PDA

Visualizza la versione completa : Carrello moto per la mia RT


GRODDECK
19-03-2010, 23:05
Ho avuto una proposta allettante da parte di un tour operator per il viaggio a Capo Nord: portare la mia RT con il carrello sino ai paesi baltici che raggiungero' in aereo ed al ritorno rimetterla sul carrello a Copenaghen da dove sempre in aereo tornero' a casa.
In tutto la moto risparmiera' 3000 dei 10000 chilometri di percorrenza ma soprattutto io risparmiero' una settimana sulle fatidiche tre del viaggio fondamentale per poter partecipare .
Avete mai portato la vostra moto sul carrello per percorrenze cosi' lunghe?Eventualmente quali garanzie potrei chiedere alla organizzazione sia sul versante sicurezza del carrello che su quello assicurativo?
grazie a tutti

sauro
20-03-2010, 00:05
Accorcia il giro di 3.000 km e portala su strada altro che carrello, mettere una RT su un carello è come mettere la cravatta al maiale nun se fa :( :( :(

GRODDECK
20-03-2010, 11:35
Purtroppo il tour organizzato,a me pare molto bene, dura tre settimane e non ci sono scorciatoie, i chilometri sono quelli. Per quanto ne so si puo' andare non organizzati e risparmiare un paio di giorni mettendo la moto sul treno, con i treni tedeschi della DB da Verona ad Amburgo.Ma poi se si vuole fare un viaggio piacevole alla scoperta delle bellissime localita' della Norvegia e non una gara a chi arriva prima a Capo Nord sempre tre settimane ci vogliono.Altrimenti si cambia programma ed allora il problema del carrello e' superato.

EagleBBG
20-03-2010, 11:48
E' come pensare di fare un coast to coast degli USA partendo a metà strada, a mio avviso non ha molto senso... o ci si prende il tempo che serve o si fa altro. Secondo me. ;)

alebsoio
20-03-2010, 11:58
poi scusa, con un RT 3000km li fai comodi comodi.
Anche secondo me andare a Capo Nord in aereo + moto si perde il fascino del viaggio.

Alex :-)

r.a.na.
20-03-2010, 15:46
Una rt che non viaggia?:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

sauro
20-03-2010, 21:38
Carrello, Treno, bah io se dovessi andare a capo nord (è in programma per il 2011 ma non ditelo a nessuno :lol: ) e trovare una scorciatoia preferirei starmene a casa.... che ne so sarebbe come mangiare il brodo con la forchetta, non si può .. o leccare la F.... con le mutande non si può.
A queso punto se fossi in te mi prenderei una bella moto a noleggio in Norvegia così di tempo ne risparmi anche di più :lol: :lol: e in 4 giorni ti fai Capo Nord

baunei
20-03-2010, 22:13
Ho avuto una proposta allettante da parte di un tour operator per il viaggio a Capo Nord: portare la mia RT con il carrello sino ai paesi baltici che raggiungero' in aereo ed al ritorno rimetterla sul carrello a Copenaghen da dove sempre in aereo tornero' a casa.
In tutto la moto risparmiera' 3000 dei 10000 chilometri di percorrenza ma soprattutto io risparmiero' una settimana sulle fatidiche tre del viaggio fondamentale per poter partecipare .
Avete mai portato la vostra moto sul carrello per percorrenze cosi' lunghe?Eventualmente quali garanzie potrei chiedere alla organizzazione sia sul versante sicurezza del carrello che su quello assicurativo?
grazie a tutti

:mad::mad:aioooo fatti mandare le cartoline da capo nord il gusto è uguale:(:(:(:( con la rt i KM si fanno e intanto si gode il carrello lascialo alle japp:D:D:laughing:

maxriccio
21-03-2010, 17:07
Scusa, vendila e con il ricavato vai a Capo Nord in taxi!!!!;)

zangi
21-03-2010, 18:10
quoto sauro,se è di tempo che non disponi,vai in norvegia è piglia na moto a noleggio,se è di risparmio che parli..........siamo alle solite no,in moto non è la meta,ma il viaggio che esalta

1965bmwwww
21-03-2010, 18:15
Carrello, Treno, bah io se dovessi andare a capo nord (è in programma per il 2011 ma non ditelo a nessuno :lol: ) e trovare una scorciatoia preferirei starmene a casa.... che ne so sarebbe come mangiare il brodo con la forchetta, non si può .. o leccare la F.... con le mutande non si può.
A queso punto se fossi in te mi prenderei una bella moto a noleggio in Norvegia così di tempo ne risparmi anche di più :lol: :lol: e in 4 giorni ti fai Capo Nord

dai sauro se invece della mutanda e' un perizoma si puo' fare........:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

sauro
21-03-2010, 18:31
dai sauro se invece della mutanda e' un perizoma si puo' fare........:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

none un si pole sempre qualche cosa bisogna togliere :lol: :lol: :lol:

carlo.moto
21-03-2010, 18:36
A me è capitato di vedere in alcuni raduni, anche importanti, chi scaricava dal carrello la propria moto e si presentava al comitato organizzatore per candidarsi al premio destinato a chi "veniva da più lontano". I sostenitori del "ci sono stato anche io" sono molti di più di quanti ne possiamo pensare e non si autodenunciano mai

1965bmwwww
21-03-2010, 18:45
none un si pole sempre qualche cosa bisogna togliere :lol: :lol: :lol:

ma no dai.....fai finta che sia tipo uno stuzzicadenti.....:lol::lol::lol::lol:

Paketa
21-03-2010, 18:50
... portare la mia RT con il carrello... // ...che raggiungero' in aereo... // ...rimetterla sul carrello a Copenaghen da dove sempre in aereo tornero' a casa....

..fammi capire bene: faresti portare la tua RT per 3000+3000 km su un carrello, attaccato a una macchina che non guidi tu??!!!....:rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

!! V_ !!

GRODDECK
21-03-2010, 19:15
Siete stati molto gentili a rispondere, come sempre, ma io non avevo chiesto le vostre opinioni sulla opportunita' di un viaggio con simili caratteristiche, e' chiaro che ognuno puo' avere le proprie idee e comportarsi di conseguenza.Almeno spero.
E' possibile che nessuno di voi ha mai messo la moto sul carrello e mai la mettera'.
Per quelli del forum, se ci sono, che hanno avuto al contrario questa esperienza, che non trovo biasimevole, ripropongo la mia domanda:
Avete mai portato la vostra moto sul carrello per percorrenze cosi' lunghe(intendo una tratta di 1000/2000 KM)?Eventualmente quali garanzie potrei chiedere alla organizzazione, (o adempiere io stesso) sia sul versante sicurezza del carrello che su quello assicurativo?
grazie

bi-power
21-03-2010, 21:24
io un giorno e mezzo, senza neanche tanto tirare sono a Malmoe... L'RT su un carrello al masimo per portarla, da un'altra persona, a fare il tagliando...

franz josef popp
22-03-2010, 10:33
http://img511.imageshack.us/img511/1707/fotoriccione004.jpg (http://img511.imageshack.us/i/fotoriccione004.jpg/)

causa di forza maggiore io, la mia RT, sul carrello l'ho messa, ho fatto 500 km. su autostrada (Italia) dove vige il limite di 80 km. orari. (un calvario......)
se lo dovessi rifare noleggerei un furgone, sia per maggiore velocità che per protezione della moto stessa.
Con tutti quei metri quadri di carena è molto difficile riuscire a legarla bene al carrello facendo modo di non rovinarla.
Ma gli autotrasportatori, le moto, non le trasportano dentro a delle apposite gabbie?

zerbio61
22-03-2010, 11:08
dai sauro se invece della mutanda e' un perizoma si puo' fare........:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

trovo il modo lo stesso !

GRODDECK
22-03-2010, 21:48
Grazie Franz per la tua utile risposta. Vedo che il carrello e' grande e soltanto dedicato alla RT, mi viene da pensare che un carrello come quelli che trasportano 2/3 moto da cross sia inadatto. Quali sono i problemi che comporta la carena nel legare la moto? Dalla foto mi sembra di vedere qualche straccio di 'sicurezza'.
Anche a me risulta che la velocita' massima in autostrada sia 80 KM, davvero troppo bassa.
Si ci sono trasportatori specializzati ed affidabili che utilizzano furgoni attrezzati, soltanto che i costi sono molto alti per una singola moto a meno che se ne caricano insieme quattro/cinque e si divide.

franz josef popp
23-03-2010, 09:11
il carrello è un normalissimo tre posti ma con pianale piatto.
gli stracci li ho messi per proteggere la carena dalle cinghie che essendo ancorate al manubrio (unico posto disponibile) facevano una pressione notevole verso il basso.
è stata anche legata al posteriore tramite il gruppo cardano/ruota e poi, causa traballamento, ho aggiunto un'altra cinghia sul telaio sotto la sella.

ma la moto viene trasportata dal tour operator?

Wotan
23-03-2010, 09:19
In effetti, trasportare un'RT non è facilissimo. Una volta che chiamai l'Europ Assistance, il tizio, una volta vista la moto /R1150RT), disse "io quella non la carico, spacco la carena".
Verifica attentamente la fattibilità della cosa con il tour operator.

sauro
23-03-2010, 22:18
io sono sempre del parere che quì qualcuno prende x il c..... ma forse è solo una mia idea eh eh eh

GRODDECK
27-03-2010, 15:28
Grazie Franz dei chiarimenti, credo di essere giunto alla tua stessa conclusione e cioe' che se decidero' di trasportare la moto mi serviro' di un furgone.

groddeck

motopercaso
09-04-2010, 21:31
a capo nord ci si va sulla moto e ci si torna sulla moto ... come che go fato mi ... ti spacchi il c..., ma la xe tuta un' altra roba .... e po' non per caso la RT la xe' la poltroncina volante ...

sixnilav
12-04-2010, 09:46
nun se fa ...
maddài, come prendere una RT per tenerla in soggiorno sul cavalletto centrale ...

polifemo
12-04-2010, 11:43
Carrello, Treno, bah io se dovessi andare a capo nord (è in programma per il 2011 ma non ditelo a nessuno :lol: ) e trovare una scorciatoia preferirei starmene a casa.... che ne so sarebbe come mangiare il brodo con la forchetta, non si può .. o leccare la F.... con le mutande non si può.
A queso punto se fossi in te mi prenderei una bella moto a noleggio in Norvegia così di tempo ne risparmi anche di più :lol: :lol: e in 4 giorni ti fai Capo Nord

Sauro sei grande!
Leccare la F...... (con la Maiuscola: traspare amore e rispetto) con le mutande. E' il massimo della frustrazione, la negazione del piacere.
Quanta saggezza!
Sauro è mio fratello...........nel 2011 leccherà la Fic@ senza mutande, senza collant, senza perizoma. Solo pelo, se Iddio vuole!
(Scusate l'OT.)