Visualizza la versione completa : consumi
volevo sapere quanto beve il vostro rotax, inizialmente, in relazione al fatto che ero in fase "conoscitiva" del mezzo con un'andatura moderata mi attestavo sui 20 km/litro (facendo 7 litri percorrevo circa 140 km), da un po' di tempo facendo sempre +/- 7 litri (alle volte meno vista la ridotta capacità del serbatoio) arrivo a circa 100 km percorsi ed entro in riserva... possibile che le partenze a razzo al semaforo incidano cosi tanto sui consumi??
l'uso è pressochè cittadino
voi come siete messi??
a me fa pressochè lo stesso!!! 10 euro e faccio 140/150 km!!!
Attualmente con 10 € 150 km in percorsi cittadini, 200 extra città e di nuovo 150 tirando...
il problema è che sono sceso a 100 km, adesso attendo la prova del nove, in questi giorni di pioggia ho mantenuto un'andatura moderata , vediamo a che autonomia arrivo, spero non si celi un problema di qualche tipo (cioò è avvenuto dopo gli episodi di spegnimento e conseguente reset della centralina in bmw!!)
Ti dico... Se vado tranquillo(senza fare oltre i 100) faccio circa 170 km... Se inizio a tirare come un dannato faccio 155 km con 7.21 litri(ultimo pieno)
in ogni caso mai sceso sotto i 140 km con 7 litri...
allora o buona parte dei benziani di milano hanno le pompe taroccate o la moto ha un consumo anomalo... mah
In effetti fare 100km con 7 litri è preoccupante!! Anche nei dati tecnici della XC dice a media di 90kmh fa 23km/l e a media dei 120kmh fa 19km/l ... Falla controllare xke io tirando come un dannato non sono mai sceso sotto i 19 al litro;)
marchino m
23-03-2010, 20:47
Ti dico... Se vado tranquillo(senza fare oltre i 100) faccio circa 170 km... Se inizio a tirare come un dannato faccio 155 km con 7.21 litri(ultimo pieno)
in ogni caso mai sceso sotto i 140 km con 7 litri...
la mia consumava esattamente come dici tu
ps :fate bene attenzione alla quantità di carburante imbarcata in litri e a riempire bene fino all'orlo il serbatoio :cool:
Dopo aver fatto il pieno di solito azzero il contakm parziale, segna sempre sui 210 km quando si accende la spia della riserva. Ma siete proprio sicuri dei consumi che indicate?
Sicurissimo dei consumi... Io una sola volta ho fatto 190km segnati ed è stato il primo pieno mentre ero in rodaggio... Ti dico ke non vado certamente piano e mantengo spesso quando sono in ritardo medie da arresto facendo vita 140 150 km con un pieno...;)
Beh in effetti non sono uno che corre molto! Nel 2008 tornando dalla Corsica, con un pieno ho fatto da Livorno fino a 50 km da Verona, carico e con passeggero. Sono proprio fermo!!
Ciao
utlimo test: 6.94 litri = 116 km = 16.71 km/litro
cambiato benzianaio, non mi limiterò nell'uso, vediamo quanti km faccio fino alla riserva a sto giro... poi deciderò se portarla a far vedere
Niko1975
25-03-2010, 10:43
Ciao, anche io ho un rotax da circa un anno e posso confermarti che i consumi che hai non sono affatto anomali, la mia con un pieno in città non mi supera i 120 km mentre in autostrada riesce a percorrere anche 160-170 km con un andatura media di 120-130 km/h. Ritengo siano consumi non da vespa ma sicuramente non allarmanti. Ho notato che i consumi aumentano in modo esponenziale quando si fanno partenze a razzo al semaforo e si fa un grande uso di prima e seconda. Resta comunque da considerare che è meglio consumare un pelino in più che una moto che si spegne perchè non entra abbastanza carburante.
Niko1975
25-03-2010, 10:57
Per quanto riguarda i consumi, sebbene molti dicono che aumentando il rapporto corona/pignone aumentano un pò anche i consumi perchè il motore gira più alto, qualcuno con altre moto monocilindriche mi ha detto che avendo maggiore ripresa è possibile sfruttare di più le marce alte e quindi senza tirare troppo è possibile limitare i consumi. Però tutto ciò sono soltanto voci, non ho provato personalmente, quindi considerala solo una voce di corridoio. Io comunque lascio tutto come casa madre l'ha fatta e ti consiglierei di non mettere troppo mano al motore.
lauraquak
25-03-2010, 12:29
Anche io pieno fino all'orlo faccio circa 190 200 km prima di entrare in riserva. Consumi da viaggio, ovviamente, non cittadini. Ovviamente, come ormai a tutti e' noto, non sono un fulmine!!! Ah!ah! (sono consumi con carico e passeggero)
io con la xcountry da un mese pestandoci ho fatto 24 km/l e molto moderato 26,5 km/l.
Speriamo che duri
Ho notato che i consumi aumentano in modo esponenziale quando si fanno partenze a razzo al semaforo e si fa un grande uso di prima e seconda. :D:D
in effetti adesso che c'ho preso la mano e che con il bel tempo spuntano tutti gli scooteristi, non riesco a resistere alla tentazione di partire a razzo per lasciarmeli dietro!
se sei un rotax e pure di Milano potremmo incrociarci qualche volta.. magari dal benzinaio!!:lol:
cambiato benzinaio siamo sempre a 6.95 litri e percorsi 120 km = 17 km/l visto l'uso smanettone direi che sono valori accettabili (rispetto ai 100 km con gli ultimi 2 rifornimenti del vecchio benzinaio), vabeh direi che 2 indizi fanno una prova...
Nella mia XCH ho rilevato che il sensore della spia della riserva non funziona bene. A volte addirittura non si accende... a volte dopo 150 - 160 km.. altre a 190 km.. ovviamente a parità di condizioni di utilizzo e partendo da un pieno di carburante al limite di tappo...
insomma forse c'è qualcosa che non va nella serie di alcuni sensori installati. La mia è un 2007.
Ne ho già parlato in BMW, e godendo della garanzia Still Nuovo dovrebbero sistemarlo.
Saluti e fatemi sapere di altri eventuali problemi simili.
yus
Oggi nel fare un giro ho testato il consumo di carburante della mia X Country in un percorso in montagna all'Alpe del Succiso, con dislivelli a 1400 metri d'altezza con strade tutte curve con tornantini e brevissimi tratti dritti, una condizione quasi limite credo in quanto ho percorso il tragitto a pieno carico ovvero con mia moglie e le tre Givi valige piene, sulla mia moto è montato un pignone con un dente in meno. Ho fatto il pieno al tappo ed ho azzerato il parziale, ho percorso 198 km ed ho rifatto il pieno al tappo ovvero ho rimesso 5,98 litri, per un consumo di oltre 30 km/l, una media niente male se consideriamo che con l'Honda FMX, sempre con un dente in meno nel pignone, non percorrevo più di 15 o poco oltre km/l. Una media di oltre 30 km/l in montagna, porta l'autonomia della moto ad oltre 300 km.
kitesurfer91
15-06-2010, 12:04
É troppo poco.. io la uso in città,ad ogni occasione ci spalanco e non sono mai sceso sotto i 20 km/l... hai qualcosa che non va
Sono rimaso stupito pure io ma il consumo è stato quello, ho il polso leggero d'accordo, ma oltre i 30 km/l sono davvero tanti. Per non sbagliare il pieno è sempre stato fatto da me personalmente "al tappo" infatti, essendo andato all'automatico vicino a casa mia ed immettendo tutte e due le volte 15 euro in banconote, proprio oggi ho recuperato il "carburante non erogato" tramite le due le ricevute che mi ha reso domenica la pompa automatica.
Mi trovo nella stessa situazione di Taroz46:mai sceso sotto i 140 km con 7 litri.
Xchallenge 2007
7,34 litri, giro lento extraurbano arrivato a 182 km (tutti in extraurbano e autostrada)
i consumi aumentano molto andando fissi sopra i 120kmh in autostrada
. E stiamo sui 20Km/l.
Andando appena più piano io faccio sempre sui 30 con un litro.
Riesco quasi sempre a fare 200 km prima di entrare in riserva. In tunisia andando con mano di velluto per non restare a piedi ho fatto 254 km prima di rifare benzina.
adesso provo e vi faccio sapere
Ottimi consumi questo rotax, lo credevo molto più assetato.
Una cosa che mi ha sempre fatto storcere la bocca sono i 9 litri di serbatoio, ktm ce ne ha infilati 12...
Ktm non fa nemmeno più di 19 km/litro ... Mentre la BMW non scende preticamente sotto i 19... Facendo un paio di conti il ktm avrà circa 1.5 litri in più ...
Il mio fa regolarmente i 25 al litro media ponderata in base ai percorsi scelti
io non salgo mai sotto i 120 km col pieno. Ho un'xmoto con pignone da 15...
C'e' da dire che apro sempre.... se non scendete mai sotto i 140 vuol dire semplicemente che siete dei 50enni paciosi.
Se sfruttate il rotax...il rotax consuma!
Per la cronaca, il ktm 690 lc4 alleggerito e preparato non va oltre i 100 km ...
Guarda... Io non sono uno che risparmia di certo il gas... L'ultima volta che sono andato al mare sono stato sempre sopra i 110km/h(tranne per Massa lombarda xke alla patente ci tengo) con 20 km fatti tra i 140 e i 150 orari nella superstrada... Il ritorno dal mare l'ho fatto tenendo una media dei 90-100 xke era sera ed ero un Po stanco... Il gg dopo ho fatto rifornimento ai 160km esclusa riserva
Il mio amico con l'smr690 con scarico e memjet non fa MAI più dei 18 km litro quando va piano... Quando invece tiriamo per andare su in raticosa fa i 10 o i 12 al litro.... E io non scendo mai sotto i 19 dando lo stesso gas...
Guarda... Io non sono uno che risparmia di certo il gas... L'ultima volta che sono andato al mare sono stato sempre sopra i 110km/h(tranne per Massa lombarda xke alla patente ci tengo) con 20 km fatti tra i 140 e i 150 orari nella superstrada... Il ritorno dal mare l'ho fatto tenendo una media dei 90-100 xke era sera ed ero un Po stanco... Il gg dopo ho fatto rifornimento ai 160km esclusa riserva
Il mio amico con l'smr690 con scarico e memjet non fa MAI più dei 18 km litro quando va piano... Quando invece tiriamo per andare su in raticosa fa i 10 o i 12 al litro.... E io non scendo mai sotto i 19 dando lo stesso gas...
SI MA IL TUO AMICO ARRIVA MEZZ'ORA PRIMA DI TE:laughing:
Arriverà 100 metri prima a dire tanto! Prrrr
Ktm non fa nemmeno più di 19 km/litro ... Mentre la BMW non scende preticamente sotto i 19... Facendo un paio di conti il ktm avrà circa 1.5 litri in più ...
Il maiale mi ha detto che lui con il 690e in enduro leggero fa i 20km/l
Il maiale mi ha detto che lui con il 690e in enduro leggero fa i 20km/l
originale forse ce la fa... ma con scarico completo e memjet non credo..
ovvio che da originale i consumi si livellano abbondantemente con quelli del rotax anche se da originale il mio amico non ha mai fatto più dei 23 al litro(a sua detta...fatti anche a passo d'uomo per i primi 200km di rodaggio)
Guarda... Io non sono uno che risparmia di certo il gas... L'ultima volta che sono andato al mare sono stato sempre sopra i 110km/h(tranne per Massa lombarda xke alla patente ci tengo) con 20 km fatti tra i 140 e i 150 orari nella superstrada... Il ritorno dal mare l'ho fatto tenendo una media dei 90-100 xke era sera ed ero un Po stanco... Il gg dopo ho fatto rifornimento ai 160km esclusa riserva
Il mio amico con l'smr690 con scarico e memjet non fa MAI più dei 18 km litro quando va piano... Quando invece tiriamo per andare su in raticosa fa i 10 o i 12 al litro.... E io non scendo mai sotto i 19 dando lo stesso gas...
io non la uso in superstrada ma solo citta' o collina, per cui e' un continuo apri- chiudi e i consumi salgono tantissimo. E' difficile valutare i consumi di un motard in superstrada
Per esperienza il consumo rimane preticamente invariato... 10 km in più o in meno a pino circa;)
tuaregwind
29-01-2012, 19:07
riprendo questo vecchio post a forza di usare la funziona cerca scopro che in passato questa moto ha già avuto il problema del consumi di carburante eccessivo , questo dimostra che non sono l'unico al momento e sicuramente ci sara altra gente in giro a meno di essere rimasto l'unico in Italia con gs 650 f ad avere questo problema.
Dagli ultimi conteggi fatti non c'e speranza beve come una spugna! riesco a fare appena 14,600 Km a litro polso leggerissimo, inserisco le marce senza neanche arrivare a 60Kmh nessuna accellerata ai semafori.
A parte la frustazione personale di vedere tutti questi post sui consumi Km superiori ai 20 Km a litro mi fa impazzire ( ad arrivare a 28 non me lo sognerei nemmeno), la moto mi piace ma con questi consumi stò già pensando di disfarmene
Non è che era stata fatta un Rotax del 2000 con particolari modifiche se ho capito bene leggendo il forum e dal 2004 che il motore a iniziato ad avere cambiamenti piu sostanziali
Qualcuno che ha avuto nel passato questo problema con il Rotax di questa serie sa indicarmi qualche soluzione?
Sono in attesa di terminare una prova di 1000Km e poi andro dal conce consumi alla mano.
Puo essere il sensore dell'aria che arrichisce troppo la miscela? lo Stechiometro?..o la centralina che non è mai stato fatto l'aggiornamento ad oggi 25.000Km totali..?:mad::mad::mad:
Luisfico
29-01-2012, 22:16
dal 2004 in poi il motore è diventato twin spark, e questo penso che riduca i consumi abbastanza rispetto a un 2000...
brav3lynx
30-01-2012, 09:58
dal 2004 in poi il motore è diventato twin spark, e questo penso che riduca i consumi abbastanza rispetto a un 2000...
ASSOLUTAMENTE SI'!
i miei consumi (in citta') si attestano sempre sui 19-21 km/l in base a come guido per quei 2 giorni...
Per "gite fuori porta" fatte in statale collinare tirandoci anche abbastanza con amici ho fatto circa i 25 al litro..
godiamocela sta moto!!!!! che con la benzina a 1.80€ per divertirsi con un altra moto analoga ci vuole un mutuo!
NICOTACOS
30-01-2012, 10:57
@tuaregwind
Credo che tu abbia sbagliato sezione. I paragoni di consumo li devi fare con altre F650GS pari età della tua.
Comunque, come puoi ben notare, anche per moto "uguali" le differenze nei consumi sono abbastanza elevate. Dipende da molti fattori. Il più importante è lo stile di guida.
Io con la XCountry sono sempre intorno ai 29 km/l facendola correre e frenando poco. Addirittura i consumi non sono peggiorati passando ad un pignone da un dente in meno malgrado tenga un passo più spedito. Probabilmente per il fatto che ora l'uso della seconda è molto più limitato.
La guida della XCountry tirando le marce e frenando forte per impostare la curva è molto dispendiosa fisicamente e in termini di concentrazione richiesta per via di una ciclistica non adeguata ad una guida aggressiva. La XMoto già consente di più, anzi "spinge" a quel tipo di guida. Certo che poi i consumi ne risentono un po'. :)
tuaregwind
30-01-2012, 12:45
Hoi capito mi rassegno mi son beccato l'anno e il modello sbagliato....pensavo che la sewzione Monocilidrico 650 fosse in "generale" quella giustra............. ma la sezione delle Gs650 del 2000 motore mono e non twin spark dov'e?
grazie comunque per le Vs risposte
NICOTACOS
30-01-2012, 13:28
..... ma la sezione delle Gs650 del 2000 motore mono e non twin spark dov'e?
Questa http://www.quellidellelica.com/vbforum/forumdisplay.php?f=80 :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |