Visualizza la versione completa : prova s 1000 rr
marchino m
24-03-2010, 20:32
questa mattina mi sono recato dal mio conce di fiducia e ho effettuato un bel test drive della nuova 4 cilindri,volevo proprio capire visto gli articoli che tutti i giornali bubblicano sono molto positivi;ebbene vi bosso dire che non ho mai provato nulla di simile !!!!!!!.
di moto ne ho avute (cbr1000,zx-9r,cbr 954 ) e provate molte (r1,1098,ecc) ma un motore cosi ti lascia senza parole ,superati gli 8000 giri il contagiri svetta a velocità paurosa verso l'alto e la trazione della moto è pressochè perfetta,al massimo si intravede la spia del dtc lampeggiare......il cambio poi non parliamone niente a che vedere con i jap o con bmw le marce entrano perfette una dopo l'altra e grazie al cambio elettroassistito la moto sembra quasi abbia un variatore,ottima la tenuta di strada e la frenata.solo pinzando decisi si sente il posteriore dondolare a destra e a sinistra ma in maniera molto leggera,ovvio però che in pista tutto cambia.
difetti?: il manubrio vibra leggermente e nelle rotonde a gas chiuso la moto secondo mè tende ad allargare parecchio verso l'esterno della curva.
the duck tu che dici ??
__________________
il garage è ora al completo !!!!!!!
Oggi ne ho guidate almeno cinque e in nessuna di esse il manubrio vibrava. Anzi, a dire il vero, erano tutte perfettamente identiche in tutte le loro caratteristiche.
E nei tornanti la moto fa quello che deve fare: segue la traiettoria impostata. Come del resto in qualsiasi altra circostanza.
Swissrider
24-03-2010, 23:07
Oggi ne ho guidate almeno cinque
Ti odio!!!
Hehehehhehehehehehe! :cool:
The Duck
25-03-2010, 07:19
Non so se sono state 5, 6, o 8 ma sicuramente ne ho guidata una più del prode Wotan, la mia....e confermo quanto detto dal sommo, tutte identiche, identico il motore, i freni, il cambio, la ciclistica....tutto e tutte perfette in modo imbarazzante! Sopra tutto l'elettronica che ti permette di osare al limite dell'errore. Nessuna vibrazione e nessuna imprecisione in traiettoria, perfetta.
Swissrider
25-03-2010, 07:38
Anche te papero, assieme a Wot... ma andate un po' a cagare, va'...
:lol::lol::lol::lol:
Nonostante gli auspici tuoi e di Dolly (espressi a mezzo fax) non abbiamo avuto alcun problema di sorta.
alessandro k 1200 s
25-03-2010, 08:12
quindi niente giro record
:lol: Giro record sì, ma più lento.
alessandro k 1200 s
25-03-2010, 08:37
avete dei video da pubblicare?
se c'era anche swiss portava tre o quattro caschi e poi sceglieva quello in tinta....così era schik (non sò come si scrive) anche nei video
gostiele
25-03-2010, 10:55
Ma voi nun avete un cazzo da fare?!?!?
Andate a lavorare invece di star qui a tirarvela!
Mannaggia quanto vi invidio!!!!!!
marchino m
25-03-2010, 13:19
per le vibrazioni che ho sentito al manubrio voglio specificare che si tratta di vibrazioni leggere e mai fatidiose,siccome tutti mi dite che il manubrio non vibra non è che possono essere le gomme continental (quasi tutte quelle che ho visto hanno le metzeler) o mal bilanciatura della ruota anteriore dell'esemplare provato ?
The Duck
25-03-2010, 13:23
....ieri Michelin Pilot salpuppero......
Nonostante gli auspici tuoi e di Dolly
Niente niente niente?????'............... Mannaggia!:mad::mad::mad:
Un fax buttato al vento:(:(
Io ogni giro ne cambiavo una quella full carbon con akra pedane arretrate e leva freni microregolabili in colorazione cup forse è quella che mi è piaciuta di più !
gostiele
25-03-2010, 17:02
Buchina!!! ( in dialetto Bergamasco: di bocca buona il signore... )
Swissrider
25-03-2010, 22:25
anche in dialetto di lugano... manca un fularin da seda... hehe! (manca solo un foulard di seta)
Swissrider
25-03-2010, 22:29
avete dei video da pubblicare?
se c'era anche swiss portava tre o quattro caschi e poi sceglieva quello in tinta....così era schik (non sò come si scrive) anche nei video
minimo 3 o 4... compreso un vecchio jet fetente nel caso avessi dovuto stare di fianco a Pac... per adeguarmi...
Lo swiss e' sportchic.
Se volete organizzo dei corsi su come spraiarsi il casco, su come abbinare tute e stivali, su come progettare il colore delle carene, su come evitare gente con tute puzzolenti...
Tutto il resto e' come gli harleisti. clava in una mano, banana nell'altra :lol:
sconti speciali per possessori di moto nere, di moto con radiofaro e sonar ecc ecc.
Glock ormai e' evoluto e non necessita di ulteriori adeguamenti.
Ovviamente stavo scherzando... nessuna pretesa di dover insegnare niente a nessuno, ma e' bello pensare alla faccia di wot che legge queste righe... uah! uah! uah!
La faccia di Wotan è sempre la stessa, e me ha viste abbastanza per stupirsi di uno svizzerotto scavezzacollo.
Swissrider
26-03-2010, 08:06
mi dài del discolo?
Swissrider
26-03-2010, 20:53
haha... stavo pensando che se tra qualche decennio dovessimo far parte di qualche gruppo terza (per wot quarta) eta' potremmo imparare a fare craquelage sulle carene, fare valigie in terracotta, cupoli in cartapesta, decorare i caschi con fiori di carta, applicare collage sulla sella... tutte attivita' entusiasmanti!
Faremo le corse in corridoio con il girello! Quello di wot rigorosamente con le ruotine bimescola! :)
pacpeter
26-03-2010, 23:44
non date retta ai miei concittadini . le moto non avevano tutte lo stesso assetto. infatti spesso i meccanici erano lì a smanettare di cacciavite sul mono posteriore. in particolare una aveva il posteriore veramente moscio.......
sul corso dello sfissero ci faccio un pensiero.....................
Swissrider
27-03-2010, 06:59
Pac, ti e' parso complicato smanettare sulle sospensioni? Loro ti vendono la cosa come molto semplice...
Quella bianca vero? Se non sbaglio la 23! Ti sedevi e faceva flof. Ho apprezzato che cmq il comportamento era cmq decente in ogni caso.
alessandro k 1200 s
27-03-2010, 08:37
non è bello scrivere che smanettavano sul posteriore......cmq va in base al peso del pirrrrrrrlota
pacpeter
27-03-2010, 08:46
cmq va in base al peso del pirrrrrrrlota
ovvio. certo che non potevano settare 50 moto in modo individuale. avevano scelto comunque settaggi abbastanza morbidi per tutte.
lavoravano di cacciavite sul mono. le viti sono raggiungibili con un cacciavite a gambo lungo.
alessandro k 1200 s
27-03-2010, 08:51
ma durante il corso spiegavano anche come assettare la moto?
pacpeter
27-03-2010, 08:58
no................................................ ...................
non hanno spiegato quasi nulla
Swissrider
27-03-2010, 23:39
cazzoni... tanto valeva. mi pare sia stato il corso delle occasioni mancate (da parte di BMW)...
alessandro k 1200 s
29-03-2010, 09:08
tanto valeva noleggiarla e usarla tutto il giorno in pista a cannone
The Duck
29-03-2010, 10:04
.....hanno spiegato più di quello che avevo sentito in altre analoghe occasioni, con tanto di slides....pac non era attento!
Swissrider
29-03-2010, 21:44
da cosa era distratto? O era stordito dai miasmi?
pacpeter
29-03-2010, 21:46
no, era il mio istruttore che era stordito...................................
Si,si !! adesso dà la colpa agli altri!!................ tutti uguali sti dentisti:(
Swissrider
29-03-2010, 22:31
Solo quando c'e' da fatturare riacquistano l'uso di tutti i sensi
:lol::lol::lol:
pacpeter
29-03-2010, 22:47
no , solo quando c'è da fratturare..........................
Swissrider
29-03-2010, 23:47
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |