Visualizza la versione completa : Possessori di Midland BT2: aiutatm!
tommygun
25-03-2010, 11:23
Ciao amichetti.
Ho una coppia di Midland BT2 di cui sono contento.
Il collegamento sia col telefono che tra di loro è ottimo e affidabile, si sentono bene, la batteria dura abbastanza, ecc. ecc.
Ho però due "problemi", probabilmente comuni a tutti coloro che usano questo prodotto, e vorrei sapere come vi siete regolati voi.
Primo: il connettore a "L" che collega cuffie e mirofono al BT2. E' delicato, si stacca troppo facilmente, ogni volta che metto o tolgo il casco devo stare molto attento a non toccarlo troppo sennò salta via, e a volte succede anche semplicemente marciando a velocità elevate, per la pressione del vento.
Che fare?
Secondo: i cavi nel casco.
Uso sia il braccetto ad asta (sul Tour-X) sia il microfono a velcro (sul mio integrale e su quello della mia compagna) ma il vero problema sono i cavi che girano dietro la nuca e che vanno agli auricolari. Anche in questo caso ho cercato di "ficcarli" il più possibile tra le pieghe dell'imbottitura, ma di tanto in tanto li devo risistemare perché tendono a muoversi e a saltare fuori.
Suggerimenti?
Muchas gracias! :!:
mah... diciamo che questi problemi sono un po per tutti :mad::mad::mad:
Isabella
25-03-2010, 12:40
una linguetta di nastro adesivo per fermare i cavi sotto l'imbottitura?
devono passare sotto, a contatto con lo strato di polistirolo.
tommygun
25-03-2010, 12:47
devono passare sotto, a contatto con lo strato di polistirolo.
Cioè, tu i cavi sei riuscita a farli passare tutti tra l'imbottitura e il polistirolo?
Uhm... non so mica se ci si riesce sul mio Arai.
live to ride
25-03-2010, 12:55
Tommy i cavi e fili vari li ho fatti passare sotto l'imbottitura del Viper GT, e non ho avuto problemi, sul multitech monto quello ad asta, e la stessa procedura adottata per il viper, sotto l'imbottitura, nessun problema, per il connettore ad L magari prova a stringere delicatamente il connettore con una pinza magari si sarà allargato un pò
tommygun
25-03-2010, 12:58
Grazie, proverò.
Io i fili li avevo messi tra i recessi dell'imbottitura, evidentemente non ero stato abbastanza audace da spingermi dietro di essa. :lol:
Comunque mi confermate che anche a voi il connettore si sgancia facilmente, eh?
live to ride
25-03-2010, 13:06
No a me il connettore non si è mai sganciato, prova a stringerlo delicatamente come ti ho detto, non dovresti avere problemi..
tommygun
25-03-2010, 13:15
OKs.
Grazie!
live to ride
25-03-2010, 13:16
Avanzo una cena....:rolleyes::laughing:
tommygun
25-03-2010, 13:19
Eh, minkia come galoppa l'inflazione!
Poco tempo fa un consiglio del genere mi sarebbe costato al massimo una birra!! :lol:
live to ride
25-03-2010, 13:23
E un periodo di crisi...
bacardirum72
25-03-2010, 14:32
Uso sia il braccetto ad asta (sul Tour-X)
Anche io devo montare il BT2 sul mio nuovo Arai Tour X-3,volevo chiederti come mai hai messo micro a braccetto e nn l'altro.
grazie.
tommygun
25-03-2010, 14:41
Anche io devo montare il BT2 sul mio nuovo Arai Tour X-3,volevo chiederti come mai hai messo micro a braccetto e nn l'altro.
Perché il Tour-X ha una grossa presa d'aria al centro della mentoniera, proprio dove sarebbe normale mettere il mic a velcro.
Inoltre la mentoniera da enduro è lunga, quindi c'è ampio spazio per il mic a braccetto, che ha la comodità di poter essere riposizionato secondo necessità.
bacardirum72
25-03-2010, 18:26
grazie mille..
appena mi arriva lo monto e vediamo cosa esce fuori!
tu hai usato la piastra del BT2 a morsetto o biadesiva? ho letto un paio di utenti che l'unica possibile è quella a morsetto a causa della venatura sul casco è vero?
tommygun
25-03-2010, 18:59
Ho usato quella a morsetto.
Quella adesiva l'ho messa su un altro casco (un Arai Condor) e non crea problemi. Sul Tour-X non saprei, non ho neanche provato a mettercela.
Picinotta
25-03-2010, 20:45
Allora,i cavetti passano sotto il tessuto a contatto con il polistirolo e fermati con del nastro adesivo,alcuni caschi hanno addirittura un canalino scavato nel polistirolo.
Per quanto riguarda il connettore era un problema conosciuto e vecchio,adesso lo hanno modificato.
Contatta la ditta ed ordina una cuffia hi-fi,ha il nuovo connettore e si sente da Dio se ascolti musica.Il costo si aggira sui 25 euro.
Ciao
gladiator
25-03-2010, 20:56
smonta il casco e passi tutti i cavi!
Poi rimonti il tutto
tommygun
25-03-2010, 22:28
Contatta la ditta ed ordina una cuffia hi-fi,ha il nuovo connettore e si sente da Dio se ascolti musica.Il costo si aggira sui 25 euro.
Ottimo!
Di che ditta stiamo parlando, esattamente? Il mio lo comprai su eBay.
bacardirum72
26-03-2010, 01:53
ditta Midland..le ho trovate ma a me sembrano le stesse in dotazione!
tommygun
26-03-2010, 10:25
Se parliamo di questi qui
http://www.cte.it/product_detail/47349/Midland_Hi_Fi_Speaker.ars
sembrano anche a me quelli in dotazione... non si vede il connettore purtroppo.
lucarui10
26-03-2010, 13:05
Io ho comprato circa un mese fa le cuffie ed hanno l'attacco diverso, non è più ad L ma è dritto. Non ho mai avuto problemi con il precedente, ma effettivamente questo sembra migliore e più saldo.
Picinotta
26-03-2010, 17:11
Quel benedetto connettore lo hanno modificato tre volte,ecco perchè non fanno vedere il dettaglio.
Io non sono capace nel fare qualche foto,ma li ho tutti e tre i tipi.
Cmq la cuffia hi-fi ha l'ultimo tipo,finalmente ben fatto,ed inoltre gli auricolari sono più grandi.
Consiglio di chiamare in ditta CTE INTERNATIONAL,sono sempre molto gentili e disponibili,ed esporre il problema. Da parte mia, se riesco a convincere mio figlio ad aiutarmi a fare e postare(arabo per me!!) qualche foto,lo farò molto volentieri.
Ciao a tutti,Giuseppe
Picinotta
26-03-2010, 17:25
Dimenticavo..anche la basetta hanno modificato perchè nei primi tipi si alzava posteriormente l'apparecchio con il forte rischio di perderlo.
A me è bastato lamentarmi tramite mail e mi hanno sostituito basette e cuffie!!
Però vi posso assicurare che è una ditta seria(quando mai in italia) e sono convinto che si comporteranno allo stesso modo con tutti!!
tommygun
26-03-2010, 17:25
Grazie Luca e Giuseppe...
provo a telefonare a CTE.
tommygun
26-03-2010, 17:53
Ho parlato con il tizio della CTE, mi ha detto che il modello col connettore migliorato da richiedere al rivenditore di zona è il "C893 audio kit".
Un po' sono perplesso, perché cercando su web non mi pare che questo codice corrisponda al tipo "hi-fi"... boh?
Comunque proverò ad andare in negozio con il mio come campione, vediamo se effettivamente è diverso o no.
tommygun
26-03-2010, 19:13
Tanto per aggiungere info, quelli che ho io sono fatti così (http://img185.imageshack.us/gal.php?g=img3971i.jpg).
Quelli nuovi da cosa li riconosco?
Picinotta
27-03-2010, 21:20
Caro Tommy,sono riuscito a fare una foto con mio figlio dell'ultimo connettore(quello giusto),tu hai esattamente il primo e fasullo di connettore.Inutile che ti faccia vedere anche il 2 tipo.
Spero che tu non abbia altri dubbi in merito altrimenti fammi sapere.
Ciao e buona Domenica.
http://yfrog.com/40gggdmj
tommygun
27-03-2010, 21:25
Caro Tommy,sono riuscito a fare una foto[...]
Spero che tu non abbia altri dubbi
Chirissimo! Cavolo se è diverso... è proprio di tutt'altro tipo. Adesso so cosa devo comprare! :D
GRAZIE davvero e buon w/e anche a te ...e a tuo figlio! ;)
bacardirum72
28-03-2010, 09:06
Dimenticavo..anche la basetta hanno modificato perchè nei primi tipi si alzava posteriormente l'apparecchio con il forte rischio di perderlo.
A me è bastato lamentarmi tramite mail e mi hanno sostituito basette e cuffie!!
Però vi posso assicurare che è una ditta seria(quando mai in italia) e sono convinto che si comporteranno allo stesso modo con tutti!!
..e io ne ho già perso uno!!
Cioè, tu i cavi sei riuscita a farli passare tutti tra l'imbottitura e il polistirolo?
Uhm... non so mica se ci si riesce sul mio Arai.
si riesce, si riesce!sul mio quantum f l'ho fatto! levi l'imbottitura, sistemi cavi e riposizioni (per gli auricolari c'è l'incavo apposito;)
l'unico problema che ho è quando indosso il casco con il mento tocco il microfono e qualche volta si stacca. ma questo dipende dal casco: la mentoniera è troppo vicina al mento:lol::lol:
il connettore è diverso: ad L (perpendicolare al casco;)
bmw4ever
29-03-2010, 11:56
Io li ho montati sul system 5 con il biadesivo ,microfono ad asta perfettamente integrato all'interno dell'imbottitura e sporgente per 7/8 cm,fili posizionati tra imbottitura e polistirolo,connettore a L (vecchio tipo) mai distaccato.
Saluti.
Caro Tommy,sono riuscito a fare una foto con mio figlio dell'ultimo connettore(quello giusto),tu hai esattamente il primo e fasullo di connettore.Inutile che ti faccia vedere anche il 2 tipo.
Spero che tu non abbia altri dubbi in merito altrimenti fammi sapere.
Ciao e buona Domenica.
http://yfrog.com/40gggdmj
questo connettore è assolutamente diverso da quello che ha tommygun e che ho anche io :mad::mad::mad:
ho cambiato tre volte l'apparato audio del casco (e mi sto accingendo a richiedere l'intervento per la 4 volta :mad::mad::mad::mad:) e dato che il mio casco è un C2 la cosa non è assolutamente una passeggiata, ogni volta devo smontare tutto il casco...
putt@@@@@ la miseria.... :mad::mad::mad::mad:
L'unica cosa che non mi convince del tuo connettore è questa: se volessi collegare un lettore mp3 con il filo lo posso collegare? :rolleyes::rolleyes:
perché sembra che i cavi vanno a chiudere il jack d'ingresso dell'mp3?
che mi dici?
gladiator
29-03-2010, 16:34
no, no!
Anche io ho questo tipo di connettore!
Rimane libera la presa aux!
Picinotta
30-03-2010, 14:31
Confermo!! Io ci connetto il lettore mp3 ed anche la radio del telefonino! Questa cuffia è particolare,ha gli auricolari più larghi e più piatti degli standard,stereo da Dio(dovrete abbassare il volume rispetto al solito) e poi ha questo connettore perfetto che noterete subito quanto diverso ed efficiente al primo aggancio.
So di avervi messo addosso una bella scimmia..ma sono sicuro che mi ringrazierete!!!
gladiator
30-03-2010, 14:50
A proposito, io per integrare gli altoparlanti del kit all'interno del mio casco ho dovuto togliere il foderino dagli altoparlanti!
Troppo spessore!
manta 1266
30-03-2010, 23:36
...ma gli altoparlanti li metteto sotto o sopra il rivestimento del casco?
gladiator
31-03-2010, 10:01
sotto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
tommygun
31-03-2010, 10:20
Sotto?!? :shock:
Mio Dio, mi crollano tutte le certezze. :mad:
Ovviamente dipende dal casco..
Io per esempio nel Nolan 102Plus li ho dovuti mettere fuori dentro i guanciali, non c'è alternativa, nel C2 assolutamente sotto il rivestimento del casco..
tommygun
31-03-2010, 11:03
Ma sotto il rivestimento non vengono troppo "filtrati" dall'imbottitura? Cioè, si sente bene?
Picinotta
31-03-2010, 11:18
Solitamente i caschi buoni hanno un'incavo all'altezza delle orecchie,tipo shoei multitec,altrimenti bisogna leggermente e sottolineo leggermente scavare il polistirolo.
Cmq,come ho già detto,questa cuffia ha gli auricolari più piatti dei precedenti.
Tranquilli poi per la resa audio,anche coprendo gli auricolari,si sentono alla grande...provare per credere!!:arrow:
Ma sotto il rivestimento non vengono troppo "filtrati" dall'imbottitura? Cioè, si sente bene?
tranquillo tommygun senti benissimo...
io abbasso anche il volume perché sparano troppo forte...
sotto l'imbottitura è la morte loro... :lol::lol::lol:
tommygun
31-03-2010, 12:49
Se nei prossimi giorni rompo il casco nel tentativo di ficcare "tutto sotto" vi faccio causa!:lol:
giulioadventure
31-03-2010, 18:55
io per non fare staccare il connettore ci ho messo un pezzetino di "stuzzicadende"...
Domanda: ho preso il BT2 da nemmeno 2 mesi...e ho il connettore come quello di Tommygun....che voi sappiate ora dovrebbero fornirlo con il nuovo connettore!?!?!?:confused::confused:
Giusto per capire se devo inca$$armi col negoziante (che peraltro è un sito web)!
P.S.: cmq per me finora nessun problema di sganciamento accidentale...
Avendo lo stesso problema lamentato da Tommygun, ho scritto una mail alla Midland (Cte international), segnalando l'anomalia, chiedendo se potevano indicarmi una soluzione.
Sinceramente non mi aspettavo niente di niente, considerando la serietà nel seguire il post vendita da parte di mooooolte aziende.
Ma ecco l'eccezione che mi ha piacevolmente stupito.......si sono scusati per l'inconveniente, e in tre giorni, e ripeto tre, mi è arrivata a casa una raccomandata contenente due BT2 audio kit completi, e una coppia di clamp con le ultime modifiche apportate (preciso che non sono in possesso di ricevuta fiscale o altro per documentare la garanzia, visto che l'ho preso da un utente del forum)
Che dire, un comportamento che definirei corretto tra cliente e produttore o venditore, se non fosse che, negli ultimi 20 anni, è la prima volta che mi capita una cosa simile (sfortuna mia o.........???)
Complimenti a Cte
Ho letto con interesse e gia' che ci siamo vi chiedo questo, io ingroppo il mio Iphone al BT2 ma sentendo la musica dal cell (tramite Ipod) non riesco a far avanzare o tornare all canzone precedente, è normale?
grazie
tommygun
02-04-2010, 13:12
Emi, non puoi perché che io sappia l'iPhone non supporta il protocollo AVRCP.
Grazie, in settimana passo pure io alle cuffie ultima generazione!
bacardirum72
26-04-2010, 17:46
Ho usato quella a morsetto.
Quella adesiva l'ho messa su un altro casco (un Arai Condor) e non crea problemi. Sul Tour-X non saprei, non ho neanche provato a mettercela.
Ciao,Ho montatto il BT2 sul Tour X3 appena arrivato,però l'attacco a morsetto a me dà fastidio! il lato Sx dopo un pò che indosso il casco mi fà male nella zona dell'orecchio devo optare x quello adesivo.
il microfono ho messo quello normale a filo l'ho attaccato sull'etichetta bianca che cè in prossimità del mento e si sente da dio.
tommygun
26-04-2010, 17:52
l'attacco a morsetto a me dà fastidio! il lato Sx dopo un pò che indosso il casco mi fà male nella zona dell'orecchio devo optare x quello adesivo.
Non capisco come possa accadere.
Il morsetto rimane molto più in basso e avanti, rispetto all'orecchio... sul mio sta più o meno all'altezza della base della mandibola...
bacardirum72
26-04-2010, 18:18
Per ora l'ho tolto..vedremo nei prossimi giorni se dipende dal BT2 o no.
stò casco già mi ha rotto ..
tommygun
26-04-2010, 19:52
Pensa un po'. :)
Puo darsi che sia l'astina del microfono che da fastidio non il morsetto.
bacardirum72
27-04-2010, 23:57
non ho messo l'astina,ma il micro a filo,il morsetto un pò di spessore lo dà al guanciale interno.
domani lo testo x 180 km e vi saprò dire!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |