Entra

Visualizza la versione completa : velocitÃ* massima RT MY10


lelecb1300
29-03-2010, 23:45
Km 1.800 con borse laterali e bauletto
misurata veloctà max con navigatore km/h 211 :(....ho insistito ma non sale)

Sono molto deluso, con la mia "vecchia" a 60.000 km e stesso assetto ho spuntato un 227km/h:D
speriamo che col passare dei km si sleghi ma a memoria la my07 andava già più forte da nuova.

Strano questa enorme differenza con , 500giri motore in più e quasi 1kg di coppia.

EagleBBG
30-03-2010, 07:34
Ahhh... speriamo, va, perché altrimenti... non so, eh?, io la venderei... :mad::mad::mad:


:lol::lol::lol:

zangi
30-03-2010, 08:31
magari la mia li facesse.......l'importante è che a quella velocità riesca a piegare,se non riesce allora...........vedi sopra

biker55
30-03-2010, 10:00
[QUOTE=lelecb1300;4627747]Km 1.800 con borse laterali e bauletto
misurata veloctà max con navigatore km/h 211 :(....ho insistito ma non sale)

Sono molto deluso, con la mia "vecchia" a 60.000 km e stesso assetto ho spuntato un 227km/h:D
speriamo che col passare dei km si sleghi ma a memoria la my07 andava già più forte da nuova.

Strano questa enorme differenza con , 500giri motore in più e quasi 1kg di coppia.[/QUOT

Quando leggo simili dichiarazioni non riesco a capire con quale spirito uno acquisti una RT...........forse sarà perchè sto invecchiando e la mia maniera di condurre una moto è molto cambiata.......
A mio parere uno acquista una RT non per la velocità che raggiunge ma per il confort e la capacità di carico ,sia da solo o con passeggero, doti che altre moto non hanno.

Manzini Marco
30-03-2010, 10:59
In autostrada carichi in due con bagagli ...... velocità max raggiunta 130 orari.
Da solo uguale.

Manzini Marco
30-03-2010, 11:09
.......Quando leggo simili dichiarazioni non riesco a capire con quale spirito uno acquisti una RT...........forse sarà perchè sto invecchiando e la mia maniera di condurre una moto è molto cambiata....... A mio parere uno acquista una RT non per la velocità che raggiunge ma per il confort e la capacità di carico ,sia da solo o con passeggero, doti che altre moto non hanno.

:D:D:D:D:D:D ti stimo fratello !!! :D:D:D

104
30-03-2010, 11:10
io non mi preoccupo della massima velocita' raggiungibile: l'altro ieri, preso da un momento di follia, su un tratto di autostrada senza limiti, ho messo la quarta... :cool:

bi-power
30-03-2010, 11:15
Mizzica... ho fatto bene a tenermi la 1150. Va millantamila volte di più... ma solo sulla carta.
Essendo perennemente in crisi economica non mi potrei permettere un verbale, tantomeno restare senza patente e... nel possibile... mi attengo alle regole.
Non credo sia cosa buona vantarsi sulla velocità, su strada.
Parere ovviamente personale.

dibi
30-03-2010, 12:11
:dontknow:

Bert
30-03-2010, 12:30
Non discuto su "vanti" velocistici e/o su spiriti filosofici ma , scusate , mi rimane una gran curiosità...
Pari rapporto totale in sesta marcia (verificato)
Pari sezione frontale (misurata)
Pari potenza max (dichiarata)

per quale motivo lo velocità max dovrebbe essere diversa?
può trattarsi , per esempio , di una taratura del controllo motore per i primi km?
forse è solo illusione ma il primo tratto dei collettori di scarico si è colorato meno...

Qlcuno di noi ha già fatto il tagliando dei 1000?
Graditi commenti.
ciao e grazie Bert

CISAIOLO
30-03-2010, 12:32
Io in autostrada viaggio a 130 Km h pero' trovo abbastanza usuale che uno che si compra una moto nuova abbia la voglia di provare se andava piu' o meno della precedente.

scuba
30-03-2010, 12:32
ciao bert
stranamente il mio collettore dx è blu il sx è giallo.....:rolleyes:

Bert
30-03-2010, 13:01
ciao bert
stranamente il mio collettore dx è blu il sx è giallo.....:rolleyes:

Secondo me è normale che i 2 collettori di scarico si colorino diversamente...
Si tratta sempre e comunque di 2 unità termiche che , per quanto poco , non possono essere termofluidodinamicamente uguali.

Io intendevo che , in generale e a 400km , trovo i collettori appena giallini...pallidi.

Vedremo con il passare dei km.
Ciao Bert

tukutela
30-03-2010, 13:09
Km 1.800 con borse laterali e bauletto
misurata veloctà max con navigatore km/h 211 :(....ho insistito ma non sale)



:rolleyes:
NOn è che per caso nella nuova 2010 hanno tarato un po' meglio il tachimetro ???!!!!

Ma che te frega di legge 211 o 227 o 288 orari

la velocità reale è di 201 km orari ciccio

Ma poi l'Rt si gode in altro modo.....

dai lascia stare la velocità max.. ma cura invece il bordo delle gomme :arrow:

e lima i piolini sotto pedane da retta...c'è piu' goduria !!!!!
:D

PATERNATALIS
30-03-2010, 13:14
Sono queste le cose che mi piacciono davvero dei motociclisti. Spararsi ai 220 dove nel migliore di casi si puo' andare ai 130. Eccezionale. Veramente eccezionale.

zangi
30-03-2010, 13:16
al primo tagliando,loro vi danno un aggiornamento è dopo volano le 2010,in bmw sono stati tranquilli,ma quelle testate li ne danno di cavalli,in fin dei conti è un rt.se chiedete...è la distribuzione del hp2 per cui....a voglia

scuba
30-03-2010, 13:17
Secondo me è normale che i 2 collettori di scarico si colorino diversamente...


be devo anche dire che il collettore blu è blu perche qualcuno della bmw(forse durante l'assemblaggio) ci ha lasciato una manata con mani sporche di olio o grasso
........si vedono le impronte del palmo della mano
la cromatura ha subìto una cottura non uniforme
vediamo se me li passano in garanzia al primo tagliando....cosi mi fanno c.....re

zangi
30-03-2010, 13:20
ma cura invece il bordo delle gomme

e lima i piolini sotto pedane da retta...c'è piu' goduria !!!!!
:D

di la nel riparazioni nel box ho posto una domanda pressioni.....

tukutela
30-03-2010, 13:23
Sono queste le cose che mi piacciono davvero dei motociclisti. Spararsi ai 220 dove nel migliore di casi si puo' andare ai 130. Eccezionale. Veramente eccezionale.

beh sinceramente a 130 non ci vado mai.......

ho notato la pericolisià di quel limite..non lo rispetta quasi nessuno !!
e con la moto entrare ed uscire dalla corsia non è il massimo credimi...

150 e tutto ok !!!!!!! sulla sx e vai...........

con tanto di navigatore al''erta !!!!!!

io viaggio cosi'

:D

EagleBBG
30-03-2010, 13:59
contento te... fatti un paio di volte una modena-bologna... :lol::lol::lol:

PATERNATALIS
30-03-2010, 14:01
Infatti sono solo 40 anni che vado in moto. Si vede chiaramente che sono un pericolo pubblico. Se poi vogliamo trattare l' argomento navigatore... li da te non lo so ma qui non ne becca uno che e' uno di autovelox. Dove ci sono non li segna e dove non ci sono e' sempre rosso.

pigreco
30-03-2010, 16:48
Anch'io sono di quelli che cercano di rispettare limiti e regole.:):)

Ma due o tre volte, con autostrada vuota (ad esempio la Valdastico...........per chi la conosce), visibilità ottima, strada asciutta, niente vento, l'ebrezza dei 200 Km/h :rolleyes::rolleyes:o poco più l'ho provata, per poi chiudere immediatamente e riportarmi ad andature più sicure.

Penso che quasi tutti l'abbiano fatto qualche volta o lo faranno prima o poi....................chi è senza peccato scagli la prima pietra!!!!!

Bert
30-03-2010, 17:53
Tornando al titolo...
Se ho visto bene su Motociclismo di Aprile c'è la prova.
Sarà interessante leggere , commentare e confrontare con InMoto e 2Ruote.
Chi lo prende x primo ci illumini su:
-potenza e regime
-coppia e regime
-velocità max e regime
Mi auguro abbiano fatto il test dopo il tagliando dei mille
ciao Bert

-Piggei-
30-03-2010, 19:08
Sono molto deluso,

Cavolo.. sono quei 17 km/h che ti cambiano proprio la vita... sai quanti moscerini prendi in più? :lol::lol:

guidopiano
30-03-2010, 19:12
bannatelo !!! :mad:

EagleBBG
30-03-2010, 19:24
Penso che quasi tutti l'abbiano fatto qualche volta o lo faranno prima o poi...

Sai che una volta c'ho provato anch'io? A 190 mi son cagato sotto e ho chiuso il gas. Non saprò mai che velocità può fare la mia... :lol:

Wotan
30-03-2010, 19:42
Strano questa enorme differenza con , 500giri motore in più e quasi 1kg di coppia.Motore nuovo contro motore slegato.
E poi, la potenza massima è la stessa ed è anche espressa allo stesso regime, perché mai la moto dovrebbe andare più veloce, almeno in piano?

PATERNATALIS
30-03-2010, 20:39
Mi meraviglio del mancato cazziatone! Ma in che mondo viviamo? 210? 130? Codice della strada?

Fulch
30-03-2010, 20:43
Viviamo in un mondo di persone normali... non vedo perchè non provare la velocità max della moto o della macchina... io ho fatto 270000 km con la mia automobile, ma tre volte, dico tre, l'ho voluta lanciare per vedere come andava... è così strano?:rolleyes::rolleyes:

zerbio61
30-03-2010, 20:44
gia ai 140 mi vibrano pure le orecchie ! se penso di superare i 200 , divento un frullato ! pero' mi piacerebbbe provare l'ebrezza !

Manzini Marco
30-03-2010, 20:46
........ sì, l'ebbrezza te la facciamo provare domani sera ...... quella da pignoletto !!!! :lol:

PATERNATALIS
30-03-2010, 21:42
"non vedo perchè non provare la velocità max della moto o della macchina."

Perche e' vietato! ( su strada)

Wotan
30-03-2010, 21:51
Mi meraviglio del mancato cazziatone!Da parte di chi?

PATERNATALIS
30-03-2010, 22:02
In ritardo?

Fulch
30-03-2010, 22:26
Perche e' vietato! ( su strada)

Ma io vado su strada Tedesca!!!!!:thebirdm:

lelecb1300
30-03-2010, 22:46
In ritardo?

Non pensavo di scaldare così tanto gli animi solo per aver avuto una curiosità personale (non obbligo nessuno a fare altrettanto), in fondo comperare una anzi la seconda Rt non vuol dire per forza di cose essere dei motociclisti "tranquilli", l'ho fatto solo perchè con la 1^ non ne avevo capito la filosofia...e a quanto pare neanche con quest'ultima. Nella maggior parte delle risposte mi avete disegnato come un pazzo scellerato interessato solo velocità massima e che alla prima curva mette la 1^(come per altro in molti fanno).
Nessuno si è preoccupato d sapere se la "prova l'avessi fatta in città piuttosto su un'autostrada deserta alle 4 di mattina.
Sono certo che molti utenti di questo forum si sono divertiti più volte nel fare il passo Penice, il Bracco, la val Trebbia ecc. andando ben oltre i limiti di quella che in molti avete definito "legge". Bene, sappiate che la legge vieta di sorpassare le automobili incolonnate e non mi sembra di aver visto nessuna moto con targa italiana ferma in colonna i mezzo alle auto. Targhe straniere invece ne vedo molte. Tutti bravi a parole.
Sono passato alla RT per avere un mezzo affidabile, sicuro, comodo per me e la mia zavorrina che si porta appresso quello che le occorre per le vacanze o i WE, mio figlio (8 anni) ci mette lo zaino di scuola e quello della palestra.....veloce, divertente in mezzo alle curve e che consuma e inquina poco.
Io non critico nessuno, 130, 220, piolini limati, 20.000 km con le stesse gomme, 35.000 con le pastiglie anteriori........per me va bene tutto e considero tutti dei motociclisti solo per il fatto di aver sposato quella che può essere (per me lo è) una filosofia di vita. Ognuno guidi il proprio mezzo come meglio crede con la certezza che se dovesse incrociarmi un cenno con la mano o con la gamba destra da me lo riceverà sempre.

E ora BANNATEMI PURE:gib:

pomini51
30-03-2010, 23:01
ciao a tutti!
è da un pò di tempo che non bazzicavo da queste parti, in quanto attendo che BMW si decida di consegnarmi il k1300gt (altra stanza), ma in garage c'è e ci rimarra l'r1100rt;
che ipocrisia...... c'è chi vorrebbe farmi credere che non è mai andato più di 130, chi se ci va sta male, chi non ci va perchè è proibito, chi ......non ci va perchè cosi provoca.....ma dai!!! a chi non è capitato di viaggiare ad 80 con il limite dei 50 o a volte 30 (i famosi lavori in corso!!).
io ogni tanto, con condizioni "sicure" (non cominciate la solita tiritera su questa affermazione!) supero i limiti; viaggio sempre con moglie al seguito, faccio 12-15.000 km/anno, 26 punti patente, un incidente, (stop dell'altro non rispettato), la rt ha 125000 km superati domenica sulla Cisa, dove tra l'altro mi sono divertito a "piegare": ebbene si lo confesso tra Fornovo e Parma ho toccato i 210 di tachimetro.....e non mi vergogno!
pertanto:se la moto "nuova" va meno della vecchia e non dovrebbe, sarei molto ma molto preoccupato, ma poichè si parla di un RT il confronto lo farei dopo 20-30 mila Km: prima è in rodaggio!!
certo che trovare per strada...certi catenacci... che pena.. e con questo sia chiaro che non sostengo che bisogna andare come dei pazzi in pista, ma neppure denigrare chi è un pò, consapevolmente, allegro!
un lampeggio a tutti, e mi raccomando viaggiate sempre alla velocità e con il ritmo che più vi fa sentire"a posto".
nel rispetto di tutti, automobilisti compresi!
:D

lelecb1300
30-03-2010, 23:09
:thumbup:
RISPETTO di TUTTI....fondamentale per la civiltà

pomini51
30-03-2010, 23:26
perfetto!!:D

Fulch
30-03-2010, 23:37
:d:d:d:d:d:!::!::!::!:

ZioTitta
31-03-2010, 00:34
Belin, cosa mi stavo perdendo ! Un attacco dei Talib ! :)
Ma restiamo in argomento : oltre al fatto che il motore nuovo potrebbe aver bisogno di slegarsi un po', non potrebbero avere influenza anche eventuali diverse tarature dei dispositivi anti-inquinamento ?
Ad ogni modo, due amici genovesi stanno ritirando la Mukka 2010 proprio in questi giorni, magari proviamo a fare due confronti...

EagleBBG
31-03-2010, 07:29
Mo soccia che gente permalosa, qua dentro.

zangi
31-03-2010, 08:18
evidentemente il problema è ritenuto importate....certo lele 211km\h....le risposte giuste ci sono tutte,poi,quando altri dichiarano sfuriate velocistiche con passeggero a seguito,bhè...io qua mi espongo. stupidità estrema !!!!

ZioTitta
31-03-2010, 08:33
Penso che chi ha posto la domanda desiderasse avere una risposta, non essere dichiarato stupido od ottenere lezioni morali.

Wotan
31-03-2010, 08:41
In ritardo?Sii più chiaro, per favore: intendi dire che, occupandomi di sicurezza, dovrei cazziare il proprietario di un'RT (e non di una Hayabusa) che prova la velocità massima del nuovo acquisto?
Se è così, non scherziamo: mi occupo di sicurezza, non faccio le veci delle Forze dell'Ordine, sono due cose diverse, che spesso coincidono, ma a volte no. Il rispetto delle regole è la base della civiltà, ma se uno prova la moto su un'autostrada deserta (come sembra che sia avvenuto), non vedo il pericolo, né tantomeno il mancato rispetto per gli altri.

zangi
31-03-2010, 08:51
Penso che chi ha posto la domanda desiderasse avere una risposta, non essere dichiarato stupido od ottenere lezioni morali.

non ho dichiarato stupido chi ha fatto la domanda,ma chi va a palla con passegero

lelecb1300
31-03-2010, 08:57
Penso che chi ha posto la domanda desiderasse avere una risposta, non essere dichiarato stupido od ottenere lezioni morali.

ESATTAMENTE!!!!!!!:D
credo che in questo forum si parli di moto, di motori, di gomme, di problemi scambiandosi impressioni e esperienze. Io quando è possibile non disdegno una bella sparata ma non critico chi al posto dei 40.000 km all'anno preferisce andare al bar....... sempre che le previsioni non prevedano pioggia per almeno i prossimi 15 gg.

per quanto mi riguarda polemica chiusa, ricominciamo a parlare di moto.
:lurk:

pomini51
31-03-2010, 09:03
non ho dichiarato stupido chi ha fatto la domanda,ma chi va a palla con passegero

libero di pensarla come vuoi, ma non di offendere, o è l'unica cosa che sai fare?
un lampeggio

pomini51
31-03-2010, 09:04
ESATTAMENTE!!!!!!!:D
credo che in questo forum si parli di moto, di motori, di gomme, di problemi scambiandosi impressioni e esperienze. Io quando è possibile non disdegno una bella sparata ma non critico chi al posto dei 40.000 km all'anno preferisce andare al bar....... sempre che le previsioni non prevedano pioggia per almeno i prossimi 15 gg.

per quanto mi riguarda polemica chiusa, ricominciamo a parlare di moto.
:lurk:

ri-quoto.:)

"Paolone"
31-03-2010, 09:44
Non sarà certo la filosofia della RT portarla a oltre 200 km/h ma giustifico chi, in piena sicurezza, una volta ci prova. PER ME è una curiosità più che lecita che prima o poi va accontentata. Ci ho provato un paio di volte ma ero più concentaro alla strada che non al tacchimetro così di preciso non so dove sono arrivato.
Chi fa morale sulla tua curiosità proprio non lo capisco, magari qualche battuta invece è bello leggerla.

Manzini Marco
31-03-2010, 10:18
Non sarà certo la filosofia della RT portarla a oltre 200 km/h ma giustifico chi, in piena sicurezza, una volta ci prova. PER ME è una curiosità più che lecita che prima o poi va accontentata.
Chi fa morale sulla tua curiosità proprio non lo capisco, magari qualche battuta invece è bello leggerla.

Grande Paolone, :D:D:D
finalmente si legge la cosa giusta. Credo che tutti quanti ( io per primo ) abbiamo scherzato e fatto battutine cretine alla domanda di Lele, nello spirito goliardico del sito, ed anche io credo che tutti abbiano, almeno una volta, in tutta sicurezza, magari dove il codice della strada non poteva essere applicato, avuto la curiosità di vedere dove arriva l'RT. Moralismi esasperati sembrano fuori luogo anche a me, in fin dei conti vedo che qui siamo quasi tutti adulti, vaccinati, con famiglia, per cui siamo più che responsabili ed attenti, onde evitare guai inutili.
Forse Lele ha posto la domanda in modo che potesse sembrare vitale il fatto che la sua nuova RT non corre ( ancora ) come quella vecchia, e per questo suo " errore " è stato immediatamente perculato.

PATERNATALIS
31-03-2010, 11:07
Wotan, mi dispiace che non si sia capito il tono della mia affermazione che non era diretta a te anche se e' uscita il post successivo . Intendevo dire che a volte , certo non solo da parte tua ma da parte di quelli che i " corridori" chiamano "talebani " , tra i quali a quanto pare mi devo aggregare, ci sono stati commenti negativi molto tempestivi per comportamenti analoghi e che me li aspettavo qualche riga prima, tutto li' . Vedi ad esempio la storia dell' "andavo tranquillo ai 180" uscita qualche tempo fa. Quanto alla differenza con l' Hayabusa penso che proprio non ci sia; mio suocero, noto motociclista ,di quelli con la Indian , mi parlava sempre dei famosi " ossi di formica" che si trovano in mezzo alla strada. Intendeva indicare ostacoli invisibili ed imprevedibili che sono spesso alla base di casini molto grossi. E questi non e' che spariscano sotto le ruote della RT per ricomparire con altre moto. Ai 200 o ai 300 non cambia nulla sotto questo aspetto. E purtoppo faccio un lavoro dove ho la dimostrazione di quello che dico quasi tutti i giorni ( grattatina inevitabile ed autorizzata, ma e' la verita') Come ho gia' piu' volte detto ognuno puo' andare alla velocita che gli pare, assumendosene naturalmente tutte le responsabilita' che ne derivano. Ma come ripeto non credo proprio che fare i 210 in moto su strada aperta possa essere definito come "andare in tutta sicurezza". Sara' per il mio passato di crossista ma quando stai un sacco di anni in mezzo a motori che letteralmente esplodono per le sollecitazioni ad alto numero di giri ti viene il dubbio che una di quelle bielle, per quanto tedesche e in plutonio, possa uscirti dal basamento da un secondo all' altro, e questo indubbiamente ti frena, o almeno frena me. Diciamo che ci si toglie una curiosita' che forse e' meglio; d'altra parte ognuno ha le sue e finche' non cozzano con quelle altrui non ci sono problemi. Pero' sono prove che preferirei fossero fatte in pista che stiamo tutti piu' tranquilli.
Un ..lento e talebanico saluto a tutti

Bert
31-03-2010, 11:10
Sempre x ritornare in tema...
prova Motociclismo Aprile (sperando sia + affidabile di altre testate)
Velocità : 2010 = 218 a 7200 giri -> 30,3 km/h ogni 1000 , '09 = 220
Coppia : 2010 = 10,28 a 6000 , '09 = 10,33 a 6500
Potenza : 2010 = 96,14 a 7500 , '09 = 98,84 a 7500

Interessanti le curve di potenza e coppia
Il 2010 fino a 6000g/1 (come dire 180 km/h) è nettamente più potente e più corposo

Faccio anche un paio di osservazioni:
Motociclismo continua a volerci far cambiare l'olio ogni 5000 km
BMW da in prova moto con 5 cv all'albero in meno

Ho scritto a BMW e non ho ancora risposta ma mi è sorto un quesito:
Vuoi vedere che fanno uscire da fabbrica tutte le moto "tarate Francia" e , al tagliando dei 1000 km , inseriscono gli aggiornamenti sw del caso?

Adesso scrivo anche a Motociclismo

Ciao Bert

Gioxx
31-03-2010, 11:16
Se avete bisogno di badanti brave, vi passo il numero di un agenzia!

lelecb1300
31-03-2010, 11:23
Io ho già fatto il tagliando dei 1000km e il capo officina alla mia domanda se l'elettronica di rodaggio fosse diversa, mi hanno assicurato di no. Devo anche precisare che (ero presente) la moto è rimasta collegata per almeno 30 minuti al computer per il controllo/aggiornamento software che a sua volta è collegato direttamente con la fabbrica in modo di avere gli aggiornamenti in tempo reale in funzione di quando la moto è stata prodotta. Se così fosse, secondo me neanche il conce sa bene se il software è stato aggiornato, a meno che non sia una problematica nota e alla quale hanno posto rimedio.

maxriccio
31-03-2010, 15:22
Simpatico che periodicamente salti fuori questo argomento....
Concordo con chi dice che la filosofia RT è altra cosa ma chi nn ha provato almeno una volta a vedere la velocità max?
Suvvia siamo onesti!
Io ho provato 2 volte, la prima andando in Spagna a moto nuova (2000 km ) e sono arrivato a 225 a tch. ma secondo me c'era ancora qualche cosina,
la seconda in Cechia con moto di 50000 km e arrivato ai 220 ha cominciato a sbacchettare facendomi passare la voglia, credo che cmq le gomme PR2 la loro parte di colpa l'avessero.
Se arrivo a 100000 km riproverò per la 3° volta;)

104
31-03-2010, 15:31
anch'io ho provato, ma sono piu' fortunato dei piu' in quanto al momento vivo qui a monaco; mi sono messo a manetta ho visto la lancetta andare sopra i 200, la moto mi sembrava un treno inamovibile dalla traettoria che aveva, mi sono un attimo spaventato e ho tolto subito manetta (pirla: mi sono smarmellato gli attributi sul serbatoio...); adesso, quando non ho limiti sull'autostrada vado sui 140-150 con qualche puntatina piu' in alto: lo sfizio e la curiosita' me li sono tolti, ora mi godo la moto e basta.

zerbio61
31-03-2010, 16:21
lelecb1300 , come scritto prima. ti invidio, perche' ancora il coraggio non l'ho trovato,oltre alle vibrazioni fastidiose, e concordo che piu' o meno tutti hanno fatto questa prova, del resto la moto non viene portata oltre le sue possibilita' semmai e' chi pilota che puo' oltrepassare le sue !

Wotan
31-03-2010, 16:26
...Nessun problema, ero in dubbio sulle tue intenzioni e l'ho scritto.
Il paragone con la Busa mi è uscito per una semplice questione di spazi: un conto è lanciare una RT a 220, velocità a cui all'occorrenza ci si può fermare in circa 200 metri, altro è sparare una Busa a 300, dove tale quota sale a quasi 400 metri. Se l'autostrada è deserta, sposta poco, ma siccome proprio deserta di solito non è, ecco che l'esperimento assume una rilevanza diversa.
Quanto al fatto che ci possa essere un guasto meccanico tale da provocare la caduta della moto (grippaggio o simili), è un fatto così remoto tra le stradali moderne, specialmente se turistiche nuove o correttamente manutenute, che proprio non lo prendo in considerazione. Senza contare che una ruota posteriore inchiodata ti ammazza facilmente anche a 130.
Infine, ogni situazione ha il suo proprio contesto. Trovo molto più pericoloso "bucare" un attraversamento pedonale a 70 km/h che lanciare una moto su un rettilineo autostradale libero a 250. Non a caso, nel primo caso muore parecchia gente, mentre nel secondo, la cosa peggiore è perdere la patente per in bel po', una giusta sanzione, ma nulla più.

PATERNATALIS
31-03-2010, 19:22
Sai com'e ..una volta ho perso la ruota anteriore all' atteraggio da un salto in fuori strada....per i guasti meccanici mi e' rimasta la sensibilita'......problemi dei mucchisti anziani!

luca_53
02-04-2010, 13:06
Tornando al titolo...
Se ho visto bene su Motociclismo di Aprile c'è la prova.
Sarà interessante leggere , commentare e confrontare con InMoto e 2Ruote.
Chi lo prende x primo ci illumini su:
-potenza e regime
-coppia e regime
-velocità max e regime
Mi auguro abbiano fatto il test dopo il tagliando dei mille
ciao Bert

- 4/5 cavallini in meno del modelo precedente
- stesso valore di coppia, ma piu' piatta fino ai 5000 giri
- 211 km/h a 7200 giri

Non male per essere un motore HP2 !!!!!!

Comunque sono d'accordo con tukutela e cioe':

" dai lascia stare la velocità max.. ma cura invece il bordo delle gomme

e lima i piolini sotto pedane da retta...c'è piu' goduria !!!!!"

Per non parlare del comfort, estate e .....inverno !!

Ascoltate uno che dal 2002 ha gia' avuto una 1150 e tre 1200, sempre RT
naturalmente !!!

Buona strada a tutti, anche se a 211 anziche' 227 km/h.

GODETEVI LA VOSTRA GRANDE MUCCONA. DI UGUALI NON CE NE SONO!!!

Buona Pasqua

Luca_53

Bert
02-04-2010, 13:37
luca 53
avevo già postato i valori di Motociclismo
vai al 53 (post , non luca)
io , vista la giornata , vado di gomme e piolini
ciao Bert

GOINAHEAD
02-04-2010, 13:59
Sempre x ritornare in tema...
prova Motociclismo Aprile (sperando sia + affidabile di altre testate)
Velocità : 2010 = 218 a 7200 giri -> 30,3 km/h ogni 1000 , '09 = 220
Coppia : 2010 = 10,28 a 6000 , '09 = 10,33 a 6500
Potenza : 2010 = 96,14 a 7500 , '09 = 98,84 a 7500

Interessanti le curve di potenza e coppia
Il 2010 fino a 6000g/1 (come dire 180 km/h) è nettamente più potente e più corposo

Faccio anche un paio di osservazioni:
Motociclismo continua a volerci far cambiare l'olio ogni 5000 km
BMW da in prova moto con 5 cv all'albero in meno

Ho scritto a BMW e non ho ancora risposta ma mi è sorto un quesito:
Vuoi vedere che fanno uscire da fabbrica tutte le moto "tarate Francia" e , al tagliando dei 1000 km , inseriscono gli aggiornamenti sw del caso?

Adesso scrivo anche a Motociclismo

Ciao Bert
secondo me non è un problema di taratura. E' solo che il nuovo motore in termini di potenza e coppia massima (badiamo bene massima) da meno del precedente. Anche in accellerazione e ripresa perde qualcosa.
La prova di In moto del mese scorso (RT e ADV) è ancora più impietosa in questo senso. Poi magari è meglio avere più coppia in basso. Non so. Devo provarle per poter giudicare.

MyWay
02-04-2010, 16:53
Sii più chiaro, per favore: intendi dire che, occupandomi di sicurezza, dovrei cazziare il proprietario di un'RT (e non di una Hayabusa) che prova la velocità massima del nuovo acquisto?
Se è così, non scherziamo: mi occupo di sicurezza, non faccio le veci delle Forze dell'Ordine, sono due cose diverse, che spesso coincidono, ma a volte no. Il rispetto delle regole è la base della civiltà, ma se uno prova la moto su un'autostrada deserta (come sembra che sia avvenuto), non vedo il pericolo, né tantomeno il mancato rispetto per gli altri.

E ti quoto pure stavolta!!!!! Ciao Claudio!

Kap69
04-10-2011, 08:45
211............dopo ho messo la 3°

tukutela
04-10-2011, 08:59
- 4/5 cavallini in meno del modelo precedente
- stesso valore di coppia, ma piu' piatta fino ai 5000 giri
- 211 km/h a 7200 giri

Non male per essere un motore HP2 !!!!!!

Comunque sono d'accordo con tukutela e cioe':

" dai lascia stare la velocità max.. ma cura invece il bordo delle gomme

e lima i piolini sotto pedane da retta...c'è piu' goduria !!!!!"

Per non parlare del comfort, estate e .....inverno !!

Ascoltate uno che dal 2002 ha gia' avuto una 1150 e tre 1200, sempre RT
naturalmente !!!

Buona strada a tutti, anche se a 211 anziche' 227 km/h.

GODETEVI LA VOSTRA GRANDE MUCCONA. DI UGUALI NON CE NE SONO!!!

Buona Pasqua

Luca_53

==========================

BEN DETTO !!!!!!! :)

222, 227, 218........ PER COSA???????? :arrow:

Muraglione, Passo della Colla, Consuma.. etc.etc.etc... (ora si ragiona) !!!

e si consuma meno gomma :lol::lol:
:D

franco56
04-10-2011, 15:19
Hai provato a togliere i diaframmi:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

giammi19
04-10-2011, 15:31
io non mi preoccupo della massima velocita' raggiungibile: l'altro ieri, preso da un momento di follia, su un tratto di autostrada senza limiti, ho messo la quarta... :cool:

io con il super borsone da serbatoio e carico ..ho fatto 142 da GPS....
avrò preso la multa????:D:D:D

1965bmwwww
04-10-2011, 15:32
http://www.flickr.com/photos/60412371@N02/5511911620/ Ma adesso con la rimappatura altri 10 km li ha presi.....:)

Claudio Piccolo
04-10-2011, 19:22
E ti quoto pure stavolta!!!!!


...e smettila, lecchino!

Wotan
04-10-2011, 19:58
E infatti ha smesso, è da un anno e mezzo preciso che non mi quota più.

Claudio Piccolo
04-10-2011, 20:01
azz!! c'hai pure l'agenda dei lecchini!?:rolleyes:

Wotan
04-10-2011, 20:06
Svegliaaaaa!!
Il post di MyWay è del 2 aprile 2010!

Claudio Piccolo
04-10-2011, 20:08
si, ma ammettilo che l'agendina ce l'hai.

Wotan
04-10-2011, 20:10
No. Tengo solo quella dei pirla.

Claudio Piccolo
04-10-2011, 20:11
...touchè...

Wotan
04-10-2011, 20:28
Ma nooooooo! :lol:

Claudio Piccolo
04-10-2011, 21:11
dritta per dritta, quando la stoccata e buona e veloce, si usa dire.

Claudio Piccolo
04-10-2011, 21:16
...Cla, se non giochiamo un po' qua......

Wotan
04-10-2011, 21:48
E chi gioca? Io sono serisssssimo!! :lol:

Enzino62
04-10-2011, 22:28
Vedi???cavoli..me lo ero perso questo post.
Ma che bacchettoni moralisti,siete come quelle trasmissioni tv dove cè la pornostar e poi cè il moralista di turno che rompe i coglioni per tutta la sera e magari quando poi e nella sua camera da letto lega la moglie al letto e lui si mette reggicalze e tacchi a spillo,ma volete dire che avete una moto da 110cv e almeno una volta e dico UNA non avete visto quanto faccia la vostra moto?
Scooteristi l'ho sempre detto scoteristi:lol::lol:
Caro amico,la tua my 2007 faceva 227 km/h contro i 211 della my 2010 SOLO per una questione di elettronica,la centralia che hai adesso il range lo hanno portato leggermente in basso per avere meno buchi di erogazione,chiaramente la potenza è sempre la stessa ma se tira da una parte si scopre dall'altra,credo che te se sarai accorto che sotto i 4000 giri e piu'scattante della vecchia.

Scooteristi bacchettoni:butthead:

1965bmwwww
04-10-2011, 22:42
...la mia 1150 va piu' forte.......:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Wotan
04-10-2011, 22:45
Caro amico,la tua my 2007 faceva 227 km/h contro i 211 della my 2010 SOLO per una questione di elettronica,la centralia che hai adesso il range lo hanno portato leggermente in basso per avere meno buchi di erogazione,chiaramente la potenza è sempre la stessa ma se tira da una parte si scopre dall'altra,credo che te se sarai accorto che sotto i 4000 giri e piu'scattante della vecchia.Già. E il diagramma delle cammes non conta una cippa, vero?

pippo68
05-10-2011, 08:42
Vedi???cavoli..me lo ero perso questo post.
Ma che bacchettoni moralisti,siete come quelle trasmissioni tv dove cè la pornostar e poi cè il moralista di turno che rompe i coglioni per tutta la sera e magari quando poi e nella sua camera da letto lega la moglie al letto e lui si mette reggicalze e tacchi a spillo,ma volete dire che avete una moto da 110cv e almeno una volta e dico UNA non avete visto quanto faccia la vostra moto?
Scooteristi l'ho sempre detto scoteristi:lol::lol:
Caro amico,la tua my 2007 faceva 227 km/h contro i 211 della my 2010 SOLO per una questione di elettronica,la centralia che hai adesso il range lo hanno portato leggermente in basso per avere meno buchi di erogazione,chiaramente la potenza è sempre la stessa ma se tira da una parte si scopre dall'altra,credo che te se sarai accorto che sotto i 4000 giri e piu'scattante della vecchia.

Scooteristi bacchettoni:butthead:


Sulle prestazioni non parlo perchè non ho per ora un RT.....

però ai moralisti e bacchettoni ,o scooteristi come dici tu,

io dico che lo sono solo sulla carta,(o forum).

Domenica sera sull'autostrada A15 della cisa almeno una trentina di rt e gs zavorrati e borsati di tutto punto,

mi hanno passato a "manetta"(almeno 170kmh) zigzagando tra le altre auto con evidente pericolo per tutti......

ora mi chiedo se tra questi non ci fosse almeno uno dei moralizzatori che si sono lamentati della prova di velocità massima.....

inoltre è noto come la cisa sia trafficata la domenica sera, al rientro dal week end al mare di emiliani e lombardi......

io quando posso vado anche molto forte in autostrada,anche se raramente, perchè non la amo alla follia,preferisco un bel passo appenninico....;)

zerbio61
05-10-2011, 09:17
il mio passo autostradale non va oltre i 140 kmo al massimo 150 e mi sembra gia' un bel passo, anche se rischio il multone, piuttosto mi piacerebbe saper affrontare con scioltezza le curve appenniniche, molto piu' godurose

Lo_Staff_di_QdE
05-10-2011, 09:23
i moralisti,finti moralisti e quelli che se non dichiarano che vanno sempre qualcosina di più di altri possono tranquillamente andare a misurarselo altrove.....per esempio nel Walwal ;)

Enzino62
05-10-2011, 09:38
No,stai pur certo che i moralisti non lo fanno,ma non perche'sono moralisti,perche'non lo sanno fare.
Comunque in autostrada quelle cazzate li condanno pure io,posso tollerare tutto ma non mettere in pericolo gli altri in quel modo.
comunque i cretini sono sempre in agguato.

Zerbio
Ci stai paraculando adesso?:lol::lol::lol:

Enzo

pippo68
05-10-2011, 10:22
No,stai pur certo che i moralisti non lo fanno,ma non perche'sono moralisti,perche'non lo sanno fare.
Comunque in autostrada quelle cazzate li condanno pure io,posso tollerare tutto ma non mettere in pericolo gli altri in quel modo.
comunque i cretini sono sempre in agguato.

Zerbio
Ci stai paraculando adesso?:lol::lol::lol:

Enzo

ne puoi stare certo......


ot
ieri sera verso le 18,00 ,di ritorno da un meeting riguardante la mia attività,

ai quali se posso vado con il mio vfr,

incontro in un tratto di strada un gruppo di mukke ;
un rt visibilmente in rodaggio ,si vedeva dall'andatura "parcheggiata" e dall'espressione misto ebete-felice che traspariva dal volto del proprietario,
ed un r1150r che appena l'ho superato ha provato a starmi dietro....

ovviamente per il traffico non ci è riuscito,ma ho visto dagli specchietti che faceva delle belle piegone....complimenti....

fine ot

Gekkonidae
05-10-2011, 10:46
...è lanciare una RT a 220, velocità a cui all'occorrenza ci si può fermare in circa 200 metri, altro è sparare una Busa a 300, dove tale quota sale a quasi 400 metri....
Ciao Wotan, leggo solo ora questo post e mi sorge un dubbio.
Dici ciò con cognizione di causa o è un esempio? Chiedo perché mi ha incuriosito questa affermazione, pensando probabilmente errando, che la potenza frenante di una Busa (che per altro ho provato anni fà e mi aveva stupito) possa far si che nell'esempio che hai citato (220rt vs 300busa) lo spazio di frenata sia per lo meno uguale, se non addirittura a vantaggio della busa.
Non centra una cippa con il tread, ma è mera curiosità.
Hola

Wotan
05-10-2011, 11:05
Gli spazi di frenata crescono con il quadrato della velocità, sempre ammesso che i freni siano abbastanza potenti da raggiungere il limite di aderenza delle gomme o il limite di ribaltamento della moto.
I freni della Busa lo sono; è per questo che ci mette "solo" 400 metri per fermarsi da 300 km/h.

Gekkonidae
05-10-2011, 11:18
ok, quindi lo dici per calcolo/fisica non per prova diretta.

A questo punto mi piacerebbe fare realmente una prova e saziare la mia curiosità, non sulla sola frenata di un busa, proprio sull'esempio iniziale rt vs busa, ma stiamo andando OT credo. grazie!

Wotan
05-10-2011, 11:29
Se prendi una RT e una Busa, le metti affiancate a 200 km/h e le fai inchiodare al massimo, si fermano più o meno nello stesso spazio, e lo stesso vale a tutte le velocità inferiori. Non ho sotto mano le prove delle riviste, ma è così.
Considera che i freni delle moto attuali sono largamente sovradimensionati, e che gli spazi di frenata dipendono da altri fattori, tra cui fondamentali sono l'interasse, la posizione del baricentro e il coefficiente di aderenza delle gomme.
Non a caso una K1300S, bassa di baricentro e lunga, straccia qualsiasi supersport in frenata.

zangi
05-10-2011, 11:30
Non sapevo che ad aver tutti i punti sulla patente,autorizza alcuni motociclisti a sentirvi invincibili,di fronte a voi,ad altri,e a chi trasportate.
Ho imparato di questa corrente di pensiero in quella discussione.

Gekkonidae
05-10-2011, 11:39
dr. Nerchia... rotfl!!! l'ho visto solo ora :lol:

appunto per i dati che sottolinei "l'interasse, la posizione del baricentro e il coefficiente di aderenza delle gomme" e "bassa di baricentro e lunga" mi è sorto il dubbio, che a dire il vero non è svanito, riguardo la differenza tra le due, soprattutto riguardo ad una prova che non avevo considerato prima, cioè quella a parità di velocità. In questo caso avrei detto, e probabilmente direi lo stesso ora, che la Busa si possa fermare decisamente in meno spazio rispetto all'rt.
Mi fido per carità, cercherò qualche prova effettuata in rete sugli spazi di frenata.

nico62
05-10-2011, 12:05
Siete tutti OT !!!.....ma ....tra incroci distribuzione meno spinti, mappatura addormentata....si può sapere quanto è veloce RT 2010??? sfruttando magari la scia dei camion.....???

doic
05-10-2011, 12:12
magari per prendere velocità vai sull'autobrennero in discesa tra Affi e Vr nord......magari ti aspettano un pò prima dell'uscita ;) :lol::lol:

nico62
05-10-2011, 12:56
Vero!!! In quel tratto i camion spesso superano i limiti di velocità, và che quasi quasi ci provo......in un anno in questo 3d poochissimi hanno dato testimonianza.....vergogna!!!

Claudio Piccolo
05-10-2011, 14:15
bello quel tratto! Col mio camper Arca Anaconda Ford Transit dell'83 riesco sempre a toccare i 100 di tachimetro.:D:D:D...................(al contrario vado su in terza...................:cry::cry::cry:)

doic
05-10-2011, 14:22
adesso inizio a capire le numerose segnalazioni per code in direzione Affi.......

nico62
05-10-2011, 16:22
Col mio camper Arca Anaconda Ford Transit dell'83 riesco sempre a toccare i 100 di tachimetro.:D:D:D.........:cry::cry::cry:)



urca Claudio!!!! fammi uno squillo quando passi che.....sfrutto la tua scia....;)

frangatto
07-10-2011, 13:26
Io in autostrada viaggio a 130 Km h pero' trovo abbastanza usuale che uno che si compra una moto nuova abbia la voglia di provare se andava piu' o meno della precedente.

io se posso non viaggio sempre a 130, e non nascondo che la curiosità di conoscere le prestazioni del proprio mezzo le ritengo legittime :cool: