Visualizza la versione completa : Acquistare casco Modulare
Ciao,vorrei acquistare un casco modulare per mia moglie senza spendere una cifra da Schubert C3 o Shoei multitec.
Cosa mi consigliate.....
Se le piacciono, ho visto ultimamente spesso in "svendita" sia il BMW System 5 che lo schuberth C2 nuovi intorno ai 200 euro, che è la metà di quanto costavano prima che uscissero i loro "successori" ...
In alternativa, se lei viene in moto occasionalmente e vuoi spendere ancora meno, vai sui siti tedeschi di Louis o Polo e trovi dei modulari in policarbonato omologati in germania a circa 100 euro ...
Ciao!
Io ho un Nolan N103 da due anni e mi trovo bene. Il rapporto qualità/prezzo è giusto ed ha tutti gli accessori necessari (visierino fumè integrato, visierino anti-fog). Forse non è leggerissimo ( 1700 gr) ma a me non crea problemi.;)
carlo.moto
26-03-2010, 16:12
Il consiglio più importante non riguarda l'estetica, ma come tua moglie si sente il casco in testa. E' come un vestito, ti può piacere ma non ti calza o il contrario.
Io ho uno schubert ed uno Shoei e ti dico che per la conformazione "rotondetta"della mia testa l'arai non mi calza bene, ma è solo un esempio. Valuta bene e solo dopo scegli
mangiafuoco
26-03-2010, 16:18
Caberg Trip (in Italia credo Ryno). 5 stelle Sharp e 120€.
http://sharp.direct.gov.uk/search/results/?sort=manufacturer&dir=asc&manufacturer=0&model=0&type=3&rating=5&size=0&price=0&x=27&y=4
aresmecc
26-03-2010, 18:38
Caberg Konda.
AlexBull
26-03-2010, 19:00
Confermo!
Nel rapporto qualità/prezzo vince a mani basse Caberg.
Anche il modulare Marushin, però non sembra male...
non fare cazzate... prendi il multitec...dopo aver svenduto i nolan 103 e provati tanti altri modulari ho finalmente provato la pace con il multitec.
validi anche airoh (SV55) e hjc...
GOINAHEAD
27-03-2010, 08:30
devo dire che anche io mi trovo benissimo con il Multitec. E' perfettamente equilibrato, quasi come non averlo in testa.
mangiafuoco
27-03-2010, 13:41
questo è bellissimo:
http://www.shark-helmets.com/product.php?modele=EVOLINE%20SERIE%202%20E-TEC%20LUMI%20Luminescent&sous_gamme=EVOLINE&gamme=The%20SHARK%20Urban%20range&code_sous_gamme=EVOLINE&code_gamme=URBAN%20RANGE&reference_modele=HE9072ELUM
AlexBull
27-03-2010, 21:29
Bello è bello ma...
quasi 2 kg di casco... :rr:
dopo 5 anni con un vemar modulare siglato vdo se nn ricordo male ieri ho fatto il grande salto.... shoei multitec!!!
ero andato convinto e straconvinto per lo schubert c3. dopo essermi letto tutto quello che ho trovato in rete sul c3 ed averlo provato piu volte in vari negozi ieri sono andato al negozio Piacentinimoto (valmontone) per comprarlo. mi faccio dare la taglia e quando mi specchiavo mi vanno gli occhi sul multitec , e cosi per curiosita' indosso anche quello.....be dopo aver letto in molte parti che il c3 era piu leggero rimango sbalordito dalla calzata il bilanciamto e la leggerezze dello shoei multitec... da li il panico piu completo....
a tenerli in mano era innegabile il minor peso del multitec rispetto al c3. me li passavo da una mano all'altra per costatarne con certezza il peso ed alla fine ho dovuto rassegnarmi il multitec e piu leggero! allora iniziano le varie prove di calzate metto l'uno e poi altro e cosi via per piu di una volta.... la comessa mi guardava e rideva poi si e avvicinata e mi ha detto: fai con calma altrimenti domani ritorni per cambiarlo... ed io in che senso?...lei: e capitato piu di una volta di aver venduto c3 ed il giorno dopo cambiati con multitec!!!
insomma nn volevo rassegnarmi ma sarei stato stupido a negare a me stesso la migliore calzabilita, legerezza, e bilanciamento, rifiniture interne, SENSAZIONE DI RUBOSTEZZA dello shoei rispetto al c3....
lascio sul bancone il c3 e me ne torno a casa col il mio multitec.
questa mattina appena alzato mi reco da un amico che lavora in farmacia e gli chiedo di pesarmi il casco su una bilancia di precisione che lui usa per pesare farmaci,
IL PESO DEL CASCO E': 1486g TAGLIA M
torno a casa e lo vado a provare con la moto gs 1200 std.... be E COME NON INDOSSARLO.
leggero nussana turbolenza, silenzioso, a tutta ma tutta birra col gs il casco taglia l'aria come un coltello, l'areazione è stupefacente ti si forma come un cuscino d'aria in testa e la cosa piu bella e che la senti entrare ed uscire.
la calzata del casco ed i materiali interni sono molto soft e danno una sensazione di fermezza-sicurezza ma non soffocano con conseguente sensazione di frescezza.
spero che questa mia esperienza possa essere utile ad altri nella scelta del casco..... ciao a tutti..........
punto51, sei sicuro di quello che dici:mad::mad::lol::lol::lol:, nò scherzo, solo che cercavo di dimenticarmelo questo multitec perchè costa un capitale e ne devo prendere per forza due. A che prezzo lo hai trovato tu ? Io per allontanarmelo dalla mente hò giocato molto sul fatto che non è sfoderabile, e dato che io generalmente lavo il casco circa tre volta all'anno, sono ritornato a riguardare i nolan . Ma anche qui a leggere qui mi scoraggio perchè come possessore di un 101 sembra che col 103 si peggiora:mad: col N90 sembra che sia una fascia inferiore al 103 classic,..che pall EH, quando non si hanno i soldi da buttare:mad::lol:
Picciotti,non ne stò capendo più niente:confused:...Shoei:confused:...Schubert:conf used:...Sistem VI:confused:...103:confused:...che confusione!Io stavo pensando di prendere un'integrale...ho un 101 da un pò,che ha fatto il suo sporco lavoro da quando avevo il GS e l'RT...adesso però con la Rockster mi accorgo che è rumorosissimo,probabilmente perchè non ho tutta quella protezione che avevo con le altre mucche...che mi devo comprare????:mad::mad::mad:
shoei multitec
Si si...mi sà che vado proprio a parare con il multitec.Unica pecca il visierino interno che non ha.
Flyingzone
28-03-2010, 23:25
Nio...cercati uno Schubert C2 nuovo o di occasione .....guarda che il visierino è di un utulità immensa...non ti fermi + per levare e mettere occhiali...uscita ed entrata dalle gallerie senza patemi..io non ti ho detto nulla....se giri dalle mie parti te lo faccio provare.
Comodo e silenzioso...si fa fatica a sentir il motore
concordo sul fatto che la visiera interna da sole sia una fantastica invenzione!
Dopo anni di cambi visiera, ora non ne farei più a meno. Il multitec l'ho scartato proprio per la mancanza della visiera interna, e quindi ... C3 di cui son felicissimo! :cool::cool:
Nio...cercati uno Schubert C2 nuovo o di occasione .....guarda che il visierino è di un utulità immensa...non ti fermi + per levare e mettere occhiali...uscita ed entrata dalle gallerie senza patemi..io non ti ho detto nulla....se giri dalle mie parti te lo faccio provare.
Comodo e silenzioso...si fa fatica a sentir il motore
Non ci capisco più niente...giuro!:(
Flyingzone
28-03-2010, 23:52
Guarda...se sei deciso verso un modulare non posso consigliarti che (per spender poco ed avere un ottimo casco) lo schuby C2 ,avevo la scimmia per multitec e bmw system 5,ma tutti e 2 senza visierina parasole...Niente...sono andato di C2...certo lo so,vi sono caschi più belli esteticamente....ma quando lo indossi dimentichi l'estetica....d'altronde a moto Touring dai un Casco Touring.Io ne sono soddisfatto come sarei stato soddisfatto con il multitec o il BMw system 5,ma l'assenza della visierina è infinitamente utile e pratica.Poi gli interni del C2 sono "lussuosi" ....quando lo indossi ti sembra di entrare dentro una lussuosa berlina tedesca
P.s....se vieni a Palazzo Adriano il 18 Aprile,sarò felice di fartelo provare..
si, effettivamente la visiera interna è utile ma tra questa ed un casco perfetto, che sembra fatto su misura, silenzioso, bilanciato e sicuro.... bè metto i rayban comodamente e tengo in testa un guanto.......
Tra l'altro lo shoey ti viene fornito con due visiera, una trasparente ed una sfumata fumè..... molto comoda e non ti fa sentire il bisogno di visierina.. e quando entri in galleria è sufficiente alzare un poco la testa per vederci chiaro.
Acrostico
29-03-2010, 10:37
Chi ha consigliato il C2 saprebbe anche dire dove si trova a basso prezzo?
Ho visto che gira ancora oltrte i 250 Euro....
un ex tk
29-03-2010, 11:28
Prima di comprarlo provatelo per bene, ha una calzata particolare e isola come uno scafandro....Il C3 ha fatto enormi passi in avanti.
consiglio: il mutitech visierino a parte è un ottimo casco, un casco in genere tenuto bene dura 5 anni, risparmiare 20 euro all'anno per una roba che si mette in testa paga al botta se lo provi e ti calza bene?
io ho preso il C3, all'inizio non mi trovavo molto, troppo silenzioso per i miei gusti e mi andava un pò strettino ma ora che ci ho passato l'inverno (d'estate è improponibile come casco) non lo cambierei con nessun altro...
Flyingzone
29-03-2010, 23:17
Chi ha consigliato il C2 saprebbe anche dire dove si trova a basso prezzo?
Ho visto che gira ancora oltrte i 250 Euro....
Ebay inserzioni o subito.it
su ebay classico lo danno nuovo a 240 euro
(d'estate è improponibile come casco) ...
improponibile perchè scusa ?!? :confused:
ma la buona areazione non è ritenuta uno dei pregi del C3 ???
improponibile perchè scusa ?!? :confused:
ma la buona areazione non è ritenuta uno dei pregi del C3 ???
no per niente ;)
?????? c'è chi nei giudizi riporta l'esatto contrario !!!!
@datomac: Ma tu d'estate cosa usi?
Flyingzone
30-03-2010, 11:30
A me si gela la testa se apro l'aerazione superiore sul mio C2,difatti per adesso lo tengo chiuso (parlo di clima soleggiato e temperatura attuale di 20° ad andatura di circa 60km/h)
Infatti!
Anche io, rispetto al mio AGV precedente che pur aveva presa d'aria sia su mentoniera che calotta, sul C3 sento un giro d'aria ben superiore ...
manta 1266
30-03-2010, 14:35
d'inverno C3, mezze stagioni e estate J1. Il top
AlexBull
30-03-2010, 16:20
d'inverno C3, mezze stagioni e estate J1. Il top
Sante parole.
e il multitec invece d'estate com'è ? si resiste o no ? anche perchè se ho capito bene non ha gli interni asportabili e lavabili, quindi se ti tocca anche farci la sauna la vedo abbastanza grigia :confused:
comunque sarà anche un grandissimo casco, comodissimo e con tutti i pregi di questo mondo ma l'assenza della visierina degli interni lavabili secondo me sono un limite ! ripeto secondo me , cioè per le mie esigenze è migliore il C3 :lol::lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |