Visualizza la versione completa : GS 1150 adventure: cerniere valigie alu
avevo visto qualche tempo fa una discussione interessante riguardo ad una soluzione per le cerniere delle valigie alu del gs 1150 adv (i perni di rotazione dei coperchi per intendersi) che si rimpono a guardarle.
purtroppo non sono riuscito a ritrovarla.
Mi piacerebbe conoscere le soluzioni che avete adottato per questo problema che sicuramente ha toccato o toccherà (è inutile lo sgrattugiamento pelvico) i possessori del suddetto armamentario.
Oppure riavere il link alla discussione per chi ce l'ha a portata di mano.. ;-)
un grazie ed un saluto a tutti
...vado a memoria......qualcuno le sostituì con cerniere similari ma in alluminio comprate in un negozio di attrezzature per la nautica.......
vado anch'io a memoria
il Sig. Rantax le sostitui' con cerniere in acciaio inox
viste di persona e l'effetto visivo era notevole
anche io ricordo cose del genere. visto che ne ho 3 rotte su 6 sono alla ricerca di qualcosa di già testato prima di mettermi a inventare qualcosa io. Ho visto un collega motociclista che ha fatto le cerniere in pelle rivettata, molto vintage...
...Vai in un negozio specializzato con un campione....vedrai che troverai qualche cosa di buono.......
raffaele8820
25-03-2010, 16:36
Ciao!
Io le ho comprate a roma perfettamente uguali alle originali.
Sono in acciaio invece che in plastica, quindi più robuste.
La marca è Soutcho e li distribuisce
TURN OF SCREW
Cellulare: 348 3391985
Fax: 06 8848693
email: info@turnofscrew.it
Ciao raffaele
grazie raffaele, mi sembrano buone.
per curiosità quanto le hai pagate?
GIANFRANCO
25-03-2010, 17:10
http://www.southco.com/class/c6-g6-detent-hinges-7632.html
Belle. Servirebbero anche a me, almeno 2. Se qualcuno sente il distributore mi fa sapere il prezzo?
in attesa di raffaele io cercherò di sentire i distributori, ho visto che ce ne sono più di 1. magari se facciamo un acquisto a stock ci fanno anche un trattamento migliore, premesso che non ho nessuna idea di quanto possano costare.
raffaele8820
25-03-2010, 20:21
mi pare 15/20 euro l'una....
si, sono un pò care ma ne vale la pena.
ciao raffaele
CammelloStanco
26-03-2010, 13:59
Non ho le ALu ADV, ma quelle Hepco. Tuttavia il problema delle cerniere mi interessa...infatti ho notato che anche sulle Hepco non si sono sprecati a mettere cerniere all'altezza, ma abbastanza tristi, in ferraccio.
Quindi vorrei almeno mettere un cordino d'acciaio o la strap come proposto da Touratech per non fare andare a battuta le cerniere ogni volta che apro il coperchio.
Dove li posso trovare? Avete idee?
vai in un centro commerciale, entri nel reparto "sport" , articoli per biciclette, compri un filo del freno e te ne esci. Poi va in un ferramenta e prendi dei rivetti stagni , delle rondelle con il foro della misura giusta per il rivetto e torni a casa. Prendi il trapano, fai un foro nella valigia allu ed uno nel coperchio, quindi tagli il filo del freno della misura giusta, fai due asoline ,inserisci i rivetti nelle rondelle e frapponi il filo tra il foro e la rondella. A questo punto con la rivettatrice fai quello che devi fare e sei a posto!
ciao
bissio
ps. se non vuoi usare il filo del freno puoi usare i cavetti di acciaio flessibili rivestiti di gomma...li trovi nei fai da te o nelle grosse ferramenta.
ps. se non vuoi usare il filo del freno puoi usare i cavetti di acciaio flessibili rivestiti di gomma...li trovi nei fai da te o nelle grosse ferramenta
...o nei negozi di pesca sportiva........chiedi dei terminali in acciaio per la pesca del Luccio.........
CammelloStanco
27-03-2010, 01:11
Grazie! Pensavo a queste cose...ma non con la giusta lucidità!:mad:
Ottimo
in attesa di raffaele io cercherò di sentire i distributori, ho visto che ce ne sono più di 1. magari se facciamo un acquisto a stock ci fanno anche un trattamento migliore, premesso che non ho nessuna idea di quanto possano costare.
Hai saputo nulla? Io sono interessato. Ho visto sempre su questo forum che altri hanno preso queste:
http://www.southco.com/products/e6-cerniere-con-posizionamento-della-porta-a-frizione-costante-/e6-10-420-50.html
che forse sono piu' solide, a 30 euro la coppia.
Io chiedo al distributore come fare per averle e un prezzo, poi vi faccio sapere.
Ciao
E' il modello che hanno consigliato a me. Sto aspettando il preventivo da parte di due distributori, uno è quello suggerito da raffaele.
Me li dovevano mandar per oggi.
Appena li ho faccio sapere
Mi hanno quotato le cerniere modello SOUTHCO E6-10-416-50, 17 € cadauna per pezzi inferiori a 10.
per pezzi superiori a 10, 15 € cadauna.
Più le spese di spedizione. io me le prendo, se qualcuno vuole usufruire del servizio mi scriva in mp che ci possiamo coordinare.
In negozi di nautica trovi cerniere in acciaio inox.Indistruttibili.
io le ho trovate qui ----- http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=2682086
sono vendute a confezioni con due cerniere per confezione e le ho pagate circa 20 euro a confezione (due cerniere 20 euro) L'unico problema e' che per averle sono state ordinate da un amico che si serve abitualmente dei prodotti di questo catalogo, a livello industriale, quindi non so niente circa l'acquisto diretto oppure on line. Consiglio caldamente la visione di tutto il catalogo "RS" anche per la risoluzione di molti altri problemi a tutti..........ciao
Purtroppo negozi di nautica a Firenze e dintorni non ce ne sono.
Alfredo, ma quelle che mi hai linkato sono in plastica giusto?
il modello che mi sono fatto quotare è in acciaio zincato a frizione costante.
Io volevo evitare di riprenderle in plastica, le vorrei più robuste.
Allora io provo dal catalogo RS. Mi pare che il prezzo sia buono.
Vi faccio sapere come va.
io le ho trovate qui ----- http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=2682086
Ma sei sicuro che sono quelle giuste?
In queste che hai indicato l'interasse tra i fori e' di 31.8 mm e di 25.4 nelle due direzioni, mentre le nostre credo siano di 34 mm in entrambe le direzioni.
Le vedi per esempio qui, http://www.southco.com/resources/documents/C6G6.it.pdf nella seconda pagina.
Le devo misurare ma non ho la moto con me oggi...
porca miseria mancor farlo apposta oggi ho rotto anch'io la cerniera del topcase...
resto in attesa e sono poi disposto ad aggregarmi all'ordine cumulativo...
ciao
hai ragione sono stato un po' frettoloso ma volevo soprattutto indicare il catalogo che mi ha permesso di reperirle, http://docs-europe.origin.electrocomponents.com/webdocs/00b0/0900766b800b0847.pdf
questo link è piu' preciso.
io non ho acquistato quelle con le tre molle interne che permettono il bloccaggio delle cerniere con un certo angolo, perchè nei bauli dell'adv il ritegno è già realizzato dal cavetto d'acciaio. e poi ho visto dalla cerniera rotta che costruttivamente è molto piu' complicata ( ci sono tre molle, tre sfere, tre fori di fissaggio, dei fermi di riferimento ecc. ecc) e secondo me quelle senza fissaggio sono alla fine piu' robuste. Avrei preferito anche io un oggetto in metallo, ma non sono riuscito a trovare nulla che avesse gli stessi interassi di foratura, alla fini ero quasi giunto alla conclusione di farle da me in metallo, ma quando sono andato da chi me le avrebbe fresate, questi mi ha detto "ma perchè ti vuoi rompere i co@@@oni quando ci sono bell'è fatte?".... e gli ho dato retta
ci sono novità sulle cerniere? chi le ha provate?
Anch'io ho contattato info@turnofscrew.com e mi hanno consigliato le E6; le C6 sono consigliate solo in abbinamento con i cavi in acciaio soprattutto sul topcase; infatti secondo loro sulle borse laterali il rischio rottura è minore. Costo: 24 euri ciascuna. Ne ordino due per il topcase.
Per precisione sono E6-10-416-20 vedi anche http://www.southco.com/products/e6-cerniere-con-posizionamento-della-porta-a-frizione-costante-/e6-10-420-50.html
Vi farò sapere gli sviluppi. Ciao
PS
per le cerniere in plastica C6-26 c'è un tempo di lavorazione dall'Inghilterra di cica 30 giorni.
Le E6 subito disponibili (attualmente 4 pezzi disponibili)
Il prezzo è di 21,00 euro cad.
Ciao
Anch'io ho contattato info@turnofscrew.com e mi hanno consigliato le E6; ...
Ne ordino due per il topcase.
Ma come fai l'ordine?
Via email, all'indirizzo scritto sopra?
Grazie
sono le 4 che hanno messo da parte su mia richiesta. vedere messaggio n. 17.
se siamo in tre o quattro ad averne bisogno evitiamo di fare quattro ordini diversi.
come ho scritto nel messaggio suddetto se arriviamo a ordinarne più di 10 le paghiamo anche sostanzialmente meno dei 21 € che leggo.
a parte il fatto che al momento ne sono disponibili solo 4, ma le altre verranno fuori in qualche modo, casomai ci sarà da aspettare.
tra me e brubon siamo già a 8.
coordiniamoci please
come hai già fatto presente, io ci sono per 6 (in metallo!!!) della misura giusta che credo sia quella di Tatone. Però avrei trovato anche un distributore di Bologna, tramite la Southco di Milano tramite Gianluca Silvestri 3356044525: SOUTHCO ITALIA
20123 Milano (MI) - 2, v. Olona
tel: 800 780953
fax: 800 790953
che è per Bologna la Rivit.it, ma anche loro contattati mi hanno detto che non hanno niente in casa, che dovrebbero ordinarle in Inghilterra, ma almeno un centinaio. Io a questo punto proporrei di trovare il contatto in Inghilterra e magari provare a ordinare direttamente da loro. Se provate con la Rivit chiedete di Chiarelli al n° 0514171115.
Forse se gliele chiediamo in molti fanno l'ordine, anche se loro servono solo industrie per grandi quantitativi.
Mah, sta diventando un'operazione un po' complicata, mi rendo conto, se la BMW avesse montato quelle resistenti fin da subito! Però già la moto pesa, con le cerniere in metallo sarebbe salita ancora di peso e con la tendenza alla dieta e al dimagrimento, sarebbe andata controtendenza. Eh Eh Eh!
ciao
ci saebbe anche questo recapito Authorized Distributors for Italy:
Parema
Calcinato
Italy
Tel: +39 (0) 30 9985868 +39 (0) 30 9985868
Tel: +39 (0) 30 9637093 +39 (0) 30 9637093
Email: parema@parema.it
che al telefono sono molto più disponibili! vocine graziose di ragazzine gentili. Chiedere di Christina ordini@parema.it Sembra che lì non abbiano problemi di quantitativo, solo che mi diceva la dolce Christina che dalla Svezia, la ditta Southco si è da poco trasferita in inghilterra e ancora non hanno preso il ritmo di produzione adeguato. Se si ordina oggi, bisogna attendere almeno 5 settimane e il prezzo del prodotto varia da 20 a 25 euro cad. (non ha saputo essere precisa perché il prodotto che le ho dettato l'E6-10-416-20 non l'hanno mai "movimentato" e non ce l'hanno, hanno quello ...420-50.
http://www.southcomarine.com/contact/contactlocation.aspx?cid=6&rid=2
visti ora i post!!! sono un po' lentuccio in questi giorni... attendo cosa mi diranno riguardo all'ordine mettendomi rigorosamente in coda!!!
proverò a contattare anche parema... restiamo in contatto!
urca che impresa per 'ste cerniere... ma tant'è...
saluti e a presto!
@ zat
aggiungi anche le mie due!
Sì però siamo un po' statici!!! Vorrei sapere se qualcuno si sta muovendo, perché altrimenti siamo costretti a fare ognuno per conto nostro e i prezzi cambiano, chiaramente.
Io, per altro, devo ancora essere certo che quelle da ordinare sono le E6-10-416-20 e non le E6-10-420-50. Qualcuno può darmi conferma?
Grazie
siamo a dieci, per cui se mi confermano l'offerta dovrebbero venire 15,00 € cad, escluse spedizioni che ci organizzeremo insieme, io le ritiro a mano quindi spese di spedizione per porterle a firenze non ne ho.
non sono statico è che lavoro abbastanza fuori ufficio e quindi non sono sempre connesso chiedo venia....;-)
L'interasse dei fori del nostro bauletto è di 34 mm in orizzontale e verticale.
quindi il modello è questo
http://www.southco.com/resources/tradedwg/J-E6-10-4-50.pdf
la penultima cifra (416 piuttosto che 420) sta a indicare la resistenza a torsione. Mentre l'ultima (20 piuttosto che 50) sta a indicare il colore. Almeno stando a quanto ho capito io.
Per cui il modello che mi hanno proposto nel preventivo, E6-10-416-50, dovrebbe andare bene.
Mi rimane solo un dubbio: la cerniera connette la parte superiore e inferiore del nostro top case. in corrispondenza di circa metà cerniera, dove si attaccano le due parti, c'è un piccolo cordolo rialzato, mentre le cerniere in questione sembrano piane nella loro superficie aderente al top case. Forse è una sega mentale, ma visto che mi hanno detto che le hanno già vendute ad altri bmw-isti, mi piacerebbe sapere da chi le ha montate se ci vanno perfettamente o ci sono problemi..
ad ogni modo se confermate nel giro di qualche giorno chiamerò per ordinare:
2 Zat
6 Brubon
2 Tatone
A presto
@zat
Scusa riesci ad aggiungerne altre due per me? così le consegno poi ad un mio amico...
Grasssiiieee!!!:lol:
Se possibile io ne vorrei una coppia.
Come da accordi stasera ordino le cerniere di cui sopra per:
2 Zat
6 Brubon
4 Tatone
4 Sirjo
2 Fpmoto
Per correttezza esplicito che mi hanno appena detto che i 15,00 € sono iva esclusa quindi viene 18,00 € a cerniera.
Quelle che non hanno in magazzino le ordinano in Inghilterra e mi hanno detto che in massimo tre settimane arrivano.
Ovviamente non rispondo di eventuali ritardi.
A meno di contrordini procedo e poi ci accordiamo singolarmente per pagamenti e consegne ok?
lamps
Per il bonifico quando vuoi o quando devi ritirarle mi mandi i dati che te li faccio avere anch'io all'istante. Però la questione che ti sei posto mi interesserebbe approfondirla prima che le ordini. Io vorrei montarle che ci vadano a perfezione con quello che costano!!! E comunque l'altro modello il 416-20 era stato consigliato da qualcuno in questa discussione mi pare e non credo sia solo una questione di colore, ma di misure (almeno così mi hanno detto ale signorine) e poi di che colore dovrebbe essere se non nero, forse alluminio? Sarebbe meglio accertarsene per bene io per sei cerniere vado a spendere 100 euro e non vorrei dovermene pentire.
per il colore e il significato dei numeri vedere qui.
http://marek.eu/data/katalogy/864-cz-4_5_4_2_2_.pdf
il modello 416-20 non sembra neanche esistere, forse è per questo che non l'hanno mai movimentato..
per il dubbio che avevo io era più un tentativo di attirare una risposta da chi le aveva montate. anche se il problema ci fosse lo si risolve con due piastrine di alluminio sotto i fori o più prosaicamente due rondelle. ad ogni modo l'ordine è stato fatto.
brubon se vuoi aspettare che le montiamo noi per comprarle dimmelo entro lunedi mattina che al limite richiamo per cancellarne 6. ovviamente poi l'acquisto sucessivo te lo gestisci da solo, io se vuoi ti passo tutti i contatti.
"quote: «le C6 sono consigliate solo in abbinamento con i cavi in acciaio soprattutto sul topcase; infatti secondo loro sulle borse laterali il rischio rottura è minore. Costo: 24 euri ciascuna. Ne ordino due per il topcase.
Per precisione sono E6-10-416-20 vedi anche http://www.southco.com/products/e6-c...10-420-50.html»" Questo era quello che diceva Tatone!
Tatone dove l'hai presa questa sigla?
Comunque Zat, se le hai già ordinate non fare altri casini, andranno bene sicuramente. e al limite allargheremo il foro.
Però alla parema le "signorine" così gentili, mi avevano detto che non le avevano mai movimentate ma che esistevano! L'unico adesso che potrebbe sciogliere l'enigma è Tatone. Tatone, se ci sei batti un colpo!!!
per il colore e il significato dei numeri vedere qui.
http://marek.eu/data/katalogy/864-cz-4_5_4_2_2_.pdf
il modello 416-20 non sembra neanche esistere, forse è per questo che non l'hanno mai movimentato..
per il dubbio che avevo io era più un tentativo di attirare una risposta da chi le aveva montate. anche se il problema ci fosse lo si risolve con due piastrine di alluminio sotto i fori o più prosaicamente due rondelle. ad ogni modo l'ordine è stato fatto.
brubon se vuoi aspettare che le montiamo noi per comprarle dimmelo entro lunedi mattina che al limite richiamo per cancellarne 6. ovviamente poi l'acquisto sucessivo te lo gestisci da solo, io se vuoi ti passo tutti i contatti.
Bhe mica male anche quelle in alluminio, ma va a capire che colore sono se sono come il colore delle valigie?!?
Bel lavoro ZAT
Grassssie!
Poi per il bonifico mi mandi i dati e comunque per lo spaccio dove ci incontriamo... al Muraglione???
CCCCiao
E SPERIAMO CHE SMETTA DI PIOVERE CA@@O!!!!!! NON NE POSSO PROPRIO PIU'! DI ACQUA NE HO GIà PRESA A SUFFICIENZA PER QUALCHE ANNO!!! Spero che quando ti arrivano il tempo si sia un po' rimesso, tra ceneri del vulcano e ghiacciai che si sciolgono il problema di come dove e quando incontrarsi per spacciarsi le cerniere può fare traboccare il vaso (EH EH EH!).
A presto e speriamo sempre che Tatone sveli il mistero prima del 2012, perché si dice che in quell'epoca lì finirà il mondo!
la sigla che ho riportato è quella indicata da turn of screw nella mail.. Anche x me va benissimo zat.. Appena puoi comunica gli estremi per il bonifico.. X ora grazie x l'impegno profuso! A presto
la sigla che ho riportato è quella indicata da turn of screw nella mail.. Anche x me va benissimo zat.. Appena puoi comunica gli estremi per il bonifico.. X ora grazie x l'impegno profuso! A presto
In negozi di nautica trovi cerniere in acciaio inox.Indistruttibili.http://picasaweb.google.it/paolo.castellana/20100518?authkey=Gv1sRgCLP1xdLizfXbpQE#
stesso passo delle originali ovvero mm34 tra fori
:D:D:D:D
Madmatt ma queste da dove vengono? Artigianali?
Ok qui le vedete montate, sono estremamente robuste, penso che prima si debba rompere tutto quello che c'è intorno:lol::lol::lol:
http://picasaweb.google.it/paolo.castellana/Cerniere#
Ovviamente sono in acciaio INOX quindi non è lo stesso colore della valigia;)
Madmatt, ho guardato sul sito di osculati, ma sono tutte in acciaio lucido, almeno quelle che ho visto io, nere le hai fatte tu?
Non sono nere ma acciaio inox.
prova a dare un'occhiata anche alle originali su www.motorworks.co.uk, nella sezione 8 valve, e poi panniers e poi fittings trovi le originali bmw a meno che in italia..
se no vai di fisso in un negozio di nautica.
se no te le faccio fare io dal mio spacciatore di pezzi meccanici in alluminio dal pieno.
prezzo 70 euri,credo, con s.s. però poi non ci pensi più.
mi hanno appena chiamato per avvertirmi che le cerniere sono arrivate.
Domattina contatterò gli interessati per coordinarsi
sono in attesa... dimmi come ce le spacciamo, ti porto il contante al Muraglione?
mi hanno appena chiamato per avvertirmi che le cerniere sono arrivate.
Domattina contatterò gli interessati per coordinarsi
Ottimo! Aspetto notizie. Per me, temo che la spedizione postale sia l'unica....
anche per me la spedizione e' l'unico sistema.. Attendo comunicazione per pagamento.. Grazie!!
Io per altro non ho nessuna fretta, mi servono per metà luglio, quindi se non ti sono arrivate tutti, servi pur prima gli altri e poi quando arrivano tutte ci diamo una punta alla Muraglia.
ciao
mi hanno appena chiamato per avvertirmi che le cerniere sono arrivate.
Domattina contatterò gli interessati per coordinarsi
Che succede con le cerniere? Sono poi arrivate tutte?
Io sono in attesa. Non ho particolare fretta, ma se ci sono stati problemi fammi sapere.
Grazie ancora.
nessun problema.
Sono stato soltanto via per un pò. Ho le cerniere a casa, secondo me sono molto belle e resistenti.
Ancora non le ho montate ma a naso dovremmo dotarci di viti un pò più lunghe di quelle che recuperiamo dalle vecchie cerniere..
Fpmoto e tatone: avete delle preferenze sulla modalità della spedizione?
nessun problema.
Fpmoto e tatone: avete delle preferenze sulla modalità della spedizione?
Io non ho preferenze. Come fa comodo a te. Ti mando indirizzo in MP.
Anch'io non ho preferenze! Ti mando l'indirizzo con mp. Grazie!
robertoc64
26-06-2010, 08:38
Ciao ragazzi, sarei interessato anche io all'acquisto di queste cerniere.
Da quanto ho letto, siete tutti afflitti come me, dalle continue rotture delle Soutcho " C6 " montate sulle borse in alluminio e top del 1150 ADV.
Forse sono arrivato tardi. ma, se è possibile mi associo anche nel caso pensiate di farlo, un eventule o ulteriore ordine di gruppo
Io sono di Torino, qualora ci siano altri miei concittadini o limitrofi interessati all'acquisto.
Lascio la mia email per contatto: robertoc64@gmail.com
Grazie
Berghemrrader
26-06-2010, 09:36
Io ho risolto "a modo mio", ovvero con molta sostanza fregandomene dell'apparenza.
Le mie cerniere le ho prese da un mobiliere, sono quelle per le ante degli armadi, un pò surdimensionate ma vi assicuro efficaci.
Le originali le avevo rotte due volte e mi sono tolto il pensiero...
Le foto si riferiscono alle fasi di montaggio, non guardate le viti di misura sbagliata (ed anche un pò arrugginite) ma al momento era quello che avevo in casa.
http://www.berghemrrader.it/elika/cerniere3.jpg
http://www.berghemrrader.it/elika/cerniere2.jpg
http://www.berghemrrader.it/elika/cerniere4.jpg
robertoc64
26-06-2010, 12:21
Sicuramente impressionante l'installazione di Berghemrrader,certamente molto robusta.
Potento scegliere, aspetto di trovare delle Soutcho " E6 " o " C6 " , mi sembrano meno voluminose.
Anch'io devo ringraziare Zat :!:, veramente disponibile e altruista! Ora le ho tutte e sei, solo la guarnizione che deve fare spessore perché le cerniere stiano un po' più alte per via della cornice rialzata si vedono e vengono un po' fuori, forse bisognerebbe rifarle e non mantenere quelle delle cerniere originali che sono di altra forma. Però, tutto sommato, molto comode con l'apertura graduata, il cavetto rompicoglioni interno ELIMINATO!:D
Panzerdivision
07-07-2010, 10:43
ciao a tutti..
ho letto tutto il tread ma, tanto per cambiare non ho capito molto bene (chi mi conosce sa che il non capire una cippa è una delle mie più grandi virtù)
io ho preso il "nuovo" 1150 adv a maggio ed ho gia due cerniere KO (ero abituato alle hepco che potevi tartassarle come volevi...).
il ricambio originale 36 euro!!
volevo capire due cose: quali delle cerniere aftermarket che avete trovato si adattano ai fori originali?
dove posso trovarle, on line, spedite a "privato"?
Grazie
Volevo ringraziare pubblicamente Zat!
recuperato pacco con tutte le 4 cerniere!
Grazie ancora Matteo!:D
Panzer alcuni di noi hanno preso le cerniere che leggi al post 36. altri con soluzioni trovate in negozi di nautica o da mobilieri.
con un pò di inventiva o di impegno una buona soluzione la si trova.
se vuoi ti mando in mp il contatto da cui abbiamo preso le cerniere di cui sopra io SirJo, Brubon, Tatone e Fpmoto.
ciao
Omega_Lex
09-07-2010, 19:19
dopo lunghe riflessioni su un'osservazione di Old Rabbit mi è venuto il dubbio se sia previdente sostituire quelle in plastica con altre in metallo- Sicuramente quest'ultime sono più robuste ed efficienti, ma appunto perché + robuste non c'è la possibilità che in caso di caduta (anche da fermo) si deformi l'allumino della valigia?
detto questo ne ho una anch'io da cambiare e sono perplesso
@ omega lex
Come avrai visto la nostra e' una delle soluzioni percorribili.. Ve ne sono altre. La nostra e' semplice, affidabile e costa qualche decina di eurini..
Io grazie al bidone di un mio amico ho sostituito anche le cerniere delle borse laterali.. A me e' capitato che si rompessero prima di un viaggio.. Secondo me vale la pena sostituirle in via preventiva..
Panzerdivision
14-07-2010, 10:13
trovate ieri, in un negozio di nautica, quelle della osculati in inox, 12 euro 4 cernerie, contro 36 euro l'una quelle della BMW in plastica..
3,60 euro cavetto d'acciaio termosaldante da 50 lb, e problema risolto
Vai PANZER! è così che si fa! W l'italia!
Panzer, non è che potresti mostrarci il "lavorino"
Grazie
trovate ieri, in un negozio di nautica, quelle della osculati in inox, 12 euro 4 cernerie, contro 36 euro l'una quelle della BMW in plastica..
3,60 euro cavetto d'acciaio termosaldante da 50 lb, e problema risolto
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Porca pupazza stasera ho cambiato le cerniere alle borse laterali e ho imprecato per almeno 40 minuti... ma chi è quel genio che ha pensato di usare viti con la microbrugola??? risultato: quattro viti spanate su otto...
comunque vale la pena faticare per sostituire le vecchie plasticose cerniere...
ma anche voi avete litigato con la brugola?
... ma chi è quel genio che ha pensato di usare viti con la microbrugola??? risultato: quattro viti spanate su otto...
ma anche voi avete litigato con la brugola?
Io anche ho litigato con le micro-brugole... Tanto che una cerniera ancora non sono riuscito a toglierla. Il foro per la chiave a brugola e' spanato. Tu alla fine come hai fatto?
Alla fine ho spaccato la cerniera..
Sono veramente penose.. In pratica le ho rotte con le pinze e ho bloccato la vite con una pinza stessa.. Alla fine ho vinto io!
Berghemrrader
18-08-2010, 09:55
Alla fine ho spaccato la cerniera..
Ragazzi... Per uomini duri servono cerniere adeguate.
Guarda le mie foto in questo thread, se sostengono l'anta di un armadio vanno bene anche per i coperchi di una adventure. ;)
Tatone, il problema delle viti a brugola con la microtestina :rolleyes: di caxxxo è un problema comune. Tutti quelli che ci hanno lavorato un po' ci hanno bestemmiato. Io ne avrò cambiate una ventina. Non c'è una chiave, e ne ho provate e acquistate un casino, che ti possa garantire di non spallarle. Sono fatte con il burro. Mi sa che solo i meccanici concessionari hanno le chiavine e il sistema giusto!:mad:
Mi dispiace :confused: ma questo è un problema che non si risolve! Stesso problema con il portapacchi, il montaggio del paracolpi della Touratech alle forcelle. Ho divuto fare smontare le forcelle, fare trapanare la vite spallata, fare saldare il foro per fare l'impanatura nuova e riapplicare un'altra vite. Lavoro da 75 euro (il meccanico è un amico) per sto cavolo di viti con la testina di caxxxo!:blob:
Ho sostituito le brugolline con delle viti a stella.. Decisamente meglio..
Comunque mi e' sembrata una scelta demenziale l'accoppiata microbrugola da "stringere alla morte" con quelle cerniere fatte di burro..
Tatone, bisogna riconoscere che la nostra mucca è una moto eccezionale anche solo da guardare, però di stronzate ne hanno fatte non poche nell'assemblarla i cari crucchi!:mad:
le viti sono tutte a rischio di spanatura, la moto pesa che a tenerla dritta si rischia ogni volta o di caderci sotto o di caderci sopra, i pezzi di ricambio costano un'esagerazione illogica, non parliamo dei "chirurghi-meccanici" che lavorano nelle officine BMW, costano di più di uno psicanalista! La spia della benzina sembra che l'abbiano fatta in Burundi, non ne azzecca mai una!... ma forse è meglio fermarsi qui, non va bene parlare alle spalle della mucca senza che questa possa replicare. Resta il fatto che io la adoro! Ma riconosco i suoi difetti!
QUELLO DELLE VITI E' IL PIU' TRAGICO!:confused:
... ho solo un po' di perplessità sulla testa a stella delle viti nei coperchi dei bauletti. Le può svitare chiunque con un cacciavite qualsiasi e aprirti i bauletti in poco tempo. Mentre la chiave a brugola della misura giusta è un po' meno comune... solo un po' però. Mha...
Alla fine non lascio nulla di valore nel trio.. In linea di massima hai ragione ma tant'è.. Anche perche' le cerniere originali sono di plastica.. Devo dire che mi ogni volta che scendo nel box e la guardo mi emoziona.. Tutto il resto passa in secondo piano..
Non so se sei già passato per la rogna dei raccordi benzina.. Spero non ci debba passare!!! Allora si che sono guai..
Tatone, li ho già cambiati tutti compreso quello a elle e li ho messi tutti in metallo. Adesso dovrebbero tenere. Ogni tanto anch'io non resisto e mi incanto a guardarla dopo averla parcheggiata, le giro attorno e la ammiro, godo e mi incanto. Proprio come i matti, e chissà quanti penseranno che lo sia. Però, quanta gente si ferma a guardarla la mia mucca e anche, a volte a farmi domande. La classe non è acqua!:blob:
Meno male che non sono il solo a rimbambirmi nel box..
jocrazy78
05-04-2011, 11:26
ciao ragazzi
qualcuno ha trovato in qualche sito delle cerniere in acciaio o alluminio, (importamte che non siano di plastica) compatibili con le originali in modo da non fare fori nuovi. Me ne voglio comprare un paio di riserva per il viaggio.
grazie in anticipo
ma non fasciarti la testa prima di romperla: metti il cavetto di acciao e sei a posto!!! è 6 anni che ho le allu bmw e non ho mai avuto nessun problema di cerniere! (nelle mie c'era il cavetto di serie)
ciao
bissio
jocrazy78
05-04-2011, 12:09
ciao bissio
grazie del consiglio , ma già ho rotto quelle del topo case quando ero in turchia e ne ho costruite due di gomma in emergenza. Ora le cercavo in acciaio e gli metto pure il cavetto !
andreaalbertin
26-05-2013, 18:57
Ciao , oggi in un momento di belinismo acuto sono riuscito a rompere le cerniere del bauletto dx ...
Dire che son fatte di merda è dir poco ...
Cmq ... Rimedio :originali? After market? Prezzi ? Su trovano o è uno sbattimento ? Ma zio kane un po' piu resistenti non le potevano fare??:mad:
blackseal
27-05-2013, 12:22
Andrea mi spiace non ti so aiutare.
Ogni volta che apro il baule sto attentissimo perché il rischio di strosciarle c'è, come hai detto tu son fatte di merda.
Farle fare su misura da una piastrina di acciaio spessore 2mm ? se hai un conoscente tornitore con due ritagli di altre lavorazioni e 10 minuti di pazienza ti fa le piastre con i fori e la predisposizione per la cerniera. Trovi la cerniera e con 3 punti di saldatura la fissi alla piastra.
Ovviamente è solo un'idea
andreaalbertin
27-05-2013, 18:01
Infatti bisognerebbe portarle da un fabbro e farle fare di metallo ... Ma chi ha il tempo ? Per quello che volevo vedere su internet se trovavo qualcosa ... Per ora nebbia totale !!
Si trovano, sia le originali che un modello compatibile molto piu' robusto.
Aspetta che ritrovo il thread.
Era questo
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=264401&highlight=cerniere
Noi comprammo queste per due o tre persone:
http://www.southco.com/en-us/e6-ct/e6-10-430-50
Sono ottime.
La cosa piu' rognosa e' smontare le vecchie.
Le trovi anche qui: http://it.rs-online.com/web/p/cerniere/7210759/
Controlla comunque che il passo tra le viti corrisponda.
blackseal
27-05-2013, 19:08
Ottimo, questo fornitore bisogna segnarselo!
Nel frattempo Andrea se ti serve una valigia te la posso prestare, se serve non gai che da chiedere
andreaalbertin
27-05-2013, 21:05
@ fpmoto : grazie per la segnalazione! Li contatterò per verificare se acquistabili on line.. Da una prima occhiata sembrano molto valide .:D
@ blackseal : ti ringrazio molto per la disponibilità , delle borse 9 volte su 10 potrei anche fare a meno , me le porto perché non si sa mai.... Magari la moglie mi chiama all'improvviso per comprare il prosciutto o il latte ...:lol: tutto moooolto adventure!!!:cool:
pietroangelo
09-02-2014, 12:11
Scusate se riesumo questo vecchio post, ma ho rotto altre due cerniere originali, e siccome sono stanco e non voglio rimontare le stesse (al costo di 25€/cad) volevo sapere se quelle indicate sopra si montano semplicemente al posta dellem originali o bisogna fare delle modifiche (mi piacerebbe mettere un bel cavetto come quelle del 1200). grazie.
Io dopo averle rotte due volte le ho sostituite con banali, ma efficaci, cerniere da ferramenta in metallo. Sono li da due anni
Pure quando avevo il 1150 adv le ho rotte piu' volte e ho sempre messo le originali per una questione estetica in più il segreto è che il cavo di arresto sia efficiente e ben fissato così è un po' difficile che si rompano.
se vai al link di fpmoto vedrai il modello che al tempo acquistammo.
La Questione di "originali" o no è relativa.
Southco è il fornitore di BMW di quelle cerniere. Lo stesso identico modello esiste in mediocre plastica che ha bisogno di un canapetto in acciaio per avere il fine corsa, ed in acciaio zincato a frizione costante. BMW di serie monta le prime.
a quel tempo noi acquistammo e montammo le seconde.
io le ho tuttora e mi pento un pò di non averle prese per tutte e tre le valigie.
tieni conto che a me si sono rotte forzando troppo nel tentativo di chiudere una valigia un pò troppo piena, in un contesto quindi in cui il canapetto in acciaio non ha alcuna influenza.
sul perchè BMW , per un tris di valigie che costano una valanga di soldi, abbia scelto di risparmiare forse 20,00 € in totale, a scapito di robustezza e funzionalità, ti lascio ragionare da solo...
volevo sapere se quelle indicate sopra si montano semplicemente al posta delle originali o bisogna fare delle modifiche
Si, si montano senza alcuna modifica.
roberto40
10-05-2015, 18:09
Mi ricollego a questo vecchio thread perchè necessito di due cerniere southco E6-10-416-50 e il sito RS non le da al momento disponibili.
Qualcuno conosce alternative valide dove reperirle?
@raffaele8820
Raffaele, che tu sappia la TURN OF SCREW che consigliavi al post 6 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=4614179&postcount=6) ha ancora disponibilità e spedisce su richiesta?
raffaele8820
10-05-2015, 21:20
Mi ricollego a questo vecchio thread perchè necessito di due cerniere southco E6-10-416-50 e il sito RS non le da al momento disponibili.
Qualcuno conosce alternative valide dove reperirle?
@raffaele8820
Raffaele, che tu sappia la TURN OF SCREW che consigliavi al post 6 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=4614179&postcount=6) ha ancora disponibilità e spedisce su richiesta?
Ciao Roberto!
No so se le ha ancora disponibili e se spedisce.
Hai provato a chiamare?
Eventualmente posso prendertele io e spedirtele.
roberto40
10-05-2015, 23:04
Non ho ancora provato, ho letto il tuo post oggi facendo una ricerca.
Domani proverò a sentirli, grazie per la disponibilità.
Mi ricollego a questo 3d perchè avendo spaccato due cerniere , vorrei ora sostituirle con quelle in acciaio e ho trovato queste:
http://www.nautimarketshop.com/shop/department/116/Cerniere.html
qualcuno di voi saprebbe dirmi però quale tra queste possa essere compatibile, escludendo chiaramente quelle con forme evidentemente "non consone" (passatemi il termine) all'impiego necessario?
Non so tipo questa ad esempio potrebbe essere idonea?
http://www.nautimarketshop.com/shop/product/2886/Cerniera-in-acciaio-inox-40x40-mm-Codice-42240021.html
roberto40
06-09-2015, 12:39
Chiaramente dipende esclusivamente dall'interasse dei fori.
Personalmente ho messo quelle della RS, molto care ma perfettamente compatibili e molto belle.
distanza tra i fori in LxH, 35x35 (senza però considerare lo spessore) misurate col calibro da un negozio di nautica qui a Milano che si rifornisce da Osculati...ma su catalogo non aveva la misura...
roberto40
06-09-2015, 13:00
Non è facile in effetti trovare la misura adeguata, io ho cercato a suo tempo senza trovare nulla.
Poi mi sono arreso e ho messo quelle RS.
Sono molto soddisfatto, prezzo a parte.
Si e sto guardando ora il sito e ti ringrazio dell'informazione roberto40
Avrei trovato queste presso la PMS Celada di Milano che rivende tramite UVIT Il Cingolo:
http://distributor2.southco.com/static/JDrawing/J-E6-10-400-50.pdf
http://distributor2.southco.com/static/ProductMainImage/E6-10-4xx-50.jpg
Il dimensionamento relativo all'interasse tra i fori corrisponde sia in L che in H e sono in lega di zinco costano però 19,50 € l'una.
Voi che dite possono andare?
Io a suo tempo le trovai sui 5€ cd da un negozio di caravan,le usavano alcuni modelli di obló e finestre,e ne avevano a badilate !!!
Non ho foto,ma sono così : http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=4899078&postcount=63
no freno si cavetto interno.
@ Gasse: si ma non hanno il dimensionamento corretto o troppo piccole o troppo grandi...quelle del link sono in plastica se non sbaglio le ho viste e non mi sembra siano della southco ma son buone...ma io le voglio in Inox:)))
Nelle mie tornavano perfettamente anche i fori .
e ma dove le hai prese? Sono in Inox?
Le presi da un negozio/officina di caravan,ormai 5 anni fa.
Sono in plastica nera MOLTO robuste,come quelle di BERGHEMRADDER che ho lincato
roberto40
08-09-2015, 19:33
Avrei trovato queste presso la PMS Celada di Milano che rivende tramite UVIT Il Cingolo:
Il dimensionamento relativo all'interasse tra i fori corrisponde sia in L che in H e sono in lega di zinco costano però 19,50 € l'una.
Voi che dite possono andare?
Sembrano identiche alle mie, anche ad ottimo prezzo poi.
La marca è la stessa ma cambia il codice.
Quelle che hai postato sono E6-10-400-50 mentre le mie hanno codice E6-10-430-50 ,sono ammortizzate e sono in zinco. Non so se cambia qualcosa.
Sono costate 48 euro la coppia più iva che sommata alle spese di spedizione (6 euro) mi hanno portato ad un totale di 68 euro.
Sembrano identiche alle mie, anche ad ottimo prezzo poi.
La marca è la stessa ma cambia il codice.
Quelle che hai postato sono E6-10-400-50 mentre le mie hanno codice E6-10-430-50 ,sono ammortizzate e sono in zinco. Non so se cambia qualcosa.
Sono costate 48 euro la coppia più iva che sommata alle spese di spedizione (6 euro) mi hanno portato ad un totale di 68 euro.
La differenza mi pare di capire consista nella "operazione libera" della prima rispetto a un valore di 3.4, alla voce frizione N.m della seconda, e questo è ciò che non comprendo…si parla di frizione simmetrica a operazione libera oppure indicizzata da valori crescenti tra cui il più alto è proprio quello indicato sulla cerniera da te scelta…forse si vuole far intendere una maggiore durata ai cicli?
Qui il pdf, (leggere in alto a sx sotto i grafici del modello grande):
http://distributor2.southco.com/static/Literature/e6a.it.pdf
roberto40
09-09-2015, 08:48
Quindi probabilmente non hanno frizione ma scorrono libere come quelle in plastica senza molle.
Se hai già le cordine in acciaio sui bauletti non dovresti avere problemi.
Le mie invece possono essere usate anche senza cordine di fine corsa, perchè la frizione tiene fermi i coperchi nella posizione desiderata.
Montate per la precisione il modello E6-10-430-50...pagate un po tanto ma problema risolto una volta per tutte...ottima la frizione (massima di questo modello) che tiene ben fermi i coperchi e che rende il cavetto in alluminio inutile e che ho opportunamente rimosso...mi ritengo soddisfatto :)
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/01/f31e8a8d62a91bc5f8aa3e733123224d.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/01/36005676368b621ed50bd4982bec5fd5.jpg
FATSGABRY
02-10-2016, 18:53
Ma dove é Roberto40 quando serve?Haha
Disastro..se rotta una cerniera e non trovo il 3d anche perché non ho idea dove lo avevo letto.
Avete un link eBay che le prendo tutte e 4?
Oppure negozio nautica?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161002/f0b5e654fce73d8e3ff79794f1cf6933.jpg
È forse questo?
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=264401&highlight=Cerniere+top+case
Ciao
Josci
feromone
05-10-2016, 13:32
http://it.rs-online.com/web/p/products/2682086/
http://www.bmw-motorrad-store.it/bmw-cerniera-sostitutiva-per-bauletti-alluminio-topcase-r1150gs-adventure.html
1100 GS forever
roberto40
05-10-2016, 16:19
Ma dove é Roberto40 quando serve?Haha
In giro con la moto.:)
Ti ha già suggerito il giusto thread josci, discussione alla quale ti unisco.
Cerca le southco E6-10-416-50, sono in alluminio e sono decisamente migliori delle originali.
Costicchiano però.
FATSGABRY
07-10-2016, 19:22
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161007/4cbd16422949f109f7f3d8eada204be5.jpg
10 euro una...in cueo a BMW.
Acciaio inox in negozio nautica
Si usano le viti delle cerniere vecchie e non serve forare o limare nulla..non c'è marca nelle cerniere
Fantastiche!!!! Ottima scelta!!.....non è che vendono anche on line???
FATSGABRY
08-10-2016, 07:48
No mi spiace niente vendita on line.
Se qualcuno le vuole posso magari passare io..con calma :-)
Metti uno strato di gomma tra alluminio e inox...
FATSGABRY
08-10-2016, 09:06
Fatto, ho messo quello delle cerniere originali.
roberto40
08-10-2016, 10:05
Ottima soluzione, qui non avevo trovato nulla di simile.
....... è la migliore soluzione..... l'ho cambiate a tutte le valige e top case che ho avuto .... poca spesa massima resa ..... 😉
👣🐾
@ Fatsgabry se ti capita di passare davanti al negozio dove hai acquistato le tue cerniere, potresti gentilmente chiedergli marca e magari modello?
oggi volevo smontarle per portarmele al negozio di nautica, ma non c'era verso di smontarne una, preso dall'incazzatura mi è rimasta in mano.
così non solo non l'ho trovata, ma ora non posso usare manco la borsa:mad:
pirla, me lo dico da solo:confused:
FATSGABRY
13-10-2016, 20:46
Haha...
Quelli della nautica sono bastardi..gli avevo chiesto se erano la marca letta sopra da uno nel 3d..non ma risposto.
Sono legati ad una plastica blu espositiva e non hanno nome.
FATSGABRY
30-10-2016, 08:54
Cerniere originali valigie allumino BMW GS 1150 ad http://www.subito.it/vi/182338221.htm
Grazie Fast per l'info. Prese! Quelle in acciaio le lascio ai pozzetti dei gozzi:lol:
ciao a tutti, rispolvero questo thread per chiedere se, negli ultimi 4 anni dopo l'ultimo post, ci sono state nuove esperienze con prodotti non citati
aggiungo una domanda: purtroppo lo scarico (originale senza cat) mi ha annerito la valigia: è successo a qualcun altro? Che prodotti consigliate per ripristinare l'alluminio?
grazie
keisersoze
28-06-2021, 22:18
Eccolo n'altro con le cerniere (cesse) spaccate....ho letto i vecchi topic e a quanto pare la migliore soluzione sono le southco E6-10-416-50...qualcuno ha risolto in altro modo? perchè le southco qui sopra non riesco a trovarle...
andreaalbertin
09-07-2021, 14:20
Hai risolto ? Sono nella tua stessa situazione..
https://www.amazon.it/gp/product/B00NOVL12I/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o04_s00?ie=UTF8&psc=1
io ho risolto con queste
andreaalbertin
12-07-2021, 14:07
Hai preso quelle con apertura 180 gradi ( le prime sulla sx ) ?
150 gradi, non mi sembra ci siano altre opzioni
https://www.amazon.it/perfk-Controllo-Posizione-Ritenzione-Sostituzione/dp/B00NOVKYJE/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&dchild=1&keywords=perfk+Cerniera+Controllo+Posizione+150+Gr adi+di+Ritenzione%2C+Sostituzione&qid=1626091896&sr=8-1
andreaalbertin
12-07-2021, 14:19
Se guardi bene ci sono 3 opzioni 180 , 150 e 115 gradi
keisersoze
12-07-2021, 15:44
aspettavo arrivassero per aggiornare il topic....ho preso queste perchè purtroppo non avevo visto quelle su amazon....non ho capito se quelle che ho preso sono in alluminio o no..
https://it.aliexpress.com/item/4000739534316.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.41e14c4da OMhDq
keisersoze
15-07-2021, 15:18
Aggiornamento ordine......cerniere arrivate, in metallo peccato che sono della misura sbagliata....maledetti cinesi :lol::lol::lol:
roberto40
16-07-2021, 19:23
Peccato, ti unisco a questo thread.
keisersoze
25-08-2021, 16:54
Confermo che quelle sull'amazzonia sono identiche alle cerniere originali
Riprendo questo argomento in quanto recentemente ho rotto le cerniere del top case del mio 1150 adv.
Una cosa non capisco: nel post 116 Roberto dice che ha acquistato dal sito RS il modello E6-10-430-50, mentre nel post 125 consiglia di acquistare le E6-10-416-50.
Verificando nel sito di RS le cerniere (E6-10-416-50 ) hanno le seguenti misure:
50.8mm x 57.2mm x 4.5mm; mentre le (E6-10-430-50) hanno queste misure: 50.8mm x 57.1mm x 12.7mm
Quindi per un TOP CASE quale codice è quello corretto?
Ringrazio fin da ora a chi mi dà una risposta in merito.
Grazie
Josci
keisersoze
10-10-2021, 20:34
se le cerniere del top case hanno le stesse dimensioni di quelle dei bauletti puoi prendere quelle su amazon che sono identiche alle originali
roberto40
11-10-2021, 09:14
nel post 116 Roberto dice che ha acquistato dal sito RS il modello E6-10-430-50, mentre nel post 125 consiglia di acquistare le E6-10-416-50.
Quindi per un TOP CASE quale codice è quello corretto?
Onestamente non ricordo, come ti ho già consigliato misura le cerniere originali per avere un riscontro esaustivo.
Però a pelle direi che nel post 116 ero fresco di acquisto, nel post 125 ho probabilmente sbagliato il codice.
grazie a tutti;
oggi pomeriggio farò l'acquisto.
Mi oriento su quelle indicate da Roberto; anche se non sono originali le trovo più stabili e durature.
Josci
Acquistate le cerniere, mod. Southco codice E6-10-416-50.
Le cerniere sono perfette, e i fori coincidono perfettamente con quelli del top case. Pagate € 45,00 la coppia; no spese di spedizione in quanto le ho ritirate direttamente dal fornitore.
Un saluto.
Josci
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |