PDA

Visualizza la versione completa : Primi km col k1200r: Aiuto!!!


chezi
20-03-2010, 13:47
Buongiorno ragazzi!
Ieri ho ritirato la mia decima moto (15 anni di motociclismo) ma è la mia prima BMW e la più estema (prima TDM, V-STROM, Hornet, ecc).
Vi chiedo un consiglio x' i primi 100 km...sembravo un bradipo!!!
Nn riesco a piegare come al solito e nn riesco a sentire le gomme (ho montate le BT016 senza ABS).
Consigli? Anche a voi i primi gg è successa la stessa cosa?

Grazie ragazzi!!!!!
Cesare da Brescia

teddyboy
20-03-2010, 13:57
piano piano bisogna dargli confidenza ......penso che non siano le gomme ma bensi le forcelle , non sai mai se ti tengono ......tre mesi che l'ho presa e stessa sensazione , ora abbiamo un rapporto di fiducia ...poi ......

Wotan
20-03-2010, 16:11
E' sicuramente l'effetto della forcella duolever, ti ci devi un po' abituare, dopodiché vai alla grande.

chezi
20-03-2010, 19:15
Ragazzi, dite che è solo la duolever? Sento una gran potenza sotto di me ma... piegarla in curva non mi viene naturale!
Domani la strapazzo un po'.... Però mi conformta anche voi avete avuto lo stesso "travaglio"!!!!!

TAG
20-03-2010, 19:35
sei montato su una moto che non va da sola ma che va un po' guidata...

più che il duolever, credo sia l'effetto del passo lungo
vedrai che passa, anzi ti succederà come a me

ora quando monto su moto corte (tipo kawa Z, hornet, insomma motine così) mi sento sempre col davanti troppo ballerino, instabile e nervoso e non vado proprio

RastaHack
20-03-2010, 23:23
Ciao Chezi,

anche io non ce l'ho da molto ma ho subito capito che la devi guidare di "peso" . occhio xò ai giochini che ti combina in acellerazione la coppia mostruosa ai bassi te la fa scodare stile speedway :lol::lol::lol:.
La tenuta è comunque abbastanza elevata anche se correggere la traiettoria in curva è un po' difficile, io personalmente uso il gas per allargare ed il peso per stringere.

Wotan
20-03-2010, 23:49
correggere la traiettoria in curva è un po' difficile, io personalmente uso il gas per allargare ed il peso per stringere.Capisco perché variare la traiettoria ti risulta difficile...
Per stringere è meglio che usi il pedale, e comunque, il modo più veloce per variare la traiettoria di una moto rimane il controsterzo.

KappaPower
20-03-2010, 23:59
Non ti scoraggiare,:D
dopo tre anni di K1200R il problema è non strisciare le pedane a terra,
e appoggiare la saponetta è diventato più che naturale. :lol:

"Paolone"
21-03-2010, 00:26
Il kr è una bella bestia. Con l'anteriore si fatica un po' a prendere confidenza, per me isolava molto il contatto della strada senza darmi precisi segnali di come si è messi in curva. Poi ha un passo decisamente lungo che non aiuta certo.
Comunque a mio avviso era anche un mostro di sicurezza e vedrai che pian piano ne sarai abbastanza padrone anche se merita sempre molto rispetto nell'essere usata.
Per me moto indimenticabile.

chezi
21-03-2010, 13:35
Scoraggiarmi?!?!? NO DI CERTO!!!
Oggi l'ho guardata dritta negli okki e le ho detto: " Kappona, io e te dobbiamo anadare d'accordo...SUBITO!!!"
A parte gli skerzi, credo ke abbiate ragione. Tenere gli stessi ritmi del passato con questa nuova belva, dopo 3 gg, è impensabile!
Sul veloce...ci siamo già capiti, sul misto lento...vuol guidare lei!!!
Cmq grazie ragazzi...altri suggerimenti sono GRADITISSIMI!!!

pacpeter
21-03-2010, 15:04
fatti un corso di guida....... non scherzo. non hai idea di quanto ti cambia la vita.

sulla sezione "cancelli in pista" c'è un post dedicato a tutti i corsi di guida su strada e in pista.

dopo averlo fatto ti dirai : ma come cavolo guidavo prima?????????????


comunque: è una moto pesante, lunga e potente. ovvio che ti ci vorrà un pò di tempo per ricalibrare la tua guida. devi imparare a usare lo spostamento del baricentro ( corpo) per muoverla, non bastano le braccia.......... ma la ciclistica, tra queste sport tourer pesanti e vitaminizzate, è veramente okkey.

chezi
21-03-2010, 16:01
Che corso mi consigliate? Vado in moto da tanti anni ma nn ho mai fatto corsi.
Meglio un corso Motorrad o altro?

pacpeter
21-03-2010, 19:15
il corso motorrad è vicino a te. lo consiglio vivamente

chezi
22-03-2010, 19:55
Grazie Pacpeter!!!
C'è qualcuno ke ha già fatto un corso col KR?!?

Gioxx
22-03-2010, 20:02
Mahh la moto gira poco di per se, ma con i consigli di Wotan sul controsterzo ora riesco anche ad andare in montagna, piano ma ci vado!

dollyg
22-03-2010, 22:01
qualcuno ha già fatto un corso col KR?!?

Chiedi a me e si aprirà un libro di sapere:cool::cool:

Mr-K
23-03-2010, 15:28
vai vai che è un gran ferro :cool:

pacpeter
23-03-2010, 15:37
C'è qualcuno ke ha già fatto un corso col KR?!?

meglio che mi spiego. non esiste un corso con il kr. esistono dei corsi di guida....... dove migliorandoti, impari a guidare tutte le moto, compreso il kr........

chezi
23-03-2010, 19:35
Quoto! ...volevo solo sapere se qualcuno ha già fatto un corso Motorrad col proprio utilizzando il KR. Io ho fatto il corso di guida sicura...ma nn con la mia moto (nel 2000 in Ducati). C'è ki l'ha fatto col KR?!?

Mr-K
24-03-2010, 09:36
il corso bmw guida sportiva mette a disposizione pure il KR,
fatto l'anno scorso e innamorato della Kappona,
pigliata da poco la 1200 usata :arrow:

dollyg
24-03-2010, 13:49
fatto C'è ki l'ha fatto col KR?!?

Allora!..........bmw fa i corsi di guida sicura e mette a disposizione la propria gamma di moto.
I corsi sono due, uno detto "base" e uno detto "avanzato"
Nel corso "avanzato" a disposizione degli alievi ci sono le seguenti moto: k1300r---k1300s---r1200s---hp2s.
Nel corso "base"le sopraindicate moto non ci sono.:(
Tutto chiarooooo!!! :lol::lol:

Mr-K
24-03-2010, 14:58
Allora!..........bmw fa i corsi di guida sicura e mette a disposizione la propria gamma di moto.
I corsi sono due, uno detto "base" e uno detto "avanzato"
Nel corso "avanzato" a disposizione degli alievi ci sono le seguenti moto: k1300r---k1300s---r1200s---hp2s.
Nel corso "base"le sopraindicate moto non ci sono.:(
Tutto chiarooooo!!! :lol::lol:

c'era pure la F800r l'anno scorso

Zio Marko
24-03-2010, 15:18
nel corso che stanno facendo a Valle ci sono solo s1000rr

si può indicare con quale moto si preferisce fare il corso avanzato??

sceglierei la k proprio per capirla meglio

Mr-K
24-03-2010, 16:18
ci sono diverse moto a disposizione una decina circa di quelle elencate sopra e ci si alterna tra i componenti del corso, cmq le moto meritano tutte :arrow:

dollyg
24-03-2010, 19:02
c'era pure la F800r

Vero, chiedo scusa:!:
Ma io la f800r non la considero:lol:

dollyg
24-03-2010, 19:10
nel corso che stanno facendo a Valle ci sono solo s1000rr

si può indicare con quale moto si preferisce fare il corso avanzato??


Il corso che stanno facendo a Valle è lo sport academy e lo possono fare solo chi ha già fatto il corso avanzato;)
Nel corso avanzato le moto vengono alternate ad ogni turno e tu puoi scegliere quella che vuoi, comunque è bello provarle tutte.
E quando ti ricapita un occasione del genere?;)

Wotan
24-03-2010, 19:23
io la f800r non la considero:lol:
E fai male. E' molto divertente, e su una pista lenta ha sicuramente parecchio da dire.

Wotan
24-03-2010, 19:25
Il corso che stanno facendo a Valle è lo sport academy e lo possono fare solo chi ha già fatto il corso avanzatoIo il corso avanzato non l'ho mai fatto.
E nemmeno il base.
Anzi, per essere esatti, non ero mai andato in pista con la moto. :lol:

chezi
24-03-2010, 20:19
GRAZIE X LE INFO RAGAZZI!!!
Visto ke ci siamo...qualcuno sa darci anke 2 dritte sui prezzi $$$?!?

dollyg
24-03-2010, 21:58
Io il corso avanzato non l'ho mai fatto.
E nemmeno il base.

Noooooo!:rolleyes: ti assicuro che al centro a.s.c. di Vairano mi dissero chiaramente che per fare il corso sport bisognava obbligatoriamente aver fatto il corso avanzato.
Non c'erano motivi di interesse da parte loro dirmi una cosa per un'altra, visto che io di corsi avanzati ne ho già fatti 3.
Non riesco a capire:(
Allora è proprio vero che.......basta pagare.
Comunque, non vorrei sbagliare, ma anche sul sito bella bmw dice che bisogna avere fatto il corso avanzato.........ora vado a controllare.
Certo che sono proprio ridicoli:mad::mad:

dollyg
24-03-2010, 22:02
su una pista lenta ha sicuramente parecchio da dire.

A Vairano con la 1300r si prendeva un giro su cinque.
Comunque concordo che è divertente, ma non è certo la mia moto.:cool:

Mr-K
24-03-2010, 22:21
Vero, chiedo scusa:!:
Ma io la f800r non la considero:lol:

:laughing:

sui passi di montagna dev'essere agile e divertente, in pista dopo un k1300 avverti troppo il motore limitato :)

dollyg
24-03-2010, 22:23
Controllato sul sito bmw e in effetti dice che il corso è per chi è già stato in pista e vuole migliorare o per chi ha già fatto il corso riding academy.:cool:
Si vabbè comunque si è appurato che basta pagare e ci possono andare anche cip e ciop:lol:

dollyg
24-03-2010, 22:25
:laughing:, in pista dopo un k1300 avverti troppo il motore limitato :)

Eeeeeesattoooooo!;):lol::lol:

Wotan
24-03-2010, 22:41
Controllato sul sito bmw e in effetti dice che il corso è per chi è già stato in pista e vuole migliorare o per chi ha già fatto il corso riding academy.Appunto.
Io ho scritto che avevo un po' di esperienza di pista. Il che è tecnicamente vero, visto che ci ero stato due volte, anche se in auto. :cool:

dollyg
24-03-2010, 22:48
visto che ci ero stato due volte, anche se in auto.

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Il fine giustifica i mezzi;)

pacpeter
24-03-2010, 23:32
dolly: io con l'800 a vairano i K1200 me li mangiavo.........

non è la moto , è chi la guida.................. e non perchè ero bravo io, erano brocchi gli altri......

io consiglio il corso base della bmw. meno l'avanzato

dollyg
25-03-2010, 22:15
non è la moto , è chi la guida.................. e non perchè ero bravo io, erano brocchi gli altri......

Quoto che non è la moto;)
Quoto che non sei bravo tu:lol:
Ti garantisco (Prove fatte) che a Vairano, a parità di manico l'800 stà di dietro;)
E' divertente, ma in uscita di curva, confronto a un kr, l'800 è un bradipo.
Per stare davanti devi essere in una pista di kart o quella di Castelletto di b.:laughing:

Mr-K
26-03-2010, 11:14
io a Vairano col K, le 800 li doppiavo :lol:


















scherzo :lol::lol:

Gioxx
26-03-2010, 11:42
Si bello il base 4 ore di piazzale!

Rotfl

pacpeter
26-03-2010, 12:04
4 ore di piazzale a far cose dove tutti, ma dico tutti si impiccavano......... e alcuni alla fine non sono neanche riusciti a fare gli esercizi.

diamo messaggi giusti, cazzo! il base è fondamentale per l'80 % dei motociclisti. il 20% non ne ha bisogno, ma questo 20% non deve dire che non serve ad un cazzo.

p.s: uno dei tanti che si impiccava a fare gli esercizi con un r1200r, alla fine ha detto che era per colpa della moto che era uno schifo.......................




Ti garantisco (Prove fatte) che a Vairano, a parità di manico l'800 stà di dietro

ma và? come dire che a parità di manico una panda stà dietro ad una audi a4.............

Gioxx
26-03-2010, 12:09
Bellissimo!

Io farei solo piazzale!

pacpeter
26-03-2010, 14:16
quand'è che ci vediamo sulle dolomiti così contiamo quanti devono fare 4 ore di piazzale?

chezi
26-03-2010, 18:41
La sicurezza non è mai troppa in moto!
Sono in moto da quando avevo 14 anni (ora 36) e l'anno scorso a 50 km/h in paese ho fatto un incidente x una signora imprudente. Se avessi avuto più controllo del mezzo...forse nn mi sarei sdraiato!
Quindi, un corso x la nostra passione...è di rigore!

Mi date 2 dritte sui costi?!?

Glock
26-03-2010, 19:19
Trovi tutto sul sito BMW date autodromi e costi ;)

lorelau
26-03-2010, 20:45
Ciao mi permetto di entrare nella discussione, anche se io ho un GT.
Riguardo la sensazione, beh io ho preso il GT 15 giorni fa, ma la mia sensazione è opposta alla tua...totale confidenza, forse perchè arrivavo da un BMW (R1100S), comunque concordo, dai tempo, poi non mollerai più le curve...
Riguardo i corsi, anche io ho fatto il Ducati ad Imola 4 anni fà molto utile. Ma se vuoi un consiglio, oltretutto sei di Brescia come me, informati per i corsi di Luca Pedersoli a Franciacorta, la cifra non è 0, ma ne vale la pena, io te lo consiglio..

Magari ci si incontra in giro.

Ciao Lorenzo
Leno

dollyg
26-03-2010, 21:10
ma và? come dire che a parità di manico una panda stà dietro ad una audi a4.............

Hahahahaha basta buttare l'amo:lol::lol:
Non è così scontato Pac, credimi.
A vairano per stare davanti all'800 è dura, ma molto dura, anzi durissima!!!;)

chezi
26-03-2010, 22:57
Ciao Lorenzo!
Sono già andato a Castrezzato a vedere x i corsi!
Prima xò devo prendere più confidenza con la moto...come dicevo, questa è la mia prima BMW....quindi tutto nuovo (cardano, pesi, paralevel e duolever, ecc)
Ci si vede alla festa a Castrezzato x il 31/5 se nn sbaglio?!?
Io sono di Orzi!!!

kappaerre
26-03-2010, 23:02
festa?? qualcuno ha parlato di una festa????:rolleyes::rolleyes:

chezi
26-03-2010, 23:08
Mi sembra di aver letto di una pistata a Castrezzato (autodromo di Fraciacorta) per il 31/5 se nn sbaglio (solo x gli iscritti ovvio).
Io abito a 10 min....quindi un giro col KR me lo faccio!
Io ci vado spesso e....li è sempre una festa x ki ama i motori!!!

kappaerre
26-03-2010, 23:11
stavo scherzando sapevo del 31 a franciacorta, pensavo di andare pure io a dare un occhiata

chezi
26-03-2010, 23:20
Dai KAPPAERRE vieni ke facciamo un po' di...pubblico rumoroso!!!
Così mi dai 2 dritte sulla KR novella ke ho ritirato da 1 settimana...

kappaerre
26-03-2010, 23:35
allora siamo in tre perche' mi sembra che ci sia pure gostile

lorelau
27-03-2010, 07:28
Beh allora mi accodo anche io oppure stò davanti e col cancello apro la scia.....ci si sente

Lorenzo

chezi
27-03-2010, 09:07
Dai dai ke facciamo la carica dei K!!!!
Teniamoci aggiornati!!!

chezi
27-03-2010, 13:06
Ragazzi, oggi seconda sgroppatina con la novella KR!
Piccoli segnali di feeling ma...inizio a capire lo stile di guida!
Il brutto è ke...ho preso paga da un T Max alla rotonda :(((
SACRILEGIOOOOOOOO

marchino m
27-03-2010, 13:39
noooooooooooooo dai da un tmax no............ :mad: :mad: forza e vedrai che tra pochi km lo riprendi e :gib:

chezi
27-03-2010, 13:51
Mi ha anke guardato con aria di superiorità!!! :(((
Prima me li mangiavo a colazione...con i fighettini della domenica sui 600!!!
Oggi triste gg.....da un TMax NOOOOO!!!!

chezi
27-03-2010, 20:17
Almeno era una bici da corsa!!!!
Il mio era incravattato con gli okkiali spaziali...mi ha guardato con supremo disprezzo!!!
Ma nn me lo dimentico quello!!! Lo divido in 2 con la Kappona appena lo ritrovo.. :)))

Glock
28-03-2010, 01:00
Potevi almeno fingere che ti squillasse il cell ! :lol::lol:

dollyg
28-03-2010, 03:11
Come dice il grande Emilio Fede.........chefffigura di m@rda:mad::lol::lol:

chezi
28-03-2010, 09:13
Avete ragione!!!! Mi manca un po' di malizia... Ora ritroviamo il MANICO xò!!!

lorelau
28-03-2010, 09:56
Ehi ma devi prenderla con filosofia...e calma.

Posso darti due dritte...
Intanto la guida del tuo cancello và affrontata con differente metodologia. Come avrai capito le sospensioni del bmw sono un ...pelo differenti dalle classiche giap. Intanto in frenata ed accelerazione trasferiscono molto meno il peso, quindi...quando arrivi in prossimità di una curva o altro non serve frenare forte, spostare il peso davanti ed impostare, anzi, frena meno ma più dolcemente prima, imposti la curva, rimanendo rotondo, non spigolare, dimentica la guida aggressiva, il passo della moto è lungo..., poi punta la corda e apri ...il motore e le sospensioni ti aiutano a chiudere.
Poi metti le sospensioni sul morbido ed evita di spostare il peso ...tanto con 250 kg di moto cosa sposti...
Aspetto risultati.

Lorenzo

chezi
28-03-2010, 12:20
Grazie Lorenzo!
Oggi guardo la SBK poi via!!!!
Piano piano vedo ke inizio a capire questa creatura infernale!!! :)))
cmq i vs consigli sono preziosissimi...DAVVERO!!!

lorelau
28-03-2010, 15:06
Se guardi la SBK...poi ti fai male....scherzo, prima manche discreta, ora si aspetta la seconda..

chezi
28-03-2010, 16:08
Dai dai ke oggi la Kappona si è lasciata guidare di più!
Cmq è normale credo avere qst problemi: arrivo da anni di guida alta e protetta, ora devo adattarmi alla guida di braccia e col vento in faccia!
Il motore xò FA PAURA!!! Mai vista una moto ke in 6a passa da 60 a 250 senza il minimo borbottio!!!! Io continuo a cercare la 7a e...l'ottava da tanto mi sembra tirare ancora ste 4 cilindri infernale!!!!! Pesa come un condominio xò!!!
Piano piano....arrivo (capito fighetto sul T Max?!?)

Wotan
28-03-2010, 16:51
Intanto in frenata ed accelerazione trasferiscono molto meno il peso, quindi...quando arrivi in prossimità di una curva o altro non serve frenare forte, spostare il peso davanti ed impostare, anzi, frena meno ma più dolcemente prima, imposti la curva, rimanendo rotondo, non spigolare, dimentica la guida aggressivaMi permetto di dissentire: le sospensioni BMW riducono il trasferimento di carico delle masse sospese sull'anteriore riducendo il beccheggio, questo sì, ma non certo quello del peso, che in staccata va a finire tutto sull'anteriore esattamente come su qualsiasi moto.
Le differenze sono altre: da un lato la moto va in appoggio molto più rapidamente e quindi rende possibile frenare con più decisione fin da subito, dall'altro l'assetto rimane praticamente neutro anche in frenata e consente un uso deciso del freno anteriore anche a curva inoltrata senza scompensi.


Poi metti le sospensioni sul morbidoSono d'accordo, le sospensioni antidive anteriore e posteriore della K permettono regolazioni molto più morbide e quindi un comportamento sullo sconnesso assai migliore delle altre moto senza a pari stabilità sul veloce.


ed evita di spostare il peso ...tanto con 250 kg di moto cosa sposti...Mah, tutto è relativo: sicuramente la K non sente la pressione sulle pedane come una supersport, ma la sente eccome, più di altri modelli BMW.

chezi
28-03-2010, 17:22
Wotan...2 dritte ad un KR novello?!?

Wotan
28-03-2010, 17:36
Non ti lasciare tentare dagli alti giri, fino a 7000 questa moto già offre tutto quello che serve su strada, andare oltre non ti insegna nulla.
Vai spesso sul misto e guida morbido e rotondo, sfruttando l'elasticità del motore, e concentrati sulle sensazioni di guida in curva. Non è vero che la K non comunica quello che succede alle ruote, solo lo fa in modo diverso dalle moto normali. Né è vero che non reagisce allo spostamento del peso sulle pedane.
Fai un buon corso di guida sicura su strada.

lorelau
28-03-2010, 19:09
Wotan, hai ragione, mi sono espresso male. Intendevo che a differenza delle forcelle tradizionali che in staccata affondano molto, i telelever/paralever lo fanno in maniera molto minore, e quindi, secondo me, anche lo spostamento del peso è minore, o forse meno avvertito, comunque sia penso che la guida rotonda e morbida sia la soluzione migliore, poi come tu suggerisci, è inutile tirare il motore, a 5-6000 giri ha già coppia e cv a iosa.

Bye

Lorenzo

pscip
28-03-2010, 20:34
Io ho il kr dal 2006. In questi anni ho percorso oltre 25000 km in tutte le condizioni e tracciati (mi manca solo la pista). Devo riconoscere che è una moto eccellente, sotto tutti i punti di vista. In genere percorro tratti di montagna e la tenuta è sempre stata impeccabile. Certo va trattata con forza ma piega che è una bellezza e non mi ha mai tradito. Bisogna avere fiducia piena nell'anteriore che, contrariamente a quello che si dice circa il feeling e le sensazioni che da al pilota, ha una tenuta fantastica. Grande moto, in tutti i sensi.
Quest'anno volevo passare al GS ma mi dispiace immensamente lasciarla e ho un gran timore di rimpiangerla, per cui ho deciso di tenerla ancora un anno.
Vai tranquillo, prendici un pò di confidenza e vedrai le soddisfazioni che ti darà.
Ciao

chezi
28-03-2010, 23:19
Sarà ke ultimamente sono davvero fuori forma fisicamente e qst moto, rikiede invece una guida più fisica! MEGLIO, COSÌ MI RIMETTO AL TOP!
Oggi ho le braccia "spezzate" :(((

Glock
28-03-2010, 23:34
il problema alle braccia spesso deriva da un' irrigidimento, che va di par ipasso con il nervosismo con cui ora la guidi. Non sò se riesco a spiegarmi...è come se tu in macchina fai una serie di tornanti strizzando il volante tra le mani e tenendo le braccia rigide con i gomiti inchiodati e digrignando i denti. Questa aggressività non solo non viene trasferita alla guida, ma all' arrivo avrai braccia mani e spalle doloranti. Se invece giri lo sterzo fluidamente le curve le fai lo stesso. ora prova ad applicare lo stesso concetto alla moto.
io questo difetto ancora ce l'ho in pista. su strada no.

Zio Marko
29-03-2010, 06:31
ieri sera ero da Giorgio (kappaerre), abbiam parlato un po' delle differenze tra le k, visto che lui ha avuto la 1.2 e ora ha la 1.3, e mi confermava quel che molti mi hanno già detto, e cioè che la 1.3 pare comunicare molto di più quel che fa l'anteriore

questa cosa mi incuriosisce...:arrow::arrow:

Wotan
29-03-2010, 09:09
Lo penso anch'io, perché è parecchio più rigida e più veloce di sterzo della 1200

chezi
29-03-2010, 16:40
Insomma....devo stare più sciolto... Sicuro!
Non è facile stare sciolto con ste brutta bestia ke nn mi ascolta ancora!!!
Ke sensazione...da manico del gruppo a...fermone!!! Ma ritornerò...ohhhhh se ritornerò!!! :))))

Blackdog
29-03-2010, 16:44
Sarà ke ultimamente sono davvero fuori forma fisicamente e qst moto, rikiede invece una guida più fisica! MEGLIO, COSÌ MI RIMETTO AL TOP!
Oggi ho le braccia "spezzate" :(((

Chezi, a parer mio questa moto più di altre va guidata in modo lineare: staccata, scorrimento e ripresa del gas in mano dal punto di corda, utilizzando una marcia in più di quanto sei abituato. Così sfrutti coppia e tenuta e ti diverti anche sul misto.

Se invece ti irrigidisci, tieni una marcia bassa e cominci a fare apri e chiudi con il gas, senti tutto il peso della moto e l'esuberanza del motore sulla braccia.

IMHO

Glock
29-03-2010, 17:16
Quotone per blackdog ottimi consigli!

pacpeter
29-03-2010, 17:35
Chezi, a parer mio questa moto più di altre va guidata in modo lineare:

insomma: non ci puoi andar forte..........................

Glock
29-03-2010, 17:51
Ma va a cagher ! Tu e lo zeppelin !






Ps c'è uno che gira vicino da me con zeppelin come il tuo tutto nero opaschio con doppio akkiappovic. Quella si che è bella mica come la tua con l'apparecchio per i denti :lol:

Gioxx
29-03-2010, 17:53
Dai raga che mi sto divertendo un mondo!

Marzi
29-03-2010, 18:38
Si ma ci vorrebbe qualche friulano o magari un mestino col gs che ci spiegano meglio 2-3 concetti.

Gioxx
29-03-2010, 18:43
vuoi dirmi che non ti basta Pac?

Marzi
29-03-2010, 19:00
Beh, non c'è paragone. Avrei in mente anche un tale mantovano...vediamo se arrivano.

dollyg
29-03-2010, 19:07
, è parecchio più rigida e più veloce di sterzo della 1200

Anche se ha il manubrio stretto:cool::lol::lol::lol::lol::lol:

Wotan
29-03-2010, 19:24
Anche. :lol::lol:

kappaerre
29-03-2010, 21:31
ieri sera ero da Giorgio (kappaerre), abbiam parlato un po' delle differenze tra le k, visto che lui ha avuto la 1.2 e ora ha la 1.3, e mi confermava quel che molti mi hanno già detto, e cioè che la 1.3 pare comunicare molto di più quel che fa l'anteriore

questa cosa mi incuriosisce...:arrow::arrow:

siamo in procinto di predere il 1300?
guarda il lato positivo la piastra va anche sul 1300, a proposito di posizione in sella se mi dici di quanto ti vuoi arretrare e alzare con le pedane vedo cosa si puo' fare , se non hai fretta qualcosa la possiamo fareho un ideuzza:lol::lol:;)

kappaerre
29-03-2010, 21:35
Insomma....devo stare più sciolto... Sicuro!
Non è facile stare sciolto con ste brutta bestia ke nn mi ascolta ancora!!!
Ke sensazione...da manico del gruppo a...fermone!!! Ma ritornerò...ohhhhh se ritornerò!!! :))))

chezi invece di andare in giro con la signora allenati un po' alla salita del crocedomini :lol::lol::lol:

pacpeter
29-03-2010, 21:35
vuoi dirmi che non ti basta Pac?
non basto io? sono offesissimo.............................

pacpeter
29-03-2010, 21:37
cioè che la 1.3 pare comunicare molto di più quel che fa l'anteriore

in braille?

Zio Marko
29-03-2010, 22:16
siamo in procinto di predere il 1300?
guarda il lato positivo la piastra va anche sul 1300, a proposito di posizione in sella se mi dici di quanto ti vuoi arretrare e alzare con le pedane vedo cosa si puo' fare , se non hai fretta qualcosa la possiamo fareho un ideuzza:lol::lol:;)

eheh il 1.3 può aspettare ma non nascondo che la :arrow: è grande ;)

farò delle prove per capire la questione pedane..:):D non vado di fretta;)

ma se ti descrivo come mi piacerebbe una moto me la costruisci?? :) :);)

kappaerre
29-03-2010, 22:21
eheh il 1.3 può aspettare ma non nascondo che la :arrow: è grande ;)

farò delle prove per capire la questione pedane..:):D non vado di fretta;)

ma se ti descrivo come mi piacerebbe una moto me la costruisci?? :) :);)

non esagerare :lol::lol::lol:fino alle pedane posso arrivare per il resto vediamo

chezi
29-03-2010, 22:43
Kappaerre....sabato direzione Crocedomini e poi le coste! E si ripete finchè nn arrivo almeno al livello "fermone ma...con stile"!!!!
Ragazzi...appena riesco a domare il cancello...devo rimettermi in pace con la mia autostima!!!!!!! ASAP!!!!! :)))

kappaerre
29-03-2010, 22:49
purtroppo la mia e senza scarpe...........ad essere sincero non ha piu nemmeno i pedi , gli ho tolto i cerchi proprio oggi perche voglio venricarli di nero come li avevo sul 1200 ,altrimenti un giro me lo sarei fatto volentieri e credo che saremmo anche stati parecchi maceio compreso

kappaerre
29-03-2010, 22:50
Kappaerre....sabato direzione Crocedomini e poi le coste! E si ripete finchè nn arrivo almeno al livello "fermone ma...con stile"!!!!
Ragazzi...appena riesco a domare il cancello...devo rimettermi in pace con la mia autostima!!!!!!! ASAP!!!!! :)))

vuoi dire che ti vuoi vendicare con tutti i t-max de breha

chezi
30-03-2010, 10:57
Mai più t-max a bresä!!!! :)))

chezi
01-04-2010, 19:49
E sul bagnato cosa mi dite?
Io ho le BT016 e cerchio sport.
Vado allegro o?!?!?

Gioxx
01-04-2010, 19:56
Vai tranquillo è un fuso!

dollyg
01-04-2010, 20:52
tranquillo è un fuso!

hahahahahahahahahahaha
Cazz@ Gioxx ma da dove sei saltato fuori????? dal tide?!?:lol::lol:
Mi fai scompisciare tutte le volte che ti leggo:laughing::lol::laughing::lol:

chezi
02-04-2010, 21:00
Cmq mi sembra di capire ke anke voi all'inizio avete faticato!
Un conto è andare a spasso, un conto è ANDARE!
Da ke moto arrivavate voi? C'è qualcuno ke arriva da un enduro giappo?

Gioxx
03-04-2010, 00:45
Fa conto che Pac l'ha dovuta vendere, non riusciva proprio!

Wotan
03-04-2010, 01:11
ROTFLISSIMO!! :lol:

pacpeter
03-04-2010, 09:06
aveva l'interasse troppo lungo, non era per me.

quella che ho ora lo ha più corto.....................

Glock
03-04-2010, 09:34
quella che ho ora lo ha più corto.....................

non avevamo dubbi.....:lol:

Jimmytf
04-04-2010, 00:03
La moto che piu' ho rimpianto dopo averla venduta e' stata la CBR1000 '91. Praticamente un pullman, pero' un gran mezzo davvero.
Al suo confronto la K1300R e' quasi un giocattolo. Ce l'ho da un mese, ma le ho dato confidenza quasi subito malgrado le temperature non ottimali dell'asfalto. Probabilmente la ricetta, oltre che nella rigidezza del telaio consiste nell'abbassamento del baricentro indotto dal particolare posizionamento del motore.

Non ho provato il K1200, ma per quanto mi riguarda lo sterzo del K1300 non mi ha fatto rimpiangere le forcelle tradizionali. Lo trovo abbastanza "comunicativo".
Non mi trovo piuttosto con gli specchietti, che sono poco regolabili e per quanto cerchi di regolarli, continuo a specchiarmi i gomiti.

kappaerre
04-04-2010, 14:50
La moto che piu' ho rimpianto dopo averla venduta e' stata la CBR1000 '91. Praticamente un pullman, pero' un gran mezzo davvero.
Al suo confronto la K1300R e' quasi un giocattolo. Ce l'ho da un mese, ma le ho dato confidenza quasi subito malgrado le temperature non ottimali dell'asfalto. Probabilmente la ricetta, oltre che nella rigidezza del telaio consiste nell'abbassamento del baricentro indotto dal particolare posizionamento del motore.

Non ho provato il K1200, ma per quanto mi riguarda lo sterzo del K1300 non mi ha fatto rimpiangere le forcelle tradizionali. Lo trovo abbastanza "comunicativo".
Non mi trovo piuttosto con gli specchietti, che sono poco regolabili e per quanto cerchi di regolarli, continuo a specchiarmi i gomiti.

non ce niente da fare se vuoi vedere dietro devi chidere i gomiti

calabronegigante
04-04-2010, 14:55
massì......tanto dietro (in moto) non avrai mai nessuno!:lol:

kappaerre
04-04-2010, 15:02
brrravo:lol::lol::lol:massì......tanto dietro (in moto) non avrai mai nessuno!:lol:

chezi
04-04-2010, 17:25
Solo un pirletti davanti col T-Max!!!
Ancora x poco xò.... :)))

Glock
04-04-2010, 23:28
Jimmy tu hai un 1300! Tra 1200 e 1300 la cosa che è veramente cambiata oltre al motore è la ciclistica. Niente di stravolgente sul piano tecnico, ma guidandole entrambe sono due cose molto diverse. Provare per credere!

Replika
05-04-2010, 00:08
io dopo una R6 ho preso un K1200 e sinceramente non ho trovato particolari difficoltà di guida. Moto totalmente diversa da una jap ma per me è una gran moto. Io Sono di Pesaro ed i miei giri sono Bocca Serriola, Bocca Trabaria, via Maggio. Si soffro un pò nei tornati ma nei curvoni veloci è impressionante la fiducia che mi trasmette. Io ho fatto molto presto a capirla....va guidata con decisione rispetto una jap che entra in curva da sola, ma una volta capito il meccanismo la sfrutti molto bene. K1200R gran mezzo.

Una pecca di questa moto??????? Il cambio!!!!! io mi vergongo a mettere la prima al semaforo e poi è lento come la fame. Nel 1300 è migliorato qualcosa?

Glock
05-04-2010, 08:57
Molto più preciso e silenzioso. Non fa il tritato di ingranaggi :lol:

chezi
05-04-2010, 12:52
Ciao Replika! Concordo con quello ke dici sulla ciclistica della Kappona, il problema è solo la fase di adattamento: alla guida "bassa" e nn protetta, alla "diversità" della ciclistics e dello stile di guida e....al peso.
Noto xò ke, ad ogni uscita, la confidenza aumenta pian piano. Oggi l'ho usata tranquillo cn una guida più rotonda e....si è lasciata guidare la bestiolina!!!
Ora pian piano aumenterò i ritmi e la proverò con la zavorrina...

Swissrider
05-04-2010, 19:40
Uhm... la K, come e' stato gia' detto, va guidata con un piccolo aiuto del busto. Per le forcelle, all'inizio sembrano isolare completamente dalle asperita', negando qualsiasi feedback, ma tempo un paio di mesi si impara ad "ascoltare" le piccole vibrazioni della strada, e quaqndo dài loro fiducia cieca allora comincerai ad andare forte. Molto forte. A volte troppo forte...
Io ho provato anche la 1300. Piu' snella del 1200, ma stessa maneggevolezza della mia con il dietro alzato di 4 cm. Evidentemente hanno lavorato pesantemente sull'avancorsa... Ma ripeto: se dài fiducia all'avantreno, ti ripaghera' con una dinamica di guida sconosciuta alle altre forcelle.

Replika
06-04-2010, 21:43
Ciao chezi, Sono contento e non mollare tanto prima o poi a quel Tmax lo svernici con un filo di gas. Poi se un giorno passi dalle mie parti fammi sapere che ti porto a fare un bel passo.
Si chiama Passo della Bocca Serriola. Divertimento assicurato con il Kappone.
Se vuoi vedere la strada, vai pure su youtube e fai una ricerca con bocca serriola.....buon divertimento!!!!

Replika
06-04-2010, 21:45
Molto più preciso e silenzioso. Non fa il tritato di ingranaggi :lol:



Allora la prossima.....K1300 ma prima la devo provare!!!

chezi
07-04-2010, 19:12
Grazie Replika!!!
Sicuro ke prima o poi arrivo anke dalle tue parti e ci facciamo ste passo!!
Vedo ke pian piano inizio a "capire" la kappona... Devo farmi prima il fisico!!!

Ringrazio anke gli altri ragazzi x i preziosi consigli ke mi avete dato!
Credete, a volte, basta solo 1 consiglio di 2 righe x farti "capire" e risolvere un problemone!!!! :)))