PDA

Visualizza la versione completa : Per chi ha pendenze in Svizzera (o altrove).


Alting
27-03-2010, 15:51
Di ritorno ieri da un viaggio di lavoro nel nord della Francia, quattro colleghi in macchina. Un po' prima del traforo del Gottardo, auto della polizia ferma a lato si sta immettendo. Il collega alla guida ha l'attimo fuggente e fa un pezzo non troppo "dritto". L'auto della polizia sorpassa, niente manovre all'americana, si mette davanti alla sua brava distanza ed accende il pannello sul tetto in tre lingue: "bitte etc...seguiteci per favore". Uscita dall'autostrada, fino dentro alla stazione di polizia, mica piazzole o autogrill.
Ragazzo e ragazza, gentilissimi ma fermi, rimanete tutti dentro, autista fuori.
Palloncino al volo per lui, niente alcool per fortuna, documenti di tutti e quattro, e controllo al pc della stazione.

Dopo un bel po' di minuti, qualche raccomandazione di rito, saluti e via andare.

Immediatamente ho pensato ad un 3d di qualche tempo fa di uno che chiedeva se pagare o no le multe svizzere.

Mi sa che se avevo qualche conticino da regolare vi scrivevo dall'internet point del commissariato.

:D

pezzato
27-03-2010, 17:26
succedesse qui da noi una cosa del genere....apriti cielo!

er-minio
27-03-2010, 17:39
Adesso, al di fuori del discorso Polizia o meno... vivere con il rischio di essere beccati per non pagare 3/400 euro... Boh.

carlo.moto
27-03-2010, 17:42
In Italia non succederà mai, perchè?
Mi piacerebbe farci un tread sull'argomento.
Ma se succedesse, all'indomani, le testate dei giornali starebbero tutte a gridare allo scandalo ed alla prepotenza.........credo

Piermerlino
27-03-2010, 18:13
In italia sarebbe stato tutto più semplice: 3 mesi dopo ti arrivava a casa la busta verde, con qualche centinaio di euro da pagare per manovra azzardata condita con la pappardella "strada senza obbligo di ... ecc..."
... scusate la polemica, ma non credo di essere tanto lontano dallo stato delle cose ...

carlo.moto
27-03-2010, 18:24
L'ottimismo è una grande cosa !!!!

Piermerlino
27-03-2010, 18:46
Ne avrei da dire a proposito, ma cadrei in polemica ... anzi ... ne avevo scritte, ma la sorte ha voluto che perdessi connessione e post.
Quindi mi fermo qui.
Speriamo prima o poi le cose cambino.
Magari dopo il 21/12/2012 ....

madagascaaar
27-03-2010, 20:50
succedesse qui da noi una cosa del genere....apriti cielo!

Qui è sequestro di persona! Che non lo sai?

Animal
27-03-2010, 21:42
...se dovessero fermare o porre il veicolo sotto sequestro a tutti coloro che hanno pendenze con la legge (multe non pagate)......per le strade si girerebbe come come a Milano il giorno di ferragosto!!......Sappiate che in Sguissera oltre una certa soglia, l'eccesso di velocità è PENALE!!.....nel vero senso della parola...........perchè te se inculano!!....

Merlino
27-03-2010, 21:54
Quoto Animal, con le "pendenze" in svizzera è meglio che non ci andiate, vi "ingabbiano" e godetevi le buste verdi italiane che ha confronto sono fortune nostrane...

doc raf
27-03-2010, 21:56
Sappiate che in Sguissera oltre una certa soglia, l'eccesso di velocità è PENALE!!.....nel vero senso della parola...........perchè te se inculano!!....>

Allora è PENE-ANALE..:lol:

pezzato
27-03-2010, 21:56
.....Sappiate che in Sguissera oltre una certa soglia, l'eccesso di velocità è PENALE!!.....nel vero senso della parola...........perchè te se inculano!!....

brrrr...e' risaputo che la swiss e' uno stato retrogrado e dittatoriale.
meno male che stiamo nella democratica italia.

pezzato
27-03-2010, 22:04
Qui è sequestro di persona! Che non lo sai?

eh,mada....colgo e appoggio la tua amara ironia.

Piermerlino
27-03-2010, 22:33
Visca: Ben venuto in italia !!!

Merlino
27-03-2010, 22:33
Fate ricorso tutti e tre insieme, e lettera di protesta al comando dei ghisa.

Galatea
27-03-2010, 22:35
...ma hai detto che 3 è meglio di 1 :lol::lol::lol::D:D

Piermerlino
27-03-2010, 22:38
Merlino: Beh, penso che prima di arrivare ad ingabbiarti devi averla combinata bene.

Merlino
27-03-2010, 22:40
Basta che tu non paghi una sola multa...e ti pizzicano in quel territorio..

Piermerlino
27-03-2010, 22:48
Aspetta !!! Mi sembra di ricordare. E' vero. Me lo avevano già raccontato. Se ti fermano ed hai una "pendenza" resti li finchè non la saldi. Se non ricordo male, ma non so se è vero, se vieni fermato e devi pagare una multa ... resti li finchè non l'hai pagata.
Noi a dire il vero siamo un po' più fortunati: abbiamo le buste verdi, la patente a punti, il bonus "scalaipuntialbabbo80enne", ecc.
Va beh ... Meglio guidare con prudenza ...

Merlino
27-03-2010, 22:53
Esattamente al fresco finchè non paghi, e le multe per la velocità sono parecchio salate.

Animal
27-03-2010, 23:01
...32km/h di differenza.......900,00 ChF oppure ........8 mesi di carcere............vedete voi!!............il tutto arrivato con lettera della Procura della Repubblica, tramite Consolato, come "Persona informata dei fatti" !!..........................

......La va a pochi!!...............

Germibestia
27-03-2010, 23:16
se ti beccano con un radar fisso mandano multa tramite consolato. Se non paghi quando rientri in Svizzera ti fermano e non riparti.

Se invece ti fermano per un'infrazione devi pagare subito -anche con carte di credito-. Altrimenti il mezzo di li` non si muove. In caso di infrazioni gravi ti sequestrano il veicolo e ti fanno pagare una cauzione di migliaia di franchetti. Poi il tutto si risolve in tribunale.

romargi
27-03-2010, 23:22
Confermo che è PENALE!
Provato personalmente, lo avevo anche raccontato sul forum.

Viaggiavo alla folle velocità di 81 Kh/h (31 oltre il limite) e mi hanno preso:
- 1.600 euro di multa TOTALI, con tanto di processo.

In sintesi:
- appena fermato mi pare di ricordare 1200 CHF, da pagare immediatamente altrimenti non me ne andavo (carta di credito) come "acconto"
- patente sospesa con effetto IMMEDIATO (senza neppure poter tornare a casa per la strada più breve) su tutto il territorio svizzero
- dopo il processo mi è arrivata a casa l'integrazione + una seconda multa relativa alla sospensione patente.

Per un totale di 1600 Euro.

Ovviamente ho pagato tutto...altrimenti in CH non ci sarei più potuto entrare (neanche per lavoro, non si sa mai). Ovviamente da quel giorno cerco di entrarci il meno possibile, almeno per portare i miei soldi altrove-

PS: dimenticavo che le multe sono PROPORZIONALI AL REDDITO. Il mio importo è stato quello calcolato per lo stipendio che ho dichiarato e al di sotto dei limiti minimi di povertà (come scritto sul processo). Quindi con qualsiasi altra cifra l'importo sarebbe stato ben più alto.

Germibestia
27-03-2010, 23:27
PS: dimenticavo che le multe sono PROPORZIONALI AL REDDITO. Il mio importo è stato quello calcolato per lo stipendio che ho dichiarato e al di sotto dei limiti minimi di povertà (come scritto sul processo). Quindi con qualsiasi altra cifra l'importo sarebbe stato ben più alto.

In che cantone ti e` capitato? Solo alcuni cantoni, per esempio Grigioni, applicano la proporzionalita` al reddito. Il reddito viene in questi casi calcolano sia sulla base delle dichiarazioni fiscali che sul valore del mezzo. Un mio conoscente, che dichiara poco o nulla, si e` fatto beccare molto velocemente con la sua Porsche GT2. Quando ha presentato la dichiarazione del reddito gli hanno riso in faccia e ha si e` pagato 25mila francuzzi. Poteva far ricorso e gli attaccavano ancora qualche migliaio per fargli capire il ragionamento...

pezzato
27-03-2010, 23:40
Un mio conoscente, che dichiara poco o nulla, si e` fatto beccare molto velocemente con la sua Porsche GT2. Quando ha presentato la dichiarazione del reddito gli hanno riso in faccia e ha si e` pagato 25mila francuzzi. Poteva far ricorso e gli attaccavano ancora qualche migliaio per fargli capire il ragionamento...

povera itaglia...ma comunque democratica.

romargi
27-03-2010, 23:47
In che cantone ti e` capitato? Solo alcuni cantoni, per esempio Grigioni, applicano la proporzionalita` al reddito...


Bravo, hai detto bene!
Cantone dei grigioni: scendevo dal san bernardino poco prima di Biasca...
Strada larghissima, impossibile non cascarci: io per non sbagliare stavo dietro gli svizzeri. Quella volta hanno beccato pure loro...:mad:

Germibestia
27-03-2010, 23:57
Bravo, hai detto bene!
Cantone dei grigioni: scendevo dal san bernardino poco prima di Biasca...
Strada larghissima, impossibile non cascarci: io per non sbagliare stavo dietro gli svizzeri. Quella volta hanno beccato pure loro...:mad:

poco prima di Bellinzona penso. Biasca e` quando scendi dal Gottardo o dal Lucomagno.

Comunque in quel luogo si appostano spessissimo.

romargi
27-03-2010, 23:59
Esatto, proprio li: dovevo entrare in Bellinzona (mi sono sbagliato, non era Biasca) e dirigermi verso il Lucomagno: purtroppo non ci sono arrivato in quanto mi hanno fermato prima.

asdolo
28-03-2010, 01:39
In che cantone ti e` capitato? Solo alcuni cantoni, per esempio Grigioni, applicano la proporzionalita` al reddito. Il reddito ....a far ricorso e gli attaccavano ancora qualche migliaio per fargli capire il ragionamento...

e gli sta bene al mister evasore! Grazie a lui e gli altri suoi amici evasori, quelli che pagano regolarmente le tasse pagano una percentuale maggiore di tasse per compensare i mancati introiti della loro furbizia.

nicola66
28-03-2010, 10:35
Esatto, proprio li: dovevo entrare in Bellinzona (mi sono sbagliato, non era Biasca) e dirigermi verso il Lucomagno: purtroppo non ci sono arrivato in quanto mi hanno fermato prima.


ma sempre tutte a te capitano ?

cisca
28-03-2010, 10:52
....SVIZZERA BANDITA...
1-banche non più sicure...con le nuove normative
2-cioccolata al supermercato

mangiafuoco
28-03-2010, 14:22
se ti beccano con un radar fisso mandano multa tramite consolato.

No, te la mandano per posta normale direttamente a casa (o comunque all'intestatario del veicolo).
Per raccomandata ti mandano solo la notifica della misura amministrativa successiva alla multa.

Germibestia
28-03-2010, 22:21
e gli sta bene al mister evasore! Grazie a lui e gli altri suoi amici evasori, quelli che pagano regolarmente le tasse pagano una percentuale maggiore di tasse per compensare i mancati introiti della loro furbizia.

in questo caso trattasi di evasore elvetico in terra elvetica. Il ragionamento non fa una grinza comunque.

zergio
28-03-2010, 22:27
la stradale che fa servizio in autostrada adotta lo stesso protocollo ma o ti fa uscire o ti porta al primo autogrill.

Certo che, tra un incidente e una perdita di carico, per domare i volumi di traffico di qualche arteria servirebbe una corsia riservata.

Garzy
29-03-2010, 09:28
Bah, certo è che: se per una manovra errata devo seguire la pattuglia fino alla centrale , se supero di 31 Km/h il limite arrivo a pagare 1600€ di multa relazionato a un reddito modesto, se poi c'è il sequestro immediato e non posso muovermi da lì, se poi aggiungiamo che se non hai una carta di credito sei arrestato...... chi da un ceffone al proprio figlio lo impiccano in piazza?

Deckard
29-03-2010, 11:25
Viaggiavo alla folle velocità di 81 Kh/h (31 oltre il limite) e mi hanno preso:

31 km/h é parecchio oltre al limite a parer mio. Dopo che la multa possa essere cara o meno... parliamone.

Ma 31 km/h in più dove penso ci sarà stato il 50 km/h ...ripeto... non é poco... anzi.

Sia chiaro che anche io supero i limiti di velocità, mica sono un santo. Dove comunque c é il 50 km/h faccio molta più attenzione (speculo su 10 km/h in più). Poi se mi beccano... amen... l infrauzione l'ho commessa.

The Duck
29-03-2010, 11:29
succedesse qui da noi una cosa del genere....apriti cielo!

...negli ultimi tre giorni ho visto succedere esattamente la stessa cosa sulla A4 e sulla tangenziale di Milano ben quattro volte, il cielo è rimasto perfettamente chiuso.

Deckard
29-03-2010, 11:32
chi da un ceffone al proprio figlio lo impiccano in piazza?

In proporzione per le multe / reati su strada la mano é MOLTO più pesante, in effetti credo che a fare una rapina al distributore di benzina, in proporzione, becchi di meno.

C'é un attenzione maniacale per la sicurezza stradale, che in parte condivido e in parte non capisco.

Non si vuole nemmeno proporre dei piccoli circuiti dove poter girare (ad esempio) e sfogarsi un po. A questo punto dovrebbero vietare tutte le auto e moto sportive, non si può veicolare un messaggio di sicurezza stradale e poi lasciar acquistare e circolare certi veicoli. Come spesso capita si manca di coerenza.

mangiafuoco
29-03-2010, 11:34
poi c'è da dire che romargi lo hanno bastonato alla grande perchè ha superato il limite in paese, lo stesso superamento (31km/h) l'ho fatto in autostrada e mi sono beccato "solo" 400€...:lol:

Deckard
29-03-2010, 11:36
si in paese e nel canton grigioni... che sono noti per essere tra i peggiori in queste cose.

alebuk
29-03-2010, 11:49
la svizzera ..... meglio lasciarla perdere .... lei e tutti i suoi ...

madmartigan
29-03-2010, 12:21
Non commento il comportamento della polizia svizzera (e anche varie altre amenità locali). Mi limito a proporre accordi bilaterali, per "riservare" agli elvetici che si trovano sul nostro territorio il medesimo trattamento, corretto ed irreprensibile, finalizzato al rispetto di regole civili che essi dovrebbero ben conoscere.

Personalmente in svizzera ci vado solo se costretto, come in tutte le altre zone talebane.

Lampeggi

Luca

Deckard
29-03-2010, 12:36
"Mi limito a proporre accordi bilaterali, per "riservare" agli elvetici che si trovano sul nostro territorio il medesimo trattamento, corretto ed irreprensibile, finalizzato al rispetto di regole civili che essi dovrebbero ben conoscere."

In effetti é di fatto così già da molto tempo... dopo se le autorità italiane faticano ad applicarli ...

madmartigan
29-03-2010, 12:54
Le autorità italiane faticano ad applicare qualsiasi cosa :) tuttavia non mi risulta che i cittadini stranieri, eventualmente colti in flagranza di violazione, possano venire "bloccati" con i medesimi metodi svizzeri al fine di farsi pagare la contravvenzione. Ad un italiano in Italia, non si può fare: per cui si verrebbe a creare una "disparità" di trattamento (cittadino italiano/cittadino straniero) che potrebbe essere materia di ricorsi giudiziari fondati...

Poi, se le contravvenzioni eventualmente elevate in Italia vengano inoltrate ai cittadini stranieri, lo ignoro...in generale i vigili nemmeno le lasciano per i divieti di sosta, se la targa è estera.

Lampeggi

Luca

P.S. Ma gli svizzeri, son tutti d'accordo con questo atteggiamento del governo in materia di traffico?

Deckard
29-03-2010, 13:56
vah...copio e incollo cosa ho scritto un po più sopra:

"In proporzione per le multe / reati su strada la mano é MOLTO più pesante, in effetti credo che a fare una rapina al distributore di benzina, in proporzione, becchi di meno.

C'é un attenzione maniacale per la sicurezza stradale, che in parte condivido e in parte non capisco.

Non si vuole nemmeno proporre dei piccoli circuiti dove poter girare (ad esempio) e sfogarsi un po. A questo punto dovrebbero vietare tutte le auto e moto sportive, non si può veicolare un messaggio di sicurezza stradale e poi lasciar acquistare e circolare certi veicoli. Come spesso capita si manca di coerenza. "


Le multe arrivano anche agli svizzeri, infatti qualcuno (ma non tutti) in Italia si da la briga di spedirle. Non mi pare che solo in Svizzera lo straniero é obbligato a pagar subito se vuole ripartire, anche in altri paesi.... forse nordici.

Charly
29-03-2010, 13:58
e la poliziotta come era?

Germibestia
29-03-2010, 15:45
Personalmente in svizzera ci vado solo se costretto, come in tutte le altre zone talebane.

Lampeggi

Luca

intendi dire i luoghi dove vige la brutta abitudine di far applicare le leggi?

Dal 3D relativo al Bracco vedo che anche nel Bel Paese ci si sta per fortuna talebanizzando un attimino.

Se scelgo di infrangere un regolamento e mi beccano me la sono andata a cercare e ne sopporto le conseguenze. Se le forze dell'ordine si comportano in mono corretto e cortese -loro dovere- non vedo proprio cosa avrei da criticare.

Il pagamento immediato o una cauzione sono il solo mezzo per far si` che gli stranieri paghino le multe come i locali.

Questo a prescindere dal paese. Se sono all'estero vedo di rispettare le regole ancor di piu` che a casa mia. Questione di educazione. Almeno io faccio cosi` ed e` tanti anni che risiedo in vari paesi all'estero.

Poi se si vuole metterla sul nazionalismo da bar forse bisognerebbe spostarsi nella cantina... o ancor meglio al bagno.

lamp lamp

Alting
29-03-2010, 17:35
Buongustaio Charly!

Giovanissima e carina, bionda, piccolina, col cappello stile tirolese e gli occhialini.

Ma dovevi vederla come intimava in tedesco al mio collega 1,80 x 120kg come doveva soffiare nel tubetto...

Charly
29-03-2010, 17:39
e come faccio se non posti la foto ?:lol::lol::lol:

madmartigan
31-03-2010, 16:00
intendi dire i luoghi dove vige la brutta abitudine di far applicare le leggi?

No, paesi che hanno brutte leggi, con cui sono in aperto disaccordo, e che seguono la filosofia del "terrore" per infliggerne l'osservanza a cittadini ed ospiti. C'è una differenza enorme fra autoritarismo ed autorevolezza.

Dal 3D relativo al Bracco vedo che anche nel Bel Paese ci si sta per fortuna talebanizzando un attimino.

Non ho letto il 3D. Ma se sul Bracco - come in molti altri luoghi d'Italia - ci sono limiti di velocità ridicoli (ovvero, piazzati al fine di poter stangare praticamente chiunque) e macchinette "easy cash" a disposizione delle locali autorità, non posso che esprimere il mio più profondo biasimo.

Se scelgo di infrangere un regolamento e mi beccano me la sono andata a cercare e ne sopporto le conseguenze. Se le forze dell'ordine si comportano in mono corretto e cortese -loro dovere- non vedo proprio cosa avrei da criticare.

Ecco, nei confronti di leggi e regolamenti che si percepiscono ingiusti, penso che sia un preciso dovere del cittadino protestare (nei limiti consentiti dalla democrazia moderna, ovviamente). Per questo ho domandato a Deckard se in Svizzera son tutti d'accordo, allineati e coperti, con questo modo di gestire e di fare.

So benissimo che sono un illuso, ma in Francia ad esempio si sono radunate più di 10mila moto in piazza a Parigi, per protestare contro una normativa che inibisce in qualche modo l'uso delle piste fuoristrada...Qui abbiamo avuto difficoltà a mettere in piazza un migliaio di moto quando la regione lombardia voleva mettere al bando le 4T pre euro (con pretesti ecomentalisti).

Per quanto riguarda le forze dell'ordine (relativamente alla sicurezza stradale), trovo che troppo spesso accettino di fungere solo da gabellieri dello stato, rinunciando agli altri ruoli che la loro posizione dovrebbe imporre.



Il pagamento immediato o una cauzione sono il solo mezzo per far si` che gli stranieri paghino le multe come i locali.

Questo a prescindere dal paese. Se sono all'estero vedo di rispettare le regole ancor di piu` che a casa mia. Questione di educazione. Almeno io faccio cosi` ed e` tanti anni che risiedo in vari paesi all'estero.

Beh, esperienze estere ne ho fatte anche io, trovandoci il buono ed il cattivo come sempre avviene. L'erba del vicino non è mica sempre così verde, e alle volte nemmeno buona :arrow:


Poi se si vuole metterla sul nazionalismo da bar forse bisognerebbe spostarsi nella cantina... o ancor meglio al bagno.

No dài, in bagno no. Almeno lì, vorrei stare da solo. :lol:

Lampeggi

Luca

"La tirannia di un principe in un'oligarchia non è pericolosa per il bene pubblico quanto l'apatia del cittadino in una democrazia." (Montesquieu)

er-minio
31-03-2010, 16:29
Nessuno tiene a mente che la svizzera è lo svincolo autostradale d'Europa.

Germibestia
31-03-2010, 19:18
No, paesi che hanno brutte leggi

orribili. Non solo ti multano se sfrecci a 80 quando il limite e` 50, ma poi pretendon pure che la multa la paghi. Stardi:mad:

con cui sono in aperto disaccordo

e questo effettivamente lo vedo un problema assai grave:lol:



che seguono la filosofia del "terrore" per infliggerne l'osservanza a cittadini ed ospiti. C'è una differenza enorme fra autoritarismo ed autorevolezza.

curioso. Come dovrebbero fare per farle osservare ai cittadini ed ospiti? Effettivamente si potrebbero distribuire lecca lecca con scritto "fai il bravo" a chi se ne frega di tutto e di tutti.

Non ho letto il 3D.

da leggere... hanno iniziato a dare una regolatina a coloro che pensano di essere i soli utilizzatori delle strade fregandosene degli altri.

Ecco, nei confronti di leggi e regolamenti che si percepiscono ingiusti, penso che sia un preciso dovere del cittadino protestare (nei limiti consentiti dalla democrazia moderna, ovviamente). Per questo ho domandato a Deckard se in Svizzera son tutti d'accordo, allineati e coperti, con questo modo di gestire e di fare.

Concordo, abbiamo la fortuna di vivere in luoghi dove le leggi si possono cambiare. In Svizzera molto ` facilmente visto che i cittadini medesimi dispongono di strumenti sia per proporre che per abrogare le leggi.

Il problema, irrisorio me ne rendo conto, e` che quello che tu percepisci come ingiuste limitazioni della tua liberta`, ad altri -molti altri- appaiono come regole necessarie per tutelare gli interessi e l'incolumita` di tutti.


Per quanto riguarda le forze dell'ordine (relativamente alla sicurezza stradale), trovo che troppo spesso accettino di fungere solo da gabellieri dello stato, rinunciando agli altri ruoli che la loro posizione dovrebbe imporre.

il loro ruolo e` esecutivo. Devono far applicare le leggi entro i limiti di apprezzamento che i regolamenti gli permettono. Strano che tutti se la prendano con loro ma poi vadano a rieleggere quelli che le leggi le hanno proposte e approvate! Quelli vanno sempre bene....


Beh, esperienze estere ne ho fatte anche io, trovandoci il buono ed il cattivo come sempre avviene. L'erba del vicino non è mica sempre così verde, e alle volte nemmeno buona :arrow:

Dillo a me che ho passato tanti anni dove l'erba proprio non c'era del tutto.:arrow:

"La tirannia di un principe in un'oligarchia non è pericolosa per il bene pubblico quanto l'apatia del cittadino in una democrazia." (Montesquieu)

Ovvio. La gente dovrebbe darsi una mossa per far cambiare le cose importanti che hanno un impatto decisivo sulla loro vita.

Le regole stradali sono praticamente identiche in tutta Europa, Svizzera compresa. Se ho ben capito dal tuo punto di vista sbaglia chi ne assicura l'appicazione, mentre non farle rispettare e` un segno di civilta` e rispetto dell'opinione dei cittadini. Mah...

La prossima volta che passo da downtown Milan ti chiamo per un caffe`. Pero` io posteggio in tripla flia e guai a chi mi da una multa!:cool:

Appena preso ieri una multa di parcheggio a Bellinzona...

lamps lamps

pezzato
31-03-2010, 19:57
difficile dar torto al germi...

Merlino
31-03-2010, 20:36
Come dargli torto, segue una logica civile, e non una ribellione da boss del quarteruccio...

Slagra
31-03-2010, 20:50
Non commento il comportamento della polizia svizzera (e anche varie altre amenità locali). Mi limito a proporre accordi bilaterali, per "riservare" agli elvetici che si trovano sul nostro territorio il medesimo trattamento, corretto ed irreprensibile, finalizzato al rispetto di regole civili che essi dovrebbero ben conoscere.




milano, via dei giardini direzione stazione centrale. in fondo devi obbligatoriamente girare a destra. c'è lo stop.

stavo andando all'ape milanese. arrivo allo stop. guardo a sinistra. a notevole distanza arriva una macchina. impegno l'incrocio e passo. dopo 50 mt si incrocia via turati e c'è uno stop. vedo dei lampeggianti accendersi, la macchina che arrivava era una 159 dei vigili urbani.

accosto, verbale per non aver fatto lo stop. dico che si è vero non mi sono fermato ma, loro, che erano la prima macchina che arrivava, nemmeno avevano dovuto levare il piede dall'accelleratore.

multa e detrazione punti sulla patente. se non volevo andare al comando con loro dovevo pagare subito. bonta loro sono potuto andare al bancomat, a piedi ovviamente.

dimenticavo la moto è targata ch, la patente che gli ho dato pure. punti .......me ne sbatto non possono levarmeli (nevvero. se avessero saputo fare il loro mestiere si).

non ho nulla da eccepire sul metodo è giusto che mi abbiano fatto pagare immediatamente, visti gli accordi bilaterali, sulla sostanza per cui è stata elevata contravvenzione qualcosina direi. ma va bene.

madmartigan
02-04-2010, 10:24
Come dargli torto, segue una logica civile, e non una ribellione da boss del quarteruccio...


Mi sembra che non ci capiamo: non ho scritto che vado in svizzera e faccio come voglio, ma che siccome non mi piacciono norme e metodi di applicazione, la evito. Il che mi pare coerente.
Ciò precisato, per il momento, di pendenze in svizzera non ne ho (anche se la evito, per lavoro ci devo andare almeno 5-6 volte l'anno). Molto fortunato oppure decentemente rispettoso delle norme?

Lampeggi

Luca

Germibestia
02-04-2010, 11:02
Mi sembra che non ci capiamo: non ho scritto che vado in svizzera e faccio come voglio, ma che siccome non mi piacciono norme e metodi di applicazione, la evito. Il che mi pare coerente.
Ciò precisato, per il momento, di pendenze in svizzera non ne ho (anche se la evito, per lavoro ci devo andare almeno 5-6 volte l'anno). Molto fortunato oppure decentemente rispettoso delle norme?

Lampeggi

Luca

Ola Luca,

daccordissimo con te, non ci capiamo.

In Svizzera, Italia e la maggiorparte degli altri paesi vigono esattamente le medesime regole.
La differenza e` che in Italia fino ad ora non sono state -o solo minimamente- fatte rispettare.

Dal tuo scritto -e chiedo venia se l'ho mal interpretato- te la prendi con le autorita` elvetiche poiche` si permettono di punire i trasgressori -ed assicurarsi che le multe vengano pagate-. Se questo e` cio` che chiami autoritarismo, per amore dell'Italia e degli amici che vi abitano, oso sperare che abbia una discreta diffusione anche piu` a sud.
Il contrario, cioe` lassismo istituzionale, porta a tutte quelle deliziose situazioni che ci propinano le iene e striscia la notizia ogni settimana.

Tra l'altro dovresti evitare anche Germania, Francia e Austria perlomeno, perche` ti assicuro che anche li` hanno terminato da tempo di scherzare con le norme del cds e come straniero se non paghi non ti muovi.

Per capirci, almeno un po', ribadisco che mi riferisco all'applicazione di certe leggi e non sicuramente ad affermazioni di tipo nazional campanilistico per le quali nutro una forte allergia.

Comunque affermo senza tema di smentita che una cosa buona in Svizzera la troverai: quando tuo malgrado ti capitera` di venirci fai un fischio e avro` il piacere di offrirti un caffe`.

Lo so, lo so, stranamente appena di la` dal confine -per noi- il caffe` e` nettamente migliore.....:(:(


Lamps

madmartigan
02-04-2010, 11:09
orribili......

OK per il caffè. Per la tripla fila vediamo se l'amico di mio cuggggino può fare qualcosa eh. ;)

Come ho detto più su a Merlino, non pretendo di andare in svizzera a fare come mi pare ed uscirne impunito. Non sono d'accordo con una certa politica dei limiti di velocità. Se i 120 in autostrada sono tutto sommato accettabili, gli 80 corredati di fotoricordo remota (a titolo di esempio, in alcuni tunnel strailluminati e larghi e che ho spesso percorso in beata solitudine) mi sembrano trappole e basta. Chiaro che se in svizzera sono in maggioranza d'accordo con questo sistema, beh, buon per loro. Avevo sentito di rimbalzo notizie riguardo ad una revisione verso il basso dei limiti che aveva originato una manifestazione "lumaca" di protesta, ma tant'è.

Le forze dell'ordine hanno un ruolo giustamente esecutivo a valle. Ma io contesto la mancanza del ruolo consultivo a monte, ovvero quando certe decisioni devono essere prese e le norme emanate.
E comunque mi risulta che in materia di traffico non ci sia un particolare colore politico che si sia distinto per soluzioni brillanti....

Se le regole generali della circolazione sono simili ovunque, le norme locali invece sono abbastanza differenti, e le sanzioni pure. E non è che nei paesi dove i limiti di velocità sono più feroci, la mortalità percentuale per incidenti sia più bassa (vedi belgio, ad esempio - se vuoi ho in .pdf tutto il rapporto sugli incidenti stradali). Per cui nella demonizzazione della velocità in sè, io vedo una demagogia di fondo abbastanza fastidiosa.

Comunque :cool: non ho pendenze in svizzera e solo un divieto di sosta in italia nel 2009. O sono molto fortunato o sono decentemente rispettoso. Il che non significa che non eserciti il mio sacrosanto diritto al dissenso (e/o mugugno) :lol: .

lampeggi

Luca