Sandrin
28-03-2010, 19:32
Sarei interessato all'acquisto di un motoveicolo anzi, se non ci fosse stato questo intoppo, l'avrei già acquistato. Qual'è il problema? La moto in questione appartiene ad una persona scomparsa pochi mesi fà. L'unico erede è il figlio. Da sempre i passaggi di proprietà me li sono sbrigati personalmente. Certificato di proprietà con l'atto di vendita effettuato dal venditore, P.R.A., modulistica, pagamento, talloncino et voilà il gioco è fatto. Per quanto riguarda questo caso NON è così. L'erede si è informato presso la sua agenzia di fiducia la quale gli ha comunicato che non è possibile intestare direttamente a lui il veicolo. Bisogna effettuare un procedura specifica. Bhe, affari suoi, mi son detto, ma quello che NON mi quadra è il fatto che SAREI obbligato a far fare il passaggio di proprietà in questa agenzia, pagando la loro tariffa. PERCHE' non posso farmelo da solo?
Da quel poco che ho scoperto, non viene fatto un certificato di proprietà nuovo ed intestato all'erede per consentirgli la vendita, ma esiste una procedura che permette all'erede di vendere il veicolo SENZA precedendemente intestarlo a se. Credo che si tratti di "passaggio di proprietà da parte di proprietario NON intestatario del veicolo".
OK, mi sta bene, ma non posso farlo da solo?
Deve sempre intervenire un'agenzia?
Mi sapete dire qualcosa in merito?
Grazie
Da quel poco che ho scoperto, non viene fatto un certificato di proprietà nuovo ed intestato all'erede per consentirgli la vendita, ma esiste una procedura che permette all'erede di vendere il veicolo SENZA precedendemente intestarlo a se. Credo che si tratti di "passaggio di proprietà da parte di proprietario NON intestatario del veicolo".
OK, mi sta bene, ma non posso farlo da solo?
Deve sempre intervenire un'agenzia?
Mi sapete dire qualcosa in merito?
Grazie