Visualizza la versione completa : hai comprato l'ADV Full optional?aspettati la finanza in casa
premetto che l'ho letto su quattroruote di questo mese
riportano da un documento riservato della GdF
controlli fiscali agli acquirenti passati/presenti di moto sopra i 20.000 euro
qui non ho capito se vale anche per chi si piglia un'usato :confused:
e già che ci siamo auto sopra i 50.000
viaggi organizzati sopra i 5.000 a persona,e/o di durata superiore ai 20gg. fortuna che il mio viaggio di nozze l'ho già fatto 10 anni fà altrimenti.......:lol:
il tutto prendendo i dati dai vari concessionari/agenzie viaggi
Ducati 1961
02-04-2010, 16:20
Se questo serve a beccare i FURBI che dichiarano meno di euro 15000 all'anno e poi comprano la Ferrari e la barca e la intestano alla nonna pensionata FANNO BENISSIMO !!!
Ricordo chi dichiara meno di quello che guadagna che in altri stati piu' civili del nostro sotto questo punto di vista , chi non paga il dovuto va in galera ...
Paoletto
02-04-2010, 17:06
Al vicino di casa di mia nonna qualche giorno fa hanno pignorato la ADV full opt di cui si vantava tanto e il cui acquisto, in effetti, era difficilmente giustificabile visto il reddito annuale... E' brutto ma una risatina sotto i baffi mi è scappata.
Comunque mi sembra un'azione doverosa che viene fatta da anni in tanti paesi europei ed extraeuropei che consideriamo da sempre civilissimi.
Ecco perchè la vende il porco!
brontolo
02-04-2010, 17:11
Ecco perchè la vende il porco!
?????????????????????
Il Maiale
02-04-2010, 17:12
zio pork, ne ho due sono spacciato!
Deleted user
02-04-2010, 17:13
il 1° Aprile è passato.
appunto ...
stuka ti vedo sudare freddo......
chuckbird
02-04-2010, 17:14
:lol::lol::lol::lol::lol:
Quà è roba da NOCS invece:
http://img682.imageshack.us/img682/9521/immag026i.jpg (http://img682.imageshack.us/i/immag026i.jpg/)
http://img510.imageshack.us/img510/8883/immag023y.jpg (http://img510.imageshack.us/i/immag023y.jpg/)
http://img214.imageshack.us/img214/3625/immag028.jpg (http://img214.imageshack.us/i/immag028.jpg/)
http://img440.imageshack.us/img440/8769/immag021l.jpg (http://img440.imageshack.us/i/immag021l.jpg/)
http://img683.imageshack.us/img683/6775/immag022.jpg (http://img683.imageshack.us/i/immag022.jpg/)
La Finanza controlla, se si è a posto non succede nulla :-o
Se invece non trova le cose a posto spero che gli tolgano anche le mutande! :D
come sempre c'è del giusto ma con parecchie riserve. ad esempio un viaggio organizzato da 5000 euro in effetti devi essere benestante per farlo, ma per andare via per più di 20 giorni non ci vogliono tanti soldi, dipende dal paese e dal modo come si viaggia. in india con 2000 euro ci stai un mese aereo compreso e non ti fai mancare nulla.
con le moto è sempre da vedere la situazione, io ad esempio con mia moglie abbiamo un' auto e la moto invece di due auto, che qualche volta servirebbe ma se ne fà a meno.
diciamo che se uno è pulito non deve aver paura del controllo, ma si sa, se hai un'attività qualcosa ti trovano sempre e una multa è quasi inevitabile.
la cna, dove ho la contabilità, mi ha detto: non comprare la barca o un cavallo che arriva subito la finanza! io il cavallo non lo voglio e la barca la scrocco da amici!:lol:
Quante balle.....al massimo gli facciamo fare un giro :lol:
Alfredomotard
02-04-2010, 17:28
Contando che nel nostro civilissimo paese il 50% dei percetori di reddito dichiara 15000 euro e solo l' 1% dei percettori di reddito dichiara entrate superiori ai 100.000 euro ( e qui parlo di lordi, non netti!! ) significa che tutti quelli che comperano moto da 20.000 euro e auto oltre i 50.000 euro fanno rate decennali. Contando poi che molti di questi poveri, che desiderano tanto beni costosi, devono pure comperarsi casa, le rate delle rate portano la vita media contributiva a 120 anni, con buona pace dell' INPS.
In conclusione se tali controlli dovessero essere effettuati beh, un po' di giustizia sarebbe fatta.
Saluti
Alfredo
vi vedo catafottuti in cantina.
premetto che l'ho letto su quattroruote di questo mese
riportano da un documento riservato della GdF
controlli fiscali agli acquirenti passati/presenti di moto sopra i 20.000 euro
qui non ho capito se vale anche per chi si piglia un'usato :confused:
e già che ci siamo auto sopra i 50.000
viaggi organizzati sopra i 5.000 a persona,e/o di durata superiore ai 20gg. fortuna che il mio viaggio di nozze l'ho già fatto 10 anni fà altrimenti.......:lol:
il tutto prendendo i dati dai vari concessionari/agenzie viaggi
si chiama "Redditometro" , è nato nel lontano 1989 ed è da allora che lo applicano:( ...se vogliono;)...il problema infatti è che poi magari dovranno giustificarsi anche impiegati/funzionari dell'Ag.Entrate e allora :lol::lol::lol::lol:
Cerea a W
Non vedo quale sia il problema!
Io, come lavoratore dipendente non ho nulla da nascondere, fanno BENE!!!!
In ogni caso non mi considero benestante per una moto da 17K: io ho l'auto aziendale, mia moglie ha l'auto aziendale. Ritengo che tale spesa per l'UNICO veicolo del nucleo familiare non sia così proibitiva (è equivalente al costo di una grande punto ben accessoriata).
In conclusione se tali controlli dovessero essere effettuati beh, un po' di giustizia sarebbe fatta.
non posso che quotarti :D...ma ripeto, son quasi 20 anni che ci son questi strumenti :(:(:( ...xchè non sono mai stati usati massicciamente ? :confused::confused:
Cerea a W
Io, come lavoratore dipendente non ho nulla da nascondere, fanno BENE!!!!
fa na roba, bel fiol;) ...vai qui
http://www.xdownload.it/software_16273/calcolo_redditometro.html
e prova a fare il calcolo:(:( ...aspettati sorprese
;);)
a mio parere è, allo stato attuale, uno strumento grossolano ed incompleto , che comporta distorsioni tali da indurre, + che la necessaria giustizia fiscale , persecuzioni amministrative che colpiscono tanto più chi ha meno possibilità (leggi $) di difendersi nelle dovute sedi
un po' come x alcuni articoli del CdS, dico bene ? ;)
Cerea a W
appunto ...
il 1 aprile è passato
ma ecco l'articolo
http://i43.tinypic.com/33eh9gm.jpg
http://i41.tinypic.com/21dhhew.jpg
Figa comprate la moto senza valigie e costera' meno e la GDF la prende in……….tasca.:lol::lol::lol:
Acquistatele dopo .
si' si', non avevo dubbi che la fonte esistesse, pero' siamo in italia, dettaglio non trascurabile. Ricordi?! cinture di sicurezza... telefono alla guida... adesso perfino sigaretta alla guida o panino...
Se invece non trova le cose a posto spero che gli tolgano anche le mutande! :D
i soliti perbenisiti :lol:
si' si', non avevo dubbi che la fonte esistesse, pero' siamo in italia, dettaglio non trascurabile. Ricordi?! cinture di sicurezza... telefono alla guida... adesso perfino sigaretta alla guida o panino...
basta che non mi multino il pompino alla guida, altrimenti mi incazzo!:mad:
basta che non mi multino il pompino alla guida, altrimenti mi incazzo!:mad:
+1:lol::lol::cool::-p
i soliti perbenisiti :lol:
Ti senti solo e vuoi un po' di compagnia da tanti giovanotti vestiti uguali... vero? :-o
Accontentato :)
Per cosi' poco ;)
basta che non mi multino il pompino alla guida, altrimenti mi incazzo!:mad:
come fai a fare un pompino guidando?! è chiaro che ti multano, a meno che non metti una sagoma di cartone con una faccia credibile al posto di guida e con una cintura di sicurezza disegnata.
Ti senti solo e vuoi un po' di compagnia da tanti giovanotti vestiti uguali... vero? :-o
Accontentato :)
Per cosi' poco ;)
ma io non capisco una cosa perchè sono iniorante.
Esempio: lavoratore dipendente da 20mila euro all'anno, senza famiglia, mi compro un x5 usata di tot anni, di quelle con 400mila km, a 15mila euro.
mi vengono a controllare?:confused:
Ma no Boss, e' proibito per la salvaguardia del guidatore, metti una improbbisa grossa buca sull'asfalto :)
si, ti vengono a controllare, trovano tutto in ordine e se ne vanno.
Supermukkard
02-04-2010, 19:57
E' stato deciso di reintrodurre in maniera massiccia il redditometro a discapito degli studi di settore (per chi ha p. iva).
E non è uno scherzo.
come fai a fare un pompino guidando?!
oh mio dio! ma me li faccio fare,he discorsi!:eek:
E' stato deciso di reintrodurre in maniera massiccia il redditometro a discapito degli studi di settore (per chi ha p. iva).
E non è uno scherzo.
quindi siamo andati da "in peggio" ad "in peggio" per ritornare ad "in peggio"??? :lol:
oh mio dio! ma me li faccio fare,he discorsi!:eek:
ah! scusa, non avevo capito. :-p
Supermukkard
02-04-2010, 20:01
Al solito, la legge è giusta ma chissà se sapranno applicarla in maniera uniforme in tutt'Italia.
Cmq attenti ad essere congrui sui redditi in base al vostro intestato (case, macchine, moto, barche, etc etc)
quindi siamo andati da "in peggio" ad "in peggio" per ritornare ad "in peggio"??? :lol:
quindi si passa da uno strumento inadeguato, ma recente ad uno inadeguato e anche datato e superato nei concetti :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
Cerea a W
p.s. ...andate sul sito segnalato a Romargi e, lavoratori dipendenti in primis, rendetevi conto del xchè affermo ciò :(
Questa risposta spedirà il topic in cantina, ma è dovuta come riflessione.
Una campagna elettorale contro uno stato poliziesco, e poi ti applicano la piu' bella norma di questo mondo contro i furbi del quartierino?
HAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH grassissima risata per la battuta.....
Giusto, uno che ha ventimila euro da spendere in una moto, molto meglio ne faccia a meno e doni al fisco che ci pensano LORO a spenderli :)
Comprando una moto, o bene o male ho dato al fisco 4000 euro di IVA piu' il resto...
Se la maggioranza BULGARA degli italiani dichiara 15000 euro, democraticamente bisogna accettarla o se no si va in una tirannide, la tirannide fiscale.
Se al mercato su 100 persone 2 0 3 rubano una mela sono ladri, ma se sono 97 la cosa cambia, hanno fame e magari gli altri 3 che non la rubano sono i coltivatori che hanno il banchetto al mercato!
Qui avvenne,una dozzina di anni fa, un fatto per noi Italiani strabiliante. Sulle autostrade c'era il limite dei 65 miglia, la polizia osservo' che la gente andava nella stragrande maggioranza vicino alle 80 miglia; ebbene alzarono il limite a 75 miglia.
NAturalmente anche qui ci furono un mucchio di se e ma e distinguo, ma la legge passo' :)
Questa risposta spedirà il topic in cantina, ma è dovuta come riflessione.
ah vabbè, allora mi sbrago...
sequestro con affidamento in custodia al proprietario dei beni citati, per tutti e comunque, chi dimostra di averli acquistati con soldi su cui ha pagato le tasse ne rientra in possesso in tutto e per tutto, gli altri confiscati come i beni sequestrati alla mafia, anche perchè non c'è una grande differenza, sono comunque frutto di un illecito.
I ladri/evasori stiano pure tranquilli, non accadrà mai, almeno fino a quando non arrivi una compagine governativa senza aspettative di essere rieletta.
Infatti the Boss, troppo , ma veramente troppo bella e funzionante per essere vera...
giampigs
02-04-2010, 20:24
basta che non mi multino il pompino alla guida, altrimenti mi incazzo!:mad:
E' ovvio che se ti beccano a fare pompini mentre guidi ti ritirano la patente!!! :lol:
Infatti the Boss, troppo , ma veramente troppo bella e funzionante per essere vera...
aggiungo: di semplicissima applicazione, fin troppo.
nestor97
02-04-2010, 20:35
......sinceramente sono sempre stato convinto che vivendo in una società le tasse è giusto pagarle, però:
le tasse DEVONO essere pagate da tutti, di tutte le regioni, di tutte le professioni, in misura proporzionale e con i soldi che lo Stato ricava DEVE creare servizi ai suoi cittadini.....
in Italia , invece, sono sempre le solite regioni ad essere tartassate, c'è gente che subisce controlli continui e altri che non vengono MAI controllati in tutta la loro vita professionale; esistono lavoratori che alla luce del giorno lavorano tranquillamente in nero per tutta la loro vita senza alcun problema e altri che per la loro posizione fiscale ufficiale sono costantemente sotto il torchio dei vari organi di controllo......
.....è questa purtroppo la realtà e da questa ne deriva l'attuale situazione di frode fiscale.....
sacrosanto, ma per "riequilibrare" e si spera risolvere il problema per arrivare alla condizione che tu auspichi è necessario uno Stato seppure temporaneo di polizia tributaria.
splancnico
02-04-2010, 20:45
ah vabbè, allora mi sbrago...
I ladri/evasori stiano pure tranquilli, non accadrà mai, almeno fino a quando non arrivi una compagine governativa senza aspettative di essere rieletta.
Ed il cerchio si chiude....:D:D
Il fatto che non si possano tenere REFERENDUM in materia fiscale dovrebbe dirla lunga :(
......sinceramente sono sempre stato convinto che vivendo in una società le tasse è giusto pagarle, però:
le tasse DEVONO essere pagate da tutti, di tutte le regioni, di tutte le professioni, in misura proporzionale e con i soldi che lo Stato ricava DEVE creare servizi ai suoi cittadini.....
in Italia , invece, sono sempre le solite regioni ad essere tartassate, c'è gente che subisce controlli continui e altri che non vengono MAI controllati in tutta la loro vita professionale; esistono lavoratori che alla luce del giorno lavorano tranquillamente in nero per tutta la loro vita senza alcun problema e altri che per la loro posizione fiscale ufficiale sono costantemente sotto il torchio dei vari organi di controllo......
.....è questa purtroppo la realtà e da questa ne deriva l'attuale situazione di frode fiscale.....
concordo pienamente con te, ed aggiungo che c'è una casta di superimprenditori / superaziende che non viene mai toccata (n.b. non centra niente con berlusconi), o sei viene toccata bè, che dire...c'è qualcosa che non va.
Sono favorevole ai controlli, ma che controllino tutti, dal piu "povero" al piu ricco, e non secondo quello che ha, ma secondo quello che fa.
Resto basito che difronte a certi atteggiamenti certe aziende continuino ancora ad andare avanti.
Quindi come la finanza va dal macellaio, e gli da una multa per cui il macellaio deve chiudere battenti, che vada dalla enorme azienda, faccia i controlli, dia le multe, e che non esista concordato ecc: che paghi, la somma ed entro i termini stabiliti.
Ora mi dovete spiegare come mai a rossi han fatto lo sconto, e a me povero disgraziato che non ho fatto lo scontrino che son andato a bere il caffè la multa devo pagarla totalmente.
Quindi pretendo controlli, a tutti, e con la stessa linea dura che hanno con commercianti e piccoli imprenditori.
...non è una bufala d 1° aprile.....è vero.......vengono effettuati i controlli anche in strada....dove verificano i dati del conducente ed i dati dell'intestatario del veicolo (successo a me ad ottobre dello scorso anno con un auto di un certo valore) dopodichè ti viene rilasciato un foglio dell'avvenuto controllo ....i dati verrano poi inseriti in una banca dati nazionale....
direi che potrebbe essere un metodo di valutazione, in parte attendibile, ma non infallibile
io posso anche avere una moto da 20mila euro, ma allo stesso tempo avere un'utilitaria usata da 6mila euro (come in effetti ho) e per mantenere la moto rinuncio a tante cose (per esempio ho smesso di fumare, limito la birra, le cene etc etc)
Senza contare che la moto da 20mila euro la si puo' comprare a rate e/o si puo' dare un usato in permuta, limitando ulteriormente la spesa
Parliamoci chiaro, fin dagli anni ottanta, fuori dalla fabbriche vedevi operai che parcheggiavano macchinoni tedeschi, comprati indebitandosi per tutta la vita e pagati mangiando pane e salame 2 volte al giorno
Penso che, come al solito, si scelga la via un po' piu' facile e si eviti di andare a pestare i piedi a chi veramente ha il "culo sporco"
Conti all'estero, societa' offshore, residenze in paradisi fiscali, yacht milionari....
In ogni caso, a scanso di equivoci, sono assolutamente a favore di ogni tentativo di combattere l'evasione fiscale, nella speranza che i soldi recuperati aiutino lo stato a prendersi cura di noi e quindi a fare vivere meglio tutti noi
Mi auguro che sia vero, in effetti per chi è tranquillo non vedo problemi di nessun genere, mi controllassero ne sarei orgoglioso, mi aspetto e sono sicuro che lo fanno, anche i Cayenne, come incominciare a setacciare tra i proprietari effettivi dei yacht ormeggiati nei porti turistici....
kiappadacciaio
03-04-2010, 10:19
La stragrande maggioranza dei dipendenti e dei pensionati non hanno nulla da temere, visto che rappresentano le uniche categorie in Italia che pagano le tasse fino all'ultimo centesimo. Per le altre categorie di contribuenti, o presunte tali ci dovrebbe essere qualche motivo di preoccupazione se i proclami di lotta all'evasione e all'elusione fiscale provenissero da un altro Paese occidentale.....però sono sicuro che anche loro potranno continuare ad evadere con simpatica allegria visti gli indirizzi di politica fiscale adottati dal ns Sultano.
p.s. ...andate sul sito segnalato a Romargi e, lavoratori dipendenti in primis, rendetevi conto del xchè affermo ciò
scusa una domanda, ho provato a inserire i dati
dell'auto: diesel - cv 165 del 2001 = pajero 3.2
e della moto cv 105 del 2008 = gs1200
come da immagine al link
http://i43.tinypic.com/k96qgw.jpg
No aerei, no barche, no case, no assicurazioni, no cavalli, no collaboratori
considerando che mi calcola solo in base ai parametri del 2005 mi esce un reddito di 211.582,00 :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
sbaglio io qualcosa o sono bacati loro?
mi esce un reddito di 211.582,00
Sei ricco e non lo sapevi, di cosa ti lamenti? :lol::lol::lol:
Meglio riderci su. :mad:
Spitfire
03-04-2010, 10:53
Se questo serve a beccare i FURBI che dichiarano meno di euro 15000 all'anno e poi comprano la Ferrari e la barca e la intestano alla nonna pensionata FANNO BENISSIMO !!!
ti quoto...
Sei ricco e non lo sapevi, di cosa ti lamenti? :lol::lol::lol:
il problema è che non sò da dove siano arrivati tutti sti soldini,
ma soprattutto che fine hanno fatto visto che non li ho visti :lol: :(
GOBBOMAI
03-04-2010, 11:39
Quindi ti controllano se compri una moto da 20.000 € ???????? Bene , quindi il vecchio metodo del prestanome è sempre valido
non tanto...
da tempo stanno incrociando i dati tra intestatario e utilizzatore
nicola66
03-04-2010, 11:43
metà dell'economia Italiana si regge sulle "spese" fatte con i soldi sottratti al fisco, togli quelli dal "giro" e tempo un anno raddoppi i disoccupati.
premetto che l'ho letto su quattroruote di questo mese
riportano da un documento riservato della GdF
controlli fiscali agli acquirenti passati/presenti di moto sopra i 20.000 euro
qui non ho capito se vale anche per chi si piglia un'usato :confused:
e già che ci siamo auto sopra i 50.000
viaggi organizzati sopra i 5.000 a persona,e/o di durata superiore ai 20gg. fortuna che il mio viaggio di nozze l'ho già fatto 10 anni fà altrimenti.......:lol:
il tutto prendendo i dati dai vari concessionari/agenzie viaggi
allora.....il documento non credo sia riservato altrimenti non lo potrebbero avere.....comunque il sistema si chiama CETE ed è il conrollo economico del territorio riservato ad auto, moto, barche e quant'altro possa dimostrare una incongruità tra reddito dichiarato e tenore di vita. quando la gdf ti ferma compila un documento coi dati del veicolo (se superiore a certi parametri: cilindrata, cavalli fiscali, NON prezzo!!!) e con quelli di chi lo conduce. Poi il tutto finisce in una banca dati dove si raffrontano i dati con le dichiarazioni dei redditi. e il furbetto "dovrebbe" venire a galla........
Comunque si ha la possibilità di giustificarsi.....se un lavoratore dipendente (o anche autonomo) con un reddito annuo di 10mila euro ha una macchina da 70 mila euro ma si è fatto un mutuo ventennale per pagarla con rate da 150 euro al mese sono fati suoi e della banca....:D
BUGS ha scritto: considerando che mi calcola solo in base ai parametri del 2005 mi esce un reddito di 211.582,00
inserisci i cavalli fiscali.
Buona pasqua
anche con i cv fiscali non è che cambi poi molto € 153.500 :(
se avessi questo reddito avrei già cambiato la moto ogni 2 anni :lol: e non dopo 16 anni l'acquisto della Tènèrè e l'auto non me la terrei sicuramente ancora dopo 9
"Paolone"
03-04-2010, 13:55
Sarebbe ora un po' di controlli :!::!::!:
Dalle mie parti più che auto/suv da oltre 50000 euro non si vedono.
Ovviamente tutti persone con la loro brava p.iva e redditi annui che difficilmente superano i 20000 euris :rolleyes::rolleyes::rolleyes::mad::mad::mad:
Personalmente per quel poco che ho che vengano ben a controllare.
Reddito da dipendente e moglie insegnate precaria da un decennio (un'altra vergogna tutta Italiana)
metà dell'economia Italiana si regge sulle "spese" fatte con i soldi sottratti al fisco, togli quelli dal "giro" e tempo un anno raddoppi i disoccupati.
:!::!::!::!::!::!::!::!::!:
metà dell'economia Italiana si regge sulle "spese" fatte con i soldi sottratti al fisco, t
vedo che oltre alle battute sulle moto, le fai anche in economia.
Il nero muove il nero, nulla a che fare con l'economia reale, è una realtà economica parallela ed alimenta il mondo "clandestino" parallelo, nessun disoccupato apparirà mai se ciò scomparisse, ma di certo starebbero meglio e pagherebbero meno tasse quelli che lavorano pulito...
Sono pronto a cambiare idea davanti ad esempi reali, sino ad allora certe battute restano tali.
nicola66
03-04-2010, 17:08
guarda io alla favola che se tutti pagassero il giusto pagheremmo tutti meno non ci credo, è impossibile che avvenga con il sistema fiscale italiano e la sua amministrazione.
Riguardo il discorso del "nero" ci sono troppe variabili e controvalori.
Però pensa solo all'enorme diversità di garanzie e tutele che ha uno che prende anche solo 30.000€ all'anno in busta paga rispetto a quello che prende la stessa cifra come lavoratore autonomo ?
Quanto costano allo Stato i giorni di malattia di una busta paga rispetto a quelli di una dichiarazione dei redditi ? La seconda sicuramente zero pur pagando uguale.
Io sono da un anno e mezzo con partita iva, dichiara tutto, infattti se venisse la guardia di finanza non avrei alcun problema, anzi, orgoglioso di dichiarare il tutto. Però conosco persone in proprio che dichiarano tipo 9.000 euro l'anno con 2 mutui, mentre un altro addirittura 4.000 euro. Sono VERGOGNOSI.
Quindi ben vengano tutti i controlli atti a smascherare 'ste infami.
MagnaAole
03-04-2010, 17:52
pare che i controlli verranno estesi anche a chi compra il tris in alu e indossa la Rallye 3
Mi auguro che sia vero, in effetti per chi è tranquillo non vedo problemi di nessun genere, mi controllassero ne sarei orgoglioso,
a me lo fanno Ale, ogni anno, perchè sono "non congruo" secondo lo studio di settore, in pratica produco troppo per essere da solo, finisco in pratica sotto accertamento ogni anno ed ogni anno ne esco ovviamente pulito.
guarda io alla favola che se tutti pagassero il giusto pagheremmo tutti meno non ci credo, è impossibile che avvenga con il sistema fiscale italiano e la sua amministrazione.
La tua è una ontradizione, il sistema fiscale se ben amministrato sarebbe perfetto, quindi è la sua amministrazione che "disperderebbe" l'eventuale regolarità di ogni contribuente.
Il discorso delle malattie e dichiarazioni dei redditi è completamente fuori da ogni calcolo sull'economia nazionale visto che rappresenta una goccia nell'oceano dello sperpero statale, ma serve solo a fare populismo agli occhi di chi ci crede...favole o non favole...;)
feromone
03-04-2010, 20:33
[QUOTE=nicola66;4642352]Però pensa solo all'enorme diversità di garanzie e tutele che ha uno che prende anche solo 30.000€ all'anno in busta paga rispetto a quello che prende la stessa cifra come lavoratore autonomo ?
QUOTE]
Io non conosco tanta gente che, da dipendente, prende quella cifra in busta paga.
1100 Gs for ever
nicola66
03-04-2010, 20:40
di stipendi 30.000€ lordi all'anno ce ne sono a vagonate.
Tu dirai: a ma lordi non vale. Però il datore di lavoro quelli gli tocca tirar fuori, se poi il netto è molto meno non è colpa sua.
e quindi?! gli altri sono legittimati a rubare perchè hanno meno garanzie?!
feromone
03-04-2010, 20:49
No, no io parlo proprio di lordi, io lavoro in uno stabilimento di 4000 persone e quella busta paga (lorda) la prenderanno in 100; scusa, io non polemizzo e non condanno nessuno, ma sugli stipendi dei dipendenti avete le idee un pò vaghe.
Ripeto molta gente supererà quelle cifre, ma sarà il 10% del totale dei dipendenti; è molto più facile vedere buste paga da 1000-1100 euro nette (sempre che si vedano).
1100 Gs for ever
nicola66
03-04-2010, 20:50
rubare vuol dire appropriarsi di beni altrui.
per me pure non pagare le tasse.
possiamo dire che, visto come vengono sperperati i soldi dei contribuenti dalla porcilaia politica,i contribuenti non sono molto motivati a pagare le tasse.
ps:sono un lavoratore dipendente.
nicola66
03-04-2010, 21:01
per me pure non pagare le tasse.
questioni di punti di vista.
Però io sarei tanto curioso di provare a dare in mano ai salariati ogni mese tutta la loro busta paga lorda e poi una volta all'anno andargli a chiedere indietro le imposte.
Poi vediamo cosa succede.
Nicola, pacificamente :), io sono uno di quelli dei 30.000 lordi annuali, sai quante volte ho detto perchè non me li danno tutti e pago le tasse a fine anno come gli alri non dipendenti?
Te giustamente dici, vedimao cosa succede, ma io ti dico che alla faccia del redditometro, nel mio caso le tasse sono calcolate alla base, quindi se io non pagassi il dovuto a fine anno credi che la passerei liscia???
la discussione sta scivolando su temi scottenti...... e io gli do un aiuto ;)
Sono stato libero professionista per diversi anni ed ho avuto l'accertamento fiscale per 5 anni consecutivi.... mi contestavano di fatturare troppo poco, come se non fosse un mio diritto lavorare tanto e quanto voglio.
Non avendo niente da nascondere non ho mai accettato di pagare l'adeguamento richiesto ed ho sempre fatto valere le mie ragioni anche di fronte alla "minaccia" di presentarmi davanti la commissione. Il sistema degli studi di settore è un sistema barbaro, nato per fronteggiare un malcostume diffuso.
Se uno è nel giusto (o almeno in buona fede) deve far valere le proprie ragioni.... se uno dichiara 20000 € l'anno e li spende per comprarsi una moto è lecito dubitare e eventualemente è auspicabile che gli venga fatta passare la voglia di fare il furbo.
ale
Il sistema degli studi di settore è un sistema barbaro, nato per fronteggiare un malcostume diffuso.
piu' che barbaro lo definirei il sistema di uno stato inetto e incapace di farsi pagare le dovute (e immeritate) tasse.
è vero quello che dici ma temo che lo stato rispecchi le qualità civiche del popolo italico.
Io mi sento migliore, noi ci sentiamo migliori ma la massa critica è quella che se può ti fotte.
kiappadacciaio
03-04-2010, 22:26
rubare vuol dire appropriarsi di beni altrui.
Dichiarare meno di quanto si guadagna per me è lo stesso che rubare. Conosco fior di partite iva che hanno la barca da mezzo milione di euro, il Porsche Cayenne, settimane bianche a Cortina e hanno il coraggio di dichiarare a malapena 10.000 euro di reddito annuo. Così io che sono il fortunato dipendente da 30.000 euro lordi l'anno l'altro giorno ho dovuto sborsare € 168 per delle analisi mediche.....loro invece sono esenti dal ticket. Se non è furto questo.....
se li conosciamo perchè non li denunciamo?
perchè nn puoi essere certo che la barca o la macchina siano di proprietà o in affitto!
diciamo che se gli amici in grigio vanno un po' nei porti ed ai caselli autostradali, a cortina, ecc., si procurano tanto materiale su cui lavorare! per quanto ne so lo stanno facendo molto negli ultimi tempi!
Ad ogni modo io ho appena preso una adv 2010; li aspetto tanto fanno presto. Faccio vedere loro il mio 101!!!!!!! ma so che non verranno mai, mi possono controllare dall'ufficio con il pc .
il bulletto di scuola fa il grosso con il piu' piccolo della classe o con il piu' tontolone, sara' certo di spuntarla sempre,cosi si comporta lo stato, va' ad attaccare i piu' piccoli dove sa che anche poco ma prende, ma i grossi quelli veri evasori per milioni di euro ??? o e' sicuro che nessuno interferira' vedi con esempio gli sportivi o altrimenti se sa che puo' arrivare delle telefonate dall'alto non va a disturbarli. facile no??!! gli studi di settore sono un imposizione assurda,ce degli stagionali che lavorano 6 mesi ,tipo bagni al mare gestioni estive etc.. che guadagnano per 3 anni uno stipendio normale e pagano tasse per 6 mesi, ma loro sono in regola,sigh...in regola con il fisco,,come sempre siamo in italia e il sistema ti impone a fare il furbo altrimenti moriresti di fame,e' statisiticamente provato che un negoziante o un piccolo imprenditore se dovesse pagare tutte le tasse regolarmente, dopo 2 anni chiude ,prima era piu' semplice fare il commerciante adesso ti uccidono fra tasse tassine tassette e caz@@te varie,,
questo non vuol dire che non bisogna pagare le tasse ,dico solo che e' una giungla.
RoiDagobert
04-04-2010, 09:24
di stipendi 30.000€ lordi all'anno ce ne sono a vagonate.
Tu dirai: a ma lordi non vale. Però il datore di lavoro quelli gli tocca tirar fuori, se poi il netto è molto meno non è colpa sua.
E magari....
Se il lordo è 30.000, il netto è sui 20/22, ma il costo per il datore di lavoro sfiora i 40.
Che bello il sistema fiscal/contributivo italiano! :mad:
a me lo fanno Ale, ogni anno, perchè sono "non congruo" secondo lo studio di settore, in pratica produco troppo per essere da solo, finisco in pratica sotto accertamento ogni anno ed ogni anno ne esco ovviamente pulito.
no davvero???!!!! Perché ci mancherebbe pure questa, lavori molto e ti rompono pure il cazzo!? Ora chiederò al consulente, perchè la ditta in cui sono subentrato ha mantenuto lo stesso fatturato anche se a lavorare sono da solo anzichè in due, perchè prima comunque lavoravo ormai solo io!
fa na roba, bel fiol;) ...vai qui
http://www.xdownload.it/software_16273/calcolo_redditometro.html
e prova a fare il calcolo:(:( ...aspettati sorprese
Esiste solo per Mac???
Per windows ho trovato questo:
http://www.programmi.com/detail.asp?id=26090
E' equivalente, che tu sappia?
Minchia!!!!
Inserendo:
- moto 105 cv
- auto 60 cv del 2001 (rottame, oooppss, auto temporanea cuasa moglie in maternità - no auto aziendale)
- casa al 50%
Mi esce un reddito di 81.530!!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
sono curioso di farlo pure io e poi provo ad andare a battere cassa in società per vedere se mi danno un aumento :lol::lol:
ambroeus2003
05-04-2010, 11:07
Se questo serve a beccare i FURBI che dichiarano meno di euro 15000 all'anno e poi comprano la Ferrari e la barca e la intestano alla nonna pensionata FANNO BENISSIMO !!!
Ricordo chi dichiara meno di quello che guadagna che in altri stati piu' civili del nostro sotto questo punto di vista , chi non paga il dovuto va in galera ...
quotoquotoquoto
kiappadacciaio
05-04-2010, 11:32
se li conosciamo perchè non li denunciamo?
perchè non mi va di ingrossare proprio ora la fila dei senza lavoro
Contribuente =
Anno di imposta = 2005
Autoveicoli con alimentazione a benzina = 609.437,00
Motocicli con cilindrata superiore a 250 cc = 365.662,20
Motocicli con cilindrata superiore a 250 cc = 304.718,50
----------------------------------------------------------------
Totale reddito sintetico = 1.279.817,70
Totale reddito minimo da dichiarare = 1.023.854,16 :rolleyes:
ho provato il programmino del redditometro, calcolando l'anno di imposta 2005 poichè non consente di fare il calcolo per il 2009 senza acquistare il programma.
Come minimo c'è uno zero di troppo :lol:
perchè non mi va di ingrossare proprio ora la fila dei senza lavoro
Io penso che in molti uomini ci sia l'incapacità di assumersi responsabilità, meglio ripararsi nella massa piuttosto che rischiare di persona.
Lo capisco ma non lo condivido.
La mia ultima piccola battaglia è stata con l'ANAS, prima di perderla a tavolino ho provato a perderla sul campo ;)
Non sono un eroe e nemmeno un genio ma preferisco vivere una vita giusta visto che tanto pure io dovrò morire.:lol::lol:
kiappadacciaio
05-04-2010, 20:45
Io penso che in molti uomini ci sia l'incapacità di assumersi responsabilità, meglio ripararsi nella massa piuttosto che rischiare di persona.
Lo capisco ma non lo condivido.
La mia ultima piccola battaglia è stata con l'ANAS, prima di perderla a tavolino ho provato a perderla sul campo ;)
Non sono un eroe e nemmeno un genio ma preferisco vivere una vita giusta visto che tanto pure io dovrò morire.:lol::lol:
Taglio corto: lavoro in banca....secondo te mi attacco al telefono con la GDF e sputo l'elenco dei miei clienti che evadono le tasse? Dovrei immolare la mia persona e la mia famiglia (che campa col mio unico stipendio) per uno Stato che non è in grado, o meglio non ha interesse, a sradicare un malcostume tanto antico e così diffuso?
nicola66
05-04-2010, 21:02
credo che prima di sradicare il malcostume dei contribuenti ci sia da estirpare quello di chi poi gestisce i loro soldi.
Il regime di spreco ha raggiunto un livello tale che è difficile sentirsi ancora in dovere.
in effetti per chi è tranquillo non vedo problemi di nessun genere
...ecco:rolleyes:... non sarei così tranquillo con lìapplicazione di 'sto strumentino:mad:...ripeto:(...andate sul sito segnalato a Romargi e simulate :confused:...vedrete che sorprese:mad:
Cerea a W
sbaglio io qualcosa o sono bacati loro?
son bacati loro, anche se tu certamente qlsa hai sbagliato ;)
Cerea a W
E' equivalente, che tu sappia?
yes, altrimenti da qlche parte sul sito dell'Agenzia Entrate lo dovresti trovare ;););););)
Prova, prova ;)
Cerea a W
Minchia!!!!
Inserendo:
- moto 105 cv
- auto 60 cv del 2001 (rottame, oooppss, auto temporanea cuasa moglie in maternità - no auto aziendale)
- casa al 50%
Mi esce un reddito di 81.530!!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
bravo:(...capisci qual'è il problema ?:mad: ...strumenti rozzi e datati :confused:, cui chi può - in termini economici - ha facilità ad opporsi, mentre il "normale" dovrà magari pure pagarsi il ricorso in Commissione Tributaria :mad::mad::mad::mad:
Cerea a W
p.s. ...NON parlo per sentito dire, ocio ;);)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |