Entra

Visualizza la versione completa : scimmiona


tuttounpezzo
28-03-2010, 09:41
sommi possessori di K..

io vorrei vendere la mia ADV e prendermi una K1300S...
sono amante di viaggi a lunga percorrenza , e vorrei sapere se la K è "abbastanza" comoda per questo tipo di utilizzo..
vi prego di non consigliarmi le rt o la gt che non me pias
:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:

Ciso
28-03-2010, 10:48
Comoda è comoda , e di km. ne fai quanti ti pare , l'hai mai provato il k ? se no ti consiglierei di provarlo !!
Certo tra le due moto c'è una differenza abissale , con ADV ci vai solo al trotto , con il k (se vuoi )ti fai di quelle galoppate incredibili !!!

Abacus
28-03-2010, 12:25
L'utilizzo prevalente per il quale l'ho scelta è lo stesso a cui pensi tu.
In autostrada fila come un treno. Pare avere 4 ruote per quanto viaggia dritta e questo si traduce in grande relax e senso di sicurezza, unitamente al fatto che, a velocità di codice, sembra di essere fermi e si ha ancora a disposizione "quasi" tutta la scala del contagiri. Oltre i 160 la pressione dell'aria si fa sentire sulle spalle (io sono alto 182) ma è molto regolare e non genera turbolenze che possano infastidire. Su statale la puoi guidare come un monomarcia, con grande regolarità e riserva di potenza infinita durante i sorpassi. La posizione di guida è leggermente in avanti. Carichi un po' di più polsi ed avambracci ma, in compenso, alleggerisci la schiena. Alla fine ho preso le borse laterali e la softbag da 51lt con piastra portapacchi. Poche rinunce anche dal lato dei bagagli, quindi. ;)

tuttounpezzo
28-03-2010, 18:36
più mi dite così più la:arrow: avanza...

se mi fanno una buona valutazione la prendo altrimenti aspetto ottobre o novembre, quando il mercato scende un pò

:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:: arrow::arrow:

Wotan
28-03-2010, 18:48
Moto molto versatile, ci puoi andare in pista e viaggiare a lungo comodamente.
Assolutamente consigliatissima. ;)

Glock
28-03-2010, 19:00
Il K1300s ? LA PASSIONE, E LA RAGIONE

tuttounpezzo
28-03-2010, 19:19
la passione c'è
forse la ragione scarseggia

per me ovviamente..

dr.doberman
28-03-2010, 19:34
Moto molto versatile, ci puoi andare in pista e viaggiare a lungo comodamente.
Assolutamente consigliatissima. ;)

sintetico ma rispecchia esattamente il carattere delle nostre Kappone.

... dammi retta lasciati andare... alla :arrow::arrow::arrow:
;)

dum69
28-03-2010, 19:37
COSA STAI ASPETTANDO SEGUI LA :arrow: .......VAI TRANQUILLO NON TE NE PENTIRAI LA KAPPONA TI PORTERA' OVUNQUE

tuttounpezzo
28-03-2010, 20:28
c'è solo una cosa che mi potrebbe far ponderare la scimmia.....

non vorrei dargli più di 6mil euri di differenza al conc.

Abacus
29-03-2010, 01:12
Più che la differenza da dare ora, pensa a quella al momento di rivenderla.
Alias: se pensi che sia la giusta compagna dei tuoi viaggi "finchè morte non vi separi" (la sua intendo, ovviamente) non badare ai 1000 in più o in meno. Li vale tutti.
Se sei il tipo che cambia moto ogni 2/3 anni, fai qualche calcolo in più... ;)

alessandro k 1200 s
29-03-2010, 09:05
il ragionamento che ho fatto è lo stesso che con i suv o fuoristrada!!!
quando ti serve realmente? quanti km faccio su strada e quanti su sterrato?
la mia risposta a suo tempo era 1 max 2 volte all'anno quindi la scelta è stata semplice.
K e ripeto K.

Glock
29-03-2010, 10:08
Comprami la s1000 dando in dietro la tua e ti regalo la mia k! Va bene?

tuttounpezzo
29-03-2010, 17:02
la moto deve essere sempre nuova......
la mia adv e del 2006 e ci son parecchio affezzionato però la k mi attizza parecchio

Glock
29-03-2010, 17:13
Infatti mi compri una s1000 nuova :lol::lol:

pacpeter
29-03-2010, 17:32
non lo fare! se sei un giessista ti troverai male.........

il duolever non ti fa sentire la strada
non curva
poco protettiva
sella dura
si guasta
lo zainetto scivola
fa rumore
consuma come un jet
mangia le gomme
è da tamarro
ti illude di andar forte ma non va un casso
non ci puoi montare i faretti
non ci sono le barre paramotore
non ci sono le alu
non esiste la piastra sottocoppa
non fanno le anakee di quella misura

Zio Marko
29-03-2010, 17:53
scusate l'OT

....mazza Pac, "nero come la morte"!!

Glock
29-03-2010, 18:00
Almeno il nero sfina! Poi con pac sopra...hai presente una botte con conficcato sopra un chiodo? :lol:

alessandro k 1200 s
29-03-2010, 18:02
non lo fare! se sei un giessista ti troverai male.........

il mio K grida vendetta per queste ignobili parole, lancio un guanto di SFIDA e chi a le palle mi segua....senti il mio urlo AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!

tuttounpezzo
29-03-2010, 18:27
non lo fare! se sei un giessista ti troverai male.........

il duolever non ti fa sentire la strada
non curva non ci credo
poco protettivanon ci credo
sella durapuò essere
si guastaanche la gs
lo zainetto scivolasi aggrappa (berrà grappa)
fa rumoreanche la mia gs
consuma come un jetanche la gs
mangia le gomme anche la gs
è da tamarroanche la mia gs
ti illude di andar forte ma non va un cassocome la gs
non ci puoi montare i farettitamarri
non ci sono le barre paramotore neo
non ci sono le alu ma le soft
non esiste la piastra sottocoppa non fà niente
non fanno le anakee di quella misurale odio le anakee

thor_99
29-03-2010, 19:04
pregi:
moto molto divertente e potente
consuma come una 600
il peso non lo senti per niente
agile considerando anche l'interasse e le dimensioni
la uso tutti i giorni
difetto piu' grosso: impossibile stare a velocità da codice
difetto 2: la campana destra che sbatte sulla tibia quando poggi il piede pr terra
difetto 3: il cupolino fa schifo dai 160 in poi turbolenze ai laterali del casco k t sbattono sulle orecchie,veramente fastidiose, unica alternativa per ora, poco comoda sdraiarsi sul serbatoio.
difetto4: i bloketti comandi speriamo non abbiano piu' problemi.
__________________________________________________ _____
k1200rs '98 / k1300s '09

dollyg
29-03-2010, 19:26
pregi:
difetto 2: la campana destra che sbatte sulla tibia quando poggi il piede pr terra
difetto 3: il cupolino fa schifo dai 160 in poi turbolenze ai laterali del casco k t sbattono sulle orecchie,veramente fastidiose, unica alternativa per ora, poco comoda sdraiarsi sul serbatoio.k1200rs '98 / k1300s '09

Ma che tibie avete:rolleyes:
L'unica campana che sento sbattere è quella della chiesa vicino casa mia.
Poco comoda sdraiarsi? mica ci devi dormire, hai provato le ipersportive?

Glock
29-03-2010, 20:03
consuma come una 600

ringraziando Dio no! consuma molto meno:)

Swissrider
29-03-2010, 20:07
non lo fare! se sei un giessista ti troverai male.........

il duolever non ti fa sentire la strada
non curva
poco protettiva
sella dura
si guasta
lo zainetto scivola
fa rumore
consuma come un jet
mangia le gomme
è da tamarro
ti illude di andar forte ma non va un casso
non ci puoi montare i faretti
non ci sono le barre paramotore
non ci sono le alu
non esiste la piastra sottocoppa
non fanno le anakee di quella misura

Ti bastava ammettere di essere rosso dall'invidia per aver mollato la tua K in cambio della morte nera... non c'era mica bisogno di fare tutto 'sto casino... sii uomo...

Swissrider
29-03-2010, 20:08
Infatti mi compri una s1000 nuova :lol::lol:
Ma... allora e' ufficiale? C'e' una scimmia che cerca di uscire dalla gabbia?

Glock
29-03-2010, 20:09
Dalla gabbia? no, non sò dove sia, ultimamente è sempre sotto casa del pusher.....sai la voglia di evasione....di non pensarci gli stò cercando un posto in comunità

ukking
29-03-2010, 20:51
Il consiglio migliore che ti hanno dato, è di provarla.
Ero andato dal concessionario BMW tanto per curiosità sulla S1000RR, senza neanche l'idea di voler cambiare moto, e, dopo la prova della K, ne sono uscito con la sicurezza che a breve ne avrei avuta una..
Un paio di mesi dopo l'ho presa, e da allora ogni km è stato di pura soddisfazione..
Difetti?
Mi piacerebbe che avesse più spazio sotto la sella (ma ero abituato male, nella precedente mettevo pantaloni e giacca da pioggia, attrezzi, documenti, guanti invernali, ragno, anche se era una sportiva..)
Vorrei che il controllo di trazione fosse più "sveglio", o almeno regolabile, dato che sul viscido mi sono già preso un paio di spaventi senza averlo sentito entrare in funzione..
Se l'ESA si potesse regolare a piacimento sarebbe perfetto..

Tutto qui. Il resto va benissimo! Anche se sono di statura media, non ho mai sbattuto contro la frizione, la mia media di consumo (senza riguardarsi troppo) è di 6,1 litri / 100 km, cioè consumo la metà della moto precedente...
Il cupolino protegge benissimo fino ai 160, cioè ben oltre la mia media autostradale (di solito 120-130).
E il motore..... Tira sempre, tanto, ma tanto tanto... Sto usando sempre 2-3 marce sopra alla mia abitudine col bicilindrico 1000... Puoi cercare di affogarlo in un tornante in quarta a 1200 giri, e ti porterà fuori lo stesso in un baleno...

Il solo consiglio che mi sento di darti, in caso di acquisto, è di prenderla full-optional. Solo così, secondo me, te la godrai appieno in tutte le sue sfumature a lungo (sì, anche il cambio elettroattuato... :-p). Un set di frecce bianche, e sarai a posto!

pacpeter
29-03-2010, 21:30
è di 6,1 litri / 100 km,

minkia, ma gli dai gas?

Swissrider
29-03-2010, 21:32
Anche i miei consumi sono in quell'ordine di grandezza. Tu Pac sei abituato male col tuo bisonte...

pacpeter
29-03-2010, 21:39
seeeeeeeeee io col K facevo 6.1 km al litro, altrochè......................

Swissrider
29-03-2010, 22:37
ma ti sei almeno accorto della diversa mappatura del gas se con l'ESA passavi da comfort a sport?
:toothy7:

pacpeter
29-03-2010, 22:43
uè bimbo: io col ks ho consumato le pedane per strada.................

andavo forte davvero.......... ora mi sono calmato e non poco

con la ere mille la modalità track l'ho messa quando ha iniziato a piovere.......

dollyg
29-03-2010, 22:46
Si,si, io ho pescato una triglia di 12kg.:lol::lol:

Swissrider
29-03-2010, 23:43
No beh, il Pac a supporto di quanto dice ha una notevole documentazione fotografica, e non maneggiata con fotosciop... e sa che scherzo ma ho un gran rispetto per le sue attitudini corsaiole:D

hello
29-03-2010, 23:53
La K è un'ottima sport tourer versatile ma con poca capacità di carico. Se fai mototurismo anche in coppia considera che ci sono alternative più comode.
...in verità la Gs fa le stesse cose della K ma + lentamente quindi è fondamentale chiederti quanto contano per te le prestazioni.
Con 175cv e 140 Nm di coppia la k non è altro che una moto sportiva più comoda; per cui se sei uno smanettone alla ricerca di emozioni la K potrebbe essere la moto per te...
...ma se usi la moto solo in modo turistico e ti spaventa la velocità rimani in casa Gs.
Io purtroppo (e lo dico con rammarico) non riesco a guidare moto tranquille...è come una maledizione...per cui il Gs l'ho bramato, voluto, provato e alla fine abbandonato.

dollyg
30-03-2010, 00:49
sa che scherzo ma ho un gran rispetto per le sue attitudini corsaiole:D

Un momento Swiss, non vi conosco di persona, ma io ho rispetto delle attitudini motoristiche e non solo, di tutti, (fino a prova contraria) sopratutto quelle di Pacpeter, perfino delle tue pensa:lol:, un pò meno quelle di Glock ma Lui non lo sà :lol::lol:
Pacpeter sà che scherzo e credo che ormai lo sappiano in tanti, quindi se ho toccato i tuoi sentimenti ( visto l'amore che provi per Pac:lol:) ti chiedo scusa e sopratutto non essere geloso:(, Pac a me non piace, è troppo magro e a la tuta che puzza:lol::lol:

Zio Marko
30-03-2010, 07:11
per favore, doniamo una "h" alla tastiera di Dolly.. :lol::lol::lol:

per le donazioni potete pure riferirvi al mio c/c in mp i dettagli (ah, non mi dimenticate che il postino vuole una k 1.3, eh, bisognerà procurarla poveretto... :lol:)

;)

Glock
30-03-2010, 07:16
Dolly sei un bastardo! :lol: :lol:

Ps fammi fare lo sborone.... qui su qde l'unico con i titoli motociclistici in regola mi ha definito "discreto manico" ho stampato il post e l'ho appeso in camera :lol::lol:

The Duck
30-03-2010, 07:40
....mah....

Swissrider
30-03-2010, 07:55
Tutti quelli che portano occhiali verdi non hanno il permesso di controbattere

alessandro k 1200 s
30-03-2010, 08:08
bè consumi in viaggio in due e borse dai 5,9 ai 6,4 L/km (veramente ottimo)
consumo in montagna con andatura veramente allegra max 11,2 L/km (con fuori la vena)

The Duck
30-03-2010, 08:18
Tutti quelli che portano occhiali verdi non hanno il permesso di controbattere

...al corso li avevo verdi........oggi bianco neri, domani rosso neri, dopodomani arancioni, poi rosa, azzurri, bianco rossi, rossi, trasparenti, in titanio, ecc..... non riuscirai mai a ghettizzarmi per il colore degli occhiali!!!:cool:

The Duck
30-03-2010, 08:19
max 11,2 L/km (con fuori la vena)

.....mah....

pacpeter
30-03-2010, 08:33
La K è un'ottima sport tourer versatile ma con poca capacità di carico.

mah! certo se la paragoni al gs okkey. ma come capacità di carico tra pochette laterali e soft o bauletto post + borsa da serba, di roba ne metti assai di più di quello che si possa immaginare.


Pac a me non piace, è troppo magro e a la tuta che puzza

hai dimenticato che è pure tutta graffiata......................

alessandro k 1200 s
30-03-2010, 08:36
.....mah....

vuoi foto....:lol: :cool:

Swissrider
30-03-2010, 09:38
per favore, doniamo una "h" alla tastiera di Dolly.. :lol::lol::lol:

per le donazioni potete pure riferirvi al mio c/c in mp i dettagli (ah, non mi dimenticate che il postino vuole una k 1.3, eh, bisognerà procurarla poveretto... :lol:)

;)
Si si, apriamo un sito dedicato...
(stiamo parlando sempre dello stesso dollyg, quello "ben dotato", vero? :lol::lol::lol::lol::lol:

Swissrider
30-03-2010, 09:48
...al corso li avevo verdi........oggi bianco neri, domani rosso neri, dopodomani arancioni, poi rosa, azzurri, bianco rossi, rossi, trasparenti, in titanio, ecc..... non riuscirai mai a ghettizzarmi per il colore degli occhiali!!!:cool:
Ok, battaglia persa in partenza... Tra l'altro, Pac non ti ha mai detto niente sul colore degli occhiali? Sai, menate tipo... "devono essere solo neri, se hanno piu' di un colore e si intonano alla moto sono da fighetto, non puzzano abbastanza..." :lol:

pacpeter
30-03-2010, 10:28
guarda che verdi come li aveva non c'entravano un casso con le moto.......

l'unica con la quale si potevano abbinare è la 1000 di quel verde vomiticcio, ma lui l'ha scansata con orrore...................

The Duck
30-03-2010, 10:43
vuoi foto....:lol: :cool:

...no, voglio i sigilli al serbatoio.....quando io "tiro fuori la vena" faccio 170km con un pieno.......

The Duck
30-03-2010, 10:44
... lui l'ha scansata con orrore...................

....vevde vamavvo?!?!? :rolleyes: Giammai! :lol::lol::lol:

Swissrider
30-03-2010, 10:49
Sbagliate entrambi. Non e' ne' vevde vamavvo ne' verde vomiticcio.
E' solo una partita di vernice che avanzava alla Chevrolet (ex daewoo) e che avevano usato per la nuova spark... per contenere i costi in BMW hanno fatto un accordo.gnurant!

dollyg
30-03-2010, 16:06
per favore, doniamo una "h" alla tastiera di Dolly..

Porca miseria cui non si puo sballiare niente perche subito ti inchiapetano:lol:
Invece di donarmi degli h mandatemi 100 euri a testa, così posso pagarmi gli studi.........barboni:lol:

The Duck
30-03-2010, 16:09
.....se ti inchiapetano forse è melio cheti regaliamo della vaselina.....

Swissrider
30-03-2010, 18:28
gnorante, si scrive vhaselina...

alessandro k 1200 s
31-03-2010, 08:09
...no, voglio i sigilli al serbatoio.....quando io "tiro fuori la vena" faccio 170km con un pieno.......
io mi fido dell'indicatore Km/l e quando sono all'ultima tacchetta pieno e via--------->:rolleyes:

The Duck
31-03-2010, 08:12
....io anche prima! dopo 200 km massimo se sono ad andatura turistica...

Swissrider
02-04-2010, 22:16
Almeno eviti di infognare il filtro della benzina con le schifezze che giacciono sul fondo del serbatoio...