Entra

Visualizza la versione completa : Montaggio BT2 su Shoei Multitec


berga_s
01-04-2010, 20:56
Ciao a tutti,
come da oggetto questo weekend dovrei riuscire a dedicarmi al montaggio del Midland BT2 su due caschi Shoei Multitech. Non avendo una ottima manualità, chiedo lumi a chi si fosse già prodigato in tal senso.

Leggendo vari post mi sembra di aver capito che il casco in questione non è smontabile ad eccezione della guancia che si stacca a pressione e da dove far uscire il microfono ad asta.

Per il resto dei componenti come avete fatto?
La clip di plastica, si riesce facilmente a ad inserirla tra l’imbottitura e la plastica del casco? Va fatta molta pressione? Rischio di rompere qualcosa?
I fili delle auricolari da dove li avete fatti passare? Sempre tra l’imbottitura e la plastica del casco? Se si come l’avete infilato dentro? Avete poi problemi a montare il collarino per l’inverno?

Altri particolari accorgimenti?

….non vorrei tagliare o sciupare nulla…

Grazie in anticipo

Picinotta
02-04-2010, 17:12
Tutto come hai detto,l'unica cosa diversa è che forse bisogna usare la basetta adesiva.Ciao

berga_s
03-04-2010, 17:50
Grazie Picinotta!

Anche io credevo che il problema principale era se riuscivo o meno utilizzare la clip in dotazione o l'adesivo. La clip sono riuscito a posizionarla molto bene con poco sforzo e l'ancoraggio è molto stabile.

Invece sto avendo difficoltà a trovare una posizione per l'astina del microfono. Voglio dire, ok che la faccio passare sotto il rivestimento della guancia staccabile, ma non trovo il punto di ancoraggio corretto a meno di evitare di riagganciare uno dei tre bottoni del rivestimento... e comunque faccia, lo spessore che ha il basamento dell'astina ingrassa abbastanza il guanciale in quell'area e si sente nel viso.
Voi dove avete collocato la base dell'astina, più in alto che scende davanti alla bocca un po' più dall'alto, oppure in basso a filo dell'imbottitura finale che arriva davanti alla bocca più diritta?
Nel secondo modo mi sembra che rimanga eccessivamente lunga.
Avete foto da mostrare?

Grazie!!!

Picinotta
03-04-2010, 19:56
Ciao Berga,io ho sistemato la basetta del microfono esattamente nell'incavo per l'orecchio sotto il guanciale.
Sopra la basetta,se ricordo bene,cmq domani ci guardo,ho sistemato l'auricolare.
Così facendo ho solo un leggerissimo spessore che non mi da fastidio ed il microfono mi cade proprio all'angolo del labbro.
Tieni presente che io ho montato la cuffia hi-fi che ha gli auricolari più larghi ma meno spessi.

berga_s
03-04-2010, 21:37
Grazie ancora... se ci guardi mi fai un favore.

Anche io ho preso gli auricolari HiFi che stanno proprio precisi sullo scasso. Non ci avevo pensato di sistemare la basetta dell'asta microfono li dentro. Domani provo a vedere come viene.
Quindi tu avresti messo l'adesivo velcro della basetta microfono per primo, poi ci hai attaccato il microfono immagino sagomando la curvatura dello scasso e poi sopra hai attaccato il velcro dell'auricolare ed infine l'auricolare?

Il microfono lo hai messo a destra o a sinistra?

Ciao e buona pasqua!

Picinotta
04-04-2010, 21:24
Allora Berga,intanto auguri anche a te per la S. Pasqua. Stasera ho dato un'occhiata al casco e ti confermo questa sistemazione.
L'unica differenza è che non ho messo il velcro adesivo per la basetta ma direttamente la stessa con il suo adesivo,provando l'esatta posizione per far cadere il micr.all'angolo della bocca.Questo al fine di guadagnare spessore perchè tanto l'auricolare messo sopra la tiene ferma.
L'auricolare leggermente spostato verso dietro per farlo cadere nello spazio tra i due bracci del guanciale e non interferire con questo.Il tutto sul lato sx,per poter comandare l'apparecchio con la mano sx.
Spero di essere stato chiaro e non averti incasinato la vita,in ogni caso io sono qui.Ciao

Picinotta
04-04-2010, 21:54
Allora Berga,intanto auguri anche a te per la S. Pasqua. Stasera ho dato un'occhiata al casco e ti confermo questa sistemazione.
L'unica differenza è che non ho messo il velcro adesivo per la basetta ma direttamente la stessa con il suo adesivo,provando l'esatta posizione per far cadere il micr.all'angolo della bocca.Questo al fine di guadagnare spessore perchè tanto l'auricolare messo sopra la tiene ferma.
L'auricolare leggermente spostato verso dietro per farlo cadere nello spazio tra i due bracci del guanciale e non interferire con questo.Il tutto sul lato sx,per poter comandare l'apparecchio con la mano sx.
Spero di essere stato chiaro e non averti incasinato la vita,in ogni caso io sono qui.Ciao

berga_s
05-04-2010, 00:31
Grazie ancora.
Mi sembra che sia tutto chiaro. Effettivamente avendo provato la tua sistemazione ho notato che è meglio. Ho fatto la prova mettendo tutto sopra al velcro che avevo già sistemato prima ed effettivamente é un po' troppo spesso. Domattina faccio il tentativo di sistemare come hai suggerito e ti faccio sapere l'esito.
Dovro' poi ripetere il tutto sul casco della mia ragazza che in termini di comfort é moooolto + esigente di me ;-)

berga_s
05-04-2010, 11:53
OK, tutto fatto come suggerito.

E' venuto un lavoretto pulito e che non sembra un accrocchio. L'unica accortezza è che bisogna fare un attimo + di attenzione quando si toglie e si infila il casco.
Certo che Shoei potrebbe prevedere un po' + il montaggio di interfoni ad asta. Mari con un piccolo scassino per l'asta in maniera che rimanga immobile, con degli occhillini sotto le varie imbottiture per il passaggio dei fili etc...

Comunque grazie ancora per i preziosi consigli.
Rimane solo da testare il tutto in moto... ma il tempo non è clemente nemmeno oggi... :(

mickdoo
05-04-2010, 15:10
buongiorno approfitto per fare auguri di buona pasquetta , chiedo se non disturbo , visto che argomento mi interessa da vicino sarebbe possibile avere qualche foto delle operazioni di montaggio?
grazie

CrisGen
06-04-2010, 04:48
Mi unisco alla richiesta di foto per capire meglio dove è stata posizionata l'asta microfono.

berga_s
06-04-2010, 08:38
Ciao,
purtroppo sono tornato al lavoro e non avrò sotto mano il casco sino al weekend 17-18/04... il che vorrà dire che sino a quella data non potrò nemmeno provare il tutto su strada. :(

Comunque al di la di questo, i consigli che ci siamo scambiati con Picinotta mi sembrano molto chiari... lo dico con cognizione di causa visto che anche io sono riuscito a montarlo... ;-)

I passi che ho seguito per montare il tutto sono stati:

1) togliere eventuale collarino dal casco

2) infilare la clip tra l'imbottitura e la plastica del casco (io l'ho messa a sx). Pensavo che questa fosse una operazione complicata, ma invece basta tirare un po' verso l'interno l'imbottitura nella zona dove si vuole posizionare la clip in modo da creare un minimo di spazio per infilarcela.

3) posizionare, montare e stringere le viti della clip con il resto della basetta

4) togliere il guanciale sx (io ho montato il microfono ad asta da questa parte). Ha 3 bottoni automatici nei vari angoli, basta tirare che si stacca/attacca facilmente

5) senza attaccare/incollare ancora nulla, posizionare la base del microfono dentro lo scasso che è già presente, sagomare l'astina in maniera tale che stia il più aderente possibile al casco ed arrivi al lato sx della bocca

6) posizionarci sopra l'auricolare senza la femmina del velcro adesivo (io ho quella HiFi di 60mm di diametro) e rimettere il guanciale non preoccupandosi dell'altra auricolare e/o eventuali fili sparsi

7) testare il comfort dell'assemblaggio fatto ed eventualmente aggiustare. Se l'astina è troppo lunga (ovvero arriva sino al centro della bocca) è sufficiente fargli fare un percorso un pelo + tortuoso sotto il guanciale

8) smontare il tutto e rimontare utilizzando questa volta il velcro adesivo della basetta microfono e posizionarlo sagomando bene l'astina

9) posizionare sopra l'auricolare sx senza velcro adesivo poichè tanto il guanciale che viene messo sopra è + che sufficiente per tenere tutto in sede

10) rimettere il guanciale

11) smontare il guanciale dx e montare l'altra auricolare, questa volta utilizzando il suo velcro e rimontare il guanciale

12) sistemare tutti i cavi in maniera nascosta tra le pieghe che fa l'imbottitura posteriormente a lato del collo ed infilare dietro la nuca tra l'imbottitura e la plastica del casco il resto dei fili. Per fare ciò io mi sono aiutato con il collarino spingendo bene dentro i cavi.

13) nell'ultima parte del cavo, sono presenti 3 fili che convergono nella presa. Prima di inserirlo nella centralina, l'ho attorcigliato un po' per fare una treccia unica che ho sistemato anche questa appena sotto l'imbottitura e la plastica.

Così facendo viene un lavoretto molto pulito e che sembra essere anche stabile (ancora da testare "in pista").
Spero di essere stato utile e di non aver tralasciato nulla.