PDA

Visualizza la versione completa : Quanto dura un RT?


tes
25-03-2010, 20:41
Ciao a tutti!
ho appena comprato una Rt 1200 r del 2010 e vorrei sapere da chi possiede il modello/i precedente quanto durerà questa moto...quanti Km se la si tiene bene e si fanno tutti i tagliandi giusti?
Vorrei capire se mi conviene vendere a 60mila ( cha faccio in un anno e mezzo) oppure se portarla a fine vita.
Per farlo però ho bisogno di capire quanto dura!:):):)

Attendo vostra
Lamps!

Il Maiale
25-03-2010, 20:43
finchè non smette di andare, dura

tes
25-03-2010, 20:47
finchè non smette di andare, dura

si ma quanti km può arrivare a fare?

100 mila? 200? 300? 600?

Il Maiale
25-03-2010, 20:50
che discorso è scusa, dipende da tanti di quei fattori che è impossibile dirlo...anzi se qualsiasi cosa si rompe tu la ripari è tendenzialmente eterna, come qualsiasi pezzo meccanico.

Diciamo che a 70/100 mila dovrebbe ancora funzionare....è chiaro che a 100.000 forse avrai problemi a venderla

Paketa
25-03-2010, 20:51
La mia prima BMW è stata una RT 1100 immatricolata in germania e reimmatricolata in Italia nel 96. Io l'ho presa come 3 proprietario italiano, nel 2005 con 47000 km (???), data in permuta (nel 2007) con 76000 km... sono andato a controllare il mese scorso e qualcuno paga ancora il bollo, quindi, dopo 15 anni, è ancora circolante...

!! V_ !!

tes
25-03-2010, 20:58
che discorso è scusa, dipende da tanti di quei fattori che è impossibile dirlo...anzi se qualsiasi cosa si rompe tu la ripari è tendenzialmente eterna, come qualsiasi pezzo meccanico.

Diciamo che a 70/100 mila dovrebbe ancora funzionare....è chiaro che a 100.000 forse avrai problemi a venderla

si ma arriva un momento in cui riparare costa più che comprarne una usata e vorrei cercare di capire quale è questo momento.
Tipicamente per una citycar oltre i 200.000 km tutto quello che arriva è un regalo mentre per uno scooter di media cilindrata (sh 300) dopo i 50-60 mila km l'affidabilità comincia a decadere.
Al momento ho V-strom 1000 che ritengo un mezzo dalle lunghe percorrennze ma che non porterei mai oltre i 100.000 km...spero di aver chiarito se così non fosse riformulo la domanda in un altro modo.
Non affidereste ad una Rt 1200R (sempre tagliandata e tenuta benissimo)un viaggio di 2-3000 km se questa RT avesse XXXXX km.

Ognuno si senta libero di sostituire il valore XXXX con il KM che ritiene opportuno poi penso io a fare la media! :)

Merlino
25-03-2010, 21:02
Se una moto è perfettamente funzionante ci farei il giro del mondo partendo domani (con la rt1200 piu' comodamente).

Il Maiale
25-03-2010, 21:02
Un automobile di 6 anni che vale 20 mila euro...diciamo un grande....se si rompe centralina o pompa inizione...ti conviene buttarla nel cesso!
vedi tu


noi abbiamo cambiato in un ww furgone la pompa rotativa di iniezione.....solo 6mila euri! valore del furgone 11 mila!

oggi dipende dal danno più che dai km.

p.s. il furgona ha 5 anni e 85mila km!!!

caps
25-03-2010, 21:07
minchia l'hai appena presa e ti fai gia' ste menate ?? riparlane tra 2 o 3 anni;)

claudio.dc
25-03-2010, 21:08
si ma arriva un momento in cui riparare costa più che comprarne una usata e vorrei cercare di capire quale è questo momento.

Non affidereste ad una Rt 1200R (sempre tagliandata e tenuta benissimo)un viaggio di 2-3000 km se questa RT avesse XXXXX km.

Ognuno si senta libero di sostituire il valore XXXX con il KM che ritiene opportuno poi penso io a fare la media! :)

ho conosciuto un nostro collega biker all'elefante del 2008 che con rt 1150
aveva percorso senza neanche tanti problemi 180000k ed aveva intenzione di arrivare almeno a 250000k prima di cambiarla!!!!!!
..Io con la precedente rt 06 ne ho fatti 60000k senza nessun problema,
a parte gomme e tagliandi!!!

overland
25-03-2010, 22:34
e' come chiedere alla fidanzata prima di sposarla per quanti anni pensa di farti godere :)

Paketa
25-03-2010, 22:37
e' come chiedere alla fidanzata prima di sposarla per quanti anni pensa di farti godere :)

ROTFL
:lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol:
:lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol:
:lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol:

!! V_ !!

"Paolone"
25-03-2010, 23:04
Inizia ad usarla un po', poi ci penserai....

langs
26-03-2010, 00:00
C'è qualcosa che non mi quadra.
Tu dici che fai 40.000 km. l'anno in moto (non per sapere gli affari tuoi, ma che sei un collaudatore, un dipendente delle autostrade, un felice pensionato che passa 3/4 del suo tempo in moto? ma non è questo il punto).

Ma se fai tutti questi Kilometri ogni anno, dovresti essere tra i più esperti sulla durata di un mezzo e non fare certo questa domanda.

40.000 km. all'anno significa (a parte i costi stratosferici di tagliandi e gomme) che per la maggioranza delle moto ne devi cambiare una all'anno! Infatti se di BMW in trent'anni di motocicletta ne ho viste in giro diverse con 80/100.000 km. (comprese un paio di mie), di Jap ne ho viste ben poche con più di 30/40.000 km. e non perchè non sarebbero in grado di farli, ma perchè diventano rapidamente obsolete. Prova tu a rivendere una Jap con 50.000 km. o una BMW con 100.000 (e il valore dell'usato è, in definitiva, un costo del bene).

Su contakm. di BMW di crucchi ho visto spesso le tre cifre e, statisticamente, la BMW è la marca di moto che ne conserva di più in circolazione rispetto al venduto. Cioè è la marca (assieme alla HD - checchè se ne dica) in cui le cd. obso hanno maggior diffusione, prestigio e valore!

Quindi secondo me il problema non è di durata meccanica: per quello penso che una BMW sia, quasi, inconsumabile (parlo ovviamente delle parti principali del motore, telaio e carrozzeria); ma di perdita di "appeal" di una moto o, meglio ancora, di perdita totale di valore economico del mezzo. Sinceramente, io non conosco BMWisti che abbiano cambiato moto perchè la precedente non funzionava più!

In conclusione, se la tua domanda è: faccio 40.000 km. l'anno, la RT mi durerà per 4 anni cioè per 160.000 km. (con la normale manutenzione e sostituzione solo delle parti che, necessariamente, si consumano)?
La mia risposta è si
E direi proprio che per te la BMW ha il valore aggiunto che richiedi (mentre chi compra la BMW per venderla con neanche 20.000 km. si è semplicemente tolto una :arrow:).

:)

tes
26-03-2010, 07:49
C'è qualcosa che non mi quadra.
Tu dici che fai 40.000 km. l'anno in moto (non per sapere gli affari tuoi, ma che sei un collaudatore, un dipendente delle autostrade, un felice pensionato che passa 3/4 del suo tempo in moto? ma non è questo il punto).

Ma se fai tutti questi Kilometri ogni anno, dovresti essere tra i più esperti sulla durata di un mezzo e non fare certo questa domanda.

40.000 km. all'anno significa (a parte i costi stratosferici di tagliandi e gomme) che per la maggioranza delle moto ne devi cambiare una all'anno! Infatti se di BMW in trent'anni di motocicletta ne ho viste in giro diverse con 80/100.000 km. (comprese un paio di mie), di Jap ne ho viste ben poche con più di 30/40.000 km. e non perchè non sarebbero in grado di farli, ma perchè diventano rapidamente obsolete. Prova tu a rivendere una Jap con 50.000 km. o una BMW con 100.000 (e il valore dell'usato è, in definitiva, un costo del bene).

Su contakm. di BMW di crucchi ho visto spesso le tre cifre e, statisticamente, la BMW è la marca di moto che ne conserva di più in circolazione rispetto al venduto. Cioè è la marca (assieme alla HD - checchè se ne dica) in cui le cd. obso hanno maggior diffusione, prestigio e valore!

Quindi secondo me il problema non è di durata meccanica: per quello penso che una BMW sia, quasi, inconsumabile (parlo ovviamente delle parti principali del motore, telaio e carrozzeria); ma di perdita di "appeal" di una moto o, meglio ancora, di perdita totale di valore economico del mezzo. Sinceramente, io non conosco BMWisti che abbiano cambiato moto perchè la precedente non funzionava più!

In conclusione, se la tua domanda è: faccio 40.000 km. l'anno, la RT mi durerà per 4 anni cioè per 160.000 km. (con la normale manutenzione e sostituzione solo delle parti che, necessariamente, si consumano)?
La mia risposta è si
E direi proprio che per te la BMW ha il valore aggiunto che richiedi (mentre chi compra la BMW per venderla con neanche 20.000 km. si è semplicemente tolto una :arrow:).

:)

ne faccio 40.000 perchè non ho la macchina e ho il lavoro a 20 km da casa. poi quasi ogni week-end sono in giro con la moto, con cui faccio le vacanze di pasqua , estive e tutti i vari ponti. diciamo che il periodo in cui la uso meno è dicembre -gennaio-febbraio durante i quali ci vado a lavoro o a fare le commissioni :)
Tra una cosa e l'altra diventano 40.000 km.
Proprio per questo sto scegliendo BMW per la sua rinomata durata in quanto stufo di cambiare una moto l'anno! Burgman 650 nel 2008 vstrom nel 2009 venduti(avalutatissimi) rispettivamente a 36000km in 13 mesi( 2mesi ferma per problemi) e 24 mila in 8 mesi...

sergius68
26-03-2010, 08:07
Ti durera fino al 21 Dicembre 2012 !!!!

Fulch
26-03-2010, 08:40
Mah... tu fai un kilometraggio da automobilista su una moto... certamente sopporti costi molto più elevati che con una autovettura... oramai in campo automobilistico vai ad un cambio olio ogni 30000... un cambio gomme ogni 50000... cinghie servizi ogni 100000.... se vai con auto a gas spendi un sacco di meno che con una rt...
La paghi cara la tua passione!

tukutela
26-03-2010, 11:58
:mad::mad::mad::mad::mad:

che caz. di quesito !!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:mad::mad::mad::mad:

franz josef popp
26-03-2010, 17:37
Guarda sotto la sella, c'è la dicitura "da consumarsi preferibilmente entro il ...."

Gusman
26-03-2010, 18:19
Se posso....
Proprio su Qde abbiamo un "personaggino" che con la sua Rt è arrivato a...se non sbaglio....104.000 km in pochi anni. E mi risulta che la moto non ha problemi. Io credo che se la usi bene e la tagliandi regolarmente può arrivare anche a 300.000 km. E' chiaro che quando la andrai a rivendere ti infileranno due dita negli occhi. Ma se è per questo le dita negli occhi le infilano anche a chi la molla dopo un anno con 2.000 km...!!! Quindi....
Ah... Per la cronaca un tipo con la sua GoldWing 1.500 ha toccato quota 525.000!!!!!

PATERNATALIS
26-03-2010, 18:21
Gusman, non le mettono negli occhi quelle dita.....

carlo.moto
26-03-2010, 18:38
Lo so che non vi importa un tubo di una Jap ma con la mia Yamaha FJ1200ABS, ho percorso 160.000 Km sostituendo, oltre a olio pasticche e filtri, solamente i terminali di scarico e NON FACENDO assolutamente alcun tagliando. Fortuna? non credo, credo che una moto dura molto, come le auto, e per questo si sono inventati la K...ta degli euro1, 2 ecc., altrimenti chi le avrebbe più cambiate!! o per lo meno le avremmo tenute più a lungo

Luigi
26-03-2010, 18:40
si ma arriva un momento in cui riparare costa più che comprarne una usata e vorrei cercare di capire quale è questo momento.



Semplice: se non sei in grado di fare i tagliandi e la maggior parte delle riparazioni in modo autonomo, vendila finché vale ancora qlcosa, se no valore 0 + cifra spropositata di manutenzione/riparazioni.

Poi come fai a fare calcoli per un lungo periodo sulla base di 40 000 annui, mentre di "sicuri" per lavoro siamo a circa 8000? Boh, io certi anni sono arrivato a 35 000, altri anni 7 mila scarsi...

Welcome
26-03-2010, 20:28
Certo che percorrere 40 k all'anno con una moto che da nuova costa cosi' cara e' un bel salasso.
Quanto costa da nuova? 18k Euro ? Quanto vale dopo un anno e 40k km? 12.000 Euro?
Son 6000 Euro solo di svalutazione senza considerare gomme, manutenzione, benzina ed assicurazione. Se consideri tutto arrivi a 10.000 Euro!!!

Dopo 2 anni e 80k km? Ti danno 8000 Euro?
Al terzo anno e 120 k km non vale piu' nulla, diciamo 2-3 k Euro.

A questo punto ti conviene tenerla per 5 anni e 200.000 km e poi buttarla , ti sara' costata (di sola svalutazione) 3600 Euro all'anno al quale pero' devi aggiungere i costi di una manutenzione straordinaria quali frizione, cuscinetti cambio e coppia conica , ammortizzatori etc.

zerbio61
26-03-2010, 20:43
quindi conviene portarla fino alla fine, si ma quale fine ? la si cambia perche' ha troppi km ? se ne fa 40000 all'anno in 3 o 4 anni la cambia gia', se si pensa alla svalutazione, conviene farlo dopo 2 anni e non di piu' con quel chilometraggio, sempre che nel frattempo non siano giunto problemi tali che il costo delle riparazioni la fa cambiare prima ancora !

mario fiorentino
26-03-2010, 21:07
Troppi se e troppi ma...la moto è passione ed emozione, se hai deciso di viverla è perchè hai fatto la tua scelta, lascia perdere tutte le valutazioni economiche (potrebbero farti cambiare idea:(:()...ti piace? soddisfa le tue aspettative? era il tuo sogno? e allora vivilo senza porti troppe domande...:eek::eek:

Welcome
26-03-2010, 21:53
Certo: emozione, passione, ma anche 10.000 Euro all'anno sono una bella emozione per cui e' meglio fare i conti per benino prima per evitare di piangere poi, in particolar modo se sei a budget limitato come credo la maggior parte di noi dipendenti.

otrebor62
26-03-2010, 21:56
Le bmw non si cambiano si tengono e basta!!!!!...

mario fiorentino
26-03-2010, 22:09
Certo: emozione, passione, ma anche 10.000 Euro all'anno sono una bella emozione per cui e' meglio fare i conti per benino prima per evitare di piangere poi, in particolar modo se sei a budget limitato come credo la maggior parte di noi dipendenti.

Mi pare che la scelta l'abbia fatta ancora prima di porsi queste domande, vuol dire che i conti + o - li aveva gia fatti, quindi tanto vale non pensarci più e godersi il momento magico, c'è sempre tempo per pentirsi...;);)

Germibestia
26-03-2010, 22:18
se si ragiona in termini economici sia per auto che moto per uso privato -per le aziende il discorso e` molto diverso-:

NON vale mai la pena di acquistarle nuove ma dopo un anno o due di vita e con pochi km. La svalutazione piu` importante l'ha pagata il primo proprietario, che oltretutto si e` beccato tutti i difetti nel caso di un mezzo fabbricato di lunedi`.

O la si tiene per al massimo due anni e si percorrono pochi km, con un valore residuo ancora interessante, oppure conviene tenerla finche non arriviamo al punto che una reparazione costera` troppo.
Un investimento anche di un paio di migliaia di ero comunque puo` valere la pena perche` rimette in ordine di marcia la moto, mentre con quei soldi non se ne compera una uguale e in b buono stato. Un mio conoscente a 100mila km ha dovuto sostituire il cambio -preso un ricondizionato-. Adesso ha 270mila km e non ha mai piu` avuto nessun problema -R1100RT-. Ovviamente il costo per km percorso -ammortamento del valore- e` molto interessante in confronto a chi cambia moto ogni paio d'anni.

Sulle moto post ghisa le esperienze sono ancora limitate, anche perche` molti dei nuovi clienti BMW di km ne fanno pochi. Con le altre -ghise e K- a meno di qualche sfiga, si passano tranquillamente i 250mila km. Basta guardare le moto dei teutonici sui passi alpini.

zangi
27-03-2010, 07:46
per la durata di una moto tutto è relativo,2 cilindri non possono durare come 4 è ancora di più come 6 cilindri,al contrario i cambi sembranno mantenersi più costanti sulle bicilindriche,se uno la vuole tenere,ripassare un moto completamente sul boxer,sicuramente spende di meno che acquistare una moto nuova.la storia,''non conviene'' è riferito ad un valore commerciale,che è risaputo essere un valore che vale solo quando la acquistiamo,non quando la vendiamo,siamo forviati da tutti quei,praticamente per quanto riguarda la durata di una moto,sicuramente durano di più che la nostra voglia di cambiarle

tes
27-03-2010, 09:22
quindi conviene portarla fino alla fine, si ma quale fine ? la si cambia perche' ha troppi km ? se ne fa 40000 all'anno in 3 o 4 anni la cambia gia', se si pensa alla svalutazione, conviene farlo dopo 2 anni e non di piu' con quel chilometraggio, sempre che nel frattempo non siano giunto problemi tali che il costo delle riparazioni la fa cambiare prima ancora !

è proprio questo il mio dubbio...la vendo dopo due anni e 70-80 mila km? Oppure la tengo e la porto fino a fine vita puntando ai 300K km?

Cmq quel che è fatto è fatto ieri ho firmato!
Ho pagato 18.850(listino 20.980) con touring pack 3, safety pack, antifurto, audiosystem e top case grande. Che ve ne pare? mi ha trattato bene? ho girato 10 conc e nessuno riusciva nemmeno ad avvicinarsi a questo prezzo..

Gusman
27-03-2010, 10:17
Te fa ben...!!! Fides!
Vedrai che sarai contento come un bambino. Del resto per fare km non credo esista una moto migliore...Io poi solo per la soddisfazione di vedere dove arriva non la cambierei. Ma sai che figata scrivere in questa gabbia di matti che hai raggiunto quota....60.000 e poi 90.000 e poi 120.000 e poi..... Ca@@o li fai impazzire tutti sti bienwuisti della domenica!:lol::lol::lol:
PS per inciso il nostro mitico Pierilpolso è il recordman dei km sulla Rt 1200 :!:

Davide84
27-03-2010, 10:59
e' come chiedere alla fidanzata prima di sposarla per quanti anni pensa di farti godere :)

:d:d:d:d:d:d

zerbio61
27-03-2010, 11:12
caspita ! ti ha fatto piu' del 10% di sconto ! ovviamente non hai reso niente

tes
27-03-2010, 11:22
caspita ! ti ha fatto piu' del 10% di sconto ! ovviamente non hai reso niente

no non ho reso niente!

tukutela
27-03-2010, 12:20
Mettiamoci nella testa una cosa .::::

:mad: NON sono investimenti per il portafogli.....

sia se il mezzo (qualsiasi) si tiene uno, due, tre anni etc...

gli affari li fanno solo chi le vende :arrow:

accontentiamoci della ns. passionaccia su !!!

:D

sergius68
27-03-2010, 13:01
NON vale mai la pena di acquistarle nuove ma dopo un anno o due di vita e con pochi km. La svalutazione piu` importante l'ha pagata il primo proprietario, che oltretutto si e` beccato tutti i difetti nel caso di un mezzo fabbricato di lunedi`
Una volta ero fissato con la moto nuova a tutti i costi ora sto sposando in pieno la tua filosofia.......

caps
27-03-2010, 13:08
mai piu' moto nuove troppi soldi buttati , a meno di non poterselo permetteree senza alcuno sforzo economico . altrimenti e ' da fessacchiotti :-p, ci convincono che una moto sia invendibile dopo 60000 km quando in altri paesi (germania , austria , slovenia , ecc.. ) fanno la fila per prendersi i nostri "usati" a prezzi stracciati e portarli a d un chilometraggio + consono risparmiando una camionata di soldi . ma noi siamo quelli del cellulare , del vestito firmato , dei fabrizio corona e lapo elkan :mad:

tukutela
27-03-2010, 13:22
mai ma noi siamo quelli del cellulare , del vestito firmato , dei fabrizio corona e lapo elkan :mad:

GLI ALTRI !!!!! :) Io mi dissocio !!!!!

a parte la 1a Rt... tutte quelle che ho avute..(tenute : bene) ho sempre superato i 120.000 Kilometruzzi !!!!!

(HOnda CX 500 con cardano : 188.020 !!!!)

:D

Germibestia
27-03-2010, 23:08
per la durata di una moto tutto è relativo,2 cilindri non possono durare come 4 è ancora di più come 6 cilindri

mi permetto di dissentire. I parametri che determinano la durata sono altri, come il regime di rotazione, velocita` lineare del pistone e parecchi altri.

Il numero dei cilindri influisce poco.

jack69bis
29-03-2010, 23:16
Secondo la mia modesta esperienza in RT, vanno comprate usate dopo un paio d'anni e rivendute dopo un altro paio d'anni per non svenarsi. Facendo così ho sempre perso una media di due mila euro annui (speriamo si riesca ancora). Chiaramentte vanno prese messe bene e trattate altrettanto.
Come affidabilità, se non sono proprio al verde non supererei i 100mila per evitare danni troppo costosi o seccature di rimanere appiedati lontano in mezzo a vacanza a migliaia km da casa. Poi la sfiga può colpire molto prima.
La mia penultima rt venduta a 103mila ha rotto il cambio dopo 3mila km che l'aveva il nuovo acquirente. L'ha riparata con 1500 euro.
Un altro amico ha rotto la centralina abs su una 1150rt ed ha scelto di convertirla "in senza abs" per evitare il salasso.

ZioTitta
31-03-2010, 21:15
Certo, comprare un usato "fresco", tenerlo un paio d'anni e ricominciare sembrerebbe la miglior soluzione... Tuttavia, il difficile e' riuscire a vendere il proprio usato : il mercato tra privati e' sempre piu' difficoltoso. Ora come ora, forse, conviene comprar nuovo dando indietro usato della stessa marca. Ma non ne sono sicuro.
Resta il fatto che la moto e' un oggetto che si acquista emotivamente : si paga per la soddisfazione che ti da, e questo e' un discorso che trascende il calcolo meramente economico. Ti piace e puoi ? Allora conceditelo, ed al diavolo il resto !

zangi
31-03-2010, 21:34
:Dverissimo

MyWay
02-04-2010, 09:00
Buongiorno a tutti,

Dunque, due/tre anni fa, ad un incontro QDE nelle Marche (se non mi sbaglio) c'era un elichista con una bellissima R 1150 RT blu scura con il contachilometri che indicava 241.000. Il proprietario sosteneva che la moto andasse meglio allora che quando l'aveva acquistata, e ciò è ovvio se si pensa all'assestamento che la meccanica subisce nel tempo.

Personalmente ritengo che, a parte la fortuna di avere un mezzo uscito "bene" dalla catena di montaggio, siano poche regole a determinare la longevità di un mezzo meccanico, in particolare del motore: guidare dolcemente a motore freddo, cambiare l'olio con la giusta cadenza (10.000 km), evitare le scaldate e le accelerazioni a freddo.

E' da considerare una statuizione scaturita da uno studio effettuato recentemente da una nota casa di lubrificanti, e che cioè l'usura di un motore a scoppio avviene per ben il 72% al momento dell'accensione: infatti, l'olio impiega qualche secondo per entrare in circolo e, logicamente, in quel brevissimo ma significativo lasso di tempo tutto gira senza lubrificazione.

Cari saluti e Buona Pasqua a tutti!

tukutela
02-04-2010, 10:43
Certo, comprare un usato "fresco", tenerlo un paio d'anni e ricominciare sembrerebbe la miglior soluzione... Tuttavia, il difficile e' riuscire a vendere il proprio usato : il mercato tra privati e' sempre piu' difficoltoso. Ora come ora, forse, conviene comprar nuovo dando indietro usato della stessa marca. Ma non ne sono sicuro.
Resta il fatto che la moto e' un oggetto che si acquista emotivamente : si paga per la soddisfazione che ti da, e questo e' un discorso che trascende il calcolo meramente economico. Ti piace e puoi ? Allora conceditelo, ed al diavolo il resto !

come al solito : impeccabile !!!!!! non fa na grinza !!!

Auguri a tutti !!!!!!!!!!!!
:D

cyclone
02-04-2010, 13:03
Buongiorno a tutti,

E' da considerare una statuizione scaturita da uno studio effettuato recentemente da una nota casa di lubrificanti, e che cioè l'usura di un motore a scoppio avviene per ben il 72% al momento dell'accensione: infatti, l'olio impiega qualche secondo per entrare in circolo e, logicamente, in quel brevissimo ma significativo lasso di tempo tutto gira senza lubrificazione.

Cari saluti e Buona Pasqua a tutti!

queste sono le vere cose da sapere...e da far conoscere!

alexvivinc
02-04-2010, 16:27
non capisco perche' tanta ironia e scortesia per una domanda che mi sembra molto intelligente

caro tes il mio modesto parere e' che purtroppo il mantenimento generale di una moto costosa come bmw rt non e' cosa da poco su chilometraggi elevati.
i boxer moderni a 4 valvole non sono mostri di resistenza da quello che ho visto in giro e per mia esperienza dovrebbero arrivare a circa 200.000 senza grossi interventi , a patto pero' di darci dentro con la manutenzione e non lesinare su olio buono e ricambi .
a percorrenze di 250 000 km o oltre secondo me , moto cariche di elettronica sofisticata come un nuovo rt diventano sconvenienti finanziariamente da gestire .

se pensi di poter adattarti a una minore tecnologia e confort potresti prendere in considerazione honda cbf 1000....
o tdm ....che hanno il vantaggio di essere piu' semplici e meno elettroniche .
a proposito come ti sei trovato con v strom ???
buona strada

MyWay
02-04-2010, 16:48
non capisco perche' tanta ironia e scortesia per una domanda che mi sembra molto intelligente



Non penso che ci sia scortesia deliberata, nelle risposte; una domanda del genere fa uscir fuori considerazioni da tantissimi punti di vista.

C'è il logico, l'esuberante, il risparmioso, il passionale, il riccastro, il meno riccastro, il filosofo, lo scontroso, il ragioniere, il dentista: ognuno ha la sua visione e, si sa, comunicare opinioni e/o sensazioni con la tastiera - quantunque coadiuvati dalle "faccine" - è impresa assai ardua.

Modestamente ritengo che al centro di tutto ci sia una buona dose di irrazionalità in tutti noi. Infatti, se non ci fosse, avremmo tutti la stessa moto per venti anni o per 300.000 km. senza mai dare spazio a quei simpatici animaletti che si lanciano di ramo in ramo (:arrow:).

Di nuovo, Buona Pasqua a tutti!

maxriccio
02-04-2010, 17:59
queste sono le vere cose da sapere...e da far conoscere!

Quindi per farla durare è meglio non accenderla?:(

Buona Pasqua!!!!!

104
05-04-2010, 09:33
Quindi per farla durare è meglio non accenderla?:(

Buona Pasqua!!!!!

non solo, non hai idea di quanto poca benzina consumi, tenendola ferma! :D

zangi
05-04-2010, 09:39
non si può fare,rt si deve usare,è fatta per quello.....

Pier_il_polso
05-04-2010, 11:01
Io credo che quando si parla di "durata" di una moto, non si debba tenere in considerazione solo il motore come parte meccanica; il motore tutto sommato, con una buona manutenzione credo che abbia un'aspettativa di vita abbastanza alta, nell'ordine di diverse centinaia di migliaia di km.
E' la moto in generale che accusa un'invecchiamento, le sospensioni iniziano a non tenere bene le ruote incollate all'asfalto (i freni idraulici iniziano a non fare bene il loro lavoro), le plastiche sullo sconnesso fanno crick crok, ecc...
In ogni caso io faccio circa 40.000 km/anno ed ora ho passato i 100.000 senza particolari problemi; anzi proprio il motore in particolare sembra andare meglio che da nuovo ;)

MontaLuca
05-04-2010, 11:08
Io avevo una 1150 demolita causa incidente con115000km ed era un violino, mangiava un po d'olio con il Syneco il tutto è rientrato nella normalita. Sono d'accordo con pier, il motore con un po di manut periodica è indstruttibile, le plastiche, sospe, freni, richiederanno nel tempo un po piu di cure

Rantax
05-04-2010, 11:09
In ogni caso io faccio circa 40.000 km/anno ed ora ho passato i 100.000 senza particolari problemi; anzi proprio il motore in particolare sembra andare meglio che da nuovo ;)

....tu sei il nostro porta bandiera e noi ti seguiamo a....ruota.......:D.....;)

Pier_il_polso
05-04-2010, 11:15
....tu sei il nostro porta bandiera e noi ti seguiamo a....ruota.......:D.....;)

Evvai che se riesco a resistere alle scimmie che mi stressano di continuo per cambiarla, la porto fino a 200.000 :D:D:D

ledzeppelin
05-04-2010, 11:57
rT 1100: UNA VITA.
rT 1200 : ???:lol::lol:

MyWay
06-04-2010, 18:30
Evvai che se riesco a resistere alle scimmie che mi stressano di continuo per cambiarla, la porto fino a 200.000 :D:D:D

Idem con patate!! Ciao Pier

reda xk
07-04-2010, 22:36
secondo me il problema non è la durata della moto ma la:arrow: quando viene fuori il modello nuovo che te la fa cambiare prima della demolizione. Io ho visto alla moto befana un gs adv 1150 con 260000km

maxriccio
07-04-2010, 23:33
Evvai che se riesco a resistere alle scimmie che mi stressano di continuo per cambiarla, la porto fino a 200.000 :D:D:D

Questa tua affermazione mi riempe il cuore di gioia!!!!!
proverò a seguire le tue orme.......
:D:D:D:D

plutone
07-04-2010, 23:43
io l'ho venduta svalutandola al massimo a 70.000 km era 1200 del 2005 in Italia pochi la comprano cmq andava come nuova

citarsiaddosso
08-04-2010, 07:36
rt 1100 del 96 comprata usata con 40000 km portata a 107000 km ...poi ha avuto un problrma di frizione slittava in accelerazione sono andato dal mio meccanico per un preventivo e mi ha offerto una rt 1200 del 2006 con 10000 km ...un pò cara ma praticamente nuiova e me la sono comprata!anche perchè della mia usata mi ha dato 2000 euro.
Comunque frizone a parte la vecchia rt andava benissimo!e ci ero andato in ferie 15 giorni prima...un migliaio di km e il motore andava da dio.