PDA

Visualizza la versione completa : avviamento a freddo


PoNKio
21-03-2010, 20:53
qualche giorno fa su un giornale specializzato ho letto un articolo sui problemi che presenta l'avviamento a freddo dei motori.
Secondo il giornale le varie parti del motore si scaldano con tempi differento ognuna dall'altra a seconda del materiale con cui sono fatte o dalla loro funzione:
per esempio le valvole di scarico, essendo a contatto coi caldi gas combusti, su scaldano prima di tutto, poi la testa, il pistone e il suo alloggiamento si scaldano in momenti diversi, l'olio non è in temperatura, il liquido di raffreddamento neanche (non si parla di bmw qui visto le alette sui cilindroni...)
In sostanza l'articolo teorizza che la vita di un motore non dipenderebbe da quanti km ha percorso, ma da quanti avviamenti a freddo ha fatto.
Quindi dice di ridurre al minimo il tempo in cui il motore è freddo tenendolo leggermente sopra al minimo per farlo scaldare più velocente.
Voi cosa ne pensate visto che le bmw non dovrebbero essere scaldate da ferme?
Ciao a tutti e aspetto le vostre opinioni!!

carlo.moto
21-03-2010, 20:56
Nessun motore dovrebbe essere scaldato da fermo perchè alcune pari non s scalderebbero a dovere se non dopo qualche tempo, prendi il discorso non in termini assoluti, è assurdo scaldare da fermo quanto è assurdo tirare a freddo, bisogna trovare come sempre una via di mezzo

matteucci loris
21-03-2010, 21:26
per rispettare il motore, non serve stare fermi sul minimo,e accellerare per farlo scaldare
partendo sensa tirare,si dive scaldare tutta la componentistica,del mezzo,cambio compreso:lol:

dino_g
22-03-2010, 13:43
Il discorso degli avviamenti ha un senso, ma non assoluto. E' chiaro che in quel momento lo stress delle parti è maggiore che durante la marcia (normale), e non lo è solo per le BMW o per le moto. Ma anche i km hanno ovviamente un peso, l'usura c'è marciando e non stando fermi (anche se tenere un mezzo fermo a lungo provoca altri problemi...).

Quindi si mette in moto con lo starter se serve, ci si mettono i guanti e si va via, godendoci la moto e il suo motore macinando km.

saluti, Dino

claudioHP2
22-03-2010, 13:59
secondo me un minutino (non di più) prima di partire non fa male, specie con temperature basse, quanto meno si stabilizza il minimo.

Peppe76
24-03-2010, 23:58
proprio l'altro giorno ho chiesto al mio meccanico (officina bmw) se facevo bene a farla riscaldare un minutino prima di partire, e lui mi ha detto di no!
Metti in moto e parti, ovviamente i primi km vanno fatti molto tranquillamente.
Tra l'altro non so se succede pure a voi, ma a me a freddo il minimo non è molto regolare, e questo è dovuto alle sonde lambda che se non raggiungono la temperatura di esercizio non svolgono bene il loro lavoro.

mariold
25-03-2010, 00:04
Metti in moto e parti, ovviamente i primi km vanno fatti molto tranquillamente.


Anche a me i meccanici ai quali ho chiesto quale sia il metodo milgiore per scaldare un motore hanno sempre detto di accendere e partire
pianino in attesa che il motore raggiunga la temperatura di esercizio.

claudioHP2
26-03-2010, 15:08
mah, o qualche dubbio: se esco da casa, parto subito, e dopo venti metri sono fermo allo stop con il semaforo rosso, che spesso dura anche più di un minuto, che faccio? spengo la moto e rifaccio la "procedura di partenza" perchè altrimenti l'ho scaldata troppo?
forse sono tutte seghe mentali,

dino_g
26-03-2010, 15:22
Cum grano salis....

carlo.moto
26-03-2010, 15:25
mah, o qualche dubbio: forse sono tutte seghe mentali,

Tutto sommato ti quoto pienamente:lol:

GOINAHEAD
26-03-2010, 21:43
Tutto sommato ti quoto pienamente:lol:

tutto sommato vi riquoto tutti e due....:)