PoNKio
21-03-2010, 20:53
qualche giorno fa su un giornale specializzato ho letto un articolo sui problemi che presenta l'avviamento a freddo dei motori.
Secondo il giornale le varie parti del motore si scaldano con tempi differento ognuna dall'altra a seconda del materiale con cui sono fatte o dalla loro funzione:
per esempio le valvole di scarico, essendo a contatto coi caldi gas combusti, su scaldano prima di tutto, poi la testa, il pistone e il suo alloggiamento si scaldano in momenti diversi, l'olio non è in temperatura, il liquido di raffreddamento neanche (non si parla di bmw qui visto le alette sui cilindroni...)
In sostanza l'articolo teorizza che la vita di un motore non dipenderebbe da quanti km ha percorso, ma da quanti avviamenti a freddo ha fatto.
Quindi dice di ridurre al minimo il tempo in cui il motore è freddo tenendolo leggermente sopra al minimo per farlo scaldare più velocente.
Voi cosa ne pensate visto che le bmw non dovrebbero essere scaldate da ferme?
Ciao a tutti e aspetto le vostre opinioni!!
Secondo il giornale le varie parti del motore si scaldano con tempi differento ognuna dall'altra a seconda del materiale con cui sono fatte o dalla loro funzione:
per esempio le valvole di scarico, essendo a contatto coi caldi gas combusti, su scaldano prima di tutto, poi la testa, il pistone e il suo alloggiamento si scaldano in momenti diversi, l'olio non è in temperatura, il liquido di raffreddamento neanche (non si parla di bmw qui visto le alette sui cilindroni...)
In sostanza l'articolo teorizza che la vita di un motore non dipenderebbe da quanti km ha percorso, ma da quanti avviamenti a freddo ha fatto.
Quindi dice di ridurre al minimo il tempo in cui il motore è freddo tenendolo leggermente sopra al minimo per farlo scaldare più velocente.
Voi cosa ne pensate visto che le bmw non dovrebbero essere scaldate da ferme?
Ciao a tutti e aspetto le vostre opinioni!!