PDA

Visualizza la versione completa : prova gs 1200 adv 2010 su in moto


UCCH
24-03-2010, 09:33
mi chiedo se qualcuno ha letto la prova su IN MOTO (rivista che ritengo molto seria e affidabile) la prova del gs ADV 2010.Dai dati che emergono traggo una sola conclusione : FUMO NEGLI OCCHI

Tric
24-03-2010, 09:56
le prove di inmoto fanno ridere i polli.... l'anno scorso hanno provato il GS adv e non hanno tolto le borse durante le rilevazioni strumentali (velocita' .. etc.)
inmoto per la completezza delle prove e' arrivato al livello di riders... fingendo di essere un giornale serio.
secondo me le uniche prove attendibili sono quelle di motociclismo.

tutto questo IMHO

chuckbird
24-03-2010, 10:01
Mi domando e dico a cosa serve continuare a comprare le riviste cartacee quando su internet ci sono fior fiori di testate online specialistiche di qualità. Moto.it ad esempio...la prima che mi viene in mente...che oltretutto è anche continuamente aggiornato con le ultime news.
Oggi come oggi, IMHO, l'unico giornale cartaceo diffuso che merita di essere acquistato è Mototecnica.
Poi si sente parlare di questo "Pianeta Bicilindrico" che non ho mai avuto il piacere di leggere nè ho capito se lo si ottiene solo mediante abbonamento...i giornalai non sanno nemmeno cosa sia.

Tino
24-03-2010, 10:04
mitico PIANETA BICILINDRICO......una chimera.....

Emocromo
24-03-2010, 10:07
Le uniche prove attendibili sono quelle..... personali!

Tric
24-03-2010, 10:08
chuckbird non ho la connessione wireless al gabinetto per leggere moto.it :-) e poi non conosco testate online che fanno anche i rilevamenti delle prestazioni...

PERANGA
24-03-2010, 10:10
Comunque col passare degli anni le prove divengono sempre più ''scarne'' di info strumentali, sebbene la tecnica vada avanti.
E questo, non solo per le moto, ma anche per le auto.
Vi ricordate, ad esempio le prove di Quattroruote di tanti anni fà?
Ho la prova che fece ,mi sembra nel '68 del maserati quattroporte, che è veramente completa.
L'unico giornale che ancora rileva tutti i dati è l'ottimo PIANETA BICILINDRICO

Tric
24-03-2010, 10:13
cmq pianeta bicilindrico ormai lo si trova ovunque ... anche qui a parigi in piu edicole e si giornalaio mi ha detto che stanno pensando di fare una edizione per il mercato francese

Emocromo
24-03-2010, 10:38
Planet Bijou??

UCCH
24-03-2010, 10:44
mi sembra che su moto.it non ci siano prove strumentali e poi se non è completa la prova di IN MOTO .... quali altri dati vi servono per avere completezza?

chuckbird
24-03-2010, 10:45
cmq pianeta bicilindrico ormai lo si trova ovunque ... anche qui a parigi in piu edicole e si giornalaio mi ha detto che stanno pensando di fare una edizione per il mercato francese

:lol::lol::lol:
Ma se ho girato mari e monti e ogni volta i giornalai mi ridono in faccia quando sentono il nome di questa rivista...
Ormai non ci tento più perchè ogni volta che chiedo "Avete Pianeta Bicililndrico?" la risposta è sempre "Come scusi?" e io "Pianetà Bicilindrico". "Ma cos'è mai sentito..."... e poi devo dare spiegazioni... è una tiritera che si ripete ogni volta...mi sono stufato.
E parlo di Milano eh, mica di Neviano degli Arduini.

sorrj
24-03-2010, 10:48
dalle mie parti nessuna edicola conosce questo benedetto pianeta bicilindrico..

pulcius
24-03-2010, 10:53
si trova solo nelle edicole e librerie dello sport

anch'io ho fatto fatica ma alla fine era abbastanza prevedibile, a pensarci....

chuckbird
24-03-2010, 11:02
La questione è che abbiamo approcci differenti nel valutare un articolo.
C'è a chi interessa assolutamente la prova strumentale, a chi interessa la pagella, a chi il test sui consumi...
A me personalmente una moto piace provarla di persona....per vedere com'è, come si guida, che rumore fa e come risponde al gas.
Non sono un pistaiolo, secoli fa l'uomo si muoveva a cavallo...oggi va in moto. E' così che io vedo le due ruote.
Quando leggo qualcosa sono coinvolto nella lettura più dalle informazioni relative alle caratteristiche tecniche e alla costruzione.
Poi se da come dite, relativamente alle prove strumentali, ognuno se la canta e se la suona...chi dice il vero e chi no?

Boro
24-03-2010, 11:02
Posso salvare giusto qualche prova di Pianeta Bicilindrico, il resto delle testate sono solo pubblicita' a pagamento. Un nonsenso.

pezzato
24-03-2010, 11:03
ottime le riviste.si possono vedere fotografie di particolari che a occhio sfuggono.

chuckbird
24-03-2010, 11:03
si trova solo nelle edicole e librerie dello sport

anch'io ho fatto fatica ma alla fine era abbastanza prevedibile, a pensarci....

Pulcius, visto che sei di Milano, mi dai qualche dritta?
Tu dove lo recuperi?
Nemmeno da Messaggerie Musicali c'è...e li ci sono tutte le riviste più assurde, anche le straniere...

GOBBOMAI
24-03-2010, 11:08
La vera pecca di Pianeta Bicildrico è la pochezza dei contenuti on-line , assolutamente non all'altezza delcartaceo mensile

Mikey
24-03-2010, 11:15
Io, Pianeta Bicilindrico, l'ho trovato anche al bar qui sotto l'ufficio, la domenica si fermano molti motocilisti e la barista opportunamente se l'è procurato

Paro
24-03-2010, 11:18
La vera pecca di Pianeta Bicilindrico è la pochezza dei contenuti on-line , assolutamente non all'altezza del cartaceo mensile

Quanto ti quoto!
Quando finisco di leggere la rivista mi porterei il notebook in "sala lettura" per continuare a tenermi informato sul sito, ma vedo che invece si sono concentrati sul cartaceo... ;)

pulcius
24-03-2010, 11:18
non sono un assiduo acquirente, perché anche secondo me ha alcune carenze, però ripasso dall'edicola dove l'avevo preso, e se ce l'hanno ancora posto l'indirizzo

CAINO
24-03-2010, 11:22
Io sò che con il numero di aprile di Pianeta Bicilindrico sarà allegato lo speciale ... "Doppio Albero" allo stesso prezzo di copertina.

Caino

BurtBaccara
24-03-2010, 11:27
Pulcius, visto che sei di Milano, mi dai qualche dritta?
Tu dove lo recuperi?
Nemmeno da Messaggerie Musicali c'è...e li ci sono tutte le riviste più assurde, anche le straniere...

Io l'ho visto da Mondadori Informatica e nell'edicola che c'è sotto i portici in PIazza del Duomo.

chuckbird
24-03-2010, 11:27
Ah bene, hanno un indirizzo di posta: ora gli scrivo per vedere se mi danno qualche dritta :lol::lol::lol:
Qui quando si parla di questa rivista tira un'aria strana...come se si parlasse di un qualcosa di mitologico non so :lol::lol::lol:

chuckbird
24-03-2010, 11:28
Io l'ho visto da Mondadori Informatica e nell'edicola che c'è sotto i portici in PIazza del Duomo.

Mondadori di via Berchet, di fianco alla Galleria?
Proverò a vedere li...ci vado spesso.

Tric
24-03-2010, 11:30
cmq ogni scusa e' buona per parlare di questa rivista.
bisognerebbe fare una petizione a Bumoto per mettere in QDE una sezione dedicata ai commenti ai numeri di Pianeta Bicilindrico e alle prove fatte da questo.

BurtBaccara
24-03-2010, 11:30
Via Berchet, quello davanti al'entrata della galleria.
Visto che vai da quelle parti prenditi anche un panzerotto da Luini.

chuckbird
24-03-2010, 11:33
Visto che vai da quelle parti prenditi anche un panzerotto da Luini.

Conosco perfettamente...ma per fare una fila kilometrica e pagare 5 euro per un qualcosa che dalle mie parti sono abituato a mangiare meglio, a meno e come il pane...lascio il piacere a voi Milanès... :lol::lol::lol:

nico69
24-03-2010, 11:35
E dai diteglielo....

pulcius
24-03-2010, 11:45
Via Berchet, quello davanti al'entrata della galleria.
Visto che vai da quelle parti prenditi anche un panzerotto da Luini.

panzerotto e Pianeta Bicilindrico sulle scale del Duomo, con il solicello primaverile

che bella Milano!:D

BurtBaccara
24-03-2010, 11:54
panzerotto e Pianeta Bicilindrico sulle scale del Duomo, con il solicello primaverile

che bella Milano!:D

Approvato.
Beeeeeello.

impiero
24-03-2010, 12:29
Dovrei avere il numero di tel per richiedere i numeri arretrati...
ovviamente con un sovraprezzo.
Ero interessato alla prova del K1200...

Biancoblu4
24-03-2010, 12:44
"Mototecnica" non si può discutere ." Pianeta bicilindrico", per altri versi, neanche .....
L'uno è estremamente tecnico , l'altro aggiunge quella nota filosofica che non guasta mai . Ricordo un articolo su PB in cui si delineava il profondo rapporto che lega l'uomo alla sua moto , mi pare si intitolasse " L'antropologia della moto " o qualcosa del genere . Direi che presi insieme si completano a vicenda ;)

centaurobm
24-03-2010, 13:43
mitico PIANETA BICILINDRICO......una chimera.....

....:rolleyes:....io starei attento a fare certe affermazioni......








....si sussurra che la redazione di P.B. si costantemente sul forum per capire cosa si pensa della rivista.....


..se interessa vedere qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=248193&highlight=pianeta+bicilindrico)

Tric
24-03-2010, 13:47
Mototecnica e' fatto molto bene (io lo leggevo all'uni perche' molti che scrivevano erano miei professori) ma se non hai un background di ingegneria ci capisci poco/nulla.

Rob66
24-03-2010, 14:22
....pero' con "in moto" ci si fanno un sacco di risate... ogni tre numeri provano la honda hornet ed ogni cinque provano una moto tra 45 scooter

chuckbird
24-03-2010, 14:27
Ricordo un articolo su PB in cui di delineava il profondo rapporto che lega l'uomo alla sua moto , mi pare si intitolasse " L'antropologia della moto " o qualcosa del genere . Direi che presi insieme si completano a vicenda ;)

Quando andate al duomo a milano a prendere pianeta bicilindrico, prima di comprarlo potete per favore chiedere se è l'ultima copia e nel caso lo fosse lasciarla una buona volta per me? :lol:
Sono proprio curioso di leggerla sta rivista...magari è effettivamente qualcosa di diverso.

chuckbird
24-03-2010, 14:46
Mototecnica e' fatto molto bene (io lo leggevo all'uni perche' molti che scrivevano erano miei professori) ma se non hai un background di ingegneria ci capisci poco/nulla.

Non esageriamo...a parte qualche editoriale, la testata, nonostante il taglio prettamente tecnico, ha comunque uno spirito divulgativo.
Altrimenti la comprerebbero si e no 100 persone in croce in tutto il paese.

Le riviste specializzate per il settore ingegneristico sono ben altra cosa.

La differenza tra un ingegnere e un non addetto ai lavori è esclusivamente la maggior capacità di critica nel leggere l'uno o l'altro articolo... e quindi di avere la consapevolezza che il materiale redatto sia realmente valido e veritiero oppure no. Anche se si parla di mototecnica.

Quanto scritto da InSella ad esempio, pure uno che è abituato a leggere PuntoCroce si renderebbe conto che è roba da cestinare...

Biancoblu4
24-03-2010, 14:59
Oddio, 100 magari no, magari qualcuna di meno .....:lol:
Il suo bello è che pur essendo "divulgativa" lo è sicuramente molto meno delle altre . Diciamo che di certo non è indicata per i motocilisti lettori di Grand'Hotel.....o Chi et similia ;) con tutto il rispetto qualora qui ce ne fossero .

c.p.2
24-03-2010, 16:36
:lol::lol::lol:
"Avete Pianeta Bicililndrico?" la risposta è sempre "Come scusi?" e io "Pianetà Bicilindrico". "Ma cos'è mai sentito..."... e poi devo dare spiegazioni... è una tiritera che si ripete ogni volta...mi sono stufato.
E parlo di Milano eh, mica di Neviano degli Arduini.

l'è che a Milano ormai siete dei provincialotti ;)

tommygun
24-03-2010, 16:48
La mia personale classifica è
1) Motorrad (cui sono abbonato, ma è in tedesco)
2) Mototecnica (difficilissimo da trovare a Roma)
3) Pianeta Bicilindirco (che compro e leggo sporadicamente, anche lui difficile da trovare).

Il resto va dal mediocre all'illeggibile, Motociclismo poi per me è uno dei peggio: per loro è sempre tutto bello e va tutto benissimo! (ma va?!...)

Tric
24-03-2010, 17:46
saranno 4 anni minimo che non compro mototecnica ma mi ricordo alcuni articoli di degni di un manuale universitario. forse in questi anni il taglio della rivista e' cambiato