Visualizza la versione completa : Manubrio..
Fausto53
02-04-2010, 11:33
..forse dirò una supidata..ma il manubrio si può regolare?..mi piacerebbe stare con la schiena un pelo più dritto....eventualmente sapete se ci sono manubri alternativi in commercio?
blackmamba
02-04-2010, 11:51
ho solo "prenotato" la mia moto... ma stavo per fare la tua stessa domanda...
grazie per l'anticipazione... aspettiamo le risposte... io credo di si...
..forse dirò una supidata..ma il manubrio si può regolare?..mi piacerebbe stare con la schiena un pelo più dritto....eventualmente sapete se ci sono manubri alternativi in commercio?
Di solito il manubrio si può regolare a meno che non sia fisso ma soprattutto se non specifichi il tipo di moto che hai nessuno potrà aiutarti.
Fausto53
02-04-2010, 11:57
Di solito il manubrio si può regolare a meno che non sia fisso ma soprattutto se non specifichi il tipo di moto che hai nessuno potrà aiutarti.
..scusa...R1200R appena immatricolata
blackmamba
02-04-2010, 11:57
giustissimo... :lol:
per me R1200R ...
ci sono degli spessori per risers in commercio...
ad esempio wunderlich, pag. 7 di questo link
http://www.motohansa.com.au/docs/wl/09/R_1200_R_ENG.pdf
p.s. sono anch'io loggato da poco ma con la funzione cerca si evitano di creare pagine di post inutili.
:wave:
Fausto53
02-04-2010, 12:47
Grazie Conte..la funzione "cerca" è stata la prima cosa che ho fatto ma ti confesso che vedendo la moltitudine di pagine che mi si sono aperte ho pensato di contare sulla disponibilità altrui...W un pò di sana pigrizia!...Scusami e...Buona Pasqua!
si puo' leggermente ruotare il manubrio svitando i dadi dei raiser se invece vuoi alzare e avvicinare il manubrio ci sono tantissime aggiunte che pemettono di trovare la posizione preferita. ovviamente dipende dalla tua statura, lunghezza delle braccia e dalla posizione che vuoi tenere.
Fausto53
02-04-2010, 21:09
grazie sangio....al momento del primo tagliando ne parlerò in concessionaria...
intanto Buona Pasqua a tutti!
Flyingzone
02-04-2010, 23:38
Quoto Sangio,perchè anche io ho spostato indietro il manubrio e ruotato di poco i blocchetti comandi.Poi vedrò in futuro se dei reiser potrebbero fare al caso mio,ma non vorrei mi compromettesse la guida...un pò piegato in avanti non fa male....affronti meglio le curve..
Piero 61
04-04-2010, 00:25
Ho montao i riser della touratech che alzano e spostano il manubrio indietro, secondo me molto utilie e confortevole. Inoltre ho ruotato le leve della frizione e freno anteriore leggermente in basso. Anche questo intervento mi sembra che aumenti l'ergonomia della posizione mani-braccia. In pratica le dita della mano non occorre che si alzino completamente fino a scavalcare le leve per poi tirarle, ma lo scavallamento risulta di ampiezza inferiore.
Fausto53
06-04-2010, 21:53
Ho montao i riser della touratech che alzano e spostano il manubrio indietro, secondo me molto utilie e confortevole. Inoltre ho ruotato le leve della frizione e freno anteriore leggermente in basso. Anche questo intervento mi sembra che aumenti l'ergonomia della posizione mani-braccia. In pratica le dita della mano non occorre che si alzino completamente fino a scavalcare le leve per poi tirarle, ma lo scavallamento risulta di ampiezza inferiore.
Piero, scusa...i riser della touratech sono in alluminio? Potresti postare una foto?
Flyingzone
06-04-2010, 23:59
Piero, scusa...i riser della touratech sono in alluminio? Potresti postare una foto?
Tiè......
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?products_id=5089
Fausto53
07-04-2010, 00:02
Grazie, li avevo già visti..volevo solo essere sicuro che fossero identici al manubrio...già che hai risposto ne approfitto: hai visto quelli della wunderlich?...che ne pensi?
Flyingzone
07-04-2010, 00:09
I vario wunderlich si regolano meglio...ma non li ho mai visti montati
e mo' faccio io una domanda
visto che è stato fatto con ottimi risultati sulla 1150 (R e GS) qualcuno ha provato a montare il manubrio e gli attacchi relativi del 1200GS sulla 1200R?
Flyingzone
07-04-2010, 00:13
Fausto...occhio che quelli della touratec vanno bene per le moto con ABS,diversamente in tutte le altre situazioni,con moto senza ABS (touratec e wunderlich) mi sa che devi allungare il tubo freni.
Per i reiser semplici invece no.
Magari qualcuno mi correggerà..
Fausto53
07-04-2010, 10:25
Grazie Flyng..la mia R1200R ha l'Abs quindi non dovrei avere problemi...mi chiedo però perchè quelli della wunderlich costano il doppio..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |