Entra

Visualizza la versione completa : il boxer che vola!


fedelissimo
20-03-2010, 12:08
allora lo spirito dell'aviazione qualcuno lo possiede!
http://www.youtube.com/watch?v=hWNAVrjLPMI
il decollo!:lol:
http://www.youtube.com/watch?v=_fLvICACaZQ

Animal
20-03-2010, 12:20
...è da molto che è in uso su ultraleggeri........anche con vecchi deltaplani a motore.....

....comunque è sempre spettacolare....

fedelissimo
20-03-2010, 12:33
sempre spettacolare anche come pompa dell'acqua!:laughing:

pv1200
20-03-2010, 12:46
spero abbia una batteria seria

ZioTitta
20-03-2010, 12:54
Almeno, non ci sono problemi con il cardano...

Claudio Piccolo
20-03-2010, 13:00
ma......cazzo ha davanti al naso, un'elica o una girandola per bambini? L'aereo decolla ma l'elica va a seconda dei colpi di vento!! Il motore deve essere da 'naltra parte!!

Animal
20-03-2010, 13:03
......non solo col cardano.......ma con gomme........ammortizzatori.........luci xenon.....ecc. ecc. .......ehehehehheheheh

Weiss
20-03-2010, 13:06
Per fortuna che non ha l'EWS :confused:

Muso
20-03-2010, 13:24
col 1200 non ci pensano lontanamente!!! si corrono troppi rischi:lol::lol::lol::lol: meidei meidei :lol::lol:
scherzo:D:!:

nuno68
20-03-2010, 13:38
beh che dire: ritorno alle origini..
figata!:-p

pv1200
20-03-2010, 13:52
e provare ad attaccare due ali al giesse finalmente diventerebbe la moto per uso globale

paolo b
20-03-2010, 14:09
I Boxer 4v vengono avionizzati da parecchi anni, ormai.. dal 1100 della S, pressappoco.

Ci sono un paio di ditte che lo fanno industrialmente, questa è quella tedesca:
http://www.takeoff-ul.de/index.html

C'è anche qualche mezzo che utilizza dei vecchi 2v. Una decina di anni fa una ditta dalle parti di Milano aveva iniziato lo studio/sviluppo dell'avionizzazione del 4cilindri K1100, ma non ha avuto seguito. Anche qui, alcune realizzazioni artigianali ci sono (un pò di tempo fa ho visto un K1200 a sogliola che doveva essere impiegato su un elcottero ULM)

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=1420053&postcount=3

doc raf
20-03-2010, 14:41
beh che dire: ritorno alle origini..
figata!:-p>
Azz mi hai preceduto....cmq il rumore(sarà per il vento?) ricorda molto un macinacaffè :lol:

comemi
20-03-2010, 16:54
ma......cazzo ha davanti al naso, un'elica o una girandola per bambini? L'aereo decolla ma l'elica va a seconda dei colpi di vento!! Il motore deve essere da 'naltra parte!!

:mad: Spero per lui che sia solo l'effetto ottico :lol::lol:

chuckbird
20-03-2010, 18:41
Ma ha acceso il motore senza il filtro dell'aria?
Uno svitato proprio :lol::lol::lol:

dino_g
21-03-2010, 16:35
E io che mi faccio scrupoli ad andare su con il Tampico...

Viggen
21-03-2010, 17:11
Anche i V della guzzi sono adatti allo scopo, sempre per motivi di raffreddamento.
Se non sbaglio vengono montati anche su certi "drone" militari...

ziocello
21-03-2010, 21:33
:mad: Spero per lui che sia solo l'effetto ottico :lol::lol:

è ovviamente un effetto ottico dovuto alla velocità dell'otturatore della cinepresa che a seconda della velocità di rotazione dell'elica ne immortala il movimento in modo anomalo.
Per assurdo se fossero esattamente identiche l'elica sembrerebbe ferma.