PDA

Visualizza la versione completa : Due volte problemi a Batteria Spark 600


DonMizzi
01-04-2010, 19:59
ciao a tutti, possiedo una bmw R 1100 GS

nel marzo del 2008, consultando le opionioni su internet, ho acquistato una batteria SPARK 600, perche' era ritenuta una batteria con ottime caratteristiche.

premetto che le mie convizioni potrebbero essere errate, ma io vorrei una batteria che se la moto sta ferma da novembre a marzo, con batteria attaccata, la moto dovrebbe ripartire solo tirando l'aria.

L'ho visto capitare su alcune moto giapponesi con batterie da supermercato (hornet, bandit, ecc..), e io ci credevo, ma evidentemente è un caso più unico che raro.

Ho scelto la spark perchè volevo ottenere questo risultato.

altra nota: la mia moto ha l'allarme

i fatti sono andati nel modo seguente:

ho usato la batteria tutto il 2008, pero' verso agosto-settembre la sentivo un po più fiacca.

a novembre 2008 ho riposto la moto in garage e non ho staccato la batteria, ma ho staccato l'allarme.

A gennaio l'ho controllata ed era a 10V.

Allora l'ho ricaricata ma dopo pochi giorni la batteria tornava a 10V

A marzo 2009 me l'hanno sostituita con una nuova spark 600.

Usata tutto il 2009, senza sentire nessun calo di prestazioni, a ottobre ho messo la moto in garage questa volta staccando la batteria.

Il 15 gennaio ho attaccato la batteria che era a circa 12,30 e la moto si è accesa
Ho fatto un giro di 20 Km poi ho rimesso la moto in garage senza staccare la batteria

il 15 Febbraio la batteria era a 10,20 V, ho provato a ricaricarla ma dopo pochi giorni tornava a poco più di 10 V.

Ho riconsegnato la batteria dove l'ho comprata.
Questa volta non me la sostituiscono in garanzia (al massimo prezzo scontato su una nuova)

mi hanno detto che la causa è un elemento in corto (non so se era lo stesso anche per la prima batteria ma credo proprio di si)
certo è che quando ho caricato la batteria appena staccata dal caricatore era a 13,3 V
e non so se questo è coerente con l'analisi del guasto che mi hanno diagnosticato.

comunque mi hanno elencato le possibili cause: vibrazioni, ma non faccio enduro
oppure lasciarla senza carica per 3 mesi potrebbe aver danneggiato un elemento.

Ora io dico, sul volantino delle spark sembra che tu possa riporre la batteria e tirarla fuori dopo 100 anni e la batteria dovrebbe andare una meraviglia.

com'e' possibile che a me due batterie si siano comportate in questo modo??

cerco la causa perche' se il problema è nella moto o in una mia mancata cura non vorrei che si ripresentasse ogni anno anche con un altra marca di batteria.

1) può essere un problema all'alternatore?? picchi di corrente

2) può essere una corrente di dispersione (o come si dice) che in una settimana mi manda a 0 la batteria e la rovina irreparabilmente??

3) può essere il caricatore?? ho usato sia un mantenitore da 600mA che un caricatore da 4A

qualcuno sa di problemi analoghi capitati con la stessa marca di batterie oppure con altri modelli??

grazie per l'aiuto
ciao
Domenico

Dinamite
01-04-2010, 21:26
Ti dico la mia esperienza: da tre anni ho una spark 600 montata su un GS100 e tira come un treno. Per me, spark per sempre.

poz960
01-04-2010, 23:11
Sorry,Ma la Spak 600 va bene anche sul 1150Adv ????

PATERNATALIS
01-04-2010, 23:15
Urca Don; hai commesso sacrilegio! La Spark qui e' INTOCCABILE ! Ma, scherzi a parte, sei il primo che ne da un giudizio negativo e pure motivato. Sono curioso di vedere altri pareri , di tutti i tipi, altrettanto motivati e documentati al di la delle solite generiche affermazioni di fede che ben conosciamo per averle lette millemilavolte.

miche58
01-04-2010, 23:35
Io mi terrei la spark e cambierei la moto.

BMWBOXER
02-04-2010, 08:22
Non hai pensato a fare controllare l'impianto elettrico della moto,da quello che racconti sembrerebbe esserci una bella dispersione da qualche parte,magari è una stupidaggine tipo filo scoperto .

bi-power
02-04-2010, 08:43
innanzitutto servirebbe testare la batteria con uno strumento apposito.
Il classico elemento in corto interrompe il circuito della batteria, e non resta solo a 10 volt, ma molto meno.
Bisogna poi testare la resa del tuo alternatore/regolatore di carica.
Se la carica fosse troppo bassa, complice la sosta prolungata e magari un pò di sfig@ nella batteria, potrebbe aver un pò solfatato, ovvero essersi formata, nei separatori in vetroresina imbevuti, delle cristallizzazioni dell'acido che isolano le piastre.
Fosse così, un manutentore non ha la forza di rompere i cristalli, forse neanche il 4A. Nelle normali batterie vengono usate le maniere forti, dando anche più della capacità stessa della batteria, ad intervalli e tempi brevi. Solo che è un'operazione a rischio, nel senso che se la batteria ha un difetto... esplode!
Se ti agevolano nell'acquisto di una batteria.. fallo. Poi recati da un elettrauto e fai controllare la carica dell'alternatore, in condizioni di normali uso (fari accesi etc etc)

DonMizzi
06-04-2010, 11:26
grazie per le risposte.
effettivamente le cause del guasto che mi sono state comunicate sono un po approssimative.

Il rivenditore Hesa mi ha detto di controllare l'alternatore, io avevo già verificato che questo caricava la batteria con una tensione di 14,4 V.

Mi hanno detto che l'ideale per la Spark sarebbe 14,7 V ma sul volantino che mi è stato fornito all'acquisto parla di minimo 14,4 V
Allora mi ha parlato di tensione nominale o effettiva e bla bla bla e che 14,4 V è poco. (a me non sembra poco, ma magari mi sbaglio)

Molto gentilmente, tutti si adoperano per ipotizzare la causa del danno più plausibile che non sia imputabile alla batteria, perchè comunque il fine è non cambiarmela in garanzia.

il fatto è che, se è vero quel che mi si dice, non mi aspettavo che la spark fosse cosi delicata, l'ho comprata proprio perche' nella descrizione venivano esposte caratteristiche superlative.

adesso sembra che sia necessario ricaricare al 100% la batteria quando viene staccata nella stagione invernale, in quanto, se per la normale scarica questa arriva sotto gli 11 Volt e ci resta per un mesetto, i componenti chimici all'interno della batteria si modificano irreparabilmente e questa si danneggia senza possibilità di recupero.


NOTA DAL VOLANTINO PROMOZIONALE SPARK:
Maggiore durata di conservazione:
Diversamente dalle batterie convenzionali
che, se non utilizzate, richiedono una
ricarica ogni 6-12 settimane, le batterie
SPARK mantengono più del 50% del loro
stato di carica anche dopo 2 anni di
inutilizzo, se conservate alla temperatura
ambiente di 25°C. A temperature inferiori a
25°C la durata di conservazione è
addirittura maggiore.


:confused: :scratch:

ciao

carlo.moto
06-04-2010, 11:31
Don, ci sono mostri sacri da non toccare !!!!!!!!!!!!!!!!!!
Spark, Odissey e LIdl..........rischi di scatenare l'inferno !!!!
Cmq, letto il "bugiardino", metti la Spark in frigorifero !!

baikal
06-04-2010, 12:30
perche non comprate Yuasa? io ne ho una da tre annio e l'inverno la carico giusto un paio di volte ( carica che dura pochissimo poiche non la perde nel tempo )

Welcome
06-04-2010, 13:49
L'altro giorno ho dovuto sostituire la BMW gel di marca Exide della mia R1150R che si era appassita e non accendeva piu' la moto con la grinta di quando era giovane.
Cavolo, e' durata solo 6 (SEI) anni. :lol::lol::lol:

Seriamente: non me la son sentita di comperare un'altra batteria BMW sia per il prezzo elevato ed anche perche' non credo che la prestazione della deceduta sia facilmente ripetibile.

Credo che con le batterie sia anche una questione di fortuna.

DonMizzi
13-04-2010, 17:56
ma soprattutto, riguardo la GARANZIA

sul libretto delle istruzioni c'e' scritto che per la SPARK 600 questa è di 1 anno.

primo mi domando se è legale restringere a 1 anno la garanzia, diversamente da quanto specificato dalla legge per molti altri prodotti.

secondo mi domando se dato che la seconda batteria comunque non ha più di un anno di vita è corretto che questa non mi venga cambiata in garanzia.

c'e' qualche esperto in materia??

grazie
ciao
Domenico

Dinamite
13-04-2010, 18:13
Di sicuro la posizione del negoziante è molto scorretta perchè non è detto che, solo perchè ti sia capitato due volte, la responsabilità sia dell'impianto della moto e quindi tua. Se fosse persona come si deve per lo meno la prenderebbe indietro e la farebbe controllare prima di sentenziare.

DonMizzi
13-04-2010, 18:26
in teoria l'ha fatta analizzare e il responso è stato elemento in corto.
un pò generico.
cmq domani vado la e provo a far valere le mie ragioni

Boxerrader
13-04-2010, 18:31
Ciao Domenico, se la tua moto ha l'antifurto originale (e se non è originale forse è anche peggio) la causa è proprio quella.

L'antifurto del 1100 consuma parecchio, e se lasci la moto ferma per mesi e mesi la batteria va a terra.....esperienza personale.;)

DonMizzi
13-04-2010, 18:35
si, ha l'antifurto originale, pero' quest'inverno da ottobre a gennaio ho staccato la batteria, a gennaio ho riattaccato e riacceso la moto e ho fatto un giro di 20Km.

Spenta la moto e provato a riaccenderla a febbraio, dopo un mese esatto, e la batteria era morta, non stava più carica.

ribadisco, da una elogiata spark non mi aspettavo un comportamento del genere.

Mansuel
13-04-2010, 18:41
Per questo ho preso una Odyssey ... :lol:

Boxerrader
13-04-2010, 18:41
Anche io tengo la moto ferma sei mesi per volta (lavoro all'estero e rientro ogni sei mesi....) ed ho una Odyssey, ma scollego sempre la batteria e quando la riattacco parte al primo colpo.....

Anche a me sembra strano che vada a terra la tua.....potrebbe essere UNA batteria difettata....ma DUE mi sembra eccessivo....

Prova a mettere su una batteria carica e guardare l'assorbimento che hai sulla moto, ovviamente con l'allarme disinserito...

L'allarme non resta inserito quando lasci la moto ferma vero?

guidopiano
13-04-2010, 19:01
per me sono tutte batterie ...lo dice il nome .... van tutte bene finchè funzionano ...... va un pò a fortuna

è certo che quando una batteria ti costa un 100 eurozzi anche psicolgicamente è obbligata andare bene per forza

io ho ancora quella originale al gel e son passati 6 anni ed è ancora li che fa il suo porco lavoro

Davide
13-04-2010, 21:28
è certo che quando una batteria ti costa un 100 eurozzi anche psicolgicamente è obbligata andare bene per forza


Quella originale BMW costa 138,00 € di listino........