Entra

Visualizza la versione completa : Ha vinto la GSsina 800... (forse).


Rob66
18-03-2010, 21:18
indeciso tra il kappone e la GSsina, dopo lungo peregrinare tra prove, test, foto, domande, risposte, pareri, sfanculate e prese per i fondelli, ad un certo punto mi arriva questo:

http://www.vimeo.com/8896446

....ed ho vacillato..... anzi.. di piu'.

Complimenti all'autore.

skeo
18-03-2010, 21:34
Era già stato postato qualche tempo fa.Sei tu che paghi e sei tu che devi decidere ma io tra le due se non è una questione di prezzo non avrei dubbi: kappa tutta la vita.

Rob66
18-03-2010, 21:41
la verità è che non riesco a decidermi perchè mi piacciono sia la k che la gs....
motore: k
frontale: k
laterale:gs
dietro: k
freni: =
sospensioni:k
qualità percepita: k
assistenza: gs
praticità: gs
rivendibilità: gs
... e poi , quella che mi spaventa davvero, affidabilità:.... dicono gs......

boh

lucio1951
18-03-2010, 21:50
Se ti vuoi divertire dappertutto, ma proprio dappertutto...GS e non si scappa!

Sturmtruppen
18-03-2010, 21:58
Hai contato 2 volte la praticità...ti serve molto! Io ho appena venduto una bella KTM solo perchè non era la moto per me. Avresti risolto sicuramente la questione prezzo.

Bububiri
19-03-2010, 08:04
Cosa vuoi di più dalla vita..........un :!: :!: GS

emagagge
19-03-2010, 08:39
Il K!!! :eek::eek::eek:

bluejay
19-03-2010, 09:16
Here we go again...... :mad: :lol:

Tra il Ktm Adv e il GS800, secondo me, la vedo così :

Ktm : motore esagerato - ciclistica ottima - qualità generale dei pezzi (vedi Sospensioni....:confused:) molto buona

GS800 : è più a "misura d'uomo", motore che "tira" meglio ai bassi, forse un filo più maneggevole.

Vibrano tutte e due :lol:

La Ktm la prendi così com'è e vai....per il GS, secondo me, le sospensioni (forcella+mono) sono da sistemare....

La GS800 la vedo più facile da usare e meno impegnativa, il K è un aereo ma un pò più impegnativo (e grosso).

;)

Galatea
19-03-2010, 09:39
Anche secondo me GS , lo rivendi più facilmente e spendi meno quando l' acquisti.

Spitfire
19-03-2010, 09:48
a me piacciono tutti i gs..di qualsiasi cilindrata e epoca..quindi

gioppi
19-03-2010, 09:56
Sono di parte: Gs 800 motina dei miei sogni!!! Non avrei dubbi!!! Buon acquisto:D

chuckbird
19-03-2010, 10:04
Ma un bel GS 1200 Usato?

Gastonepap
19-03-2010, 10:08
Ma un bel GS 1200 Usato?

ma se è indeciso tra gs800 e kappone perchè ci mettete sempre di mezzo la 1200???? se non l'ha presa in considerazione ci sarà un perchè! per di più usata!

Vai di gs800 e divertiti!

Muccone1200GS
19-03-2010, 10:29
Il video è bellissimo!!!
Sulla scelta non so che dirti. Due moto completamente differenti!!! Io amo il gs quindi..... Ma all'epoca avevo perso la testa per la k! AHAHAHAHAHA
Ciao

Rob66
19-03-2010, 10:45
Ma un bel GS 1200 Usato?

nel 2006 l'ho avuto. Gran moto..... ma (ora bestemmiero', lo so.....), non amo i cilindroni sporgenti (pur avendo avuto anche una HP2 enduro).

Tric
19-03-2010, 10:54
Rob66 considera che prima o poi sul k cambi gli scarichi

leggi qua intanto e' la R ma le considerazioni per la normale sono piu o meno le stesse:
http://www.moto.it/prove/ktm-adventure-990-r.html

sulla rivendibilita' dipende molto dalla fortuna. io ho rivenduto una ktm benissimo.

Rob66
19-03-2010, 11:14
si Tric... mi sono informato tantissimo sia sulla K che sulla GS... considerata la tipologia di moto che ho avuto sino ad ora (S4R, Speed Triple, HP2 enduro), immagino che la K sia da preferire, ma ho veramente paura dell'affidabilità. Ho letto cose da brivido......

f800Paul
19-03-2010, 11:29
per me GS 4ever ma è una questione di cuore .... l'affidabilità delle K è una cosa iper discussa dipende molto dal tuo stile di guida e da quello che ci vuoi fare con sta moto

Tric
19-03-2010, 11:32
io di quello che si dice in giro riguardo l'affidabilita' mi interessa fino a un certo punto.

se ti dico la mia esperienza (io con il K e il mio migliore amico con il GS 800) neanche regalata dovrei prendere la bmw, ma sono sicuro che qui dentro molti ne tesseranno le lodi anche per l'affidabilita' visto chenon hanno avuto nessun problema vedi la moto di REMO.

Rob66
19-03-2010, 11:58
tu non hai avuto problemi? questo mi fa piacere, perchè adoro la tua moto. Ma andare a leggere i forum non mi sembra tempo perso, non trovi?

citrullo78
19-03-2010, 12:04
Dipende solo dal tipo di utilizzo che ne intendi fare.
Per come la vedo io opterei su GSiina se sei un mototurista tranquillo e non pretendi di fare dello sterrato a fuoco.
Vedrei il Kappone ottimo per gli animi un pò più 'agitati' che necessitano di un mezzo 'competitivo' in ogni situazione.
Io rientro nel primo gruppo, mi trovo molto bene, benchè se ne sentano in giro di tutti i colori, ritengo il GSiino più che affidabile, a parte il costo iniziale (che reputo troppo alto) molto economico nell'utilizzo e manutenzione (confrontato col K).
In definitiva a te la scelta, in entrambi i casi cadi in piedi.

Tric
19-03-2010, 12:14
tu non hai avuto problemi? questo mi fa piacere, perchè adoro la tua moto. Ma andare a leggere i forum non mi sembra tempo perso, non trovi?

io non ho avuto nessun problema in un anno.
se permetti le chiacchiere da forum possono servire per farsi una idea ma non sono certo un indice rigoroso di affidabilita' di un sistema meccanico. :confused:

comunque buona scelta tranquillo che cascherai in piedi qualsiasi sia la moto scelta devi solo capire quali sono le tue necessita'

funfa
19-03-2010, 22:45
Il video è magnifico ma viene voglia di andare in Finlandia, non di comprare il GSino.

Per me GSino e Kappone sono molto diverse. Quindi dipende da cosa si vuole dalla moto.
Personalmente preferisco di gran lunga il mio K950, sebbene non disdegni le BMW (il mio Basic non penso proprio di mollarlo).
Provandole bene entrambe non dovrebbe essere difficile decidere. Buona scelta.

demio
20-03-2010, 00:42
sono possessore di gs800 da settembre e ci ho già fatto quasi 12000 km, mai un problema (ricca toccata ai maroni...) e niente da eccepire sotto nessun aspetto, ottima su strada e perfetta anche in coppia, forse la miglior moto che ho posseduto fino ad ora.

pezzato
20-03-2010, 12:53
kappone o gs?
kappone.

langs
21-03-2010, 09:33
bé, se le moto che hai avuto S4R, Speed Triple, HP2 enduro sono rappresentative di quello che cerchi: senz'altro kappona :eek:, che come hanno già detto altri rappresenta l'emozione di andare in moto, mentre il GSino è la razionalità.

Ma scusa la domanda banale: le hai provate?
A salirci sopra sono due mondi diversi :rolleyes: (peraltro anche esteticamente :confused:)

Qunato all'affidabilità quelli che conosco io hanno oramai passato i 30.000 km. con la k senza problemi :-p

Rob66
21-03-2010, 10:02
il k lo provero' venerdi'.... il GS la settimana prox.

Ducati 1961
21-03-2010, 10:08
Secondo me sono 2 moto NON paragonabili , prima di tutto come cilindrata e anche come specializzazione d'uso ... Io non avrei dubbi , ma non te lo dico ....;)

langs
21-03-2010, 10:21
bene ;)

io dopo la prova scommetto sul K :arrow::arrow::arrow:

Paoletto
21-03-2010, 12:18
Sul KTM il passeggero dovrebbe stare molto più comodo, ho fatto un giro da passeggero su una f800gs e il mio deretano non ha vissuto una gran bella esperienza.

Zel
21-03-2010, 12:22
freni: =

scusa? :rolleyes:

Tric
21-03-2010, 13:09
scusa? :rolleyes:

i freni sono molto simili sono d'accordo con Rob66

Zel
21-03-2010, 13:40
scusate il tragico equivoco: pensavo al k 1200 / 1300 frontemarcia.
mi sembrava strano come ballottaggio... pardon

andrebbe messa una regola che in qde la k senza t ed m dev'essere una sola :lol:

Don Biga
21-03-2010, 14:12
bene ;)

io dopo la prova scommetto sul K :arrow::arrow::arrow:

100%, se scegli il GS perche' lo preferisci per l'estetica o per la (presunta) migliore affidabilita' e rivendibilita' ok ci puo' anche stare, ma se le provi entrambe...il Ktm e' un mezzo troppo a se', se ti piace il GS non provare il Ktm...non riuscirai piu' a togliertelo dalla testa :eek:
premetto che il GS 8OO mi piace moltissimo ma ho un 950 che ad oggi mi ha dato zero noie e tantissime soddisfazioni

pitos
29-03-2010, 21:11
ottimo video. basta dare un'occhiata ai video che girano sul tubo per capire cosa riesce a fare il GS e con quale facilità.