Visualizza la versione completa : immunit@ da striscia pedonale
Sicuramente sarà capitato a molti l'episodio che sto per raccontare è storia quotidiana, ma quando trovi il/la deficente di turno che all'ultimo secondo a mezzo metro da te che stai sopraggiungendo, fortunatamente a velocità mooolto moderata ti si butta nel bel mezzo della carreggiata e ti guarda con aria di sfida come se volesse dirti: "non vedi che sono sulle striscie pedonali e se poco poco mi tocchi son ca@@i tuoi",e tu che ancora stringi il c@lo per la derapata inchiodata è l'anima delli mortacci sua. Io personalmente quando rivesto il ruolo di pedone me ne guardo bene di fare ste minchiate visto che "generalmente" i veicoli sono un po piu' duri delle ossa. In caso di sinistro ha sempre ragione il pedone oppure è dimostrabile il contrario?
quesito interessante il tuo
e già che ci siamo: se per caso stiriamo (senza fargli troppo male) un ciclista che in sella alla sua bici ci attraversa la strada sulle strisce pedonali buttandosi come già descritto sopra, di chi è la colpa? Mi sembra di ricordare che il suddetto ciclista, se attraversa sulle strisce, debba scendere dalla bici e spingerla a mano.
o sbaglio?
e vogliamo aggiungere le mamme con passeggino e relativa prole che viene spinto in carreggiata come un ariete..
carlo.moto
29-03-2010, 17:47
L'educazione stradale non si insegna da nessuna parte, men che meno i vigili lo fanno, limitandosi quasi sempre a fare multe a chi non da fastidio.......questi sono i risultati
a me capita praticamente ogni volta che attraverso sulle striscie.
..... altro quesito interessante(visto coi miei occhi):Mamma e figlio piccolo il quale sfugge al controllo della stessa vicino un passaggio pedonale il moccioso non finisce sotto la macchina per miracolo, frenata da paura dell'auto, urlo della madre con allegato sganassone d'istinto.Se fosse stato messo sotto come si metteva?
altro quesito: vivete in luoghi in cui gli utenti della strada cagano minimamente i pedoni?
da noi hanno messo i semafori per gli attraversamenti delle strade principali, altrimenti col pene che la gente si fermava
carlo.moto
29-03-2010, 18:01
Vivo dove i pedoni non cagano minimamente gli utenti della strada
zerbio61
29-03-2010, 18:08
quesito interessante il tuo
e già che ci siamo: se per caso stiriamo (senza fargli troppo male) un ciclista che in sella alla sua bici ci attraversa la strada sulle strisce pedonali buttandosi come già descritto sopra, di chi è la colpa? Mi sembra di ricordare che il suddetto ciclista, se attraversa sulle strisce, debba scendere dalla bici e spingerla a mano.
o sbaglio?
non sbagli, ho un conoscente la cui moglie passata in bici sulle striscie e centrata, non riesce a prendere i soldi dalla sicurazione.
eccianno ragione, cianno!
Commodoro
29-03-2010, 18:11
In caso di sinistro il pedone che era sulle strisce pedonali ha ragione. E in una città come Milano se il pedone non attraversa di prepotenza non attraversa proprio. Se hai derapato di certo non eri a 50 kmh.
Scendo sempre dalla bici e la spingo avanti, l'unico modo per farli fermare, poi passo io perchè è vero che le ossa si rompono prima delle carrozzerie:lol:
carlo.moto
29-03-2010, 18:21
eccianno ragione, cianno!
Io sono anche un pedone e non la vedo esttamente così, anche il pedone deve o dovrebbe rispettare delle regole di comportamento e non fare leva sul fatto che è la parte più debole in caso di impatto
R_michele_S
29-03-2010, 18:35
Allora,
avevo 16 anni, il mio primo (ed unico, sgrattttt) incidente in moto è stato causato da un pedone (nella fattispecie, una vecchietta) che saltò sulle strisce tipo ginnasta, avevo una macchina davanti a me che inchiodò... morale: moto infilata sotto la macchina ed il sottoscritto che si fece in volo tutta la Volvo 760 sw stile Superman atterrando con (plastica) capriola accanto alla vecchietta. Moto: 500.000 lire di danni ed un paio di guanti grattugiati sulle mani (che culo...).
Da allora come vedo le strisce pedonali rallento... cosa che, peraltro, consiglio a tutti!
carlo.moto
29-03-2010, 18:41
Allora,
Da allora come vedo le strisce pedonali rallento... cosa che, peraltro, consiglio a tutti!
Beato te che le vedi perchè qui a Roma la manutenzione delle strade è tale che molto spesso non le vedi e poi.......torno a dire di tutti quelli che attraversano dove credono opportuno fregandosene altamente di chi sopraggiunge
63roger63
29-03-2010, 18:56
non sbagli, ho un conoscente la cui moglie passata in bici sulle striscie e centrata, non riesce a prendere i soldi dalla sicurazione.
Perchè le strisce pedonali son per i pedoni...la bici è un mezzo di locomozione.
Per attraversare con la bici (se si è in sella e si pedala...questo ho capito) le strisce devono essere bianche discontinue trasversali oblique e indicano la continuità delle piste ciclabili: in corrispondenza di esse i veicoli DEVONO dare la precedenza ai ciclisti.
Gli attraversamenti pedonali sono solo ed esclusivamente per i pedoni.
Le biciclette sono comuni veicoli e debbono essere condotti lungo il margine destro della carreggiata. In caso di forte affollamento, il conducente della bicicletta la deve spingere a mano. Non è possibile attraversare le strisce pedonali in sella a una bicicletta: il ciclista, nel momento in cui è in sella alla bicicletta non è equiparabile affatto ai pedoni. Se è necessario attraversare sulle strisce pedonali, la bicicletta va spinta a mano. art. 182 CdS
http://www.patente.it/ecom.dll/noAjax?idc=445
ettore61
29-03-2010, 18:57
è vero che i pedoni sulle strisce hanno la precedenza, ma è anche vero che il pedone si deve assicurare che l'auto o la moto che arriva abbia la possibilita di fermarsi, non è concepibile che l'auto o la moto debbano inchiodare per far passare un coglions peducolo.
Poi non si devono lamentare se le siccurazioni non pagano.
charlifirpo
29-03-2010, 19:02
Da allora come vedo le strisce pedonali rallento... cosa che, peraltro, consiglio a tutti!
Ed è quello che si deve fare sempre; in genere, oltre al generico limite dei 50 in città, è obbligo guidare ad una velocità "commisurata" al tipo di strada; ciò vuol dire che si dovrebbe essere sempre in grado di fermare il veicolo prima dell'incidente (anche la distanza di sicurezza rispetta lo stesso pricipio), solo quando la cosa fosse davvero inevitabile (il suicida che si lancia sotto le ruote quando sei ad un metro da lui) si può pensare di escludere la responsabilità; potrebbe essere anche il caso del bambino che si butta all'improvviso in strada dal marciapiede, qui il primo responsabile è il genitore distratto.
63roger63
29-03-2010, 19:03
non è concepibile che l'auto o la moto debbano inchiodare per far passare un coglions peducolo.
Poi non si devono lamentare se le siccurazioni non pagano.
Nei paesi "civilli" quando un pedone si appresta ad attraversare sulle strisce i mezzi si fermano e danno la precedenza. In Italia è diverso.
[QUOTE=ettore61;4626500] il pedone si deve assicurare che l'auto o la moto che arriva abbia la possibilita di fermarsi, QUOTE]
invece ti attraversa all' improvviso solo perchè è sulle strisce senza cagarti di striscio ? e poi lo devi anche pagare?
era proprio questo il senso del 3d ;)
carlo.moto
29-03-2010, 19:05
Nei paesi "civilli" quando un pedone si appresta ad attraversare sulle strisce i mezzi si fermano e danno la precedenza. In Italia è diverso.
Anche il comportamento dei pedoni però !!!!!!!!!!!
er-minio
29-03-2010, 19:08
è vero che i pedoni sulle strisce hanno la precedenza, ma è anche vero che il pedone si deve assicurare che l'auto o la moto che arriva abbia la possibilita di fermarsi, non è concepibile che l'auto o la moto debbano inchiodare per far passare un coglions peducolo.
Ovvio che devono guardare. Il buon senso deve essere di tutti.
Ma ti assicuro, che in altre nazioni basta che ti avvicini alle strisce sul marciapiede che il traffico si ferma.
Io troppe volte qui a Londra sto a farmi i sacri cazzi miei sul marciapiede in prossimitá dele strisce ed il traffico si ferma. Ogni volta ti tocca sbracciarti per dirgli di passare, o fare un passo indietro per fargli capire. E ti assicuro che nessuno inchioda (vanno cosí piano che non é fisicamente possibile).
D'altro canto: se attraversi fuori delle strisce ti arrotano e poi accendono i tergicristalli per pulire il parabrezza dal sangue.
Ricordianoci che siamo noi(automobilisti motociclisti)incivili
In altri stati europei appena un pedone si avvicina alle strisce pedonali le macchine si fermano per farti passare
carlo.moto
29-03-2010, 19:10
Ricordianoci che siamo noi(automobilisti motociclisti)incivili
In altri stati europei appena un pedone si avvicina alle strisce pedonali le macchine si fermano per farti passare
E pedoni........ che attraversano ovunque!!!!!!!
63roger63
29-03-2010, 19:10
E' un discorso un pò complesso.
Diciamo che da noi vige "l'inciviltà" sulle strade.
Molte volte mi son ritrovato a bloccare le macchine perchè non c'era verso di attraversare...se aspetti che qualcuno si fermi...si gli stranieri.
Cmq il pedone sulle strisce ha sempre ragione.
wgian1956
29-03-2010, 19:18
e comunque stiamo parlando di esseri umani ...uomini donne o bambini che attraversano una strada, il che comunque comporta un sia pur minimo rischio, e,se pensiamo che in caso di collisione chi ha la peggio è SEMPRE il pedone...forse varrebbe la pena moderare la velocita' e cercare di essere il piu' possibili prudenti..l'investimento di un pedone è comunque un dramma sia x il pedone stesso che x il responsabile moto o automobilista che sia...non penso si possa dormire tranquilli dopo aver messo sotto un bambino
Germibestia
29-03-2010, 19:32
com'e` la legge italiana in materia -cds-?
In Svizzera se vedi un pedone a lato delle strisce pedonali ti devi fermare. Se non lo fai ti costa attorno ai 100 euro a colpo. E` una semplice questione di abitudine, si guarda in avanti e si mantiene un'andatura moderata in modo da potresi fermare senza dover inchiodare i freni.
Da pedone, lo siamo piu` o meno tutti, e` effettivamente comodo e invita ad attraversare sulle strisce e non a casaccio.
La cosa esiste da anni oramai e col passare del tempo si instaura un modus vivendi di reciproca cortesia. Ti fermi per far passare i pedoni che con un cenno ringraziano e, vecchiette a parte, si danno una mossa per attraversare velocemente. Da entrambe le parti si ha l'impressione gratificante di essersi comportati con rispetto e gentilezza.
Nei paesi "civilli" quando un pedone si appresta ad attraversare sulle strisce i mezzi si fermano e danno la precedenza. In Italia è diverso.
quoto, aggiungo anche che quasi sempre gli automobilisti non si rendono neppure conto che ci sono le strisce pedonali, dovremo cambiare in fretta questa mentalità, se non fosse che per un pò di civiltà
In Svizzera se vedi un pedone a lato delle strisce pedonali ti devi fermare.
Credo che anche qui sia così ma tutti se ne accorgono solo quando mettono sotto qualcuno
Spitfire
29-03-2010, 20:29
quando attraverso le striscie e il primo mezzo si ferma, prima di attraversarle completamente, a metà carreggata mi fermo e controllo ancora a sinistra..il coglione in sorpasso può sempre arrivare..tanti pedoni nn osservano questa piccola regola di sopravvivenza..
........e tu che ancora stringi il c@lo per la derapata inchiodata è l'anima delli mortacci sua. ........
te l'avevano detto ....... comprala con l'ABS!!!! :lol:;)
e comunque stiamo parlando di esseri umani ...uomini donne o bambini che attraversano una strada, il che comunque comporta un sia pur minimo rischio, e,se pensiamo che in caso di collisione chi ha la peggio è SEMPRE il pedone...forse varrebbe la pena moderare la velocita' e cercare di essere il piu' possibili prudenti..l'investimento di un pedone è comunque un dramma sia x il pedone stesso che x il responsabile moto o automobilista che sia...non penso si possa dormire tranquilli dopo aver messo sotto un bambino
Quoto!! :!:
Ci riflettevo proprio stamani quando, preso dalla dannatissima fretta, stizzito dal traffico che mi rallentava da ore, avendo un pò di spazio avanti sono arrivato decisamente "troppo allegro" nei pressi di un attraversamento pedonale.
Una giovane signora stava atraversando e si è fermata per non rischiare di essere investita.
Mi son dovuto attaccare ai freni ma mi son fermato in tempo e spazio utili per consentire alla signara di passare .... e mi sono anche scusato con un gesto della mano!
Faccio pubblica ammenda! :confused::mad:
tomasgiulio
29-03-2010, 20:43
Nei paesi "civilli" quando un pedone si appresta ad attraversare sulle strisce i mezzi si fermano e danno la precedenza. In Italia è diverso.
Citando ad esempio Sfizzera, Croazia, Slovenja e Canarie (E)...in queste ultime è uso che il guidatore che si appresta a far passare dei pedoni sulle strisce metta fuori la freccia sx in modo che il pirla che vorebbe sorpassare capisca il motivo della fermata e non superi (soprattutto su strade a due corsie!)C'é poco da fare in Italia l'educazione stradale è un optional...sempre nella famigerata Sfizzera in centro città si circola ai 50km/h (una rottura di palle, é vero...) ma quell'andatura ti permette di rallentare e fermarti senza inchiodare o rischiare l'incidente (PS:li è obbligatorio fermarsi!!!come lo è qui in italia, é solo una questione di abitudine alla civiltà!!!);)
Forse un pò O.T. ma "illuminante"....
C'è una storia che raccontano dalle mie parti:
a Maranello, era abitudine degli operai della Ferrari, di attraversare la statale Giardini (prima l'ingresso era appunto su via Giadini) leggendo tranquillamente il giornale.. naturalmente sulle striscie... beh, si dice che una mattina ne abbiano "rullati" un paio e da allora hanno messo il semaforo pedonale....
Inoltre c'è la leggenda che il responsabile sia stato soprannominato appunto "RULLO" e tuttora sia conosciuto in zona con quel nome...:)
!! V_ !!
A mè fanno inc.....are sopratutto quando pretendono di passare, ma poi sulle strisce passano alle velocita che sembra facciano una bella SFILATA e ti guardano con aria del tipo: Adesso stai li stronzo!!
in inghilterra, l'ultimo posto dove sono stato, sono rimasto impressionato dal comportamento che tengono alla guida. non ci sono discorsi dai, hanno un'educazione ed un senso di responsabilità che noi ci sogniamo
guarda io ti racconto la mia....che dopo aver assaggiato una fiat croma(quella vecchia ancora de ferro) ogni volta che attraverso la strada guardo 50 volte.......m'è andata bene...solo 6 mesi con le gambe immobili......e non è bello......poi fortunatamente ho ripreso a usarle......sigh........
EagleBBG
29-03-2010, 21:58
Il problema è che se fossimo in un paese civile non dovresti preoccuparti di guardare 50 volte, ne basterebbe una.
A mè fanno inc.....are sopratutto quando pretendono di passare, ma poi sulle strisce passano alle velocita che sembra facciano una bella SFILATA e ti guardano con aria del tipo: Adesso stai li stronzo!!
ti cambiano la vita quei 4 secondi che perdi?
Da automobilista/motociclista: quando arrivo in prossimità delle striscie pedonali, rallento e butto l'occhio ai margini della strada. Se ci sono pedoni "distratti" che si buttano, almeno ho il tempo di fermarmi
Da pedone: mi guardo bene dall'attraversare senza guardare e senza essere sicuro che chi sopraggiunge rallenti e si fermi per darmi la possibilità di farlo. E sto sempre molto attento che il furbo di turno non si butti in sorpasso. Di norma guardo due tre volte da ambo le parti, prima di decidere di avventurarmi in campo nemico. Lo so che chi è a piedi ha ragione, ma preferisco tenermi le ossa intatte!!!
Sappiamo tutti che in Italia, la precedenza non ce l'ha il pedone, ma chi è più grosso.
le strisce pedonali multicolorSono vietate dal Ministero dell Infrastrutture, per cui se le trovate, fate ricorso.
Flying*D
30-03-2010, 00:27
A mè fanno inc.....are sopratutto quando pretendono di passare!!
ehh gia' bella pretesa...:lol::lol::lol:
io aspetto sempre che qualcuno scenda dalla macchina per dire qualche cosa, ma si vede che lo sguardo che dice "adesso stai li' stronzo" basta e avanza...
In caso di sinistro il pedone che era sulle strisce pedonali ha ragione. E in una città come Milano se il pedone non attraversa di prepotenza non attraversa proprio. Se hai derapato di certo non eri a 50 kmh.Quoto in pieno.
Dovete mettervi in testa che le strisce pedonali sono una strada che incrocia la vostra, e voi avete il dare precedenza. Quando le vedete, dovete rallentare e dare la precedenza ai pedoni, esattamente come se fosse un vero incrocio.
Wotan! che fai, sconfessi la legge del più grosso? :lol::lol::lol:
Sempre stato dalla parte di Davide.
Chiarissimo, meno chiaro a chi presta attenzione al prossimo in base alle dimensioni, vedi rapporti camions -auto, auto - moto e mezzi in genere - pedoni.
oggi ho vissuto una scena simile a quella descritta da erminio
strada statale a doppio senso di marcia, 2 corsie. attraversamento ciclo-pedonale in corrispondenza di un incrocio fra la statale e la pista ciclabile-marciapiede. si avvicina una donna alle strisce, io ero in macchina a circa 100 metri. come mi vede fa un passo indierto, convinta che non poter attraversare. io rallento e lampeggio per farle capire che l'avrei lasciata passare, ma lei ormai si era girata e guardava altrove. alla fine sono passato perchè non dava più segni di voler attraversare.
viviamo in un paese in cui i pedoni sono ormai arressi davanti ad una situazione di totale irrispettosità (non so se esiste come termine :lol:) delle regole del codice della strada, e anche dell'educazione e del buon senso.
altro episodio: sabato pomeriggio mi sono concesso un giretto solo soletto per i colli di bergamo con la Dd.città alta era piena di gente a ppiedi che passeggiava. beh, fermarsi alle strisce e ricevere il gesto di ringraziamento di un padre con passeggino che aspettava da un bel po' un'anima pia che lo lasciasse attraversare... è senza prezzo. anche il bimbo che aveva accanto mi ha fatto ciao con la manina.
alla fine basta poco, ma a tanti manca anche quel poco
wildweasel
30-03-2010, 01:05
Quoto Fox.
Le strisce pedonali sono l'indicazione di un diritto di precedenza concesso al pedone e di un dovere da parte del conducente del veicolo di rispettare tale indicazione.
Quindi non ci sono scuse: il pedone sulle strisce ha sempre ragione, anche quando in realtà ha torto. Possiamo anche non essere d'accordo, ma per adesso la legge e così e sarebbe opportuno prenderne atto.
Nel prendere atto di tutto ciò, peraltro, sarebbe anche meglio che non centauri tenessimo a mente che, se è vero che il pedone è meno resistente della nostra moto, anche noi siamo sicuramente meno resistenti del paraurti di un suv da 2 tonnellate e fischia: quindi, quando abbiamo intenzione di dare la precedenza al suddetto pedone, è meglio che diamo una sbirciatina veloce allo specchietto retrovisore, tanto per assicurarci che non ci sopraggiunga alle spalle il suddetto suv con tutte le migliori intenzioni di tamponarci.
Mi è successo qualche settimana fa: mi sono fermato per far passare una tizia e dietro di me ho sentito il classico fischio della frenata a ruote bloccate.
Nun ciaveva nemmeno l'abbiesse, 'sto morto de fame. :(
er-minio
30-03-2010, 01:26
FOX, nel mio caso, io il passo indietro lo faccio per non far fermare il traffico.
Qui in inghilterra è quasi imbarazzante (per noi romani sopratutto) visto che si fermano tutti indistintamente appena sei in prossimità delle strisce.
Sopratutto, se non dai la precedenza ad un pedone, sei additato come un appestato.
Ripeto: d'altra parte, se non attraversi sulle strisce ti arrotano senza pietà (ti fanno al massimo un colpo di clacson). Non scherzo.
Ma non sono sicuro di cosa stabilisca il codice della strada inglese se metti sotto uno in mezzo alla strada non sulle strisce.
Ci tengo a precisare che in Italia sono stato:
a) tamponato da una macchina una volta che mi sono fermato a far passare i pedoni (anche se pioveva ed il tizio era semplicemente troppo attaccato a me).
b) investito (piano) sulle strisce da signora sulla 50ina che veniva contromano ed insultato.
Mi unisco al coro di chi giustamente si lamenta dei pedoni che si infilano ovunque senza guardare.
La colpa non è sempre di chi è al volante.
:lol:
C'è anche da aggiungere che il traffico inglese è estremamente lento, il che alla fine (dopo tante bestemmie) penso sia un bene in città, anche perchè guidare la macchina e la moto dentro Londra è come guidare in un videogioco con continue strettoie, trappole, autovelox, bozzi, buche, ponticelli, pozioni avvelenate, soste in prigione senza passare dal via, etc. ma gli inglesi al volante sono un'incrocio tra la suora che guida il pulmino della parrocchia ed il guidatore con cappello. :lol:
Sotto certi versi è un po' meglio, ma non me la sento di prenderli tanto come esempio.
Le strade inglesi sono una tragedia.
Tempo fa sono stato perculato sul forum inglese perchè mi lamentavo del fatto che loro non usano (o usano pochissimo) i catarifrangenti sulle strade (non vedi i bordi), quindi quando guidi di notte è come se qualcuno avesse spento la luce (notoriamente, di notte vedi "più lontano" la strada per via dei catarifrangenti).
Quando guidi dalla Fracia, risbuchi dopo il tunnel della manica e da questa parte è buio.
Io sono sempre stato abituato a viaggiare di notte (meno traffico), ma non ho mai faticato come quando guido di notte qui.
Ovviamente non gli ho detto unca. Primo perchè al 90% gli giro attorno 4 volte se li becco per strada in moto, secondo perchè sempre il 90% si caca in mano quando devono guidare in europa, visto che non escono mai dalla loro bella isoletta. :lol:
:lol:
il trucco sta nell'andare sempre e comunque lenti, in modo che l'alesì dietro di te che vuole veder da vicino la tua targa capisca che è inutile pressare, tato non mi muovo :)
e poi se sono in moto, per evitare che il pirla di turno sorpassi mentr rallento, basta spostarsi un po' verso il centro della strada.
giuro che se mi dovesse capitare di essere inchiappettato mentre faccio attraversare farei una strage, suv o non suv con cumenda incluso
Bububiri
30-03-2010, 06:45
Hanno sempre ragione i BIPEDI
beh, fermarsi alle strisce e ricevere il gesto di ringraziamento di un padre con passeggino che aspettava da un bel po' un'anima pia che lo lasciasse attraversare... è senza prezzo. anche il bimbo che aveva accanto mi ha fatto ciao con la manina.
alla fine basta poco, ma a tanti manca anche quel poco
quotone :!:
Il costo della raccomandata. Vedi qui (http://www.codicestradainfantino.it/codice%20articoli/art.37.htm).
Il ricorso andrebbe fatto entro sessanta giorni, quindi appena nella vostra città installano una cosa del genere.
Cosa succede oltre i sessanta giorni non lo so, ma ci proverei lo stesso, so che l'Ispettorato generale per la circolazione e la sicurezza stradale non vede di buon occhio i comuni troppo elastici.
L'Ispettorato oggi fa parte del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.
BurtBaccara
30-03-2010, 10:08
.............con allegato sganassone d'istinto.
...........a chi ? :rolleyes:
in inghilterra, l'ultimo posto dove sono stato, sono rimasto impressionato dal comportamento che tengono alla guida. non ci sono
però se provi ad attraversare fuori delle striscie ti passano di sopra :lol:
noiseiskinky
30-03-2010, 10:14
le regole ci sono: il codice della strada regolamenta anche il comportamento dei pedoni (manifestare l'intento di attraversare e liberare velocemente la carreggiata sono regole esplicite del codice), ma
1 - non te le insegna nessuno a meno che non ti viene lo strano prurito di andare a vedere cosa c'e' scritto
2 - se te le insegnano l'istinto della giungla una volta in strada (che tu sia pedone, ciclista, motociclista, automobilista o camionista) prende il sopravvento
A catania e in altre città della sicilia, hanno adottato un sistema che secondo me è l'unico modo per consentire ai pedoni di attraversare alcune strade .
Sulla tangenziale ovest, che attraversa la città in perpendicolare, nei punti a più alta densità di traffico , hanno installato dei semafori a disposizione dei pedoni che vogliono attraversare sulle strisce .
Gli automobilisti, a semaforo rosso, consentono al pedone di attraversare in tutta tranquillità però, non aspettano che ritorni il verde, una volta certi che non ci sono altre persone in procinto di attraversare ripartono immediatamente !
Tutto questo , con la benevola tolleranza da parte dei vigili. Secondo me un compromesso del genere, potrebbe essere l'unico modo per salvare capra e cavoli !
Il fatto che i vigili tollerino la partenza a semaforo ancora rosso la dice lunga sul perché le strisce a Catania non sono rispettate dagli automobilisti. :mad:
come disse un mio collega cercando di spiegare il funzionamento dei semafori a degli ospiti inglesi, inorriditi dal traffico impazzito: "the red light is only a suggestion" :lol:
ti guarda con aria di sfida come se volesse dirti: "non vedi che sono sulle striscie pedonali e se poco poco mi tocchi son ca@@i tuoi",
I c@zzi veramente sono suoi, perché io motociclista sono coperto dall'assicurazione ma lui un mese col gesso per la gamba rotta se lo fa tutto! :D
Poi vediamo chi ride di più :-o
I pedoni DEVONO attraversare sulle strisce pedonali ed anche con molta attenzione.
Diavoletto
30-03-2010, 12:01
la mia situazione preferita...
quella che innesca il mitico
slalom tra i pedoni.....
incominci con uno gli giro intorno...bruuuuuuuuummmmmmm
e poi caccia grossa...
heheheeheheh......
neoelica_bis
30-03-2010, 12:09
ocio a fermarsi a dare la precedenza ai pedoni sulle strisce..si rischia il tamponamento!
feromone
30-03-2010, 12:11
Ovvio che devono guardare. Il buon senso deve essere di tutti.
Ma ti assicuro, che in altre nazioni basta che ti avvicini alle strisce sul marciapiede che il traffico si ferma.
Io troppe volte qui a Londra sto a farmi i sacri cazzi miei sul marciapiede in prossimitá dele strisce ed il traffico si ferma. Ogni volta ti tocca sbracciarti per dirgli di passare, o fare un passo indietro per fargli capire. E ti assicuro che nessuno inchioda (vanno cosí piano che non é fisicamente possibile).
D'altro canto: se attraversi fuori delle strisce ti arrotano e poi accendono i tergicristalli per pulire il parabrezza dal sangue.
A Londra questa cosa mi ha particolarmente colpito, sei vicino alle strisce pedonali e il 90% degli automobilisti si ferma; una volta, un mio amico ha attraversato al di fuori e l'automobilista non ha accenato minimamente a rallentare e solo uno scatto felino:!: del pedone ha evitato l'investimento.
Mah! ho pensato da una parte un senso di civiltà unico, dall'altra un senso di inciviltà unico......quindi si annullano a vicenda e diventano come noi italiani:lol:
1100 Gs for ever
quotissimo er-minio al post 24.
dopo due anni a londra, dove TUTTI rallentano vistosamente vicino alle strisce sia che ci sia o meno il pedone, tornare a milano mi è sembrato un inferno
detto questo, se non esci aggressivo sulle strisce qui non passi
Diavoletto
30-03-2010, 12:18
l'importante è non formulare la cabala
esci aggressivo sulle strisce AND arriva diavolo agitato...
heheheehehehehehehehe
ZAM
Timberwolf
30-03-2010, 12:24
Non è la prima volta che leggo discussioni ed interventi di questo tenore e comunque continuo a stupirmi dell'insulso senso di onnipotenza e impunità che ad alcuni deriva dall'essere dentro una macchina o su una moto!
Il codice della strada non si presta a molte interpretazioni e chi è stato all'estero sa bene che la interpretazione giusta è quella che danno in Germania, Austria, Spagna...facevo più in fretta a dire "resto d'Europa" dove i veicoli si arrestano (non inchiodano) se in prossimità delle strisce pedonali c'è qualcuno che deve attraversare!
devo dire che in Italia i coglioni imperano!!
... In caso di sinistro ha sempre ragione il pedone oppure è dimostrabile il contrario?
Ha sempre ragione il pedone, ma se decidi di far causa "munito di necessarie testimonianze" può essere dimostrabile il contrario ...
ma ZAM non è per nulla ZEN...
ti aspetto aggressivo sulle strisce di papiniano il sabato mattina.
SBAM
Non è la prima volta che leggo discussioni ed interventi di questo tenore e comunque continuo a stupirmi dell'insulso senso di onnipotenza e impunità che ad alcuni deriva dall'essere dentro una macchina o su una moto!
Il codice della strada non si presta a molte interpretazioni e chi è stato all'estero sa bene che la interpretazione giusta è quella che danno in Germania, Austria, Spagna...facevo più in fretta a dire "resto d'Europa" dove i veicoli si arrestano (non inchiodano) se in prossimità delle strisce pedonali c'è qualcuno che deve attraversare!
devo dire che in Italia i coglioni imperano!!
nella sostanza, ripulito il thread da goliardia e esperienze personali più o meno opinabili, questa è la vera verità...
Sarebbe sufficiente predisporsi a rallentare in prossimità delle strisce, in modo da evitare inchiodate se qualcuno ti si butta sotto (come prevede anche il codice).
Ciao a tutti...
Dunque non sono certamente il super-perfettino-rispettoso-di-tutti-i-limiti-e-prescrizioni-del-codice, ma tendenzialmente viaggio con andatura adeguata alle situazioni di luogo / traffico.
Il mio periodo di stupidità l'ho già vissuto con le supersportive utilizzate da me inadeguatamente in strada... mi è andata bene ed ho capito che i bonus erano finiti dopo una caduta banale con un supermotard in strada, centrato da una moto-scossa (nel senso di una moto con pilotessa disarcionata dopo pinzata in piega, impatto del mezzo sul rail e rimbalzo sulla mia ruota anteriore... dovevo starle più lontano...) con conseguente volo di una decina di metri (illeso grazie all'abbigliamento, frattura di un metacarpo per la pilotessa ma le è andata bene... c'era il vuoto al di la del rail).
In prossimità degli attraversamenti e spesso anche al di fuori di essi, mi arresto per lasciare attraversare quando vedo qualcuno che aspetta, un pò per rispetto, un pò per paura... non dopo aver dato un occhio allo specchietto per assicurarmi che il fenomeno di turno (con qualunque mezzo) non centri me o lo sventurato che ho indotto ad attraversare tranquillo!
Ora darò il mio piccolo contributo per rispondere a qualche domanda letta nei posts precedenti...
Agosto 1989, paesino turistico dell'Alta Val di Non (Trentino): passeggiano tutti lungo l'asse stradale come pecore (del resto sono in vacanza ed hanno pochi pensieri, per fortuna), lasciando il classico spazio per il passaggio dei mezzi al centro; io viaggio a 10 km/h con la mia RD350LC, evitando tutti i pedoni ed in costante fase di incrocio con i mezzi in senso contrario; di colpo da un gruppetto di persone un signore sulla sessantina saluta gli amici del bar e così, dandomi la schiena attraversa parandomisi davanti a mezzo metro. Non ho neanche fatto in tempo a tirare la leva del freno, l'ho centrato sul fianco sinistro con cupolino e specchietto gettandolo a terra in avanti, mentre io sono caduto sul posto... ero veramente a passo d'uomo. Ci rialziamo, mi accerto di essere intero e che lo sia fondamentalmente anche lui, tiro su la moto e ci mettiamo a lato della strada a parlare dell'accaduto tranquillamente. Aveva un pò mal di schiena e gli propongo di chiamare l'ambulanza "per un controllo, non si sa mai" ma lui mi dice di stare bene. arrivano i vigili del posto (simpaticissssimi...) mi chiedono i documenti e mi fanno subito una multa per eccesso di velocità (mi sembra 12.000 o 24.000 lire); spiego loro come sono andate le cose, faccio notare che più piano di così era fisicamente impossibile andare (sarebbe mancato l'effetto giroscopico!) e che secondo me già per il fatto che un pedone centrato non si fosse fatto niente, sarebbe stata una prova della mia velocità! Mi dicono che la velocità avrei dovuto adeguarla alle condizioni e bla bla bla e che avrei potuto fare ricorso se le loro conclusioni non mi fossero andate a genio (tutto vero eh per carità... ma il buon senso?); ok, spiego loro, allora come la mettiamo con chi cammina sulla strada, attraversa fuori dalle strisce e non guarda neanche prima di farlo? Risposta ovvia: "al nostro lavoro ci pensiamo noi! ehi, ma dove va?" visto che mentre mi parlava io sono andato alla cabina li di fronte (esistevano ancora!), ed ho fatto il 112. I vigili (urbani ?) mi hanno infamato, minacciato di ulteriori verifiche, contravvenzioni, denunce ecc, ma si sono calmati all'arrivo della Gazzella dei CC che ha riportato la pace. I CC, gentilissimi e professionali, hanno spiegato ai vigili quello che avevo già cercato di fare capire io, aggiungendo che in caso di problemi con le assicurazioni poi una multa fatta a cuor leggero ed un'altra neanche presa in considerazione avrebbero potuto fare una differenza importante. Durante la diatriba vigili / CC, io parlavo tranquillamente con il ferito, abbacchiato per l'accaduto ed ho realizzato che nella caduta aveva rotto gli occhiali da vista, così gli ho proposto: scambiamoci i recapiti, faccio denuncia all'assicurazione dell'accaduto e vedrò di farglieli pagare (NB allora non c'era il bonus malus sui mezzi a due ruote!); l'Abbacchiato mi ha ringraziato per la disponibilità ed umanità, ma la sua felicità è durata poco poichè i CC, non avendo ridotto alla ragione i VVUU, gli hanno elevato contravvenzione per l'attraversamento fuori dalle strisce pedonali con l'aggravante che è stato incauto (qualcosa tipo 36.000 lire mi sembra). Ci siamo salutati tutti... due giorni dopo mi hanno telefonato i CC e mi hanno riferito che l'Abbacchiato è andato da loro con un bel certificato medico di 8 gg per una contusione al gomito, aggiungendo una richiesta danni di 250.000 lire per la tuta da ginnastica che aveva addosso (vi assicuro che era una copia Hugo Boss del mercato!!!!!!) e 400.000 lire per gli occhiali, e mi hanno detto che a loro dispiaceva che le cose fossero andate così, ma di cautelarmi. Sono andato all'assicurazione ho fatto denuncia di sinistro, ho fatto fare al concessionario un preventivo per la moto di quasi 1.500.000 (NB aveva qualche graffietto su marmitta-cupolino-convogliatore oltre ai soliti piccoli danni a frecce-pedane-specchietto ed ho fatto mettere nel preventivo anche il casco, graffiatosi a mio dire nel sinistro). la mia assicurazione gli ha negato il rimborso e lui, senza alcuna assicurazione personale che lo tutelasse, ha voluto procedere per vie legali, pagandosi perizie (su di lui sulle sue cose e sulla mia moto) ed avvocato... salvo poi in giudizio (contro la mia Compagnia che aveva deciso di non farsi truffare!!!) perdere tutto: 100% di colpa, rimborso spese processuali varie e rimborso totale dei danni da me richiesti! Dovevate vedere la faccia cheavevo quando l'Abbacchiato mi ha dato i soldi in contanti... e dovevate vedere la sua quando io prendendoli gli ho detto "bravo, pensa che io mi ero offerto di aggiustare le cose per pagarti gli occhiali... PIRLA".
Morale: sono stato cattivo, certamente un pò disonesto, ma tenete conto di come si sono evolute le situazioni! I pedoni non hanno sempre ragione, devono giustamente metterci un adeguato buon senso!
Ah, dimenticavo: grnadi e professionali i CC; grandi str..... quei due VVUU; grande la mia Compagnia Assicuratrice: PHENIX SOLEIL al tempo, divenuta poi GAN ed ora si chiama GROUPAMA. Mi ha assistito adeguatamente anche un paio di anni fa quando un 19enne ha fatto una retromarcia sfondandomi una portiera mentre ero fermo in coda ad un distributore di benzina e poi voleva sostenere dopo avere firmato "l'amichevole" (con il beneplacito della sua simpatica REALE MUTUA ASS,) che ero stato io a tamponarlo (???); è bastato l'intervento telefonico presso il ragazzetto e suo padre dell'avvocato dell'Assicurazione che aveva a tempo di record acquisito i filmati delle telecamere del distributore, per dissuaderli dal proseguire con la truffa. Unica sfiga della GROUPAMA: se non si è in classi sottozero (cioè 1a-1b-1c-ecc) è inavvicinabile!
Ciao e scusate la lunghezza
LAMPS Claudio
feromone
30-03-2010, 12:41
[QUOTE=Timberwolf;4629301]sa bene che la interpretazione giusta è quella che danno in Germania, Austria, Spagna...facevo più in fretta a dire "resto d'Europa" dove i QUOTE]
Io sono stato diversi giorni ad Alicante e Benidorm in Spagna e con il cavolo che gli automobisti si fermavano nei pressi delle strisce pedonali per fare passare i pedoni.
1100 Gs for ever
er-minio
30-03-2010, 12:48
esci aggressivo sulle strisce AND arriva diavolo agitato...
ROTFL :lol:
er-minio
30-03-2010, 12:49
Ora darò il mio piccolo contributo per rispondere a qualche domanda letta nei posts precedenti...
Agosto 1989, paesino turistico dell'Alta Val di Non (Trentino): passeggiano tutti lungo l'asse stradale come pecore (del resto sono in vacanza ed hanno pochi pensieri, per fortuna), lasciando il classico spazio per il passaggio dei mezzi [...]
http://www.theonion.com/articles/nation-shudders-at-large-block-of-uninterrupted-te,16932/
er-minio
30-03-2010, 12:51
Mah! ho pensato da una parte un senso di civiltà unico, dall'altra un senso di inciviltà unico......quindi si annullano a vicenda e diventano come noi italiani
Beh. Devi vedere come vanno in crisi quando hanno l'ambulanza a sierene spiegate dietro, ma stanno fermi con il semaforo rosso... :lol:
Flying*D
30-03-2010, 12:54
anche qui in Olanda lo stesso, ti avvicini alle strisce si fermano tutti, tenti di passare dove capita diventa come il vecchio videogioco della rana che deve attraversare la strada...:lol::lol::lol:
http://www.anconanetwork.it/frogger.php
...........a chi ? :rolleyes:
dalla madre al pinpo
Diavoletto
30-03-2010, 13:44
Non è la prima volta che leggo discussioni ed interventi di questo tenore e comunque continuo a stupirmi dell'insulso senso di onnipotenza e impunità che ad alcuni deriva dall'essere dentro una macchina o su una moto!
tse tse......che Cientra onnipotenza.....
cio' il gas il mano devo fare il tempo...il pedone è pedone perchè ha tempo....
Il codice della strada non si presta a molte interpretazioni e chi è stato all'estero sa bene che la interpretazione giusta è quella che danno in Germania, Austria, Spagna...facevo più in fretta a dire "resto d'Europa" dove i veicoli si arrestano (non inchiodano) se in prossimità delle strisce pedonali c'è qualcuno che deve attraversare!
ACTUNG.......
se proprio
improrogabilmente
devo provar ela staccata aggressiv......posso anche fermarmi soletticando il risvolto dei pantaloni del pedone vulgaris
devo dire che in Italia i coglioni imperano!!
ZAM
,.........................
Timberwolf
30-03-2010, 14:38
@ Diavoletto, prima o poi scenderai dalla moto e allora!!!!! :confused::confused::confused:.....non ti dico :rolleyes:occhi aperti perchè con le orecchie del tuo avatar li senti arrivare da lontano!!! :lol::lol::lol::lol:
Diavoletto
30-03-2010, 15:32
irascibili a rivalta......
heheheeheh
sara' la fiat
Timberwolf
30-03-2010, 15:43
Whe!! ....si scherza!!! ....lo dicono anche le faccine!!!....ma c'è ancora la FIAT a Rivalta??? ......non zo!!
tommygun
30-03-2010, 15:45
Ho letto solo il post di apertura perché ho poco tempo, ma vorrei condividere un solo dato.
A Roma muore una persona a settimana (http://www.romatoday.it/cronaca/strisce-pedonali-con-vernice-luminosa.html) , spesso investita sulle strisce pedonali.
E chi conosce questa città sa benissimo che solo raramente è colpa dell'attraversatore.
Non aggiungo altro.
Anzi sì: in città andate piano.
carlo.moto
30-03-2010, 16:01
Io, come voi, sono pedone, automobilista e motociclista; ho deciso di dmettere di essere anche ciclista per non essere travolto.
Rispetto al massimo la VITA, sono favorevolissimo al rispetto delle regole del CdS, tocco con mano ogni giorno la inciviltà nella quale viviamo, ma non condivido la presa di posizione in assoluto per la figura del pedone. Esistono o dovrebbero esistere delle regole di comportamento anche per lui che è DOVEROSO rispettare da parte dei motorizati ma che dovrebbe essere DOVEROSO rispettare anche dal pedone stesso proprio nell'intento del buon convivere comune
wgian1956
30-03-2010, 16:06
Chi arriva a CEVA trova prima del paese, sulla statale da Cuneo questi 3 cartelli stradali.. distanziati di circa 100 metri uno dall'altro.
1 per attraversare CEVA ai 50 all'ora impieghi 3 minuti
2 per attraversare CEVA ai 70 all'ora impieghi 2 minuti
3 la VITA di un bambino vale UN MINUTO del tuo tempo ?
no comment..............:!:
http://www.theonion.com/articles/nation-shudders-at-large-block-of-uninterrupted-te,16932/
ah ah ah
ok er-minio, hai ragione! Come minimo avrei dovuto evitare di scrivere che avrei dato il mio PICCOLO contributo... è che quando parto a scrivere sono pieno di pensieri e li butto giù! Non sono neanche particolarmente abituato all'uso delle faccine... mi piacciono quelle che usano gli altri, ma non ho l'abitudine ad utilizzarle! E' un mio limite
Ciao Ciao
modo "migliore" ON
:):):) hai ragione er-minio:!:
la prossima volta cercherò :rolleyes: di essere meno peso per me :mad: e più leggero :weedman: per chi legge:eek:
Ciao Ciao:-o
modo "migliore" OFF
CIAO a tutti:D
Diavoletto
30-03-2010, 16:24
Whe!! ....si scherza!!! ....lo dicono anche le faccine!!!....ma c'è ancora la FIAT a Rivalta??? ......non zo!!
lo so.....
e poi anche se dicevi sul serio mika me la prendo...
lo so che vai a caccia di pedoni
Diavoletto
30-03-2010, 16:28
Io, come voi, sono pedone, automobilista e motociclista; ho deciso di dmettere di essere anche ciclista per non essere travolto.
AZZZ..........pedone , automobilista, ciclista.....
AZzzzzz...manca vigile urbano ingegnere donna con la peste
e poi le avevi tutte.........
:lol::lol::lol::lol:
carlo.moto
30-03-2010, 16:29
AZZZ..........pedone , automobilista, ciclista.....
AZzzzzz...manca vigile urbano ingegnere donna con la peste
e poi le avevi tutte.........
:lol::lol::lol::lol:
La peggio di tutte è che vivo nell'inferno di Roma :mad:
Diavoletto
30-03-2010, 16:30
Chi arriva a CEVA trova prima del paese, sulla statale da Cuneo questi 3 cartelli stradali.. distanziati di circa 100 metri uno dall'altro.
1 per attraversare CEVA ai 50 all'ora impieghi 3 minuti
2 per attraversare CEVA ai 70 all'ora impieghi 2 minuti
3 la VITA di un bambino vale UN MINUTO del tuo tempo ?
no comment..............:!:
torna
infatti
attraversare ceva a 150 km/h 0.7 minuti
Diavoletto
30-03-2010, 16:31
La peggio di tutte è che vivo nell'inferno di Roma :mad:
ma se è bella!!!
transitarci per turismo ogni tanto
carlo.moto
30-03-2010, 16:34
torna
infatti
attraversare ceva a 150 km/h 0.7 minuti
Non voglio giustificare alcuna infrazione al CdS ma...attraversare Roma a 50Km / h forse ci vuole un'ora buona se tieni velocità costante il che è impossibile e mi domando come si possa parlare di un centro come CEVA che è , senza offesa un microbo
wgian1956
30-03-2010, 16:43
Non voglio giustificare alcuna infrazione al CdS ma...attraversare Roma a 50Km / h forse ci vuole un'ora buona se tieni velocità costante il che è impossibile e mi domando come si possa parlare di un centro come CEVA che è , senza offesa un microbo
io non abito a CEVA e non mi offendo , so che è un microbo in confronto a roma...è attraversata da una statale...e...guarda caso è abitata anche da bambini se ho citato il cartello è perche' mi sembrava fosse un cartello giustificabile , visto che quando si passa in un centro abitato attraversato da una statale o provinciale di solito non ci si adegua subito al mutato scenario ma si continuano a tenere velocita elevate che potevano andare bene anche solo un km prima del paese...tutto qua...:)
carlo.moto
30-03-2010, 16:48
[FONT="Fixedsys"] di solito non ci si adegua subito al mutato scenario ma si continuano a tenere velocita elevate che potevano andare bene anche solo un km prima del paese...tutto qua...:)
Sono cmq d'accordo sulla prudenza, certo che se i cartelli vengono messi ben prima del centro abitato, risulta facile adeguarsi, altrimenti a voglia che rallenti se già in centro. Nessuna polemica assolutamente !!:D
er-minio
30-03-2010, 16:49
ah ah ah
ok er-minio, hai ragione! Come minimo avrei dovuto evitare di scrivere che avrei dato il mio PICCOLO contributo... è che quando parto a scrivere sono pieno di pensieri e li butto giù! Non sono neanche particolarmente abituato all'uso delle faccine... mi piacciono quelle che usano gli altri, ma non ho l'abitudine ad utilizzarle! E' un mio limite
Figurati. Ti ho voluto bene per 10 minuti. Era una settimana che aspettavo qualcuno che scrivesse tanto per mettere il link a quell'articolo!
drummer62
30-03-2010, 16:52
attraversare ceva a 150 km/h 0.7 minuti
Mah, con la fama che hai ti facevo più veloce :lol:
Diavoletto
30-03-2010, 17:01
Mah, con la fama che hai ti facevo più veloce :lol:
cazz...il pedone mi deve vedere mentre lo punto......:lol::lol:
I c@zzi veramente sono suoi, perché io motociclista sono coperto dall'assicurazione ma lui un mese col gesso per la gamba rotta se lo fa tutto! :D
Poi vediamo chi ride di più :-o
I pedoni DEVONO attraversare sulle strisce pedonali ed anche con molta attenzione.Non sarebbe il caso che ti dessi una ripassata al codice, prima di sparare perle come questa? :(
L'art. 190 (Comportamento dei pedoni) al comma 2 stabilisce che:
2. I pedoni, per attraversare la carreggiata, devono servirsi degli attraversamenti pedonali, dei sottopassaggi e dei sovrapassaggi. Quando questi non esistono, o distano più di cento metri dal punto di attraversamento, i pedoni possono attraversare la carreggiata solo in senso perpendicolare, con l'attenzione necessaria ad evitare situazioni di pericolo per sé o per altri.
Come vedi, se le strisce non ci sono o sono troppo lontane (fatto che sulle nostre strade accade spesso), i pedoni hanno il diritto di attraversare fuori da esse, facendo ovviamente attenzione; ma tale attenzione NON è richiesta quando attraversano sulle strisce.
In compenso, l'art. 141 (Velocità) comma 4 stabilisce che:
4. Il conducente deve, altresi', ridurre la velocita' e, occorrendo, anche fermarsi quando riesce malagevole l'incrocio con altri veicoli, in prossimita' degli attraversamenti pedonali e, in ogni caso, quando i pedoni che si trovino sul percorso tardino a scansarsi o diano segni di incertezza e quando, al suo avvicinarsi, gli animali che si trovino sulla strada diano segni di spavento.
In altre parole, è il conducente dei veicoli che deve stare attento, e molto più del pedone. Alla faccia della regola del più grosso, l'unica che a quanto pare riconosci.
Diavoletto
30-03-2010, 17:39
quelli che danno segni di incertezza sono quelli che non si vogliono far prendere...
.
.
.
.
..
.
.
..
.
.
.
.i miei preferiti......
Diavoletto
30-03-2010, 17:50
Non sarebbe il caso che ti dessi una ripassata al codice, prima di sparare perle come questa? :(
L'art. 190 (Comportamento dei pedoni) al comma 2 stabilisce che:
2. I pedoni, per attraversare la carreggiata, devono servirsi degli attraversamenti pedonali, dei sottopassaggi e dei sovrapassaggi. Quando questi non esistono, o distano più di cento metri dal punto di attraversamento, i pedoni possono attraversare la carreggiata solo in senso perpendicolare, con l'attenzione necessaria ad evitare situazioni di pericolo per sé o per altri.
Comma 4 : il pedone che attraversando nota, verifica, percepisce che sta arrivando il diavolo deve scansansi e ripararsi dietro le macchine perché potrebbe essere in atto un momento resing che assolutamente non va disturbato. Nel caso non fosse possibile scansarsi o ripararsi rimanere immobili e aspettare di aver sentito “ WOSHHHHHHHhhhhhhhhhhhhhhh” relativo allo spostamento d’aria prima di riprende la marcia. Attenzione a riprendere la marcia in senso perpendicolare per non cadere nel tunnel spazio tempo che si è creato.
In compenso, l'art. 141 (Velocità) comma 4 stabilisce che:
4. Il conducente deve, altresi', ridurre la velocita' e, occorrendo, anche fermarsi quando riesce malagevole l'incrocio con altri veicoli, in prossimita' degli attraversamenti pedonali e, in ogni caso, quando i pedoni che si trovino sul percorso tardino a scansarsi o diano segni di incertezza e quando, al suo avvicinarsi, gli animali che si trovino sulla strada diano segni di spavento.
Comma 5: in caso di momneto resing (art190 comma4) il conducente di normale veicolo (team privato) deve scansarsi come il pedone e non effettuare manovre azzardate. Eventualmente posiziona il veicolo come riferimento per la successiva staccata
In altre parole, è il conducente dei veicoli che deve stare attento, e molto più del pedone. Alla faccia della regola del più grosso, l'unica che a quanto pare riconosci.
tse ---questo è quello vero
PATERNATALIS
30-03-2010, 18:08
Basta provare a metterne sotto uno sulle striscie anche a 0,5 km\h e si capisce subito a cosa serve questa discussione.
Con la mia ex alla guida ci siamo fermati SEMPRE quando in prossimità delle strisce pedonali vedeva qualcuno.
Il più delle volte a questi ultimi non gliene poteva fregare di meno di attraversare, e restavamo alcuni, lunghi, secondi in attesa di un qualche movimento in tal senso da parte loro. Alcune volte ho temuto che scendesse dalla macchina e li costringesse a forza ad attraversare...:lol::lol::lol:
Qui in estate (specialmente se devi attraversare Diano Marina e zone limitrofi) è un manicomio e girare in moto o in auto è estremamente pericoloso (specialmente in moto...) per colpa dei pedoni che attraversano OVUNQUE fregandosene di tutto e di tutti come se fossero nel salotto di casa loro. Provare per credere.
I miei genitori mi hanno insegnato a guardare sempre (e bene) a dx e a sx prima di attraversare, ma forse non è stato così per tutti.
PS: Albanese molti anni addietro ripeteva "...più pelo per tutti..." oggi starebbe bene anche "...più educazione stradale (e civica...) per tutti" ;) :lol::lol:
Basta provare a metterne sotto uno sulle striscie anche a 0,5 km\h e si capisce subito a cosa serve questa discussione.
basterebbe capitare ogni tanto nella stanza della sicurezza e vedere qualche video sensibilizzante :).
ma si sa, qui tutti omosessuali col deretano altrui!
carlo.moto
30-03-2010, 18:41
ma si sa, qui tutti omosessuali col deretano altrui!
Qui, veramente tutti esprimono il loro rispettabilisimo punto di vista, è così che si creano discussioni e riflessioni:)
allo stesso modo posso esprimere il mio punti di vista sulla deriva perbenista e spesso ipocrita di alcune discussioni su qde (tradotto: finocchi coll'ano altrui)
ot: ma ti sto sulle balle carlo? ogni tanto mi sento fischiare le orecchie e vedo avvoltoi volteggiare sopra di me: mi pedini? :lol:
carlo.moto
30-03-2010, 18:48
ot: ma ti sto sulle balle carlo? ogni tanto mi sento fischiare le orecchie e vedo avvoltoi volteggiare sopra di me: mi pedini? :lol:
Ma che dici Fox ? sei uno dei tanti amici che conosco qui sul sito, no ho nulla contro di te assolutamente!!!!!!!! :)
Diavoletto
30-03-2010, 18:49
gne gne gne....
I pedoni hanno da core...rapidi......
....strisce o non strisce......
la strada è fatta per i veicoli a motore*...
ole'
.
.
.
.
.
.
..
.
.
.
.
.
.
.
..
.
.
.
.
.
..
.
.
.
.
.
.
..
.
.
.
.
.
..
.
...
...
* anche se la caccia al pedone sul marciapiede ha il suo perchè. è come la caccia dentro un parco naturale.
io rappresento il tipico italiano medio in questo.
e anche in altre cose.
se sono pedone mi impongo.
se sono automobilista invece mi impongo.
Welcome to the jungle / We got fun 'n' games / We got everything you want / Honey we know the names
:lol:
ot: perfetto carlo :)
Diavoletto
30-03-2010, 18:52
io no..
se mi accorgo di essere pedone.......
corro a prendere la moto..........
Commodoro
30-03-2010, 18:53
Io sto curando un Gs 1200 blu, è già la terza volta che mi fa il pelo mentre attraverso via Washington. Uno di questi giorni perde il vizio.
Zam
senza faccine
Diavoletto
30-03-2010, 18:55
Io sto curando un Gs 1200 blu, è già la terza volta che mi fa il pelo mentre attraverso via Washington. Uno di questi giorni perde il vizio.
Zam
senza faccine
che ci fai in via uoscinton a piedi?
:lol::lol:
e mettile le faccine........:lol:
Commodoro
30-03-2010, 18:57
ci abito :lol:
Ciao Diavolaus :partyman:
anche se la caccia al pedone sul marciapiede ha il suo perchè. è come la caccia dentro un parco naturale.
Lo spirito del bracconiere viene fuori......
Diavoletto
30-03-2010, 19:08
....esiste solo un specie protetta..
sia sulle strisce che non..
che puo' attraversare semper e comunque.........
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
LA FAIGA
er-minio
30-03-2010, 19:11
Ecco, apriamo una parentesi: a me mi fanno tajare le ragazze quando le faccio passare, che salutano e ringraziano tutte contente.
MA NON LO CAPISCI CHE TI FACCIO PASSARE PER GUARDARTI IL CULO???
boscaiola
30-03-2010, 19:11
Se...
quella la stendi o prima o dopo che attraversi?
e per apprezzare il profilo, visto che dal marciapiede si nota solo l'anteriore o il posteriore
Diavoletto
30-03-2010, 19:14
..la faiga...si adopera cosi':
arrivi a mach mezzi....in prossimità delle strisce in cui sta deambulando la FAIGA
sTACCATONE con contropenna....
la fai spaventare ...in maniera che SVEnga
...una volta svenuta....LA ADOPERi
..e poi via.....
ZAM
Il pedone che attraversa sulle strisce ma con il semaforo pedonale ROSSO come lo classifichiamo?
boscaiola
30-03-2010, 21:51
Quello è troppo facile. Fa pochissimi punti
Il pedone che attraversa sulle strisce ma con il semaforo pedonale ROSSO come lo classifichiamo?Str@nzo, com'è giusto che sia.
E questo è assodato.
Ma se lo tiri sotto e non ci sono telecamere/testimoni?
Oppure se per evitarlo inchiodi, e visto che sei sulle strisce e non hai l'ABS sulla moto ti parte l'anteriore e ti sdrai, mentre il rossopedone si volatilizza? (tratto da una storia vera)
Tutto questo per dire che il pedone, anche se è sulle strisce, NON ha "sempre ragione".
Ma se lo tiri sotto e non ci sono telecamere/testimoni?
Oppure se per evitarlo inchiodi, e visto che sei sulle strisce e non hai l'ABS sulla moto ti parte l'anteriore e ti sdrai, mentre il rossopedone si volatilizza?Paolo, il semaforo dal punto di vista legale è una MERDA comunque, anche se sbatti contro un veicolo, perché sempre di testimoni o telecamera hai bisogno, il resto son dettagli.
Se poi non hai l'ABS sono cazzi tuoi. :lol:
tommygun
31-03-2010, 00:11
Oppure se per evitarlo inchiodi, e visto che sei sulle strisce e non hai l'ABS sulla moto ti parte l'anteriore e ti sdrai, mentre il rossopedone si volatilizza? (tratto da una storia vera)
Toh, pari pari il mio primo incidente "serio", col VFR.
Un'era geologica fa, più o meno.
er-minio
31-03-2010, 00:17
Paolo, il semaforo dal punto di vista legale è una MERDA comunque
In realtà ogni parte della strada dal punto di vista legale è una MERDA, anche dopo i rilievi della polizia, stando alla citazione che ho ricevuto ultimamente :lol:
Timberwolf
31-03-2010, 09:18
..la faiga...si adopera cosi':
arrivi a mach mezzi....in prossimità delle strisce in cui sta deambulando la FAIGA
sTACCATONE con contropenna....
la fai spaventare ...in maniera che SVEnga
...una volta svenuta....LA ADOPERi
..e poi via.....
ZAM
Come non quotare??? ....questo che comma è??? :!::!::!::!::!::!: ......Diavoletto legislatore!!! :lol::lol::lol::D:D:D
Qua da noi mi sembra che il pedone sulla striscia pedonale ha sempre ragione. Però un pedone sotto un auto che ha ragione... non ha molto senso.
A volte il problema non é per il pedone ma per te che ti fermi a farlo passare, rischi che chi ti segue di tampona in pieno...
tommygun
31-03-2010, 10:24
Qua da noi mi sembra che il pedone sulla striscia pedonale ha sempre ragione.
In teoria anche in Italia.
Dirò di più: un pedone che attraversa a membro di segugio, magari ignorando delle strisce pedonali a pochi metri di distanza, ecc. ecc. normalmente ha sempre almeno il 50% di ragione.
Ovviamente alla fine è meglio essere vivi, che avere ragione. ;)
Flying*D
31-03-2010, 10:53
A volte il problema non é per il pedone ma per te che ti fermi a farlo passare, rischi che chi ti segue di tampona in pieno...
Be' a Roma se ti fermi per le strisce rischi anche che quello dietro schivi e tiri sotto il pedone..:-o
tommygun
31-03-2010, 11:02
Be' a Roma se ti fermi per le strisce rischi anche che quello dietro schivi e tiri sotto il pedone..:-o
Almeno sarà un problema suo, non tuo... che anzi puoi fermarti e fare da testimone. :)
Timberwolf
31-03-2010, 11:38
Be' a Roma se ti fermi per le strisce rischi anche che quello dietro schivi e tiri sotto il pedone..:-o
...anche a Torino!!.....:(:mad: .....ne ho già visti un paio ed erano sempre: macchina ferma al passaggio pedonale, scuterista/motociclista che supera e "cilindra" il pedone!!!
tutti sempre e solo motodotati quà dentro?
chi deve stare attento....
chi ha ragione.....
chi sono ca@@i suoi ....
ma a piedi con il figlio per mano ci andate mai ? o ci siete mai andati ?
.... io sto prendendo il porto d'armi ....:lol:
zerbio61
31-03-2010, 11:53
Se un pedone attraversa fuori dalle strisce, non e' detto che abbiia ragione
tommygun
31-03-2010, 12:03
Se un pedone attraversa fuori dalle strisce, non e' detto che abbiia ragione
Certo che no, ma come detto se vai in causa fidati che almeno il 50% di ragione glielo danno sempre, per i motivi ben esposti da Wotan.
tommygun
31-03-2010, 12:04
ma a piedi con il figlio per mano ci andate mai ? o ci siete mai andati ?
Perfettamente d'accordo.
Qua a Roma quando attraversi, strisce o non strisce, non ti si caga veramente nessuno. :(
Diavoletto
31-03-2010, 12:30
traducendo 6 pagine direi che
il pedone che attraversa non ha un cazzo da fare per cui è giusto che rischi in prima persona di farsi centrare.
tommygun
31-03-2010, 12:49
Ottima sintesi.
johndownfield
31-03-2010, 16:31
io dico la mia..................fermo restando che stirare un pedone è una delle peggiori esperienze che ti possano accadere qualora tu abbia una coscienza , che è stato già detto che il pedone che attraversa fuori dalle strisce quando le stesse esistono a meno di 100 metri si mette dalla parte del torto ex-lege e non occorrono testimoni, filmati e fotografia, che se attraversa con intelligenza o stronzagine sulle strisce lo dobbiamo far passare e basta, salvo riservarsi il diritto di allentargli due ceffoni se ti ha sfottuto o ostacolato volontariamente, che in moto è salva vita guardarsi alle spalle aiutandosi con la coda dell'occhio, gli specchietti, l'esperienza, la prevenzione, la coscienza del mondo che ti circonda, lo spirito di osservazione e chi più ne ha più ne metta............... tutto questo detto............... personalmente se proprio non mi voglio fermare e per evitare tamponamenti di imbecilli SICURAMENTE passo alle spalle del pedone che sta attraversando sulle strisce o non..................provare a passargli davanti è tentato omicidio/suicidio.
Sempre secondo me il pedone và guardato attentamente per cercare di intuirne le intenzioni e se gli si legge la paura addosso 90 su 100 non affretta l'attraversamento ma si gira e torna indietro, se ti fai sorprendere da questa reazione involontaria è frittata certa!!!!
Non sò se Wotan ne ha fatto accenno nel suo libro ma a mio parere è una delle tecniche di guida in moto che anche non rispettando al 100% il codice della strada quantomeno costituisce maggiore sicurezza per il motociclista.
Deleted user
31-03-2010, 18:28
ok torniamo in topic...
grazie ;-)
sorry. anche oggi grandi peripezie per evitare di farsi inchiappettare dalle macchine agli attraversamenti pedonali
Germibestia
31-03-2010, 19:22
secondo me il pedone va abbattuto PRIMA che gli si legga la paura addosso. Se invece la paura se la porta appresso in una busta lasciamolo vivere. Un po' di umanita` signori...
er-minio
31-03-2010, 19:59
ti circonda, lo spirito di osservazione e chi più ne ha più ne metta............... tutto questo detto............... personalmente se proprio non mi voglio fermare e per evitare tamponamenti di imbecilli SICURAMENTE passo alle spalle del pedone che sta attraversando sulle strisce o non..................provare a passargli davanti è tentato omicidio/suicidio.
Sempre secondo me il pedone và guardato attentamente per cercare di intuirne le intenzioni e se gli si legge la paura addosso 90 su 100 non affretta l'attraversamento ma si gira e torna indietro, se ti fai sorprendere da questa reazione involontaria è frittata certa!!!!
Forse non ti è chiaro.
TE DEVI DA FERMA'. :lol:
Non gli puoi fare lo slalom in mezzo.
kiappadacciaio
31-03-2010, 21:58
Nelle nazioni "civili" i conducenti dei mezzi a motore inchiodano diversi metri prima per permettere al pedone di attraversare in tutta sicurezza sulle strisce.
Purtroppo in Italia, e a maggior ragione nel Sud, vige la legge della giungla. Da ciò scaturiscono anche comportamenti (giustamente) aggressivi di alcuni pedoni. Io sono uno di questi, e proprio l'altro giorno ho preso a male parole un vecchio rimbambito che non si era fermato sulle strisce mentre attraversavo la strada con mia figlia nel passeggino. Siamo un popolo d'incivili, pronti a sopraffare il prossimo. Non ci sono scuse.
Hai proprio ragione kiappadacciaio.
Da motociclista ed automobilista non ho mai investito nessuno.
Semplicemente perchè faccio attenzione e mi adeguo alla situazione del momento.
In prossimità dei passaggi pedonali è impossibile non notare già in distanza se ci sono persone in procinto di attraversare e prevedere che lo possano fare.
Diverso l'investimento del pedone che improvvisamente si butta sulla carreggiata fuori dalle strisce.
Attenzione però, il codice prevede che il conducente deve dimostrare di aver fatto il possibile per evitare l'investimento (provate ad investire un bambino anche fuori dalle strisce) probabilmente scatterebbe il concorso di colpa.
Insomma, premesso che il pedone ha "quasi" sempre ragione, personalmente valuto l'andatura delle auto e soprattutto delle moto... prima di lanciarmi sulle zebre...
Meglio qualche secondo di attesa che settimane di ospedale...
oggi in coda riflettevo su un aspetto legato ai pedoni:
avete presente un lungo serpentone di auto ferme nella loro corsia in coda? vi è mai capitato che un pIedone si infilasse tra una e l'altra per attraversare? beh, se passa davanti ad una smart roadster lo vedete di sicuro, ma se passa davanti a un daily furgonato lo vedete all'ultimo! quindi occhio a sorpassare le code, visto che è comunque sempre vietato. se dovesse succedere qualcosa la colpa sarebbe sicuramente e giustamente tutta del motociclista!
Io troppe volte qui a Londra sto a farmi i sacri cazzi miei sul marciapiede in prossimitá dele strisce ed il traffico si ferma. Ogni volta ti tocca sbracciarti per dirgli di passare, o fare un passo indietro per fargli capire. E ti assicuro che nessuno inchioda (vanno cosí piano che non é fisicamente possibile).
D'altro canto: se attraversi fuori delle strisce ti arrotano e poi accendono i tergicristalli per pulire il parabrezza dal sangue.
Confermo...
io dico la mia................................. personalmente se proprio non mi voglio fermare e per evitare tamponamenti di imbecilli SICURAMENTE passo alle spalle del pedone che sta attraversando sulle strisce o non..................Sempre secondo me il pedone và guardato attentamente per cercare di intuirne le intenzioni e se gli si legge la paura addosso 90 su 100 non affretta l'attraversamento ma si gira e torna indietro, se ti fai sorprendere da questa reazione involontaria è frittata certa!!!.
ma questoqui da dove arriva?!?
ma robadamatti.....:(:(:(:(:rolleyes::rolleyes::rolle yes:
johndownfield
07-04-2010, 16:37
ma questoqui da dove arriva?!?
ma robadamatti.....:(:(:(:(:rolleyes::rolleyes::rolle yes:
.................provo a spiegarmi meglio così puoi capirlo anche tu..........qualora sei pressato da dietro e capita molto di frequente, potrebbe anche succedere che è meno peggio non fermarti di botto visto il comportamento di chi ti sta seguendo.................. ed allora ecco spiegato quello che scrivo.
Ovviamente la cosa capita più di frequente nelle grandi città dove tutto è un pò più una giungla :-)
Oh poi se tu invece preferisci farti tamponare non c'è niente di male, in moto io preferisco vivere..........
RoiDagobert
07-04-2010, 16:58
non sbagli, ho un conoscente la cui moglie passata in bici sulle striscie e centrata, non riesce a prendere i soldi dalla sicurazione.
NON DEVE prendere i soldi dall'assicurazione!
Manzini Marco
07-04-2010, 17:03
...... In altri stati europei appena un pedone si avvicina alle strisce pedonali le macchine si fermano per farti passare
Adirittura all'estero si fermano per far passare i pedoni anche se non sono sulle strisce pedonali, visto con i miei occhi.
tommygun
07-04-2010, 17:10
Esatto!!
Vi agevolo in proposito un post in tema che scrissi quando mi divertivo a fare il berlinese. (http://www.tommygun.it/index.php/archives/415) :)
(leggetevi il commento numero due....)
Germibestia
07-04-2010, 21:06
Reglement isch Reglement!
The Duck
07-04-2010, 21:32
...a Berlino l'altro ieri ho notato che...non ci sono le strisce pedonali!!! ....perlomeno non le ho viste...
Comunque qui i risultati di un recente studio europeo http://www.cmgcomunepescara.it/cmg/wp-content/uploads/2010/01/Risultati.pdf
patrizio
07-04-2010, 22:47
In ROMANIA nonostante i loro modi di andare in strada due italiani nostri amici che vivono là da anni ci dissero di fermarsi nel vedere pedoni che si avvicinano alle strisce....abbiamo visto automobilisti inchiodare nel vedere genta che si avvicinava alle strisce pedonali e altri fermati dalla polizia perchè non l'hanno fatto....
ivanuccio
07-04-2010, 22:51
Ahahahah!In Romania il codice della strada(e non solo quello)lo rispettano e lo fanno rispettare.Con la pula romena,hai poco da fare il pirla
qui a monaco funzia come ha detto tommy di berlino e vi assicuro che quando attraverso e vedo la macchina che sopraggiunge fermarsi, per abitudine faccio un gesto di ringraziamento: mi guardano come se fossi un marziano...
tommygun
08-04-2010, 09:52
...a Berlino l'altro ieri ho notato che...non ci sono le strisce pedonali!!! ....perlomeno non le ho viste...
Non ci sono in corrispondenza dei semafori, lì è segnato solo il "corridoio" per i pedoni, senza le righe come le nostre... ma il concetto è quello.
Londra, Inghilterra Spagna Ucraina, Europa in genere, ma....
Interessante leggere che molti post sono spesso affrontati dal punto di vista legale, come se la legge, il cds ecc ecc risolvessero tutto o peggio fossero la panacea di tutti i mali.
Premessa: la legge è legge è va rispettata; il pedone ha sempre ragione, le eccezioni confermano le regole. Il pedone va lasciato attraversare. PUNTO
Ma... IL pedone, più di tutti i guidatori di qualunque veicolo debbono fare una riflessione, ovvero, che il momento del pirla capita a tutti, anche ai più diligenti ed osservatori della legge. E nel momento del pirla ovvero una disattenzione di qualunque tipo, anche un attimo di sovrapensiero (che non ci dovrebbe essere, ma capita a tutti ed a tutti noi è capitato sicuramente più di una volta) è il pedone a pagarne le conseguenze più gravi.
Certo l'assicurazione paga ed il pedone intasca dei soldini, ma che ci farà coi soldini se poi rimane senza gambe a vita?
Personalmente attraverso sia sulle strisce, quando ci sono, sia fuori quando non ci sono, ma sempre con un occhio attento ai motoveicoli che sopraggiungono, per vedere se il guidatore mi ha visto, e se mi ha visto sta frenando? Ps frenare = rallentare, non inchiodare.
Personalmente se finisco sotto una macchina potrei anche avere ragione, ed essere abbondantemente risarcito dalle assicurazioni ma preferisco tentare di scongiurare il pericolo e restare integro.
Sempre personalmente, trovo che legge, dovrebbe essere chiamata in gioco proprio per le situazioni causate dal momento del pirla. Quindi al di fuori di tale momento certe cose non devono verificarsi, quindi andare piano e prestare la massima attenzione deve essere la norma sia per il guidatore che per il pedone...
MacGyver
10-06-2010, 08:50
.....quoto "NET"!!!!! e aggiungo: esiste la "PREVEDIBILITA'"...che la dice lunga!!!
da qualche hanno ho iniziato il mio programma di "educazione dell'automobilista".
a Forlì è fattibile...a Napoli probabilmente non lo sarebbe, non so.
comunque io sulle strisce passo punto e basta senza modificare la velocità di camminata, non giro la testa per guardare, butto appena l'occhio per scongiurare la presenza di tir e passo.
fino ad ora tutto bene...riescono sempre a frenare in tempo...magari a mezzo metro dalle mie ginocchia ma ci riescono.
questo mi garantisce anche continue scariche di adrenalina...un po' come fare bunjee jumping 7-8 volte al giorno.
non ho letto tutto ma dico la mia: attraverso Milano tutti i giorni poer recarmi al lavoro ed è una vera giungla, i-pod, cellulare e fretta .....attraversano sulle strisce e non senza nemmeno guardare...e pensare che da piccolo è stata una delle prime cose che mi hanno insegnato " prima di attraversare una qualsiasi strda devi guardare bene sia a destra che a sinistra"..........mah
Panzerkampfwagen
10-06-2010, 09:25
In caso di sinistro ha sempre ragione il pedone oppure è dimostrabile il contrario?
Sulle strisce?
....
Solo se dimostri che il pedone fluttuava a mezz'aria e non le ha toccate.
Panzerkampfwagen
10-06-2010, 09:38
Quando guidi dalla Fracia, risbuchi dopo il tunnel della manica e da questa parte è buio.
Minchia. E' vero, confina anche con la Fracia.
Buio, e TUTTI CONTROMANO.
Un inferno.
Panzerkampfwagen
10-06-2010, 09:46
[QUOTE=Diavoletto;4631284 sTACCATONE con contropenna....ZAM[/QUOTE]
Staccatone con contropenna.
Uh. Questa mi manca.
Quoto la FAIGA comunque. Ma le preferisco più collaborative.
Necrofilo.
franzkappa
10-06-2010, 12:24
.................provo a spiegarmi meglio così puoi capirlo anche tu..........qualora sei pressato da dietro e capita molto di frequente, potrebbe anche succedere che è meno peggio non fermarti di botto visto il comportamento di chi ti sta seguendo.................. ed allora ecco spiegato quello che scrivo.
Ovviamente la cosa capita più di frequente nelle grandi città dove tutto è un pò più una giungla :-)
Oh poi se tu invece preferisci farti tamponare non c'è niente di male, in moto io preferisco vivere..........
Privilegiati sono i possessori di GS, per loro e´ disponibile un rostro in titanio che in caso di urto dilania carni ed ossa di un qualsiasi pedone di altezza contenuta tra 80 e 190 cm, sparpagliandole in 2 direzioni contrarie annullando cosi` l energia dell urto.
io lo trovo + che sufficiente visto che su bambini piccoli e vecchi anchilosati ci si puo` passare facilmente sopra senza dover pregiudicare troppo la stabilita` del veicolo e ritardare l acquisto del gelato.
Quant e` bella l`italia, peccato che la mamma di un mio collega, 3 o 4 colleghi, la zia del mio vicino di casa se li sono portati via persone che avevano fretta.
In caso di sinistro ha sempre ragione il pedone oppure è dimostrabile il contrario?
in ogni caso è quello che si fa più male, io non giocherei a quelle sfide perché la salute non mi puzza
quoto straquote e riquoto er-minio
in Italia siamo degli incivili e prepotenti (a volte mi ci metto pure io)
e la cosa che mi fa più incazzare è quando mi fermo per far passare qualcuno e le macchine o moto o scooter mi superano rischiando di stirare il pedone.
io faccio chilometri a piedi ogni giorno, e' vero che sulle strisce hai diritto, ma mi preoccupo sempre di guardare in faccia l'automobilista o motociclista per essere certo che mi abbia visto, e poi ho anche l'accortezza di valutare al volo se puo' frenare senza fare acrobazie, non vorrei mai trovare l'incapace che si sdraia per bloccaggio dell'anteriore. Un occhio particolare a camion e autobus urbani, da pedone sarei particolarmente stronzo a obbligarli a frenate brusche, i camion per il peso, l'autobus per non far rotolare i passeggeri......
20 minuti fa uno Scania si è fermato a 20 cm dalla mia ruota posteriore mentre facevo attraversare un bambino sulle strisce. Ne ho pieni i coglioni!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |