Visualizza la versione completa : Bluetooth headset
blackbart
19-03-2010, 14:51
Ciao ragazzi, qualcuno usa questi robi per dialogare con il passeggero ?
Io ad ora ne ho uno di quelli con cuffia a filo che si inserisce in una specie di ipod dove controllo il volume, mi sembra un po' pericoloso perche' passeggero e guidatore risultano uniti da un filo e in caso di colpi da buche etc non vorrei che... ecco.
Pensavo di prenderne uno bluetooth, di quelli che si vendono a coppia e si inseriscono nei caschi, ai quali sempre via bluetooth ci puoi attaccare il garmin etc.
Esperienze in merito ? vorrei stare a 130kmh in autostrada verso lidi sconosciuti potendo parlare e scherzare ... altrimenti mi addormento e il passeggero pure...
grazie,
bart.
carlo.moto
19-03-2010, 14:56
Tecnologia a parte io da sempre (20 anni) uso i dispositivi con il filo, non ho navigatore, ho la possibilità di usare il cell, parlo beatamente con la zainetta, il sistema è semplice, economco ed efficente. Non cè problema di alcun tipo e nel malaugurato caso di caduta, si tratta di un filo, non di una gomena, pertanto si strapperebbe subito senza creare pericolo. Questa è la mia esperienza.
Usavo l'interfono a filo della Osbe senza problemi... ma da quando o comperato il Midland bt1 sono spariti fili filetti,cavi e cavettini, centraline per il volume....insomma, dal medio evo all'era moderna.
Adesso ho il Cardo q2 identico esternamente al midland bt1 ma con la radio, comunicazione navigatore, l'innesto per il lettore mp3 e il collegamento moto-moto .... vanno tutti bene, forse un bel bt1 usato ti costa poco e ti liberi della ragnatela di cavi.. ;)
carlo.moto
19-03-2010, 16:11
[QUOTE=Fulch;4593547]Usavo l'interfono a filo della Osbe senza problemi... ma da quando o comperato il Midland bt1 sono spariti fili filetti,cavi e cavettini, centraline per il volume....insomma, dal medio evo all'era moderna.
QUOTE]
Un solo filo da pilota a passeggero e da passeggero alla centralina grande come un pacchetto di sigarette
..... si tratta di un filo, non di una gomena.....
:lol::lol::lol::lol::lol:
Muccone1200GS
19-03-2010, 19:03
Io prima avevo quello che ti consiglia carlo.moto. Durato 5 anni e funzionato perfettamente dopo una serie di risaldatura dei fili e un viaggio di ritorno confine austria perugia con la zavorrina cercava in tutti i modi di ristabilire la comunicazione a fine settembre ci siamo comprati i q2 della cardo Devo dire che sono ottimi. Ho attaccato anche il Tomtom rider due!!! Fantastici a tutte le velocità. Poi un mio carissimo amico lo ha comprato anche lui. Adesso nel primo giro li dobbiamo configurare per parlare tra due moto! Ti faro sapere! Cmq la comunicazione guidatore zavorrina è fantastico!!! Se vuoi un consiglio compralo!! CIao
blackbart
19-03-2010, 22:05
grazie mille a tutti per i suggerimenti :) vedro quanto mi costa un cardo q2 o se trovo un midland.
il filo va bene eh.. non e' che ho paura, ma e' una gran scocciatura che se posso me la evito. ;-)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |