PDA

Visualizza la versione completa : 1150r Borse interne Touring


MOTOBOX
18-03-2010, 23:53
Finalmente ho trovato le borse touring per la mia bella R1150r,
prezzo affare spero 250€...
però adesso voglio le borse interne....
si accettano consigli...

SKA
19-03-2010, 09:45
Io le ho comprate nuove in concessionaria per 125 euri ed ho preso quelle specifiche per le valigie asimmetriche. Tieni presente che "rubano" un po' di spazio all'interno delle valige compensato, secondo me, dalla comodità di non portarsi in albergo le valige. Per la città invece ci sono i coperchi city .. .. .

Sent from my Nokia phone using Tapatalk.

mauristorn
19-03-2010, 10:08
Finalmente ho trovato le borse touring per la mia bella R1150r,
prezzo affare spero 250€...
però adesso voglio le borse interne....
si accettano consigli...

io le ho prese dal "borsaro":), incrociato qui sul forum, www.motorbike-passion.it spedizione contrassegno in un paio di giorni e prodotto perfetto:D:D:D:D:D:D.
lamps

michelino
19-03-2010, 10:56
quoto in pieno.
Quelle del Borsaro sono ottime!

omnidrive
19-03-2010, 12:20
Io le ho comprate nuove in concessionaria per 125 euri ed ho preso quelle specifiche per le valigie asimmetriche. Tieni presente che "rubano" un po' di spazio all'interno delle valige compensato, secondo me, dalla comodità di non portarsi in albergo le valige. Per la città invece ci sono i coperchi city .. .. .

Sent from my Nokia phone using Tapatalk.

ska, le hai prese a prezzo pieno o scontato?

io sono al terzo paio, e mi sa che cambio anche queste: avevo quelle asimmetriche grigie con tracolla blu, le volevo nere... ne ho comprate una coppia, ma erano della stessa misura (non una più stretta dell'altra, come dovrebbero) e le ho rivendute. ne ho preso un terzo paio, anche queste sono simmetriche nonostante il venditore mi avesse assicurato che erano per la versione R (e quindi valigie asimmetriche).
quasi quasi sento anche io il "borsaro" e vendo anche quest'ultimo paio!

michelino
19-03-2010, 12:40
vai di BORSARO fidati!

er-minio
19-03-2010, 12:45
Io sulla eRRe non le avevo (le borse interne).
Ora me le hanno vendute con la eSSe. Provate questa estate.
In mia modestissima opinione non servono ad un cazzo. :lol:

maurodami
19-03-2010, 13:48
Si trovano anche su e-bay (germania ed inghilterra), non originali, a circa 60-70 euro oltre ss..

omnidrive
19-03-2010, 13:57
vai di BORSARO fidati!

ho chiamato bmw a bologna: 192 euro per la coppia!!!

medito e scrivo al borsaro domani...

dugongo64
19-03-2010, 15:25
prese queste in asta
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220566212355&ssPageName=STRK:MEBDIX:IT
40 euro + ss
ottime, mi sembrano + o meno come quelle indicate da qualcun'altro qui dentro (Borsaro, le ho viste solo in foto xò)
ciao

omnidrive
19-03-2010, 15:49
Io sulla eRRe non le avevo (le borse interne).
Ora me le hanno vendute con la eSSe. Provate questa estate.
In mia modestissima opinione non servono ad un cazzo. :lol:
servono molto per tenere i vestiti asciutti dentro le touring, oltre ad essere pratiche per le soste di una sola notte in viaggio, oltre a tenere gli indumenti lontano da polvere, smog, schifezze varie.
immagino che se usi le touring solo per i caschi, allora non servano, ma sono super pratiche se in moto ci viaggi (IMO)

er-minio
19-03-2010, 16:52
immagino che se usi le touring solo per i caschi, allora non servano, ma sono super pratiche se in moto ci viaggi (IMO)

Mah, le touring della R1150R le ho usate parecchio per viaggiare senza borse interne.
Sia con caldi torridi che sotto piogge torrenziali letteralmente per giorni e giorni (settimana sfigata in germania).
Non é mai, mai passato un filo d'acqua. E non avevo mai dubitato che passasse.
Tanto é che ci ho sempre tenuto dentro tranquillamente la roba elettrica.
Non mi pare che le borse interne BMW siano impermeabili (forse sbaglio).

Le valige dentro sono pulite, non mi é mai entrato smog e polvere, e senza borsa interna le puoi caricare "a piombo", sfruttando ogni angoletto e piega che fa il guscio della borsa, come fai con le classiche Samsonite anni 80 :wink:

Questa estate, viaggiando da Londra a Roma ero con la R1100S ed ho provato le borse interne.
Si, se hai tre cavolate dentro la valigia possono tornare comode forse, ma se devi caricarle per bene:

- ti mangi un sacco di spazio
- una volta che le tiri fuori non entrano piú perché ovviamente perdono la forma, e/o comunque le devi ricomporre dentro le valige in plastica, quindi perdono totalmente il loro significato.
- idem, fatti 800km sotto un fortunale estivo e non é passata una goccia d'acqua.
- per mia abitudine non lascio mai le valige attaccate alla moto.

non so... le trovo scomode. :wink:

SKA
19-03-2010, 17:20
Io le valigie le ho ordinate dando il numero di telaio della moto e mi sono arrivate giuste, non ricordo di sconti particolari, le riconosci al volo perchè la destra ha una tasca in più che si "incastra" nell'incavo della valigia che va sopra al cardano e sono nere e grigie. Nelle mie valigie un po' di acqua entra, quando la lavo, ma poca, sotto alla pioggia non so dire perchè quando le apri da bagnate per forza gocciolano dal bordo per cui...Secondo me se sono utilissime per riporre la biancheria e mantenerla pulita, poi volendo qualcosa la si può incastrare tra borsa e valigia, ma è innegabile che prendono spazio anche se non molto. Il trucco sta nel riempirle per bene e poi una volta dentro alla valigia chiudere, la prima volta, il coperchio premendo lentamente e con costanza per far uscire bene l'aria.

andreabc
19-03-2010, 18:29
La vera comodità delle borse interne è che non ti devi portare in camera le touring. E se hai viaggiato molto sotto la pioggia la differenza la apprezzi e come. Soprattutto se la strada non era pulitissima. Io ho viaggiato senza per anni. Ora non ne potrei fare a meno. Anche in città sono comodissime, io ne uso una anche come borsa per la palestra ed è uno spettacolo

SKA
19-03-2010, 18:37
.......non ti devi portare in camera le touring. E se hai viaggiato molto sotto la pioggia la differenza ......

Come non quotare!

omnidrive
19-03-2010, 20:49
Mah, le touring della R1150R le ho usate parecchio per viaggiare senza borse interne.
Sia con caldi torridi che sotto piogge torrenziali letteralmente per giorni e giorni (settimana sfigata in germania).
Non é mai, mai passato un filo d'acqua. E non avevo mai dubitato che passasse.
Tanto é che ci ho sempre tenuto dentro tranquillamente la roba elettrica.
Non mi pare che le borse interne BMW siano impermeabili (forse sbaglio).

Le valige dentro sono pulite, non mi é mai entrato smog e polvere, e senza borsa interna le puoi caricare "a piombo", sfruttando ogni angoletto e piega che fa il guscio della borsa, come fai con le classiche Samsonite anni 80 :wink:

Questa estate, viaggiando da Londra a Roma ero con la R1100S ed ho provato le borse interne.
Si, se hai tre cavolate dentro la valigia possono tornare comode forse, ma se devi caricarle per bene:

- ti mangi un sacco di spazio
- una volta che le tiri fuori non entrano piú perché ovviamente perdono la forma, e/o comunque le devi ricomporre dentro le valige in plastica, quindi perdono totalmente il loro significato.
- idem, fatti 800km sotto un fortunale estivo e non é passata una goccia d'acqua.
- per mia abitudine non lascio mai le valige attaccate alla moto.

non so... le trovo scomode. :wink:

hai ragione, le touring rigide sono di per se piuttosto stagne, ma è proprio il problema del fango e polvere che accumulano nei lunghi tragitti (specie sotto i temporali). a me è capitato di fare sterrati, alternati a temporali, alternati a traffico urbano, e la moto era diventata "intoccabile". ma ogni sera, quando mi fermavo a riposare in qualunque situazione, le mie borse morbide erano sempre impeccabili, i vestiti dentro puliti (e non puzzolenti di scarico).
datemi del "fighetto", ma fa una certa differenza anche nei peggiori bar di caracas ;)

detto questo, hai ragionissima che lo spazio si sfrutta meglio senza, nel maxia posteriore ci infilo di ogni, poi mi ci siedo sopra e tutto magicamente si adatta alla sagome, lo chiudo e non ci penso più!

bello, roma > londra, è un sacco di tempo che non faccio un giro in moto da quelle parti, l'ultima volta nel 99 con una monster 600, tutta una tirata dal sud della francia (con passeggero) sotto la pioggia, non ti dico le piaghe al culo! :lol::lol: ovviamente la moto ha detto basta a 1 km dal ferry, sono arrivato a spinta!

BMWBOXER
19-03-2010, 21:17
Ce n'è un paio in vendita su Ebay.

er-minio
19-03-2010, 22:14
datemi del "fighetto", ma fa una certa differenza anche nei peggiori bar di caracas

haha, no - è giustissimo.
Io dicevo perchè non avevo mai avuto problemi, nemmeno di puzza ora che mi ci fai pensare. Prbabilmente coprivo con la mia puza corporea :lol:

Comunque controllate e pulite le guarnizioni perchè io in tanti, ma tanti, chilometri sulla eRRe con le valige non ho mai avuto una goccia d'acqua dentro.

bello, roma > londra, è un sacco di tempo che non faccio un giro in moto da quelle parti

Il viaggio per scendere in Italia è molto bello. Probabilmente lo replico a Maggio.
L'inghilterra e bella da vedere, ma da guidare, IMHO è veramente una palla bestiale.
A me è passata pure la voglia di andare a fare i giri il week-end :wink:

ovviamente la moto ha detto basta a 1 km dal ferry, sono arrivato a spinta!

hahaha classico! :lol:

sceicco74
20-03-2010, 11:06
E' vero che le borse interne mangiano spazio ma quando viaggi non solo sono più comode da portare in albergo ma hai il vantaggio di lasciare le touring sulla moto per riporci il casco, guanti, giubbotti...
Io le ho trovate comodissime.

omnidrive
20-03-2010, 14:52
haha, no - è giustissimo.
Io dicevo perchè non avevo mai avuto problemi, nemmeno di puzza ora che mi ci fai pensare. Prbabilmente coprivo con la mia puza corporea :lol:

Comunque controllate e pulite le guarnizioni perchè io in tanti, ma tanti, chilometri sulla eRRe con le valige non ho mai avuto una goccia d'acqua dentro.



Il viaggio per scendere in Italia è molto bello. Probabilmente lo replico a Maggio.
L'inghilterra e bella da vedere, ma da guidare, IMHO è veramente una palla bestiale.
A me è passata pure la voglia di andare a fare i giri il week-end :wink:



hahaha classico! :lol:

OT io ricordo bellissimi paesaggi in cornovaglia e galles, ma d'accordo con te che la campagna inglese è piuttosto monotona! bellissima la francia, un pizzico d'invidia per il tuo viaggio "in discesa" :) e poi, nel sud francese, i motociclisti sono un'esercito, quante moto e quante belle colline!

ghima
13-06-2013, 12:34
scusate; le borse della R1100-1150 R sono uguali a quelle della R1100-1150 RT?? vero?????

perchè ho trovato delle borse interne per 1150RT

Tricheco
13-06-2013, 14:56
utilissime se vuoi evitare a fine giornata di doverti portare in albergo le ben più pesanti e scomode touring

darrenstar
13-06-2013, 16:07
scusate ma esistono delle copertine antipioggia, magari fluo, per le borse laterali?

d-

zonnet
13-06-2013, 19:31
Sapete quanto peso si può caricare nelle touring rigide asimmetriche della R1150R?
Grazie

papipapi
13-06-2013, 20:58
Questa estate, viaggiando da Londra a Roma ero con la R1100S ed ho provato le borse interne.
Si, se hai tre cavolate dentro la valigia possono tornare comode forse, ma se devi caricarle per bene:

- ti mangi un sacco di spazio
- una volta che le tiri fuori non entrano piú perché ovviamente perdono la forma, e/o comunque le devi ricomporre dentro le valige in plastica, quindi perdono totalmente il loro significato.


Quoto al 1000 x 1000 ;) :toothy2:

ghima
13-06-2013, 21:45
...ma non avete risposto alla mia domanda: le valigie touring er la R1100 RT-RS-R-GS sono uguali per tutti i modelli, giusto??????

grazie

bbinng!
13-06-2013, 22:37
io ci ho messo due borse prese da decathlon di una misura abbastanza uguale.
soddisfattissimo. Il resto dei soldi me lo sono magnato ... risoddisfattissimo :)

ghima
14-06-2013, 11:33
:mad::mad::mad::mad:
siccome non mi date consigli ho fatto da solo..
le valigie di R1100, 1150 e 850 R sono diverse da quelle di R1150-1100RT..

spillicino
14-06-2013, 22:06
se non ricordo male....10 kg per ogni borsa.. Gli "anziani" BMWisti ne diano conferma!!

gb.iannozzi
15-06-2013, 01:28
Esatto sono diverse !!!

Duranteasy
10-06-2014, 17:54
sono in preparazione per i primi viaggi...tempo libero permettendo
ho una r1150r con valige laterali portapacchi e borsa da serbatoio.

volevo sapere se voi usate anche le contro borse interne da mettere dentro le valige.
personalmente ho provato qualche uscita fuori porta mettendo una borsa all'interno delle valige per apprezzare la comodità di aprire le valige senza poi portarmele dietro e smontarle dalla moto

personalmente ho trovato la cosa scomoda e preferisco al momento caricare direttamente all'interno della valigia. ma ammetto che erano borse improvvisate e non originali bmw. ma sarei dell'idea di caricare direttamente le valige. anche perchè le contro borse interne immagino portino via spazio di carico. e anche come gestione degli spazi credo di poter invastrare di piu e meglio direttamente sulle valige

voi che dite?

roberto40
10-06-2014, 18:11
Ciao Duranteasy,prova a dare un'occhiata a questa discussione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=263371&highlight=borse+interne) dove si parlava delle borse interne.
Credo troverai già qualche risposta

Duranteasy
10-06-2014, 18:39
grazie roberto 40

:D

roberto40
10-06-2014, 18:49
Di nulla figurati.;)

kingfrenk
11-06-2014, 01:19
quelle del borsaro da sempre

ILPassatore
11-06-2014, 12:19
quelle del borsaro da sempre
Io utilizzo solo la borsa interna solo nella valigia grande, oltre ad usare la borsa sul portapacchi.
Nell'altra metto quanto può servire in caso di pioggia , forature e piccoli inconvenenti.
La trovo utilissima , permette di mantenere puliti gli indumenti ed evitare di trasportare la valigia (generalmente sporca) in camera.
lo spazio mi è sufficiente, non vedo grosse differenze tra la capacità di carico con e senza borsa interna ....ma devo riconoscere che viaggio prevalentemente da solo.
Trovata originale sulla baia a poche decine di euro.
non posso che consigliarla

sceicco74
11-06-2014, 12:45
In viaggio da consigliare assolutamente. Le interne le scendi comodamente in albergo così quando sei in giro hai le borse vuote per riporre casco, guanti, giubbotto, ecc...
Ti rubano un pò di spazio ma ti migliorano la qualità della vita...

roberto40
11-06-2014, 13:18
Accorpo le due discussioni in quanto potrebbero restare utili in futuro a chi ha quesiti analoghi.

Duranteasy
02-08-2014, 20:24
Potrei avere il contatto del borsaro x prendere un paio di borse interne x r1150r?
Mi sembra di aver capito di fidarmi 100x100 addirittura meglio delle originali bmw

Grazie

Riccetto
04-08-2014, 00:45
io le ho prese dal "borsaro":), incrociato qui sul forum, www.motorbike-passion.it spedizione contrassegno in un paio di giorni e prodotto perfetto:D:D:D:D:D:D.
lamps


Sono andato a vederle e sembrano veramente ottime!

Per quanto mi riguarda ho trovato/comprato quelle originali usate in internet (grazie ancora Mauro, magari ci legge..) e devo dire che sono molto comode!!! Appena rientrato da 6 giorni all'Isola d'Elba con cambio alloggio a metà vacanza. Perdi un po' di spazio ma ci guadagni in comodità.

dino_g
04-08-2014, 10:39
Io ho comprato alcuni anni fa quelle del borsaro usate qui sul forum. Sono ottime e in effetti è più comodo poter togliere le borse interne e lasciare le touring sulla moto.
Questo è il riferimento del borsaro se serve:

http://www.motorbike-passion.it/Borse_Bmw.htm