)
Io proverei ad ipotizzare un connettore o comunque una parte elettrica in cui si infiltra acqua. Il fatto che te lo faccia solo da ferma e non quando prendi l'acqua in movimento č abbastanza significativo.
PATERNATALIS
03-04-2010, 15:46
Allora, ho fatto....l' autopsia. Ho trovato due spinotti del connettore elettrico del livello benzina con segni di corrosione. Ho ripulito e tutto e dovrebbe andare. Ma PERCHE succede questo? . Semplicissimo. Cause e concause. Anzitutto quando la moto e' sulla stampella laterale e piove l' acqua che passa tra la carena laterale e quella del serbatoio, e che come e' noto tende ad andare verso il basso, cade esattamente dentro al pozzetto del serbatoio. Che, molto intelligentemente ( ....) , e' un pozzetto, cioe' raccoglie ogni schifezza senza alcun drenaggio ( si chiama ombrinale in nautica? e' evidente come a Monaco non abbiano il mare.....) . Poi abbiamo la concausa: nel connettore c'e' la sede per una guarnizione di tenuta che pero'..... manca. C' e' nel connettore elettrico della pompa benzina ma non dall' indicatore di livello. Morale: ho ripulito tutto e messo nastro isolante; ma la soluzione definitiva e' mettere una protezione sopra il pozzetto in modo che l' acqua non ci cada dentro. Adesso la faccio e poi la metto. In fondo quello che serve e' una ...grondaia. I romani le facevano diverso tempo fa......ma i barbari.....
A parte gli scherzi questo potrebbe anche essere il motivo di alcuni malfunzionamenti del modulo pompa benzina. In fondo i connettori sono affiancati.
zerbio61
06-04-2010, 19:08
sei meglio di un meccanico !
PATERNATALIS
06-04-2010, 19:32
Io la protezione la faccio, ma poi LA VENDO !!!!!!
ma metterla sul cavalletto centrale?
alexvivinc
06-04-2010, 21:05
a me e' impazzito l indicatore benzina l estate scorsa in una giornata di caldo infernale .
segnava sempre riserva anche se era pieno .
portata in bmw mi hanno sostituito la pellicola nel serbatoio circa trecento sporchi euro ...
vita dura per chi non stampa i soldi alla sera nel retrobottega ,,,,,
PATERNATALIS
06-04-2010, 21:57
"ma metterla sul cavalletto centrale? "
qui entriamo nella filosofia. Personalmente non lo faccio perche' una volta ho trovato la mucchina ( R 65) inclinata sull'asfalto semi-sciolto dal calore . Ancora due secondi e cadeva. Ma so che in molti pensano il contrario e sinceramento non ho le palle per misurare le superfici di appoggio e le pressioni per cm quadrato. Pero': A) il centrale e' piu' faticoso B) se esiste una stampella non vedo perche' debba creare problemi nell' uso . In ogni caso l' acqua va a finire nel pozzetto anche con la moto sul centrale, provare ( anzi: smontare) per credere.
Direi che 30 euro sono una cifra ragionevole per la protezione, che ne dite?
PS: e che cavolo e' la pellicola del serbatoio?
maxriccio
07-04-2010, 23:41
a me e' impazzito l indicatore benzina l estate scorsa in una giornata di caldo infernale .
segnava sempre riserva anche se era pieno .
portata in bmw mi hanno sostituito la pellicola nel serbatoio circa trecento sporchi euro ...
vita dura per chi non stampa i soldi alla sera nel retrobottega ,,,,,
Almeno avranno cambiato film, o no????
daniele52
08-04-2010, 13:33
io con la protezione andrei cauto,attenzione a non soffocare il modulo pompa che ha bisogno di raffreddamento,si rischia di tenerlo asciutto ma troppo al caldo.........
PATERNATALIS
08-04-2010, 15:06
sono cautissimo......adesso penso e poi procedo
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |