Entra

Visualizza la versione completa : Codifica cilindro valigie alu adv


apass
19-03-2010, 15:00
Come sono riuscito ha codificare i 6 cilindri per le alu:
ovviamente l'operazione fatta per il primo cilindro è la stessa per tutti gli altri;
consiglio di munirsi, durante la codifica, di carta e penna per memorizzare la sequenza delle lamelle da utilizzare;
la confezione si presenta con un cilindro ed una confezione di lamelle e piccolissime molle. Le lamelle sono numerate con 1, 2 e 3 e se non sbaglio ce ne sono 4 di ogni numero. Poi troviamo una sola lamella a forma di U (questa non è numerata). Le molle sono una decina.
Si utilizzano solo 6 lamelle, la lamella a forma di U e 7 molle.
Si comincia inserendo la lamella a forma di U (detta fermo) nell'ultimo spazio disponibile (per intenderci quello opposto a dove và inserita la chiave) mettendo prima la molla e facendo fare uno scatto al fermo. In pratica una volta inserito non deve più uscire, deve solo molleggiare. A questo punto si procede con la codifica vera e propria: prima di inserire le molle nei vari alloggiamenti consiglio di provare quali sono le lamelle giuste per la vostra chiave. disponetevi su un piano le lamelle divise per numero (1, 2 0 3) e cominciatei inserendone una alla volta provando di volta in volta la chiave e segnandoci il numero sul foglio (attenzione la lamella giusta è quella che con la chiave inserita nel cilindro rimane perfettamente allineata con lo stesso; anche se fuoriesce di un millimetro non è quella giusta.... andate a tentativi).
Una volta individuate le 6 lamelle inseritele con le molle e infilate la chiave.
A questo punto il gioco è fatto... inserite il cilindro con tutta la chiave nell'alloggiamento della valigia (a volte un pò difficoltoso) spingendo fino in fondo. ATTENZIONE primo di togliere la chiave provate più volte se la stessa gira e comunque fatelo con il gancio della alu aperto (non si sa mai). A questo punto sfilate la chiave e procere con la stessa sequenza delle lamelle per gli altri cilindri. Consiglio anche di usare qualche gocccia di svitoil durante l'inserimento del cilindro.
Spero di essere stato abbastanza chiaro e che possa servire visto che le istruzioni che si trovano nella confezioni sono misere!!!
Buona fine settimana a tutti.

aleco
20-03-2010, 12:30
Ciao Andrea,
mi sembra di capire t'intenda di serrature valigie BMW Adv... spero tu mi possa aiutare con un problemino di montaggio relativo.... Ti spiego, ho appena acquistato le valigie laterali originali BMW, con cilindretti e chiavi annesse. Nella confezione ho trovato due chiavi gia' inserite in cilindretti con lamelle che ho facilmente montato negli alloggiamenti principali predisposti a serrare l'apertura dei coperchi delle valigie. Tutto ok.

Ho anche trovato una serie di 6 cilindretti neri dalle dimensioni piu' corte rispetto alle precedenti due con serratura per la chiave. Ho provato ad inserire questi cilindretti negli alloggiamenti di serratura del coperchio valigie (opposto apertura principale) e di fissaggio valigie a telaio ma senza successo. i cilindretti sembrano essere troppo grandi per gli alloggiamenti...? anche le chiavi che mi hanno forniito non sembrano funzionare sulle serrature di questi piu' piccoli cilindretti...? scusa la spiegazione piuttosto confusa ma forse quello che dico puo' risultati verosimile? Ho verificato ancora su internet e sembra che la dotazione cilindretti e chiavi che mi hanno dato sia quella standard...
A disposizione per ogni info / chiarimento.
Ti ringrazio in anticipo.
alex

apass
22-03-2010, 15:07
I 6 cilindretti ti servono se vuoi utilizzare come unica chiave quella dell'accensione della moto. In questo caso li devi necessariamente sostituire con quelli che hai trovato installati sulle alu e codificarli (mettendo le lamelle giuste!!!) con la chiave della moto.
Ovviamente non devi usare le chiavi che ti hanno inviato con le valigie...
Se hai bisogno batti un colpo

Cefy
24-03-2010, 18:46
Non ho capito se con le borse alu con già le 2 chiavi ordinate su teil (devono ancora arrivarmi)...posso arrivare a codificare i cilindretti per la mia chiave originale?...grazie

apass
24-03-2010, 20:34
Non ho capito se con le borse alu con già le 2 chiavi ordinate su teil (devono ancora arrivarmi)...posso arrivare a codificare i cilindretti per la mia chiave originale?...




per usare la chiave originale devi comprare a parte i cilindri codificabili...vedi che su teil ci sono le alu con due prezzi (il maggiore è quello con i cilindri codificabili)

Nick1200
25-03-2010, 12:26
:mad::mad::mad::mad:....che coglione che sono! Ho sbagliato a codificare un cilindretto e l'ho inserito. Ora come faccio a levarlo??????

cit
25-03-2010, 12:37
Con una chiave a brugola da 1,5 o un analogo ferretto ad "L"
devi premere sulla lamella di fermo fino a sganciarla.

apass
25-03-2010, 14:47
Con una chiave a brugola da 1,5 o un analogo ferretto ad "L"
devi premere sulla lamella di fermo fino a sganciarla.

...sempre con la chiave inserita nel cilindretto!!!!!!!

BUSHIDO
25-03-2010, 15:05
Io non ho messo all'inizio il fermo in modo da poter inserire ed estrarre con facilita' il cilindretto dal foro, nei vari e ripetuti tentativi che ho fatto. In questo modo solo dopo aver avuto la certezza che la serratura girava e che la chiave entrava ed usciva liberamente ho messo il fermo e bloccato l'operazione.

CIAO

VALERIO

apass
25-03-2010, 15:09
Io non ho messo all'inizio il fermo in modo da poter inserire ed estrarre con facilita' il cilindretto dal foro, nei vari e ripetuti tentativi che ho fatto. In questo modo solo dopo aver avuto la certezza che la serratura girava e che la chiave entrava ed usciva liberamente ho messo il fermo e bloccato l'operazione.

CIAO

VALERIO

...ma senza il fermo la chiave continua a girare :lol:

cit
25-03-2010, 17:08
...sempre con la chiave inserita nel cilindretto!!!!!!!


:error:

no, non c'è bisogno della chiave. Una volta sbloccato il fermo, il cilindretto esce.

Nick1200
25-03-2010, 17:53
....non mi si sbloccaaaa:mad::mad::mad:

marcy63
25-03-2010, 18:02
Tenete conto che, sicurezza a parte, le serratura funzionano anche con qualche lamella in meno, per cui se proprio non trovate la combinazione perchè non avete acquistato il kit lamelle, potete evitarne una o due.
Tanto un buon ladro apre comunque le valigie in men che non si dica.

P.S. IO NON FACCIO IL LADRO, MA IL FABBRO.......

cit
25-03-2010, 18:05
....non mi si sbloccaaaa:mad::mad::mad:

lo so........è difficoltoso :-o

ma hai capito dove bisogna premere con il "ferretto" ?

jiango70
25-03-2010, 18:14
prova quì http://www.bohling-eisele.de/PDF_Downloads/Codierung_Schliesszylinder_204_202/codierung_schloss_204.pdf

Nick1200
25-03-2010, 19:12
...le altre sono andate tutte bene sola la prima mi ha dato noia.
:confused: Se domani non riesco vado dal conce.

workout81
30-10-2010, 20:16
ciao ragazzi... riesumo il post perchè ho un problemino.

ho comprato un kit di valigie usate mi sono arrivate e al momento della codifica mi sono accorto che il vecchio proprietario girava con due o al massimo tre lamelle nel nottolino.... la cosa non mi ispira gran che! per ora le ho "codificate" e montate così però devo trovare dei kit di lamelle per ripristinarle a dovere sapete dove posso trovarle senza andare da un concessionario? su teil non mi è sembrato di vederle

grazie mille

rober969
30-10-2010, 21:34
Credo che le sole lamelle non le vendano, guarda il link sotto proprio su teileineile.de e prendi tutto il kit serrature, le chiavi non tiserviranno perchè le codifichi con la tua.:)
http://www.teileineile.de/en/bags-and-carriers/locks-and-locksets/lockset-for-aluminium-bags-r1200gs-adventure

andreadg
09-01-2011, 19:10
...grazie per le dritte.
Ora mi metto in caccia delle valigie laterali e poi mi cimenterò nella codifica.

polliccio
13-01-2011, 08:40
Credo che le sole lamelle non le vendano, guarda il link sotto proprio su teileineile.de e prendi tutto il kit serrature, le chiavi non tiserviranno perchè le codifichi con la tua.:)
http://www.teileineile.de/en/bags-and-carriers/locks-and-locksets/lockset-for-aluminium-bags-r1200gs-adventure

Solo una precisazione: il kit (l'ho preso qualche tempo fa) contiene 2 chiavi e 8 serrature necessarie già codificate per le chiavi che ti danno. Quindi l'adattamento alle tue chiavi molto probabilmente (va un po a fortuna) richiederà lamelle addizionali o la rimozione di alcune dalla codifica.
La chiave con il kit completo credo sia questa (non l'ho presa)
http://www.teileineile.de/en/bags-and-carriers/locks-and-locksets/codeable-key-cylinder-for-aluminium-bags-r1200gs-adventure
Che però ha un costo ben diverso.
Buona codifica!

GATTOFELIX
15-02-2012, 11:39
quanto mi costerà la codifica dei cilindretti dal conce?

cit
15-02-2012, 11:49
se sono onesti lo fanno gratis............

GATTOFELIX
15-02-2012, 11:55
se sono onesti lo fanno gratis............

...a genova agratis? :rolleyes: ne dubito :lol:

cit
15-02-2012, 11:58
e allora vienimi a trovare che te lo faccio io AGGRATISS !!!

eheheheh

GATTOFELIX
15-02-2012, 12:03
e allora vienimi a trovare che te lo faccio io AGGRATISS !!!

eheheheh

può essere un'idea :lol:

magari ti offro un caffè dal thermos che mi porterò da casa! :rolleyes:

:lol::lol:ovviamente scherzo! :lol:

cit
15-02-2012, 12:06
se ti fai 180 km per codificare due serrature......

il caffè te lo offro io !

eheheheheheh

pivello
27-01-2013, 08:46
:error:

no, non c'è bisogno della chiave. Una volta sbloccato il fermo, il cilindretto esce.

riesumazione necessaria: devo coimentarmi nello scassinamenti di valigia. preciso che l'ho comprata quindi è mia!!!!!:lol::lol::lol:
incredibile come non si possa fare senza la chiave del vecchio proprietario:lol:
farò un ferretto ad L ma se qualcuno lo avesse già fatto e mi postasse un aiuto sarebbe davvero gradito.
in pratica ho acquistato un topcase e mi è arrivato con le serrature montate, il venditore era tranquillo perché le laterali che ha venduto ad un altro utente le ha spedite con i cilindretti montati ed effettivamente il nuovo acquirente le ha fatte codificare senza problemi. io invece sto incontrando 'resistenze' quindi ho deciso di cimentarmi ma avendo notoriamente poca capacita di sopportazione ho timore di sfasciare tutto se non va al primo tentativo.

in sintesi qualcuno mi aiuta con la forma del ferretto? :eek:
grazieeeeeeeee:!::!::!:

nio974
27-01-2013, 09:38
Piv...niente di più semplice,hai presente un set di chiavi esegonali?Ecco...io ho usato la più piccola di tutte,e se ci sono riusciuto io che notoriamente ho poca capacita di sopportazione ...

flagalli
27-01-2013, 10:54
Credo che pivello si riferisca a me (p.s. Sei tu che mi hai chiamato?).

Confermo, il mio conce mi ha codificato le serrature senza la chiave del vecchio proprietario e senza grossi problemi, ha fatto tutto in una mezzoretta.

All'inizio il conce mi aveva detto che se avessi avuto le vecchie chiavi "sarebbe stato un po' più facile" (non so cosa voglia dire ) ma poi si è arrangiato...

L'unica accortezza che ho usato è stata quella di farmi aprire le serrature dal vecchio proprietario quando ho ritirato le valigie

Tra l'altro non ho pagato nulla per il lavoro eseguito.

In bocca al lupo per lo "scassinamento"!

pivello
27-01-2013, 16:02
se sei Flavio certo che mi riferisco a te. ormai ne ho fatto un puntiglio e ci arriverò a capo :)

nio974
27-01-2013, 19:52
Piv allora???

salinesalvo
27-01-2013, 20:03
...confermate che nella codifica serrature valigie alu. vanno inserite sei lamelle numerate più una lamella a forma di u...? grazie

flagalli
27-01-2013, 21:43
Ebbene si sono io!;)

pivello
27-01-2013, 22:07
Per oggi niente di fatto, domani lavoro e lo scassinamento è rimandato a martedì :(


Tapatalka in compagnia

GS-1200-Leon
14-05-2013, 23:20
Aiutooooo!!!! Ho comperato anche io le ALU e vorrei codificare le serrature con la chiave della moto... Leggendovi... Mi sembra di capire che basta andare dal conce e dovrebbero risolvermi il problema???... Confermate???... tra l'altro quelle dei coperchi sono aperte... Ma quelle laterali sono chiuse... GRAZIE 1000!!!

flagalli
14-05-2013, 23:39
Non c'è nessun problema da risolvere. Basta fare la codifica dei cilindretti con la tua chiave. Fallo fare al conce, è meglio.

GS-1200-Leon
17-05-2013, 20:55
[...]

Codificato Valigie... 58,00 Euri!!!...

Bmw Motorrad Milano...:(

flagalli
18-05-2013, 13:23
A me l'avevano fatto gratis!

nio974
18-05-2013, 14:00
58 euro???
Cazzo meno male che me lo sono fatto da solo!:eek::eek::eek:

Topatalko anche io...

GS-1200-Leon
27-05-2013, 21:04
Cazz come ti muovi paghi!!!


Da un iPhone di merda...

dirtboy
17-06-2013, 19:23
Ciao GS-1200-Leon,
volevo sapere se nelle 58 euro hai dovuto comprare dei cilindretti nuovi, oppure la codifica l'hai potuta fare con i cilindretti vecchi.

Questa domanda la chiedo a tutti, e cioè se serve comprare nuovi cilindretti o no, perchè ho visto su qualche forum che qualcuno faceva la codifica manualmente muovendo delle linguette, ma sulle borse STD non ALU, sulle ALU non saprei.

Grazie!

Piero61
17-06-2013, 20:36
Per rimappare i cilindretti ci vogliono 20 minuti e si puo' fare tranquillamente da soli.
E' sufficiente seguire le vaq.
Credimi piu' complicato a dirsi che a farsi

dirtboy
18-06-2013, 09:36
quindi mi stai dicendo che non servono dei cilindretti speciali "codificabili", ma tutti sono ri-codificabili, anche quelli di serie?

grazie mille

Piero61
18-06-2013, 12:31
Ovviamente devono essere codificabili

flagalli
18-06-2013, 13:33
E bisogna avere le lamelle di ricambio.

I cilindretti sono gli stessi sia sulle vario che sulle alu

Piero61
18-06-2013, 13:45
@flagalli
a dir la verita' togliendone una si riesce a codificare ugualmente e la sicurezza e' piu' o meno quella ....cioe' scarsa!

subzer0
18-06-2013, 14:07
io ho codificato con 4 su lamelle

dirtboy
20-06-2013, 16:23
grazie, sono stato in BMW stamane, mi hanno risolto tutto senza cambiare i cilindretti, non so se le lamelle sono state cambiate o no.

dentex
31-08-2013, 12:35
Ringrazio Apass per la dettagliata procedura, ho seguito passo passo ed è andato tutto bene. Io mi sono fatto un disegnino del cilindretto con le feritoie e man mano che provavo le piastrine scrivevo! Aggiungo, ma forse è inutile, che dalle serrature di bloccaggio ai telaietti la chiave esce solo in una posizione.
Saluti

DANIELE67
12-12-2013, 22:31
Ciao qualcuno mi può aiutare?
Ho montato il cilindretto di chiusura sul top case ma un volta inserito nell alloggiamento non funziona, mi è rimasto bloccato con la levetta gialla chiusa, anche se il bauletto è aperto x intenderci il coperchio è aperto ma il nottolino giallo è rimasto chiuso e con la chiave non si sblocca
Come posso fare.
Grazie

zonaradioattiva
12-12-2013, 23:55
Ciao qualcuno mi può aiutare?
Ho montato il cilindretto di chiusura sul top case ma un volta inserito nell alloggiamento non funziona, mi è rimasto bloccato con la levetta gialla chiusa, anche se il bauletto è aperto x intenderci il coperchio è aperto ma il nottolino giallo è rimasto chiuso e con la chiave non si sblocca
Come posso fare.
Grazie

sfila il cilindretto e ruotalo di 180° !!!
cmq qui c'e' la guida per la codifica

http://www.quellidellelica.com/index.php/fai-da-te/146-codifica-serrature-borse-r1200gs.html

toto81
19-12-2013, 17:41
ragazzi avrei un problema ho acquistato il tris valige alu, questo pomeriggio ho iniziato con la codifica dei cilindretti e sono inizziati i primi problemi .... per inizziare una delle sei cerniere complete di cilindretto e chiusa :-( mentre delle altre 5 solo un cilindretto ha il fermo (ultima lamella) visibile dal lato che posso operare per abbassarlo, su quest ultimo ho operato la codifica inserendo solo tre delle sei lamelle in quanto non ho voluto adattare le altre limandole.... adesso vi chiedo come posso estrarre i restanti cilindretti ? e per quello bloccato nella cerniera chiusa? resto fiducioso in un vostro consiglio grazie

toto81
20-12-2013, 09:09
ragazzi gia siente in ferie per natale???????

Rapp
20-12-2013, 09:26
il mecca mi ha chiesto 100€ per la codifica... mi sembravano un po' tantini...

ho trovato qs video:

http://www.youtube.com/watch?v=PMCvnEJ6dt4

e con mia figlia, un'oretta, lavoro fatto in casa, risultato ottimo. :)

cit
20-12-2013, 10:49
più che ..."tantini"...

è un furto bello e buono !

toto81
20-12-2013, 15:00
Il processo di codifica e più facile a farsi che a dirsi per il mio problema e che la lamella di sgangio del cilindretto e girata nella parte superiore non consentendomi di sbloccarlo mi sa che le trapanò tutte e acquisto i cilindretti nuovi che contattando la concessionaria di zona mi ha riferito che li vende tutti a 80 euro ....

Evangelist
22-02-2015, 18:30
tiro su: qualcuno mi spiega gentilmente come estrarre i cilindretti serratura dalle valige Alu e del Top Case originali del 1150 Gs Adv?

Ho visto come codificarle (e sembrerebbe facile...) ma non ho capito come estrarle... naturalmente ho la loro chiave ...

Grazie anticipate!

roberto40
23-02-2015, 16:22
Per estrarre i cilindretti devi procedere così
Apri le serrature, poi lasciando la serratura aperta gira la chiave in posizione di chiusura ed estraila leggermente (non sfilarla completamente).
A questo punto se guardi attentamente, troverai due scanalature nella plastica che avvolge il cilindretto ed in una delle due vedrai un piccolo perno che sporge un pochino.
Nel topcase ad esempio, lavorando sulla serratura che lo unisce alla piastra, troverai questo perno sulla tua destra.
Premilo con un piccolo cacciavite o una piccola chiave a brugola e fai un po' di leva con la chiave semi-inserita cercando di estrarre il cilindro.
Appena vedi che si muove infila di nuovo tutta la chiave ed estrai.
Fai molta attenzione alle linguette e alle relative molle che sembrano fatte ad hoc per essere smarrite (infatti ne ho perse due:mad:) comunque finchè hai la chiave inserita restano in sede, tranne l'ultima che dovrai fermare premendola con le dita.

Evangelist
23-02-2015, 16:49
Grazie Roberto,

ho provato più volte ieri sera con una graffetta piegata ma senza cavare un ragno dal buco (o cilindretto che dir si voglia)...

Riproverò...


Ancora grazie!!

roberto40
23-02-2015, 16:55
Di niente, figurati.
La chiave deve essere in posizione di chiusura, altrimenti non vedi il perno.
Prova e vedrai che riesci tranquillamente. Buon lavoro.;)

Evangelist
24-02-2015, 18:43
Grande Roberto!!!:!:

Con la prima si va a "sentimento" .... con la seconda (e da li in poi) è una sciocchezza!!!

Ps, memore di un post ho usato una graffetta "srotolata"...

Birra pagata... non lo avrei mai notato quel pistolino sulla dx!!!

roberto40
24-02-2015, 23:00
Ottimo, sono contento tu abbia risolto.

beefcake
26-02-2015, 21:30
Fai molta attenzione alle linguette e alle relative molle che sembrano fatte ad hoc per essere smarrite (infatti ne ho perse due:mad:) comunque finchè hai la chiave inserita restano in sede, tranne l'ultima che dovrai fermare premendola con le dita.

Ma a tutti voi l'ultima placchetta, quella a U, non si blocca? Quando estraggo il cilindretto se non stò attento và subito perso??? Nel video invece sembra che faccia una specie di "scatto" e si blocchi, senza mai poter uscire ed essere persa

http://www.youtube.com/watch?v=PMCvnEJ6dt4

ziopecos
27-02-2015, 00:04
L'ultima deve essere così, è quella che blocca il cilindretto nella sede. Se così non fosse tutte le volte che apri e tiri via la chiave ti rimarrebbe tutto in mano

roberto40
27-02-2015, 00:09
Ti ha già risposto in maniera corretta ziopecos, confermo che almeno per quanto riguarda la 1150 va tenuta in sede.

Pippobmw
18-03-2015, 12:27
C'è qualcuno che Sto arrivando! indicarmi dove comprare i cilindretti modificabili delle valige laterali bmw r1150 gs.... Alla bmw mi hanno chiesto circa 80 € per due cilindretti.
Grazie

roberto40
18-03-2015, 13:02
Prova a guardare su ebay, spesso si trovano anche li.

folgorefg
19-03-2015, 12:37
Ciao a tutti, ho acquistato un bauletto Topcase originale BMW con la relativa piastra....ma senza chiave
Ho bisogno di togliere il cilindretto per un inserirne uno nuovo da codificare per la mia chiave,
C'è qualcuno che lo ha già fatto?
Grazie

roberto40
19-03-2015, 12:54
Prima di aprire un nuovo thread cerca sempre se non esiste una discussione già aperta folgorefg. Ti unisco a questa discussione.
Se il topcase è quello in alluminio troverai la risposta qualche post sopra, se invece è quello touring trovi una guida esaustiva nelle vaq.
http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/ValigieSystemTouringSerratureRiparazione.pdf

fabiogsadv
19-04-2015, 21:22
qualcuno sa come si codificano le serrature delle borse oppure ha le istruzioni???? ce differenza tra alluminio e vario

roberto40
19-04-2015, 23:35
Proviamo ad usare il tasto cerca.
Grazie.

marv
09-05-2015, 13:44
per le valigie Alu originali servono 6 cilindretti serratura
come mai su internet vendono il kit (54,50€) composto da 2 chiavi 2 cilindretti con lamelle e 6 cilindretti neri ?
leggendo all'inizio il 3d un utente ha scritto che questi cilindretti non entrano
a cosa servono i cilindretti neri ?

marango_adv
25-06-2015, 14:54
... e bisogna avere le lamelle di ricambio ...

Ciao a tutti, per codificare la mia serratura BMW ho bisogno di qualche altra lamella. Purtroppo il kit serratura ha lamelle insufficienti per la codifica :mad:(4 lamelle n. 1 + 1 lamella n. 2 ed una lamella n. 3).
Mi servirebbero un paio per tipo delle n. 4, 5 e 6.
Purtroppo il mio conce, nonostante 20.000 sull'unghia per la moto, mi riferisce di non averne.
Non vendendo il kit lamelle separatamente, mi chiedo se qualche "benefattore" ha qualche lamella di avanzo che possa aiutarmi a risolvere il problema :D.
Ovviamente mi farei carico del relativo costo di spedizione.

-------------------------
R1200 GS 2015

chris70
25-06-2015, 16:18
@marango adv
secondo me le lamelle sono in vendita costano un okkio ma sono in vendita con il codice 51257698202
vedi qui (http://www.realoem.com/bmw/enUS/showparts?id=0A01-EUR---K50-BMW-R+1200+GS+%280A01,+0A11%29&diagId=77_0544)

pablito74
27-06-2015, 19:57
..delle valigie vario volevo sapere senon ci siano problemi a viaggiarci senza averle chiuse con la chiave.cioe sono salde uguali?furti a parte ovviamente...grazie e scusate della domanda banale!

fabiosire
27-06-2015, 21:37
Certamente se non le chiudi a chiave non pregiudichi gli attacchi al telaio

Ciao Fabio


W la patata

r1200gssr
27-06-2015, 23:37
Esatto, vai tranquillo, l'importante è attaccarle correttamente ai telaietti, cioè quando la linguetta rossa, vicino alla gialla, è perfettamente abbassata cosicchè il manico per il trasporto si chiude bene


K25 '05 alpine white

BUGS
29-06-2015, 22:48
L'unico problema è che te le possono fregare.

inviato con "Che Bella Topa! "

Zaga78
30-06-2015, 01:28
Occhi ormai c'è da aspettarsi di tutto....:-o

aspes
30-06-2015, 10:54
la chiave nelle vario serve unicamente a impedire l'estrazione della maniglia sotto cui ci sono le levette. Quindi non centra nulla con le valigie ne' come fissaggio alla moto, ne' come perfetta chiusura del coperchio. Di fatto per forzare una vario chiusa achiave un volgare cacciavite da 2 euro , fai leva e spacchi la maniglia o il suo bloccaggio sotto che e' plastica. Non escludo che si riesca anche a mani nude .E' che non c'e' presa per le dita.

Teo Gs
30-06-2015, 12:03
...vai tranquillo ma tienile d'occhio....;)!!!!

caPoteAM
30-06-2015, 12:26
scusa ma perchè non le ricodifiche te ? è una operazione abbastanza semplice, ci dovrebero essere anche della Vaq a proposito e una miriade di discussioni

roberto40
30-06-2015, 12:38
Come ti suggerisce caPoteAM non è difficile ricodificare le serrature.
Ti unisco al thread specifico ma trovi info anche nelle vaq (http://vaqdellelica.altervista.org/).

becchino
30-07-2015, 21:50
Ciao....non scherzo ma il tasto cerca non funziona sul telefono...non so perché... Clicco e ritorna subito alla pagina precedente.....boh
Ci chiedo....devo codificare i blocchetti del top case alu comprato usato
È aperto e domani andrò in BMW per la chiave.
Ma quello che aggancia alla piastra è chiuso.
Qualcuno mi ha detto che si può comunque aprire ma non si ricordava come
Qualcuno sa?
Mi date un link se esiste?
Grazie

roberto40
30-07-2015, 21:59
Ti unisco alla discussione specifica, leggendola dovresti trovare le info che ti occorrono.

Boxer Born
30-07-2015, 21:59
Se domani vai dal conce sapranno certamente aiutarti... ;)

alphagamma
09-09-2015, 00:25
Ciao, avevo aperto thread apposito, ma mi hanno rimproverato.

Riposto qua. Premetto che fino a ieri non sapevo dell'esistenza di questi cilindretti, ed oggi un concessionario mi ha spiegato che se ordino un topcase in BMW, mi arrivano i cilindretti già codificati (mi ha chiesto il libretto).

Invece qui scopro che è possibile fare completamente fai da te.

Io ho già la piastra, mi servirebbe quindi solo il bauletto e i cilindretti (due), che poi posso codificare usando le chiavi della moto, giusto?

La mia domanda è: cosa devo comprare esattamente?

Il bauletto è questo:
http://www.bmw-motorrad-store.it/bmw-topcase-alluminio-per-r1200gs-adventure-k25-f650gs-k72-f800gs-k72-e-f800gs-adventure-k75.html

Il cilindretto dovrebbe essere questo:
http://www.bmw-motorrad-store.it/bmw-cilindro-chiave-codificabile-per-bauletti-vario-r1200gs-r1200gs-adventure-f800gs-f700gs-e-f650gs-2008.html

Comunque è in vendita anche il pacchetto completo:
http://www.bmw-motorrad-store.it/bmw-set-completo-di-topcaseper-r1200gs-adventure-2013-k25-blocco-serratura-regolabile.html

che però ha anche la piastra e quindi vorrei evitare di comprarlo.

Qualcuno mi può gentilmente aiutare? Grazie!

roberto40
09-09-2015, 08:45
Ciao alphagamma, ho chiuso l'altro thread dato che hai giustamente proseguito in questo.
Per risolvere il tuo dubbio, puoi usare il RealOEM.
Selezioni il tuo veicolo e poi navigando tra le schede ti cerchi il codice corretto del ricambio.
Lo puoi trovare cliccando qui (http://www.realoem.com/bmw/it/select?product=M&archive=0)

Championpiero
09-09-2015, 08:59
ciao alphagamma, io ho acquistato le valigie laterali e i cilindretti proprio da quell'azienda.
Vai tranquillo sono super affidabili.
Per codificare i cilindretti è una cavolata, credimi ci riuscirebbe anche un bambino.
Io all'epoca avevo codificato le chiavi che mi mandano loro in modo che se vendevo le borse avevano le chiavi non uguali a quella della moto....

alphagamma
09-09-2015, 10:46
Ciao, grazie ad entrambi ora mi sembra tutto chiaro.
Fantastico il sito realoem, non si può sbagliare!

Ho un'altra domanda, ne approfitto visto che parliamo di bauletti alluminio, correggetemi se vado fuori argomento.

Ho visto che per il GS 1200 ci sono parecchie alternative alle borse originali BMW, tutte in alluminio:

- GIVI Outback
- SW-Motech TRAX (le ho viste dal vivo sono davvero belle)
- Hepco&Becker
- Magmamoto

e altri.

Ma alla fine aldilà dell'indubbio vantaggio delle originali (stessa chiave per tutto), ci sono alternative valide? Ad esempio mi sembra che sia le Givi che le Trax sono decisamente più capienti. Sapete se ci sono comparative?

Championpiero
09-09-2015, 10:49
se vuoi il mio parere.... lascia stare.
Resistenti come le alu ci sono solo le alu
Adatte alla tua moto come le alu ci sono solo le alu
Rivendibili come le alu ci sono solo le alu

E' un po come prendere una Ferrari e metterci un alettone posticcio.... lascia stare.
Alu originali tutta la vita.

alphagamma
09-09-2015, 20:06
:D

Capito!

alphagamma
18-09-2015, 11:09
Acquistato bauletto e codificate chiavi. :)
Grazie a tutti per la disponibilità.

DaniSR
26-05-2016, 12:04
Ciao a tutti, ho cercato ma senza trovare nulla, per cui passo al domandone.

Vorrei vendere (non qui, non ho abbastanza privilegi) il mio top case originale Alu ex montato su GS 1200 ADV completo di piastra (sostituito con una cassapanca Givi da 58 lt, almeno stanno due caschi), il domandone è:

ma se lo do con le serrature chiuse, chi lo dovesse acquistare (a meno di trapanarlo :)) come lo apre?
Se lo do con le serrature aperte, chi lo compra può sostituirle (senza avere la chiave)?
Avendo le serrature "mappate" per la mia chiave, potrebbe "ricostruire" la chiave (ipotesi secondo me remota, ma non si sà mai)?

Insomma che devo fare per vendere sto sgabello e stare tranquillo chi compra e chi vende?

Ciao e grazie

cit
26-05-2016, 12:08
cosa te ne frega se qualcuno (un pazzo) si prende la briga di ricostruire la tua chiave ?

ipotesi quanto meno fantasiosa :(

il codice elettronico del trasponder come fa a riprodurlo ?

:-o

cit
26-05-2016, 12:11
se proprio hai di queste pippe.......smontali e metti in un sacchetto rotori e lamelle.

:)

aryco
26-05-2016, 12:12
Infili la tua chiave nel bauletto, lo apri e con un cacciavite abbassi la linguetta che tiene in sede il nottolino codificato e lo sfili lasciando il foro libero.
Questo così smontato potrà essere ricodificato dal aquirente spostando le linguette.
Penso sia impossibile x comé fatta copiarti la chiave solo con la serratura e comunque come dice Cit non potrà mai accendere la moto

roberto40
26-05-2016, 12:14
Ciao a tutti, ho cercato ma senza trovare nulla,

In primis affinerei le modalità di ricerca, ti unisco alla discussione specifica.:)
All'interno di questo thread troverai anche un'interessante video.
C'è da valutare se il tuo blocchetto è codificabile o meno.

cit
26-05-2016, 12:16
Penso sia impossibile x comé fatta copiarti la chiave solo con la serratura.

no, non è impossibile, ma come ho detto......è da pazzi !

:lol:

Steo_bmw
19-02-2017, 19:52
Ciao a tutti, ho acquistato delle valigie alu usate, ho smontato i nottolini e mi son messo li a codificarle.. il mio problema è il seguente:
- ho 6 nottolini da programmare
- ho 18 linguette numero 3
- 12 linguette numero 2
- 6 linguette numero 1

la combinazione corretta per ciascun nottolino mi richiede 3 numeri 1, 1 numero 2 e 2 numeri 3.

quindi sono parecchio a corto di linguette numero 1!!!
ho letto che i kit sono composti da 4 linguette per numero, quindi dovrei comprare 3 kit, 63€, per montare correttamente tutti i nottolini?!

robiledda
19-02-2017, 21:11
Chiedi al tuo Conc. se te ne regala qualcuna, e poi non c'è bisogno di inserire tutte le linguette, ne bastano anche solo 3 o 4 per nottolino.

Steo_bmw
19-02-2017, 21:20
si in effetti potrei provare a chiedere se mi regala le numero 1 che mi servono ed in cambio io gli do le 2 e le 3 che mi avanzano..

rsonsini
20-02-2017, 01:05
Ho fatto questo lavoro l'anno scorso e ho ancora un po' la voce bassa per le mille bestemmie sibilate tra una molletta che saltava via perdendosi nell'infinito e un cilindretto che si incastava senza girare o senza ridarmi la chiave una volta chiusa la serratura.
È stata una operazione che ricordo con rammarico.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

scuba3
20-02-2017, 11:53
Se non riesci dal concessionario dammi il tuo indirizzo in pvt che li metto in una busta e te li spedisco io...

Steo_bmw
20-02-2017, 14:21
Ho chiamato il conce.. Dice che ogni volta che li codificano per i clienti poi restituiscono tutto quello che non usano.. Per cui dovrei acquistare 3kit 😱

X scuba3
Ma te hai 12 linguette numero 1?! Ti mando indirizzo dimmi come pagarti e quanto ti devo..

scuba3
20-02-2017, 16:57
no, 12 no, come ti ho detto in pv, ho dovuto acquistare anch'io, non ricordo quanti kit, ed ho quelli rimasti ma penso di arrivare a 3 o 4 numeri 1

Doc74
04-05-2017, 13:52
Mi aggiungo a questa discussione, sicuro di trovare degli esperti.
Io ho scoperto che la maggior parte dei nottolini del mio tris di valige alu originali ha la particolarità di aprirsi con estrema facilità.
Praticamente è come non aver la serratura.

Mi spiego meglio: chiudo a chiave, sfilo la chiave, entro con solo la punta della chiave oppure (attenzione!) col suo tappo di plastica, e ruotando RIESCO AD APRIRE!
Per assurdo ,invece, per chiudere occorre infilare bene tutta la chiave!
Ho provato con una punta qualunque (cacciavite piatto) e ho fatto un po' più di fatica ma ho aperto. E badate bene che io NON sono un mariuolo, anzi rischio spesso di restare bloccato anche al cesso :confused: .

Non ho ancora provato a smontarli. Quando lo farò, cosa pensate che scoprirò?

Doc

JanAnderson
04-05-2017, 15:18
Stesso problema ma solo con la serratura che ferma il top sulla piastra,si apre infilando la linguetta del tappo.Seguo molto interessato.

robiledda
04-05-2017, 19:04
provate a smontare il nottolino e vedete quante linguette sono inserite, potrebbe essere che chi ha codificato la serratura ne ha messe poche perchè non aveva i giusti numeri.
Io ho provato e la serratura sembra funzionare anche con una linguetta sola, ma è ovvio che basta introdurre un cacciavite che la si apre facilmente.
Provate

Doc74
05-05-2017, 10:25
Quindi probabilmente avrò bisogno di procurarmi altre linguette (e del tipo adatto alla mia chiave).
Sarebbe carino scambiarcele fra noi privati...

OPPURE TROVARE DELLE VALIGIE DA BUTTARE , insomma estrarli dai rottami.

Altrimenti 21 euro (+ ss) per ogni cilindretto :
https://www.bmw-motorrad-bohling.com/it/bmw-cilindro-chiave-codificabile-per-valigia-laterales-and-topcases-k25-k50-k51-k70-k72-k75.html
nb: c'è anche il video-tutorial per codificarli.

Doc

robiledda
05-05-2017, 21:26
Insisto, quando ho avuto bisogno ho chiesto al mio Conc. le linguette che mi mancavano e me le ha date ... gratis.
E' il mio Conc. che e' gentile o sono io fortunato?

Doc74
08-05-2017, 09:27
In questo we di pioggia ho approfittato per fare qualche lavoretto.
Posso tranquillizzare tutti circa la procedura di smontaggio dei cilindretti: è un gioco da ragazzi. L'importante è non sfilare la chiave prima di arrivare su un piano pulito e ampio, perchè senza chiave le lunguette son libere di muoversi e uscire (non saltando via, ma semplicemente per forza di gravità).

Nel mio caso le linguette ci sono tutte.
Credo che la colpa della facilità di apertura sia dovuto a un insieme di cose, in primis la debolezza delle molle. Poi i probabili tentativi maldestri di apertura (dei precedenti proprietari) che hanno scavato dei solchi e creato bave sul materiale che dovrebbe impedire lo spostamento della linguetta se non quando ben rientrata.
Con l'occasione ho fatto diversi tentativi di apertura e chiusura e devo dire che il difetto si presenta se chiudo in modo troppo "dolce". Se invece ruoto la chiave, bene fino a fondo corsa e la sfilo mentre continuo a esercitare una lieve forza in direzione "chiusura", allora poi non si aprono più così facilmente come dicevo.

Credo quindi che ,estratta la chiave con cilindretto ruotato con "poca decisione", alcune linguette non riescano ad espandersi.
Questo a causa di bave e imprecisioni varie, ma del blocco di plastica in cui si inserisce! Non della linguetta, che invece è ben ingrassata e libera di muoversi (ma con molle deboli, che non hanno più effetto se incontrano anche solo un pelo di f!c@).

Concludo dicendo che ,ora che ho visto come sono fatte quelle serrature, non metterò mai niente di valore nelle valigie (anche in caso di serrature funzionanti) : dentro è tutta plastica e forzare il cilindretto è roba alla portata di qualunque ladro di polli.
Protegge solo contro il... ragazzino "curioso" o il vicino di tenda che vorrebbe fregarti il salame.

Doc

roberto40
08-05-2017, 09:29
Come qualunque valigia o bauletto se è per questo.
Si aprono tutti in pochi istanti.

dorian tre
19-04-2018, 21:08
Ciao,
ho trovato un top case originale usato. Prima però di fare acquisti frettolosi, vorrei capire come essere certo che abbia la serratura codificabile. L'attuale proprietario non lo sa o quantomeno non è sicuro. Avendo io le valige originali, vorrei poter aprire tutto con la medesima chiave.

Grazie come sempre

Pasqui!!!!!!!!
20-04-2018, 00:52
Il cilindretto è uguale a quello delle valigie laterali originali che hai già...se tu non 6 capace di codificarlo lo porti dal concessionario e ci pensano loro...non preoccuparti che non ci son problemi! Se sono le valigie del 1200 i cilindretti sono gli stessi da 15 anni!

dorian tre
20-04-2018, 07:47
Grazie Pasquiii!!! Le valige erano sulla moto quando l'ho acquistata e sono codificate con la chiave d'accensione. Vorrei fare lo stesso con il topcase, se appunto questo lo permette.

Pasqui!!!!!!!!
20-04-2018, 09:06
Vai tranquillo che si può fare;)

robiledda
20-04-2018, 09:27
si ma devi avere la sua chiave per poter estrarre il cilindretto, poi una volta estratto la sua chiave non serve più ed utilizzi la tua per ricodificarlo

https://www.youtube.com/watch?v=PMCvnEJ6dt4&t=73s

r1200gssr
20-04-2018, 09:35
Non c’è bisogno della sua chiave per estrarre il cilindretto. L’importante invece è che la valigia sia aperta. Ciao


Fabry

dorian tre
20-04-2018, 17:48
Grazie a tutti, come sempre fantastici!!

dorian tre
23-04-2018, 20:04
Ragazzi, scusate ancora. Siccome vorrei evitare di fare cagate, posso chiedervi come si smonta il cilindretto per codificarlo? Ho visto il video suggerito, ma parte con il cilindretto già smontato. Ho provato a smontare l'intera serratura, ma le 4 torx interne non si smollano a morire...è necessario questo passaggio?

Grazie a tutti

robiledda
24-04-2018, 09:44
se cerchi su youtube dovresti trovare anche un tutorial per le Vario... dove si vede come smontare il cilindretto

dorian tre
24-04-2018, 10:35
Grazie. Io ho il case in alluminio del GS adventure. Ieri sono riuscito ad estrarne uno, ma purtroppo la seconda serratura mi è stata consegnata aperta, ma con il cilindro in posizione chiusa e non riesco ad accedere alla linguetta per estrarlo.
Sono fregato?!

robiledda
24-04-2018, 11:19
secondo me se non hai la sua chiave non riesci ad estrarlo anche se la serratura è aperta ma il cilindretto in posizione chiusa

comunque prova a vedere qui...

https://www.youtube.com/watch?v=ZKz_TPuI3Gc

dorian tre
24-04-2018, 13:00
Ho guardato il video, ma non è che il tipo dimostri come si estrae!

Vorrei capire se la linguetta da premere per estrarre il cilindro è possibile raggiungerla anche se il cilindro è girato verso il chiuso.
A qualcuno è capitato di farlo?

cit
24-04-2018, 13:59
il rotore si estrae normalmente dalla sede premendo la linguetta di blocco con un ferretto ad elle..... tipo una chiave a brugola da 1,5 mm.
Non è necessario avere la chiave, ma la serratura deve essere in posizione di..."aperto"
Non ho mai avuto bauletti, ma se non erro, nella serratura di aggancio alla piastra la chiave non può essere estratta se non in posizione di.... "chiuso".
In questa situazione, la linguetta di sblocco del rotore credo sia inaccessibile.

:(

dorian tre
24-04-2018, 15:44
...

Ti ringrazio molto!! Ma sicuro che si riesca a passare con una brugola da 1,5mm? La linguetta è sotto e non si vede purtroppo, avendo il cilindro in verticale.

cit
24-04-2018, 15:49
i cilindretti delle numerose alu che ho avuto nel corso degli anni, me li sono sempre ricifrati da solo. Ripeto i top non li conosco ed è possibile che negli ultimi tempi sia cambiato qualcosa ......
da 4 anni ho le Holan Nomada e quindi non essendo aggiornato non vorrei darti delle indicazioni sbagliate.

:)

dorian tre
27-04-2018, 14:28
Confermo che se il cilindro è in posizione orizzontale, non si riesce ad accedere alla linguetta che lo blocca, pertanto è necessaria la chiave. La codifica è cosa molto semplice e andando per tentativi, in 10 minuti si fa tutto.