Visualizza la versione completa : Come si segue una TRACCIA?
brontolo
24-03-2010, 15:14
Come uso il GPS/navigatore: stabilisco una zona di mio interesse, guardo la cartina a casa, faccio la rotta col MapSource che poi sparo dentro allo strumento e poi seguo le indicazioni durante il tour.
Ma una traccia .... come funzia? :scratch: Senza convertirla col MapSource in rotta, come faccio a seguirla?
mi è capitato di dover ritornare a un punto di partenza , giro la moto e seguo la linea che il navigatore ha fatto in precedenza ;) naturalmente non è navigare, ma lo scopo è lo stesso se il navigatore non ti lascia nessuna traccia visibile è solo perchè non è impostata :)
brontolo
24-03-2010, 21:09
Non ho capito una fava! Io ho attivato la registrazione della traccia. Faccio il mio giretto, il GPS registra e se voglio seguire la traccia registrata senza convertirla in rotta come faccio?
Ciao, io faccio così:vado a memoria.
Vado su Dati utente, importa dati, registro di viaggio.Una volta salvato come percorso, lo trovi su percorsi e il gioco è fatto.
Ma tu come fai ad attivare o disattivare la registrazione della traccia?
Lamps
Chiedi a Stuka................
non è molto chiara la tua domanda:
se vuoi rifare a ritroso la traccia registrata devi selezionare trackback
se vuoi rifarla nello stesso senso devi ridisegnarla come rotta, ed è molto semplice, in mapsorca oppure seguire la traccia direttamente sul gps (che te la evidenzia sulla mappa) ma senza indicazioni stradali
ok marck68 mi viene un dubbio, Brontolo se hai un nuovo navigatore la funzione della traccia visibile si chiama trip log che permette in tempo reale di tracciare la strada nei navigatori vecchi non ricordo
.......
Ma tu come fai ad attivare o disattivare la registrazione della traccia?
Lamps
tracce/impostazioni/auto ;)
brontolo
25-03-2010, 07:32
trackback?Si, anche col trackback!
Però col trackback non mi da indicazioni di svolta, l'autorouting, non c'è!
(..) seguire la traccia direttamente sul gps (che te la evidenzia sulla mappa) ma senza indicazioni stradali
Come? A vista? Cioè guardi sul GPS se sei sulla linea della traccia registrata?
Sul mio 278 la registrazione è attivata, c'è il parametro attiva/disattiva.
SirAndrew
25-03-2010, 12:36
Come? A vista? Cioè guardi sul GPS se sei sulla linea della traccia registrata?
esatto...oppure vai sulla pagina bussola e segui la freccia
Ma perche' Garmin non fa un programma semplice??? :mad::mad:
brontolo
25-03-2010, 20:53
In questo caso, veramente, il programma non c'entra proprio nulla.
Il Maiale
25-03-2010, 20:57
vai su tracce
clikki su nav
navigazione traccia!
ti chiede originale o invertita?
di più bisogna che ti carichi il sig Garmin dietro!
Come? A vista? Cioè guardi sul GPS se sei sulla linea della traccia registrata?
corretto!
la traccia, alla quale avrai assegnato una colorazione contrastante con i colori della mappa, evidenzia il percorso precedentemente registrato.
Devi quindi seguirla con il simbolo di direzione sul display. ;)
vai su tracce
clikki su nav
navigazione traccia!
ti chiede originale o invertita?
di più bisogna che ti carichi il sig Garmin dietro!
Stefano,
mi sa che ti confondi con la rotta! :confused:
a meno che la versione col Sig Garmin sia diversa ;):lol:
tonyrigo
25-03-2010, 22:18
Le tracce le segui con TEX WILLER ed i suoi PARDS ...!!!
:-)
corretto!
la traccia, alla quale avrai assegnato una colorazione contrastante con i colori della mappa, evidenzia il percorso precedentemente registrato.
Devi quindi seguirla con il simbolo di direzione sul display. ;)
sembra strano ma è piuttosto pratico
Ma dove cazzo deve andare?
brontolo
26-03-2010, 08:38
Affanculo!
Il Maiale
26-03-2010, 08:44
Stefano,
mi sa che ti confondi con la rotta! :confused:
a meno che la versione col Sig Garmin sia diversa ;):lol:
No non mi confondo lo faccio tutti i giorni
brontolo
26-03-2010, 08:47
Ovviamente mi confermate che in navigazione traccia l'autorouting non c'è ......
Roby dipende dal modello, il nostro non applica l'autorouting nella navigazione per tracce. E' pensato per un utilizzo off.
Il Maiale
26-03-2010, 09:35
Ma siete off voi due no il gps!!! Il 278 fa la navigazione traccia con annunci anche vocali, esattamente come una rotta!
il 276 no! e secondo me è più logico che non lo faccia
brontolo
26-03-2010, 13:48
Vabè ..... era tanto per sapere!!!! Temo mi servira ben poco .... purtroppo!
Vabè ..... era tanto per sapere!!!! Temo mi servira ben poco .... purtroppo!
:rolleyes::mad:
:lol::lol::lol:;)
il 276 no!
nemmeno il mio 60 csx non ha questa opzione. :-o
.
Butch Coolidge
29-03-2010, 10:50
Ma siete off voi due no il gps!!! Il 278 fa la navigazione traccia con annunci anche vocali, esattamente come una rotta!
Confermo, ovviamente tutta l'indicazione consiste in: 'svolta fra X metri', con X a calare, resta indispensabile controllare sempre visivamente che la nostra posizione segua la traccia. Il problema è che se la traccia ha troppi o troppo pochi punti l'indicazione vocale perde molto di utilità, nel primo caso perchè segnala in continuazione l'arrivo di una svolta, nel secondo perchè la traccia può non seguire sempre l'effettivo percorso.
Io sono stato in Islanda avendo preparato a casa una serie di tracce con Mapsource. Tracce e non rotte perchè l'Islanda non era coperta dalle mappe Garmin e l'unica alternativa non follemente costosa era la mappa 'Island-Topo' liberamente scaricabile ma senza autorouting. Sarà che lassù le strade sono rade ma seguire 'a vista' la traccia non è stato assolutamente un problema neppure all'interno di Reykjavik.
Questo è quello che faccio con lo Zumo 500 (penso valga pure per il 550)
Vai su Impostazioni (la chiave inglese) -> Dati Utent. -> Registro di viaggio
Salva come percorso (scegli il tratto di percorso che ti interessa)
Una volta calcolato lo rinomina come "Percorso importato" con eventuale numerazione 1, 2, 3, ecc.
Clicchi su Vai! (potrebbe chiederti di dirigerti all'inizio del percorso se non ci sei ancora oppure ti chiede se vuoi simularlo) e lui ti dà le indicazioni passo passo.
Lo trovo semplice, tranne per il fatto che non esiste direttamente il modo di crearlo dal menù Dove si va?
Questo è quello che faccio con lo Zumo 500 (penso valga pure per il 550)
Vai su Impostazioni (la chiave inglese) -> Dati Utent. -> Registro di viaggio
Salva come percorso (scegli il tratto di percorso che ti interessa)
Una volta calcolato lo rinomina come "Percorso importato" con eventuale numerazione 1, 2, 3, ecc.
Clicchi su Vai! (potrebbe chiederti di dirigerti all'inizio del percorso se non ci sei ancora oppure ti chiede se vuoi simularlo) e lui ti dà le indicazioni passo passo.
Lo trovo semplice, tranne per il fatto che non esiste direttamente il modo di crearlo dal menù Dove si va?
Ciao Paro, io ho uno Zumo 550 e faccio come te per seguire la traccia..però capita che in una giornata di moto spegni e riaccendi più volte il nav e, quindi quando vai a importare i percorsi ti trovi più file log.Volevo sapere se esiste un modo per unirli e reare un percorso unico..
Grazie
Se sto girovagando crea anche a me più log, li ho sempre convertiti uno ad uno senza mai preoccuparmi di unirli.
Penso che se scarichi i percorsi sul Mapsource e li unisci dovresti riuscire a ottenerne uno solo.
Appena ho 10 minuti e il pc di casa libero provo!
Ciao, grazie per le info, allora io ho collegato lo Zumo al pc; da Mappsource ho cliccato "ricevi dati dalla perifierica" flaggando solo "percorsi", una volta ricevuti i dati mi sono trovato a sx dello schermo (barra di divisione) 9 percorsi "log" e una mappa che poi è la somma di tutti i percorsi.La conversione probabilmente avviene in automatico, comunque se provi fammi sapere.
Grazie.
Lamps
Questa la procedura di "unione" dei vari log in un singolo percorso con Zumo 500 e Mapsource versione 6.15.11
Collegare lo Zumo al pc, lasciarlo salvare tutti i dati ed entrare in modalità trasferimento.
In Mapsource, menù Trasferimento -> "ricevi dati dalla periferica" (flag solo su "percorsi")
Importati i dati in Mapsource nella scheda "percorsi" si trovano tutti i "log"
Selezionare quelli che si desidera unire (ad esempio tutti quelli di un giro di una giornata), una volta evidenziati click destro su uno a caso e scegliere dal menù contestuale "Accedi ai percorsi selezionati": vengono raggruppati in un solo elemento.
Consiglio di rinominarlo in modo chiaro, io metto la data e la destinazione principale del giro, in modo da poterla ritrovare facilmente.
A questo punto, se uno vuole, la si può evidenziare e inviare al navigatore dal menù "Trasferimento" -> "Invia alla periferica" (flag solo su "Percorsi" in "elementi da inviare")
Una volta completato il trasferimento, scollegare il navigatore dal PC, accenderlo e il percorso sarà presente tra i nuovi dati da gestire.
E' possibile importare subito il percorso presente nei "Registri di viaggio".
Se ci sono molti punti (il giro tipico di una giornata curvosa sono almeno 4000 punti) ci metterà un pò a fare il calcolo.
Una volta importati saranno presenti in "Percorsi" col nome precedentemente assegnato in Mapsource.
Ci si mette di meno a farlo che a leggerlo! ;)
Grazie Paro.
Stasera provo.
Lamps
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |