Matu
20-03-2010, 11:04
Qualunque cosa succeda
Umberto Ambrosoli
Sironi Editore
ISBN 978-88-518-0120-5
Pag. 318
18 euro
2009
http://giotto.ibs.it/cop/copj13.asp?f=9788851801205
Commissario liquidatore di un istituto di credito, benché fosse oggetto di pressioni e minacce, assolveva all'incarico affidatogli con inflessibile rigore e costante impegno. Si espose, perciò, a sempre più gravi intimidazioni, tanto da essere barbaramente assassinato prima di poter concludere il suo mandato. Splendido esempio di altissimo senso del dovere e assoluta integrità morale, spinti fino all'estremo sacrificio.
Le motivazioni del conferimento di medaglie alla memoria sembrano spesso un tributo alla retorica dell'eroismo. Conoscere la vicenda aiuta a leggerla con la giusta lente.
Un racconto scritto da uno dei figli che descrive lucidamente lo scenario in cui si mosse il padre. I rapporti tra mafia, finanza e politica: Andreotti, Stammati, Evangelisti, De Carolis, Gelli, Ortolani, Cuccia e Sindona.
A questo si aggiunge il desiderio di ricordare anche Ambrosoli padre e marito e di custodire la sua memoria di eroe civile.
Un libro straordinariamente attuale.
Umberto Ambrosoli
Sironi Editore
ISBN 978-88-518-0120-5
Pag. 318
18 euro
2009
http://giotto.ibs.it/cop/copj13.asp?f=9788851801205
Commissario liquidatore di un istituto di credito, benché fosse oggetto di pressioni e minacce, assolveva all'incarico affidatogli con inflessibile rigore e costante impegno. Si espose, perciò, a sempre più gravi intimidazioni, tanto da essere barbaramente assassinato prima di poter concludere il suo mandato. Splendido esempio di altissimo senso del dovere e assoluta integrità morale, spinti fino all'estremo sacrificio.
Le motivazioni del conferimento di medaglie alla memoria sembrano spesso un tributo alla retorica dell'eroismo. Conoscere la vicenda aiuta a leggerla con la giusta lente.
Un racconto scritto da uno dei figli che descrive lucidamente lo scenario in cui si mosse il padre. I rapporti tra mafia, finanza e politica: Andreotti, Stammati, Evangelisti, De Carolis, Gelli, Ortolani, Cuccia e Sindona.
A questo si aggiunge il desiderio di ricordare anche Ambrosoli padre e marito e di custodire la sua memoria di eroe civile.
Un libro straordinariamente attuale.