Visualizza la versione completa : Domandona tecnica sugli ammortizzatori.....
Manzini Marco
25-03-2010, 18:47
Qualcuno mi sa dire se l'RT 1200 esce o è mai uscita di fabbrica equipaggiata esclusivamente con ammo Sachs davanti e dietro ?
PATERNATALIS
25-03-2010, 19:12
Ma chettefrega di ste notizia Marco? Cosi' per curiosita!
Manzini Marco
25-03-2010, 19:54
Ti spiego ....... oggi ero dal gommista e quando mi ha smontato le ruote ho buttato un occhio agli ammo, che così si vedono molto bene, e con mia grandissima sorpresa ho visto che sono marcati ( sul corpo, non sulla molla ) WP.
Ecco perchè la mia domanda, ero curioso di sapere se è una modifica fatta dal precedente proprietario o se è possibile che sia nata così. Tutto qua.
zerbio61
25-03-2010, 19:54
no, e' uscita con gli ohlins !che le hanno fatto il servizio completo !:lol:
Manzini Marco
25-03-2010, 20:55
......... non ho capito, Zè .
ancfaber
25-03-2010, 21:46
Se hai l'ESA, gli ammo sono WP (buoni). Se non hai ESA dovrebbero essere Showa: dei cessi.
I Sachs da dove salterebbero fuori?
PATERNATALIS
25-03-2010, 21:56
Sachs????? ma non e' uno strumento musicale?
E poi cessi saranno i tuoi, cazzarola. I miei sono perfetti. O NO?
Manzini Marco
26-03-2010, 08:08
Se hai l'ESA, gli ammo sono WP (buoni). Se non hai ESA dovrebbero essere Showa: dei cessi.
I Sachs da dove salterebbero fuori?
Sì, infatti ho l'ESA.
Dai vari 3d mi sembrava che tutti i modelli di RT avessero dei sachs come primo equipaggiamento ....
Grazie per la tua info :!:
Rinaldi Giacomo
26-03-2010, 08:25
Se hai l'ESA possono essere WP (buoni) o anche Showa (pure) a seconda dell'anno di costruzione della moto.
Manzini Marco
26-03-2010, 11:19
Grazie Giacomo,
la moto è un my 2007 ed è equipaggiata con WP.
zerbio61
26-03-2010, 11:52
marco era una battuta ! la moto e' uscita cioe' andata fuori in compagnia !!!!!! su' dai, se me la fa spiegare !
tukutela
26-03-2010, 12:26
ma siii modalità "sport" e via !!!!!!
Manzini Marco
26-03-2010, 13:41
marco era una battuta ! la moto e' uscita cioe' andata fuori in compagnia !!!!!! su' dai, se me la fa spiegare !
Così la capisco meglio ...... sai io parlavo di moto uscita di fabbrica, tu dicevi moto uscita in compagnia ...... nasce il qui pro quo. Sono stanco, perdonami, a volte il mio comprendonio arriva fino lì e non va oltre .... :lol:
ma siii modalità "sport" e via !!!!!!
Siiiiiiiiiiiiiiii !!!! quando esco senza passeggera e vado in montagna modalità sport e via !!!! Ora che mi sono arrivate anche le PR2 di cui tu sei grandissimo estimatore, spero che il gusto aumenti ancora !!!!! :D
ancfaber
26-03-2010, 17:25
Se hai l'ESA possono essere WP (buoni) o anche Showa (pure) a seconda dell'anno di costruzione della moto.
Senza polemica ma la mia definizione è derivata solo da esperienza personale.
Percui è probabile che sia stato sfortunato, mah......
Però ho avuto una GS 650 (2002) con Showa scoppiati e sostituiti in garanzia a 7000km facendo esclusivamente uso stradale, mai off. Quelli che mi hanno messo, dopo 6000 km non era più possibile regolare il precarico ma allora avevo già deciso di venderla ed amen. Poi ho preso una RT 2003 anch'essa con Showa:mad:: ed infatti il posteriore a 15000 era letteralmente finito ma ho dovuto sostituirlo a mie spese essendo fuori garanzia.
Attualmente ho amici con GS 1150 e quelli che montavano Showa sono tutti passati agli Ohlins dalla acuta disperazione.
Ora la mia RT con WP e 96000 km (ESA) vanno che è un piacere (tocchiamo ferro).
Per contro, ho avuto diverse moto Honda equipaggiate con Showa che non mi hanno dato nessun problema.
PS: peso 85kg e viaggio sempre da solo.
Ciao
Fabrizio :D:D
zerbio61
26-03-2010, 20:51
la mia e' del 2008, che marca monta ?
ancfaber
26-03-2010, 21:47
la mia e' del 2008, che marca monta ?
Lo puoi vedere da te. Ci deve essere un etichetta sull'ammo post con il marchio del costruttore: sugli Showa si vedeva benissimo essendo argentata con scritta rossa. Su quello anteriore invece era nera e la scritta era bianca e piccola.
I miei WP hanno invece le molle bianche con il marchio stampigliato sopra.
Ciao
Rinaldi Giacomo
27-03-2010, 08:19
Senza polemica ma la mia definizione è derivata solo da esperienza personale.
Percui è probabile che sia stato sfortunato, mah......
Però ho avuto una GS 650 (2002) con Showa scoppiati e sostituiti in garanzia a 7000km facendo esclusivamente uso stradale, mai off. Quelli che mi hanno messo, dopo 6000 km non era più possibile regolare il precarico ma allora avevo già deciso di venderla ed amen. Poi ho preso una RT 2003 anch'essa con Showa:mad:: ed infatti il posteriore a 15000 era letteralmente finito ma ho dovuto sostituirlo a mie spese essendo fuori garanzia.
Attualmente ho amici con GS 1150 e quelli che montavano Showa sono tutti passati agli Ohlins dalla acuta disperazione.
Ora la mia RT con WP e 96000 km (ESA) vanno che è un piacere (tocchiamo ferro).
Per contro, ho avuto diverse moto Honda equipaggiate con Showa che non mi hanno dato nessun problema.
PS: peso 85kg e viaggio sempre da solo.
Ciao
Fabrizio :D:D
Certo che messa cosi hai ragione a lamentarti,però con la RT invece di cambiarlo si poteva semplicemente revisionare senza spendere una fortuna a sostituirlo.Pare comunque che ultimamente gli Showa costruiti fuori dal Giappone abbiano avuto dei problemi sui materiali e sulle tolleranze delle tenute (paraolio) ma mai sulle parti meccaniche tipo steli ecc.
ancfaber
27-03-2010, 08:55
Certo che messa cosi hai ragione a lamentarti,però con la RT invece di cambiarlo si poteva semplicemente revisionare senza spendere una fortuna a sostituirlo.Pare comunque che ultimamente gli Showa costruiti fuori dal Giappone abbiano avuto dei problemi sui materiali e sulle tolleranze delle tenute (paraolio) ma mai sulle parti meccaniche tipo steli ecc.
E si, hai ragione. Ma allora ero abbastanza inesperto in materia e mi fidavo del concessionario che mi ha fatto montare un Ohlins al post. Oggi andrebbe diversamente e li farei rigenerare presso l'officina del tuo omonimo :yawinkle: :?:
zerbio61
27-03-2010, 11:25
adesso controllero', pero' anche lamia ha la molla bianca al posteriore, ne deduco siano wp
Manzini Marco
27-03-2010, 14:34
adesso controllero', pero' anche lamia ha la molla bianca al posteriore, ne deduco siano wp
No, la tua è l'unico modello al mondo che è uscita di fabbrica con i sebac ( quelli spagnoli dei cinquantini anni 70/80 ) perchè quando l'hanno montata si sono accorti di aver finito le scorte di magazzino di ammo e sono andati in ferramenta a comperare quelli che hanno trovato. :lol:
Assomigliano solo ai WP, non non sono WP. :lol::lol::lol:
Stai soffrendo come una bestia ????
PATERNATALIS
27-03-2010, 15:07
Pero' e' una rarita'...................
1965bmwwww
27-03-2010, 15:10
le versioni 2010 per giustificare i listini aumentati escono di serie con questi.....http://www.hagon-shocks.co.uk/HagApps1.htm :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
anche la mia rt montava in origine showa,senza offesa,ma anche per me non sono dei prodotti all'altezza della moto......saranno anche buoni,ma per me sono pericolosi,la moto s'impennava in circostanze assurde,un minimo d'avvallamento,rimbalzava allargando,effettuate varie regolazioni,niente,erano chiaramente inadeguate per il tipo di moto.ps hanno 3000km,ora giacciono dentro un cartone.
zerbio61
27-03-2010, 17:24
le versioni 2010 per giustificare i listini aumentati escono di serie con questi.....http://www.hagon-shocks.co.uk/HagApps1.htm :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
spiritaus !!!!!
zerbio61
27-03-2010, 17:26
[QUOTE=Manzini Marco;4620350]No, la tua è l'unico modello al mondo che è uscita di fabbrica con i sebac ( quelli spagnoli dei cinquantini anni 70/80 ) infatti la mia bimba va molto meglio della tua !:butthead:
PATERNATALIS
27-03-2010, 18:52
Ma peggio della mia!!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |