Visualizza la versione completa : Honda, ma perchè fai così ?
Hellon2wheels
19-03-2010, 11:07
http://img202.imageshack.us/img202/6726/mvt1c2010slb.jpg
Insomma Honda tira fuori dal cilindro questa custom. Lunga, essenziale originale nel design. Non sembra neanche la solita scopiazzatura jap di un HD.
Poi vai a leggere come è fatta e ti accorgi che dove è cromata è tutta di plastica. Fanale di plastica, carter di plastica, coperchi teste di plastica, plastica ovunque.
Ma come si fa ?
Come gli viene in mente ad Honda di fare una moto del genere che concentra nell'essenzialità e nei pochi dettagli la sua ragione di essere e poi realizzare questi pochi dettagli in plastica ?
Io certe decisioni di marketing non le comprendo. Posso capire abbattere il prezzo risparmiando su dettagli che non rappresentano l'anima di una moto, ma su un mezzo del genere risparmiare sulle uniche cose che dovrebbero invece essere "vere" mi sembra follia.
Chissenefrega della funzionalità. I parateste in plastica scaldano meno ? Ma veramente chissenefrega, quello è un particolare che deve essere di metallo.
HD questa cosa l'ha capita da un pezzo. Fa moto di ferro, le fa pagare un casino e le vende pure.
Secondo me nessun appassionato di custom con un minimo di cultura motociclistica comprerà mai questa Honda. Forse ne molleranno qualcuna a qualche ex scooterista che non bada a certi dettagli.
Scusate lo sfogo ma veramente mi dispiace vedere sprecata una occasione del genere. Quando ho visto la prima volta una immagine di questa moto sul forum mi piacque parecchio ma quando ho saputo che tutto ciò che luccica è volgare plastica mi sono cadute le balle. :(
filosoficamente tutto vero, in pratica ricordo le cromature su plastica del mio bandit 1200, solo il tatto faceva capire che era plastica, dopo 7 anni erano piu' brillanti che nuove e per farle luccicare le strusciavo con lo scottex a secco, che come ben sapete per fare righe e' "letale" per qualunque vernice. Una cromatura vera su metallo nel tempo puo' arrugginire, quelle su plastica dei jap sono eterne. Capisco quindi il disappunto filosofico, ma se guardiamo le cose pragmaticamente...
emagagge
19-03-2010, 11:15
Bisogna ricordarsi che sono sempre giappo! ;)
Ti capisco e condivido perfettamente.
La plastica cromata che vorrebbe imitare il metallo è una delle cose più tristi che ci possano essere su una moto.
( tra l'altro ho già visto tali ''pseudocromature'' staccarsi dal supporto sul fregio post. di una Fiat 500 ).
Quindi non è che siano così longeve tutte
si... ma pragmaticamente non me la fai pagare tutti quei soldi....
..la moto è imbarazzante, sembra fatta a Paperopoli
[(
ma perchè da quando in qua i Japp fanno moto di ferro ????
HD questa cosa l'ha capita da un pezzo. Fa moto di ferro, le fa pagare un casino e le vende pure.
Ecco qui invece non ho capito cosa deve aver capito HD e da chi ?
..la moto è imbarazzante, sembra fatta a Paperopoli
a parte il gusto che è sempre personane la CX è una moto Japp veramente costruita ed assemblata in modo maniacale, basta guardarla bene:cool: per notare che non si vede un tubicino o cablaggi vari in vista.
Hellon2wheels
19-03-2010, 11:33
Ecco qui invece non ho capito cosa deve aver capito HD e da chi ?
...è scritto sulla riga immediatamente sopra. Che certi dettagli devono essere di metallo. Estendendo il discorso, Harley in anni di esperienza ha capito cosa la gente si aspetta e vuole dalle sue moto.
Sul "da chi" l'avrebbe capito non mi sembra si di importanza fondamentale. L'avrà capito da sola immagino.
Le moto simil HD raccolgono un target diverso di utenti che la roba finta e scimmiottata la digerisce bene. Inutile spendere per cromature vere quando la moto stessa e' una finta custom.
Hellon2wheels
19-03-2010, 11:36
Capisco quindi il disappunto filosofico, ma se guardiamo le cose pragmaticamente...
Se guardi le cose pragmaticamente non ti compri quella moto con quelle ruote, quelle forcelle inclinate e quella seduta.
:)
...è scritto sulla riga immediatamente sopra. Che certi dettagli devono essere di metallo.
Un coperchio delle valvole o un carter non è un dettaglio, ma sono dei componenti essenziali del motore (che costano). il motore della cx non è altro che l' ultra trentennale VT montato dalla Honda sulle sue custom più prestigiose tipo questa:
http://i40.tinypic.com/1zdma69.jpg
Adesso quel motore è stato adeguato esteticamente al nuovo modello (ed alla nuova estetica) "rimodellando il disegno del motore" con i soliti pezzi di plastica ... e da sempre sono dei maestri in questo.
Ricordo scandalosamente per esp quando nel 84 comprai la bellissima CBX 750 aveva disegnato sulla scatola del filtro aria (che ancora stava dietro i carburatori) i tromboncini imitandoli perfettamente.
Estendendo il discorso, Harley in anni di esperienza ha capito cosa la gente si aspetta e vuole dalle sue moto.
Sul "da chi" l'avrebbe capito non mi sembra si di importanza fondamentale. L'avrà capito da sola immagino.
HD invece da sempre costruisce un solo motore che è stato "solo" adeguato ai tempi fino ad arrivare all'attuale EVOLUTION DI 1600 CC con i suoi bei coperchi in alluminio (vero) cosa che i Japp per diversi motivi legati ai costi ed all' architettura meccanica non hanno mai fatto sulle custom.
Tutto qui secondo me.
l'ho guardata bene... preferisco vedere i cablaggi ma non avere una moto della Polistil..
scusate ma le hd non hanno le cromature di plastica? cioè le hd se fanno una fiancatina la fanno di ferro? e quale altra casa di grazia fa cromature di ferro?
Hellon2wheels
19-03-2010, 12:05
Un coperchio delle valvole o un carter non è un dettaglio, ma sono dei componenti essenziali del motore (che costano).[/IMG]
Forse mi sono espresso male. Quando scrivo "dettaglio" mi riferisco al dettaglio della sua realizzazione che può essere fatta in vari modi: plastica, carbonio, magnesio, non alla sua funzione. Stessa cosa dicasi per i carter. E' evidente poi che come componente il copriteste sia essenziale altrimenti le punterie sarebbero scoperte lì a prendere aria.
Ma quando ti riferisci al CX dici la 500 con il motore a V trasversale ?
Hellon2wheels
19-03-2010, 12:13
scusate ma le hd non hanno le cromature di plastica? cioè le hd se fanno una fiancatina la fanno di ferro? e quale altra casa di grazia fa cromature di ferro?
Se non sbaglio i coperchi valvole cromati della r1200c (che tra l'altro ho montato simili sulla mia rt) sono di metallo mica di plastica.
er-minio
19-03-2010, 12:14
Come gli viene in mente ad Honda di fare una moto del genere che concentra nell'essenzialità e nei pochi dettagli la sua ragione di essere e poi realizzare questi pochi dettagli in plastica ?
Io certe decisioni di marketing non le comprendo. Posso capire abbattere il prezzo risparmiando su dettagli che non rappresentano l'anima di una moto, ma su un mezzo del genere risparmiare sulle uniche cose che dovrebbero invece essere "vere" mi sembra follia.
E' una Honda. Deve essere accessibile a tutti, costare poco.
scusate ma le hd non hanno le cromature di plastica? cioè le hd se fanno una fiancatina la fanno di ferro? e quale altra casa di grazia fa cromature di ferro?
eh eh eh eh ... che dubbi!!!! ma andando in giro con certe moto :lol: vi capisco ... :lol::lol::lol::lol:
Ma quando ti riferisci al CX dici la 500 con il motore a V trasversale ?
no alla VT 1300 CX (quello che hai postato tu)
http://img202.imageshack.us/img202/6726/mvt1c2010slb.jpg
Insomma Honda tira fuori dal cilindro questa custom. Lunga, essenziale originale nel design. Non sembra neanche la solita scopiazzatura jap di un HD.
Poi vai a leggere come è fatta e ti accorgi che dove è cromata è tutta di plastica. Fanale di plastica, carter di plastica, coperchi teste di plastica, plastica ovunque.
Ma come si fa ?
Come gli viene in mente ad Honda di fare una moto del genere che concentra nell'essenzialità e nei pochi dettagli la sua ragione di essere e poi realizzare questi pochi dettagli in plastica ?
Io certe decisioni di marketing non le comprendo. Posso capire abbattere il prezzo risparmiando su dettagli che non rappresentano l'anima di una moto, ma su un mezzo del genere risparmiare sulle uniche cose che dovrebbero invece essere "vere" mi sembra follia.
Chissenefrega della funzionalità. I parateste in plastica scaldano meno ? Ma veramente chissenefrega, quello è un particolare che deve essere di metallo.
HD questa cosa l'ha capita da un pezzo. Fa moto di ferro, le fa pagare un casino e le vende pure.
Secondo me nessun appassionato di custom con un minimo di cultura motociclistica comprerà mai questa Honda. Forse ne molleranno qualcuna a qualche ex scooterista che non bada a certi dettagli.
Scusate lo sfogo ma veramente mi dispiace vedere sprecata una occasione del genere. Quando ho visto la prima volta una immagine di questa moto sul forum mi piacque parecchio ma quando ho saputo che tutto ciò che luccica è volgare plastica mi sono cadute le balle. :(
ma è quella dove mi sono seduto domenica al motodays :D
comunque salendoci sopra non mi è sembrata plasticosa tutt'altro, mi sembrava di stare seduto su un pezzo di ferro :confused:
nicola66
19-03-2010, 18:29
almeno Honda la plastica la sa fare e la fa pagare come tale e non come se fosse qualcosa d'altro.
ledzeppelin
19-03-2010, 19:11
Non ci sono "se" ...e "ma"...è una C- A- G-A- T- A...e non dico altro.
Non ci sono "se" ...e "ma"...è una C- A- G-A- T- A...e non dico altro.
vatti a fare un giro sul dirigibile meglio và ..... :lol::lol::lol:
ledzeppelin
19-03-2010, 19:24
;)vatti a fare un giro sul dirigibile meglio và ..... :lol::lol::lol:
confermo la mia opinione..anche dal dirigibile;)...anche dall'alto lo è.
raz.anus
19-03-2010, 19:27
Ti capisco e condivido perfettamente.
La plastica cromata che vorrebbe imitare il metallo è una delle cose più tristi che ci possano essere su una moto.
( tra l'altro ho già visto tali ''pseudocromature'' staccarsi dal supporto sul fregio post. di una Fiat 500 ).
Quindi non è che siano così longeve tutte
stiam parlando di una FIAT ..e nn di HONDA
;)
confermo la mia opinione..anche dal dirigibile;)...anche dall'alto lo è.
ahahahahahahaha ma và và :lol::lol::lol:
A me è scaduta dopo che avevo letto che non avrebbe avuto intenzione di costruire una nuova versione dell'Africa Twin,quanti fedelissimi ha perso con questa politica!:(
Se costasse come un'Harley prenderei un'Harley.
Per venderla a meno ci devono mettere la plastica, comunque non è venuta male:)
La mano d'opera jap costa, sono finiti i tempi d'oro quando lavoravano 60 ore settimana per poco.
novantottoottani
19-03-2010, 22:09
Plastica o no,sono sempre 294,4 kg...............
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |