PDA

Visualizza la versione completa : Navigatore su ST


Lugi
26-03-2010, 21:52
Qualcuno ha montato il TomTom Go 730 sulla ST? Soluzioni Touratech e/o staffe autocostruite? O forse è meglio posizionarlo all'interno della borsa del serbatoio? Non so se l'argomento è già stato discusso: sono nuovo di queste parti!!
Grazie per le risposte

shadowman
26-03-2010, 23:26
Sai che è una domanda che volevo fare anche io? però ho un tomtom Rider 2 e non so dove piazzarlo!!!
Per il tuo so che ci sono diverse borse portanavigatore impermeabili, la più conosciuta è quella della Gi.Vi.
Eccolo quì: http://cgi.ebay.it/_Ricambi-e-Accessori-Moto__GIVI-Portanavigatore-universale-per-moto-scooter_W0QQitemZ150425618889QQadiZ8166QQadnZRicam biQ20eQ20AccessoriQ20MotoQQcmdZViewItemQQptZRicamb i_e_Accessori_Moto?hash=item230610c9c9


Cambiando discorso: perchè non vieni al raduno St@RS alle 5 terre? non è neanche lontano da te!!

sunset
27-03-2010, 14:02
Io ho montato il tomtom 2 , appena possibile vi posto le foto.

Lugi
27-03-2010, 19:13
Per SportTourer
ma il contagiri quando giri a sinistra non ci urta? E' ovvio che no, altrimenti non ce l'avevi messo, ma mi sembra che lo spazio disponibile sia così poco...

Lugi
27-03-2010, 19:17
Ho visto che è stato organizzato un raduno, però io per quella data non sono in zona... mi dispiace.

ulisse59
27-03-2010, 19:40
Io uso il cellulare dotato di gps, ma su questo link potresti trovare la collocazione GPS interessante
http://www.youtube.com/watch?v=NihgVP0YVsY&feature=related

sunset
27-03-2010, 20:45
http://picasaweb.google.it/lh/sredir?uname=mukkasu&target=ALBUM&id=5453398760750959441&authkey=Gv1sRgCKb44JC366_uew&feat=email
Le foto del tomtom 2 montato su ST, è li da 1 anno e mezzo nessunissimo problema, la difficoltà magiore è lo spazio tra cupolino e navigatore.

shadowman
28-03-2010, 00:24
sunset, bellissima la tua soluzione, mi sà che mi ispirerò a qualche cosa del genere!!

Motovolante
28-03-2010, 13:40
Io ho imbastito una staffa Ram e va da dio. Mi piace perchè non è evasiva: quando non mi serve il navi, tolgo tutto in 10 secondi e via. Al raduno vi farò vedere. :cool:

amedeo58
28-03-2010, 18:04
Cosa ne pensate del nuovo sistema Ovi maps della Nokia? E' gratuito e ci sono le mappe di 70 paesi e 300 città. Si può usare a piedi e prende anche al chiuso.

shadowman
28-03-2010, 19:27
Cosa ne pensate del nuovo sistema Ovi maps della Nokia? E' gratuito e ci sono le mappe di 70 paesi e 300 città. Si può usare a piedi e prende anche al chiuso.

L'ho provato, ma le mappe vengono scaricate alle necessità, per avere la voce guida si deve pagare e come velocità lascia molto a desiderare.

amedeo58
29-03-2010, 20:09
L'ho provato, ma le mappe vengono scaricate alle necessità, per avere la voce guida si deve pagare e come velocità lascia molto a desiderare.

Ho scoperto che il nuovo sistema Ovi maps è gratuito ed è già disponibile sul sito nokia per poterlo scaricare. Ovi Maps include nuove funzionalità di navigazione pedonale e veicolare senza costi aggiuntivi. In passato, infatti, era necessario abbonarsi a tempo per disporre della navigazione in tempo reale. A differenza della navigazione di Google Maps, il nuovo Ovi Maps può funzionare anche offline, così gli utenti possono usufruire di mappe precarico per destinazioni estere, quindi viaggi oltremare con l'uso delle mappe senza incorrere a pagamento di tariffe di roaming a volte costose.