Visualizza la versione completa : disco freno posteriore
marco obi oberti
22-03-2010, 12:07
Ciao Ragazzi
ho appena ritirato una r1200cl ma controllando qua e la mi sono accerto che il freno a disco posteriore si muove.
Adesso ho il dubbio, è tutto normale su questo modello o c'è qualcosa che non và? avete qualche soluzione, ho sentito dire in giro che sul freno posteriore questa moto ha qualche difetto, quale?
grazie a tutti per la vostra , eventuale, risposta
p.s.
non ho l' ABS
Da quello che mi hanno spiegato, queste moto hanno i dischi flottanti, per cui un pò di gioco è normale. Tutto sta a vedere di quanto si muove. La soluzione più economica per ovviare al problema (se vai in BMW ti cambiano tutto), stante la circostanza che il disco sia in buone condizioni, è di trovare qualcuno che te lo smonta e te lo rivetta nuovamente.
Aspettiamo comunque i fortunati :D possessori per sapere come hanno ovviato loro ;)
briscola
22-03-2010, 12:35
no non è normale
flottante un par de balle
anche il mio loccia
sono le sedi che sono lasche e a poco a poco il disco si ovalizza
non è pericoloso ma solo rumoroso tutto qua
io cmq probabilmente lo cambio
pikkolomondano
22-03-2010, 13:03
per non farlo sbattere più c'è un trucco che al momento non ricordo.......non vorrei dire una cagata... ma mi pare fosse mettere dell'attack
briscola
22-03-2010, 13:06
non vorrei dire una cagata... ma mi pare fosse mettere dell'attack
si appunto bella ca@ata;)
l'attak!!!:mad:
ho letto sul cruiser club di questa trovata
ma scusa secondo te tiene????
il saggio steu dice di cambiar disco
tienilo così....ogni moto ha un suo difetto, questo è uno dei ( tanti o pochi a seconda di chi senti ) che ha la Cruiser...
Attak ??? Piccolo, la Cruiser, non è mica la gs che è di plastica e l'aggiusti con la colla :lol:
io con l'Attak ho riparato il modellino della C che mi è arrivato dalla cermania "incidentato", risultato ottimo! per il disco sconsiglio il metodo!
franco5317
22-03-2010, 13:58
Da quello che mi hanno spiegato, queste moto hanno i dischi flottanti, per cui un pò di gioco è normale. Tutto sta a vedere di quanto si muove. La soluzione più economica per ovviare al problema (se vai in BMW ti cambiano tutto), stante la circostanza che il disco sia in buone condizioni, è di trovare qualcuno che te lo smonta e te lo rivetta nuovamente.
Aspettiamo comunque i fortunati :D possessori per sapere come hanno ovviato loro ;)
Il disco può prendere del gioco e se oltre un certo limite incominci a sentire , se sei su del pavè o strada sconnessa, un rumore di ferro che sbatte.
Comunque anche se ha gioco non è pericoloso.
La soluzione come ti dice Milka e quella di smontare il disco e di ridurne il gioco sui perni di fissaggio dello stesso.
Lamps.
Franco
________________
K1200RS-R1200C
marco obi oberti
22-03-2010, 14:12
beh, se è flottante e le pinze sono fisse non mi preoccupo, in caso contrario sono ca@@i.
c'e' qualcuno che ha la certezza se monta dischi flottanti?
comunque rumori strani non ne sento
C'era un'altra soluzione che ha dato buoni risultati....molto economica ed assolutamente reversibile....quella di avvolgere alcuni giri di cavetto in acciao inox (dicono che la corda da chitarra "mi cantino" sia perfetta) attorno al pernetto....garantisce comunque ancora un poco di gioco ma evita lo sferragliamento.
si appunto bella ca@ata;)
il saggio steu dice di cambiar disco
Cocordo.
Il tuo dev'essere del tipo precedente rispetto all'ultimo prodotto, che non sferraglia più.
Io l'ho cambiato e va tutto bene.
pikkolomondano
22-03-2010, 17:16
si appunto bella ca@ata;)
l'attak!!!:mad:
ho letto sul cruiser club di questa trovata
ma scusa secondo te tiene????
il saggio steu dice di cambiar disco
probabilmente è una cag@ta....... però visto il costo irrisorio di tal cosa....... anche se poi non funziona..... a casa mia si dice
"tentar non nuoce"
franco5317
22-03-2010, 17:42
beh, se è flottante e le pinze sono fisse non mi preoccupo, in caso contrario sono ca@@i.
c'e' qualcuno che ha la certezza se monta dischi flottanti?
comunque rumori strani non ne sento
Si i dischi sono flottanti.
se poi vuoi avere altre certezze chiedi a mamma BMW.
Io che ho una avantagarde (anno 2000) il problema si è presentato che aveva intorno ai 20.000 Km ( circa 5 anni fa ...) . Il problema me l'hanno risolto come ti ho descritto riducendo il gioco sul perno di fissaggio ed ora ne ho oltre 60000 ed il disco è ancora lì.
Franco
-------------------
K1200RS-R1200C
mah...ridurre il gioco su un foro ovalizzato...come?
sicuro che dietro sia flottante?
io non vedo gommini o spessori,dietro.
la mia non ha il problema,se l'avesse proverei a ''pacioccare''tanto alla fine sempre li sei...
http://www.moto.bmw.it/ProdottiMoto/Moto/SerieR/R1200C/download/R1200C.pdf
Dischi flottanti ;)
marco obi oberti
24-03-2010, 09:59
Grazie Milka!! ci vediamo sulla Scoffera o in Val Curone o a Bobbio
robyscar
25-03-2010, 11:16
1° Il problema c'è e la Bmw cambiava addirittuara il disco in garanzia.
2° Non da grossi problemi (ma alla lunga non si sa mai)
3° L'attak tiene e molto. Sempre usato e sempre sistemato tutti i dischi. (cristallizza e fa spessore quanto basta).
Grazie Milka!! ci vediamo sulla Scoffera o in Val Curone o a Bobbio
Sicuramente ci si riconosce :cool:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |