Visualizza la versione completa : cupolino protettivo x Gs 1150
illupo6969
29-03-2010, 17:20
ho provato a cercare ma non ho trovato..
ho da poco preso un Gs 1150 del 2000.
Ieri ho fatto il primo bel giro nelle Langhe con la moglie, tutto bene a parte un deciso disturbo aerodinamico più o meno a tutte le andature.
Sono alto 1,78.
Premetto che la mia precedente era un'Africa Twin con cupolino alto Givi e mi permetteva di viaggiare fino a 140 Km/h con la visiera alzata....
con la MuKKa mi aspettavo qualche cosa di simile....
qualcuno ha risolto con un parabrezza after Market, tipo Isotta o simili???
Non vorrei comperarlo per non sentire grandi differenze o comperare una porcheria...
vi ringrazio x le risposte...
roby
...io sulla mia vecchia STD avevo il cupolino dell' ADV.......e per me...andava benissimo.....
illupo6969
29-03-2010, 17:25
ciao, originale ADV?
Monta semplicemente o necessita di adattamento?
hai un'idea del costo?
grazie
roby
carlo.moto
29-03-2010, 17:25
Io sono alto 1,80 ed ho montato un GIVI con il quale mi trovo un pò più protetto perchè è qualche cm. più grande di quello di serie. Cert che a leggere di quelli che sul GS dicono di viaggiare come su una Goldwing, sinceramente mi viene da ridere, la protezione per ovvi motivi è quella che è
carlo.moto
29-03-2010, 17:27
Sul cup della ADV non ho esperienza, è un poco più largo ma mi sembra non cambi molto a parte il costo che sale perchè hai bisognoanche dei nuovi attacchi
vai sul mio profilo.....vai all album fotografico e guarda il mio cupolino. È il parabrezza ERGO della wunderlich. Io mi trovo bene e oltre a essere bello è molto molto protettivo.
illupo6969
29-03-2010, 17:38
bello L'ergo.
lo hai pagato caro?
monta facilmente?
lupo.....allora si monta facilmente e credimi che risolve il problema turbolenze. Pagato........sincero......non te lo regalano e forse è 1 dei più cari......ma secondo me sono i 210€ spesi meglio. Se poi vuoi completare sia esteticamente che il problema turbolenzze....monta anche i paragambe che ho montato anche io.
ciao
io ho montato questo:
http://www.bikerfactory.com/bike1/index.html
146€+consegna
devi poi comprare gli attacchi interni ed esterni per adv
per le viti invece un paio di quelle che hai già le usi sui nuovi attacchi mentre quelle che ti mancano le trovi da qualsiasi ferramenta ben fornito per pochi euro
ciao
illupo6969
30-03-2010, 09:26
ciao, credo che alla fine prenderò l'Ergo della Wunderlich, mi sembra ben fatto e dovrebbe essere di facile installazione senza necessità di modifiche o attacchi particolari.
Mi sembrava di aver letto da qualche parte che per Wunderlich in realtà produca la Isotta.
A qualcuno risulta??
se così fosse non vorrei aggiungere un ricarico inutile....
_Barone_
30-03-2010, 09:40
vedo che luca.ge ha postato già un link al sito di bikerfactory, ma non riesco a visualizzarlo; ad ogni modo anch'io ho preso il cupolino da loro, precisamente questo (http://www.bikerfactory.com/bike1/index.html?target=p_1278.html&lang=it).
lo fanno anche nella versione touring, ancora più grande di questo, ma diventa veramente uno di quei parabrezza che i vecchi montavano sui garelli, quand'ero bambino :-D
sono alto 192 cm. e questo già protegge molto bene: con la sella standard viaggio tranquillamente a velocità autostradali con visiera aperta, con la touratech rialzata sono un pò più esposto, ovviamente, ma comunque ben riparato.
lupo non lo sò se l ergo lo fà la isotta (anche se sul catalogo isotta non c'è) però sò x certo che è un gran bell e comodo cupolino
non ho montato quello di Barone ma questo:
http://i42.tinypic.com/33c0lch.jpg
http://i41.tinypic.com/2mrecdw.jpg
http://i39.tinypic.com/k54jnb.jpg
http://i44.tinypic.com/epex4o.jpg
in pratica si rifà a quello per adv ma come puoi vedere dall'ultima immagine comparativa è più alto e più profondo
considera che io sono alto 1.84 e mi protegge bene anche a velocità extra codice.non ho problemi di visuale,lo sguardo mi passa agevolmente sopra il bordo superiore anche se sul gs tendo ad "ingobbirmi",quindi anche chi è meno alto di me non dovrebbe avere problemi di visuale.
avevo letto pure io che i cupolini alla ergo li fa la isotta
illupo6969
31-03-2010, 11:08
ciao Luca, grazie per le foto e tutto.
siccome non amo tribolare e adattare, oltre che spendere troppo, non credo che prenderò quello che hai tu per via del fatto che ci vannpo gli attacchi della ADV che non ho idea di quanto possano costare.
Visto che non sono l'unico ad aver sentito che Isotta produce x Wunderlich a questo punto provo ad indagare e mi sa che alla fine prenderò l'ERGO come quello di Smagia, vediamo da chi...
dunque dunque io l'ho comprato l'anno scorso e se ricordo bene gli attacchi (interni ed esterni)dovrei averli pagati intorno ai 50/60€,effetivamente il prezzo totale così sale un pò.....
però per il montaggio non triboli un gran che,sviti gli attacchi vecchi e metti quelli nuovi,tutto qua.
se sei indeciso tra isotta sc917 ed il wunderlich ergo screen ti consiglierei l'isotta solo per una questione di prezzo,anche perchè dalle immagini che ci sono in rete sembra che per l'ergo servono gli attacchi per adv,chi ha questo cupolino potrà confermare o smentire,inoltre credo che per l'isotta dovrai montare un attacco di rinforzo che dovrebbe rimanere dietro alla leva per la regolazione dell'altezza delle luci,impedentotene l'utilizzo.anche qui chi ha questo cupolino potrà confermare o smentire
quindi prima di fare una scelta informati bene....
buona scelta
ciao
lucage....gli attacchi dell ergo sono quelli della standard....tr lo assicuro perchè io avevo quello della adv di cupolino e per montare l ergo ho dovuto comprare gli attacchi della std.
Comunque carino anche quello che hai comprato tu...:blob:
petit prince
01-04-2010, 21:17
@illupo:
prova prima a variare la regolazione del cupolino, sono alto quanto te e con la massima altezza creava anche a me lo stesso problema, abbassandolo al minimo il problema è sparito.
Per la sostituzione, quello dell'Adv necessita di adattatori, ma toglie tanta aria sulle spalle ed in velocità questo è molto utile.
illupo6969
02-04-2010, 10:29
Petit Prince, mi sconvolgi!!!
sicuro che ABBASSANDOLO mi arrivano meno aria e turbolenze. io pensavo di aprire una semplice discussione con semplici risposte e tutte rivolte allo stesso prodotto ma qui invece mi state sconvolgendo la vita....
proverò ad abbassare il cupolino, chissà???
andreaalbertin
02-04-2010, 14:27
secondo me hai 2 alternative : o cupolino adventure o prolunga touratech (anche con chiave cosi' non ti stressi)
gs standard del 2000, messo quello dell'ADV con relativi attacchi,
Perfetto.:)
petit prince
03-04-2010, 15:26
Petit Prince, mi sconvolgi!!!
sicuro che ABBASSANDOLO mi arrivano meno aria e turbolenze...........
Anche a me sembrava strano, ma ti assicuro che su di me ha funzionato e vale la pena di provare prima di affrontare spese, poi con calma vedi quale può essere il modello più adatto alle tue esigenze. Dopo circa 100k km con quello Std, ci ho messo quello dell'Adv, che non è tanto più alto dell'altro, ma più largo e sui lunghi viaggi le tue spalle saranno contente.
Attendiamo i risultati di quella piccola modifica.;)
Si,lo so...ma dal momento che c'è ancora chi apre thread su olio e gomme,potrò anch'io fare una domanda??
Ho usato il tasto cerca, e leggendo tutto, per risolvere il problema annoso delle turbolenze sul casco per gli alti 1,90m e possessori di GS ADV 1150 sembra che ci siano 3 soluzioni:
1) Spoilerino Touratech , 70€...sti czz..rapido e pratico
2) Cupolino Bikerfactory,150€ startri czz, protettivo ma antiestetico
3) Cupolino Isotta SC917, protettivo
e questo??? (http://www.motorworks.co.uk/bmw/products/product.php?f=i&code=BA_15_30_TA_60&shnew=New&model=R850%2F1100%2F1150+%26+Cruiser+%288+valve%29&shnewcode=15&part=Screens+and+parts&sub_part=Screens+and+fittings+R1150GS+Adventure&modelcode=30&partcode=TA&source_code=BA_15_30_TA_60&header_text=&header_text_image=0)
mai usato nessuno? intendo quello più alto di 13 cm
Domande per i più esperti:
A) ma un cupolino più alto di 13 cm, ma non più inclinato in avanti non fa deviare in maniera effacace il fusso verso l'alto allontanadotelo dal casco, bensì te lo spara comunque dritto sul cervello,no?
B) un cupolino maggiorato, non fa aumentare la resistenza aerodinamica, alleggerendo l'avantreno?
C) lo spoiler devia efficacemente il flusso d'aria,ma non crea vibrazioni e turbolenze fastidiose? e non distrurba la visione?
Parli solo chi ha provato sti tre prodotti, poichè non voglio opinioni da teorici ma da chi ha provato con Vantaggi e Svantaggi. Es:
- Cupolino ADV in dotazione:
Vantaggi: esteticamente gradevole
Svantaggi: non devia efficacemente il flusso aerodinamico, causando turbolenze e rumeore sul casco...
E il Parabrezza di Motorworks nr. FAA28682 o 3, qualcuno ce l'ha??
rapporto qualità prezzo sembra il migliore!!
ciao
io da un anno a questa parte uso il cupolino bikerfactory (quello da 146€+consegna),prima avevo quello per gs std,devo dire che ho migliorato molto la situazione delle turbolenze,come ho già scritto in altri interventi anche a velocità extracodice protegge molto bene,non ti dico che non senti più l'aria ma di sicuro non senti più la pressione addosso,neanche sulle spalle,considera che io sono alto 1.84 per quasi 90kg.
per il discorso turbolenze credo che comunque bisogna considerare il tipo di casco che usi e che tipo di abbigliamento.
ti faccio 2 esempi,io di solito uso un nolan n100(modulare) oppure un nolan n42(jet).ti sembrerà strano ma con il jet n42 ho meno turbolenze che con l'integrale n100.
ti dirò di più a seconda del giubotto che uso il fenomeno aumenta oppure diminuisce.
con un giubotto in pelle senza tasche esterne con il jet n42 non mi entra neanche l'aria da sotto la visiera mentre se uso un giubotto non in pelle con tasche esterne si.
in ogni caso le minime turbolenze che sento sono sopportabilissime.
considera che anche andando sotto la pioggia il busto rimane protetto molto bene.
se leggi un pò in giro c'è chi dice che con l'isotta sc917 non si sente più niente e se poi l'abbini anche alle protezioni per le gambe dovresti rimanere del tutto isolato dalle turbolenze....boh bisognerebbe provare....
comunque tornando alla descrizione del mio cupolino credo che la poca aria che passa è quella che passa ai lati del becco,quindi non so quanto sia conveniente montare un cupolino alto ma stretto.
in questa discussione puoi vedere anche le foto del mio cupolino:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=264980
ciao
ragazzi io ho optato per il bikerfactory e non per l'originale adv anche per il prezzo,oltre al fatto di aver maggior protezione.
non mi sembra che mamma bmw li regali i cupolini adv
luca io quello della ADV l ho tolto perchè.....un giorno nel fare il pieno di benza.....non ho infilato bene la pistola e ho fatto una fontana......subito il cupolino della ADV è diventato bianco opaco e non c'è stato più niente da fare. Subito ho cercato di lavarlo...di pulirlo....ma lui niente...è rimasto bianco. Soldi buttati via!!! Quello che ho adesso ne ha già presa di benzina (non più per colpa mia) ed è ancora ballissimo come quando l ho montato. Quello biker factory mi sembra troppo alto....e non mi paga tanto l occhio.....ma ovviamente è un parere personale:blob:
sicuramente meglio dell orriginale:D
illupo6969
06-04-2010, 09:03
Anche a me sembrava strano, ma ti assicuro che su di me ha funzionato e vale la pena di provare prima di affrontare spese, poi con calma vedi quale può essere il modello più adatto alle tue esigenze. Dopo circa 100k km con quello Std, ci ho messo quello dell'Adv, che non è tanto più alto dell'altro, ma più largo e sui lunghi viaggi le tue spalle saranno contente.
Attendiamo i risultati di quella piccola modifica.;)
Petit Prince, ieri mi sono fatto un bel giretto al mare ( 450 KM con un misto di autostrada, misto stretto e misto veloce ) ed ho giocato un pochino sulle regolazioni del cupolino.
alla fine ho scoperto che l'unica posizione che non va proprio bene è quella che avevo io, ovvero quella di mezzo; sia con il tutto alto che con il tutto basso ho notato che il flusso d'aria, sempre presente, diventa veramente poco fastidioso (unico fastidio lo genera il vento laterale, anche se di poca forza).
durante il rientro verso sera, col clima freschino, ci siamo scambiati le moto con un mio amico che ha il Caponord, e riprendendo la mia ho subito notato, cosa che prima non avevo notato, un flusso d'aria che arriva sotto il mento e si infila nel collo... e la scarsa protezione sulle gambe (ma quello lo sapevo già)
In conclusione, vista la miriade di prodotti esistenti ed il loro sempre relativamente alto costo, per il momento non comprerò nulla e studierò ogni GS che mi capiterà a tiro e poi a questo punto credo dopo l'estate, farò il mio acquisto.
intanto vi seguirò, visto che il mio quesito mi pare abbia acceso gli appetiti.
Grazie ancora e buon GS a tutti
petit prince
06-04-2010, 13:55
Puoi sempre montare sul tuo cupolino lo spoiler della Touratech o Wunderlich che dovrebbe risolvere parecchio.
Per le gambe ho montato ora sul secondo 1150gs la protezione dopo 110k con la prima e 10k km con la seconda, ed in effetti la differenza si sente con l'aria, immagino che con la pioggia sia ancora meglio.
Per queste cosa basta non avere fretta e cercare chi le vende sul mercatino, oppure metti un nuovo 3ad sul "Compro". ;)
petit prince
06-04-2010, 14:01
.....subito il cupolino della ADV è diventato bianco opaco e non c'è stato più niente da fare. Subito ho cercato di lavarlo...di pulirlo....ma lui niente...è rimasto bianco. ..........
Hai provato anche con questo (http://www.synpol.it/)?
se vuoi non avere turbolenze riprenditi un varadero, il nostro gs a livello di turbolenze non ha confronti.....io le ho provate tutte e alla fine mi sono abituato a prendere aria
p.s. ieri dopo un giro di 400 km in Francia la sera avevo mal al collo........
Lo so! Ho fatto "cerca" e ho trovato infinite disscussioni su come migliorare la protezione aerodinamica per gli spilungoni di 1,90 m come me...
ma come tutte le discussioni di sto forum...conclusioni nulle!!!
Tra le soluzioni più indicate:
1) Cupolino BikerFactory 150€, protettivo ma lassativo
2) Cupolino Isotta SC917
3) Spoilerino Touratech,70€...estorsione/furto
e questo (http://www.motorworks.co.uk/bmw/products/product.php?f=i&code=BA_15_30_TA_60&shnew=New&model=R850%2F1100%2F1150+%26+Cruiser+%288+valve%29&shnewcode=15&part=Screens+and+parts&sub_part=Screens+and+fittings+R1150GS+Adventure&modelcode=30&partcode=TA&source_code=BA_15_30_TA_60&header_text=&header_text_image=0)? mai provato il modello FAA28682?
Domande a chi HA il cupolino maggiorato o lo Spoiler..astenersi opinionisti e politologi:
1) il cupolino maggiorato, cioè più lungo di 10-13 cm vi protegge? ha una deflessione verso l'alto che devia il flusso aerodinamico o semplicemente è più lungo ma non varia l'inclinazione?
2) e il cupolino più grande vi ha dato problemi di stabilità, riduzione di velocità,aumento consumi? Vibrazioni o oscillazioni aerodinamiche?
3) vi ha tolto il rumore sul casco?
4) Lo spoiler,riduce effettivamente la visuale? E' efficace?
Parli chi sa!
boss5308
06-04-2010, 22:35
ciao, sono uno spilungone come te e anch'io pensavo di acquistare un cupolino maggiorato. Con la nostra altezza esponiamo anche di piu' il corpo dai gomiti alle spalle l'ho notato proprio questa sera che oltre al casco mi arrivava tanta aria e l'ho sentita bene perche' era molto fredda tanto che mi verrebbe da pensare di coprirmi di piu proprio in quel tratto, non so' se essendo piu' largo con un cupolino piu' grande mi riparo meglio, speriamo che qualche lunghezza ci risponda.
Tempo fa' ho visto un sito che esponeva un cupolino che manualmente si alzava.
CammelloStanco
07-04-2010, 08:45
Ciao!
Io sono appena tornato da un bel 800 km di autostrada che mi son serviti per testare il cupolino... (ok, in mezzo ne ho fatti anche 600 di curve).
Avewvo il cupolo ADV + Spoiler TT, soluzione non soddifacente perchè dava fastidio la discontinuità del cupolino e la fibbia nera in mezzo al medesimo.
Ho comprato qui sul forum il Biker Factory, ecco le considerazioni:
Turbolenze ZERO
Viaggi molto comodo fino a 150
Ripara assai anche dalla pioggia (...e ne ho presa!)
E' più brutto di quello originale (ovvio)
Non è COSI' tanto più brutto da farti rimpiangere di averlo messo
Non da disturbo quando smanetti nel misto
Ovviamente bisogna toglierlo in OFF
Non vibra, non alleggerisce la moto, forse si consuma di più
secondo me è l'aria della francia
Mitico TiredCamel...anche se il Lussemburgo non è la Francia
carlo.moto
07-04-2010, 19:45
Praticamente si viaggia come in auto, solo che hai il manubrio anzichè il volante !!
carlo.moto
08-04-2010, 17:24
Oggi, per curiosità ho fatto una prova "seria". Io alto 1,80, casco Schubert, moto 1150 gs, ho cercato di provare la copertura offerta dal mio cupolino GIVI in posizione intermedia ed i risultati sono che i moscerini, pertanto il grosso dell'aria in testa, li becco sulla parte alta del casco, sopra la visiera, e che mi restano scoperte le punte delle spalle per circa 10 cm ognuna. La velocità della prova è stata 110-140 km/h.
Non sarà stata una galleria del vento ma nemmeno una sega mentale.....Giuro !!
boss5308
11-04-2010, 19:10
Salve a tutti.
Ho seguito alcuni post riguardanti questo accessorio ma tutti parlano delle interferenze e turbolenze dell'aria a livello casco che provoca il cupolino di serie ma vorrei sapere anche della protezione laterale che il cupolino piu' grande dovrebbe dare.
Ho visto dal vivo e in foto qualche cupolino maggiorato ma non riesco a capire, non provandolo, qual'e' quello che offre piu' riparo lateralmente, perche' ho notato, ora che ho tolto l'imbottitura invernale alla giacca, che la sera al rientro soffro il freddo che mi prende dai gomiti fino alle spalle.
Io sono alto 1,90 e quindi mi rivolgo di piu' a chi per statura, potrebbe avere il solito problema.
Magister
05-05-2010, 19:02
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, mi sono già presentato nell'apposita sezione.
Dato che ho la mukka da 2 anni ho sentito il bisogno, essendo 195 cm di altezza, di maggiorare la protezione, sarà che sto invecchiando? :mad:
Oggi mi è arrivato il cupolino (cupolino? cupolone! :lol:) comprato da bykerfactory in lexan, come da alcuni già indicato essendo la mia mukka una STD ho bisogno degli attacchi ADV, non so dove reperirli nuovi, c'è un e-commerce online? mi farebbe comodo prenderli anche usati da chiunque pensi di non averne + bisogno (fatevi avanti).
GS Meran
09-05-2010, 23:50
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, mi sono già presentato nell'apposita sezione.
Dato che ho la mukka da 2 anni ho sentito il bisogno, essendo 195 cm di altezza, di maggiorare la protezione, sarà che sto invecchiando? :mad:
Oggi mi è arrivato il cupolino (cupolino? cupolone! :lol:) comprato da bykerfactory in lexan, come da alcuni già indicato essendo la mia mukka una STD ho bisogno degli attacchi ADV, non so dove reperirli nuovi, c'è un e-commerce online? mi farebbe comodo prenderli anche usati da chiunque pensi di non averne + bisogno (fatevi avanti).
Ciao Magister,
ho due domande:
1) Quale cupolino della Bikerfactory hai preso? Il modello Z2241 (alt. 46 cm) oppure Z2240 (alt. 55 cm)? Se hai preso uno dei due non mi pare di servano gli attacchi ADV sulla STD, come indicato sul sito della Bikerfactory se ho capito ben.
2) L'hai già montato? Se si, quali sono le tue impressioni?
Io sono alto 1,90 m e con il cupolino std della 1150 GS ed un Schuberth C3 sento parecchi disturbi, che mi danno tanto fastidio per il rumore.
Grazie per la tua risposta,
GS Meran
Io sono alto 2 metri e con questo mi trovo benissimo oltre ad essere fumè che a me piace molto
http://img179.imageshack.us/img179/4784/p1010020f.jpg (http://img179.imageshack.us/i/p1010020f.jpg/)
Avendo comprato la moto usata e il cupolino era compreso non so il prezzo e per quanto riguarda la marca è questa
http://img413.imageshack.us/img413/1600/46729376.jpg (http://img413.imageshack.us/i/46729376.jpg/)
Magister
10-05-2010, 15:33
Ciao Magister,
ho due domande:
1) Quale cupolino della Bikerfactory hai preso? Il modello Z2241 (alt. 46 cm) oppure Z2240 (alt. 55 cm)? Se hai preso uno dei due non mi pare di servano gli attacchi ADV sulla STD, come indicato sul sito della Bikerfactory se ho capito ben.
2) L'hai già montato? Se si, quali sono le tue impressioni?
Io sono alto 1,90 m e con il cupolino std della 1150 GS ed un Schuberth C3 sento parecchi disturbi, che mi danno tanto fastidio per il rumore.
Grazie per la tua risposta,
GS Meran
Allora, oggi ho fatto un po di chiarezza... ho capito che:
1) Il primo proprietario aveva montato il cupolino ADV con relativi attacchi "larghi". :mad: quindi come hai detto te e come mi hanno fatto notare altri, mi servono quelli "corti" :arrow:
2) Ho preso il cupolone da 55 :lol: ma non lo posso installare xchè gli attacchi che ho sono troppo larghi e non avendo "ereditato" quelli STD me li devo ricomprare! :sad2:
Però una cosa te la posso dire, affiancando quello nuovo a quello ADV, mi sa proprio che poi (quando sarò riuscito a montarlo) non avrò + problemi! :D
illupo6969
11-05-2010, 09:44
X Magister
non so se ci sono riuscito ma ti dovrei aver mandato un messaggio privato per una proposta di scambio attacchi/cupolino
ciao
roby
andrea77
14-05-2010, 08:48
Domanda per LUGA.GEil Tuo cupolino Isotta che sembrerebbe fare al caso mio : bello ed altoscusa la mia durezza di comprendonio: ma il Tuo cupolino è per la GS ADV 1150 ? ovvero, per montare il cupolino Isotta sulla ADV 1150 bisogna fare modifiche o comprare attacchi?Grazie
Domanda per LUGA.GEil Tuo cupolino Isotta che sembrerebbe fare al caso mio : bello ed altoscusa la mia durezza di comprendonio: ma il Tuo cupolino è per la GS ADV 1150 ? ovvero, per montare il cupolino Isotta sulla ADV 1150 bisogna fare modifiche o comprare attacchi?Grazie
non è l'isotta ma il bikerfactory 5001 RO F000
il bullster secdem proposto da Miky è identico (versione fumè),probabilmente il produttore è lo stesso.
esatto il cupolino è specifico per r 1150 gs ADV,se hai già un ADV non devi modificare o comprare nient'altro.
ciao
andrea77
16-05-2010, 12:10
non è l'isotta ma il bikerfactory 5001 RO F000
il bullster secdem proposto da Miky è identico (versione fumè),probabilmente il produttore è lo stesso.
esatto il cupolino è specifico per r 1150 gs ADV,se hai già un ADV non devi modificare o comprare nient'altro.
ciao
Grazie Luca. Ho visto le Tue foto (bella moto) ; il parabrezza sembra, oltre che carinbo, molto protettivo.
io ho comprato sabato un GS ADV del 2004 che monta un copolino che, pur misurando 50 cm) non mi sembra mi compra molto (soprattutto con pioggia).
Tu prima di montare il bikerfactory che cupolino aveva sulla Tua ADV? rispetto all'originale ADV alto 50 cm , il bikefactory proteggio meglio?
MI interessa Tuo parere; Non vorrei fare un acquisto inutile ( visto anche i soldi che ho gà speso per la moto)
Grazie
Grazie Luca. Ho visto le Tue foto (bella moto) ; il parabrezza sembra, oltre che carinbo, molto protettivo.
io ho comprato sabato un GS ADV del 2004 che monta un copolino che, pur misurando 50 cm) non mi sembra mi compra molto (soprattutto con pioggia).
Tu prima di montare il bikerfactory che cupolino aveva sulla Tua ADV? rispetto all'originale ADV alto 50 cm , il bikefactory proteggio meglio?
MI interessa Tuo parere; Non vorrei fare un acquisto inutile ( visto anche i soldi che ho gà speso per la moto)
Grazie
il mio non è un ADV e di conseguenza avevo il cupolino STD.
nelle foto che ho pubblicato puoi vedere la foto comparativa tra il cupolino ADV e quello bikerfactory.
nel mio caso non c'è paragone tra cupolino STD ed il bikerfactory.
tra il bikerfactory ed il cupolino ADV sinceramente non saprei darti un corretto parere.
in linea teorica essendo più largo e più alto dell'ADV dovrebbe proteggerti meglio.
comunque in caso di pioggia,viste le dimensioni,sei naturalmente più protetto.
in qualche post precedente potrai leggere le comparazioni tra i due cupolini.
ciao
andrea77
17-05-2010, 17:22
il mio non è un ADV e di conseguenza avevo il cupolino STD.
nelle foto che ho pubblicato puoi vedere la foto comparativa tra il cupolino ADV e quello bikerfactory.
nel mio caso non c'è paragone tra cupolino STD ed il bikerfactory.
tra il bikerfactory ed il cupolino ADV sinceramente non saprei darti un corretto parere.
in linea teorica essendo più largo e più alto dell'ADV dovrebbe proteggerti meglio.
comunque in caso di pioggia,viste le dimensioni,sei naturalmente più protetto.
in qualche post precedente potrai leggere le comparazioni tra i due cupolini.
ciao
grazie Luca
stamani ho ordinato il cupolino bikerfactory; appena lo monto (sempre che mi arrivi) riferirò in forum.
Magister
18-05-2010, 09:55
Sabato scorso mi sono incontrato con Roberto (Illupo6969) dalle parti di Novara e ci siamo scambiati gli attacchi :D (lui ha anche preso il mio cupolino ADV).
Domenica ho montato il cupolone Zetchnik Z2240 quello che tanti dicono essere tipo paraaria della vespa e giu di li... ma sinceramente a mio avviso sta moolto bene, mi fa pensare alla R1200GS ADV :eek:
Chiaramente con la giornata soleggiata che c'era (Finalmente!!! :!:) non potevo che andare a provarlo e, caricata la zavorrina dietro, assieme ad amici siamo andati sul Passo Penice. :lol:
Ebbene posso affermare con assoluta sincerità che ho viagiato tutto il giorno con la mentiera sollevata!!! Spettacolo! :rolleyes: (Direte... embè? che'cce vo'? beh, diciamo che essendo stata la prima uscita stagionale del gruppo, qualcuno si doveva sfogare e la carovana ha tenuto velocità medie di crocera ben oltre la soglia del ritiro patente!!! :mad: Robe da matti!!! :() e poi non ho capito perchè sentivo sempre qualcosa picchiarmi sulle gambe... mi sono girato ma non ho visto nessuna scimmia!!! :arrow::arrow::arrow: forse era solo la zavorrina che si lamentava del ritmo? :lol::lol::lol:
Se a qualcuno interessa, posso fare delle foto e postarle per dare l'idera del parabrezza montato.
illupo6969
18-05-2010, 10:23
......ed io invece ho riscontrato un netto miglioramento con il cupolino ADV in luogo dello STD; a velocità "normali", diciamo intorno ai 100, 120 KM/h riesco a viaggiare con la visiera sollevata senza grosse turbolenze e sopratutto è calata di molto l'aria in arrivo su spalle e braccia.
Adesso sono alle prese con la riduzione del rumore con la sostituzione del terminale Remus con l'originale....sempre se la smetto di rovinare i filetti !!!!
Bye
roby
Magister
18-05-2010, 13:58
Bella Roby! sono contento che ti stai trovando bene... quindi adesso la :arrow: del cupolino ti è passata! :cool:
andrea77
21-05-2010, 10:36
Ho mantato sulla mia ADV 115o il cupolino Bikerfactory.
Rispetto all'originale BMW , il Bikerfactory è più alto, leggermete più largo, ma di spessore inferiore; l'inclinazione è simile se non uguale ed esteticamente non è poi così brutto come si dice anzi...
Alla prova pratica il Bikerfactory migliora notevolmente la protezione della testa dal vento ma non riesco a percepire un sensibile miglioramento per la protezione laterale del corpo (braccia e spalle).
Comunque già a circa 100 km/h occorre abbassare la visiera al casco.
Tutto sommato, comunque, il Bikerfactory sembra migliore dell'originale come protezione al vento e quindi la spesa di €. 146,00 può essere anche fatta (se si usa la moto anche d'inverno o con pioggia)
Devo purtroppo ricordarmi che con il mio RT 1100 a 130 km/h in autostrata non arrivava un filo di vento....
...
1) Spoilerino Touratech , 70€...sti czz..rapido e pratico
Io ho questo, montato sul cupolino originale ADV (ho un 1150 STD)
Domande per i più esperti:
A) ma un cupolino più alto di 13 cm, ma non più inclinato in avanti non fa deviare in maniera effacace il fusso verso l'alto allontanadotelo dal casco, bensì te lo spara comunque dritto sul cervello,no?
B) un cupolino maggiorato, non fa aumentare la resistenza aerodinamica, alleggerendo l'avantreno?
La resistenza aerodinamica aumenta (e la velocità diminuisce...:lol:), ma non penso che sul 1150 l'avantreno ne venga interessato...
C) lo spoiler devia efficacemente il flusso d'aria
SI (sono alto 1,80)
ma non crea vibrazioni e turbolenze fastidiose?
Qualcuna la crea, ma mai come se non avessi lo spoiler...
e non disturba la visione?
Anch'Io avevo questa paura, ma...NO, in pratica non la disturba.
Parli solo chi ha provato sti tre prodotti, poichè non voglio opinioni da teorici ma da chi ha provato con Vantaggi e Svantaggi. Es:
Mi sento di aggiungere che, secondo me, lo spoiler sul cupolino ADV è forse la scelta peggiore dal punto di vista estetico (un cupolino "intero" è prob. più armonioso..) ma al lato pratico fa il suo dovere e se un domani lo vuoi togliere ti rimane comunque il cupolino originale (che credo sia anche quello esteticamente + bello).
Se ti serve altro, batti un colpo.
;)
illupo6969
01-06-2010, 12:26
oggi ho completato l'opera aggiungendo al cupolino ADV la prolunga specifica della Touratech.
Per quanto riguarda i flussi d'aria è veramente ok adesso; posso viaggiare a 140 KM/h con la visiera alzata senza alcun disturbo, la visuale non è assolutamente disturbata, nonstante io non sia un gigante.
Mi ha però lasciato perplesso il sistema di fissaggio che consente allo spoilerino di scivolare di lato, nonstante aver messo in tensione il cinghietto.
Qualcuno ha avuto la stessa "sensazione"/problema? mi sembrerebbe sembrato più sano avere una sorta di guarnizione allinterno delle forcelle che non mettesse in contatto diretto il metallo con il trasparente del cupolino della moto.
Ho pensato di fare due piccoli scansetti sulla parte alta del cupolino, ricavando delle piccole sedi, per evitare questo possibile fenomeno di scivolamento.
Rischio di rovinare il cupolino??
sono un pochino perplesso....
mattiacat
01-06-2010, 13:11
concordo con smagia, mamma bmw poteva sprecarsi un pò di più !!!!
.....mi sembrerebbe sembrato più sano avere una sorta di guarnizione allinterno delle forcelle che non mettesse in contatto diretto il metallo con il trasparente del cupolino della moto.
Ho pensato di fare due piccoli scansetti sulla parte alta del cupolino, ricavando delle piccole sedi, per evitare questo possibile fenomeno di scivolamento.
Rischio di rovinare il cupolino??
sono un pochino perplesso....
Guarda bene nella confezione perchè dovrebbe esserci....
Sono due piccoli pezzettini di plastica bianca lunghi + o - 3 cm., che vanno piegati ad "U" e messi all'interno degli incavi che vanno sul cupolino.
Con questi due pezzettini montati, lo spoiler va "forzato" sul cupolino, ed in teoria potrebbe rimanere anche senza la "cinghietta".
Se ti serve altro fammi un fischio.
;)
P.S.: Spero Tu non li abbia buttati via...:mad:
illupo6969
01-06-2010, 14:23
stasera guarderò meglio ma mi pare proprio che nella confezione non vi fosse null'altro.
illupo6969
01-06-2010, 22:29
Grazie Bluejay, che stordito che sono!!!! avevo scambiato quei due pezzettini di plastica x un antitaccheggio!!!!
a ripensarci un antitaccheggio su un acquisto on-line......
messi!!! adesso si che è stabile
grazieeee
No problem Bro. Son contento che hai risolto. :thumbup:
Ti devo confessare che anch'io quando li avevo visti nella busta li stavo per buttare :mad::mad::mad:
;)
Magister
03-06-2010, 12:10
Bella Roby, spero tu abbia risolto definitivamente.
Mazuk!
illupo6969
03-06-2010, 17:26
Ciao Magsiter, si adesso è veramente ok. ieri sono andato al mare insieme a mia moglie e io riuscivo a viaggiare tranquillamente fino a 130 Km/h con la visiera alzata e anche lei dietro non sentiva più il flusso d'aria che sentiva prima.
adesso sono soddisfatto
p.s. ho sostituito i gommini forniti da Touratech con lo spoilerino con un pezzettino di bordo salvaportiere x auto, quelli che hanno dentro un filino di colla. è più bello a vedersi ed è ancora più stabile
Sistema di regolazione geniale, potrebbe essere molto utile.
http://www.nippynormans.com/TOBINATORS-R1150GS-not-Adventure/productinfo/TOB-1150GS/
andreaalbertin
19-01-2011, 15:15
ciao , io ho un cupolino maggiorato isotta e va bene ad andature normali su strade extraurbane . in autostrada sui 130 / 140 cominciano le turbolenze . sono alto 1,85
Mi ero interessato al cupolino z-technik vstream per 1150 adventure. Ho avuto un'ottima offerta e l'ho comprato.
Commenti:
Il cupolino non è molto più grande dell'originale, ma è montato ruotato in avanti. Quindi di fatto diventa molto più alto e più lontano dal pilota.
Rumore: era la ragione per cui volevo provare un cupolino diverso dall'originale. Sentivo un gran fruscio dovuto all'aria che si incanala tra caso e spalle. Naturalmente questo dipende da varie cose, tra cui il casco (shoei raid II, con whisper strip) e la mia altezza (185). Di fatto con il nuovo cupolino il problema è sparito. Niente più fruscio. Davvero silenzioso.
Pressione del vento: mi dava poco fastidio già prima. Adesso è nulla. Si corre veloci in autostrada senza alcun problema.
Turbolenze: non avevo problemi, a parte il rumore. Adesso neanche, ma forse avverto leggeri scuotimenti in più, Molto poco comunque, Il cupolino ha una barra di sostegno che lo rende molto stabile a alta velocità e sulle buche.
Alla guida: al primo impatto ci si trova davanti uno schermone che intimorisce. Però mi sono abituato in fretta. La linea superiore del cupolino tende a interferire leggermente con la vista: In particolare, per guardare ostacoli vicini alla ruota anteriore, si deve guardare attraverso il plexiglass. La qualità è ottima, non ci sono distorsioni, ma nel traffico la cosa si nota. Con il rumore annullato, si tende ad andare un po' più forte forse. Questione di abitudine. Di sicuro si possono tenere medie più elevate stancandosi meno. Devo dire che non mi è ancora capitato dii fare un bel tratto di curve per capire quanto veramente infastidisce sul misto.
Estetica: discorso delicato. Senz'altro peggiora la linea. All'inizio avevo deciso di toglierlo subito per questo motivo. La moto è bella originale. Poi mi sono forzato e l'ho tenuto su qualche giorno. Adesso mi sono un po' abituato e non mi dispiace poi tanto. Il grosso cupolino le dà un look da 1200 ADV, che non è il massimo, ma tutto sommato neanche tremendo. Per ora lo tengo montato ancora un pò. Comunque ecco qualche foto. Prima e dopo:
https://lh5.googleusercontent.com/_QTrbOSMnKFM/TXuImD-9nrI/AAAAAAAAAqQ/sOSsPryXp5s/s640/P1020447.jpg
https://lh3.googleusercontent.com/_QTrbOSMnKFM/TXuKy_-kWCI/AAAAAAAAAsE/z1DoXLY4ZjA/s640/P1020446.jpg
https://lh6.googleusercontent.com/_QTrbOSMnKFM/TXuLFNmC3jI/AAAAAAAAAsw/4m4NW-62AOc/s640/P1020454.jpg
https://lh4.googleusercontent.com/_QTrbOSMnKFM/TXuH4-yN1qI/AAAAAAAAAp8/t-49gWjWv5E/s640/P1020443.jpg
https://lh3.googleusercontent.com/_QTrbOSMnKFM/TXuLDs0FuGI/AAAAAAAAAss/ZvCnhBOS0is/s640/P1020453.jpg
https://lh3.googleusercontent.com/_QTrbOSMnKFM/TXuKdaYW4hI/AAAAAAAAArc/LEYwBUsjwqk/s640/P1020442.jpg
https://lh6.googleusercontent.com/_QTrbOSMnKFM/TXuLCGtqLqI/AAAAAAAAAso/KbPfo7gz_Ys/s640/P1020452.jpg
Ciao
PS: potete insultarmi per l'estetica....
PSS: questa è la versione piccola. Ne esiste uno più grande.....
Confermo dopo una girata di autostrada e curve che questo parabrezza e' veramente ottimo.
Si trova qui:
http://www.bikerfactory.it/Vendita-Accessori-Per-Moto.php?prodotto=Cupolino-%2F-parabrezza-VStream%C2%AE--mod-Touring-X-BMW-R1150GS-Adventure-Z-TECHNIK&moto=BMW-R-1150-GS-Adventure&accessorio=Cupolini&mid=1000414&sid=1000112&Id=1004265
rombodituono
06-04-2011, 18:43
luca io quello della ADV l ho tolto perchè.....un giorno nel fare il pieno di benza.....non ho infilato bene la pistola e ho fatto una fontana......subito il cupolino della ADV è diventato bianco opaco e non c'è stato più niente da fare. Subito ho cercato di lavarlo...di pulirlo....ma lui niente...è rimasto bianco. Soldi buttati via!!!
...l'hai venduto a me che ho sbriciolato il mio su un armadio :lol::lol::lol::lol:
comunque il tuo brutto ex cupolino ti fa le pernacchie perchè lui si è fatto la Carretera Austral...fighetto!! :eek:
non ricordarmelo......non ricordarmelo.....se rinasco un'altra volta voglio rinascere "il mio ex cupolino" dopo che te l ho venduto....giusto per fare il giro che ha fatto con te:!:
Preso oggi il cupolino z-technik vstream per 1150 adventure.
E' fatto veramente bene e dovrebbe fare al caso mio, speriamo!
Prossimamente monaggio e prova con relativo commento.
Un saluto!
motortradeo
23-01-2012, 08:41
...io sulla mia vecchia STD avevo il cupolino dell' ADV.......e per me...andava benissimo.....
penso sia il rimedio migliore, poi eventualmente aggiungi uno spoilerino; gli after market costano il giusto ma hanno un'estetica un pò sgraziata, l'originale costa un pacco di soldi ma ci sta......
comunque ai 140 il casco VA TENUTO CHIUSO!!!!!!:rolleyes::rolleyes:
non male come estetica!!!
Dal punto di vista economico è sicuramente più "conveniente" in confronto all'originale.
Facci sapere!!!
Lamps
salvobrta
29-03-2012, 15:38
ok leggendo tutto il post,
ho capito che se devo cambiare cupolino (...e devo visto che il mio è rovinato) dovrò scegliere tra Bikerfactory e z-technik vstream per 1150 GS,
corretto o mi sfugge qualcos'altro?
grazie a tutti,
sempre molto utili i Vs commenti
ERGO della WUNDERLICH.....VAI A VEDERLO è quello che ho montato io sulla ACA STRACA
salvobrta
30-03-2012, 17:35
visto bello grazie,
posso ordinarlo su internet vero? facile da montare no?
::zinco::
30-03-2012, 18:21
questo è il mio, identico all'originale ADV ma più alto e fumè :cool:
http://img515.imageshack.us/img515/8626/foto1oc.jpg
http://img534.imageshack.us/img534/5913/foto2sxu.jpg
Amico Zinco,penso di sapere quale sia,ma non mi ricordo più il sito...mi ragguagli?Come ti trovi?
PS:how much???
::zinco::
31-03-2012, 16:51
caro nio, lo trovi su http://www.motorworks.co.uk/
costa pochissimo, mi pare una settantina ed è solido come l'originale, io poi ho fatto due fori aggiuntivi in modo da tenerlo più verticale (più enduristico) e mi trovo benissimo.
prima che me lo spedissero mi hanno fatto attendere parecchio però ne è valsa la pena.
lo fanno anche in versione chiara.
lucky1975
31-03-2012, 19:17
Zinco scusa ma la spedizione era compresa o chiedevano 29 sterline in più?
::zinco::
01-04-2012, 14:27
inclusa, l'ho divisa con un mio amico che ha ordinato altra roba.
lucky1975
07-04-2012, 09:22
Grazie Zinco...
Nio974 che facciamo ordiniamo??????
Sentiamoci dopo Pasqua,comunque penso proprio di si!
Paolo67.
10-04-2013, 21:30
Qualcuno ha provato il Givi D233s
qualcuno ha comprato i "distanziali" della nippynormans? stavo pensano di autocostruirmi qualcosa di simile in acciaio inox ma mi servirebbe un disegno... grazie!
blackseal
11-04-2013, 14:00
Qualcuno ha provato il Givi D233s
e il S233s va bene per ADV o ci vanno degli attacchi?
Paolo67.
15-04-2014, 13:22
No. Va bene sullo st. Con attacchi originali
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
vittorio
19-04-2014, 13:33
appena acquistata dopo 100 metri sono tornato e ho ordinato il cupolino dell'ADV (una volta l'ho dovuto sostituire per aver fatto lo stesso errore di smagia in rifornimento...): con gli ammo originali andava benissimo (sono 1,78); con i gialloni la moto si è alzata di un po' e la parte sup. del casco spunta e mi da qualche problema. Dovrò montare uno spoilerino.
lamps
Appena preso il GS1150 e sono già qui a chiedere info sulle modifiche 😃
Vengo da un'AT con cupolino alto e adesso con il GS mi trovo ad avere troppa aria in faccia...con il cupolino di serie, regolato nella posiIone alta.
Ho visto il WRS, stupendo, ma non ho capito se è più protettivo di quello di serie e soprattutto non ho trovato online i "piedini" che servono per fissarlo (dovrebbero essere quelli che ha l'adventure)
Avete qualche consiglio su un cupolino che protegga abbastanza bene uno alto 185cm e che sia esteticamente appagante? Di quelli che ho visto il WRS è quello che mi piace di più...ma proteggerà?
Buona giornata
Luca
roberto40
22-06-2014, 10:43
Ciao Luca,come immaginerai quello del cupolino è un'argomento già trattato varie volte e ti unisco quindi ad una discussione dove già puoi trovare molte risposte.
Per quello che concerne il cupolino WRS trovi tutte le informazioni che ti interessano qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=336266&highlight=cupolino+1150)
Ciao Roberto, avevo letto quel post ed altri sul forum, ma le mie erano domande specifiche che non avrei fatto se avessi trovato le risposte in quei post... Magari scrivo il post in quel thread...
Buona serata...
Luca
roberto40
22-06-2014, 19:35
Avete qualche consiglio su un cupolino che protegga abbastanza bene uno alto 185cm e che sia esteticamente appagante?
Buona giornata
Luca
Ciao Luca.
Qui mi sembra di aver capito che chiedevi consigli e se leggi bene questo thread ne troverai diversi.
Di quelli che ho visto il WRS è quello che mi piace di più...ma proteggerà?
Se poi leggi il thread sul wrs che ti ho indicato vedrai che anche di questo si è parlato.
I supporti li trovi spesso usati su ebay,sopratutto ebay.de.
Qualche volta sono passati anche sul nostro mercatino,magari inserisci un'annuncio.
Ok grazie mille....da telefono la ricerca fa un po' ridere...e ho trovato poco, riprovo poi da computer.
lucademarchi
26-06-2014, 17:59
Vai col WRS, non iperprotettivo ma sicuramente molto bello da vedere!
Qualcuno per caso sa se il deflettore della Touratech con serratura è montabile sul cupolino GS adventure 1150?
Thanks
andygas
http://shop.touratech.it/per-la-moto/carene-parabrezza/spoiler-cupolino/spoiler-per-cupolino-universal-con-serratura.html
è universale ..per cui si adatta tranquillamente..... oppure devi prendere quello col laccetto....
Grazie per la dritta, mi era scappato!!!
Tra l'altro ho visto che ce n'è uno anche per il GS1150, sempre con chiave, ma forse è per lo standard...
Ultima cosa se c'è qualche anima pia: non è che che tutta la parte con la serratura disturbi la vista? :-o
...beh....trasparente....non è......dipende dalla tua altezza...e da come "guardi" oltre.... ;-)
Paolo67.
02-07-2014, 13:43
Ho preso xcreen per non avere nulla davanti gli occhi, inoltre è regolabile in più posizioni, e quando non serve lo abbassi in un attimo.
Ho preso xcreen per non avere nulla davanti ..
bello...l'avevo già visto e valutato......senza dubbio è funzionale ma....mi gira il culo fare i fori sul cupolino......
Paolo67.
03-07-2014, 22:25
Esiste anche un accessorio per non forare altri 20/30euro ,non ricordo
Riesumare il 3ead perché sono ad un bivio.
Premesso che sono alto 1.88 sono indeciso tra il Wunder Ergo ed il ZTechnik Z2241 ( quello con h 46 cm circa ).
Che ne dite ? Grazie
TapaUluli-TopaUlula
Ho seguito il consiglio di Smagia ( a proposito ti sono debitore di una birra ) ed ho preso l'Ergo della Wunderlich.
Montato venerdì. Domani battesimo vero e proprio ma dai pochi km fatti l'altro ieri ho notato un miglioramento incredibile. Grazie ancora Smagia ;)
TapaUluli-TopaUlula
Salve a tutti! Riesumo il 3ad dato che ho ritirato ieri la mia 1150 std con cupolino adv piuttosto provato dagli eventi.
Immagino che l'originale adv costi un rene e pertanto...
Leggendo tutto il 3ad ho letto di Wunderlich Ergo che però non riesco a trovare più (probabilmente lo hanno smesso di produrre).
Inoltre guardavo il Secdem e l'Isotta.
Qualche dritta?
Grazie!
bmw1150gs
06-07-2019, 14:01
Con il mio primo gs 1150 avevo montato Givi
Io ho questo, bello ma fa turbolenze x me
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190706/76853b54197b4e21ce486f4575f9aac1.jpg
Sto pensando di prendere un givi/kappa, il mio potrei metterlo in vendita
luigiface
07-07-2019, 08:31
Chiedi prima il prezzo in concessionaaria.
Quando ho preso la mia, il cupolino della standard è costato 140 euro.
Ci vuole poco a verificare il prezzo dell"adv on line...
[ edit ] 176,25
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,
Sono alto 185 cm e vorrei cambiare il cupolino del 1150GS (standard) con uno che ripari di piu.
Ho visto il WRS che è molto bello (standard, ADV, normale e touring). Ce ne sono anche altri (Isotta, con archetto ecc)…
Chiedo a voi, per la mia altezza, cosa consigliate per avere un buon riparo ed evitare turbolenze?
Con il transalp ho il Givi alto con aletta puig e mi trovo bene…
Luca
Ho visto che ci sono altre discussioni simili ma, non essendo aggiornatissime, chiedevo se nel frattempo ci fossero soluzioni “nuove”
Sarei orientato su due modelli:
WRS Touring
ZTechnik VStream® mod Touring (altezza 50cm)
Il secondo è quello che preferisco, è vero che tra tutto ci vogliono 400€ ma avrei anche l’archetto (molto utile), mentre il primo è di sicuro più bello.
Luca
Il più protettivo che ho avuto (tra i tanti) l'ho trovato su ebay in UK, una "bolla" ma era alto 60cm
100€ + spedizione, fra l'altro, mi pare da dreamscreenuk
zigaudio
15-06-2021, 09:45
qui trovi quello che fa per te:
https://www.secdem.fr/fr/catalogue-modele.php?marque=BMW&typerecherche=moto
Puoi scegliere tu l'altezza, senza esagerare mi raccomando.
Io, 185 cm come te, per il 1150 ADV ne ho preso una da 58 cm ed è perfetto!
io con il WRS mi trovo benissimo
All fine ho optato per il costoso ZTechnik VStream® mod Touring (altezza 50cm)…. Dovrebbe arrivare intorno al 10 luglio…
Io sono alto come te, ho sostituito lo standard del 1150 con un Touring trasparente della Tauras. Questo modello utilizza gli attacchi del cupolino della versione ADV (che avevo).
Mi ci trovo molto bene, arrivo da una tre gg intensa tra Umbria ed Abruzzo e l'ho testato in diverse situazioni (autostrada e percorsi tortuosi di montagna).
il 1150 gs che ho appena comprato durante la prova aveva questo https://www.eprice.it/Tuning-Estetico-KAPPA-Cupolino-Kappa-Per-Bmw-Modello-R-1150-Gs-Anno-Di-Produzione-00-03-Cupolino-Specifico-Fume-48-5-X-36-6-Cm-h-X-L-si-Monta-Alposto-Del-Cupolino-Originale-KL-KD233S/d-55591984
l'ho trovato protettivo giusto per me che sono 1,85.........
Io continuo a consigliare Tauras.
kitcarson
20-09-2021, 20:34
Ciao ragazzi, mi consigliate un buon parabrezza maggiorato? Ho da poco comprato un 1150 GS Std del 2002 monocandela, e ne sono entusiasta! Unico problema, ha un parabrezza originale molto molto opaco e anche se regolato nella posizione più alta non mi protegge granché. L'ho usata in autostrada e visto che qualsiasi velocità io voglia la tiene senza problemi mi piacerebbe essere meno esposto all'aria! Mi potete aiutare? Non sono un gran trafficone e preferirei non dover fare adattamenti con cupolino adv etc... Grazie a chi risponderà
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
maurodami
20-09-2021, 20:41
Puoi montare quello dell' adv ma devi sostituire anche i distanziali che costano quanto un rene.
Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk
feromone
20-09-2021, 20:48
https://www.ebay.it/itm/271751080990?var=0&mkevt=1&mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&campid=5338343582&toolid=10001&customid=eb%3Ag%3Avms%3Aeb%3Ap%3A271751080990%3BCj wKCAjw4qCKBhAVEiwAkTYsPIu-IRYtM29A8ZoW5o1ThJN2_PNTy9QYyIfsqbi-3Yyc3CCJMbHKhhoCzx4QAvD_BwE&gclid=CjwKCAjw4qCKBhAVEiwAkTYsPIu-IRYtM29A8ZoW5o1ThJN2_PNTy9QYyIfsqbi-3Yyc3CCJMbHKhhoCzx4QAvD_BwE
kitcarson
20-09-2021, 21:46
Voi per esempio avete quello originale? Cosa avete montato?
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Avevo un Isotta credo alto 49,5 cm
Era ottimo
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
feromone
20-09-2021, 21:59
Io ho montato un'Isotta nel 1100 GS e un Wrs nel 1150 adv...il GIVI lo aveva nel 1150 Gs il mio vicino di casa ed era quello che tu chiedevi: trasparente, più alto e largo, si montava con gli attacchi standard del GS!
Fra l'altro è ottimo e non costa praticamente nulla!
maurodami
20-09-2021, 22:03
Sempre avuto il parabrezza originale.....fatto viaggi dalla Sicilia per Liguria, Toscana , Umbria, costiera Amalfitana, Sicilia, Sardegna e non ho mai sentito l'esigenza di parabrezza più alto
Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk
feromone
20-09-2021, 22:04
Io li cambiavo solo per fattore estetico!
gargamella
20-09-2021, 23:30
ché fortune che avete! io sono 1.90… 1150 con cupolino adv… in autostrada ballavo la samba.
messo cupolino wrs… ballavo la tecnho.
cambiato moto.
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
kitcarson
21-09-2021, 08:19
Quindi mi dite che questo cupolino GIVI funziona bene?
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
feromone
21-09-2021, 09:59
No, io non dico che funziona bene...il mio vicino di casa che usciva con me e che lo aveva montato sulla sua moto diceva che funzionava bene ed era molto protettivo.
In effetti era molto più esteso di quello originale!
gargamella
21-09-2021, 12:49
Quanto sei alto?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
kitcarson
21-09-2021, 18:51
Quanto sei alto?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk1.84
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
gargamella
22-09-2021, 07:20
purtroppo sei invaso dell'aria… prova a farti fare una foto seduto sulla moto… vedrai che sei in linea di tiro…
e nn c'è possibilità di alzarlo piu di tanto…
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
feromone
22-09-2021, 08:32
Con i parabrezza più grandi come il GIVI non sei invaso dall'aria diretta quanto piuttosto dalle turbolenze in velocità che ti fanno sbatocchiare la testa!
Io sono 1.80 e avevo il WRS che dava appunto questo problema. Il mio amico con il GIVI anche lui stessa altezza e non aveva problemi...anche se a volta c'entra molto il casco e la noiosita' del pilota.
kitcarson
05-10-2021, 23:13
Piccolo aggiornamento, se può essere utile a qualcuno. Ho montato sul mio 1150 std un cupolino GIVI e la situazione è migliorata molto! Al contempo ho anche cambiato il casco che avevo (turismo ma con frontino tipo cross) con un integrale LS2 ff397 Vector. Il comfort di bordo è davvero aumentato! Sono alto 1.83.
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
ciao a tutti, essendo uno spilungone (1.90 e sella alta su 1150 Adventure) ho problemi di turbolenze sul casco. ho acquistato un piccolo spoilerino cinese da aggiungere al cupolino originale per capire quale altezza dovrebbe avere un cupolino maggiorato per riuscire a proteggermi, qualcosa è migliorato ma non è ancora perfetto. ora chiedo gentilmente il supporto ai possessori di cupolini maxi di fare delle misure di altezza tra la base del manubrio e la parte più alta del cupolino (come da immagine) in modo da poter scegliere il cupolino più adatto andando sul sicuro! infatti se l'altezza manubrio-top del cupolino è superiore ai 50cm ho trovato il cupolino adatto.
grazie a chi volesse dare un mano.
ciao Michelehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220502/05487c6834bf18a2710ac667e158f131.jpg
piaggio Si, vespa PX 125, 1150 GS Adventure, Alfa GT Junior, Alfa 75 3.0
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |