Entra

Visualizza la versione completa : Enduroni stradali: ma il GS 800 perchè non c'è mai?


Rob66
21-03-2010, 09:09
Sempre i soliti noti (tra cui anche superpetroliere e betoniere portacemento di 1500 kg)....

Perchè non figura mai la GS 800 tra le comparative? E' un altro settore?

SKITO
21-03-2010, 09:16
Perchè non figura mai la GS 800 tra le comparative? E' un altro settore?

Perchè gli fa il culo a tutte. :)

susty
21-03-2010, 09:20
E perche' se avessero fatto una versione adv nessuno avrebbe comprato piu' un 1200....almeno chi guarda un po' alla sostanza.......;)

SKITO
21-03-2010, 09:23
e perche' se avessero fatto una versione adv nessuno avrebbe comprato piu' un 1200....almeno chi guarda un po' alla sostanza.......;)

............... :!::!::!:

Sturmtruppen
21-03-2010, 09:27
Non l'ho mai guidata ma non me la faccio buona in tutto come una 1200. Tipo sui grandi trasferimenti volete dire che la 800 non fa rimpiangere la 1200?

susty
21-03-2010, 09:33
Si come potenza e velocita'....ed il peso?.........il costo della manutenzione??????? la ruota da 21????

Spitfire
21-03-2010, 09:41
però..nn sarebbe male come idea una gs 800adv

brontolo
21-03-2010, 09:41
Le sospensioni, in due e borse, sono penose, peggio di quelle del 1200. Si possono cmq cambiare.

Ducati 1961
21-03-2010, 10:01
La GS 800 e' una moto costruita in economia e si vede ... Le sospensioni sono appena sufficienti , il serba sotto la sella non mi sembra una soluzione adatta al fuoristrada ...

Rob66
21-03-2010, 10:04
La GS 800 e' una moto costruita in economia e si vede ... Le sospensioni sono appena sufficienti , il serba sotto la sella non mi sembra una soluzione adatta al fuoristrada ...

a parte le k, anche le altre cosiddette superenduro non mi sembrano propriamente votate all'off

beegio
21-03-2010, 10:08
L'ho provata una volta sola per una ventina di km in montagna, sono rimasto molto deluso.

GHIGO
21-03-2010, 10:08
l'hai scritto tu stesso ENDURONI.....
secondo me il gs 800 c'entra poco ;)

Ducati 1961
21-03-2010, 10:13
La K 990 ADV non sarebbe adatta al fuoristrada ???:rolleyes:

Ross
21-03-2010, 10:33
Aridaie, una volta c'erano xt- xl- dr a fare mercato 5/600 cc, ma erano solo loro... adesso c'e' troppo .

nicola66
21-03-2010, 10:35
Perchè gli fa il culo a tutte. :)

costando pure il 30% in meno.

Don57
21-03-2010, 10:36
Sempre i soliti noti (tra cui anche superpetroliere e betoniere portacemento di 1500 kg)....

Perchè non figura mai la GS 800 tra le comparative? E' un altro settore?

Credo che per "enduroni stradali" si intenda da 1000 in su, con coppia e CV relativi...

Dopo anni di dichiarazioni di plauso incondizionato al boxer, per architettura coppia ecc., adesso mi sembra un pò dura dire che un bicilindrico parallelo di 800 fa lo stesso... per la stessa tipologia d'uso - prevalentemente stradale.

Non mi sparate, ma se non avesse l'elica sul serbatoio probabilmente non se parlerebbe un granché...

Dogwalker
21-03-2010, 10:44
Sempre i soliti noti (tra cui anche superpetroliere e betoniere portacemento di 1500 kg)....

Perchè non figura mai la GS 800 tra le comparative? E' un altro settore?
Figura, giustamente, nelle comparative delle enduro medie.

DogW

Ducati 1961
21-03-2010, 11:07
Non mi sparate, ma se non avesse l'elica sul serbatoio probabilmente non se parlerebbe un granché...

Ne sono convinto anch'io ...

nicola66
21-03-2010, 11:36
Figura, giustamente, nelle comparative delle enduro medie.

DogW

dove al momento corre da sola. Per sua fortuna e ottusità degli altri.

Dogwalker
21-03-2010, 12:03
dove al momento corre da sola.
Insieme alla Transalp, alla V-Strom e alla Versys in verità. Poi è chiaro che le abilità fuoristradistiche di buona parte del segmento lascino a desiderare, ma è quello che succede anche nelle maxi.

DogW

Merlino
21-03-2010, 12:06
Non mi sparate, ma se non avesse l'elica sul serbatoio probabilmente non se parlerebbe un granché...

Invece penso il contrario, senza elica questa moto costerebbe come una Transalp e ne venderebbero a tonnellate....;)

Don57
21-03-2010, 12:10
Invece penso il contrario, senza elica questa moto costerebbe come una Transalp e ne venderebbero a tonnellate....;)

Posso concordare, ma non è in contraddizione quando citi il prezzo. Tuttavia, avendola provata come sostitutiva, devo dire che piacciono moto con coppia più in basso anche a scapito dei cavalli.

Come ha citato qualcuno sopra, prima o poi si riscopriranno sul serio gli 800-850, allora aumenterà la scelta...

Merlino
21-03-2010, 12:13
Ho citato la Transalp perchè il prezzo di listino è solo quello pubblicizzato, ma da qualsiasi concessionario la acquisti sui 7000 €. ;)

http://www.moto.it/moto-nuove/honda/transalp-xl-700-v/index.html?cbMarca=36&txtChiave=&cbMacroModello=103003&cbProvincia=&btnSearch=cerca

3000 secchi in meno di qualsiasi F800GS con l'elica sul vano copri airbox (il serbatoio è sotto la sella...)

http://www.moto.it/moto-nuove/bmw/f-800-gs/index.html

slint
21-03-2010, 12:28
io l'ho provata al bmw offroad days,mi è piaciuta molto..sicuramente meglio delle classiche petroliere in off,ma per i trasferimenti lunghi,specie se in 2 con bagagli,penso non sia paragonabile alla adv..

io penso si tratti di un altra categoria.

Tric
21-03-2010, 13:07
La GS 800 e' una moto costruita in economia e si vede ... Le sospensioni sono appena sufficienti , il serba sotto la sella non mi sembra una soluzione adatta al fuoristrada ...

il serbatoio sotto la sella è un plus perchè abbassi il baricentro e inoltre riduce il volume della moto tra le gambe cosi da stringerla tra le cosce piu facilmente il k 690 enduro il serbatoio è sotto la sella e quella è una moto molto dedicata all'off.

nicola66
21-03-2010, 14:04
Insieme alla Transalp, alla V-Strom e alla Versys in verità. Poi è chiaro che le abilità fuoristradistiche di buona parte del segmento lascino a desiderare, ma è quello che succede anche nelle maxi.

DogW

non puoi mettermi due 650 e una 680 nella stessa categoria della GS800. Soprattutto la Suzu e la Kawa che sono delle stradali al 99,99%.

Dogwalker
21-03-2010, 14:30
non puoi mettermi due 650 e una 680 nella stessa categoria della GS800.
E perchè no? Se tra la maxi è normale che ci siano differenze di 200 cm3, tra le medie è normale che ve ne siano di 150 cm3.

Soprattutto la Suzu e la Kawa che sono delle stradali al 99,99%.
Perchè invece Varadero e Tiger (e tutta la categoria delle maxi enduro in generale...)

DogW

labronico
21-03-2010, 14:48
Ricordate quanto ha venduto e quanto è tutt'ora ricercata la YAMAHA SUPERTENERE' 750..? La F800GS prende il testimone direttamente da quella moto anche come caratteristiche: bicilindrico parallelo, stessi CV +o-, peso addirittura leggermente inferiore, serbatoio più piccolo ma messo in una posizione che abbassa il baricentro e favorisce la maneggevolezza, che in OFF non guasta mai.. La 800GS è un'enduro umana, niente a che vedere con le varie "petroliere 1200" che ora imperversano e che sono niente altro che tourer lievemente mascherate da enduro x vendere di più xkè alla gente piace sognare ciò che non farà mai.. Allora via con appellativi tipo: ADVENTURE, quando la massima adventure che viene fatta con queste moto è la stradina sterrata (battuta) x andare al mare. L'800GS ti permette di fare OFF semiimpegnativo (le mulattiere non le fai) e anche sul misto stretto asfaltato rimane superiore, in virtù dei suoi 40-50 kg meno, a TUTTE le varie "petroliere 1200"...;)

Merlino
21-03-2010, 14:50
Con la petroliera 1200 sono stato anche nel deserto, ma guarda te a saperlo mi evitavo la goduria di farlo....;)

Meglio parlare di quello che si conosce, che sparare battute da vernacoliere sulle proprie sensazioni....

BerrynaGS
21-03-2010, 14:56
Con la petroliera 1200 sono stato anche nel deserto....

..davvero Merlino??:lol::lol:ma eri tu allora???:lol::lol:

labronico
21-03-2010, 14:59
Con la petroliera 1200 sono stato anche nel deserto, ma guarda te a saperlo mi evitavo la goduria di farlo....;)

Meglio parlare di quello che si conosce, che sparare battute da vernacoliere sulle proprie sensazioni....

Ecco il furbo di turno... Sto parlando di un'uso normale della moto fatto da un'utente normale e cmq non vedo molti deserti e "tole ondulèè" qui in italia, e siccome abito qui e non in africa gli sterrati che trovo non sono certo deserti ma stradine strette e spesso malmesse.. Hai mai provato a farle con la tua petroliera..?? Guarda su youtube i risultati di chi ci ha provato.....:lol:

Merlino
21-03-2010, 14:59
Berryna, non scoprire gli altarini, mica sanno che era un mio sosia...:lol: :lol:

Merlino
21-03-2010, 15:01
Ecco il furbo di turno...

Il furbo sei tu..hai MAI... leggesi MAI... provato un r1200GS?

Anche perchè scambiare chiacchiere con chi fantastica mi sembra poco realistico...:)

labronico
21-03-2010, 15:08
Il furbo sei tu..hai MAI... leggesi MAI... provato un r1200GS?

Anche perchè scambiare chiacchiere con chi fantastica mi sembra poco realistico...:)

Ho provato sia il 1200 gs che il 1150 e nessuno dei 2 è adatto al vero sterrato..
Chi dice il contrario vuol dire che non sa di cosa parla! Il vero sterrato si fa con moto che pesano meno di 180 kg.. Anche la mia tenerè è troppo pesa, figuriamoci la petroliera....

nicola66
21-03-2010, 15:14
Con la petroliera 1200 sono stato anche nel deserto, ma guarda te a saperlo mi evitavo la goduria di farlo....;)




che poi è come andare in spiaggia. Una spiaggia bella grande.

pezzato
21-03-2010, 15:17
ciao labronico,verremo lapidati,ma la penso come te.

labronico
21-03-2010, 15:30
ciao labronico,verremo lapidati,ma la penso come te.

Guarda che sono in tanti a pensarla come noi solo che non intervengono.
Poi cmq non è un'offesa dire che TUTTE, nessuna esclusa, le 1200 non sono vere enduro ma TOURER, tra l'altro è un compito che svolgono veramente bene ed è ciò x cui sono state progettate. Chissà xkè una constatazione di fatto deve essere presa come un'offesa di lesa maestà.......;)
P.S. mi è successa lo stesso quando ho detto le stesse cose a riguardo della nuova SUPERTENERE' 1200 sul relativo forum... :dontknow:

Merlino
21-03-2010, 15:31
Il vero sterrato si fa con ....

Si fa con un bel mono, ma sentieri (non parlo di mulattiere) con il gs le fai come con un KTM Lc8 o lo stesso supertenerè, quindi cerchiamo di tenere il discorso sulla pista giusta...;)

La vera petroliera è il 1150, avevo l'adv, è l'ho venduto di corsa proprio perchè ingestibile per me in off, e nel confronto il 1200 è una moto da cross.

Per esperienza, posso dire che in off, l'importante è avere trazione e coppia, la leggerezza aiuta tanto, ma anche una coppia motore con tale nome ti fa divertire parecchio. ;)

Pezzato sei un fighetto! :lol:

Merlino
21-03-2010, 15:33
Poi cmq non è un'offesa dire che TUTTE, nessuna esclusa, le 1200 non sono vere enduro

Ti quoto al 100%, ma meglio un GS che una carenata per certi "pruriti" me lo consenti?

pezzato
21-03-2010, 15:45
Pezzato sei un fighetto! :lol:

:lol::lol::lol::lol::lol:
e pure pavido.ho aspettato labronico per dire quello che ho sempre pensato senza trovare il coraggio di dirlo io stesso.:lol::lol:
ah,quoto anche nicola66 sui deserti che sono solo spiagge piu' grandi.:lol:



ciao,alex.

labronico
21-03-2010, 15:45
Ti quoto al 100%, ma meglio un GS che una carenata per certi "pruriti" me lo consenti?

Certo che te lo consento, se fossi messo alle strette e dovessi scegliere tra tutte le 1200 sceglierei il gs. Personalmente mi sono ripromesso di non comprare mai più moto che superino i 200 kg in quanto (X ME) l'equazione è:
+ peso - divertimento.. Poi ognuno si diverte come meglio crede con la propria moto e le proprie scelte, il mondo è bello xkè è vario e tutte le scelte sono rispettabili. :D

Merlino
21-03-2010, 15:48
La pensiamo allo stesso modo, anche se partiamo da due punti di vista differenti, per me la moto perfetta rimane l'Africa Twin RD03, ma quando viaggio in due, il gs1200 è il top. ;)

Merlino
21-03-2010, 15:50
:lol::lol::lol::lol::lol:
quoto anche nicola66 sui deserti che sono solo spiagge piu' grandi.:lol:


Cosa quoti che ha anche l'africa twin sbagliata!!:rolleyes:

:lol::lol::lol::lol:

Zel
21-03-2010, 15:52
sono le spiagge che sono deserti più piccoli

Merlino
21-03-2010, 15:53
No, i deserti sono solo spiagge immense senza mare, e per rimanre in tema, non è terreno ideale anche per la F800Gs..

nicola66
21-03-2010, 15:57
Cosa quoti che ha anche l'africa twin sbagliata!!:rolleyes:

:lol::lol::lol::lol:


a differenza delle GS non esistono AT sbagliate. Dovresti saperlo.

Merlino
21-03-2010, 15:59
Ma riesci a sorridere ogni tanto? :)

pezzato
21-03-2010, 16:03
qulache faccina non guasterebbe.

"gente allegra il ciel l'aiuta!":lol::lol:

labronico
21-03-2010, 16:05
La pensiamo allo stesso modo, anche se partiamo da due punti di vista differenti, per me la moto perfetta rimane l'Africa Twin RD03, ma quando viaggio in due, il gs1200 è il top. ;)

L'africa twin non l'ho mai provata ma sarei curioso. Il 1200 gs quando è uscito nel 2004 era stato alleggerito, rispetto al 1150, e pesava 215 kg e mi invogliava parecchio, poi inspiegabilmente, la BMW lo ha progressivamente appesantito negli anni, fino a ora che nella versione ADVENTURE è ridiventato un piombo, cmq rimane una gran moto che nell'uso in 2 e carica di bagagli rimane insuperata.. Ce l'hanno 4 miei amici nella versione ADVENTURE. La gs si difende anche nel misto stretto però io con la mia 800ST mi diverto più di loro ;)

PHARMABIKE
21-03-2010, 16:07
vorrei tornare a parlare fella F 800 GS , gran motore e' lei la moto totale per chi vuole fare off e turismo.... ma per fare vero off bisogna mettere mano al portafoglio e rivedere in toto la meccanica della moto. quando BMW fara' un mille parallelo il gs 1200 sara' solo per appassionati ....

nicola66
21-03-2010, 16:11
se per rivedere la meccanica intendi aumentare la cilindrata del 25% allora non è + finita. Aumentano anche i pesi automaticamente.

nicola66
21-03-2010, 16:14
L'africa twin non l'ho mai provata ma sarei curioso.


Ohh, mai provato un transalp? Uguale, solo + alto.
Cioè come la tua XT660 ma che vibra la metà. Però........

pezzato
21-03-2010, 16:18
giova sperare,caro il mio renzo.(cit.)

Saetta
21-03-2010, 16:37
Invece penso il contrario, senza elica questa moto costerebbe come una Transalp e ne venderebbero a tonnellate....;)

Io sono passato alla GS 800 dopo tre GS boxer (1150/1200-2006/1200-2008), senza contare altri due boxer (RR-RT) sparsi qua e là :lol:

Il guadagno in termini di agilità è semplicemente fantastico, sembra di portare un SH con una stabilità da 1150GS :!:

Ho perso il fascino del boxer :mad: ma ho guadagnato un sorriso "quasi" da KTM SM ;)
Non voglio parlare di doti fuoristradistiche, per quelle servono moto sotto i 130 kg, parlo di una semplice e pulita gestione da tourer con qualche puntatina nella polvere.

Per ottenere questi risultati, dopo aver pagato saporitamente il marchietto BMW , ho dovuto cambiare le sospensioni (Ohlins dietro/molle Andreani avanti) con settaggio del tutto fatto da specialista.Sella rifatta da : "http://www.sellemotoinpelle.it/" , cupolino Touratech, pastiglie freni sintetizzate e qualche altra chicca :cool:

Così sistemata ci viaggio da solo e/o in due che è un piacere, ho ritrovato il piacere di guidare la moto persino a Roma (quasi sempre :mad:) ed il benzinaio mi vede raramente :D, se costasse come una Transalp ne regalerei subito una a mio figlio che gira con uno Scarabeo 500 :dontknow:

SKITO
21-03-2010, 18:32
Ecco il furbo di turno... Sto parlando di un'uso normale della moto fatto da un'utente normale e cmq non vedo molti deserti e "tole ondulèè" qui in italia, e siccome abito qui e non in africa gli sterrati che trovo non sono certo deserti ma stradine strette e spesso malmesse.. Hai mai provato a farle con la tua petroliera..?? Guarda su youtube i risultati di chi ci ha provato.....:lol:

non capisco cosa vuoi dire ? e poi furbo a chi ? come ti permetti di attribuire ad una persona che non conosci del furbo. chi sei tu ?

tralaltro se fai riferimento a youtube per giudicare una moto con i relativi "piloti" devi avere le idee abbastanza ristrette in genere.

labronico
21-03-2010, 19:38
non capisco cosa vuoi dire ? e poi furbo a chi ? come ti permetti di attribuire ad una persona che non conosci del furbo. chi sei tu ?

tralaltro se fai riferimento a youtube per giudicare una moto con i relativi "piloti" devi avere le idee abbastanza ristrette in genere.

Guarda skito, prima di fare altri discorsi a c...o di cane leggiti tutto il topic e vedrai che ci siamo già chiariti senza bisogno del tuo "risolutivo intervento"......... Tanti saluti e stammi bene..

ettore61
21-03-2010, 20:02
endurone..............800= endurina......

SKITO
21-03-2010, 20:22
Guarda skito, prima di fare altri discorsi a c...o di cane .

continuo a non capire

Granito
21-03-2010, 21:14
ma è così difficile rivolgersi agli altri con educazione?

pezzato
21-03-2010, 21:21
............
:lol::lol:
ohila' toto'.appena si parla di africa twin arrivi come la pioggia in una domenica riservata ad un giro in moto.:lol::lol::mad::mad:

@ labronico:in questo forum,o fisicamente o virtualmente,ci si conosce da tempo.
la tua battuta sul "furbo..." e' apparsa un po' sopra le righe,detta da una new entry.tranquillo,non e' successo niente e avremo modo di coscerci meglio.

:lol::lol:
@skito:l'africa twin mi ha sempre fatto schifo!!tie'!:lol::lol:

SKITO
21-03-2010, 21:46
Ciao Davide ;) manco fosse . Cyril Neveu ZK . :lol: (meglio non parlare di endurone in questo 3ed:lol:)

-REMO-
21-03-2010, 22:24
La GS 800 e' una moto costruita in economia e si vede ... Le sospensioni sono appena sufficienti , il serba sotto la sella non mi sembra una soluzione adatta al fuoristrada ...

sospensioni di serie, più i miei 120 kg. 600 km in giornata così!
http://i38.tinypic.com/4qhfyb.jpg

con mia moglie oltre bagagli come da foto... Tutta la Corsica a Pasqua, oltre 200 km di Sibillini ed Appennino Abruzzese ad Agosto...
http://i40.tinypic.com/2lo43yu.jpg

CHE DOVREBBERO FARE DI PIU' DELLE SOSPENSIONI DI SERIE???

... il servbatoio sotto la sella non è soluzione adatta al fuoristrada???
... vabbèh! parliamo di ciò che conosciamo... è meglio!!!

PHARMABIKE
21-03-2010, 23:35
queste foto sono la dimostrazione che i limiti sono solo dentro la nostra mente, troppo spesso pensiamo ma se... se...

ciao ciao ....

W il mio V- STROM 650 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

demio
22-03-2010, 10:24
ragazzi fidatevi di remo e fatevi un giro nella sezione gs800 del forum e guardate le foto di alcuni utenti sia in fuoristrada che in viaggio, poi ditemi se non è la moto totale con cui puoi fare tutto, per carità non voglio togliere nulla alla 1200gs che è e rimane la leader indiscussa del mercato sia perchè è una gran moto ma anche perchè ormai è uno status symbol come iphone o altro e averla fa "figo".
concordo con tutte quelle riviste che quando uscì l' 800 dissero che non è confrontabile col 1200 semplicemente perchè sono due moto completamente diverse.

Toro Toro
22-03-2010, 10:36
infatti io ritengo questa moto adatta alle mie esigenze e questo mi basta e avanza. Io ci ho fatto di tutto: dall'off anche impegnativo ai viaggi in due al nord europa e mi ci sono trovato alla grande, molto meglio della famigerata transalp (e anche mia moglie).
Ho 34.000 km che posso dire di assoluta soddisfazione (unico inconveniente vero due batterie morte, cambiate in garanzia tra l'altro perchè al momento dell'assistenza non mi posso proprio lamentare).

Per ora è così. Che colpa ne ha bmw se le altre dormono scusate?
Nelle cilindrate intermedie una vera tuttofare bicilindrica mancava dai tempi dell'africa twin....e continuano a non capire....perchè non mi si venga a dire che multistrada (che cmq è 1200) e la versys lo sono (almeno sui giornali specializzati cercano di farle passare così).
poi il ktm 990 può essere superiore nelle sospensioni sì ma costa 2.000 euro in più. Con quella cifra fra qualche km ci compro una sospensione che VOGLIO IO sia all'anteriore che al posteriore e ci avanzo qualcosa. Premetto che della sospensione posteriore mi reputo soddisfatto, ma giudico limitativo il fatto che all'anteriore le forche nn siano regolabili visto il prezzo della moto.

aspes
22-03-2010, 11:10
W il mio V- STROM 650 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

grandissima moto mai abbastanza celebrata

Tric
22-03-2010, 11:27
poi il ktm 990 può essere superiore nelle sospensioni sì ma costa 2.000 euro in più. Con quella cifra fra qualche km ci compro una sospensione che VOGLIO IO sia all'anteriore che al posteriore e ci avanzo qualcosa. Premetto che della sospensione posteriore mi reputo soddisfatto, ma giudico limitativo il fatto che all'anteriore le forche nn siano regolabili visto il prezzo della moto.

per dire la verita' 2000 euro non credo ti bastino per comprare nuove sospensioni ... solo il mono posteriore della ohlins costa oltre 1000 euro.
quindi se il tuo badget e' 2000 forse trovi qualcosa non quello che vuoi tu (inteso come il meglio)
sono cmq d'accordo che con quelle di serie si puo' fare di tutto.

Battista
22-03-2010, 11:32
Ma quale sarebbe l'alternativa all' F 800 GS altrettanto bella?
Prima di tirar fuori tutti quei soldi ho girato una marea di concessionarie di tutte le marche, ma di così "bello" come l' 800 GS non ho visto priprio nulla, poi se nell'off non è il massimo ecc ecc ecc sono particolarità che riguardano il 5% degli acquirenti, manici e competenti. Non mi sembra cosa granchè saggia prendere una moto del genere con quel che costa, per farci dell'off serio, ci sarà chi lo fa, ma una nettissima minoranza di acquirenti.

Bat

Toro Toro
22-03-2010, 12:30
per dire la verita' 2000 euro non credo ti bastino per comprare nuove sospensioni ... solo il mono posteriore della ohlins costa oltre 1000 euro.
quindi se il tuo badget e' 2000 forse trovi qualcosa non quello che vuoi tu (inteso come il meglio)
sono cmq d'accordo che con quelle di serie si puo' fare di tutto.

con 1550 euro totali (1000 per un ohlins dietro e 550 davanti montato) ho anche la modifica sulle anteriori a livello di molle regolazione del precarico dalla bitubo.

ad ogni modo la 990 da me provata era troppo per me (a livello anche di dimensioni io sono 1.75). ma mi piace molto e stavo per prenderla.

Don57
22-03-2010, 14:49
poi il ktm 990 può essere superiore nelle sospensioni sì ma costa 2.000 euro in più. Con quella cifra fra qualche km ci compro una sospensione che VOGLIO IO sia all'anteriore che al posteriore e ci avanzo qualcosa.

Naturalmente benissimo che tu sia soddisfatto della moto che hai, però il KTM è anche un altro motore - e non per poco.

Toro Toro
22-03-2010, 15:59
certo e anche un'altra assistenza e un'altra rivendibilità ad esempio...

NKW
22-03-2010, 16:11
Io non ho idea di come siano messi i modelli che escono adesso e spero siano migliorati.
Però questa estate un mio collega che ha preso il GS800 appena uscito ha dichiarato:
"gran moto, indubbiamente. Anche l'assistenza BMW niente male. Però a furia di richiami me l'hanno fatta nuova, non è che adesso sia molto sereno a fare più di 200km in un sol colpo".
Questo, ribadisco, riferito ad una delle prime nate, sicuramente qualcosa sarà migliorato, almeno per le parti oggetto di richiami.

Saluti.

Tric
22-03-2010, 16:26
certo e anche un'altra assistenza e un'altra rivendibilità ad esempio...

sulla rivendibilita' si valutera' al momento della vendita. al momento di 800 gs vendute usate ne ho sentite troppo poche per farmene una idea.

bigbe@r
22-03-2010, 16:42
a posto di scannarci ....


va la che bell'enduro/rone/rina..:lol::lol:

http://i149.photobucket.com/albums/s73/orsuranni/IMG_0261.jpg

nelle mie piccole uscite, sempre con giessoni,

sia su strada che off leggero, i suddetti si sono sempre attaccati al tram;)

e vi dico di più:

non mi hanno nemmeno costretto per camprarla:-o

Zel
22-03-2010, 17:30
non lo mettono perché costa meno, ha molti meno cavalli ma l'unica cosa che fa obiettivamente meno bene di neanche tutti gli altri enduroni più grossi è: a) frenare; b) appoggiarsi sui curvoni a 180; c) riparare dall'aria.

può essere che a chi vende le moto questo non faccia piacere

nicola66
22-03-2010, 20:42
e questo sarebbe off leggero? Se ci mettete 2 sassi cosa diventa una mulattiera?

PHARMABIKE
22-03-2010, 20:49
quella e' una strada bianca.... ci puoi andare con qualsiasi moto da enduro!!!!! un contadino della grande valle direbbe : ma io ci vado con il mio Califfo!!!!!:D

Merlino
22-03-2010, 20:55
quella e' una strada bianca.... ma io ci vado con il mio Califfo!!!!!:D

Carissimo ti sfido ovunque, anche perchè nelle piste impestate, non ha si ha il tempo per la foto...

Ma le cose facili le lascio a chi ha bisogno di moto leggere anche come il califfo (dammene uno e ti faccio il giro del mondo):lol::lol::lol:

-REMO-
22-03-2010, 20:57
chiudiamo il 3D, ormai siamo arrivati all'ora del caffè...e si comincia a chi le spara più grosse!!! ahahahahahahah!!!!!

Fagòt
22-03-2010, 21:13
Remo so ragazzi, lasciali sfogare.....;)

Merlino
22-03-2010, 21:17
Pischelli impertinenti, andate a giocare nel giardino con il mono!

:lol::lol::lol:

nicola66
22-03-2010, 21:17
quella e' una strada bianca.... ci puoi andare con qualsiasi moto da enduro!!!!!

con qualsiasi moto e basta.

Ducati 1961
22-03-2010, 22:13
Ma quale sarebbe l'alternativa all' F 800 GS altrettanto bella?:lol::lol::lol:
Prima di tirar fuori tutti quei soldi ho girato una marea di concessionarie di tutte le marche, ma di così "bello" :lol::lol::lol:come l' 800 GS non ho visto priprio nulla, poi se nell'off non è il massimo ecc ecc ecc sono particolarità che riguardano il 5% degli acquirenti:lol::lol::lol:, manici e competenti. Non mi sembra cosa granchè saggia prendere una moto del genere con quel che costa, per farci dell'off serio, ci sarà chi lo fa, ma una nettissima minoranza di acquirenti:lol::lol:.

Bat

Hai riassunto meglio di me la FILOSOFIA di chi compra una GS ...:lol::lol:

Ducati 1961
22-03-2010, 22:15
Quale altra moto fuoristrada ha SOLO il serbatoio sotto alla sella ?

Rob66
22-03-2010, 22:48
tutto sto casino , ma non mi avete detto perchè una moto da 800 non è una maxi enduro, una da 990 si........ 190 cc fanno categoria?

Dogwalker
22-03-2010, 22:59
Si.
Le bicilindriche 1000 (o giù di lì) sono considerate maxi, e le 800 no.

DogW

PHARMABIKE
22-03-2010, 23:00
la GS 800 a parer mio soffre la parentela "SCOMODA" della 1200 siete d'accordo ?

demio
22-03-2010, 23:14
la GS 800 a parer mio soffre la parentela "SCOMODA" della 1200 siete d'accordo ?

no non sono d'accordo. prima di comprarla provai sia la 1200 che la 800 e sono due moto completamente diverse e non confrontabili, sia per impostazione che come utilizzo.

PHARMABIKE
22-03-2010, 23:24
hanno molte analogie , sembra quasi che abbiano voluto fare la GS 800 per chi pensa che il 1200 sia esagerata ... per non fare scappare una fetta di clienti su altri modelli, sotto ancora GS Twin, eccc.....

demio
22-03-2010, 23:45
a me sembra che l' unica cosa analoga è che entrambe sono della famiglia GS poi le analogie finiscono, te le riassumo sotto:

cardano - catena
paralever , telelever - mono, forcella upside-down
boxer - bicilindrico frontemarcia
240 kg - 185 kg
ruota ant da 19" - ruota ant da 21"

e sicuramente altro che ora dimentico.
per me sono completamente diverse.

Tric
23-03-2010, 10:04
Quale altra moto fuoristrada ha SOLO il serbatoio sotto alla sella ?

come gia detto il K 690 enduro...

Ducati 1961
23-03-2010, 21:17
Come ? Il K690 NON ha il serbatoio nel posto canonico ?

piloulisse
23-03-2010, 22:35
La GS800 mi piace molto ma per comodita' il 1200 non ha paragoni. se poi penso che non ha le mammelle al posto giusto vado scomodo almeno con un po' di libidine viva la Karota meglio se R :):):)

nicola66
23-03-2010, 22:41
Come ? Il K690 NON ha il serbatoio nel posto canonico ?

già le F650 mono dal 2000 l'avevano sotto sella, come pure la serie X650.

PHARMABIKE
23-03-2010, 22:41
Demiomi hai convinto!!!!! Ciao!!!!

Tric
23-03-2010, 23:33
Come ? Il K690 NON ha il serbatoio nel posto canonico ?

e tre ha il serbatoio sotto sellla!!

http://www.moto.it/prove/ktm-690-smc-690-enduro-6081.html