PDA

Visualizza la versione completa : Prove video(uno schifo)


CISAIOLO
25-03-2010, 22:10
Oggi ho fissato la videocamera sul manubrio della mucca (faticando come una bestia per fargli la staffa) dopo la prova sono veramente deluso.Qualche suggerimento?

ario59
25-03-2010, 22:22
provare ad installarla sul casco?

datomac
25-03-2010, 22:28
io l'ho fissata cosi....
http://i44.tinypic.com/dh5lxk.jpg

per favore : le foto vanno caricate su server esterni. grazie.
paulposition

CISAIOLO
25-03-2010, 22:28
Si ario ci avevo pensato ma il casini grosso e' come fissarla,sicuramente sul manubrio ci sono troppe vibrazioni.

CISAIOLO
25-03-2010, 22:31
Grazie datomac mi sembra una buona idea ci provero' sicuramente.

Paketa
25-03-2010, 22:36
Ci vuole questa (http://www.suvcam.it/) :D:D oppure altra bullet-cam simile..

!! V_ !!

CISAIOLO
25-03-2010, 22:51
Ok Paketa e' molto bella ma costa un botto,io volevo usare quella che ho cercando di poter fare qualche video decenti.

Paketa
25-03-2010, 22:57
Ok Paketa e' molto bella ma costa un botto,io volevo usare quella che ho cercando di poter fare qualche video decenti.

Allora devi trovare il modo di disaccoppiarla con degli antivibranti... del genere (http://www.fornituregelmini.it/antivibranti.htm) ma dovrai fare molte prove perchè ogni tipo di antivibrante smorza frequenze diverse... io ci ho perso settimane, poi ci ho mollato!!...

!! V_ !!

Galatea
26-03-2010, 08:48
io uso una Oregon che monto o sul casco con cinghia in dotazione, oppure nell'apposito supporto fissato alla moto. I risultati sono soddisfacenti e la spesa è stata irrisoria .

dariosilve
26-03-2010, 10:12
http://www.actioncameras.it/telecamera_da_casco_x170

Se davvero la vuoi usare ci vuole qualcosa di specifico....questa è secondo me la migliore in rapporto al prezzo....io ho preso la gopro hd (ho esagerato) ma è una figata.

Ti metto il video di prova che ho fatto ieri fissandola a ca....volo sul paraserbatoio (era appena arrivata e volevo provare) ....favolosa anche nell'audio: zero fruscii e si sente bene il motore (nel video ho messo la musica, sorry).

http://vimeo.com/10447520

Lode
26-03-2010, 18:20
Io l'ho provata sul casco ma fa venire il mal di mare e per di piu' non puoi sapere esattamente cosa stai inquadrando.
Io ho una Oregon e devo dire che l' immagine, quando la fisso sulla moto, non soffre molto delle vibrazioni.

meed
26-03-2010, 18:46
Ciao Dariosilve io ho una contour 1080 hd della stessa casa, e devo dire che e' un'ottimo prodotto, volevo solo chiederti i file in MOV che la videocamera produce con quale programma li converti in FLV, o Wmv ecc. ecc. cercando di conservare un minimo ri risoluzione.
Io ne ho provati piu' di uno e devo dire che finora non sono riuscito a trovarne uno decente. Ciao

dariosilve
26-03-2010, 19:00
http://www.avsmedia.com/it/AVS-Video-Editor.aspx

Io uso questo e poi salvo nel miglior formato che me lo permette. Sono alle prime armi e quello era il mio primo lavoro!! Scusami se non ti posso essere tanto utile!!

Leggi anche qui!!

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=262494

Lode
26-03-2010, 20:05
Se vuoi salvare in un formato per il web devi per forza rimetterci in qualita'.
Piu' piccolo il file = meno qualita'.

meed
26-03-2010, 20:45
Grazie siete stati molto gentili.

CISAIOLO
26-03-2010, 22:19
Ragazzi oggi ho trovato su internet dei porta telecamere da serbatoio,non costano una follia pero' prima di comprarlo voglio fare una prova. Ho pensato di attaccarla alla borsa da serbatoio.devo solo studiare come agganciarla.

ankorags
26-03-2010, 23:09
Io la metto sul manubrio sopra il ram-mount (http://www.ram-mount.it/) e sull'asfalto è ok, mentre sullo sconnesso è un tremolio....

http://www.youtube.com/user/ankorags#p/u

Lusinpiccolo
27-03-2010, 05:20
L'avevo posta sul manubrio, con l'accessorio della Ram-Mount, certo che avrei ripreso le mie vacanze (Croazia-Montenegro-Bosnia).
Dopo lo sbarco a Spalato(Split) e nemmeno un KM. di strada asfaltata percorsa, la telecamera è andata in tilt.
Ritengo che il guasto sia dovuto al fatto che la mia videocamera ha la memoria video e foto su disco fisso. (modello Sony HDR-SR12)

Se qualcuno è esperto del settore, mi faccia sapere se ho individuato il problema di questa videocamera.

Grazie.

Lode
27-03-2010, 13:55
L'avevo posta sul manubrio, con l'accessorio della Ram-Mount, certo che avrei ripreso le mie vacanze (Croazia-Montenegro-Bosnia).
Dopo lo sbarco a Spalato(Split) e nemmeno un KM. di strada asfaltata percorsa, la telecamera è andata in tilt.
Ritengo che il guasto sia dovuto al fatto che la mia videocamera ha la memoria video e foto su disco fisso. (modello Sony HDR-SR12)

Se qualcuno è esperto del settore, mi faccia sapere se ho individuato il problema di questa videocamera.

Grazie.

I dischi fissi (non le memory card) hanno dei meccanismi molto delicati e possono subire dei danni dalle vibrazioni.
Dopo un km potrebbe essere dovuto ad un difetto ma e' noto come a lungo andare le sollecitazioni causino dei danni.
Non a caso i portatili dei rappresentanti di commercio, che sono spesso in viaggio, hanno una durata media degli HD notevolemente minore.
Parliamo pero' di almeno un anno, per questo mi viene da pensare ad un difetto.
Certamente non ti avrei consigliato di utilizzare il tuo tipo di videocamera, perche', nel tempo, sarebbe stata comunque a rischio.

Lusinpiccolo
27-03-2010, 16:51
Preg.mo "LODE", grazie per l'informazione.

E' anche vero che questo tipo di videocamera ha la seconda opzione, cioè la Memory Stick ProDuo da 4Gb, luogo nel quale invio le singole foto, ma per i filmati, il tempo di ripresa è scarso e nonchè, ritengo, con una risoluzione non buona.

Uto
27-03-2010, 16:56
ma non fai prima a prenderti gli occhiali con inserita la telecamera?
se ti servono info chiedi pure in MP non vorrei fare pubblicità occulta:lol: