Visualizza la versione completa : Ondeggiamenti anteriore
Diavoletto
02-04-2010, 11:09
Mi capita spesso di arrivare nei tornati e di avere la ruota unteriore che ondeggia, capita anche a voi?
avevo lo sterzo che faceva rumore e ho allentato il dadone che sta al centro sotto il manubrio, sarà mica per quello che mi ondeggia?
blackbart
02-04-2010, 11:12
no, ti ondeggia perche' ci sono 200kg in frenata su una ruota da 21 secondo me.
a me capita quando faccio un 3 -> 1 secco e il posteriore si sposta in derapata, prima di partire di culo, davanti fa un'ondeggiamento, che imputo al ritorno della sospensione.
se avessi le sospensioni regolabili chiuiderei l'estensione e la compressione.
visto che non le ho me ne frego :) si assesta subito e non e' una pratica che mi capita nell'uso quotidiano ma solo se spingo.
Diavoletto
02-04-2010, 11:14
si ma lo fa solo nei tornanti a destra
e io i tornanti li faccio in 3 non scalo mica
ti ondeggia perchè ci hai la centralina rimappata
è scompensato........questione dei gradi di inclinazione dei flat laterali
Diavolo, ma andare ad ondeggiare al to paeis no? :confused::lol::lol:
Su, fai il bravo, prendi il triciclo e pedala! :cool:
Il Maiale
02-04-2010, 12:06
sarà il cardano che tira da una parte
lucio1951
02-04-2010, 16:32
A me ondeggia tutto...quando esco dal bar.....!
Il mio vecchio VTR Hondeggiava... ma questa " bmweggia..!!":lol::lol::lol:
[QUOTE=Diavoletto;4638428] la ruota unteriore che ondeggia...si ma lo fa solo nei tornanti a destra
e io i tornanti li faccio in 3 non scalo mica/QUOTE]
Si vede che è unta solo a destra.
ZETARANCIO
03-04-2010, 20:24
Forse il dadone sotto lo sterzo era da stringere,non allentare:rolleyes:,probabilmente faceva rumore perchè c'era un pò di gioco sul canotto e tu hai peggiorato la situazione,vedi ondeggiamenti .:lol:
Diavoletto che fa i giochi sul canotto... :eek:
nn è che per caso hai un bauletto pieno, ammortizzatore con poco precarico ecc, ecc?
pericleromano
07-05-2010, 07:46
Ti consiglio vivamente di fare ripristinare il corretto gioco del cannotto di sterzo con conseguente serraggio di tutte le componenti connesse (compreso il "dadone" che hai toccato).
Le moto non sono solo ninnoli e protezioni, turatecchi e wunderlicchi; molte cose non vanno manomesse se non si ha la competenza per farlo.
Sto parlando della Vs. SICUREZZA
bye
pr
MagnaAole
07-05-2010, 08:19
t'è capì Diavoletto? impara!
e se le cose non le sai, salle! ;)
i dadi si usano per il brodo e non per modificare le motorette :lol:
chiccof800
07-05-2010, 08:58
sarà il cardano che tira da una parte
Guarda che per ora sei l'unico al quale hanno fatto la modifica dell 800 a cardano!
Lo volevo fare anche io, mi informerò per i costi, quasi metto il cardano aspirato
ferrogia
07-05-2010, 09:13
Anche per me hai tirato troppo il dado del canotto.
Anche io ho il problema dell'ondeggiamento
ma non solo quando arrivo in curva, anche quando vado in rettilineo a velocità costante l'anteriore ondeggia e non poco!!
Molto spesso è un problema di pneumatico anteriore non adeguatamente bilanciato ;)
p.s. controlla anche il gioco del cannotto di sterzo... (in pratica quello che dice il simpatico Diavoletto nel primo post :lol: ). Se afferri i piedini della forcella e provi a fare dei leggeri movimenti avanti e indietro (con la moto sul cavalletto centrale e la ruota anteriore alzata ovviamente) non devi sentire alcun gioco... se hai gioco devi serrare il dado del cannotto alla forza giusta.. se non hai esperienza è meglio farlo con la dinamometrica, perchè se serri troppo i cuscinetti ti durano niente
anch'io ondeggio alla terza bottiglia di valpolicella!
Deleted user
07-05-2010, 10:26
pazzesco, gente senza la minima esperienza di moto che mette mani al canotto di sterzo ...
brontolo
07-05-2010, 10:29
Cos'è il canotto di sterzo? Ce l'ha anche la mia moto? Il canotto non è quello gonfiabile? Mi state perculando ... dai!
ci sono canotti e cannotti........
Cazzo io ho cercato il dadone, ma non l'ho mica trovato eh...ora son preoccupato per la mia sicurezza!
http://www.c4dzone.com/data/dow/images/Dadone.jpg
MagnaAole
07-05-2010, 10:38
io ho provato a sostituirlo con questo ma ogni volta che piove mi stendo
http://i41.tinypic.com/10py4w8.jpg
il peso della moto si scarica sulla piastra inferiore dello sterzo, soprattutto in frenata: la tensione del suddetto dadone non e' cosi' importante.
Diavoletto, ma poi come li fai, una bella grigliata oppure in crosta di sale al forno con le patate? Oppure un bel caciucco alla livornese?
Guarda Diavoletto, ed anche agli altri, che gli ondeggiamenti dell'anteriore, come tutti quelli più esperti sanno, parte sempre da problemi del posteriore.
Per cui vai tranquillo col dado del cannotto (in senso buono) di sterzo e guarda un po dietro: potrebbe essere un problema di bauletto, osservalo bene dagli specchietti mentre affronti il tornante.
MagnaAole
07-05-2010, 10:45
dottore, sei per caso in cerca di clienti?
Yesssssssss.
Per due reparti diversi, ortopedia e psichiatria. Non disturbare, MagnaAole.
indianlopa
07-05-2010, 10:52
preferisco gli ondeggiamenti del posteriore:lol::lol::lol:
x Diavoletto
Ti ondeggia perchè sei frocio..........:lol:;)
Diavoletto
07-05-2010, 11:26
ok riserro il dadone.....
e gonfio i pneus
a quanti Kpa?
raz.anus
07-05-2010, 11:31
gonfia anke il kanotto ...!!!
okkio al bauletto, Diavoletto.
Senti a me!
Diavoletto
07-05-2010, 11:34
io ho la canoa di sterzo.......
raz.anus
07-05-2010, 11:50
io ho la canoa di sterzo.......
ahh ..e x quello ke nei tornanti tiri i remi in barka:lol::lol::lol::lol::lol:
il dado stringilo a 600nw +180angolo giro,gli pneu rigorosamente ant 12,5 atm,post 22,3 atm,togli la sospe post e mettici na balestra,uguale sull'anteriore....vedrai che impennate.sicuro vai tranquillo non ondeggia più,forse salta come un canguro,però non ondeggia
ok riserro il dadone.....
e gonfio i pneus
a quanti Kpa?
ufff sti dilettanti........comunque spargiamo sapere.....:mad::mad::
Pneumatico posteriore da solo 1976 mmHg
Pneumatico posteriore in coppia 2128 mmHg
:lol::lol::lol::lol:
Diavoletto
07-05-2010, 12:14
ahh ..e x quello ke nei tornanti tiri i remi in barka:lol::lol::lol::lol::lol:
veramente nei tornanti tiro la moto in terra.....di solito
Mi dici dove hai serrato il Dadone che son 4 giorni che al bar non lo si vede più?
Per il resto, io avevo problemi di ondeggiamento e li ho risolti mettendo davanti alla moto una stufetta miracolosa che guarisce da 100 patologie le persone a da 15 guasti tecnici le BMW.
bobbiese
07-05-2010, 13:10
Sarà la pendulite.....
capita anche a me con il K
il dado stringilo a 600nw +180angolo giro,gli pneu rigorosamente ant 12,5 atm,post 22,3 atm,togli la sospe post e mettici na balestra,uguale sull'anteriore....vedrai che impennate.sicuro vai tranquillo non ondeggia più,forse salta come un canguro,però non ondeggia
Sei un artista.....
Sto piangendo dal ridere!!
veramente nei tornanti tiro la moto in terra.....di solito
Controlli la pressione in atmosfere o in Euri?
Visto che è la sagra delle fregnacce.......
Ciao.
King Meda
07-05-2010, 13:44
probabili cause:
pneumatico ant. da sostituire o bilanciare
cannotto di sterzo da verificare
errata regolazione precarico molla post.
sosp. anteriori da controllare
probabili cause:
pneumatico ant. da sostituire o bilanciare
cannotto di sterzo da verificare
errata regolazione precarico molla post.
sosp. anteriori da controllare
Moto da cambiare!
se hai una ducati è normale....
ziokane grazie che è venerdì......
joesimpson
07-05-2010, 15:27
preferisco gli ondeggiamenti NEL posteriore
i soliti busoni ...........:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes :
se........a te piace sculettare sui monti
Anche a me il canotto ondeggia...ma solo quando c'è mare mosso...
Per il gonfiaggio gomme io starei sui 1000-2000 KPa. Non meno. Se ti ondeggia ancora prova a gonfiare le gomme con l'elio, pare che poi, soprattutto l'anteriore, durino di più.
Per l'ondeggiamento, già che hai giustamente allentato il canotto di sterzo, io provvederei a intervenire sulla catena. Anche sulla mia ho la catena e anche la mia ondeggiava, fino a un po' di tempo fa. Poi ho visto che la catena era stata riparata: c'era una molletta che univa due pezzi. La molletta era solo da una parte, quindi la moto era sbilanciatissima. Allora sono andato dal meccanico che ha tolto la molletta e ha agito di saldatrice. Ha fatto un bel malloppetto di ferro intorno alle maglie da unire. Adesso finalmente si ragiona di nuovo! Vedrai che entrare in curva!
tsee,è poi qualcuno dice anche che non sanno niente i motociclisti,piccolo problema ad un neofita:lol::lol:pronte 3 spaginate di consigli è rimedi
io ho provato a sostituirlo con questo ma ogni volta che piove mi stendo
http://i41.tinypic.com/10py4w8.jpg
Per forza è un tocco di fumo, si ondeggia a prescindere.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |