PDA

Visualizza la versione completa : finalmente provata la R 1200 GS 2010 e....


bside
31-03-2010, 14:52
sabato e domenica scorsa ho finalmente avuto l'opportunità di provare la nuova 1200 gs 2010 e devo dire che non mi ha convinto!
premetto che ho fatto solo 750 km zona Emilia/Toscana (Futa,Raticosa, Mugello ecc.) ed ho riscontrato qualche difettuccio:
serbatoio piccolo (quando ci dai dentro la bimba "trinca" assai)
anteriore leggerino
vibrazione leggera, ma continua, sul manubrio (alla fine avevo le mani intorpidite)
cattivo posizionamento del pedale del freno posteriore (quando serve devi andarlo a cercare)
tornando al serbaroio: tutta plastica (impossibile podizionarci sopra una borsa con magneti)
Quando alla fine sono risalito sulla mia vecchietta (gs 1150) devo dire che ho ritrovato maggior stabilità, come se fosse più attaccata al terreno)
Che sia solo l'abitudine?
per il resto gran moto!
ps. mi vien male a pensare ai costi di manutenzione o assistanza!

tommygun
31-03-2010, 14:57
ps. mi vien male a pensare ai costi di manutenzione o assistanza!

Perché? Sono praticamente gli stessi della tua...

DOC80
31-03-2010, 15:10
io ho avuto il gs 1200 '06 e la manutenzione costicchia assai.......soprattutto nei tagliandi pari(20-40-)

tommygun
31-03-2010, 15:15
Io ho avuto un GS 1100 '98 per 60.000 km e i tagliandi pari costavano un botto pure lì.

Anzi sul 1100 c'erano da fare alcune operazioni che sono state eliminate sul 1200, tipo la sostituzione del filtro benzina o l'allineamento dei corpi farfallati (che ora viene fatto dal computer in pochi secondi).

Ripeto che dai vari fogli Excel che ancora conservo, i costi di manutenzione ordinaria sono praticamente gli stessi.

Valerio
31-03-2010, 15:15
boh...stesse cose che si potevano dire per il MY2008....e MY2004....

Una è di ghisa...l'altra di plastica.

bside
31-03-2010, 15:16
Perché? Sono praticamente gli stessi della tua...

visto che l'elettronica è molto sofisticata e l' ESA pare fragile (così dicono)
non sò....

bside
31-03-2010, 15:19
boh...stesse cose che si potevano dire per il MY2008....e MY2004....

Una è di ghisa...l'altra di plastica.

scusa non ti seguo: cos'è MY ?

Mikey
31-03-2010, 15:22
Model Year

GOBBOMAI
31-03-2010, 15:22
Si stava meglio quando si stava peggio

bside
31-03-2010, 15:23
Model Year

ah ho capito!

bside
31-03-2010, 15:27
comunque a livello di costi devo dire che per quanto mi riguarda sono solo relativi al materiale perchè le operazioni più semplici (tagliandi) me le faccio io, il problema inizia quando si tratta di elettronica: non ho il tester e anche fosse non saprei dove mettere le mani! per certi versi è proprio meglio quando si stava peggio!!
immaginate in deserto, corpi farfallati o carburatori!! meglio il 1200gs o l'R80gs?

Valerio
31-03-2010, 15:30
Resta il fatto che il 1150 sia una moto bellissima ed eterna...la adoro.
Il 1200 ha soprattutto una maneggevolezza superiore (non che il 1150 non vada forte) ed un cambio migliore a livello epocale.
A pari condizioni il motore anche ha fatto progressi ed i cavalli in più si sentono.
Quando la centralina si mappa sull'andatura sportiva si alza di seconda di pura potenza...il 1150 di solo acceleratore di seconda non viene su.

Se avessi un 1150 Adventure...lo farei colore Anniversario...e lo terrei sino alla fine.
IMHO

Mikey
31-03-2010, 15:37
Mi ha detto un mio cugino meccanico che viene su anche il 1150.
Basta mettere una pastiglia di cialis nel serbatoio ad ogni pieno

Valerio
31-03-2010, 15:38
cialis o STP?

Io ho provato ieri sera l'STP e con mia moglie ho fatto faville!!!!!

Mikey
31-03-2010, 15:42
mai provato l'STP con la moglie ....dici che aiuta?

http://imagesa.ciao.com/iit/images/products/normal/908/product-301908.jpg

Valerio
31-03-2010, 15:57
pulisce le incrostazioni....
BLUEAH.......

tommygun
31-03-2010, 15:59
il problema inizia quando si tratta di elettronica: non ho il tester e anche fosse non saprei dove mettere le mani! per certi versi è proprio meglio quando si stava peggio!!

Mi fai un esempio di intervento di manutenzione ordinaria che sul 1150 ti fai effettivamente da solo e sul 1200 non potresti fare?

immaginate in deserto, corpi farfallati o carburatori!! meglio il 1200gs o l'R80gs?

Ma perchè, la tua è a carburatori?

E comunque nel deserto l'iniezione elettronica se la cava benissimo, te lo posso confermare. ;)

Valerio
31-03-2010, 16:03
mi ritiro...potrei iniziare a degenerare....

Comunque la uso regolarmente...quindi niente incrostazioni.

L'STP su di me invece ha fatto miracoli...:D

CAINO
31-03-2010, 16:23
... provare la nuova 1200 gs 2010 e devo dire che non mi ha convinto!
...........



per il resto gran moto!


Mah :rolleyes::confused::rolleyes:

Caino

bside
31-03-2010, 18:37
Mi fai un esempio di intervento di manutenzione ordinaria che sul 1150 ti fai effettivamente da solo e sul 1200 non potresti fare?

non sò non conosco il 1200. mi fa pensare che il mio meccanico auto oggi cerca solo personale diplomato in elettronica.

Ma perchè, la tua è a carburatori?
ma nooo! mi riferivo al fatto che una messa a punto della carburazione, con un pò di esperienza, la puoi fare ad "orecchio".
E comunque nel deserto l'iniezione elettronica se la cava benissimo, te lo posso confermare. ;)
immagino che va benissimo, ci mancherebbe!
ma il riferimento è lo stesso di cui sopra.

cit
31-03-2010, 18:52
tornando al serbaroio: tutta plastica (impossibile podizionarci sopra una borsa con magneti)



azzzz............
e da quando ?

MagnaAole
31-03-2010, 18:54
finora l'unica recensione del M.Y. 2010 che ho letto volentieri e ho trovato interessante, utile e "imparziale" è quella di Tommygun (e pensare che nel titolo ha scritto "...di cui non si sentiva la mancanza");
purtroppo anche questa come l'altra che c'è in questa stessa pagina del forum è piena di contraddizioni ed è molto fuorviante; il m.y. 2010 checchè se ne dica, è un piccolo passo avanti rispetto al 2008, e non certo per i 5 cv in più. Il che non ne fa una moto completamente nuova o diversa dal 2008, poi ognuno è libero di scrivere quello che vuole anche perchè le esigenze, il palato (e quindi i giusti) di ognuno di noi sono diversi.
Certo io non ho certo la presunzione di essere un tester attendibile e mi guardo bene dal postare recensioni, dopo 37 anni di patente A non ci faccio neanche le penne con la moto :lol:

bleto
31-03-2010, 22:04
Bene provata questa sera,confermo il parere di tommy non ne vale la pena.Per chi ha un GS del 2008,le differenze sono minime quasi impercettibili,sound a parte il cambio è identico il motore effettivamente ha una migliore coppia già dai 1500/1700 rpm a salire si è di poco piu rapidi ma non assolutamente giustificabile il cambio di moto,soppratutto per chi ha un MY 08/09.

Tommasik
02-04-2010, 00:42
Ciao, ho il GS da pochi giorni, ma dal primo giro di prova ho notato anch'io le vibrazioni sul manubrio. Fastidioso. A me da più fastidio il fatto di sentirmi spinto verso il manubrio. Ho controllato la posizione ed è già settato sulla posizione più vicina al conducente. Mi stanco moltissimo. Cavolo, non riesco a trovare una soluzione. Le manovre da fermo sono deliranti. Per il resto trovo la moto fantastica. Proverò a trovare una postura diversa, o forse, spero, è solo questione di abitudine. Certo che le vibrazioni l'abitudine ahimé non le potrà togliere...

lello
02-04-2010, 07:16
non assolutamente giustificabile il cambio di moto,soppratutto per chi ha un my 08/09.

esatto!!!


:!::!::!::!::!::!::!::!:

eymerich62
02-04-2010, 08:11
... non vorrei proprio alzare un vespaio ... ma tutti questi ripetuti "non vale il cambio..." a me sembrano molto un tentativo disperato di tenere calma la scimmia ....... io sono solo stato fortunato a passare al GS in questo momento e poter scegliere provando i vari modelli e il my2010 mi è parso una spanna più su ... quando uscirà il prossimo modello probabilmente dirò anch'io: "non vale il cambio"

lello
02-04-2010, 08:42
Il discorso e': se prendi la moto nuova, vale la pena il GS (visto il costo se uno e' fortunato che se lo puo' permettere) ma passare dal 2008 al 2010 come ho fatto io, non ne vale la pena mettere 6mila neuri sopra x cambiare il modello visto che il mod. 2008 che avevo io e' gia' una gran moto. Ognuno posta la sua opinione

CAINO
02-04-2010, 08:45
... non ne vale la pena mettere 6mila neuri sopra x cambiare il modello visto che il mod. 2008 che avevo io e' gia' una gran moto. Ognuno posta la sua opinione

Meno ... meno ;)

Caino

bleto
02-04-2010, 09:51
Non ho grossi problemi a cambiare la moto "i soldini sono già li disponibili" ma sinceramente reputo che cambiare una moto che è nuova e và benissimo con una che e praticamente la stessa solo con un motore in maniera appena percettibilmente più fluido ma come dico sostanzialmente identica non mi sembra il caso,ammeno che non al si voglia sfoggiare al bar "ma questo è un altro discorso".PS parere personale :)

Alessio gs
02-04-2010, 10:01
finora l'unica recensione del M.Y. 2010 che ho letto volentieri e ho trovato interessante, utile e "imparziale" è quella di Tommygun (e pensare che nel titolo ha scritto "...di cui non si sentiva la mancanza");
purtroppo anche questa come l'altra che c'è in questa stessa pagina del forum è piena di contraddizioni ed è molto fuorviante; il m.y. 2010 checchè se ne dica, è un piccolo passo avanti rispetto al 2008, e non certo per i 5 cv in più. Il che non ne fa una moto completamente nuova o diversa dal 2008, poi ognuno è libero di scrivere quello che vuole anche perchè le esigenze, il palato (e quindi i giusti) di ognuno di noi sono diversi.
Certo io non ho certo la presunzione di essere un tester attendibile e mi guardo bene dal postare recensioni, dopo 37 anni di patente A non ci faccio neanche le penne con la moto :lol:

E perfortuna che non sono tutti come te altrimenti sai che pa@@e!!!!! :mad:

CAINO
02-04-2010, 10:32
... reputo che cambiare una moto che è nuova e và benissimo con una che e praticamente la stessa solo con un motore in maniera appena percettibilmente più fluido ma come dico sostanzialmente identica non mi sembra il caso ...

Anche la mia ex moto (ADV 2008) era perfetta, almeno credo e comunque non ho avuto nessun problema tranne la sostituzione in garanzia del parabrezza ... tuttavia il cambio moto è da mettere in conto in funzione all'utilizzo ed alla percorrenza ... è una questione di come approcci economicamente la tua passione.
Più volte ho ripetuto che il fatto è soggettivo ma ritengo per chi come me percorre circa 20000 Km/anno spesso in due bello carico ... non deve stare a farsi tante storie ... metto in conto un ammortamento di circa 2/2500 Euro anno (se pensi bene su una moto da 19000 € possono starci tranquillamente) e dopo max 2 anni me la riprendo nuova; indipendentemente dal modello se nuovo o no etc...
Questo consente di spendere poco di officina (se ancora qualcuno non lo ha capito i soldi i conce li fanno con la manodopera ... non certo con la vendita ;)), di avere sempre la moto fresca, ma sopratutto di avere un usato ancora commerciabile anche per un conce ...
Seriamente ma chi acquisterebbe una moto di 5 anni con sù Km. 100000 ?
Ed ammesso che trovi l'acquirente ... quanto pensi che ricavi, oppure quanto può darti un conce ?
Non credi che la differenza, per riprendere la stessa moto e/o comunque una paritaria sia almeno il doppio di quanto il cambio ogni 2 anni ti fà spendere; ossia quanto ricavi da un GS del 2005/6 con queste percorrenze ?

A mio avviso a chi si mette in questa condizione conviene tenersela sino alla fine ... e quindi concordo con i pareri espressi ... quello che invece mi dà "fastidio" è la classica battuta sul marketing della Bmw come a voler far intendere che i soggetti che cambiano spesso la moto siano influenzabili ... già ... fate meglio i conti che poi vi accorgerete quanto avrete speso in dieci anni a cambiare una solo moto oppure chi ne cambia 5 ... probabilmente più o meno la stessa cifra con la differenza che io ho viaggiato con la moto sempre fresca ed in garanzia ... l'altro ...

Mia personale opinione

Caino

bleto
02-04-2010, 11:11
Il cambio da MY2004 a MY 08 mi è costato circa 6000€ con il MY 08 che ha in più RDC+ASC scarico cromato per il resto è uguale,è anche chiaro che io faccio pochi Km circa 4/5 mila annualmente

Tommasik
02-04-2010, 11:20
Mah... io mi affeziono molto alle persone e la mia moto è una parte di me, del mio modo di essere e del mio vivere. Una compagna che mi da possibilità di sfoghi mentali come poche cose sanno fare. Una passione. La tecnologia avanza sempre più veloce e così come appena comprato un TV LCD full HD spaziale il giorno dopo ti esce quello in 3D.... e il nostro è già vetusto.... ma io per la TV non provo alcun affetto... La ragazza bionda mi piace.... ma se passa una mora che ci sta che faccio? La cambio? Perché cambiare se ciò che si ha soddisfa? Ma se la scimmia si agita sotto sotto c'è dell'insoddisfazione o il desiderio di avere di più.... forse. E' umano e fa parte di noi. Io quando ho venduto le mie moto selezionavo attentamente chi le acquistava. Non permettevo che finissero in brutte mani. Eh sì, alle mie moto ho sempre voluto tanto bene.... e se cambiavo era perché il salto era importante e significativo sotto ogni punto di vista. Just my opinion....

CAINO
02-04-2010, 11:21
Il cambio da MY2004 a MY 08 mi è costato circa 6000€ con il MY 08 che ha in più RDC+ASC scarico cromato per il resto è uguale,è anche chiaro che io faccio pochi Km circa 4/5 mila annualmente

Ecco allora supponiamo che vai ora a cambiarla con un 2010 e che ti occorranno 5000 Euro ... in totale avresti speso 11000 Euro.
Quanto pensi di differenza dovevi fare ora prendendo un 2010 e dando dietro il tuo vecchio 2004 ?

Rispondo io ... grosso modo la stessa cifra ;)

Caino

lello
02-04-2010, 11:27
poi vi accorgerete quanto avrete speso in dieci anni a cambiare una solo moto oppure chi ne cambia 5 ... probabilmente più o meno la stessa cifra

Anche se mi sei simpatico xche' sei di PETKULA:rolleyes:, mi sa' che hai detto un po' una GRANDE CAZZATA a meno che uno sia tanto sfigato da spendere 10mila euri come minimo di riparazioni su di una moto di 10 anni.....

MagnaAole
02-04-2010, 11:51
E perfortuna che non sono tutti come te altrimenti sai che pa@@e!!!!! :mad:

ricambio il pensiero

tommygun
02-04-2010, 11:56
finora l'unica recensione del M.Y. 2010 che ho letto volentieri e ho trovato interessante, utile e "imparziale" è quella di Tommygun [...]
purtroppo anche questa come l'altra che c'è in questa stessa pagina del forum è piena di contraddizioni ed è molto fuorviante;

Sono contento che sia stata una lettura interessante...

Potresti spiegare meglio in cosa l'hai trovata contraddittoria e fuorviante? Accetto le critiche molto volentieri, ma vorrei capire meglio.

Grazie! :)

bleto
02-04-2010, 11:56
Ecco allora supponiamo che vai ora a cambiarla con un 2010 e che ti occorranno 5000 Euro ... in totale avresti speso 11000 Euro.
Quanto pensi di differenza dovevi fare ora prendendo un 2010 e dando dietro il tuo vecchio 2004 ?

Rispondo io ... grosso modo la stessa cifra ;)

Caino

+/- la mia è valutata 12500/13000 quella nuova siamo a 16900 quindi circa 4000€ per cambiare moto, sinceramente io ero convinto di passare al modello 2010 ma dopo averlo provato le mie certezze sono finite,tengo al mia fino a che ne valga la pena di sostituirla con un modello che abbia di certo caratteristiche più radicali "cambio nuovo e magari motore con più cavalli e/o cilindrata maggiore con una coppia più accentuata e poi comunque "questo lo insegna la mia professione " aspettare sempre qualche mese prima di acquistare un mezzo nuovo,facciamo fare i test a altri.

Dannatio
02-04-2010, 11:58
Anche se mi sei simpatico xche' sei di PETKULA:rolleyes:, mi sa' che hai detto un po' una GRANDE CAZZATA a meno che uno sia tanto sfigato da spendere 10mila euri come minimo di riparazioni su di una moto di 10 anni.....

Quoto!
Io in passato, ho cambiato 3 moto in un anno ( si lo so, non ero sposato, vivevo da solo...e avevo un sacco di malinconie, e bla bla bla ).....Però non mi sembra di averci guadagnato più di tanto, anzi......:(

CAINO
02-04-2010, 12:01
Anche se mi sei simpatico xche' sei di PETKULA:rolleyes:, mi sa' che hai detto un po' una GRANDE CAZZATA a meno che uno sia tanto sfigato da spendere 10mila euri come minimo di riparazioni su di una moto di 10 anni.....

Non sei attento :( e meriti di andare dietro la lavagna ... :lol:

Dopo 10 anni la moto nuova non credo che te la regalino ma dovrai sborsare una cifra per riprenderla ... nuova ...

Ecco connetti il cervello:

Con questa cifra (quella per ricomprarla nuova) probabilmente aggiungendo pochi altri euro (i maggiori costi di manutenzione sostenuti) probabilmente avresti cambiato la moto ogni due anni.

A buon intenditore ... ;)

Caino

P.S. Petkula a Nord di Rovaniemi ... prima di Inari ad est ... Finland ... quasi Russia.

CAINO
02-04-2010, 12:04
Quoto!
Io in passato, ho cambiato 3 moto in un anno ( si lo so, non ero sposato, vivevo da solo...e avevo un sacco di malinconie, e bla bla bla ).....Però non mi sembra di averci guadagnato più di tanto, anzi......:(


Normalmente quando si interviene lo si fà a ragion veduta ...

Se te cambi moto ogni 4 mesi certo che non ci guadagni ...
... non guadagno neanche io che la cambio ogni 2 anni e neanche chi dopo 10 anni ... nessuno guadagna ...
... il discorso (partito dalla prova fatta da un forumista) è scivolato ed ora verte sulla convenienza o meno di cambiare per un 2010 e su come spendere meglio i ns. soldini praticando la ns. passione ;)

Caino

Mikey
02-04-2010, 12:22
Mah ..cambiare una moto (sopratutto se perfettamente efficente e ancora nuova) non conviene mai. In termini puramente economici si intende.
Il nostro usato viene sempre sottovalutato e le moto nuove costano sempre uno sproposito (certo ci sarà sempre il genio della finanza che sosterrà di aver comprato la moto X per 10 e averla rivenduta due anni dopo a 12....)
Il desiderio dell'oggetto nuovo è solo una legittima scimmia che prima o poi prende tutti, nessuno escluso. Poi dato che spesso per sedare la scimmia ci si priva di ingenti quantità di denari spesso guadagnati con fatica...ci si racconta che si è fatto un "affare" o che ci è "convenuto". Per me sono auto-balle ...legittime...sacrosante (che io per primo mi sono raccontato un sacco di volte) che ci si racconta per giustificare, in parte, il mero desiderio del giocattolo nuovo.

lello
02-04-2010, 12:53
Bravo Mikey sante parole.:D:D:D
Anch'io ho sempre conosciuto gente che vendendo il loro usato han sempre guadagnato :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Saro io l'unico pirla che ci deve sempre mettere soldi????:mad::mad::mad:

CAINO
02-04-2010, 13:00
Mah ..cambiare una moto ...


Condividuo la tua analisi ... in fondo è veritiera ... tuttavia il desiderio di cambiare viene appunto dalla passione che se presente ... non si può nascondere ... pertanto ritengo che il desiderio di cambiare arriva prima o poi a tutti anche perchè sono mezzi meccanici che non durano tutta la vita ... oppure cambiano le ns. esigenze ...

Anche io sostengo che economicamente non è conveniente cambiare moto ... non lo sarà mai ... però se vuoi andarci in moto devi cercare di distribuire al meglio la spesa ... a mio modesto parere è meglio spendere un tot ogni tanto che una cifra consistente ogni decennio a prescindere dal modello nuovo e/o aggiornato ... tutto quà.

Caino

MagnaAole
02-04-2010, 13:10
Sono contento che sia stata una lettura interessante...

Potresti spiegare meglio in cosa l'hai trovata contraddittoria e fuorviante? Accetto le critiche molto volentieri, ma vorrei capire meglio.

Grazie! :)

scusa, mi sono spiegato male Tommy :),
sulla tua recensione mi trovo daccordo al 100%, compreso il fatto che per chi ha un 2008/2009 non vale la pena cambiarla.

E' su quella di questo 3d che ho delle opinioni diverse

Mikey
02-04-2010, 13:24
... però se vuoi andarci in moto devi cercare di distribuire al meglio la spesa ...

Ci sta sono scelte. Ma comunque sono sempre molti denari che volano via.
Che siano molti euro dopo due anni...o ancora di piu dopo dieci anni...cambiar motocicletta è sempre e comunque un esercizio antieconomico e associarlo al concetto di "convenienza" (economicamente intesa appunto) come spesso leggo....trovo sia semplicemente un ossimoro. :)

La moto la si cambia perchè abbiamo una passione...e la passione "esige", più o meno di frequente, i suoi pedaggi sotto forme di scimmie....o più semplicemente di voglia del gioco nuovo. ;)

Dannatio
02-04-2010, 15:19
Normalmente quando si interviene lo si fà a ragion veduta ...

Se te cambi moto ogni 4 mesi certo che non ci guadagni ...
... non guadagno neanche io che la cambio ogni 2 anni e neanche chi dopo 10 anni ... nessuno guadagna ...
... il discorso (partito dalla prova fatta da un forumista) è scivolato ed ora verte sulla convenienza o meno di cambiare per un 2010 e su come spendere meglio i ns. soldini praticando la ns. passione ;)

Caino

Mi sembrava fosse sufficientemente autoironico come "commento".... da superare il possibile fraintendimento.....cosi non è, pace.:(

Va da se che la mia fosse un estremizzazione del concetto per cui affermare di "guadagnarci" ( o non perderci soldi ) cambiando ogni 2 anni piuttosto che ogni 10 fosse...... piuttosto difficile da sostenere....

Tornando "IT" , a mio "personalissimo" modo di vedere la differenza tecnica/tecnologica non giustifica minimamente la spesa necessaria.....;)

CAINO
02-04-2010, 19:07
... Va da se che la mia fosse un estremizzazione del concetto per cui affermare di "guadagnarci" ( o non perderci soldi ) cambiando ogni 2 anni piuttosto che ogni 10 fosse...... piuttosto difficile da sostenere....

Non ho mai sostenuto che guadagni e/o rimetti di meno a cambiare la moto ogni 2 anni piuttosto che dopo 10 ... dagli interventi maggioritari sul presente topic emerge esattamente il contrario; ossia tutti o quasi a sostenere che non è economicamente vantaggioso cambiarla spesso.
Invece a conti fatti bene ... ma bene veramente ed esaminando tutti i costi da sostenere e con certe percorrenze probabilmente alla fine di 10 anni si spende grosso modo alla stessa maniera ... sia a cambiarla solo una volta oppure 4/5 volte ... però questo è difficile da far capire ...
Se oggi dai dietro ad esempio un GS del 2000 quanta differenza dovrai spendere per prendere un GS nuovo ?
Con questa cifra e/o poco di più saresti riuscito a cambiarlo nel corso di questi 10 anni almeno 4 se non 5 volte in modo da essere ad esempio sempre in garanzia ?
Saresti riuscito man mano che passava il tempo a piazzarla ad un privato (prendi così lo sconto sul nuovo) in quanto moto fresche, con percorrenze accettabili e quindi ancora appetibili ?

Ecco se ti poni queste domande e vai a fare i conti di quanto hai speso di manutenzione, necessariamente più esosa, con certe percorrenze forse anche te ti accorgi che tutta questa rimessa economica a cambiare spesso non c'è.

Parliamo di moto che costano full-optional 18/19000 Euro quindi ... le cifre sono altine sia per comprarle che per mantenerle, che per cambiarle ;)


Ecco ho io da fare una domanda invece ... mi spiegate la convenienza economica di arrivare a 10 anni e 150000 Km. ad esempio con una moto ?

Quando si fermerà e dovrete comprarne un'altra UGUALE ... ve la regalano ?
(lo mettete in conto che la vostra non varrà praticamente niente o quasi)

Oppure per aggiustarla non spendete niente ?

Caino

Dottordan
02-04-2010, 20:13
Concordo con Caino .... nella sua giusta valutazione ...

ed aggiungo : se anche spendeste 2000 euro in più (in 10 anni) ... ovvero 200 euro all'anno... per avere una moto nuova e sempre in garanzia ogni 2 anni ... non lo fareste ?? :):):)

Poi Caino ... per il fatto che uno si voglia tenere la sua moto per 10 anni, li ci va dietro anche il fattore "psicologico".
Io ad esempio ho un GSX-R 1000 '05 che non do via e di cui ne vado fierissimo, senza neanche mai 1 problema...
Poi al suo fianco, tengo aggiornata la moto touring .. in questo caso il GS sperando che prima o poi mi arrivi ... :mad::mad::mad: dai che metà aprile è vicina ... HEHEHEHE

Dannatio
02-04-2010, 21:06
Non ho mai sostenuto che guadagni e/o rimetti di meno a cambiare la moto ogni 2 anni piuttosto che dopo 10 ... dagli interventi maggioritari sul presente topic emerge esattamente il contrario; ossia tutti o quasi a sostenere che non è economicamente vantaggioso cambiarla spesso.
Invece a conti fatti bene ... ma bene veramente ed esaminando tutti i costi da sostenere e con certe percorrenze probabilmente alla fine di 10 anni si spende grosso modo alla stessa maniera ... sia a cambiarla solo una volta oppure 4/5 volte ... però questo è difficile da far capire ...
Se oggi dai dietro ad esempio un GS del 2000 quanta differenza dovrai spendere per prendere un GS nuovo ?
Con questa cifra e/o poco di più saresti riuscito a cambiarlo nel corso di questi 10 anni almeno 4 se non 5 volte in modo da essere ad esempio sempre in garanzia ?
Saresti riuscito man mano che passava il tempo a piazzarla ad un privato (prendi così lo sconto sul nuovo) in quanto moto fresche, con percorrenze accettabili e quindi ancora appetibili ?

Ecco se ti poni queste domande e vai a fare i conti di quanto hai speso di manutenzione, necessariamente più esosa, con certe percorrenze forse anche te ti accorgi che tutta questa rimessa economica a cambiare spesso non c'è.

Parliamo di moto che costano full-optional 18/19000 Euro quindi ... le cifre sono altine sia per comprarle che per mantenerle, che per cambiarle ;)


Ecco ho io da fare una domanda invece ... mi spiegate la convenienza economica di arrivare a 10 anni e 150000 Km. ad esempio con una moto ?

Quando si fermerà e dovrete comprarne un'altra UGUALE ... ve la regalano ?
(lo mettete in conto che la vostra non varrà praticamente niente o quasi)

Oppure per aggiustarla non spendete niente ?

Caino

MAh.... continuo a non essere del tutto convinto.
Io di moto in 23 anni e rotti di patente ne ho cambiate diverse..... e di diverse tipologie, passando da una Gilera Dakota 350 nel 1987 ad un Honda VFR del 91 passando per varie Ducati 888 e 916, Monster944 (!) fino agli ultimi 15 anni di Harley; posso certamente affermare che le svalutazioni più "torride" le ho avute con una Suzuki GSXR 750..... Ma di contralto, con l'ultima Harley ( del 2005) pagata 20mila Euro l'ho rivenduta a 15.000 + una GS1100ABS del 99 in permuta ( motivo per il quale oggi giro in mukka)


Il tuo discorso riferito all'interno del mondo BMW e limitatamente allo stesso modello, lo prendo per buono....non avendo termini diretti di paragone.... Ma ripeto, a mio avviso dipende molto dalla difettosità specifica di ogni modello.
Io in particolare con le Ducati che ho avuto e con le Harley sono stato eccezionalmente fortunato si vede, mai nessun guaio.... per cui i costi si sono limitati al normale deprezzamento specifico del modello.:-o

retio
02-04-2010, 22:33
La testa mi dice ( ho un gs con 15000 km) di non mettere 5/6 mila euro
su una moto in produzione da 6 anni, anche se hanno modificato l'erogazione
come piace a me . Ero inscimmiato, ora ho rinunciato.

lello
03-04-2010, 06:55
Ero inscimmiato, ora ho rinunciato.

Aspetta a dirlo. La :arrow::arrow::arrow: e' una gran brutta bestia!!!:lol::lol::lol:

MagnaAole
03-04-2010, 09:34
aspettate un anno e mezzo e vi beccate il modello nuovo ;)

macchia65
03-04-2010, 09:47
Aspetta 12 anni e comperi quello a idrogeno:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

SISCO
03-04-2010, 19:22
Dando in permuta il mio GS std del 2005 con soli 16000km e un cambio nuovo sostituito in semigaranzia (ho rimesso " SOLO " 1600 euro ad ottobre scorso...)
per la std 2010 mi hanno chiesto 9000 euro di resto...
mi tengo la mia... ovvio.. anche se la scimmia era forte.
Gli ho montato le gomme nuove (anche se non era proprio necessario), ho ordinato i faretti e
i deflettori, un bel cambio d'olio e filtri glie lo faccio la settimana prossima, faccio rifare la sella, forse farò anche riverniciare qualcosa...


traspare che l'amo ancora no? ... me la tengo volentieri visto che loro non aiutano....

immuneok
03-04-2010, 21:22
ciao a tutti, sono indeciso se cambiare il mio gs 1200 std 08 con un adv 09 con 4500 euro di resto,la mia valutata 10500 euri.oppure prendendo la my 2010 adv nuova mi hanno chiesto la mia piu 7500 di differenza. grazie a quanti interverranno.:arrow::arrow::arrow:

CAINO
04-04-2010, 13:14
Dando in permuta il mio GS std del 2005 con soli 16000km ...

16000 Km. in 4/5 anni in base alla data di immatricolazione della tua moto sono non pochi ma praticamente niente ... con queste percorrenze la moto ti dura una vita ... il discorso cambia invece se con la moto fai ad esempio una vacanza all'anno di 10000 Km. ristretti in 3 settimane, se la prendi tutti i fine settimana anche in inverno ... ripeto con pochi KM. anche io non la cambierei ma se questi portano ad una percorrenza che solo dopo due anni sei intorno ai 40000 ... ;) la tua ad esempio avrebbe già 100000 Km. ... riusciresti a piazzarla ? e sopratutto ad una cifra ancora accettabile ?

Caino

SISCO
04-04-2010, 13:25
Il fatto è che esco con amici che hanno tutti la 2008-2009 e la più vecchia è la mia... allora salgono le scimmie... maa mi divertirò con la mia a farle i tagliandi da me visto che ho comprato tutta l'attrezzatura.... è la cosa più bella quando ci metti le mani...

SISCO
04-04-2010, 13:30
Mi ero spaventato per la rottura al cambio, per cui avrei voluto un modello più recente, questo ha influito nella decisione di cambiare, ma come dici tu dovrebbe durarmi ancora parecchio, rimando almeno al 2012

CAINO
04-04-2010, 17:22
Il fatto è che esco con amici che hanno tutti la 2008-2009 e la più vecchia è la mia... allora salgono le scimmie...

Non farti mai condizionare da quello che hanno gli altri ... sii sempre te stesso ... il cambio và fatto solo a ragion veduta (percorrenza/utilizzo di un certo tipo ;))
Io stesso, che ha sposato la tesi dei cambi biennali, al tuo posto terrei la moto ... sostanzialmente chi dice che tecnicamente non ci sono molte differenze tali da giustificare un cambio in fin dei conti non dice una fesseria ... ;)
Altra cosa è volersi incaponire con percorrenze di gran lunga superiore alla media con la stessa moto ... ma giustamente ognuno fà come meglio gli aggrada :D

Caino

SISCO
05-04-2010, 20:13
Grazie per i consigli caino... è che a volte nonostante la consapevolezza di tutto ciò... (io sono uno di quelli che predica bene e razzola male...) si tende a commettere degli errori magari spinti dai consigli di qualcun altro... ma hai ragione tu non bisogna farsi influenzare...;)