Visualizza la versione completa : prenotazione supertenerè
ho fatto la prenotazione qualche giorno fa e ora mi è arrivata la conferma che me ne hanno assegnata una per consegna a giugno....
ora devo solo capire se e a quanto mi valutano il GS in permuta
qualcuno ha già provato?
carlo.moto
24-03-2010, 16:13
No comment
l'assegnazione è vincolante?
se uno cambia idea o non trova l'accordo sulla contrattazione si può ritirare senza pagare penali?
Il Maiale
24-03-2010, 16:22
me ve la danno davvero così come era a Roma?:) sicuri?:)
devo passare dal concessionario prescelto per confermare l'ordine (e ovviamente capire il discorso permuta)
se non si passa e firma il contratto entro 15gg la prenotazione decade
dariosilve
24-03-2010, 16:40
Io avevo letto che l'offerta su internet dei primi lotti (pre estate) erano le Edition a prezzo fisso e senza permuta!!!
carlo.moto
24-03-2010, 16:43
Come creare di un oggetto un mito (da parte di chi le produce)
Mi sembra di tornare a quando per avere una Golf TD si sospirava per mesi.
A mio avviso, non fatevi coinvolgere, aspettate, guardate, valutate e solo poi...scegliete
al momento della prenotazione non viene specificato "NO PERMUTA"
Come creare di un oggetto un mito (da parte di chi le produce)
Mi sembra di tornare a quando per avere una Golf TD si sospirava per mesi.
A mio avviso, non fatevi coinvolgere, aspettate, guardate, valutate e solo poi...scegliete
credimi sono la persona meno soggetta alle mode che possa esistere (l'unico in italia a non avere ne ipod ne iphone :lol::lol:)
sono solo alla ricerca di "nuove esperienze" dopo 6 anni di GS e abbastanza "stufo" del mondo bmw (che ancora + più modaiolo), la Stelvio non mi convince, la Multistrada e troppo spinta , questa mi sembra un buon compromesso, certo esiste l'incognita della prima serie ma come mi ero fidato di bmw nel 2004 posso fidarmi (e anche piu' tranquillamente) della Yamaha
carlo.moto
24-03-2010, 16:54
credimi sono la persona meno soggetta alle mode che possa esistere (l'unico in italia a non avere ne ipod ne iphone :lol::lol:)
"stufo" del mondo bmw (che ancora + più modaiolo),
compromesso, certo esiste l'incognita della prima serie ma come mi ero fidato di bmw nel 2004 posso fidarmi (e anche piu' tranquillamente) della Yamaha
Quoto ed anche io sono un ex Yamaha e quasi pentito BMW ma il mio era solamente un avvertimento perchè la bubblicità o meglio le tecniche della vendita ci entrano dentro senza che ce ne accorgiamo:D
Non ditemi che c'e' la fila fuori dalle concessionarie per averla...
pieracc87
24-03-2010, 17:06
mamma mia, senza offesa:lol: ma è tremendamente brutta....:mad::mad:
mamma mia, senza offesa:lol: ma è tremendamente brutta....:mad::mad:
e dai sii obiettivo,,,sarà bello il GS:lol::lol: e te lo dice uno che ce l'ha da 6 anni
Quoto ed anche io sono un ex Yamaha e quasi pentito BMW ma il mio era solamente un avvertimento perchè la bubblicità o meglio le tecniche della vendita ci entrano dentro senza che ce ne accorgiamo:D
su questo concordo totalmente con te, questa roba della prenotazione mi sta veramente sul c**** ma d'altra parte avevo deciso di cambiare moto e oltre ad un altro gs :mad: che alternative ci sono di queso genere? quindi mi sono detto proviamo visto che non mi costa niente e se sono rose....
imho ci vuol un bel coraggio..... ;-) senza offesa ad alcuno
bobbiese
24-03-2010, 17:31
Secondo me e' una bella moto. Se hai la possibilita' hai fatto bene a fare il "salto nel buio".
Io 16.000 €. e forse più, a quel modo, non li spenderei mai.
Ho spesso comprato senza nemmeno provare ma, addirittura senza vedere e toccare con mano mai, e poi mi dicono che devo addirittura aspettare fino a giugno.........................secondo me più che creare un mito stanno creando un caso. IMHO.
francamente, non so se essere scandalizzato per l'incoscenza...o ammirato per l'intraprendenza!
a parte la modalità di prenotazione, non la cambierei (ora) per il mio GS, ma non mi dispiacerebbe affatto provarla.
Ciao Orso59 Argo, vuoi vedere che un giorno anche tu mi finisci sul Supertenere....:confused: Voglio vedere quanti dei nostri amici del MDV opteranno per questa alternativa al GSsone!!!
Ci vediamo domenica....;)
Ciao Orso59 Argo, vuoi vedere che un giorno anche tu mi finisci sul Supertenere....:confused: Voglio vedere quanti dei nostri amici del MDV opteranno per questa alternativa al GSsone!!!
Ci vediamo domenica....;)
Quando uscì la prima versione, sono stato il primo ad averla in tutta la provincia di Rimini, sono sempre stato un filo-Yamaha ma, non credo proprio che finirò su una moto che nasce già vecchia, con quel motore che non mi piace proprio ed una estetica giapponese che sa di già visto.:)
Sono super innamorato della mia ADV e sto riempiendo il salvadanaio per farle un altro super regalino. :eek::eek::eek:
A domenica. :D:D:D
ovviamente ho anch'io i miei bei dubbi ma dal concessionario me li leverò...e ovviamente se l'atteggiamento sarà quello di "ti stiamo facendo un favore" vi assicuro che in 2 secondi li mando afc
Zio Erwin
24-03-2010, 20:36
devo passare dal concessionario prescelto per confermare l'ordine (e ovviamente capire il discorso permuta)
se non si passa e firma il contratto entro 15gg la prenotazione decade
Azzz.....allora facciamola tutti la prenotazione almeno i jap per 15 giorni crederanno di aver fatto una bella moto........
tomasgiulio
24-03-2010, 20:40
...ma nooooo...non si fa!!!poverino il GSsone!!!:crybaby::crybaby::crybaby:non si trattano cosi le mukke!!!
PS: scherzo!in bocca al lupo e buon acquisto!!!dovrai farci sapere come va!!!:D:D:D
patrizio
24-03-2010, 21:02
attenzione a tutti coloro che acquistano il supertenerè,la yamaha non mette a disposizione la test-driver,quindi state comprando a scatola chiusa,la moto intesa come motore e come comodità va provata guidata e non da ferma,la BMW con tutti i difetti che può avere mette a disposizione i test-driver per la prova effettiva dei propri modelli
calabronegigante
24-03-2010, 21:07
la moto in sè non mi dispiace,esteticamente....
ma yamaca,come "casa",mi sta proprio sui maroni!!
Quoto patrizio,non comprerei mai una moto nuova senza averla provata e giudicata!!!!!In bocca al lupo!!!!Esteticamente a me piace,mi auguro che vada anche bene..
sono solo alla ricerca di "nuove esperienze" dopo 6 anni di GS e abbastanza "stufo" del mondo bmw (che ancora + più modaiolo), la Stelvio non mi convince, la Multistrada e troppo spinta , questa mi sembra un buon compromesso, certo esiste l'incognita della prima serie ma come mi ero fidato di bmw nel 2004 posso fidarmi (e anche piu' tranquillamente) della Yamaha
Sono in parte d'accordo con te, ma puoi sempre attendere un altro anno vedere e toccare con mano la Super Tenerè e la futura Africa Twin e poi decidere...
vicocamarda
24-03-2010, 21:24
Io penso che la moto esteticamente non sia brutta ma sono certo di una cosa: non la cambierei mai per la mia adv
quellodellessetì
24-03-2010, 21:32
E bravo Smart..
Ammazza sta scimmia e poi raccontaci com'è il ST
PS
te lo dice uno che ha ammazzato le ultime 4scimmie a "scatola chiusa" senza mai un test drive...
wildweasel
24-03-2010, 22:03
ma yamaca,come "casa",mi sta proprio sui maroni!!
Idem. Anzi, di più.
Nel mio caso, la colpa è di uno spocchioso e arrogante dirigente di Yamaha Italia, che diversi anni fa fu ospite a una trasmissione di "Mi manda Rai 3" quando venne trattato il caso di uno sfortunato motociclista che aveva acquistato una 600TTR e che ebbe un gravissimo incidente con serie e permanenti conseguenze a livello neurologico a causa del fatto che l'acceleratore rimase improvvisamente bloccato in posizione di tutto aperto.
Scusate, non voglio accendere flames e non voglio puntare il dito contro nessuna casa costruttrice in particolare, ma chi è sul mercato DEVE rendere conto non solo del suo comportamento ma anche della sua immagine.
Se volete avere un'idea di quello di cui sto parlando, seguite questo link:
http://www.motocorse.com/news/mercato/3763_Yamaha_accusata_a_Mi_manda_RAI_Tre.php
di cui riporto un passaggio che ritengo particolarmente significativo:
"Ritengo INAMMISSIBILE l'arrogante comportamento tenuto dal rappresentante della BELGARDA e Yamaha in relazione ai fatti trattati: il rappresentante si è rifiutato di fornire i disegni della parte meccanica difettata ed ha inoltre confutato le condizioni di originalità del veicolo a causa della sostituzione del relativo manubrio, assolutamente non in relazione con il gravissimo difetto al carburatore della motocicletta.
Ritengo DISGUSTOSA e CRIMINALE la non ammissione di colpa da parte di BELGARDA e YAMAHA, che si sono rifiutate di risarcire la famiglia dello sfortunato motociclista: a nulla sono valse le numerose testimonianze di tutti i telespettatori possessori dello stesso veicolo, Yamaha TT600, che durante la trasmissione hanno telefonato per testimoniare la presenza dello STESSO IDENTICO DIFETTO sulle loro motociclette."
:mad:
Mi auguro nel più profondo del cuore che il dirigente che quella sera si è presentato in tv sia stato sbattuto, il giorno dopo, fuori a calci dai suoi diretti superiori e mandato a pulire le latrine della più sperduta sede periferica Yamaha della Patagonia. Con tutto il rispetto sia per le (sfortunate) latrine sia per la Patagonia.
Scusate per lo sfogo, ma qui non ci troviamo di fronte a una cromatura malfatta o a un bauletto con guarnizioni difettose.
Temo che anche altre case non si sarebbero comportate diversamente...
Fossimo stati in USA, in cui i consumatori hanno veramente potere, lo sfortunato motociclista avrebbe fatto causa alla casa motociclistica e avrebbe ottenuto un risarcimento veramente cospiquo.
63roger63
25-03-2010, 09:25
Ho avuto tre Suzuki e ad ogni problema mi son sempre trovato davanti ad un muro di gomma con il risultato di dovermi risolvere da solo i difetti...con moto in garanzia.
GOBBOMAI
25-03-2010, 10:41
Ho avuto una Yama XJR 1300 Sp e ne sono rimasto ampiamente soddisfatto..............., ho aspettato con ansia l'uscita della SuperTenerè, ma non mi ha fatto scattare la scintilla, non dico che è brutta, ma manca di personalità ..........
P.S. Non giovano all'immagine della YAMA i recenti licenziamenti in Italia dove la casa madre ha rifiutato di utilizzare gli ammortizzatori sociali offerti dal governo........... :-(
Biancoblu4
25-03-2010, 11:40
Per tornare al discorso " azzardo" , tutto sommato la cosa si potrebbe pure fare......
La moto, come proposta, ha parecchia "roba", l'ADV a parità di accessori ed optional costa abbastanza di più . Ha l'ABS , il controllo di trazione a 3 step e disinseribile , 3 diverse mappature della centralina.....:-p mica male .
Il motore non penso proprio possa andare male.....
L'estetica, dal canto suo, pur soggettiva , non è poi così orrenda e dal vero i dubbi IMHO cadrebbero .
Muoverei delle critiche "random" :
Il dado sulla coppia conica è molto discutibile , coprirlo non sarebbe male
http://i44.tinypic.com/i4efr9.jpg
Dal lato opposto, a parte la funzionalità , non è un belvedere il supporto pinza con la barra a corredo .....
http://i43.tinypic.com/685ywz.jpg
Invece riguardo alla pesantezza , secondo me più "visiva" che reale ( L'ADV non è certo una piuma ) concorrono, e non poco, sia i cerchi con la doppia scanalatura sul canale, sia il marmittone che tra l'altro non ha all'interno il catalizzatore
http://i40.tinypic.com/14jn5sz.jpg
http://i42.tinypic.com/9licds.jpg
Er Cucciolo
25-03-2010, 14:37
Mah........Io non mi farei mai una moto di quel genere.
Per chiarire.
Trovo la Gs una specie di categoria a se stante.
Poi La Multistrada la accoppierei alla Granpasso, la Tiger e la TreK.........praticamente stradali pure.
Poi metterei insieme, in un altra categoria ancora, la Varadero, la Supertenere, e la Stelvio.
Ecco.....in quest'ultima categoria, preferisco la Varadero...........10.800 euro, se poi la vuoi con l'abs 1.000 euro in piu'..........imbattibile.
Anche se, ripeto, a me interessano solo le prime 2 categorie di moto....
Max.
Flying*D
25-03-2010, 14:43
Poi La Multistrada la accoppierei alla Granpasso, la Tiger e la TreK.........praticamente stradali pure.
la Granpasso non e' poi tanto stradale pura, in off va' piu' del GS e se non avessero problemi finanziari sarebbe gia' uscita la versione con il 21 anteriore invece che 19...
http://www.francescocatanese.com/1/images/440_0_703854_65374.jpg
Er Cucciolo
25-03-2010, 14:48
Flying...............fidate che ce l'ho........
E' una motard con l'anterione da 19.......
Tanto e' vero che Catanese alle prove per l'Erzberg, la foto che hai postato, ce s'e' frantumato una spalla.......
La Gs, che e' l'unica delle altre moto da me posseduta, va infinitamente meglio in off rispetto alla Gp.
E io avevo la 1200 Adv, che e' pure moolto piu' pesante della Morini.
Flying*D
25-03-2010, 14:57
Catanese s'e' frantumato perche' hanno fatto una cappellata con le modifiche alla moto per le gare, non aveva praticamente sterzo..
be' se va' peggio della GS allora la GP in off e' un cadavere..:-o
Mah........Io non mi farei mai una moto di quel genere.
Per chiarire.
Trovo la Gs una specie di categoria a se stante.
Poi La Multistrada la accoppierei alla Granpasso, la Tiger e la TreK.........praticamente stradali pure.
Poi metterei insieme, in un altra categoria ancora, la Varadero, la Supertenere, e la Stelvio.
Ecco.....in quest'ultima categoria, preferisco la Varadero...........10.800 euro, se poi la vuoi con l'abs 1.000 euro in piu'..........imbattibile.
Anche se, ripeto, a me interessano solo le prime 2 categorie di moto....
Max.
concordo sulla varadero ma mi spieghi (senza polemica) secondo quale criterio la supertenere e la stelvio fanno parte di una categoria diversa dal gs (enduro stradali con [poche] possibilità fare di qualche sterrato?
Er Cucciolo
25-03-2010, 15:28
Per Flying.......
Si.
L'estate scorsa in Croazia, con un mio amico possessore della mitica Gs 100 Paris/Dakar bianca e rossa, ci siamo avventurati in uno sterratino.......manco tanto arduo a dire la verita'..........qualche sasso smosso ogni tanto e niente piu'.
1. Il peso troppo in alto, rispetto alla Gs ovviamente, perche' il motore e' bello pesantino, nonostante la maggior leggerezza totale della moto.
2. Erogazione troppo "cattiva"
3. 2 marcia troppo lunga, con evidente difficolta' di mantenere una andatura "omogenea".
e conseguente, necessario inserimento della prima marcia che causa la n.4
4. Riscaldamento esagerato del gruppo termico con conseguente accensione fissa delle ventole di raffreddamento.
5. Angolo di sterzo particolarmente ridotto.
P.s. va calcolata poi su tutto, la mia quasi totale incapacita' in off. , ma ribadisco la mia impressione........A parita' di "manico" la Gs e' nettamente superiore, in particolare la ADV, che ha anche quote ciclistiche differenti dalla STD.
immagino ti riferisca alla granpasso ma stelvio e supertenere?
Er Cucciolo
25-03-2010, 15:49
Si alla Gp.......Un attimo che rispondevo prima a Flying......non sono un razzo sulla tastiera.......
Per Smart.
Assolutamente senza polemica, ci mancherebbe, anche perche' sono valutazioni strettamente personali mie.
Comunque ........io non ho parlato di poca possibilita' di off.....
La ( mia ) spiegazione sta soprattutto sulle caratteristiche delle moto di quella categoria, soprattutto per quello che riguarda il peso e la ciclistica in generale, e poi sulla Stelvio STD ci aggiungo anche la gomma post. da 180, particolarmente inadatta all'off.
Trovo, sempre parlando di quella ( mia ) categoria di moto, la nuova Supertenere, molto simile alla Varadero.............solo con un po' di elettronica in piu' che, ma bisogna provarla perche' potrei anche sbagliarmi, non credo possa fare miracoli.
Calcola che, in generale, io sono un fautore del montaggio dell'elettronica sulle moto.......
La Gs la trovo una categoria a se stante per tutti quei milioni di motivi che stanno scritti su questo Forum.
E poi' e' l'unica che ha tutte insieme delle caratteristiche non usuali nel mondo motociclistico.....Motore boxer, telelever paralever, cardano...........Tutte incredibilmente e assolutamente equilibrate fra loro...........
E' cio' rende la Gs un miracolo di "equilibrio tecnico", e fa in modo che la moto svolga in maniera egregia quasi tutte le funzioni per le quali e' prodotta. Divertimento, viaggio, citta', off ( leggero.....ma poi dipende dal "manico".......basta vedere quello che ci fa un famoso iscritto in questo Forum..).
Tanto di cappello ai tecnici bavaresi...........
E forse sta proprio li il successo di questa moto........Per i concorrenti e' facile fare qualcosa di meglio, ma solo in un aspetto pero' ! Esempio la Multi nuova, ma quasi impossibile da raggiungere in tutti gli altri.
Chi compra la Gs sa che compra una moto che fa, quasi tutto, molto bene, magari non eccelle, ma in generale la trovo, la miglior enduro stradale ( e forse anche la miglior moto.....) in commercio da molti anni.
Le altre case dovrebbero NON inseguire la Gs, ma trovare la loro "specificita' ", senza imbastardire la loro immagine.........
In questo senso trovo la scelta Ducati azzeccatissima.
La nuova Multi e' indiscutibilemente una DUCATI........sportivita', potenza, innovazione e dotazione tecnologica, nonostante una "seduta" comoda. La trovo una nuova Sport Touring ecco.
Ma sono mie personalissime impressioni......
Con affetto, Max.
grazie mille per la bella spiegazione
anche se sono in disaccordo con quasi tutte le tue affermazioni :lol:: come si possa considerare un miracolo un motore che ha 80 anni e tenuto in vita con 1000 artifizi elettronici (ma affascinante senza dubbio), come si possa considerare il telelever un plus per il fuoristrada e quanto poi all'imbastardire l'mmagine ti ricordo che yahama è stata l'inventrice dei moderni "enduro" (che bmw ha cmq saputo sviluppare molto meglio)
ma bello cmq poter scambiare così opinioni :D:D:D
Er Cucciolo
25-03-2010, 16:51
Non so mettere le faccine col sorriso, ma fai conto che le metto............
Smart........io non ho parlato di miracolo in riferimento al motore o al telelever, e tantomeno ho detto che quest'ultimo e' un plus in fuoristrada ( cerco di stare attento qundo scrivo perche' non e' come chiacchierare di persona....) ma bensi in riferimento alla moto in generale. faccine, faccine, faccine.........
Non ho parlato nenache in particolare della supertenere, basta rileggere bene il mio post........faccine, faccine, faccine.............
Trovo pero' che una casa come la Yamaha poteva sicuramente reinterpretare meglio il concetto di enduro, proprio perche' tra le prime case a produrre quel tipo di moto.
Ma siamo poi cosi' sicuri che e' stata lei ad inventarlo ? faccine, faccine, faccine........
E sono un po' scocciato da questa supertenere perche' avevo delle aspettative anche io su questa moto...................Purtroppo, a mio modo di vedere, completamente deluse.
E poi, ribadendo il fatto dell' enorme piacere a scambiare opinioni in questa maniera, mi dici cosa davvero ti intriga di questa moto ?
Lo chiedo seriamente...........proprio perche' una delle prime domande che mi sono posto e' " ma quale e' l'utente tipo che dovrebbe acquistare PROPRIO questa ? ".
Continuo a pensare, come esercizio mentale, che se DAVVERO provassimo a vedere la supertenere nuova, ma con un altro nome e un altra marca, es. Hyosung mx3, davvero avrebbe lo stesso appeal ? a 15.000 euro ?
Boh ?
Con amicizia, Max.
concordo al 100% che il GS è un miracolo di equilibrismo (nel senso che è un mix di robe assurde tenute insieme con tanto marketing) e che fa più che bene ciò per cui è stato costruito ma quanto a personalità ed emozionare..... sono personalmente convinto che il suo successo sia dovuto alla....mancanza di concorrenti!
perlomeno questo è stato il motivo per cui io l'ho comprato 2 volte e tenuto per 6 anni (prima del 1200 gli altri GS erano relegati in una nicchia di mercato e io mai lo avrei comprato)
ma finalmente si stanno svegliando anche gli altri costruttori e sono convinto che ne vedremo delle belle (in tutti i sensi ma spero soprattutto belle moto!)
quanto all ST difficile espimere un'opinione senza averlo provato, per ora posso dire che mi piace come estetica, meccanicamente sono convinto sarà superiore al GS, mi piacciono le novità e da qui sono convinto avrà un bel successo (come l'africa twin se mai uscirà)
ti ribalto la domanda: pensi che qualcuno comprerebbe mai una moto come il GS a 19.000€ senza il marchio bmw? prezzo assurdo, motore obsoleto, sospensioni penose, assistenza cara ecc. ecc. d'accordo il marchio si paga ma ora è veramente un po' troppo
comunque vedremo da qui ad un anno cosa avrà detto il mercato....
Er Cucciolo
25-03-2010, 17:47
No scusa.........la gs e' una moto che va davvero bene. Anche io ne ho avute 2 per totali 5 anni e quasi 100.000 km.
Ora.............non saro' nessuno pero', un pochetto pochetto ce capiro' no ?
Poi concordo con te che i numeri pazzeschi che fa, non me ne vogliate, sono frutto anche, e tanto, di immagine, marketing, brand, ecc.ecc.
Io personalmente poi, quando ho cambiato la moto, ho avuto la fortuna di poter abbinare il risparmio al piacere e al bisogno.....
Sono stato fortunato lo so.......Ho acquistato la moto che piu' desideravo, ho risparmiato soldi sia rispetto ad una Gs nuova ( ma ce vuole poco ), sia a tenere la mia vecchia, e in piu' ho soddisfatto una esigenza di maggiore sportivita' senza rinunciare ad una moto "alta", data la mia stazza da pachiderma..............1,88 per circa 125 kg.
Ma ho rinunciato volontariamente alla comodita', ai minori consumi, alla facilita' di guida in citta' e in fuoristrada e se proprio devo dirla tutta anche alla facilita' di portare il mezzo al limite e alla sua sicurezza quando appunto e' al limite.
Ma la Granpasso mi ingrifa ogni volta che la vedo, e soprattutto ogni volta che la guido..........
Avendo la possibilita', avrei sicuramente parcheggiata in garage anche una Gs 1200 adv pero'.........
Mi ripeto........La gs e' una gran moto. Io non la vedo cosi' obsoleta come la vedi tu, ma probabilmente sono influenzato dal marketing....................seriamente........... .............puo' essere !
Non vedo, nella mia immagine di moto, la nuova Tenere'.............Non capisco perche' dovrei spendere i soldi che costa una Gs standard, per acquistare una moto che e' molto piu' simile al Varadero ( che pero' costa molto meno).
E poi per me e' veramente brutta..........faccio fatica a dirti un dettaglio, un pezzo, non so, un qualcosa che mi piaccia di quella moto.........Non mi piace niente...........il quadro strumenti, il cupolino, il codino, lo scarico, le forcellette............Sembra un insieme di pezzi mezzi scopiazzati qua e la' accoppiati senza un senso stilistico logico, e senza un comune denominatore.........Boh !
Ma l'estetica e' soggettiva punto.
Se qualcuno mi dicesse che la Gp gli fa schifo lo capirei punto...............Diverso discorso sarebbe dire che va male.
Max.
Er Cucciolo
25-03-2010, 18:15
D'accordo con te che il mercato almeno si sta muovendo..............magari non nella direzione che ognuno di noi sogna, ma almeno si muove..........
63roger63
25-03-2010, 18:19
Ha l'ABS...
...che non è disinseribile...su una fuoristrada è tutto un dire! :rolleyes:
Il dado sulla coppia conica è molto discutibile , coprirlo non sarebbe male
Si può usare l'Uniposca nero :-o
Dogwalker
25-03-2010, 18:32
Dal lato opposto, a parte la funzionalità , non è un belvedere il supporto pinza con la barra a corredo .....
Ah, finalmente l'ho capito come funziona quella trasmissione. La barra di reazione c'è. E' solo sul lato opposto.
DogW
La barra di reazione non c'è, funziona come un monolever.
Dogwalker
25-03-2010, 19:35
Per me la barra di reazione c'è. E' questa.
http://i43.tinypic.com/685ywz.jpg
Funziona come un CARC. Solo che la barra è dall'altra parte rispetto alla coppia conica, e il supporto verticale ingloba la pinza del freno.
http://www.moto.it/static/upl/Image_10/TESTDRIVE_5804_9_Tst.jpg
DogW
Zio Erwin
25-03-2010, 20:55
[QUOTE=wildweasel;4611356]
Mi auguro nel più profondo del cuore che il dirigente che quella sera si è presentato in tv sia stato sbattuto, il giorno dopo, fuori a calci dai suoi diretti superiori e mandato a pulire le latrine della più sperduta sede periferica Yamaha della Patagonia. Con tutto il rispetto sia per le (sfortunate) latrine sia per la Patagonia.
QUOTE]
Questo comportamento è nella logica jap e questo fenomeno quasi sicuramente è stato promosso perchè ha difeso l'azienda.
Biancoblu4
02-04-2010, 16:35
Oh , ma ad oggi, chi tra noi l'ha prenotata? Venga allo scoperto ! :lol: E magari ci dica quando la disponibilità gli si materializzerebbe .....;)
Funziona come un CARC. Solo che la barra è dall'altra parte rispetto alla coppia conica, e il supporto verticale ingloba la pinza del freno.
Quella è la barra di reazione della sola pinza freno posteriore, la coppia conica è fissa...:)
Biancoblu4
02-04-2010, 17:28
Non so come dire ma la "reazione" di QdE alla Yama è molto blanda......:lol:
Se ne è parlato solo per stroncarla.....:rolleyes:;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |