Visualizza la versione completa : Neo Possessore di K1200R...ma soprattutto di Una MOTO!!!
Salve a Tutti...sono nuovo del Forum...e entrato in possesso di un K1200R da circa 4 settimane...
Condivido per quanto possibile, data la mia poca esperienza, molte delle cose riportate nel forum, nel senso di Pregi/Difetti...ma!!!
Quant'è bella sta moto!!!
Sembra avere un'anima...ho già percorso 2000km e appena montato un treno di Metzeler M5!!!
Il Motore è impressionante...allungo e tiro ai bassi Fantastico...Stabilità e anche il Peso. Fa adottare una Guida Molto Fisica che a me piace...sarà perchè sono 1,86mt per 88kg? :)
Il mio acquisto è un usato di un amico...Tenuta Maniacalmente...pochi chilometri...ma senza ESA o altri accessori!!! Solo Borsa serbatoio, Computer di Bordo, Scarico Laser, Gomma da 190 al posteriore.
Sono entusiasta Tutto quasi... Le sospensioni Standard???
Mi lasciano un po Perplesso.
Avrei trovato un set di WP Power Cup nuovi qualcuno di Voi li conosce, li ha mai provati o sa semplicemente come vanno?
Grazie a tutti in anticipo
Cmq meglio di quelli che hai!
Zio Marko
29-03-2010, 17:47
La maniggghia cresce! :D:D:D
La maniggghia !
?????????????????????????????????????????????????' '
Traduzione................... in italiano plissssss:cool:
Cmq meglio di quelli che hai!
Mi sa che migliori di quelli che ho sotto non sia troppo difficile... :)
Adesso me la prendo con il Mio Amico che l'ha presa senza ESA...
Mica si compra una moto sapendo di venderla ad un amico senza accessori importanti??? :)
Mica si compra una moto sapendo di venderla ad un amico senza accessori importanti??? :)
Questo è verissimo!........devi fustigarlo....è il minimo;)
kappaerre
29-03-2010, 23:09
chiedigli i danni........poi si definscono amici.....(certo che ce' l'hai nel sangue dolly)
Zio Marko
29-03-2010, 23:42
?????????????????????????????????????????????????' '
Traduzione................... in italiano plissssss:cool:
sorry, non so come è uscito... :rolleyes:
la parola era "famigghia"!!!
chiedigli i danni (certo che ce' l'hai nel sangue dolly)
Tu no eeee:cool:
Io preferisco farmi fustigare che pagare:lol::lol:
non so come è uscito...
la parola era "famigghia"!!!
E'..adesso si che ci siamo, questo è itapolitano perfetto:lol::lol::lol::lol:
Zio Marko
30-03-2010, 06:52
siculo fu!! :)
gostiele
30-03-2010, 10:14
Complimenti per l'acquisto.
Anch'io come te moto senza tanta roba in più ( nè ABS nè ESA ) ma quello che c'è è veramente tanto.
Per quanto riguarda le sospensioni anche le ESA non sono la fine del mondo in fatto di " lavoro" sono migliori da un punto di vista della facilità di settaggio in caso di utilizzo " multiplo ": da solo, in coppia, per viaggi, ecc, ecc...
Parlo per quanto letto e non per averle materialmente provate ma come te appena arrivano alla frutta provvederò a montare un bel kit after market o di WP o di Ohlins...
Io parlo dal Basso della Mia Inesperienza in fatto di moto...
Risalgo su 2 Ruote dopo 20 anni o forse più...ma dopo un mese credo di essere già ringiovanito di 10. Avrò 20 anni tra poco!!!
Vorrei fare due tre acquisti per accessoriare meglio la Kappona, magari recuperati qua e là con buone occasioni...tipo,
Manopole Riscaldate e Borse Posteriori...ma quella delle Sospensioni è la :arrow: che mi ha preso prima di Tutte...
sarà che quella Ciurma di Cavalli che porta nel motore sembrano provarci in tutti i modi a mettere in crisi tutto il resto della Moto
e poi dalle mie parti (Toscana)...di Autostrade e rettilinei infiniti si fa a meno con estrema Facilità.
Weekend passato...San Gimigniano...Volterra...colline Livornesi vista mare..
Trovare un rettilineo è stato un'impresa
gostiele
30-03-2010, 13:23
Lo so bene! è per questo che per il ponte del 2 Giugno vengo dalle tue parti per farmi un week end lungo!
L'anno scorso in tre giorni oltre 1000 Km!
Per quanto riguarda i tre optionals ti posso dire:
Borse: 10 e lode! sono comode, capienti e soprattutto le puoi usare veramente in mille modi ( hanno l'apertura e la gestione del volume interno a soffietto ).
Manopole riscaldate: un accessorio che non ho preso ed ora rimpiango ma per avere le originali bisogna cambiare i blocchetti elettrici oltre alle manopole... morale spesa enorme...oltre 300 euro + mano d'opera...
Sospensioni: ora le ESA non si possono più montare e comunque costa meno mettere due belle WP e/o ohlins per intenderci
Ma SOPRATTUTTO...ora che ce l'ho mi chiedo...
COME FACEVO PRIMA SENZA???
Potevate dirmelo prima!!! :-p
EnricoSL900
30-03-2010, 13:34
Boh... io non so a cosa siete abituati. Mi sembrate tutti molto esigenti, a dire il vero. Io vado in moto da più di vent'anni e la prossima settimana per la prima volta in vita mia farò fare un lavoro di media importanza sulle sospensioni della mia Ducati. Ma stiamo parlando di una moto di diciotto anni, probabilmente mai revisionata a livello di sospensioni (sono il terzo proprietario: chissà cosa hanno fatto i primi due...).
Cosa vi aspettiate da una moto di 250 chili lunga come un pullman io non lo so. So solo che è fatta bene, che il baricentro è molto basso e che la Hossack anteriore fa un lavoro spettacolare anche se sullo stretto è un pochino da capire. Però non mi sognerei mai di dire che queste sospensioni non funzionano: la mia ha l'ESA e non ho mai provato una Kappa che non ce l'avesse, ma davvero a me non manca proprio niente. E, non per voler fare lo sborone, non ritengo di essere proprio un fermo. Ieri pomeriggio stavo tornando a casa da un impegno di lavoro in Val d'Orcia, e dopo un giro piuttosto largo fatto ad andatura "media" sia per fare bella strada che per vedere bei posti (e suggerisco a tutti quella zona, soprattutto ora che è primavera) sono finalmente arrivato oltre Siena a imboccare la Chiantigiana in direzione Castellina in Chianti e Firenze. Strada conosciuta: stop di un attimo a impostare il precarico "da battaglia" (altro che da viaggio con passeggero e bagagli! :lol:) e mi sono trovato tra le mani un'arma da guerra. Completo in tessuto, borsetta sul serbatoio e valigie laterali, ho tenuto un'andatura in quei quindici-venti chilometri che non credo sarebbe stata alla portata di tanti supersportivoni erreunodotati. E ho sentito una moto precisa, sufficientemente maneggevole in ingresso di curva e con una ottima trazione in uscita. Con la molla tutta precaricata ho finalmente eliminato la brutta tendenza ad allargare in uscita di curva che sentivo prima di provare questo settaggio e che mi rendeva la guida piuttosto faticosa, e anche la taratura Sport non è poi male, se l'asfalto non è rotto. E faccio notare che sono gommato turistico e con una anteriore che sta già decadendo dopo 3000 chilometri. E forse avrete un'idea di cosa diventa la Kappa con l'anteriore alla frutta...
A me me pias... poi voi dite quel che vi pare! :D
Personalmente ME PIACE e PARECCHIO!!!
Sono estasiato da questa moto...non volevo far pensare il contrario...ANZI
Ma le sospensioni originali SENZA ESA...non hanno le possibilità di quelle che hai sulla Tua e hanno una taratura...un po TURISTICA...sostituendole vorrei solo ottenere quello che Tu hai già sulla Tua di serie con ESA...
E se vi dicessi quanto la Pago...capireste perchè l'ho presa così senza ESA!!!
Un FURTO...ma non ditelo al Mio amico o la Riprende Indietro...:confused:
EnricoSL900
30-03-2010, 13:52
Dai... 2000 euro glieli avrei dati anch'io... :lol:
Di più, al giorno d'oggi, è difficile prenderci... :lol::lol::lol:
kappaerre
30-03-2010, 19:52
Io parlo dal Basso della Mia Inesperienza in fatto di moto...
Risalgo su 2 Ruote dopo 20 anni o forse più...ma dopo un mese credo di essere già ringiovanito di 10. Avrò 20 anni tra poco!!!
Vorrei fare due tre acquisti per accessoriare meglio la Kappona, magari recuperati qua e là con buone occasioni...tipo,
Manopole Riscaldate e Borse Posteriori...ma quella delle Sospensioni è la :arrow: che mi ha preso prima di Tutte...
sarà che quella Ciurma di Cavalli che porta nel motore sembrano provarci in tutti i modi a mettere in crisi tutto il resto della Moto
e poi dalle mie parti (Toscana)...di Autostrade e rettilinei infiniti si fa a meno con estrema Facilità.
Weekend passato...San Gimigniano...Volterra...colline Livornesi vista mare..
Trovare un rettilineo è stato un'impresa
con rispetto parlando ........stardo ti invidio ,amo quei posti e ci vengo almeno un paio di volte all'anno per le curve e le chianine:-p
Beh allora magari se apprezzi questi luoghi...se hai bisogno posso consigliarti Itinerari degni dei paesaggi e delle strade...ce ne sono un'infinità e con un clima che spesso fa apprezzare anche stagioni meno motociclistiche...
Quando Vuoi...poi se in visita alla Toscana volete far compagnia ad un KappaSingle...basta chiedere!!!
Qua comprano tutti il GS!!! Boh...
siculo fu!! :)
A'...scusasse!:!:
X EnricoSL900
Cosa intendi quando scrivi "con la molla tutta precaricata"? Come lo hai fatto questo settaggio con l'esa?
Ho un K1200R con esa e tende molto ad allargare l'anteriore a meno che non la guido di "forza"
Io intanto non ho resistito alla :arrow: e ho comprato i WP per sostituire gli originali senza ESA...
Vediamo se ne è valsa la pena!!!...che da ora in poi...la stagione dovrebbe essere tutta in discesa per godere la moto...
Io la regolazione dell'ammortizzatore posteriore l'ho provata...ma sembra finta...non produce nessun cambiamento!!!:rolleyes:
Forse sarà la mia stazza che crea qualche problema...sono sopra i 90kg!!!
Ma il posteriore tende a "Pompare" in un modo che non mi piace...ma è una mia sensazione... Io li ho trovati ad un prezzo che mi sembrava Buono...
Nuovi il kit costa 1999€ li ho presi a 900€...devo farli montare...mi hanno chiesto un'ora di lavoro...credo 50€...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |