Visualizza la versione completa : Controllo e sostituzioni
A parere vostro un k12 con 30000 km e prossimo al tagliando NON BMW , quali sono i controlli necessari e quali le cose da sostituire ??
Giusto per avere anche un vostro parere.
Guarda, a mio parere, per non sbagliare, tu cambia, cambia a priori........e controlla, controlla sempre e bene:cool::lol:
Swissrider
29-03-2010, 22:30
Secondo me come ti vede Wot gambizza il 3d, che non andava inserito qui. Ho fatto partire il cronometro... (poi sai, in questi giorni e' un po' isterico con Pac... non devi contraddirlo...)
No C.....o, ero gia a rischio cartellino !!!Dove devo postare ???
Swissrider
30-03-2010, 13:43
Sezione "Il meccanico nel box", ultima sezione in basso dopo la K GT... Forse fai ancora in tempo prima che ti veda... lui... uah uah uah! (risata satanica... quasi...)
alessandro k 1200 s
30-03-2010, 14:26
bè a 30.000 km si cambia il motore e telaio.....ti rimangono solo le gomme!ahahahah
no dai a parte gli scherzi se non sei più che pratico ti conviene farlo fare!!!
Grande Wotan , puoi molto cortesemente spostare il tutto ??? Grazie.
Grande non basta, vediamo che altro sai fare. :lol:
Swissrider
31-03-2010, 00:31
Tse'... per "grande" e' gia' molto che abbia scritto qualcosa...
Ormai e' viziato
Swissrider
31-03-2010, 00:32
E anche un po' scassaballe :lol:
alessandro k 1200 s
31-03-2010, 08:15
Illustrissimo Sommo RE Wotan andava bene?
Buona sera, sono l'agente della Wotan's Incorporated ha appena ricevuto in mp le coordinate bancarie per l'addebito dello spostamento 3D !
La preghiamo di accellerare il disbrigo della pratica... Nostro personale la sta' già aspettando sotto casa
http://paginecorsare.myblog.it/media/00/02/1330982101.jpg
:lol: :lol:
Sommo RE va bene e bonifico ricevuto.
Ora lo posso dire: non mi importa un fico secco di spostare il thread. :lol:
alessandro k 1200 s
31-03-2010, 15:40
allora lascialo lì dov'è.....o non sei kapake
Scherzi a parte, il thread è informativo generico, può benissimo restare dov'è.
Comunque, a 30000 km, oltre alle solite cose (serraggi, cambio olio e filtro, eventuale sostituzione del filtro aria), sono previste la sostituzione delle candele, la verifica del gioco valvole e la conseguente sostituzione del liquido di raffreddamento (per cambiare le candele occorre smontare il radiatore).
Ah, non so se è previsto a 30000, ma io cambierei anche l'olio della coppia conica ingrassando il millerighe.
Qualcuno ha altre idee?
No lo hai già dissanguato :lol:
E' cmq a parte Swissrder, WOTAN è l'UNICO IL GRANDE IL RE SUA MAGNEFICENZA GALATTICA INTERPLANETARIA che mi abbia risposto con una certa precisione con chiarezza fluidità e con una chiara padronanza della lingua italiana !!!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol:
e secondo te che ce lo teniamo a fare, perchè è bello????
Swissrider
31-03-2010, 22:42
No, perche' ha pagato :lol::lol::lol::lol::lol:
Swissrider
31-03-2010, 22:43
a parte Swissrder, WOTAN è l'UNICO
Che ci vuoi fare Cla... siamo trooooopppoo forti!
Swissrider
01-04-2010, 22:38
E ogni tanto scassiamo anche un po' le balle... hehehe!
alessandro k 1200 s
02-04-2010, 08:28
cmq se compri il CD di manutenzione c'è tutto, ma non basta perché bisogna avere tutti gli attrezzi e in più se vuoi resettare il kontakilometri come fai?
per il giunto secondo me è meglio farlo ad ogni cambio d'olio motore!!!
riuscite a far girare le balle quadrate!!!!! quindi avete un grosso talento BRAVI!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |