Visualizza la versione completa : capienza serbatoio
gaetanocallista
22-03-2010, 13:51
Vista la precisione che ci accomuna vorrei sapere se qualcuno ha idea della reale capienza del serbatoio rispetto a quanto dichiarato.
Avete provato per caso a fare il pieno quando il computer segnava pochi chilometri di autonomia? e quanti litri siete riusciti a mettere?
Merci!!!
Vista la precisione che ci accomuna vorrei sapere se qualcuno ha idea della reale capienza del serbatoio rispetto a quanto dichiarato.
Avete provato per caso a fare il pieno quando il computer segnava pochi chilometri di autonomia? e quanti litri siete riusciti a mettere?
Merci!!!
Mi sembra che una volta sono arrivato fino a "0" come autonomia e ho messo 21lt....avevo percorso 390km.
gaetanocallista
23-03-2010, 09:03
Infatti è quello che cerco di capire. Si è detto in passato che la conformazione del serbatoio non consentiva un pieno riempimento, a causa di aria che restava intrappolata, ma probabilmente la capienza è inferiore a quella dichiarata, oppure, una volta che l'autonomia arriva a zero c'è ancora benzina, ma quanta?
dato ufficiale BMW: Capacità utile del serbatoio 24 l
pacpeter
23-03-2010, 09:26
l'unico modo per sapere quanta ne contiene veramente è consumarla fino a che si spegne e solo allora fare il pieno.
c'è chi fa 30 km con l'indicatore dell'autonomia residua a 0..............................
jocanguro
23-03-2010, 09:51
Esatto, io sono andato spesso sotto lo 0 , compare un trattino, (come se la moto ti stesse chiedendo: ma come fai ad andare avanti ?:lol::lol:)
Ma giustamente ci stanno ancora 2 , 3 litri di autonomia, quindi una trentina di km si possono fare, anche piu...
in quei casi quando poi sono andato a fare il pieno mi sono entrati 23 anche 23,5 litri... a prova del fatto che davvero ce ne entrano 24 e che sono quasi tutti sfruttabili !!!
Tutto cio' mi pare ben tarato e ben progettato !!:D:D:!:
è fatto così per avere una riserva , della riserva ufficiale.
e se poi resti a piedi.... te lo sei proprio voluto !!!:mad:
pacpeter
23-03-2010, 10:08
joe: guarda che l'indicatore è tarabile.......... di conseguenza si può starare e non per tutti ha la stessa taratura.
sul ks mi si era starato, tanto che con il pieno raso non si accendevano tutte le tacche e dopo 100km mi dava riserva.
lo feci tarare e appena segnò 0 km di autonomia la moto si fermò...........:mad::mad::mad:
gaetanocallista
23-03-2010, 13:17
pacpeter, quindi mi confermi che una volta arrivato a zero c'è ancora autonomia di circa 30 km? Lo sai per certo o per sentito dire (scusami della richiesta) ma prima di restare a piedi vorrei avere notizie certe che la cosa è fondata.
Qualcuno ha esperienze dirette?
pacpeter, quindi mi confermi che una volta arrivato a zero c'è ancora autonomia di circa 30 km? Lo sai per certo o per sentito dire (scusami della richiesta) ma prima di restare a piedi vorrei avere notizie certe che la cosa è fondata.
Qualcuno ha esperienze dirette?
Penso che sia una cosa variabile da moto a moto e l'unico modo per non rimanere mai a piedii e fare benzina prima dello zero. Almeno io mi sento angosciato quando inizia il countdown degli 80 km e lo spione arancione mi inizia a lampeggiare in faccia!!!!
pacpeter
23-03-2010, 14:46
@gaetano: ho detto che la taratura NON è uguale per tutti. alcuni, e lo so per certo, visto che ci esco spesso, fanno 30 km tranquilli dopo lo 0.
io, dopo aver fatto tarare l'indicatore carburante , sono restato a piedi appena ha segnato 0.
non ti fidare comunque.....................
jocanguro
23-03-2010, 17:10
Pac, ma tu hai il kawa1400, ti riferisci a una precedente tua k1200gt ? e se si, come e da chi l'hai fatto tarare ?
grazie
pacpeter
23-03-2010, 17:38
avevo il k 1200 s.........................................
me lo tararono a perugia................
gaetanocallista
25-03-2010, 13:04
Aggiornamento per spiegare meglio:
fatto il pieno questa mattina con benzina fino all'orlo= 20.78 lt (autonomia residua km 15)
Se la capienza reale è 24 lt avrei teorici altri 45 km
Al di là della taratura qualcuno è riuscito a mettere 23 lt di benzina (almeno)?
The Duck
25-03-2010, 13:43
....una volta 22Lt, avevo fatto 180km.....
jocanguro
27-03-2010, 09:42
io una volta che sono andato parecchio oltre lo zero autonomia, 30 o 40 km...
poi al pieno successivo misi circa 23,5 litri, dal che tornano i miei conti precedenti del messaggio 23-3-2010
ciao
zerbio61
27-03-2010, 17:34
scusate se dico la mia, per l'rt c'e' chi mette la moto sul laterale e a fine pieno attendendo prima qualche secondo perche' la schiuma si abbassi, riesce a farne entrare ancora uno o due litri addirittura ! io non ci sono ancora riuscito anche perche' non ho pazienza, pero' potrebbe essere cosi per il k ?
jocanguro
01-04-2010, 20:08
sempre fatto il pieno sul centrale, semmai scuoto un po' per far uscire le bolle d'aria
gostiele
02-04-2010, 16:17
io una volta sono rimasto a piedi nonostante il display segnasse ancora 8 Km residui.....
Non ti dico l'insieme di parolacce che ho utilizzato appena successo.
Fortuna che passava un altro biker che mi ha fatto il piacere di andare da un benzinaio e portarmi un litro di benzina....
Da allora appena si accende la spia corro appena possibile a fare il pieno.
Non so quanti litri ci stiano ma ti confermo che se hai pazienza lasciando che il serbatoio faccia fuoriuscire le bolle d'aria riesci ad immettere ancora un bel po' di benzina.
silverpd
03-04-2010, 10:07
Io sono arrivato fino a 40Km (con mia moglie dietro che mi riempiva di parole perchè le avevo preannunciato un atterragio di fortuna) ed un paio di volte a 30 Km dopo lo zero. Quindi 30 Km con la mia moto li faccio tranquillamente. Non conoscevo il discorso della taratura che se è vero non consente di estendere la mia esperienza agli altri. Non mi ricordo quanto carburante ho rifornito in quelle occasioni.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |