Visualizza la versione completa : Atlantic road in Norvegia: vale la pena?
Ciao. Sto programmando un viaggio in Norvegia in agosto.
Leggo pareri contrastanti sulla atlantic road e su alesund.
Essendo un po' fuori mano non so se vale la pena andare cosi' a nord ovest.
Qualcuno c'è stato? Vale la pena?
Altrimenti mi limitero' (si fa per dire) alla strada dei troll e alla strada delle aquile, che invece sembrano essere imperdibili .
Urgono consigli.
Grazie
tank
Rumpestump
23-03-2010, 23:36
Ma sai che non l'ho mai sentita nominare? quale strada è?
Su Alesund ti posso dire invece che io ci sono stato qualche giorno in casa di amici e l'ho trovata una cittadina stupenda, anche per la gente che ci vive.
Sta a nord di Molde, collega le isolette sull'oceano, andando verso Kristiansund.
E' la strada dove hanno girato uno spot dell'Alfa Romeo, mi pare la Mito.
I norvegesi ne parlano come di una meraviglia. E' stata completata pochi anni fa.
Tank
ALP_3225
24-03-2010, 07:45
Se una ha deciso di stare solo sulla zona dei fiordi ( questo feci nel 2005 )
.......... allora può anche andarla a vedere - non male ( se indovina il sole )
http://alp-3225.spaces.live.com/blog/cns!78FE46324E93356E!301.entry?&_c02_owner=1
ma se deve deviare così ad ovest mentre scorre la Norvegia da Sud a Nord o viceversa .............
non è che si perde molto
mentre non và persa la strada dei Troll e la valle della Rauma :D :D
in pratica la E136
Quoto Alp 3225 ... tra l'altro in zona (leggermente più a sud) c'è il Geiranger con il Dalsnibba.
La E136 con il torrente Rauma è da fiaba e/o cartone animato :D
Caino
Infatti e' quel che credo di fare. Mi spiece un po' perdere Alesund pero'.
Ma restero' di piu' a Bergen se evito alesund e la atlantic road.
Rumpestump
24-03-2010, 09:04
Ålesund non è così a Nord da non poterci arrivare. Io da Oslo ci sono andato in macchina in giornata in 10 ore, incluse "soste bambini" e stop della polizia con multone megagalattico da rinforzo casse comunali :mad::mad::mad:
Deleted user
24-03-2010, 09:28
allora ...
l'atlantic road IMHO...
se sei in zona ne vale la pena, veramente unica nel suo genere .
se devi andare apposta, no, ci sono tanti posti altrettanto belli in Norvegia ed inoltre se hai la sfiga del brutto tempo rischi di non poterla percorrere.
http://images.nitrobahn.com/cgi-bin/wordpress/wp-content/uploads/2009/08/Atlantic-Road-Norway.png
maxriccio
24-03-2010, 10:04
Certo che ne vale la pena!!!
secondo me è la parte più bella del viaggio, anche Bergen merita.
C'è la menata di prendere mille traghettini, ma ti danno tempo di rilassarti e godere del panorama.
assolutamente da non perdere..occhio però a non arrivare troppo tardi ad Alesund, non è facilissimo trovare un alloggio
Una delle strade più belle del mondo!
..dalla foto mi sembra quantomeno originale
AndreaCekketti
24-03-2010, 14:52
Noi abbiamo intenzione di fare (nella risalita verso Nordkapp) la tratta Bergen - Alesund col traghetto postale, tanto per godere della Norvegia anche dal mare.
Potrebbe essere un'idea anche per te che non ti spingerai troppo a nord.
Io faro' il sud della Norvegia al ritorno da Capo Nord (e' la seconda volta che vado a Capo Nord, ma stavolta voglio vedere anche il sud ovest della Norvegia).
Pero' da Trondheim, scendendo, dovrei deviare parecchio verso ovest per andare ad Alesund passando per la Atlantic Road. Perderi insomm un giorno, e visto che non ne ho molti, dovrei tralasciare qualcos'altro. La strada dei Troll e' bella vero? Anche quella e' un must. Altrimenti potei pensare di fare la atlantic e tralasciare la Trollstigen (strada dei Troll). Il problema e' che in Norvegia non puoi correre, la Polizia ti massacra... non si puo' quindi vedere tutto, a meno di non avere un mese....
Tank
Deleted user
24-03-2010, 16:20
se mi dicessero scegli tra la trollstigen e la atlantic road molto probabilmente sceglierei per l'originalità la seconda dato che di strade alpine (tipo trollstigen)siamo pieni in Italia (e anche meglio, diciamolo...). C'e' anche da dire che andarci apposta per percorrere una decina scarsi di km ....
... C'e' anche da dire che andarci apposta per percorrere una decina scarsi di km ....
Appunto ... come ho già scritto sopra è meglio fare la 63, poi Geiranger, salire al Dalsnibba, poi deviare a sinistra direzione Stryn per 10 Km. ed imboccare a sinistra la 258, farla tutta e proseguire a destra per Lom, deviare ancora a destra per la 55 (semplicemente favolosa) e giù lungo il Sognefjord, Voss, Odda e le cascate di Latefoss, poi Haukeli ed infine la bellissima RV9 ... fine della corsa sei al traghetto di Kristiansand ;).
Prima della 63 (Strada delle aquile) da non perdere la E136 della valle del Rauma ... ripeto ... fiabesca :D:D:D
Caino
la strada è molto bella e suggestiva credo dipenda dai gusti personali a me piacque molto al mio collega di viaggio meno
vicocamarda
24-03-2010, 21:03
Una delle strade più belle del mondo!
straquoto, vale la pena vederla. Io quando sono stato in norvegia ho visto sia l'atlantic road che la strada delle aquile ed il geiranger. Ti consiglio di non perderla assolutamente.
Pier_il_polso
24-03-2010, 21:22
Quest'anno vorrei tornarci; vi seguo con interesse ;)
Leggo che saremo parecchi in agosto da quelle parti ... chissà che non ci si incontri ;)
Caino
Se non erro era una strada che percorreva un'Alfa romeo in una qualche pubblicita, su You Tube cercando un po troverete qualche cosa sicuramente.
son stato a oslo l'anno scorso e ci ho lasciato il cuore (e il portafoglio!!)
che figheeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee le norvegesi!!
ripartirei subito!!
scusate visto che non c'entra una mazza con le strade, però ce l'avevo lì, dovevo condividere!!
Si, era un'Alfa, mi pare la mito.
Se qualcuno la trovasse sul tubo...
Caino, ma come fai a sapere tutte queste cose?
Ci sei gia' stato? E ci torni?
dariosilve
24-03-2010, 23:12
http://www.youtube.com/watch?v=LtjwXuGeJ0Q
159, non Mito!!
P.S. Vedrete la Giulietta, meravigliosa!! (anche se non c'entranà mazza!!)
http://www.youtube.com/watch?v=JdgqMPlb5T0&feature=fvw
Si, era un'Alfa, mi pare la mito.
Se qualcuno la trovasse sul tubo...
Caino, ma come fai a sapere tutte queste cose?
Ci sei gia' stato? E ci torni?
Si ... dal 01 al 15 agosto ma mi fermo solo nella parte sud-occidentale ... quella appunto dei fiordi ... ti ho elencato un possibile tragitto a scendere ... è quello che ho fatto l'anno scorso proveniendo da est (Roros) ... fidati ... manca solo il Pulpito e Bergen ... ma a me interessavano i panorami non le città, la Atlantic Road l'ho scartata perchè sò essere lunga appena 9 Km. e ti porta tutto ad ovest (tuttavia se hai tempo ;)).
Quest'anno invece farò il Pulpito e la famosa ferrovia di Flam oltre che delle sterrate di collegamento fra le varie RV ... intorno a Dombas.
Immancabile sarà il Geiranger ma stavolta proveniendo dal mare ;) ossia da ovest.
Buona Strada da Caino
Se una ha deciso di stare solo sulla zona dei fiordi ( questo feci nel 2005 )
.......... allora può anche andarla a vedere - non male ( se indovina il sole )
http://alp-3225.spaces.live.com/blog/cns!78FE46324E93356E!301.entry?&_c02_owner=1
ma se deve deviare così ad ovest mentre scorre la Norvegia da Sud a Nord o viceversa .............
non è che si perde molto
mentre non và persa la strada dei Troll e la valle della Rauma :D :D
in pratica la E136
Alp, ho letto il resoconto con interesse. Molto utile per pianificare il viaggio. Ma sulla Atlantic Road hai speso poche parole, credo che non ti abbia segnato piu' di tanto. Mi sa che seguo l'itinerario di Caino, anche se sulla cartina mi sembra abbstanza incasinato. O faccio la valle del Rauma, o faccio la 136 o la 55, mica posso fare un cerchio. Mi piacerebbe, ma coi tempi che ho non posso farcela. Dovrei optare per l'una o per l'altra. Non ce l'ho un giorno per fare il tour circolare. Io vengo da nord (Trondheim) e vado a sud, verso Bergen. Qual e' l'itinerario piu' spettacolare, tralasciando la Atlantic Road a questo punto?
Dai Caino, illuminaci, magari ci incontriamo...
Deleted user
25-03-2010, 09:32
Alp, ho letto il resoconto con interesse. Molto utile per pianificare il viaggio. Ma sulla Atlantic Road hai speso poche parole, credo che non ti abbia segnato piu' di tanto....
in effetti , tra le righe te lo abbiamo detto in parecchi, se ti trovi in zona ok, se devi deviare di centinaia di km perdendo una giornata per farti 8 km di strada, non ne vale la pena imho. Quoto Caino , mi concentrerei sul sud ovest (la chiappetta della Norvegia :-) ) che poi è la zona paesaggisticamente migliore della nazione.
Stuka, ormai mi avete convinto. Ma anche il sud ovest e' immenso. Non posso farcela a vedere tutto. E poi ho il vincolo di Bergen. Quindi devo andare da Trondheim a Bergen in due giorni, scegliendo il tragitto piu' bello.
Help!
Alp, ho letto il resoconto con interesse. Molto utile per pianificare il viaggio. Ma sulla Atlantic Road hai speso poche parole, credo che non ti abbia segnato piu' di tanto. Mi sa che seguo l'itinerario di Caino, anche se sulla cartina mi sembra abbstanza incasinato. O faccio la valle del Rauma, o faccio la 136 o la 55, mica posso fare un cerchio. Mi piacerebbe, ma coi tempi che ho non posso farcela. Dovrei optare per l'una o per l'altra. Non ce l'ho un giorno per fare il tour circolare. Io vengo da nord (Trondheim) e vado a sud, verso Bergen. Qual e' l'itinerario piu' spettacolare, tralasciando la Atlantic Road a questo punto?
Dai Caino, illuminaci, magari ci incontriamo...
Guarda che sarò proprio con Alp3225 in Norvegia ... è lui assieme ad altro amico in comune che mi hanno erudito ... ;) ... ora cercheremo di fare sterrate secondarie ... diciamo strade sconosciute ai più ;)
E' vero che il giro propostoti è incasinato ... ma la Norvegia non stà dietro l'angolo ... quindi prendici uno o due giorni in più ... il sud merita.
Mi pare di aver capito che vai a Nordkapp (scendendo le Lofoten sono assolutamente da fare) ... se vuoi salire veloce e poi farti la parte più bella del viaggio con più calma segui quello che ho fatto io l'anno scorso, quando sei però ad Ivalo tira dritto e lascia la Lapponia per un'altra volta ... puoi risparmiare tempo anche saltando Rovaniemi, in quel caso entri in Norvegia via Kautokeino.
Buona lettura:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=225256
In fondo vedrai le foto così ti fai una idea di quello che potrai vedere :D
Giorgio (Alp3225) e Paolo (Paolo2145) che leggerai nominati più volte nel racconto sono stati i miei maestri
Se invece proprio non puoi: percorri la E136 del Rauma, poi la 63 dei Trolls, ancora diritto per Geiranger e sali al Dalsnibba (5 Km. di sterrata ben battuta a pagamento ma ne vale la pena) riscendi e giri a sinistra quando incrocerai il bivio per Lom o Stryn.
Gira a Sx e poi dopo poco avrai l'indicazione della 258 sulla destra, svolta ed imboccala e goditi la strada ... praticamente è il contrario del giro che ti avevo proposto.
Alla fine della bellissima 258 vai a Sx per Stryn poi prosegui fra strade e traghetti per Bergen ... dopodichè se non prendi il traghetto a Bergen almeno vai al Pulpito e quindi con la strada costiera arrivi a Kristiansand.
Però ripeto se non essenziale salta Bergen e fai quello che ti ho postato all'inizio e che trovi descritto e fotografato.
Ultima cosa mandami via MP la tua mail ... ti invio appena mi è possibile i file su Map Source edizione 2008 divisi per tappe
Caino
bi-power
25-03-2010, 11:58
Mah, a me non ha entusiasmato. O meglio, cortissima, il ponte iper-fotografato è il succo di tutto, mi aspettavo qualcosa di meglio.
Mi sono divertito molto di più a fare la RV17 (fido a Bodo) con molta molta calma, anche per via degli innumerevoli traghetti o le altre strade che ti hanno consigliato qui sopra.
Grazie davvero Caino,
ti mando per mp l indirizzo.
Tank
Grazie davvero Caino,
ti mando per mp l indirizzo.
Tank
Hai posta, concentrati sulla tappa 14 Roros-Geiranger, cerca di incrociare il tuo percorso all'inizio della E136 in loc. Dombas ;)
Caino
ALP_3225
25-03-2010, 13:57
Alp, ho letto il resoconto con interesse. Molto utile per pianificare il viaggio. Ma sulla Atlantic Road hai speso poche parole, credo che non ti abbia segnato piu' di tanto. Mi sa che seguo l'itinerario di Caino, ..................................
In effetti ho dato poco risalto per i motivi che già molti hanno indicato,
solo 8 - 9 km.............., magari con il brutto tempo , ecc.. ecc..
e tieni conto che io avevo dedicato un giro nordico, solo alla zona dei fiordi !!
Confermo che scendendo da Nord a Sud, conviene stare più al centro,
le zone sono tante e belle - la 136 come la 55, volendo dirigersi verso Bergen, farei la 15 e la 39 a seguire ( pochissimo trafficata )
diversamente un' altra bellissima meno noto al 51 :D di cui trovi indicazione nel report
comunque sia, ruota anteriore libera, goditi la scelta fatta senza rimpianti ......................
tanto magari ci tornerai ( succede un pò come per il mal d' Africa ) ;)
Buon divertimento
Dinamite
25-03-2010, 15:19
Non ho letto nessuna risposta comunque ti do la mia opinione: l'altlantic road è bellissima, è una stradetta che salta di isolotto in isolotto con ponti (ma soprattutto uno che è spesso rappresentato nelle foto e che sembra attorcigliarsi su se stesso) che sfidano la forza di gravità. E' una strada molto corta, mi sembra di ricordare 8/9 km forse, quindi valuta tu se la deviazione che devi fare vale la pena. Naturalmente se il tempo è brutto e non si vede una mazza, tutto cambia faccia.
Bububiri
25-03-2010, 15:20
Ciao. Sto programmando un viaggio in Norvegia in agosto.
Leggo pareri contrastanti sulla atlantic road e su alesund.
Essendo un po' fuori mano non so se vale la pena andare cosi' a nord ovest.
Qualcuno c'è stato? Vale la pena?
Altrimenti mi limitero' (si fa per dire) alla strada dei troll e alla strada delle aquile, che invece sembrano essere imperdibili .
Urgono consigli.
Grazie
tank
Io le ho fatte entrambe e l'Atlantic Road non mi è piaciuta un gran chè non ho provato emozioni, per :!: Alesund molto bella.
La strada dei troll tropppppppo bella fatti la foto sotto al cartello" Attenzione attraversamento TROLL" :laughing: :laughing:
La strada delle aquile non posso aiutarti non ci sono passato:-o :-o
A volte leggo che la strada delle aquile e quella dei \troll son la stessa cosa.
Mi sembra che non sia cosi' . Giusto?
Venendo da nord, si incontra prima la Trllstigen (troll) http://www.trollstigen.net/ e poi si prosegue sull orneveien (aquile) http://www.orneveien.org/
Entrambe sembrano degne di nota
Tank
Deleted user
26-03-2010, 13:44
Tank, guarda anche questa "variante" se può interessarti ...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4334662&postcount=41
ciao
Mah, a me non ha entusiasmato. O meglio, cortissima, il ponte iper-fotografato è il succo di tutto, mi aspettavo qualcosa di meglio.
Mi sono divertito molto di più a fare la RV17 (fido a Bodo) con molta molta calma, anche per via degli innumerevoli traghetti o le altre strade che ti hanno consigliato qui sopra.
Confermo!!!!!
Se la percorrerai, attento ai pescatori sui ponti. Dall'alto calano la lenza con esche rotanti ed ondulanti che fanno oscillare, pescando dei bei pesci, molto simili a sgombri, con la schiena nera e i fianchi argentati.
Io mi sono fermato e un pescatore mi ha prestato una sua canna: è stato molto più divertente la pesca che percorrere la strada.
Oltretutto solo quel ponte che vedi in tutte le foto è particolarmente affascinante, gli altri sono di minor impatto.
Se poi vai alle LOFOTEN (sono un po' scomode ma meritano veramente!!!) troverai strade con ponti simili a quello, ma in scenari molto più belli, oserei dire incantevoli!!!
L'unico consiglio che ti manca è il migliore che ti posso dare: se hai poco tempo, rivolta il sud come un calzino e lascia perdere caponord.
Vorrai mica perderti il pulpito vero?
Noi 3, in soli 14 giorni da casa a casa, le strade che hanno nominato le abbiamo fatte tutte.
A mia moglie l'atlantic road è piaciuta molto, ma non per la strada in se, quanto per il paesaggio circostante. Io avevo gli occhi già talmente strabuzzati dalle meraviglie che avevo visto nell'ultima settimana che, l'ho dovuta fare tre volte avanti e indietro per capirne il fascino.
Anche Alesund ha un suo perchè.
Congre83
31-03-2010, 19:01
leggi motociclismo di questo mese. c'è la descrizione di quella strada e dice che ne vale davvero la pena.
Ma aprile è da matti la norvegia???
nanni_900
01-04-2010, 18:56
Se ne avete voglia sul numero di aprile di motociclismo c'è un bell'articolo su itinerari alternativi della norvegia....... io e la mia ragazza siamo i "modelli" :-)))))
Non a caso l'apertura dell'articolo è proprio una bellissima foto in cima al ponte con un gabbiano di lato....
Il consiglio che ti posso dare se puoi fai l'atlantic road al tramonto (ossia trale le 21 e le 22)..........uno spettacolo..... io mi sono divertito un casino a farlo 30 volte almeno ma nel mio caso c'erano esigenze di foto e video........;-)
Agosto in molti ti diranno che non è il periodo migliore per visitare la norvegia e non posso che confermarlo causa pioggia ma soprattutto mancanza del famoso sole di mezzanotte e se ti spingi fino alle lofoton, non ci sono più gli stoccafissi appesi :-(
Ma gli scorci che ci offriva il paesaggio dopo la pioggerella erano fantastici!!!!
cià
Congre83
01-04-2010, 20:47
Se ne avete voglia sul numero di aprile di motociclismo c'è un bell'articolo su itinerari alternativi della norvegia....... io e la mia ragazza siamo i "modelli" :-)))))
Non a caso l'apertura dell'articolo è proprio una bellissima foto in cima al ponte con un gabbiano di lato....
Il consiglio che ti posso dare se puoi fai l'atlantic road al tramonto (ossia trale le 21 e le 22)..........uno spettacolo..... io mi sono divertito un casino a farlo 30 volte almeno ma nel mio caso c'erano esigenze di foto e video........;-)
Agosto in molti ti diranno che non è il periodo migliore per visitare la norvegia e non posso che confermarlo causa pioggia ma soprattutto mancanza del famoso sole di mezzanotte e se ti spingi fino alle lofoton, non ci sono più gli stoccafissi appesi :-(
Ma gli scorci che ci offriva il paesaggio dopo la pioggerella erano fantastici!!!!
cià
Scusami ma a maggio è proprio da evitare? Io vorrei andarci in viaggio di nozze e causa lavoro è l'unico mese possibile. Non penso che avrò altre occasioni nella mia vita.
nanni_900
01-04-2010, 21:12
Maggio diciamo che è come andare in paese che si risveglia da poco da un lungo letargo......
Percui credo che sia affascinante altrettanto....... magari troverai temperature ancora non estive..... ma vai in moto?
Alla fine del mio viaggio ho anche constatato che l'unico modo in cui non farei la norvegia è in crociera.......... veramante un peccato perdersi degli itinerari magnifici che offre la norvegia........
Congre83
01-04-2010, 21:21
Maggio diciamo che è come andare in paese che si risveglia da poco da un lungo letargo......
Percui credo che sia affascinante altrettanto....... magari troverai temperature ancora non estive..... ma vai in moto?
Alla fine del mio viaggio ho anche constatato che l'unico modo in cui non farei la norvegia è in crociera.......... veramante un peccato perdersi degli itinerari magnifici che offre la norvegia........
In moto in moto.
Ci sarò anche io dal 19/07 al 02/8
Nei programmi abbiamo di arrivare a Trondheim con Atlantic road ed anche Trolstigen
Saremo in parecchi in quel periodo da quelle parti. magari ci si può raccogliere un pochino.
AndreaCekketti
02-04-2010, 10:42
Alla fine del mio viaggio ho anche constatato che l'unico modo in cui non farei la norvegia è in crociera.......... veramante un peccato perdersi degli itinerari magnifici che offre la norvegia........
Se intendi crociera con le navi tipo Costa Crociere ti do ragione, se invece prendi il postale è tutta un'altra cosa. Noi abbiamo in programma di farne un tratto, da Trondheim a non so dove, decideremo.
Sarò fissato io, ma non posso esimermi dal prendermi un punto di vista anche dal mare, passando fra arcipelaghi infiniti.
Scusami ma a maggio è proprio da evitare? Io vorrei andarci in viaggio di nozze e causa lavoro è l'unico mese possibile. Non penso che avrò altre occasioni nella mia vita.
Io l'ho fatta a cavallo fra maggio e giugno 2009 ... ;)
A sud non hai problemi, al nord potresti trovare i campeggi chiusi, la stagione apre il 01 giugno ... a me è successo di tornare indietro da Kirkenes a Neiden causa campeggio chiuso il 29 maggio e sopratutto prezzo enorme del Rica Hotel di Kirkenes ...
Per il resto troverai sulle alture muri di neve e laghetti ghiacciati ... e sopratutto sulla 63 vedrai il verde della vegetazione e la neve sulle cime ... ha il suo fascino.
Se vuoi guardare i paesaggi del periodo maggio/giugno torna al post 30 ... ho linkato il mio report dove in fondo trovi le foto.
Lamps da Caino
Congre83
02-04-2010, 13:31
Io l'ho fatta a cavallo fra maggio e giugno 2009 ... ;)
A sud non hai problemi, al nord potresti trovare i campeggi chiusi, la stagione apre il 01 giugno ... a me è successo di tornare indietro da Kirknes a Neiden causa campeggio chiuso il 29 maggio e sopratutto prezzo enorme del Rica Hotel di Kirknes ...
Per il resto troverai sulle alture muri di neve e laghetti ghiacciati ... e sopratutto sulla 63 vedrai il verde della vegetazione e la neve sulle cime ... ha il suo fascino.
Se vuoi guardare i paesaggi del periodo maggio/giugno torna al post 30 ... ho linkato il mio report dove in fondo trovi le foto.
Lamps da Caino
Grazie mille. Ma sei andato per campeggi?
Bububiri
02-04-2010, 16:26
http://i43.tinypic.com/551k54.jpg
Strada che assapori quando sei fermo e noti la strada da dove passa altrimenti è una strada normalissima anche se il paesaggio ti rapisce :eek: :eek:
Grazie mille. Ma sei andato per campeggi?
Si ... praticamente solo all'Hotel di Neiden causa campeggio di Kirkenes chiuso, una notte in Rubru alle Lofoten e due altri notti nei campeggi hanno preferito darci un appartamento :D ... il resto solo Hytter (Bungalow).
Comprati un sacco a pelo leggero che dentro è caldo con le stufette, casomai portati un lenzuolo (io e mia moglie lo avevamo singolo ma con la possibilità di essere agganciato e quindi diventare a due piazze) ... la concezione di pulizia cambia molto al nord e potresti imbatterti in una Hytte dove magari la notte prima ha dormito il cane di altri campeggiatori ;).
Caino
IlMaglio
02-04-2010, 19:28
Quest'anno vorrei tornarci; vi seguo con interesse ;)
E i bagagli? :lol:
Congre83
03-04-2010, 09:58
Si ... praticamente solo all'Hotel di Neiden causa campeggio di Kirkenes chiuso, una notte in Rubru alle Lofoten e due altri notti nei campeggi hanno preferito darci un appartamento :D ... il resto solo Hytter (Bungalow).
Comprati un sacco a pelo leggero che dentro è caldo con le stufette, casomai portati un lenzuolo (io e mia moglie lo avevamo singolo ma con la possibilità di essere agganciato e quindi diventare a due piazze) ... la concezione di pulizia cambia molto al nord e potresti imbatterti in una Hytte dove magari la notte prima ha dormito il cane di altri campeggiatori ;).
Caino
mmmm che bello avere il fiato del cane che ti accompagna la notte!!!! Ma ci sono vari livelli di campeggio o trovi quello che capita? Hotel/ B&B in alternativa ci sono?
Dovrebbe essere il viaggio di nozze quindi mi piacerebbe alla sera un pò di confort e relax.:lol::sign10::laughing:
mmmm che bello avere il fiato del cane che ti accompagna la notte!!!! Ma ci sono vari livelli di campeggio o trovi quello che capita? Hotel/ B&B in alternativa ci sono?
Dovrebbe essere il viaggio di nozze quindi mi piacerebbe alla sera un pò di confort e relax.:lol::sign10::laughing:
Trovi di tutto nelle cittadine principali ... quindi anche l'albergo ed il ristorante ... tuttavia a mio avviso questi sono posti da essere vissuti nella maniera più semplice possibile ... non in mezzo a tanta gente ... il mio consiglio è di evitare le città ... quelle le potrai raggiungere in aereo quando vorrai ... fatti un itinerario più "selvaggio" possibile e goditi la serenità, la tranquillità e l'assoluto silenzio che ti circonda ad esempio in Lapponia ... se vai nel periodo maggio giugno troverai proprio questo ... incrocerai si e nò 10 moto ... probabilmente nessun Ita(g)liano; ovviamente nel senso buono del termine; sono anche io itagliano.
La Norvegia è cara ma se ti adatti spendi come una vacanza sulle Alpi ... per darti un riferimento io e mia moglie abbiamo speso in tutto € 3200,00 in 20 giorni praticamente 160 Euro/giorno ... vuoi mettere la sera arrivare nella tua calda Hytte ... prepararti la cuccia ... farti la cena ... dai queste son le cose belle del viaggio ... perchè i panorami ed i posti da vedere saranno sempre davanti ai tuoi occhi strada facendo in un sussegirsi di emozioni che ti faranno sentire bene con te stesso e con la tua compagna ... prenderai acqua e molta ma anche questo è il bello di questo viaggio.
Ti sembrerà di vivere chissà che avventura ma sarai in un paese civile con tutti i vantaggi che ne conseguono.
Es. limitati a comprare del salmone al supermercato, lo trovi fresco e squisito ... fallo lesso nell'acqua calda e mettici sopra la maionese che avrai portato da casa ...
evita la birra ... 4/5 Euro una lattina da 33 cl. insomma organizzati e vedrai che viaggo di nozze sarà ... indimenticabile.
Io e mia moglie taglieremo il traguardo d'argento fra un lustro tuttavia abbiamo lasciato il cuore nel viaggio dell'anno scorso molto più che la ns. luna di miele ... difatti quest'anno ci torneremo ... abbiamo preso proprio il mal del nord ... ma ne siamo contenti.
Se vuoi qualche altra spiegazione non esitare a contattermi via MP ... ne sarò lieto.
Buona Pasqua e buona strada da Caino.
IlMaglio
03-04-2010, 20:19
Devo proprio partire ...
ALP_3225
03-04-2010, 20:33
Devo proprio partire ...
:D ... avanti tutta ;)
nanni_900
04-04-2010, 09:24
Ma vogliamo parlare anche dei norvegesi?
Io li adoro!!!!! Ho trovato veramente un popolo stupendo, sempre disponibile e sempre con il sorriso sulle labbra. Sapendo l'inglese non si avranno mai problemi di comunicazione, dall'adolescente alla settantenne lo parlano tutti e questo ci facilita molto le cose.......
un altra cosa interessante x chi piace, è che in norvegia c'è il campeggio libero, potete campeggiare dove volete, salvo nelle riserve naturali dove cmq ci sono cartelli che indicano il divieto. Ho visto camper e tende nei posti più impensati dove la mattina ti sveglia tu e la natura e nient'altro....FANTASTICO!!!
Ah se ripartirei..............
nanni_900
04-04-2010, 09:39
tanto per rimanere in tema....
http://farm3.static.flickr.com/2772/4489192600_b4bf74c8a5.jpg
foto scattata verso le 22........
AndreaCekketti
06-04-2010, 12:22
Bellissima foto!!!
Azz, se non ci danno le 5 settimane di ferie li sgozzo!!!
SU Motociclismo di Aprile si parla proprio della Norvegia alternativa, senza Capo Nord insomma. Leggetelo, anche se ormai sappiamo quasi tutto.
Tank
Io l'ho fatta a cavallo fra maggio e giugno 2009 ... ;)
ma questo è un sito di moto o di ippica?:lol::lol::lol:
ma questo è un sito di moto o di ippica?:lol::lol::lol:
Scusa ma ... non ti risulta che le moto non hanno i cavalli :lol::lol::lol:
;) Caino
bikelink
18-04-2010, 07:08
io trovai delle belle giornate e la strada mi piacque.
in un mio diario/racconto di viaggio trovi le mie impressioni anche sul percorso di quel tratto. che non è solo quello dei ponti..
parte1 (http://docs.google.com/fileview?id=0B_DTtSwQ5yT6ZDRkYzc2NzUtYjQ1Yi00NTYyL Tg5YjYtNGU5Mjc3MGVlMTI5&hl=en)
parte2 (http://docs.google.com/fileview?id=0B_DTtSwQ5yT6M2RmN2IyY2MtZGRkYy00YzgzL TgwNmItNmQxZjkwZDU2OTZi&hl=en)
parte3 (http://docs.google.com/fileview?id=0B_DTtSwQ5yT6NDRmM2U4MTUtODNlOC00Yzk4L TgzMGEtYTE4OTliNGMxYzhm&hl=en)
http://lh4.ggpht.com/_xVrPiHb3ENU/SOju4QRS12I/AAAAAAAAAL0/f1dqVDrW0ko/s720/IMG_4502.JPG
http://lh5.ggpht.com/_xVrPiHb3ENU/SOjvN22BcvI/AAAAAAAAAMw/qCPG4owQ58U/s720/IMG_4517.JPG
2 anni di fila nella Norvegia centro meridionale...e ho ancora tantissimo da scoprire.
per cascare male in norvegia...occorre andarsele a cercare.
e se te le vai a cercare rischi di prendere persino delle strade bianche :lol:
un consiglio...non fare le strade piu' rapide...ma quelle che costeggiano fiordi e laghi...
le hytte sono sicuramente la sistemazione + idonea. se invece sei squattrinato come me...(ebbene si) noi l'abbiamo fatta in tenda..e non abbiamo preso un raffreddore..
in 2 anni in tenda in norvegia non ho visto 1 italiano..solo olandesi e tedeschi.
i campeggi in genere vanno da un livello discreto a ottimo, mediamente alto.
Assolutamente da non perdere!!!! Fatta due anni fa pure io!
Rumpestump
18-04-2010, 14:43
mmmm che bello avere il fiato del cane che ti accompagna la notte!!!! Ma ci sono vari livelli di campeggio o trovi quello che capita? Hotel/ B&B in alternativa ci sono?
Dovrebbe essere il viaggio di nozze quindi mi piacerebbe alla sera un pò di confort e relax.:lol::sign10::laughing:
Ricordati solo che il 17 Maggio è la festa nazionale norvegese. Prenota prima, metti la moto in un posto non di passaggio e preparati a vedere (se ti trovi in una città abbastanza grande) uno spettacolo di gente colorata di Rosso, Bianco e Blu con tendenza già verso le 12.00/13.00 all'ubriachezza pesante (ma non molesta!!)
Lascia perdere Alesund.
l'atlantic road è da fare ,merita.
non perdere Bergen,dove piove 300 giorni all'anno.
a bergen vai al mercatino del pesce e fatti una tartina al salmone!
Buon viaggio
fiulet
____________
memento audere semper
catramoz
19-04-2010, 15:46
Preparati il portafogli....laggiù i prezzi sono folli....
Un esempio?!? Capuccino e Brìoches 23€:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
bikelink
20-04-2010, 12:11
Preparati il portafogli....laggiù i prezzi sono folli....
Un esempio?!? Capuccino e Brìoches 23€:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
in effetti...il lato negativo della norvegia è quello culinario/economico.:mad:
pero' ricompensato da quello moto/paesaggistico. :!:
a Bergen in 2 giorni credo di avere preso + acqua che in 20 anni di moto messi assieme. pensavo fosse un forte temporale. praticamente durò 6 ore...a secchiate. le altre 18 a secchielli. ogni tanto guardo ancora la webcam. (http://www.bt.no/kamera/article161.ece)..per vedere quando non piove...:lol: oggi ad esempio!
Fra 10 giorni vado a Tromso per lavoro.... testero' ub po' ristoranti e hotel. Poi vi diro' dei prezzi...
Tank
P.S speriamo il vulcano la smetta..........
chirone74
03-05-2010, 10:40
io l'ho fatta, il tempo era brutto e non mi ha poi entusiasmato così tanto...
però io sono un di quelli a cui piace poter dire "io c'ero" e quindi la rifarei perchè è comunque qualcosa di unico...
e qualcosa di unico sonoe strade che attraversano le lofoten, lì sì che sei davvero in mezzo all'oceano... fatte anche quelle sotto la pioggia ma è stata unìesperienza unica...
poi (forse perchè solo lì ho trovato il sole) ma i paesaggi aspri del nord mi hanno letteralmente stregato...
il sud dei fiordi mi ricordava parecchio i paesaggi alpini (e io ci vivo nelle alpi)
e alcuni fiordi mi ricordavano molto il lago di como... quindi...
però pioveva SEMPRE SEMPRE SEMPRE quindi forse non ho gustato bene quel che c'era da gustare...
Eccomi! Son tornato!
Ho visitato tutta la Norvegia ma non ce l'ho fatta a passare da Alesund.
Ho trovato un sole meraviglioso quasi ovunque, il 10 agosto a Capo Nord cérano 20 gradi!!! E a Bergen il 17 Agosto 27 gradi!!
Chiaramente non son stato nell'estremo sud, quindi ho docuto saltare un po'di cose che vedro' nel prossimo viaggio. Paese stupendo comunque, da nord sud!
Tank
P.S. grazie a tutti coloro i quali mi hanno mandato consigli, specie a Caino, che ho cercato di emulare
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |