Visualizza la versione completa : battesimo scarver
ciao a tutti,
oggi ,il bel tempo mi ha permesso di provare la mia vecchia nuova scarverina che ho comperato a dicembre.
sono riamsto impressionato dal tiro della seconda e terza marcia(non l'avevo mai avuta una moto del genere).
insomma sono soddisfatto anche se il telaio e le sospensioni e freni vanno in crisi abbastanza presto se guidi da asinello...
pertanto il mio giudizio e' estremamente positivo .
prossimi acquisti saranno le borse morbide laterali (senza staffe se non sono necessarie )e la gomma poggiaschiena da bauletto,a tal proposito accetto consigli su questi due accessori.
ciao.
p.s. non capisco perche' nel pannello utente non mi si faccia caricare l'avatar,,
Non so cosa intendi per crisi del telaio ma riguardo i freni non posso che darti ragione. In particolare il posteriore, se guidi a pieno carico con zavorrina, tende a cedere. Mi è successo un paio di volte facendo i passi alpini. I meccanici BMW conoscono bene il problema...... Un suggerimento per questa moto è di sostituire il liquido dei freni alle scadenze previste e le pastiglie sempre prima che raggiungano spessori a rischio. Per l'anteriore a parte la frenata non eccelsa non ha mai dato segni i cedimento.
franx3001
14-04-2010, 15:17
Ciao crayden, ti copio/incollo quello che ho già detto ad un altro utente, c'è una sezione del forum dedicata solo a noi scarveristi, il gruppo è in crescita e ci sono persone molto disponibili a darti una mano
Il gruppo è MondoScarver nella sezione Gruppi sociali > Uncategorized.
Ciao speriamo di vederti li!!!! :wave:
Andrea1672
27-05-2010, 16:43
Carina la scarver: una moto intelligente, dal design innovativo e unico... peccato abbiano deciso di metterla fuori produzione. Un vero peccato.
io mi ci sono divertito un casino....
il telaio non mi ha mai dato problemi, con soli 50 cavalli...
il freno anteriore, monodisco, torce le forcelle e non mi piaceva
le sospensioni non regolabili sono un limite grosso in coppia, ma da solo non mi davano sensazioni negative
un bel ricordo la Scarver, ma il BOXER è tutta un'altra musica, una SINFONIA!!! :!::!::!::!:
se vuoi un consiglio metti candela all'iridio, terminale remus, benza a 98 ottani e poi tutte partenza in pinna
_____________________________________-
k1200rs '98/ k1300s '09 /lo scarver è della moglie/ mi stò costruendo harley a pezzo a pezzo
che comporta la candela all iridio ?? sul nostro rotax quale va bene ?? e il costo??
il costo è il doppio rispetto alla candela normale ma non c'è paragone come resa in termini di elasticità e ripresa del motore in quanto la scintilla è migliore e soprattutto spariscono i probl d accensione. prossimo passo gli monto filtro aria sportivo e power commander altri 12/15cv in piu'
________________________________________________
k1200rs '98/ k1300s '09 /lo scarver è della moglie/ mi stò costruendo harley a pezzo a pezzo
e quale dovrei prendere di queste candele(la sigla)??mentre se cambio anche io il filtro d aria con uno maggiormente prestazionale cambiano i consumi carburante??
...prossimo passo gli monto filtro aria sportivo e power commander altri 12/15cv in piu'
non più di 4/5 cv che alla ruota di riducono a 2/3. Esperienza diretta
solo 4/5 ? dynojet dava incremento di 12/15 sul loro sito, e in officina bmw mi hanno detto k montandola sul k1300s arriverei a 210cv
l'hai provata a banco la potenza effettiva?
__________________________________________--
k1200rs '98/ k1300s '09 /lo scarver è della moglie/ mi stò costruendo harley a pezzo a pezzo
12/15 cavalli in più su 50? mi sembra troppo...
migliora la prontezza del motore a prendere giri, qualche cavalluccio alla lunga (allungo) lo spremi pure, ma sostanzialmente, migliora la ripresa. Beve di più però. Io sono passato da 25/27 km/l a 19/23 km/l. Dipende dalla guida. Ah, vibra di più, ma quello creda dipende dallo scarico. Io ho montato LeoVince sbk. La mia è monocandela.
Anche io ho messo l'iridium (candela), cambiato la batteria mettendo quella della R1 (posizione verticale), cambiato il manubrio e sfilato di 1,5 cm la forcella.
Cambiate le freccie con after market mignon finitura carbon look, montato isotta vario screen e portapacchi Kappa per bauletto GIVI.
Vabè, di originale ha ancora la cinghia, la sella, gli ammo (ma dureranno poco) la fanaleria e il telaio. Ho cambiato anche il filtro dell'aria (montato K&N e modificato airbox).
Qualcuno la vuole provare? :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
hai una foto dell'air box modificato mi interessa vederlo.grazie
__________________________________________________ ___________-
k1200rs '98/ k1300s '09 /lo scarver è della moglie/ mi stò costruendo harley a pezzo a pezzo
e' stata tagliata la paratia interna, aumentandone la sezione con conseguente maggiore afflusso di aria. migliora la fase di aspirazione/iniezione.
dr.Sauer
02-06-2010, 23:40
La Scarver è stata la mia prima moto, la ricordo ancora mi era piaciuta parecchio , ha ragione chi la ha definita una moto intelligente, ovviamente entro i suoi limiti
candela iridio ngk dr8 eix
____________________________________________----
k1200rs '98/ k1300s '09 /lo scarver è della moglie/ mi stò costruendo harley a pezzo a pezzo
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |