Visualizza la versione completa : f650gs 14cv in meno della f800gs!!!
Buongiorno a tutti amici,c'e' qualcuno che mi sa spiegare tecnicamente questi 14cv come sono stati sottratti dalla f650gs avendo in effetti lo stesso motore della sorella f800gs?Vi faccio questa domanda perche' confrontando le due schede tecniche, viene fuori che alesaggio per corsa,rapporto di compressione,e cilindrata,sono uguali,quindi posso pesumere che sono dati dall'elettronica,o sbaglio?
Ciao nacarlo, la 'giessina' tecnicamente si differenzia dalla sorellona per un diverso sistema di iniezione e alimentazione (oltre ad un albero a camme diverso) sviluppa meno cavalli per questo motivo ma può vantare una coppia superiore, erogata ad un più basso numero di giri, grazie appunto a queste differenze, ne sortisce anche un comportamento del motore più dolce e fluido nell’erogazione della potenza rispetto alla F800.
Lamps
Giovanni
fabinhaus
24-03-2010, 10:28
Quoto mad ...
Anke il conc. mi conferma che la testata ed i suoi componenti sono stati modificati a grandi linee per una erogazione diversa , questo a garanzia di una teorica e maggiore affidabilità del motore.... (rotax) , infatti mi sono informato se è possibile aumentare di qualche cv tramite sostituzione centralina , mi hanno proposto una che migliora l'erogazione ma di aumento nun se ne parla proprio... meglio così..... ;)
Il più della riduzione di potenza deriva dalla diversa fasatura delle camme.
Poi, ovviamente,la centralina deve ripristinare i corretti valori relativi all'alimentazione ed anticipo.
Credo che qualcuno abbia fatto il contrario: montato le camme del f650 sul gs in modo da avere più tiro ai bassi a discapito della massima potenza
ok,grazie ragazzi,quindi le diversita,' al contrario di quanto pensassi sono piu' sostanziali,pero' per quanto riguarda un eventuale aumento di potenza,parlando con un bravo tecnico che con le centraline aggiuntive fa' miracoli,mi diceva che installando una power commander di ultima generazione,oltre ad avere una alimentazione piu' regolare,quindi piu' elasticita'ai bassi regimi con eliminazione dell'effetto on\of,si guadagnerebbe anche potenza,nell'ordine di 5/6 cv, lavorando in linea con la centralina originale,quindi non incidendo sulla garanzia ufficiale.
fabinhaus
24-03-2010, 11:00
Chissà , se è un bravo meccanico e vuoi aumentare coppia , erogazione etc... chiedi di provarla , almeno ti fai un'idea.... ;)
Gastonepap
24-03-2010, 11:22
ma a che ti servono 5/6 cv in più?....goditi la moto per quella che è...lasciala originale e stai spensierato...che è già una gran bella moto cosi...
IMHO...ovviamente...
sicuramente prima di intervenire con eventuali modifiche sono auspicabili dei lanci al banco per vedere come e' settata e poi mappare la power di conseguenza,ma in effetti io mi sono documentato su questo argomento proprio per risolvere gli scalciamenti sotto i 2000giri a partire dalla seconda marcia,che nel traffico ti costringono ad inserire continuamente la prima,se si guadagna qualcosina in termini di potenza, sarebbe un di piu'!!!
MagnaAole
24-03-2010, 12:42
si guadagnerebbe anche potenza,nell'ordine di 5/6 cv, lavorando in linea con la centralina originale,quindi non incidendo sulla garanzia ufficiale.
balle grosse come una casa, non esiste proprio; i "bravi meccanici" sono quelli più bravi a illudere la gente salvo poi salvare la faccia con miracolose bancate fatte su banchi in discesa (leggesi non frenati)
e con quello che spenderesti, tra Power Commander + modulo aggiuntivo per regolare l'anticipo, mappatura ad hoc, filtro aria + scarico racing, bancate varie ecc ecc ecc ti ci saresti comprato tranquillamente la 800 (non sottovalutare gli ecc ecc perchè quando si comincia non si sa mai dove si va a finire: dall'alzate delle valvole, alla modifica all'air box, ai corpi farfallati di maggior diametro e mille altre cosucce che ti consumano come il peggiore dei cancri :mad::mad::mad:)
goditela com'è, non farti del male inutilmente ;)
lucio1951
24-03-2010, 14:29
Una delle cose più belle è lavorare attorno alla moto, sia per il motore che per l'estetica!
Bisogna avere tempo, tanto tempo, un garage con tanto spazio ed un pò di manualità unita a buona conoscenza della meccanica.
Questo fino a qualche anno fa!
Ora si è aggiunta l'elettronica e, se vuoi far bene le cose, devi necessariamente avere una buona infarinatura anche di quest'ultima.
Ah, dimenticavo, devi esser munito di un'attrezzatura adeguata, ed ora, anche per ciò che riguarda l'elettronica.
Si può trovare qualcosa d'interessante qui
http://www.powercommander.it/it/appli_ricerca.php?marca=BMW&id_modello=BMW+R+1200+GS__R+1200+GS&submit=+O+K+
Anche questo è interessante, riguarda il Wrapping.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=261886
Interessante anche questo, per controllare la centralina.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=105882&highlight=Azzerare+service
Divertiti.
f800Paul
24-03-2010, 15:36
poi 5 o 6 CV
machisenefrega
manco fossero 15 o 20
io penso di non sfruttare tutti gli 85 del mio GS se vuoi te ne vendo qualcuno :-)))
pierangelo75
24-03-2010, 16:45
Tra l'altro leggendo i valori di potenza misurati da una rivista (Se non sbaglio In Moto) la differenza era inferiore a 14cv.
Secondo me ci sono anche ragioni di marketing che potrebbero spingere la casa a dichiarare dati ufficiali un po' più "ottimisti" per l'800GS e più "pessimisti" per il 650GS...
altrimenti i modelli sarebbero poco differenziati
Gastonepap
24-03-2010, 17:28
ma perchè non ti sei preso direttamente la F800gs? differenza di prezzo? beh io penso che se uno ci mette mani sulla moto può anche andargli male e quella differenza di prezzo si annulla nelle tasche e negli sbattimenti... per cosa poi? per farsi da un semaforo all'altro in 9 secondi invece che in 10? tanto per i viaggi millemila cavalli non ti servono, per fare sterrato millemila cavalli non ti servono...:(
sempre IMHO...sempre...ovviamente...
MagnaAole
24-03-2010, 18:51
sempre restando in tema di centraline e programmazione, l'unico modo sicuro e serio per poter ottenere dei miglioramenti consistenti sarebbe quello di interfacciarsi con la centralina originale e rimappare quella; purtroppo ci sono dei colli di bottiglia nelle mappature originali che nessuna centralina aggiuntiva per quanto cazzuta e costosa può riuscire ad aggirare.
Ma...., molto spesso non è possibile interfacciarsi con la centralina originale o manca il software di lettura e progammazione, quasi sempre i "bravi tecnici" tacciono su certe cose o se le tengono per sè stessi e ti fanno spendere cifre assurde, al punto che si spenderebbe meno a cambiare la moto e comprarne una con più cavalleria se davvero si ha questa legittimissima esigenza.
Come avrete capito parlo per esperienza personale, PURTROPPO :mad::mad::mad:
Gastonepap
24-03-2010, 18:56
Appunto....
Bububiri
24-03-2010, 19:00
Confermo..........
peppetorre
24-03-2010, 20:19
:)Ciao,ho avuto modo di provare entrambe le moto:ti posso assicurare che su strada la differenza non e' abissale o perlomeno,secondo me, non giustifica la spesa delle eventuali modifiche.
Sbaglio o la 650 e' un'altra moto rispetto all'800?
lucio1951
24-03-2010, 21:38
@george
Stesso motore ma gestito in maniera diversa, il 650 più stradale e motore più tranquillo ma gestibile ottimamente per la coppia bassa, l'800 più indirizzato verso l'OFF con motore un pò più rabbioso e coppia più alta.
Ma non solo! Penso che ci sia piu' di un qualcosa di diverso.
ok ragazzi,grazie a tutti,comunque non avevo nessuna intenzione di spendere cifre che mi facessero avvicinare al costo della f 800,ovviamente,era solo come vi dicevo prima, per far fessi i parametri impostati dalla casa che per rispettare le normative vigenti in tema di emissioni, smagriscono troppo l'alimentazione ai bassi regimi con conseguente scalciamento,tutto qua,se poi avesse guadagnato qualche cavallo,che facevo, lo buttavo???
tutti chiacchiere e distintivo... :mad:
con la moto andate a fare i km... no le scemate!!!:lol:
pierangelo75
25-03-2010, 07:51
Potenza, coppia e vel. massima rilevate strumentalmente da In Moto:
F650GS 66,23/7150 7,35/4950 191,7
F800GS 74,68/8150 7,33/5650 199,0
Confermano quanto detto fin'ora: il motore dell'800 ottimizzato per girare più alto, quello del 650 per erogare più coppia ai bassi.
La cosa che mi sorprende però è la differenza: 8 cv sono davvero pochi!
utente cancellato_
25-03-2010, 12:52
Appunto, volevo dire, concorde, con REMO e MagnaAole.
La piccola va bene com'è.
Godetevela senza smandrapparla.
I soldini spendeteli piuttosto in alberghi e trattorie per strada.
C'è una vita sola a va goduta.
**p
Tourer55
12-05-2010, 14:00
Ciao a tutti, mi piacerebbe avere qualche cavallino in più sulla mia F650GS.
Per i boxer BMW erano/sono disponibili kit di potenziamento in vari livelli, con varie taglie di EPROM. Oltre tutto con proposte di scarichi abbinabili, filtri...addirittura camme.
BBPower è un classico esempio proposta di questi fantastici tools, utilizzati con successo da diversi utenti di QdE.
C'è qualcuno che ha trovato qualcosa di simile in rete x le nostre o conosce qualcuno in grado di proporre simili soluzioni?
Penso che per la F650 sia piuttosto semplice in quanto esistono EPROM per gli altri modelli di F più potenti.
Altra domanda:
Montare la EPROM della 800GS può essere un problema?
Aspetto commenti sull'argomento
Grazie in anticipo
ferrogia
12-05-2010, 14:08
....
Montare la EPROM della 800GS può essere un problema?
Aspetto commenti sull'argomento
Grazie in anticipo
Comprare direttamente un 800???
Scherzo, secondo me si trova anche per il 650, mi sembra di ricordare, che un altro del forum stava cercando una soluzione tipo quella di modificare la Eprom ;)
Tourer55
12-05-2010, 14:38
Caro Ferrogia, avrei comprato volentieri la 800GS (provata e straprovata), ma non l'ho presa solo per l'altezza. Essendo basso 1,68, non mi sentivo sicuro e gli sterrati che ho fatto con la 650 con la 800 non li avrei fatti per timore di non uscire dalle buche.
Mi dispiace di essermi perso il 3D sull'argomento. Se qualcuno ricorda la soluzione..la risposta è gradita.
Tourer55
12-05-2010, 17:34
è una domanda che mi sono poto anche io, non tanto per esigenza di potenza in piu'
(la moto per me va bene così, con una buona erogazione che dicono essere migliore della 800),.........
Veramente? A dire la verità mi sembra che il motore dia proprio l'impressione di avere buchi. o meglio, aprendo il gas ai bassi sembra che si aspetti più benzina...(poverino), poi mura presto
Tourer55
14-05-2010, 08:12
Fa + di 200km con il pignone piccolo? Fantastico...
hai tolto un dente e non di più immagino.
Ovviamente si tratta di rimappare, già uello sarebbe interessante.
Ti ricordi qualcosa? Si parlava di Dynojet? o di Touratech?
Grazie di nuovo
Tourer55
14-05-2010, 10:15
Senz'altro. La velocità max non mi interessa (solo curiosità). Infatti è una moto con cui si viaggia bene protetti e rilassati a velocità codice (vibra anche poco a quelle andature).
Il mio intento è solo su curva più rapida e progressiva ai bassi. Già il pignone differente forse è una buona idea (poca spesa e buona resa)...non ci avevo pensato.
Tourer55
17-05-2010, 08:59
Grazie Belinassu, ma Pirelli cosa? Immagino che per le forche hai usato Bitubo...
Tourer55
17-05-2010, 09:01
dopo un sabato mattina dedicato al montaggio...
Tourer55
17-05-2010, 09:41
Maledizione...ho letto tutto il 3D dall'inizio (hanno conglobato il vecchio ed il nuovo)..molto bello ed interessante. Va a finire che la 650 è migliore della 800. Grande!
se... credici!!!! ahahahahah!!!!
Tourer55
17-05-2010, 10:21
sicuramente rispetto alla 800 ha una migliore curva di erogazione, a scapito però dell'allungo...
..e dell'allungo non ci interessa! Forse ancora un po' più piena ai bassi, ma allungo no.
Tourer55
17-05-2010, 10:23
Bella coppia di erogazione...
Tourer55
17-05-2010, 10:26
...ecco, il punto critico (per tutte e due è quel buco verso i 4500giri. Lì si può dare di più
Tourer55
17-05-2010, 10:45
...se lo trovi...avvisa, io pure.
...ecco, il punto critico (per tutte e due è quel buco verso i 4500giri. Lì si può dare di più
metterci un po' di stucco???
il problema è trovare personale competente e attrezzato
ce li ho io un paio di Moldavi eccellenti...
Tourer55
17-05-2010, 11:33
metterci un po' di stucco???
ce li ho io un paio di Moldavi eccellenti...
se con lo stucco funziona sulla tua avvisami :)
MagnaAole
17-05-2010, 11:39
io scalo una marcia quando non riprende, si può fare?
perchè una volta con un garelli ho voluto provare a seguire il suggerimento di un mio amico (se vuoi impennare fai un terza - prima), ma dopo sono andato a piedi per un bel po'....
chiccof800
17-05-2010, 11:52
o scalo una marcia quando non riprende, si può fare?
Io l'ho fatto, in entrata in curva, con l'acca, risultato: culo per terra e ho tirato via 4 paletti, e si sono anche incazzati perchè ho portato la terra in casa, al disgraziato che ha deciso di costruire una casa di m. in quella caxxo di curva
Tourer55
17-05-2010, 11:58
sarebbe utile un vostro intervento tecnico, visto che so che avete esperienza in merito
(so anche come la pensate a riguardo, ma il discorso è interessante lo stesso no?)..
Ma certo che è interessante. Molto spesso le discussioni sono puramente per curiosità e per conoscenza. Si impara sempre qualcosa. io ho già imparato in questa piccola discussione, la buona erogazione della mia (superiore alle dirette concorrenti). Poi non è detto che si buttino via i soldi per appiattire una curva.
Grazie comunque al cortese Belinassu, che mi da lumi su questa bella motoretta.
Devo dire che, pur venendo da 4 boxer, mi diverto comunque.
MagnaAole
17-05-2010, 12:52
su basi matematiche/finanziarie, avrei trovato una soluzione possibile per recuperare i 14 cv che mancano alle 650 rispetto alle 800 ;)
é risaputo che per la BMW i cv hanno un costo unitario di circa 123 euro, per la 800 sono 124 €/cv e per la 650 sono 122,4 €/cv :confused:
per cui se all'atto dell'ordinazione della 650 voi date al concessionario la somma di 14 x 124 = € 1.736 in più oltre agli 8.690 che costa di listino la 650, lui (il concessionario) all'atto della consegna vi farà avere una 650 con 85 cv come la 800 :D
anzi, poichè i concessionari fanno di tutto per accontentare i clienti, vi faranno avere proprio una 800 :!:
se non è una soluzione da smanettoni me ne scuso :-o, io mi occupo solo di case e vado in moto quando ho tempo libero :)
Tourer55
17-05-2010, 13:07
Ottimo. L'aumento di potenza devono riportarlo sul rogito, o la quota extra è in nero?
MagnaAole
17-05-2010, 13:11
Tourer, quelle due parole non si possono nè dire nè tantomeno scrivere, con tutta quella gente che le gugolizza è rischiosissimo
e poi è un colore passato di moda, adesso va il bianco, o meglio, l'Alpine Weiss
abbiate pietà di me!
Non so cosa vi siate messi in testa sul mio conto!
Io ho messo per la prima volta il culo su una moto il 26 luglio 2007. Ed era una Gs650 con 2000 km. Per poi prendere il GS800 ad aprile 2008...
Prima di allora avevo avuto una Yamaha Tenerè nel 1984 per meno di un anno. I successivi 25 anni li ho passati in auto!
Quindi non me ne vogliate se non ci capisco una cippa di alti e bassi, buchi e voragini, coppia e single...
A me hanno dato la moto e mi hanno detto: "La prima giù, tutte le altre su"
Tutt'ora non so ancora quante siano tutte le altre! (lo so perchè è scritto sul CdB).
Poi che io stia sulla moto per 50.000 km in un anno, che non abbia alcun riguardo per la moto stessa, che non abbia alcun timore a fare uno strerrato o a scendere una mula, dipende probabilmente dai cromosomi familiari,
in moto ci sentiamo tutti belli e bravi... "ci sentiamo".... non è che lo siamo veramente!
Pertanto io vi perculo sulle vs. elecubrazioni tecniche, proprio perchè non le capisco...
Però continuate a parlarne, io continuerò a precularvi! :!:
Tourer55
17-05-2010, 14:13
REMO....SEI UN MITO! grande per la modestia, per lo spirito...ed il coraggio nel buttarsi sulle multattiere.
Tourer55
17-05-2010, 15:01
Tourer, quelle due parole non si possono nè dire nè tantomeno scrivere, con tutta quella gente che le gugolizza è rischiosissimo
e poi è un colore passato di moda, adesso va il bianco, o meglio, l'Alpine Weiss
eee...infatti l'ho fatta bianca (ultima foto delle nostre belle..)
MagnaAole
17-05-2010, 16:27
...A me hanno dato la moto e mi hanno detto: "La prima giù, tutte le altre su"
...Poi che io stia sulla moto per 50.000 km in un anno, che non abbia alcun riguardo per la moto stessa, che non abbia alcun timore a fare uno strerrato o a scendere una mula, dipende probabilmente dal fatto che io non sono molto normale... (errata corrige).
Pertanto io vi perculo sulle vs. elecubrazioni tecniche...Però continuate a parlarne, io continuerò a precularvi! :!:
Illuminante come sempre, un vero faro (xeno :lol:) nella notte :!::!::!:
Tourer55
17-05-2010, 17:50
Ebbene, sono d'accordo per l'erogazione. Non è la potenza, ma la voglia di eliminare quel gradino verso il basso, che io sento abbastanza. Forse l'abitudine ad avere il Boxer.
Per quanto riguarda il colore, era la necessità di avere la moto in determinati tempi (dovevo anche dar dentro la mia R1100S entro inizio ferie 2008 altrimenti non la comprava più nessuno). Inoltre il white su F650 non esisteva proprio (e non lo vedo neppure adesso). Il piacere di avere una moto unica è unico :)
Tourer55
18-05-2010, 08:49
Sì, in effetti hai ragione. L'on/off lo sento abbastanza (più io è mia moglie che lo sente). Per quanto riguarda il buco pi' vaccio Km (ora 10000) e più va meglio.
Due domandine facili facili:
- Il BMC che modello è?
- Pastiglie? in definitiva quali hai montato? Ho letto un tuo commento su alcune che non lavorano bene a bassa temperatura
- Il musetto nero (del GS). Ha puramente funzione estetica o ha un po' di effetto di deflettore in autostrada? (Sopra i 160 diventa molto leggera davanti).
- Che pirelli hai montato (tra poco devo cambiare gomme)
Grazie in anticipo.
Per tutti.......ci sono parecchie discussioni aperte su pastiglie,gomme e altro ,vi invito a consultare la lista ( http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=207851 ) altrimenti ripetiamo le stesse cose su tutti i topic .....grazie
Tourer55
18-05-2010, 09:12
OK...Belinassu, ti ho mandato un MP. Ciao
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |