PDA

Visualizza la versione completa : Bulloneria stravagante


Motovolante
21-03-2010, 10:50
Ciao a tutti! Ho da poco acquistato una R 1200 RT, usata dell' anno 2005. Moto in condizioni perfette. Poco fa ho montato una staffa RAM per il TomTom Rider. La staffa va messa su coperchio del serbatoio freni e, da qui ho notato la stranezza: il coperchio di sx è chiuso con viti Torx, mentre a dx, normalissime viti a stella. Vorrei la vostra opinione su questa differenza. La moto proviene da concessionaria Bmw; il venditore è un amico, ma so che "fidarsi è bene; non fidarsi è meglio". Devo sospettare secondo voi? :la:

Maxrcs
21-03-2010, 12:04
Avranno finito le viti torx:rolleyes::rolleyes:
Ho lo hanno fatto per vedere se sei un cliente attento alle tue spese...:lol::lol:
A parte gli scherzi... non ne ho idea....:confused::confused:

PATERNATALIS
21-03-2010, 12:09
Dovrebbero essere uguali ma adesso controllo; Magari ti hanno cambiato saggiamente il liquido prima di dartela ( la moto, intendo....) , hanno perso o rovinato le viti e le hanno cambiate.

Motovolante
21-03-2010, 12:15
Dovrebbero essere uguali ma adesso controllo; Magari ti hanno cambiato saggiamente il liquido prima di dartela ( la moto, intendo....) , hanno perso o rovinato le viti e le hanno cambiate.

Lo spero davvero. Non vorrei mai saltasse fuori qualche segreto. A parte che basterebbe andare in assicurazione e potrei sapere tutto.........ma ora non mi sento pronto. :confused:

ancfaber
21-03-2010, 12:30
Lo spero davvero. Non vorrei mai saltasse fuori qualche segreto. A parte che basterebbe andare in assicurazione e potrei sapere tutto.........ma ora non mi sento pronto. :confused:

Molte sono cosi. Anche la mia. ;)

CALIFFO
21-03-2010, 12:36
E' così anche la mia comprata nuova nel 2007.
Se non sbaglio in passato c'è stata anche una discussione in merito.

Ciao

Motovolante
21-03-2010, 13:13
Vi ringrazio ragazzi.........mi sto veramente tranquillizzando. Grazie :!::!:

play
21-03-2010, 16:03
sono diverse perche' tu possa notare la scritta sulla vaschetta, ovvero:
il liquido non e' sogetto a sostituzione periodica, quindi non devi aprire la vaschetta a meno di rotture dell' impianto, per la nuova operazione di spurgo. o nel caso il livello del liquido, a seguito di un ingrossamento dello stesso. non debba essere leggeremente prelevato. (es. usura del piatto frizione).

attenzione il liquido della frizione non e' dot4 ma liquido idraulico, ad es. come quello delle sospensioni. quindi non va' sostituito. nel circuito frizione non e' soggetto ad usura periodica.

spero di esservi stato di aiuto.

PATERNATALIS
21-03-2010, 16:41
Faccio ammenda: ho controllato e sono diverse, torx alla frizione e a croce per il freno. La spiegazione di play e' ottima....se non fosse che io avevo letto la scritta ma non notato le viti .....ste crucchi.

bobvvf
22-03-2010, 17:07
Le mie sono esattamente come le tue (la moto l'ho acquistata da un privato con 5800K m)! Quindi penso che non sia assolutamente un problema, se non di estetica pura. Lammmpppsss

Alessandro S
22-03-2010, 18:25
Bene per la spiegazione di Play.

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=85592

zerbio61
22-03-2010, 19:11
non ci avevo fatto caso !